PDA

View Full Version : Decreto salvacalcio


kikki2
20-03-2004, 10:02
Siete pro Innominabile :" si farà "
o
pro Maroni :"Non si capisce perché squadre che pagano stipendi milionari dovrebbero far pagare il costo agli italiani"

Deuced
20-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da kikki2
Siete pro Innominabile :" si farà "
o
pro Maroni :"Non si capisce perché squadre che pagano stipendi milionari dovrebbero far pagare il costo agli italiani"



assolutamente pro maroni.Dare vantaggi ad una classe sociale già ricca mi sembra assurdo.Fra un pò noi moriamo di fame e i giocatori guadagnano qualche milione di € all'anno.Che fallissero tutti :mad:



Ah già,ma poi i tifosi si ribelleranno,a loro che importa,quindi comunque lo faranno :muro: :mc:


L'unica proposta seria sarebbe quella di dare ai calciatori uno stipendio ai livelli di chi fa un normale lavoro,imho un 80000-100000€ annui mi sembrano un buon stipendio per uno che tira calci ad un pallone.

seiya880
20-03-2004, 10:10
Senz'altro pro Maroni!

Se il vecchio calcio e' un malato terminale, e' inutile continuare a ritardarne la morte. Se invece lo si fa morire, ne potra' nascere uno nuovo e senza dubbio piu' sano.

Perche' non e' stato fatto un decreto salva Parmalat, o salva Cirio, o salva Fiat, o salva qualsiasi societa' in difficolta'?

Deuced
20-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da seiya880
Senz'altro pro Maroni!

Se il vecchio calcio e' un malato terminale, e' inutile continuare a ritardarne la morte. Se invece lo si fa morire, ne potra' nascere uno nuovo e senza dubbio piu' sano.

Perche' non e' stato fatto un decreto salva Parmalat, o salva Cirio, o salva Fiat, o salva qualsiasi societa' in difficolta'?


perchè il calcio è il primo pensiero degli italiani e del suo presidente del consiglio :rolleyes: Come se poi i presidenti delle squadre sono dei pezzenti.I presidenti di tante squadre sono MILIARDARI


Moratti - petroliere
Sensi - petroliere
Berlusconi - imprenditore vario (:D)


E poi c'è gente che con pochi soldi ha fatto buone squadre e ha mantenuto il bilancio in attivo,vedi Bologna,Udinese e Juventus.Perchè non si prende esempio da loro???

essegi
20-03-2004, 10:15
a parte qualche sfumatura, d'accordo con quanto scritto da Deuced
ciao

p.s. mi riferivo al 1° post, col 2° manco le sfumature di differenza...

Er Paulus
20-03-2004, 10:16
non sarò mai proMaroni in vita mia, qualsiasi cosa dica:D


cmq tutto ciò è una vergogna.....ma ci siamo abituati,ormai l'innominabile non ci sorprende più di tanto

Raven
20-03-2004, 10:25
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647074

:O

D4rkAng3l
20-03-2004, 11:23
Il mio pensiero:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647583

Jaguar64bit
20-03-2004, 11:24
Presidenti e giocatori , andate a zappare , sono stato chiaro ?.

Leron
20-03-2004, 11:28
Originariamente inviato da kikki2
Siete pro Innominabile :" si farà "
o
pro Maroni :"Non si capisce perché squadre che pagano stipendi milionari dovrebbero far pagare il costo agli italiani"
ma sono scemi? ma sapete dove possono metterselo il decreto (e pure il calcio ora come ora)

ma sono pazzi? dove siamo finiti? obbligarmi a pagare per uno sport che pure non mi interessa che sta andando in malora per colpa della cattiva gestione delle squadre? ma prendeteli dagli stipendi dei giocatori che sono un'indecenza, ma dai, non è possibile, cambio stato.... qui siamo al limite dell'idiozia:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro:

che dovrei fare io?
a me il calcio non interessa minimamente, seguo il tennis e il rugby e gioco a uno sport gestito da una federazione con soldi propri e non pubblici, e ora dovrei pagare per il calcio?????????? ma dov'è la giustizia? finora me ne fregavo, la questione non mi toccava, ma adesso mi viene da pensare che veramente in italia molti stanno diventando veramente scemi (permettetemelo) è un'ingiustizia, anche se il decreto permettesse soltanto di prolungare i tempi di pagamento, le aziende normali non lo possono fare, non vedo perchè quelle calcistiche si:mad:


non me ne voglia nessuno ma imho se il calcio professionale fallisse (adesso lo spero vivamente) una volta per tutte si ricomincerebbe a considerarlo uno sport divertente e non una religione, qui siamo al limite dell'assurdo

kikki2
20-03-2004, 11:28
Stando alle dichiarazionidi carraro &C alo stato attuale il 60% delle squadre non potrebbe iscriversi al prossimo campionato.... che alternative ci sono ?

