View Full Version : Canon S1
Stefano BZ
20-03-2004, 18:09
Ciao!
Ho trovato questo ottimo sito sulla nuova Canon S1! E' fantastica! Penso che prendo questa a posto della Olympus C750 UZ. E' troppo bella è va molto bene a quanto sembra. Guardate le foto! Nn hanno nenache un pò di rumore!! 3.2 MP basteranno??
http://www.powershot.com/powershot2/s1is/intro.html
Stefano BZ
20-03-2004, 19:02
Qualcuno mi potrebbe dare un suo parere sulla Canon in questione?? E'buona o rimango sulla Olympus 750UZ?? Vorrei acquistarla ma soo sempre indeciso....aspetto vostri consigli e pareri :)
Dreadnought
20-03-2004, 23:23
Beh se lo stabilizzatore di immagine è almeno a metà dei livelli degl obiettivi IS professionali Canon, direi che la olympus gli fa una pippa alla S1 canon :)
Tanto 3mpix bastano per tutte le foto che vuoi, soprattutto quando hai questo tipo di zoom.
anche io ero interessato alla s1 solo che ha un prezzo eccessivo e devo dire che (da quello che ho visto sulle recensioni) mi aspettavo una cam un pochino migliore
leggiti anche queste due review se non l'hai ancora fatto;)
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s1-review/index.shtml
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is.html
Stefano BZ
21-03-2004, 10:55
Si Pixxass l'ho trovata a 490€ sedizione compresa! Nn è tanto!?
Topomoto
21-03-2004, 11:16
In Italia si trova a 529 euro (o meglio, per ora il prezzo indicato è quello, anche se non è disponibile).
Ciao
interessante per il 10x ma per il momento quello che ho visto non mi ha fatto gridare al miracolo
Stefano BZ
21-03-2004, 17:30
Cos'è che nn ti convince?
Dreadnought
21-03-2004, 18:03
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s1-review/is.mov
Cioè... sto filmatino mi pare dia una idea dell'image stabilizator
Stefano BZ
21-03-2004, 18:26
A me sembra un'ottima macchina...gli esperti che dicono?? Sto aspettando voi per comprarla :)
Dreadnought
21-03-2004, 21:46
attendi la review di dpreview.
Stefano BZ
21-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da Dreadnought
attendi la review di dpreview.
Ma perchè :confused: Dite che nn è oro tutto ciò che luccica?? O dici di aspettare la review per decidermi?
Qual'è quel sito che da la possibilità di confrontare contemporaneamente due immagine fatte con diverse macchine fotografiche?
Topomoto
22-03-2004, 01:04
In effetti, dall'unica review presente al momento, non emerge certo che sia un "mostro".
Cioè, a parte (si fa per dire) lo zoom stabilizzato, tutto il resto mi sembra nella norma. Anzi, i 3 Mpixel oggi mi sembrano un po' pochini....su una macchina di nuovissima concezione potevano sforzarsi un po' di più.
Ciao
sarebbe interessante un bel confronto col nuovo mostriciattolo della panasonic che ha però un 12x con stabilizzatore e 4mpixel
Dreadnought
22-03-2004, 08:22
Si, ma quella panasonic viene un attimino di + della S1
Stefano BZ
22-03-2004, 15:27
Ho visto delle immagini scattate sia con una macchina che con l'altra e tra le due, per qualità, mi sembra molto meglio la Canon...rumore pochissimo. Poi della Panasonic nn ne ho sentitpo parlare molto bene....
Tra una foto scattata con 3.2 MP e la stessa foto fatta con 4 MP ci sarebbe tanta differenza di qualità o è quasi nulla?
Oltre ha guardare i MP ci sono anche altri fattori da tener in considerazione per avere delle immagini di ottima qualità??
Da quello che mi è parso di capire 3.2 MP sono + che sufficienti per stamapre foto fino al formato A4.
Ora non so tu che utilizzo pensi di farne o che tipo di foto pensi di scattare e di stampare personalmente io li ritenogo cmq buoni.
Stefano BZ
22-03-2004, 16:33
Meggiormente la userei per fotografare aerei, e cmq nn le stamperei le foto...per lo zoom sono contento, stabilizzatore pure, l'unica cosa per cui mi fate nascere i dubbi sono i MP...ci sarebbe tanta differenza sulla qualità finale?!
Ha me basta una qualita di questo tipo: http://www.airliners.net/open.file/505739/L/ Chiedo troppo?! :)
Topomoto
22-03-2004, 17:22
Ma è una foto vera? A me sembra un fotomontaggio...
