View Full Version : il limite di peso dei bagagli sugli aerei...
simmy2000
20-03-2004, 14:20
vi riporto un pezzo del regolamento della volareweb: "Per ciascuno passeggero, con l'esclusione degli infant che non hanno diritto a bagaglio, il limite di peso del bagaglio registrato è di 15 kg totali per un massimo di due bagagli, e la somma tra lunghezza, altezza e profondità non deve superare i 160 cm. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre i 15 kg verrà applicata una maggiorazione di 5 euro se il volo è nazionale, di 7 Euro se è internazionale. In più, se si desidera trasportare tre o più pezzi, oppure se il bagaglio supera le dimensioni di 160 cm (somma lunghezza, altezza e profondità) sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva di 20 EURO al pezzo."
Ma a voi non sembrano troppo pochi 15 kg di bagagli come limite? cioè, per uno che parte a fare una vacanza di un mese, debba portarsi 2 mutande e un paio di scarpe??:eek:
poi non so quanto siano rispettate ste regole perchè io a settembre partendo da brindisi avevo il trolley (la roncato sfera) che pesava 8.5 kg vuoto e strapieno pesava intorno ai 25 (e in più mi sono portato il borsone da calcio come bagaglio a mano, anche strapieno), quindi per un peso di circa 35 kg..però non mi hanno fatto pagare niente..
ora mi chiedo, come funziona?? io devo partire per pasqua da milano e volevo sapere se quelli della volareweb a milano sono fiscali..se mi fanno pagare 5€ per ogni kg mi incazzo:mad: :mad:
voi che ne dite?
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da simmy2000
vi riporto un pezzo del regolamento della volareweb: "Per ciascuno passeggero, con l'esclusione degli infant che non hanno diritto a bagaglio, il limite di peso del bagaglio registrato è di 15 kg totali per un massimo di due bagagli, e la somma tra lunghezza, altezza e profondità non deve superare i 160 cm. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre i 15 kg verrà applicata una maggiorazione di 5 euro se il volo è nazionale, di 7 Euro se è internazionale. In più, se si desidera trasportare tre o più pezzi, oppure se il bagaglio supera le dimensioni di 160 cm (somma lunghezza, altezza e profondità) sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva di 20 EURO al pezzo."
Ma a voi non sembrano troppo pochi 15 kg di bagagli come limite? cioè, per uno che parte a fare una vacanza di un mese, debba portarsi 2 mutande e un paio di scarpe??:eek:
poi non so quanto siano rispettate ste regole perchè io a settembre partendo da brindisi avevo il trolley (la roncato sfera) che pesava 8.5 kg vuoto e strapieno pesava intorno ai 25 (e in più mi sono portato il borsone da calcio come bagaglio a mano, anche strapieno), quindi per un peso di circa 35 kg..però non mi hanno fatto pagare niente..
ora mi chiedo, come funziona?? io devo partire per pasqua da milano e volevo sapere se quelli della volareweb a milano sono fiscali..se mi fanno pagare 5€ per ogni kg mi incazzo:mad: :mad:
voi che ne dite?
si ho volato con volare web e non pensare che te la facciano scampare per voli nazionale 5 euro internazionali 7consiglio per fregarli.... caricati addosso quanto più puoi di vestiti e nel bagaglio a mano caricalo smisuratamente tipo 20 kg e nascondilo quando vai a fare il check in... funziona... sull aereo mi sono portatp35 kg mortacci loro! cmq volare web è sempre in ritardo dove devi andare? se parti da venezia a madrid assicurati che a bucarest il tempo sia buono se no sono come minimo 1 ora di ritardo e quando arrivi vicino all'aereo corri perchè i posti non sono assegnati quindi se vuoi il miglore...
Io ho portato una valiga da 28.5Kg con l'Iberia dalla Spagna e non mi hanno fatto pagare nulla...
Un mio amico tedesco ha rischiato di non poter salire sull'aereo perchè in Germania non gli lasciavano portare oltre al bagaglio a mano il computer...
Una ragazza italiana è tornata a casa dalla Spagna con l'iberia con 57 chili ( :eek: ) di valige, avrebbe dovuto pagare 250 euro e rotti in più, ma alla fine ha parlamentato ed è riuscita a mandare tutto senza sovrapprezzo.
Una cosa.
La mia ragazza dice sempre, e secondo me ha ragione: ma perchè io che peso 50 chili possono portarne solo altri 20 come uno che ne pesa 100??
dipende da quanto e' 'pieno' l'aereo.
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:26
se vuoi altri consigli a disposizione... dove vai? a mi raccomandalo il bagaglio a mano nascondilo dallo a qualkun altro... se no te lo fanno pesare e paghi... se vai senza bagaglio a mano la valigia la puoi caricare a 20 kg in poche parole a loro non importa tu quanti bagagli hai l'importante è non superare i 20 kg in totale
Han Solo
20-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
si ho volato con volare web e non pensare che te la facciano scampare per voli nazionale 5 euro internazionali 7consiglio per fregarli.... caricati addosso quanto più puoi di vestiti e nel bagaglio a mano caricalo smisuratamente tipo 20 kg e nascondilo quando vai a fare il check in... funziona... sull aereo mi sono portatp35 kg mortacci loro! cmq volare web è sempre in ritardo dove devi andare? se parti da venezia a madrid assicurati che a bucarest il tempo sia buono se no sono come minimo 1 ora di ritardo e quando arrivi vicino all'aereo corri perchè i posti non sono assegnati quindi se vuoi il miglore...
Questa è una bella stronzata, sai perchè è proibito portare più di 5kg a bordo nel bagaglio a mano? Perchè è il peso max che non danneggi un collo in caso di caduta sulla testa di una persona... e comunque ho i miei dubbi che ti facciano passare
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da gpc
Io ho portato una valiga da 28.5Kg con l'Iberia dalla Spagna e non mi hanno fatto pagare nulla...
Un mio amico tedesco ha rischiato di non poter salire sull'aereo perchè in Germania non gli lasciavano portare oltre al bagaglio a mano il computer...
Una ragazza italiana è tornata a casa dalla Spagna con l'iberia con 57 chili ( :eek: ) di valige, avrebbe dovuto pagare 250 euro e rotti in più, ma alla fine ha parlamentato ed è riuscita a mandare tutto senza sovrapprezzo.
Una cosa.
La mia ragazza dice sempre, e secondo me ha ragione: ma perchè io che peso 50 chili possono portarne solo altri 20 come uno che ne pesa 100??
bhe le compagnie aeree " di marca" molte volte non ti fanno pagare e poi dipende sempre da chi ci sta al check in... se è una bona ti fa portare anke 200 kili... per le compagnie di occasione tipo volare web ke ti da biglietti internazionali a 15 euro la si ke un kilo te lo fanno pagare
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bhe le compagnie aeree " di marca" molte volte non ti fanno pagare e poi dipende sempre da chi ci sta al check in... se è una bona ti fa portare anke 200 kili... per le compagnie di occasione tipo volare web ke ti da biglietti internazionali a 15 euro la si ke un kilo te lo fanno pagare
Il problema è che il 90% degli erasmus prendeva voli economici, e hai voglia te farti sei mesi con 15 chili di roba...
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Han Solo
Questa è una bella stronzata, sai perchè è proibito portare più di 5kg a bordo nel bagaglio a mano? Perchè è il peso max che non danneggi un collo in caso di caduta sulla testa di una persona... e comunque ho i miei dubbi che ti facciano passare
io so passato e poi gurada che il borsone abbastanza grande mai lo metto sopra ma sempre sotto il mio sedile, ovvio ke non mi metto 25 kg sopra... è na fatica sopratutto ad alzarlo
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da gpc
Il problema è che il 90% degli erasmus prendeva voli economici, e hai voglia te farti sei mesi con 15 chili di roba...
heheh io so partito per fare un trasloco e con il mio trucco tutto alla perfezione... cmq penso che devi portarti le cose necesarie e poi il resto lo compri la
simmy2000
20-03-2004, 14:31
devo fare questi voli:
malpensa-brindisi il 7 aprile
brindisi-linate il 15 aprile
linate-brindisi il 14 maggio
brindisi-linate il 18 maggio
ed ora come faccio?come già detto il trolley già pesa 8.5 kg vuoto..come bagaglio a mano mi porto o lo zaino o un piccolo borsone..
però che bastardi..
x zerostress: i kg massimi sono 15..:muro:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
heheh io so partito per fare un trasloco e con il mio trucco tutto alla perfezione... cmq penso che devi portarti le cose necesarie e poi il resto lo compri la
Sì ma poi devi tornare... per esempio, io per Natale quando sono tornato ho portato a casa tre chili di tetilla e otto bottiglie di rioja... :sofico:
Al ritorno definitivo, visto che ero in macchina, 15 di vino e 5 di porto :D :oink:
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da simmy2000
devo fare questi voli:
malpensa-brindisi il 7 aprile
brindisi-linate il 15 aprile
linate-brindisi il 14 maggio
brindisi-linate il 18 maggio
ed ora come faccio?come già detto il trolley già pesa 8.5 kg vuoto..come bagaglio a mano mi porto o lo zaino o un piccolo borsone..
però che bastardi..
x zerostress: i kg massimi sono 15..:muro:
allora ti dico questo si sono 15 ma se non hai bagaglio a mano te ne fanno mettere anke 20 stavo alcuni davanti a me che avevano 4 valige pero alcune pesano sui venti altre sotto o quindici e non avevano bagaglio a mano, volavano tutti insieme e alla fine pesarono tutto e la hostess diste, umm 20x4 80 le valige pesano 75 potete passare senza pagare, perciò te lo dico, cmq io il bagaglio a mano di 20 kg lo diedi ai miei genitori poi andare a fare il check in e dopo entrai senza problemi questo a venezia e a madrid, segui i miei consigli e non te ne pentirai
....e' proprio difficile avere idea di cosa possa essere il carico massimo di un velivolo?
Tutte le compagnie diventano 'fiscali' quando si e' prossimi al massimo limite di carico.
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 15:07
Originariamente inviato da taddeus
....e' proprio difficile avere idea di cosa possa essere il carico massimo di un velivolo?
Tutte le compagnie diventano 'fiscali' quando si e' prossimi al massimo limite di carico.
non tutte per esempio volare web lo è fiscale dal primo all'ultimo bagaglio per risparmiare sul carburante
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non tutte per esempio volare web lo è fiscale dal primo all'ultimo bagaglio per risparmiare sul carburante
non so su volareweb, ma su volare ho portato bagagli per una ventina di kg.......alla fine anche il risparmio ha un prezzo.
RenèBascè
20-03-2004, 15:17
Oh gente ma qui non sapete altro che sparare a zero sulla gente che lavora ??
"Bastardi" .. "Infami" !! ... Ma smettetela !! :rolleyes:
Poi tutti a spendere 500€ per una sk video eh ? Però lì non sonol adri che dopo due mesi la trovi a metà prezzo vero ??
Vediamo di fare un po' di chiarezza :
Punto primo :
Noramtive IATA alle quali si adeguano moltissime compagnie aeree (tra cui quelle da voi citate) impongono pesi/dimensioni/caratteristiche che i bagagli devono avere !!