elche20
20-03-2004, 11:31
con tutta la gente che muore di fame, gli ospedali che fanno schifo, le scuole publiche che cadono a pezzi, i poliziotti e i carabinieri che rischiano la vita per stipendi da fame.............ecc.ecc..........


si pensa a salvare un centinaio di fighetti che tirano calci al pallone per miliardi all'anno???????????????????????'


questo governo continua ad agire nella fantascienza :muro:

Leron
20-03-2004, 11:31
Originariamente inviato da kikki2
Stando alle dichiarazionidi carraro &C alo stato attuale il 60% delle squadre non potrebbe iscriversi al prossimo campionato.... che alternative ci sono ?
dimezzare gli stipendi dei giocatori (e sarebbe il minimo) e ancora sarebbero troppo alti

Leron
20-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da elche20
con tutta la gente che muore di fame, gli ospedali che fanno schifo, le scuole publiche che cadono a pezzi, i poliziotti e i carabinieri che rischiano la vita per stipendi da fame.............ecc.ecc..........


si pensa a salvare un centinaio di fighetti che tirano calci al pallone per miliardi all'anno???????????????????????'


questo governo continua ad agire nella fantascienza :muro:
ma quoto!


mi fanno schifo quelli che pensano di fare un decreto del genere, VERGOGNA

dr.stein
20-03-2004, 11:33
Io penso che l'economia e la società italiana subirebbe un duro colpo se il calcio si fermasse di colpo.

NB: Non e' una difesa alle società, ai giocatori o ai presidenti, o a chi per loro! :D

kikki2
20-03-2004, 11:34
ma x es la Roma i miliardi di debito li ha principalmente con lo stato ( irpef) e se non paga quelli non si può iscrivere, anche ammesso di togliere uno zero finale agli stipendi..... quindi la strada dell'abbattimento delle spese è sicuramente importante e fondamentale per il futuro, ma nell'immediato non servirebbe ( quasi) a niente, se non a dare una dimostrazione di volontà al risanamento

Leron
20-03-2004, 11:38
Originariamente inviato da dr.stein
Io penso che l'economia e la società italiana subirebbe un duro colpo se il calcio si fermasse di colpo.

NB: Non e' una difesa alle società, ai giocatori o ai presidenti, o a chi per loro! :D
imho sarebbe un miglioramento

quelle migliaia di miliardi spese per i giocatori andrebbero ad altri scopi, magari migliori

e poi che economia fa il calcio? mi sa che adesso i soldi li sta facendo PERDERE, non guadagnare visto che qui ci sono solo debiti...

Nicky
20-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da Leron

e poi che economia fa il calcio? mi sa che adesso i soldi li sta facendo PERDERE, non guadagnare visto che qui ci sono solo debiti...

Economia la fa con i soldi che la gente è disposta a spendere per andare a vedere le partite e con tutte le attività annesse ad esso (abbonamenti per tv satellitari, totocalcio e così via)

Comunque non son d'accordo con il fatto di buttarci i nostri soldi, che possono essere più utili per altri settori.
Potrebbero al massimo dilazionare i debiti alle società, imponendogli però di abbassare gli stipendi dei giocatori e di non spendere più di tot euro per acquisti vari.

Leron
20-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da Nicky
Economia la fa con i soldi che la gente è disposta a spendere per andare a vedere le partite e con tutte le attività annesse ad esso (abbonamenti per tv satellitari, totocalcio e così via)
si ma se i soldi entrano ma non escono la quantità di moneta in circolazione non fa che diminuire

Nicky
20-03-2004, 11:50
Originariamente inviato da Leron
si ma se i soldi entrano ma non escono la quantità di moneta in circolazione non fa che diminuire

Uh non ho capito :stordita:

anonimizzato
20-03-2004, 11:50
Berlusconi: "aiutare il calcio è un dovere."


Bene allora usi i suoi di soldi (che non gli mancano di certo n.d.r.) :mad:

stipendi spropositati, doping amministrativo e non, false fideiussioni, passaporti falsi... e io dovrei dare i miei soldi ?