Originariamente inviato da Stefano BZ
Cos'è che nn ti convince?
guarda...io parlo per quel poco che ho letto e da quelle poche foto che ho visto....la cosa che mi convince poco è il fatto che la cam sembri avere problemi nella messa al fuoco al buio e sia un pochino troppo rumorosa con poca luce (cosa peraltro strana per una canon). :)
una cam Canon da 500€ ed in + da 3.2mp forse poteva essere migliore
Stefano BZ
22-03-2004, 17:53
Originariamente inviato da Topomoto
Ma è una foto vera? A me sembra un fotomontaggio...
La foto è vera :) Il sito dove puoi trovare moltissimissime foto su aerei è http://www.airliners.net/
E' moltissimo difficile farsi accettare delle foto...sono molto pignoli :mad:
Qui invece trovate le mie foto che mi hanno accetato...speriamo crescano presto?! http://www.airliners.net/search/photo.search?photographersearch=Stefano%20Capuzzo&distinct_entry=true
Originariamente inviato da T®iagon
guarda...io parlo per quel poco che ho letto e da quelle poche foto che ho visto....la cosa che mi convince poco è il fatto che la cam sembri avere problemi nella messa al fuoco al buio e sia un pochino troppo rumorosa con poca luce (cosa peraltro strana per una canon). :)
una cam Canon da 500€ ed in + da 3.2mp forse poteva essere migliore
Dicono che nn si perde tanto tra i 3.2 e i 4 MP...?!
Dreadnought
22-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da T®iagon
guarda...io parlo per quel poco che ho letto e da quelle poche foto che ho visto....la cosa che mi convince poco è il fatto che la cam sembri avere problemi nella messa al fuoco al buio e sia un pochino troppo rumorosa con poca luce (cosa peraltro strana per una canon).
A parte le sony che hanno il laser questo problema è comune a tutte le cam.
Charamente ad una cam con zoom 10x che serve avere la assist lamp se devi fotografare qualcosa che potrebbe essere anche oltre i 15m di distanza?
Dreadnought
22-03-2004, 23:45
Originariamente inviato da Stefano BZ
Dicono che nn si perde tanto tra i 3.2 e i 4 MP...?!
Diciamo che a 4mpix stampi in A4 a 206dpi, mentre a 3.2mpix un A4 lo stampi a 185dpi, secondo te cambia tanto?
Topomoto
23-03-2004, 00:12
La foto è vera
Sai perchè mi sembra finta? Guarda la scia di calore dietro l'aereo....sembra uscire solo dal motore destro!!
Ciao
Stefano BZ
23-03-2004, 18:01
E' uscita le review completa! :D
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is.html
Se volete leggete e poi ditemi che ne pensate... :)
Topomoto
23-03-2004, 18:13
E' uscita le review completa!
Sbaglio o mancano ancora le foto??:confused:
Stefano BZ
23-03-2004, 18:27
Io le vedo tutte...
Stefano BZ
23-03-2004, 18:35
Asp Asp...ma dici le foto esempio o le foto che fanno vedere la macchina fotografica?? La reviwe nn è ancora completata...mamcano le conclusioni e le foto esempio-
Topomoto
23-03-2004, 19:11
Nono, intendo proprio le foto di prova....senza quelle (e le conclusioni) è difficile farsi un'opinione.
Ciao
Stefano BZ
23-03-2004, 23:16
Adesso c'è tutto tutto! Se volete, leggete e poi ditemi cosa ne pensate.... :)
teoprimo
24-03-2004, 11:05
Azz adesso mi viene il dubbio...
questa o la s50?:rolleyes:
tntall\'ist
24-03-2004, 11:11
io sono indeciso tra la s50 e la dsc-v1:muro: :muro:
e adesso ci si mette anche questa.... vado a leggere:D
fabiannit
24-03-2004, 11:14
Ciao, io ho da poco (da ieri) una Canon A70 e se questa è migliore della mia, di sicuro, allora nn devi fare altro che acquistarla!
QUanto costa?:)
E' stata da subito quelle fra le nuove compatte Canon che mi aveva impressionato di + e ora che vedo le foto, non c'è dubbio che sia un prodotto estremamente valido.
Il sensore che è lo stesso della A70 è stato criticato per il rumore ed effettivamente è un po' rumoroso specie agli iso alti, ma tutte le altre caratteristiche dallo zoom 38-380 stabilizzato, i filmati a 640x480@30FPS ecc. ne fanno IMHO una ottima scelta.
teoprimo
24-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da the_joe
E' stata da subito quelle fra le nuove compatte Canon che mi aveva impressionato di + e ora che vedo le foto, non c'è dubbio che sia un prodotto estremamente valido.
Il sensore che è lo stesso della A70 è stato criticato per il rumore ed effettivamente è un po' rumoroso specie agli iso alti, ma tutte le altre caratteristiche dallo zoom 38-380 stabilizzato, i filmati a 640x480@30FPS ecc. ne fanno IMHO una ottima scelta.
ottime features che la possono paragonare alla s50?:confused:
Mi sento abbastanza confuso:D
Rimango dubbioso solamente per i 3.2:rolleyes:
Topomoto
24-03-2004, 13:54
Beh il paragone con la S50 è difficile, è un altro tipo di macchina: una è tascabile con uno zoom normale, l'altra ha lo zoommone ma è molto più grande.....dipende tutto dalle esigenze.
Ciao
Originariamente inviato da teoprimo
ottime features che la possono paragonare alla s50?:confused:
Mi sento abbastanza confuso:D
Rimango dubbioso solamente per i 3.2:rolleyes:
Ti rispondo subito: quante stampe hai in casa di oltre il 30x40?
Se la risposta è nessuna allora vai tranquillo con la S1.
In favore della S50 ci sono i 5MP (ma il rumore è simile alla S1) e le dimensioni + compatte per il resto, ha batterie proprietarie, minore escursione focale dello zoom e fa filmatini solo a 320x240, in generale, la S50 è una buona macchina anche se come sensore preferirei la S45 che è meno rumorosa, ma la S1 è un'altra cosa (in meglio) IMHO se la S1 avesse avuto il sensore della A80 sarebbe stata la cam definitiva.
Topomoto
24-03-2004, 14:01
IMHO se la S1 avesse avuto il sensore della A80 sarebbe stata la cam definitiva.
Eheheh....sembra la facciano apposta a non fare macchine "perfette" (o quasi...).
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Eheheh....sembra la facciano apposta a non fare macchine "perfette" (o quasi...).
Ciao
Chissà perchè ogni tanto viene anche a me questo sospetto :mbe:
teoprimo
24-03-2004, 17:23
Per casa ho 3-4 cd con foto fatte dalla s50...per me è una sicurezza....
Però non vorrei rimanere abbagliato dai 5mpixel:D
sta s1 è veramente bella:cool:
Stefano BZ
24-03-2004, 17:33
Allora?! Che ne pensate?? Acquisto questa o ritorno sulla Olympus C750 UZ o altre?? E'buona come macchina??
Vorrei realizzare foto con questa qualità qua http://www.airliners.net/open.file/505739/L/ Chiedo troppo o potrei riuscirci con la S1?? Io ho letto, e sembra una buona macchina?! Gli esperti (voi) che dicono??
teoprimo
24-03-2004, 18:53
[off topic] www.world-tronix.de qualcuno ha esperienze?[/off topic]
che differenze ci sono in termini qualitativi fra RAW e JPEG?
Stefano BZ
24-03-2004, 21:55
Ragazzi scusatemi....siccome già sul sito dove pochi giorni fà l'avevo trovata a meno adesso costa di +, adesso ne ho trovato un'altro di sito dove la vendono a 460 circa, ma nn vorrei che facesse la fine dell'altro sito, ritrovandomi in pochi giorni un prezzo + alto...per questo vorrei sapere cosa ne pensate di questa canon S1, in modo da sapere/decidermi se comprare questa o optare per un'altra (pensavo la Olympus C750 UZ a questo punto...o la Panasonix nuova). Grazie tante e scusatemi se stresso.
Il link della review è: http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is.html
Qualcuno ha mai comprato da Digicamcenter?? E'affidabile come negozio??
uppo il 3d mi interessa pure a me :)
teoprimo
26-03-2004, 07:43
Chiaramente i menù delle fotocamere sono internazionali...quindi sicurametne ci sarà anche l'Italiano, giusto?
Immagino mio padre con l'Inglese:D
Originariamente inviato da teoprimo
Chiaramente i menù delle fotocamere sono internazionali...quindi sicurametne ci sarà anche l'Italiano, giusto?
Immagino mio padre con l'Inglese:D
Canon di solito ha il menu in Italiano sulle cam che commercializza in Italia, credo che la S1 IS non faccia eccezione.
teoprimo
26-03-2004, 07:56
Originariamente inviato da the_joe
Canon di solito ha il menu in Italiano sulle cam che commercializza in Italia, credo che la S1 IS non faccia eccezione.
Quindi includiamo anceh le fotocamere spedite dall'estero...
The_joe tu hai esperienze su acquisti in Germania?
Grazie
Originariamente inviato da teoprimo
Quindi includiamo anceh le fotocamere spedite dall'estero...
The_joe tu hai esperienze su acquisti in Germania?
Grazie
La macchina l'ho presa in Italia, in germania ho comprato un po' di roba da utenti e-bay, non saprei aiutarti per altre cose.
Stefano BZ
26-03-2004, 14:35
Qualcuno ha mai comprato da Digicamcenter.de?? Com'è??
qualcuno ha già la suddetta macchina?
matrizoo
27-03-2004, 10:59
interessa anche a me...
e visto che domani potri anche fare un salto a livigno, sapete se convengono i prezzi o sono piu' bassi quelli online??
teoprimo
31-03-2004, 16:13
Nessuno l'ha comprato sto giocattolo?:D
Sono troppo indeciso se prendere questa o la S50...
Azz 5mpixel...però 10x di zoom ottico non è male...
Sbaglio o la s1 ha anche lo stabilizzatore ottico?
Originariamente inviato da teoprimo
Nessuno l'ha comprato sto giocattolo?:D
Sono troppo indeciso se prendere questa o la S50...
Azz 5mpixel...però 10x di zoom ottico non è male...
Sbaglio o la s1 ha anche lo stabilizzatore ottico?
Credo sia ancora troppo presto per comprare la S1, magari fra qlc mese dopo che ne siano state vendute un po' e si sia cominciato a sentire i commenti degli acquirenti e dopo la limatina inevitabile al prezzo sarà uno dei migliori acquisti.
Non mi preoccuperei troppo per i 5 o 3 MP, le foto che si vedono ora in giro sui vari siti fatte con la S1 sono eccezionali, ma se nn ti serve il 10X allora...
teoprimo
31-03-2004, 19:31
Originariamente inviato da the_joe
Credo sia ancora troppo presto per comprare la S1, magari fra qlc mese dopo che ne siano state vendute un po' e si sia cominciato a sentire i commenti degli acquirenti e dopo la limatina inevitabile al prezzo sarà uno dei migliori acquisti.
Non mi preoccuperei troppo per i 5 o 3 MP, le foto che si vedono ora in giro sui vari siti fatte con la S1 sono eccezionali, ma se nn ti serve il 10X allora...
sono d'accordo con il tuo ragionamento, in tutto.
Però....per un neo-fotografo per un periodo di tempo che può andare dai 2-4 anni è meglio una fotocamera con 10x di zoom o una 5mpixel...
sostanzialmente è più facile sfruttare i 5mpixel o lo zomm ottico?
Originariamente inviato da teoprimo
sono d'accordo con il tuo ragionamento, in tutto.
Però....per un neo-fotografo per un periodo di tempo che può andare dai 2-4 anni è meglio una fotocamera con 10x di zoom o una 5mpixel...
sostanzialmente è più facile sfruttare i 5mpixel o lo zomm ottico?
Il discorso dello sfruttamento è, i 5MP li sfrutti se intendi fare stampe oltre il 30x40 mentre lo zoom 10x lo puoi sfruttare sempre
però c'è anche da dire che per la maggior parte delle foto un range di focale 35-105 mm copre il 99% delle necessità di un fotografo senza particolari esigenze (se uno vuol fare foto sportive o di caccia fotografica ha bisogno di un tele + potente oppure se fa paesaggi può aver bisogno di un grandangolo + spinto) quindi la S50 è una buona macchina "generica" abbastanza piccolina e di buona qualità, la S1 è un po' + specializzata per le riprese con il teleobiettivo, è un po' + grande ed ha una ottica almeno sulla carta superba.
Alla S50 preferirei la S45 e per la S1 avrei preferito ci avessero montato il sensore da 4MP della G3 che poi è anche quello della S45 della A80 e della Ixus 400, perchè considero questo sensore uno dei migliori 4MP da compatta mai prodotti, è ben + definito di quello da 3,2MP della S1 ed ha meno rumore di quello da 5MP.
Comunque ripeto che da quello che sto vedendo in giro la S1 fa delle bellissime foto, sembra che il problema delle immagini soft fatte dalla A70 sia in gran parte risolto.
Io personalmente aspetterei a prendere una decisione anche perchè sia la S50 che la S1 costano IMHO troppo per il momento, per la S50 qualche alternativa si può trovare (magari proprio la S45)
teoprimo
01-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da the_joe
Il discorso dello sfruttamento è, i 5MP li sfrutti se intendi fare stampe oltre il 30x40 mentre lo zoom 10x lo puoi sfruttare sempre
però c'è anche da dire che per la maggior parte delle foto un range di focale 35-105 mm copre il 99% delle necessità di un fotografo senza particolari esigenze (se uno vuol fare foto sportive o di caccia fotografica ha bisogno di un tele + potente oppure se fa paesaggi può aver bisogno di un grandangolo + spinto) quindi la S50 è una buona macchina "generica" abbastanza piccolina e di buona qualità, la S1 è un po' + specializzata per le riprese con il teleobiettivo, è un po' + grande ed ha una ottica almeno sulla carta superba.
Alla S50 preferirei la S45 e per la S1 avrei preferito ci avessero montato il sensore da 4MP della G3 che poi è anche quello della S45 della A80 e della Ixus 400, perchè considero questo sensore uno dei migliori 4MP da compatta mai prodotti, è ben + definito di quello da 3,2MP della S1 ed ha meno rumore di quello da 5MP.
Comunque ripeto che da quello che sto vedendo in giro la S1 fa delle bellissime foto, sembra che il problema delle immagini soft fatte dalla A70 sia in gran parte risolto.
Io personalmente aspetterei a prendere una decisione anche perchè sia la S50 che la S1 costano IMHO troppo per il momento, per la S50 qualche alternativa si può trovare (magari proprio la S45)
guarda le S50 la posso trovare a 400€ penso un ottimo prezzo per una simile fotocamera.
La mia indecisione è forte, specialmente perchè i 65€ che risparmierei sulla S1 li potrei benissimo mettere su una 256 San Disk Ultra II.
Il discorso delle ottiche mi farebbe preferire la S1, specialmente perchè ho visto che si possono montare anche ulteriori ottiche aggiuntive...uno dei limiti della S50.
Per quanto riguarda il prezzo della S1 concordo perfettamente che è molto alto, consideriamo che è appena uscita!
65€non sono pochi....e sono molto indeciso se spenderli:rolleyes:
Originariamente inviato da teoprimo
guarda le S50 la posso trovare a 400€ penso un ottimo prezzo per una simile fotocamera.
La mia indecisione è forte, specialmente perchè i 65€ che risparmierei sulla S1 li potrei benissimo mettere su una 256 San Disk Ultra II.
Il discorso delle ottiche mi farebbe preferire la S1, specialmente perchè ho visto che si possono montare anche ulteriori ottiche aggiuntive...uno dei limiti della S50.
Per quanto riguarda il prezzo della S1 concordo perfettamente che è molto alto, consideriamo che è appena uscita!
65€non sono pochi....e sono molto indeciso se spenderli:rolleyes:
Si, 400 Euro sono pochi, a questo punto dipende da te o meglio dal tipo di foto che prevedi di fare, ti posso dire che ad oggi dopo 6 mesi che ho preso la Ixus400 per fare foto generiche posso solo dire che mi sto trovando benissimo, (mi mancano solo i filmatini 640x480 della 500 :( ) quindi per un uso normale la S50 è ottima, se intendi fare foto sportive o di caccia fotografica il 105mm è troppo poco.......
A te la scelta considerando pure che la S50 è più portabile della S1 ed io ho fatto della portabilità la mia prima scelta.
teoprimo
01-04-2004, 09:13
Originariamente inviato da the_joe
Si, 400 Euro sono pochi, a questo punto dipende da te o meglio dal tipo di foto che prevedi di fare, ti posso dire che ad oggi dopo 6 mesi che ho preso la Ixus400 per fare foto generiche posso solo dire che mi sto trovando benissimo, (mi mancano solo i filmatini 640x480 della 500 :( ) quindi per un uso normale la S50 è ottima, se intendi fare foto sportive o di caccia fotografica il 105mm è troppo poco.......
A te la scelta considerando pure che la S50 è più portabile della S1 ed io ho fatto della portabilità la mia prima scelta.
mi sei di grande aiuto;)
Considera che mi sto avvicinando ora alla fotografia digitale...
Stavo leggendo diverse recensioni...mi sto appassionando sempre più:D
nella S50 praticamente non vengono citati problemi, contro qualche imperfezione della S1.
Stavo anche cercando la S45 ma nn è facile trovarla...peccato.
Mi piacciono moltissimo le foto notturne e sembra che la S50 se la cavi molto bene...mi sembra di notare pochissimo rumore...
per la S1(sempre night-shot) vedo un pò di rumore e l'immagine poco sgranata.
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s1-review/nightshot.jpg
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s50-review/nightshot.jpg
teoprimo
01-04-2004, 09:20
Stavo paragonando i colori delle due fotocamere su uno stesso soggetto, per aiutarmi ho utilizzato lo scatto della coolpix 5400...
Nella mia completa ignoranza fotografica mi sembra di vedere colori meno lucenti nella S1...
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s1-review/mickey-macro.jpg
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s50-review/mickey-macro.jpg
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix5400-review/mickey-macro.jpg
:rolleyes:
Non vedo le immagini, cmq le differenze che citi, sono note poichè i due sensori canon sono già stati ampiamente utilizzati ed analizzati, perciò si può dire che il sensore da 3,2 MP ha una tendenza generale ad impastare i dettagli ed a rendere i colori un poco pastellosi, mentre il 5MP è molto dettagliato e con colori vividi, l'unico appunto che gli viene fatto è un leggero aumento di rumore rispetto al fratellino da 4MP anche se niente di terribile.
La S50 essendo della serie buona Canon nomina le serie digitali con G - S - A dove G=migliore S=buona A=consumer resta sempre una scelta sicura.
Una cosa, la S50 usa batterie proprietarie che si possono trovare comunque su e-bay a prezzi convenienti contro le comuni stilo della S1.
teoprimo
01-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da the_joe
Non vedo le immagini, cmq le differenze che citi, sono note poichè i due sensori canon sono già stati ampiamente utilizzati ed analizzati, perciò si può dire che il sensore da 3,2 MP ha una tendenza generale ad impastare i dettagli ed a rendere i colori un poco pastellosi, mentre il 5MP è molto dettagliato e con colori vividi, l'unico appunto che gli viene fatto è un leggero aumento di rumore rispetto al fratellino da 4MP anche se niente di terribile.
La S50 essendo della serie buona Canon nomina le serie digitali con G - S - A dove G=migliore S=buona A=consumer resta sempre una scelta sicura.
Una cosa, la S50 usa batterie proprietarie che si possono trovare comunque su e-bay a prezzi convenienti contro le comuni stilo della S1.
Penso che opterò per la S50...
cmq dopo faccio un salto al centro assistenza della Canon che è a un metro sotto casa...vedo cosa mi dicono loro, sperando che ci sia qualcuno competente:D
Infatti avevo qualche dubbio per la batteria, poi ho fatto un salto su ebay e ho visto che si possono tranquillamente trovare sui 20€ nuove. Direi molto conveniente. Sicuramente ne prenderò una. La DEVO prendere originale o posso anche puntare su una OEM, tanto sarebbe la batteria di riserva.
Originariamente inviato da teoprimo
La DEVO prendere originale o posso anche puntare su una OEM, tanto sarebbe la batteria di riserva.
Abbiamo fatto un thread in proposito tempo fa cmq per quanto mi riguarda ho preso una OEM da 1000MAh contro 840MAh della originale e per ora OEM meglio dell'originale
teoprimo
01-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da the_joe
Abbiamo fatto un thread in proposito tempo fa cmq per quanto mi riguarda ho preso una OEM da 1000MAh contro 840MAh della originale e per ora OEM meglio dell'originale
Ti ringrazio moltissimo, se ho bisogno di qualche ulteriore informazione di contatterò via pvt;)
-----
Chiedo scusa a tutti i forumers per aver inquinato il 3d.
:ave:
Originariamente inviato da teoprimo
Ti ringrazio moltissimo, se ho bisogno di qualche ulteriore informazione di contatterò via pvt;)
-----
Chiedo scusa a tutti i forumers per aver inquinato il 3d.
:ave:
Scusa perchè? Il forum serve ad avere consigli ed abbiamo parlato della S1 quindi tutto OK ;) (anche se poi prendi la S50)
teoprimo
01-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da the_joe
Scusa perchè? Il forum serve ad avere consigli ed abbiamo parlato della S1 quindi tutto OK ;) (anche se poi prendi la S50)
effettivamente erano gli ultimi due che parlavano della s50.:D
Speriamo che vada tutto bene:D
Mi preoccupa solo il fatto che è finita al negozio in cui volevo acquistarla:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.