Una Compagnia Aerea con sale in zucca non utilizzerà MAI , se non in casi di indisponibilità di "macchina" , aerei grossi (per intenderci dal Boeing 767 in su) per le destinazioni a corto/medio raggio !! Di conseguenza tutto lo spazio a disposizione per i bagagli è limitato alla dimensione e alle caratteristiche strutturali dell'aereo stesso !
Un Boeing 737 o Airbus 320 (quello usato da VolareWeb) non ha il "Cargo Compartiment" e quindi tutti i bagagli devono sottostare alle normative imposte dalla IATA e perciò sottoscritte e quindi da rispettare ....
Nei voli a lungo raggio (transoceanici per capirci) utilizzano per lo più Aerei chiamati WIDE BODY ovvero a doppio corridoio ... Molto grandi e "spaziosi" tipo Airus A330 e Boeing 767/777/747 he ovviamente hanno stive più grandi e capienti e possibilità , quindi , di caricare molta più roba !!
Punto secondo
Il biglietto aereo costituisce TITOLO DI VIAGGIO , è un contratto vero e proprio : lo leggete , vi piace e lo sottoscrivete all'atto dell'acquisto ! Quindi se non vi va bene in partenza nessuno vi punta un fucile addosso per comprare quel biglietto su quella Compagnia Aerea ! Troppo facile compare e poi gridare "Bastardi" ... Collegare magari il cervello prima di parlare ...
Se io voglio un paio di scarpe di PRADA e so quanto costano e so che il prezzo è quello non posso lamentarmi dopo l'acquisto...sarei un fesso ! Le voglio ?? Costano quel prezzo ? Le prendo !! Le voglio ma le "condizioni d'acquisto" non mi soddisfano ?? Le lascio lì e ne compro "altre" ...
Punto terzo
Come diceva giustamente Han Solo il limite di 5 kg per il bagaglio a mano è dettato da norme di sicurezza personale ! Se si aprissero le cappelliere (i vani bagli sopra le teste) e cadessero "solo" trolley o borse da 5 kg un uomo medio le sopporterebbe senza troppi danni ! Un bagaglio di 8/10 o più kg spacca il collo anche a Mike Tyson ! Perchè la distanza verticale media supera il metro ... E non ci vuole molto per capirlo !
Punto quarto
Una cosa.
La mia ragazza dice sempre, e secondo me ha ragione: ma perchè io che peso 50 chili possono portarne solo altri 20 come uno che ne pesa 100??
La risposta è semplice : tu hai comprato un biglietto aereo che ti dà diritto al posto a sedere , al pasto (dove previsto) e al trasporto di 15 KG (corto/medio raggio) o 20 kg (lungo raggio) ; tutto quello che carichi in più lo paghi ! Punto !!
Se io ho un piede che calza il 40 e le PRADA mi costano 150€ e un altro che porta il 48 paga ugualmente 150€ non vedo dove stia il problema... E' una questione puramente , squisitamente , delicatamente CONTRATTUALE .. Ho pagato per 15 e mi danno per 15 ... Ho pagato per 15 , porto 20 , pago i 5 !!
Opinioni personali
Devo dire che come al solito , invece che adeguarsi alle norme , alle regole che noi , all'atto dell'acquisto del biglietto aereo , abbiamo accettato preferiamo trovare mille stratagemmi per inculare la gente , per fregarli sempre e comunque !!
"Che coglioni...guarda li ho fregati , ho portato in cabina 25 kg.." Ecco spero che non vi capiti MAI che per una depressione o per un "vuoto d'aria" vi caschi in testa un simile peso !! MAI !!!
Tutto questo è davvero triste ! Nessuno vi obbliga a viaggiare con quella compagnia...nessuno ti obbliga a comprare le prada !! Ci sono tante altre Compagnie... ci sono centinaia di marche di scarpe in Italia !
Originariamente inviato da RenèBascè
..."Che coglioni...guarda li ho fregati , ho portato in cabina 25 kg.." Ecco spero che non vi capiti MAI che per una depressione o per un "vuoto d'aria" vi caschi in testa un simile peso !! MAI !!!
....
si parlava di bagalio a mano?
:confused:
RenèBascè
20-03-2004, 15:23
Originariamente inviato da taddeus
si parlava di bagalio a mano?
:confused:
Era generale il discorso...
Era per fare un esempio ...
^O^ Yawn
20-03-2004, 15:25
mia esperienza:
viaggio: Napoli - Milano (malpensa) - Stoccolma a/r
compagnia: Alitalia
gruppo: io e 2 amici.
Passa il primo.... mette la valigia sul rullo per essere accettata e messo l'adesivo, la bilancia pesa 19.8 kg! (nostro commento: "eh eh per poco non ti facevano passare")
Secondo amico... mette valigia sul tappeto 24kg! (n. c.: zitti zitti e speriamo che ci fa passare!!!)
metto io lo Zainone da viaggio..... 33.4 kg!!! (e il pensiero dei miei amici era che nello zaino ci avevo nascosto anche la nonna!!) :D
cmq alla fine cmq nessuno a pagato nessun tipo di supplemento!
PS ah dimenticavo 2 valige trolley piccole come bagalio a mano
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da RenèBascè
Era generale il discorso...
Era per fare un esempio ...
se leggevi bene vedi che io mai metto il bagaglio sopra ma sempre sotto il mio sedile... e poi per coli internazionali perchè il limite è sempre di 15? altra cosa quando vai a comprare un biglietto in agenzia non ho mai visto che mi fanno firmare un contratto, certo sarebbe un mio dovere andarlo a vedere e su questo ci siamo, ma se lo compro per sbaglio perchè non posso avere l'oppurtunità del rimborso? sui treni ci sta perchè sugli aerei no?
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se leggevi bene vedi che io mai metto il bagaglio sopra ma sempre sotto il mio sedile... ...
al limite sotto il sedile di chi ti stia davanti :D
RenèBascè
20-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se leggevi bene vedi che io mai metto il bagaglio sopra ma sempre sotto il mio sedile... e poi per coli internazionali perchè il limite è sempre di 15? altra cosa quando vai a comprare un biglietto in agenzia non ho mai visto che mi fanno firmare un contratto, certo sarebbe un mio dovere andarlo a vedere e su questo ci siamo, ma se lo compro per sbaglio perchè non posso avere l'oppurtunità del rimborso? sui treni ci sta perchè sugli aerei no?
Amico Napo-Spagnolo ;) ...
Quando tu vai a comprare il giornale sai che poni in essere un contratto d'acquisto ? Ma non ti fanno firmare , ovviamente , nulla... Quando tu vai in agenzia Viaggio e ti consegnano il biglietto aereo (se è di linea) poni in essere un contratto d'acqsuisto e inoltre troverai la voce "ALLOWED" e un numero di fianco... quello è il limite che puoi portare bordo ... ovvero come bagaglio stivato !
Mi spiace ma se lo compri per sbaglio è un probelma tuo... E' una vendita al dettaglio , con tutti i crismi giuridici del caso (presenza delle parti <chi vende e chi compra> , possibilità di chiedere informazioni ecc...) e quindi sono solo , mi spiace, problemi tuoi !
simmy2000
21-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da RenèBascè
Oh gente ma qui non sapete altro che sparare a zero sulla gente che lavora ??
cut
vabbè, ma non c'è mica bisogno di fare tutto sto casino..esprimi la tua opinione e basta...:rolleyes:
RenèBascè
21-03-2004, 23:04
Originariamente inviato da simmy2000
vabbè, ma non c'è mica bisogno di fare tutto sto casino..esprimi la tua opinione e basta...:rolleyes:
che cazzo c'entra la faccina ?
fantastico aneddoto: un mio ex compagno di liceo è andato in olanda a fare l'erasmus, volo Alitalia all'andata: aveva capito male, aveva inteso che il limite era 2x20 kg..si presenta all'areoporto con 2 bagagli spaventosi..morale della favola: aveva TRENTACINQUE kg si sovrappeso, glie ne hanno fatti pagari 20: DUECENTOVENTI euro di sopraprezzo :eek:
Espinado
22-03-2004, 05:41
io ho fatto un brindisi milano pagato sui 70 euro con volareweb e avevo una valigia di 23 kg che eccedeva pure le dimensioni, ma se mi avessero chiesto di pagare l'avrei fatto senza fiatare. io nn capisco tutto questo lamentarsi, quando prendete le low cost ci sara' un motivo se risparmiate. per fare il trasloco prendete klm o similia.
simmy2000
22-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da RenèBascè
che cazzo c'entra la faccina ? modera i termini..
Originariamente inviato da RenèBascè
"Che coglioni...guarda li ho fregati , ho portato in cabina 25 kg.." Ecco spero che non vi capiti MAI che per una depressione o per un "vuoto d'aria" vi caschi in testa un simile peso !! MAI !!!
Tutto questo è davvero triste ! Nessuno vi obbliga a viaggiare con quella compagnia...nessuno ti obbliga a comprare le prada !! Ci sono tante altre Compagnie... ci sono centinaia di marche di scarpe in Italia !
Concordo pienamente!
simmy2000
22-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da Espinado
io ho fatto un brindisi milano pagato sui 70 euro con volareweb e avevo una valigia di 23 kg che eccedeva pure le dimensioni, ma se mi avessero chiesto di pagare l'avrei fatto senza fiatare. io nn capisco tutto questo lamentarsi, quando prendete le low cost ci sara' un motivo se risparmiate. per fare il trasloco prendete klm o similia.
beh, secondo me anche essendo low cost potrebbero fare almeno 20 kg..non ho detto di voler portare 50 kg, ma 15 kg mi sembrano un pò pochi..poi sono punti di vista...
20 kg (con la economy class) li danno sui voli intercontinentali , vedi tu :)
simmy2000
22-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da devis
20 kg (con la economy class) li danno sui voli intercontinentali , vedi tu :)
:eek:
RenèBascè
22-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da simmy2000
modera i termini..
se magari argomentassi le tue idee senza usare solo faccine riuscirei a moderare i termini ...
poi , accipicchia , "cazzo" non mi sembra una cosa fuori dal normale ...
;)
Originariamente inviato da simmy2000
vi riporto un pezzo del regolamento della volareweb: "Per ciascuno passeggero, con l'esclusione degli infant che non hanno diritto a bagaglio, il limite di peso del bagaglio registrato è di 15 kg totali per un massimo di due bagagli, e la somma tra lunghezza, altezza e profondità non deve superare i 160 cm. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre i 15 kg verrà applicata una maggiorazione di 5 euro se il volo è nazionale, di 7 Euro se è internazionale. In più, se si desidera trasportare tre o più pezzi, oppure se il bagaglio supera le dimensioni di 160 cm (somma lunghezza, altezza e profondità) sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva di 20 EURO al pezzo."
Ma a voi non sembrano troppo pochi 15 kg di bagagli come limite? cioè, per uno che parte a fare una vacanza di un mese, debba portarsi 2 mutande e un paio di scarpe??:eek:
poi non so quanto siano rispettate ste regole perchè io a settembre partendo da brindisi avevo il trolley (la roncato sfera) che pesava 8.5 kg vuoto e strapieno pesava intorno ai 25 (e in più mi sono portato il borsone da calcio come bagaglio a mano, anche strapieno), quindi per un peso di circa 35 kg..però non mi hanno fatto pagare niente..
ora mi chiedo, come funziona?? io devo partire per pasqua da milano e volevo sapere se quelli della volareweb a milano sono fiscali..se mi fanno pagare 5€ per ogni kg mi incazzo:mad: :mad:
voi che ne dite?
Ciao!io non ho mai viaggiato con volare web.
Viaggio però abitualmente con easyjet e British airways.
Con la prima il limite massimo è di 23 kg con la seconda di 25kg.
una sola volta ho dovuto pagare mora con la easyjet ,ma la cosa non mi ha infastidito piu di tanto visto che il biglietto era costato 23 € e qualche kilo me lo aveva abbuonato.
poi mi ero messa dietro ad uno con un piccolo trolley.
La british è molto più elastica come peso del bagaglio. cmq rovo ch e sia davvero pericoloso portare a Brodo bagli ultrapesanti spacciandoli per leggeri!
RenèBascè
22-03-2004, 14:16
Ma il limite cui ti riferisci è quello comprensivo della tolleranza della Compagnia credo... no ?
Originariamente inviato da RenèBascè
Ma il limite cui ti riferisci è quello comprensivo della tolleranza della Compagnia credo... no ?
quello a cui mi rifierisco io è il limite che è scritto sul biglietto! poi a volte sono un po' più tolleranti! la easyjet ti fa portare anche 24/25 senza mora, se sono di piu però ovvio che paghi!
RenèBascè
22-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da pippo76
quello a cui mi rifierisco io è il limite che è scritto sul biglietto! poi a volte sono un po' più tolleranti! la easyjet ti fa portare anche 24/25 senza mora, se sono di piu però ovvio che paghi!
Immagino sia uno sbattimento.. ma sono curioso !
Non è che riusciresti a scannerizzare / fotografare il biglietto su cui c'è scritto appunto quel numero ?
Mi faresti un favore ...
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
Immagino sia uno sbattimento.. ma sono curioso !
Non è che riusciresti a scannerizzare / fotografare il biglietto su cui c'è scritto appunto quel numero ?
Mi faresti un favore ...
;)
di solito li butto, provo a vedere se trovo qualche cosa.
Originariamente inviato da RenèBascè
Immagino sia uno sbattimento.. ma sono curioso !
Non è che riusciresti a scannerizzare / fotografare il biglietto su cui c'è scritto appunto quel numero ?
Mi faresti un favore ...
;)
http://easyjet.custhelp.com/cgi-bin/easyjet.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=JJ17-Y6h&p_lva=&p_faqid=4&p_created=1074004664&p_sp=cF9zcmNoPSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjYmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1iYWdnYWdlIGFsbG93YW5jZSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li= :eek:
qui dice 20KG. forse ora hanno abbassato anche loro. ma sono sicura 100% fosse 23Kg. a ottobre quanso sono salita ne aveo 27KG e la signorina mi ha detto prorpio che ne avevo troppi e me ne ha abbuonati due!:eek:
Han Solo
22-03-2004, 15:00
Comunque sono fiscali solo con i biglietti ultra-scontati... neanche sui charter mi hanno mai fatto pagare sovrapprezzi (35-40kg di valigia :D standard tipico mio)
ziozetti
22-03-2004, 15:30
Pienamente d'accordo con RenèBascè!
PS: Io per un viaggio di 3 settimane porto uno zaino che pesa meno di 10 kg!
Han Solo
22-03-2004, 16:26
Vabbè dipende da cosa devi fare :) Io solo tra pinne (di solito due paia), 2 mute GAV maschera boccaglio e cacchi vari faccio 10kg + 8kg di valigia sono già 18 :sofico:
Poi se vado in una città 5 giorni a volte vado solo con bagaglio a mano :O
RenèBascè
22-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da pippo76
http://easyjet.custhelp.com/cgi-bin/easyjet.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=JJ17-Y6h&p_lva=&p_faqid=4&p_created=1074004664&p_sp=cF9zcmNoPSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjYmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1iYWdnYWdlIGFsbG93YW5jZSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li= :eek:
qui dice 20KG. forse ora hanno abbassato anche loro. ma sono sicura 100% fosse 23Kg. a ottobre quanso sono salita ne aveo 27KG e la signorina mi ha detto prorpio che ne avevo troppi e me ne ha abbuonati due!:eek:
Ok..grazie Giovanna ! ;)
Comunque sono fiscali solo con i biglietti ultra-scontati... neanche sui charter mi hanno mai fatto pagare sovrapprezzi (35-40kg di valigia standard tipico mio)
:ahahah: Se quest'estate parti da Malpensa avvisami prima... ti faremo pagare fino all'ultimo cent ..
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da RenèBascè
Ok..grazie Giovanna ! ;)
:ahahah: Se quest'estate parti da Malpensa avvisami prima... ti faremo pagare fino all'ultimo cent ..
:asd: :asd: :asd:
comemai ti interessava saperlo?
RenèBascè
22-03-2004, 16:44
Originariamente inviato da pippo76
comemai ti interessava saperlo?
per lavoro...
disquisizione "tecnica" con alcuni colleghi ...
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
per lavoro...
disquisizione "tecnica" con alcuni colleghi ...
;)
okei! che lavoro fai?;)
RenèBascè
22-03-2004, 17:03
hai pvt
:)
simmy2000
22-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da RenèBascè
se magari argomentassi le tue idee senza usare solo faccine riuscirei a moderare i termini ...
poi , accipicchia , "cazzo" non mi sembra una cosa fuori dal normale ...
;)
beh, io ho messo una faccina (tu hai messo la stessa faccina nel tuo primo post), non ti ho mica mandato a quel paese..poi il "cazzo" dipende da come lo usi;)
vabbè, cmq mettiamoci un pietra sopra :mano:
simmy2000
22-03-2004, 18:57
cmq vorrei anche dire che il vostro discorso è giusto, ma tutto questo viene meno quando l'aereo ha sistematicamente da un ora a 3 ore di ritardo (parlo della volareweb)..anche se è un volo a basso costo, non è detto che devono sempre fare ritardo (magari solo in alcuni casi, ma io o i miei siamo quasi sempre incappati in questi ritardi)..
voi cosa ne dite?
Espinado
22-03-2004, 22:25
mah, per mia esperienza volareweb e' relativamente low e abbastanza inefficiente, pero' se non era per loro voi pugliesi a milano (che state lontani ma non lontanissimi) non avreste l'opzione ma solo il treno, che e' una specie di arca della speranza (preso piu' volte).
simmy2000
22-03-2004, 22:32
Originariamente inviato da Espinado
mah, per mia esperienza volareweb e' relativamente low e abbastanza inefficiente, pero' se non era per loro voi pugliesi a milano (che state lontani ma non lontanissimi) non avreste l'opzione ma solo il treno, che e' una specie di arca della speranza (preso piu' volte).
beh, e questo che significa? che possono fare quello che vogliono xkè io non mi voglio fare 12 ore di treno? e poi non sono gli unici (c'è l'air-one che fa più o meno le stesse tariffe)
io non ho ancora capito perchè alcuni di voi considerano le compagnie "low-cost" come delle compagnie che forniscono voli gratis..:muro:
RenèBascè
23-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da simmy2000
cmq vorrei anche dire che il vostro discorso è giusto, ma tutto questo viene meno quando l'aereo ha sistematicamente da un ora a 3 ore di ritardo (parlo della volareweb)..anche se è un volo a basso costo, non è detto che devono sempre fare ritardo (magari solo in alcuni casi, ma io o i miei siamo quasi sempre incappati in questi ritardi)..
voi cosa ne dite?
Mi dispiace ma non sono d'accordo !
Io per mia esperienza personale non ho avuto mai ritardi con VolareWeb e le low cost su cui ho viaggiato !!
Considera che se fanno ritardo non è che lo decidono a tavolino e dicono :"A si.. oggi facciamo ritardo"
Se vuoi saperla tutta per alcune compagnie esistono fino a 89 codici di ritardo diversi l'uno dall'altro !
E il più delle volte sono ritardi assolutamente NON imputabili alla compagnia stessa.
AirOne poi non è compagnia low cost....
simmy2000
23-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da RenèBascè
Mi dispiace ma non sono d'accordo !
Io per mia esperienza personale non ho avuto mai ritardi con VolareWeb e le low cost su cui ho viaggiato !!
Considera che se fanno ritardo non è che lo decidono a tavolino e dicono :"A si.. oggi facciamo ritardo"
Se vuoi saperla tutta per alcune compagnie esistono fino a 89 codici di ritardo diversi l'uno dall'altro !
E il più delle volte sono ritardi assolutamente NON imputabili alla compagnia stessa.
AirOne poi non è compagnia low cost....
ti posso dire che sei molto fortunato..l'80% dei voli volareweb che ho preso sono stati sistematicamente in ritardo..e ti posso dire che se fosse una cosa "eccezionale" la penserei come te, ma siccome sia io che i miei in 3 giorni consecutivi abbiamo subito tutte le volte più o meno lo stesso ritardo sulla stessa tratta e l'ultima volta che è partita mia zia da qui l'aereo ha fatto lo stesso ritardo, qualcosa deve pur succedere..saremo sfortunati noi :sofico:
air-one in alcuni casi fa gli stessi prezzi della volareweb (diciamo nel 30% dei casi)
sinceramente fino ad ora questi ritardi non mi hanno messo così in difficoltà, ma sicuramente a qualcun'altro avranno provocato qualche disagio..
RenèBascè
23-03-2004, 21:17
Originariamente inviato da simmy2000
ti posso dire che sei molto fortunato..l'80% dei voli volareweb che ho preso sono stati sistematicamente in ritardo..e ti posso dire che se fosse una cosa "eccezionale" la penserei come te, ma siccome sia io che i miei in 3 giorni consecutivi abbiamo subito tutte le volte più o meno lo stesso ritardo sulla stessa tratta e l'ultima volta che è partita mia zia da qui l'aereo ha fatto lo stesso ritardo, qualcosa deve pur succedere..saremo sfortunati noi :sofico:
air-one in alcuni casi fa gli stessi prezzi della volareweb (diciamo nel 30% dei casi)
sinceramente fino ad ora questi ritardi non mi hanno messo così in difficoltà, ma sicuramente a qualcun'altro avranno provocato qualche disagio..
bè considera che ogni ritardo crea per evidenti motivi disagi alle persone..
Probabilmente il fatto che VolareWeb basi a Malpensa e io sia sempre partito con i voli del mattino , o comunque le prime rotazioni , ha fatto sì che non abbia subito ritardi :D
Ad onor del vero mia mamma una volta ha subito un ritardo di 8 ore con volareweb ...
Avendo pagato il biglietto aereo 12 euro non ha minimamente cristato :D
simmy2000
23-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da RenèBascè
bè considera che ogni ritardo crea per evidenti motivi disagi alle persone..
Probabilmente il fatto che VolareWeb basi a Malpensa e io sia sempre partito con i voli del mattino , o comunque le prime rotazioni , ha fatto sì che non abbia subito ritardi :D
Ad onor del vero mia mamma una volta ha subito un ritardo di 8 ore con volareweb ...
Avendo pagato il biglietto aereo 12 euro non ha minimamente cristato :D
ecco, avalli la mia tesi..i voli di giorno sono puntuali e quelli di sera no..come mai?:confused:
RenèBascè
23-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da simmy2000
ecco, avalli la mia tesi..i voli di giorno sono puntuali e quelli di sera no..come mai?:confused:
per una di quelle cause di cui ti parlavo prima...
I "codici" di ritardo .. vuoi sapere ii più frequenti ??
SLOT
PASSEGGERI IN RITARDO AL CHECK-IN
CODA AL GATE
CONGESTIONE TRAFFICO AEREO
VOLI PRIORITARI (militari;civili VIP politici..)
SMISTAMENTO BAGALGLI
PRESENZA DI UCCELLI IN ZONA AEROPORTUALE
ecc....
ti bastano ?
:D :D :asd:
simmy2000
23-03-2004, 21:30
Originariamente inviato da RenèBascè
per una di quelle cause di cui ti parlavo prima...
I "codici" di ritardo .. vuoi sapere ii più frequenti ??
SLOT
PASSEGGERI IN RITARDO AL CHECK-IN
CODA AL GATE
CONGESTIONE TRAFFICO AEREO
VOLI PRIORITARI (militari;civili VIP politici..)
SMISTAMENTO BAGALGLI
PRESENZA DI UCCELLI IN ZONA AEROPORTUALE
ecc....
ti bastano ?
:D :D :asd:
e queste cose non ci sono anche di giorno?
RenèBascè
23-03-2004, 21:32
Originariamente inviato da simmy2000
e queste cose non ci sono anche di giorno?
Infatti il ritardo si accumula in partenza ... e si "trasmette" al resto dei voli che partono in giornata fino a sera....
Mezz'ora di ritardo al mattino significa due ore di ritardo sull'ultimo volo...
;)
simmy2000
23-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da RenèBascè
Infatti il ritardo si accumula in partenza ... e si "trasmette" al resto dei voli che partono in giornata fino a sera....
Mezz'ora di ritardo al mattino significa due ore di ritardo sull'ultimo volo...
;)
in effetti il discorso fila liscio come l'olio...:)
Espinado
23-03-2004, 22:45
Originariamente inviato da simmy2000
beh, e questo che significa? che possono fare quello che vogliono xkè io non mi voglio fare 12 ore di treno? e poi non sono gli unici (c'è l'air-one che fa più o meno le stesse tariffe)
io non ho ancora capito perchè alcuni di voi considerano le compagnie "low-cost" come delle compagnie che forniscono voli gratis..:muro:
so benissimo che volareweb spesso e' tutt'altro che low, ma volevo sottolineare che offre un servizio utilissimo per chi fa su e giu'...
ciao a tutti,
anch'io sono un viaggiatore volareweb e mi trovo in Francia in Erasmus. Son partito da Bari a settembre e la hostess (bona) mi ha fatto pagare solo 3Kg...avevo un eccesso di 12Kg
Naturalmente ho spiegato alla hostess la mia situazione e l'ho anche invitata a venire in Francia a Calais.
Ho preso altri voli:
parigi-milano= easyjet, la compagnia svizzera rompikaz
venezia-parigi= volareweb = mi hanno pesato anche il bagaglio a mano
bari-bruxelles a/r per tornare a casa a Natale: non ho pagato niente (eccesso 3-4Kg)
ora tornero' il 1 aprile da bruxelles e portero' sicuramente l'inferno.
Possibili soluzioni:
imboscare il bagaglio a mano
piangere al check in facendo commuovere il tipo/a
trovare qualcuno con una 24/h disposto a caricarsi il tuo bagaglio (consiglio di donare le proprie generalità)
Comunque vi ricordo che qualunque borsa/zaino abbandonato o lasciato in aereoporto verrà automaticamente distrutto (e se fosse una bomba?) quindi quando nasconderete il bagaglio a mano datelo a qualcuno!
Saluti dalla Francia! Lele
ps. ho visto che l'autore del post è di Patù;
W lu salentu... io sono di Lecce
Originariamente inviato da simmy2000
vi riporto un pezzo del regolamento della volareweb: "Per ciascuno passeggero, con l'esclusione degli infant che non hanno diritto a bagaglio, il limite di peso del bagaglio registrato è di 15 kg totali per un massimo di due bagagli, e la somma tra lunghezza, altezza e profondità non deve superare i 160 cm. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre i 15 kg verrà applicata una maggiorazione di 5 euro se il volo è nazionale, di 7 Euro se è internazionale. In più, se si desidera trasportare tre o più pezzi, oppure se il bagaglio supera le dimensioni di 160 cm (somma lunghezza, altezza e profondità) sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva di 20 EURO al pezzo."
Ma a voi non sembrano troppo pochi 15 kg di bagagli come limite? cioè, per uno che parte a fare una vacanza di un mese, debba portarsi 2 mutande e un paio di scarpe??:eek:
poi non so quanto siano rispettate ste regole perchè io a settembre partendo da brindisi avevo il trolley (la roncato sfera) che pesava 8.5 kg vuoto e strapieno pesava intorno ai 25 (e in più mi sono portato il borsone da calcio come bagaglio a mano, anche strapieno), quindi per un peso di circa 35 kg..però non mi hanno fatto pagare niente..
ora mi chiedo, come funziona?? io devo partire per pasqua da milano e volevo sapere se quelli della volareweb a milano sono fiscali..se mi fanno pagare 5€ per ogni kg mi incazzo:mad: :mad:
voi che ne dite?
eresia... 8.7kg per 25 giorni in USA (estate 2003)
Originariamente inviato da pzk2004
ciao a tutti,
anch'io sono un viaggiatore volareweb e mi trovo in Francia in Erasmus. Son partito da Bari a settembre e la hostess (bona) mi ha fatto pagare solo 3Kg...avevo un eccesso di 12Kg
Naturalmente ho spiegato alla hostess la mia situazione e l'ho anche invitata a venire in Francia a Calais.
Ho preso altri voli:
parigi-milano= easyjet, la compagnia svizzera rompikaz
venezia-parigi= volareweb = mi hanno pesato anche il bagaglio a mano
bari-bruxelles a/r per tornare a casa a Natale: non ho pagato niente (eccesso 3-4Kg)
ora tornero' il 1 aprile da bruxelles e portero' sicuramente l'inferno.
Possibili soluzioni:
imboscare il bagaglio a mano
piangere al check in facendo commuovere il tipo/a
trovare qualcuno con una 24/h disposto a caricarsi il tuo bagaglio (consiglio di donare le proprie generalità)
Comunque vi ricordo che qualunque borsa/zaino abbandonato o lasciato in aereoporto verrà automaticamente distrutto (e se fosse una bomba?) quindi quando nasconderete il bagaglio a mano datelo a qualcuno!
Saluti dalla Francia! Lele
ps. ho visto che l'autore del post è di Patù;
W lu salentu... io sono di Lecce
ma la easyjet non è svizzera!
easyJet Airline Company Limited
easyLand
London Luton Airport
Bedfordshire LU2 9LS
Royaume-Uni
piccolo errore
RenèBascè
24-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da pzk2004
Comunque vi ricordo che qualunque borsa/zaino abbandonato o lasciato in aereoporto verrà automaticamente distrutto (e se fosse una bomba?) quindi quando nasconderete il bagaglio a mano datelo a qualcuno!
Ma da quando ?
:asd:
ziozetti
24-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da RenèBascè
Ma da quando ?
:asd:
Da un bel po' di tempo!
O almeno così fanno a Parigi nella stazione dei treni: se i gendarmi trovano un bagaglio abbandonato da più di un tot lo portano da qualche parte (caserma?) e lo distruggono.
da quando il livello di guardia per rischio attentati è aumentato.
Ti posso assicurare che a Parigi e a Bruxelles c'è un cartello in 40 lingue dove ti spiega questo
Questo anche alla stazione
RenèBascè
24-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da ziozetti
Da un bel po' di tempo!
O almeno così fanno a Parigi nella stazione dei treni: se i gendarmi trovano un bagaglio abbandonato da più di un tot lo portano da qualche parte (caserma?) e lo distruggono.
Scusa ma chi decide quanto sia questo TOT ?
;)
ziozetti
24-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da RenèBascè
Scusa ma chi decide quanto sia questo TOT ?
;)
Non lo so, ogni nazione/stazione avrà il proprio regolamento.
O magari ricordo male e i bagagli abbandonati vengono subito portati via. Non ricordo bene il quanto e il come, comunque è vero.
Originariamente inviato da RenèBascè
Scusa ma chi decide quanto sia questo TOT ?
;)
qui lo fanno anche nella metro!;)
RenèBascè
24-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da ziozetti
Non lo so, ogni nazione/stazione avrà il proprio regolamento.
O magari ricordo male e i bagagli abbandonati vengono subito portati via. Non ricordo bene il quanto e il come, comunque è vero.
Che dire allora dei depositi bagagli dove non è previsto alcun controllo ?
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
Che dire allora dei depositi bagagli dove non è previsto alcun controllo ?
;)
beh qui se trovano un bagaglio abbandonato in metro, stazione o aeroporto lo distruggono davvero.
ziozetti
24-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da RenèBascè
Che dire allora dei depositi bagagli dove non è previsto alcun controllo ?
;)
Mi sembra (forse ricordo male), che li avevano temporaneamente chiusi. Era l'anno del Papa a Parigi. Forse...
RenèBascè
24-03-2004, 15:56
Sto/stiamo facendo un piccolo casino...
:D
Io mi riferivo alle condizioni delle stazioni e aeoporti Italiani.
Non conosco quelli Parigini e Londinesi ....
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
Sto/stiamo facendo un piccolo casino...
:D
Io mi riferivo alle condizioni delle stazioni e aeoporti Italiani.
Non conosco quelli Parigini e Londinesi ....
;)
all'aeroporto e alla stazione di Bologna non c'è deposito bagagli!
sai alla stazione ci misero una bomba!;)
RenèBascè
24-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da pippo76
all'aeroporto e alla stazione di Bologna non c'è deposito bagagli!
sai alla stazione ci misero una bomba!;)
Infatti trovavo strano che si allarmasse l'intero corpo di artificieri per un bagaglio abbandonato per poi consentire di lasciarlo indsturbato nei depositi bagagli ...
;)
Originariamente inviato da pippo76
all'aeroporto e alla stazione di Bologna non c'è deposito bagagli!
sai alla stazione ci misero una bomba!;)
come qui che non ci sono centini per le cartine ne in metro ne in bus ne nelle stazioni metro visto che pochi anni fa ci misero una bomba dentro!;)
simmy2000
24-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da pzk2004
ps. ho visto che l'autore del post è di Patù;
W lu salentu... io sono di Lecce
Grande!!!;) ;)
simmy2000
24-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da porny
eresia... 8.7kg per 25 giorni in USA (estate 2003)
:eek: :eek:
hai portato i vestiti nelle buste dell'esselunga?:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.