:mad: :mad: :mad:

Leron
20-03-2004, 12:00
Originariamente inviato da Nicky
Uh non ho capito :stordita:
un mercato è buono se fa circolare il denaro, qui il denaro non circola, arriva alle società che pagano i calciatori e il denaro si pianta lì

gli sponsor avranno pure guadagni, ma chi si ritrova creditore non credo che sia tanto contento, è un mercato che non funziona mica bene se la maggior parte dei soldi investiti non ritornano :)

AdrianSkynet
20-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da Deuced
assolutamente pro maroni.Dare vantaggi ad una classe sociale già ricca mi sembra assurdo.Fra un pò noi moriamo di fame e i giocatori guadagnano qualche milione di € all'anno.Che fallissero tutti :mad:



Ah già,ma poi i tifosi si ribelleranno,a loro che importa,quindi comunque lo faranno :muro: :mc:





concordo pienamente con te, visto che i tifosi c tengono tanto xchè non fargli pagare una bella quota a loro? Vedi che non ci va + allo stadio il tifoso medio :rolleyes:

AdrianSkynet
20-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da Leron
finora me ne fregavo, la questione non mi toccava, ma adesso mi viene da pensare che veramente in italia molti stanno diventando veramente scemi



Vediamo un pò alle prox elezioni che succede, fare lo stesso errore 2 volte mi sembra da coglioti
:rolleyes:

Leron
20-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da AdrianSkynet
Vediamo un pò alle prox elezioni che succede, fare lo stesso errore 2 volte mi sembra da coglioti
:rolleyes:
io non lo ho fatto neanche la volta scorsa

Iolao
20-03-2004, 12:47
assolutamente contrario.

1) si crea un pericoloso e scomodo precedente storico.

2) il sistema-calcio si è cacciato in questa situazione con folle consapevolezza, non vedo perchè debba intervenire il governo visto che non si tratta di un settore sensibile, pur considerando il notevole impatto sociale.

3) Un decreto salvacalcio sarebbe altamente lesivo del principio della concorrenza leale sia nei confronti degli altri sistemi-calcio esteri, sia nei confronti delle società virtuose che hanno fatto sacrifici e salti mortali per mantenere in ordine i bilanci.

4) la UE per bocca di Mario Monti ha già fatto ampiamente intendere la non conformità di un eventuale decreto ai principi europei.

5) Nonostante la prospettiva di un fallimento generale di molte società plurinote, mi farebbe piacere vederlo come segnale forte per le gestioni future e come punto di partenza per una riforma radicale del sistema-calcio.

6) Parlo da grandissimo appassionato di calcio e costerebbe caro anche a me un'eventuale rivoluzione...

D4rkAng3l
20-03-2004, 14:15
Aufuro morte causata da emorroide purulente alle seguenti perosne:

- Presidenti delle squadre di calcio
- Allenatori e tecnici vai
- Calciatori
- tutti coloro che seguono con troppo entusiasmo questo spoert...anche se ormai non è più uno sport ma solamente una serie di operazioni bancarie...

Spero che colo tutto a picco !!! MI FANNO SCHIFO...

AdrianSkynet
20-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da Leron
io non lo ho fatto neanche la volta scorsa

siamo già in 2 allora
:)

Adric
20-03-2004, 22:12
D'accordissimo con Iolao; visto l'andazzo qui ci vorrebbe un decreto per salvarci dal calcio, e non per salvare il calcio :rolleyes:

Blue Spirit
20-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da kikki2
Siete pro Innominabile :" si farà "
o
pro Maroni :"Non si capisce perché squadre che pagano stipendi milionari dovrebbero far pagare il costo agli italiani"

Pro Maroni, naturalmente...ma tanto in Italia l'ha sempre vinta il nobile principio del "ruba al povero per dare al ricco"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

fabius00
20-03-2004, 22:21
pro maroni a vita!

shambler1
20-03-2004, 22:51
Komunisti! :D
tanto fanno come cazzo gli pare perchè..

volemo magnà! e che devo da morì de fame? Io vojo magnà, si capitu?!

Drusiè
20-03-2004, 23:25
ma scusate, io non capisco.
Ma è lo stesso decreto spalma-debiti di cui si parlava qualche tempo fa? Perchè se ne riparla ora? Non era già stato approvato nonostante il parere contrario di Monti?
Oppure è un nuovo decreto salva-calcio?
Non ci capisco più nulla
:confused:

shambler1
20-03-2004, 23:27
cerca de capì..mè venuta fame e avemo fatto er decreto..e che devo da morì de fame?

Billabong
20-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da dr.stein
Io penso che l'economia e la società italiana subirebbe un duro colpo se il calcio si fermasse di colpo.

NB: Non e' una difesa alle società, ai giocatori o ai presidenti, o a chi per loro! :D

Se per l'economia e la società italiana la perdita del calcio è un brutto colpo, allora un brutto colpo è il minimo che si merita.

Blade^R
25-03-2004, 18:41
il decreto salvacalcio mi sa che non si fa :sofico:

Harvester
25-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da Blade^R
il decreto salvacalcio mi sa che non si fa :sofico:


è sicuro!!

http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/sport/calcio/decrimp/decrimp/decrimp.html

kaioh
25-03-2004, 18:50
pro maroni, no aiuti

Zebiwe
25-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da Drusiè
ma scusate, io non capisco.
Ma è lo stesso decreto spalma-debiti di cui si parlava qualche tempo fa? Perchè se ne riparla ora? Non era già stato approvato nonostante il parere contrario di Monti?
Oppure è un nuovo decreto salva-calcio?
Non ci capisco più nulla
:confused:


è questo il punto su cu verte la critica: la possibilità per dilazionare i debiti ESISTE GIà!!!. Le squadre di calcio non lo dicono ma potrebbero "spalmare i debiti"..solo che devono portare a garanzie delle fideiussioni bancarie (=se loro non pagano la banca si impagna a pagare al loro posto).
Il punto è che nessuna banca sana si mente farebbe una cosa del genere.. ;) . Un intervento ulteriore sarebbe illecito (dal punto di vista europeo) e sbagliato dal punto di vista morale.

@Nicky sul taglio agli stipendi: le società di calcio sono spa--> lo stato non può intervenire così e imporre salari.. è una cosa non prevista e contraria a un pò di norme del codice civile.. :rolleyes:

Sintetizzando il mio pensiero: la fiorentina è stata fatta fallire perchè si è voluto essere veramente troppo fiscali sulle scadenze..e nonostante questo non è morto nessuno. Roma, Lazio, ... falliranno e ricominceranno dalla C...dopo questi anni di sprechi un pò di umiltà non fa male a nessuno.

fabius00
26-03-2004, 09:20
Originariamente inviato da Zebiwe
è questo il punto su cu verte la critica: la possibilità per dilazionare i debiti ESISTE GIà!!!. Le squadre di calcio non lo dicono ma potrebbero "spalmare i debiti"..solo che devono portare a garanzie delle fideiussioni bancarie (=se loro non pagano la banca si impagna a pagare al loro posto).
Il punto è che nessuna banca sana si mente farebbe una cosa del genere.. ;) . Un intervento ulteriore sarebbe illecito (dal punto di vista europeo) e sbagliato dal punto di vista morale.

@Nicky sul taglio agli stipendi: le società di calcio sono spa--> lo stato non può intervenire così e imporre salari.. è una cosa non prevista e contraria a un pò di norme del codice civile.. :rolleyes:

Sintetizzando il mio pensiero: la fiorentina è stata fatta fallire perchè si è voluto essere veramente troppo fiscali sulle scadenze..e nonostante questo non è morto nessuno. Roma, Lazio, ... falliranno e ricominceranno dalla C...dopo questi anni di sprechi un pò di umiltà non fa male a nessuno. spero che tu ti sbagli!

Nicky
26-03-2004, 09:24
Originariamente inviato da Zebiwe

@Nicky sul taglio agli stipendi: le società di calcio sono spa--> lo stato non può intervenire così e imporre salari.. è una cosa non prevista e contraria a un pò di norme del codice civile.. :rolleyes:



Anche il decreto non era propriamente giusto, se vogliamo essere pignoli.
Visto che per tutte le altre società questa cosa della dilazione dei debiti non c'è...

Non glielo imponga lo stato e lo facciano da sole.
E' l'unica soluzione se non vogliono fallire.

Zebiwe
26-03-2004, 11:37
Originariamente inviato da Nicky
Anche il decreto non era propriamente giusto, se vogliamo essere pignoli.
Visto che per tutte le altre società questa cosa della dilazione dei debiti non c'è...

Non glielo imponga lo stato e lo facciano da sole.
E' l'unica soluzione se non vogliono fallire.


E infatti l'UE si era assai irritata per il procedimento..e l'idea stessa di rifarlo ha fatto insorgere subito gli altri paesi (Francia in primis).
In ogni caso il salva calcio è affondato e per me non può che essere un bene. Ricordiamoci che Roma, Lazio e Juventus sono società quotate che hanno precisi obblighi verso la consob e il mercato: le loro scelte devono tenerne conto.
Niente soldi niente acquisti stellari...non mi pare così assurda la cosa..vale per me e vale per te: le cose costose si comprano solo se si hanno i soldi..se non si hanno si rosica.. :mc: