PDA

View Full Version : Ecco l'imbroglio di Madrid: Il governo toglie il segreto


parax
19-03-2004, 12:47
Pubblicati i documenti sull'inchiesta dopo l'attentato: colpe all'Eta senza prove, esercitate gravi pressioni politiche

L'unica alternativa possibile, Al Qaeda, subito esclusa senza alcuna ragione

MADRID - Nel giovedì di sangue, la menzogna ha abitato i palazzi del Potere. Tra le 7.39 dell'11 marzo e l'una del mattino di domenica 14, alla sua forza suggestiva è stato piegato il sistema dell'informazione, consegnando alle opinioni pubbliche del mondo intero un colpevole credibile e politicamente utile, l'Eta. Tra l'ora dello schianto di fuoco e carne umana nelle stazioni di Atocha, El Pozo, Santa Eugenia e lo schianto di un partito che aveva guidato la Spagna per otto anni, qualcuno ha lavorato silente ad una fola che forse doveva soddisfare una richiesta. O, forse e più semplicemente, assecondava il desiderio di un committente politico che questo desiderio non aveva bisogno di rendere esplicito. Chi dunque ha davvero costruito quella menzogna? E come, e quando?

Una prima risposta è ora in cinque documenti riservati, declassificati durante la seduta del Consiglio dei ministri di ieri mattina, che Repubblica ha ottenuto alla Moncloa. Si tratta di undici cartelle dattiloscritte che raccolgono distinti carteggi: due informative del "Centro Nacional de Inteligencia" (Cni), l'intelligence militare spagnola; una relazione del vicedirettore generale operativo della direzione di Polizia, Pedro Diaz Pintado Moraleda; un telegramma a firma del ministro degli esteri Ana Palacio; la relazione del direttore dell'"Istituto Anatomo forense" (il centro di medicina legale) di Madrid, Carmen Baladia Omedo, sugli esiti delle autopsie di 192 corpi raccolti nelle ore successive alla strage.

Sono documenti che propongono una traccia di racconto. Che rispondono ad alcune domande, sollevandone altre. Che se dovevano assolvere le responsabilità dell'esecutivo uscente, al contrario le radicano in almeno un passaggio significativo, interpellando il ruolo opaco giocato dal ministro degli esteri Ana Palacio.
- Pubblicità -


* * *

Alle 15,51 di giovedì 11 marzo, il Cni trasmette alla Moncloa (la sede del governo) la nota con numero di registro 200400000039127 e oggetto "Attentati terroristici a Madrid". Sono passate poco più di sette ore dalla strage e gli uomini del servizio di intelligence militare scrivono: "In attesa che le indagini di polizia traggano dati concludenti, si ritiene quasi certo che l'organizzazione terroristica Eta sia autrice degli attentati. Le ragioni sono nelle seguenti sei circostanze:
1) L'Eta aveva intenzione di manifestarsi in campagna elettorale con attentati a Madrid per dimostrare la propria capacità operativa e l'impatto propagandistico e mediatico.

2) Pur in assenza di risultati delle analisi peritali circa la composizione e le caratteristiche degli ordigni, le modalità sono quelle che l'Eta ha utilizzato in buona parte delle azioni terroristiche tentate o consumate negli ultimi anni (...).

3) La magnitudo dell'attentato, il più spaventoso e sanguinoso mai commesso dall'Eta, indica una modifica nelle modalità di esecuzione, il loro carattere indiscriminato, l'assenza di preavviso.

4) Con questo tremendo attentato, l'Eta intende riproporre la strategia scelta nel 1997 con il sequestro e assassinio di Miguel Angel Blanco. Anche allora, la banda, che attraversava una situazione difficile anche se non come quella attuale, cercò di trovare una via di uscita provocando una convulsione del sistema (...) che facilitò la firma del Patto di Lizarra nel 1998. (...).

5) L'Eta è persuasa che passerà poco tempo prima che si levino maggioritarie voci a favore di una soluzione negoziata del conflitto Basco (...).

6) L'Eta intende mostrare pubblicamente che continua ad essere una protagonista da cui non si può prescindere nel futuro politico(...)".

L'Eta, dunque. A dispetto di perizie sull'esplosivo ancora non disponibili, di rivendicazioni o informazioni "privilegiate" che dalla lettera del carteggio non constano. L'Eta e basta. "Con i dati disponibili al momento, è impossibile sostenere che una qualche organizzazione legata alla Jihad internazionale possa essere responsabile (...) manca una delle caratteristiche più significative: il terrorista suicida. Che poi oggi siano esattamente due anni e mezzo dall'11 settembre è circostanza priva di qualsiasi rilevanza o significato per i gruppi terroristici islamici".

* * *

Nella sequenza di quelle ore convulse di giovedì 11 marzo, il convincimento formulato nell'informativa dei servizi segreti viene radicato in ogni angolo di mondo alle 17.29. Quando il ministro degli esteri Palacio informa l'intera rete diplomatica delle ambasciate spagnole con il cablogramma "urgente - riservato" numero 000395, "Attentato dell'Eta a Madrid". E' un passaggio chiave. Leggiamo.

"In relazione al tentativo che qualche forza politica sta facendo per confondere le responsabilità dell'attentato, segnalo quanto segue: il ministro dell'Interno ha confermato la responsabilità nell'attentato dell'Eta. E del resto lo confermano anche il tipo di esplosivo impiegato, lo stesso abitualmente in uso all'Eta, e altre informazioni che non sono pubbliche per ovvie ragioni (...) Vi chiedo di mettere a frutto queste informazioni per far sì che in ogni occasione che vi si presenti venga confermata la responsabilità dell'Eta. Se opportuno, esponendo quanto qui esposto alla stampa".

"Stesso esplosivo già utilizzato dall'Eta", "altre informazioni che non sono pubbliche per ovvie ragioni". Di cosa parla il ministro Palacio? Chi può sostenere, alle 17.29 di giovedì 11 marzo, che l'esplosivo che ha fatto scempio delle vite di 202 innocenti è lo stesso utilizzato dall'Eta? Nessuno, a ben vedere.

Alle 17,29 di giovedì 11 marzo, la perizia sull'esplosivo ritrovato nel furgone abbandonato nei pressi della stazione di Alcalà de Henares non è neppure cominciata. Lo documenta la relazione del vicedirettore generale operativo della direzione di Polizia, Pedro Diaz Pintado Moraleda, in cui si legge che "soltanto alle 15.30" il Renault Kangoo bianco rimorchiato nel parcheggio di Alcalà entra nel cortile della centrale di polizia di Canillas, a Madrid. Che "soltanto alle 16, all'esito di una ispezione visiva", si decide di procedere all'esame scientifico dei reperti che contiene (compresi dunque i residui di esplosivo). Perizia - va aggiunto - che si trascinerà per l'intera notte e che soltanto nella tarda mattinata di venerdì 12 marzo consentirà al ministro dell'interno Acebes di dire che l'esplosivo della strage non è "Titadyne" (l'esplosivo dell'Eta), come le cronache avevano riferito nelle prime 24 ore, ma "Goma 2", dinamite gelatinosa da cava.

* * *

Qualcuno, dunque, pensa bene nel pomeriggio di giovedì 11 marzo che l'informativa del Cin debba essere resa più sexy ("sex-up", ricordate? Blair e il rapporto Gilligan sulle armi di distruzione di massa). Forse è una iniziativa della Palacio. Forse qualcuno gliela suggerisce (Aznar?). In ogni caso, è ciò che avviene. Perché tutti i governi della Ue, le loro polizie, proprio quel giovedì sera 11 marzo, vengono informate che a firmare lo scempio di Madrid è stato il Titadyne. Dunque, l'Eta.

Del resto, nel frattempo, è ancora il servizio militare a lavorare alla demolizione di quel solo indizio che farebbe piegare l'indagine verso la pista islamica. Alle 16.04 di venerdì 12 marzo, una nuova nota dei servizi informa la Moncloa che, sulla base di un'analisi testuale, "è altamente probabile che il comunicato di rivendicazione al quotidiano londinese in lingua araba Al Quds sia stato fatto da persona effettivamente legata alla Jihad internazionale, ma priva dell'autorità sufficiente per parlare a suo nome".

Alle 18,00 di quello stesso venerdì, Acebes spiega dunque in conferenza stampa che "non esistono motivi per ritenere che quella dell'Eta non sia la principale pista di indagine", forte anche delle informazioni che dalle morgue degli ospedali cittadini escludono la presenza tra i cadaveri di spoglie di kamikaze (lo documenta oggi in via definitiva la relazione dell'Istituto di medicina legale lì dove si legge che "nessun dato o traccia indiziaria autorizza a supporre la presenza di un suicida tra le vittime").

Ventisei ore dopo, alle 20.00 di sabato 13 marzo, lo stesso ministro dà notizia dell'arresto dei primi cinque sospetti per il giovedì di sangue. Il suo Partito si avvia al patibolo elettorale.


(19 marzo 2004)


VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

E sta gente pensava pure di essere rieletta. :rolleyes:

mrmic
19-03-2004, 12:53
..e parlano pure di elezioni fortemente condizionate..in negativo..:rolleyes:

meno male che la gente non è stupida

ALBIZZIE
19-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da parax
....

E sta gente pensava pure di essere rieletta. :rolleyes:

beh, non è che si erano sbagliati di tanto.

mrmic
19-03-2004, 14:31
cioè?

ALBIZZIE
19-03-2004, 14:34
nel senso che hanno rischiato seriamente la ri-elezione. fino alla settimana precedente alle votazioni erano favoriti.

parax
19-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nel senso che hanno rischiato seriamente la ri-elezione. fino alla settimana precedente alle votazioni erano favoriti.


anfattti, sui sondaggi erano iper-favoriti, è stata proprio questa perla a farli soccombere e vorrei vedere, GPC ieri parlava di strumentilizzazione da parte dei socialisti, una porcata del genere non vedo come non lo possa essere.

-kurgan-
19-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da parax
anfattti, sui sondaggi erano iper-favoriti, è stata proprio questa perla a farli soccombere e vorrei vedere, GPC ieri parlava di strumentilizzazione da parte dei socialisti, una porcata del genere non vedo come non lo possa essere.

in realtà il governo spagnolo, d'accordo con i terroristi, ha detto che era colpa dell'eta facendosi poi scoprire e perdendo le elezioni :D :D :D
anzi, il governo e i terroristi erano d'accordo con la sinistra!
erano tutti comunisti :D :D

scusate ma non ho resistito.. ne ho lette di tutti i colori in questi giorni.. ;)

ALBIZZIE
19-03-2004, 14:46
chissà se anche in italia, di fronte a certe cose, si avrebbe il coraggio di cambiare idea in meno di 24 ore.

giovane acero
19-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da mrmic
..e parlano pure di elezioni fortemente condizionate..in negativo..:rolleyes:

meno male che la gente non è stupida

meno male che gli spagnoli non sono stupidi.

SaMu
19-03-2004, 15:15
Dov'è la prova, o perlomeno gli indizi, che indicano che è stato il governo a imporre o suggerire di produrre quei documenti?

Originariamente inviato da parax
Qualcuno, dunque, pensa bene nel pomeriggio di giovedì 11 marzo che l'informativa del Cin debba essere resa più sexy ("sex-up", ricordate? Blair e il rapporto Gilligan sulle armi di distruzione di massa). Forse è una iniziativa della Palacio. Forse qualcuno gliela suggerisce (Aznar?). In ogni caso, è ciò che avviene. Perché tutti i governi della Ue, le loro polizie, proprio quel giovedì sera 11 marzo, vengono informate che a firmare lo scempio di Madrid è stato il Titadyne. Dunque, l'Eta.

Dove sono le prove o gli indizi che dimostrano che il governo ha imposto o suggerito al servizio segreto di produrre quel rapporto?

Repubblica fa solo congetture "forse è un'iniziativa" "forse gliela suggerisce".

mrmic
19-03-2004, 15:24
Nella sequenza di quelle ore convulse di giovedì 11 marzo, il convincimento formulato nell'informativa dei servizi segreti viene radicato in ogni angolo di mondo alle 17.29. Quando il ministro degli esteri Palacio informa l'intera rete diplomatica delle ambasciate spagnole con il cablogramma "urgente - riservato" numero 000395, "Attentato dell'Eta a Madrid". E' un passaggio chiave. Leggiamo.

"In relazione al tentativo che qualche forza politica sta facendo per confondere le responsabilità dell'attentato, segnalo quanto segue: il ministro dell'Interno ha confermato la responsabilità nell'attentato dell'Eta. E del resto lo confermano anche il tipo di esplosivo impiegato, lo stesso abitualmente in uso all'Eta, e altre informazioni che non sono pubbliche per ovvie ragioni (...) Vi chiedo di mettere a frutto queste informazioni per far sì che in ogni occasione che vi si presenti venga confermata la responsabilità dell'Eta. Se opportuno, esponendo quanto qui esposto alla stampa".

ALBIZZIE
19-03-2004, 15:25
perchè addossare tutta la colpa all'ETA esludendo il resto, con la sola scusa del tipo di esplosivo, quando:


Alle 17,29 di giovedì 11 marzo, la perizia sull'esplosivo ritrovato nel furgone abbandonato nei pressi della stazione di Alcalà de Henares non è neppure cominciata. Lo documenta la relazione del vicedirettore generale operativo della direzione di Polizia, Pedro Diaz Pintado Moraleda, in cui si legge che "soltanto alle 15.30" il Renault Kangoo bianco rimorchiato nel parcheggio di Alcalà entra nel cortile della centrale di polizia di Canillas, a Madrid. Che "soltanto alle 16, all'esito di una ispezione visiva", si decide di procedere all'esame scientifico dei reperti che contiene (compresi dunque i residui di esplosivo). Perizia - va aggiunto - che si trascinerà per l'intera notte e che soltanto nella tarda mattinata di venerdì 12 marzo consentirà al ministro dell'interno Acebes di dire che l'esplosivo della strage non è "Titadyne" (l'esplosivo dell'Eta), come le cronache avevano riferito nelle prime 24 ore, ma "Goma 2", dinamite gelatinosa da cava.

almeno mostrarsi leggermente più dubbiosi, mica tanto.

parax
19-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da SaMu
Non si capisce quali sarebbero i motivi per definirlo un imbroglio del governo.

Repubblica cita i documenti del servizio segreto militare spagnolo che a 7 ore dalla strage indicano l'Eta. Dov'è la prova, o perlomeno gli indizi, che indicano che è stato il governo a imporre o suggerire di produrre quei documenti?



Dove sono le prove o gli indizi che dimostrano che il governo ha imposto o suggerito al servizio segreto di produrre quel rapporto? Repubblica fa solo congetture "forse è un'iniziativa" "forse gliela suggerisce".


i motivi sono palesi.
1) Dichiarare che sono stati gli islamici in un paese che all'85% era contrario all'intervento in Iraq non è proprio il massimo il giorno prima delle elezioni.
2) dare la colpa all'ETA, l'attuale governo ha dato un duro colpo all'ETA ed alla sua parte politica, rivotiamolo così li staniamo una volta per tutte.



P.S.
come si sono sentite quelle migliaia di persone che hanno manifestato convinti e compatti contro l'ETA, tutta la Spagna con lenzuola con su scritto ""Pace. Eta No" e poi si sono ritrovati di fronte a tutta un'altra storia.

SaMu
19-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da parax
i motivi sono palesi.

Parax questi sono i motivi, o almeno quelli che ipotizzi.. ma le prove che il rapporto dei servizi sia stato imposto o suggerito dal governo dove sono?

I documenti pubblicati da Repubblica dicono che il governo ha dichiarato alla stampa e alle ambasciate ciò che il rapporto dei servizi segreti indicava al governo.

Non dicono altro. Non dicono in alcun modo come o quando il governo avrebbe imposto o suggerito ai servizi segreti di produrli.

Buffus
19-03-2004, 15:54
scusate la mia profonda ignoranza....
il governo incriminato è di destra?

giovane acero
19-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da SaMu
Parax questi sono i motivi, o almeno quelli che ipotizzi.. ma le prove che il rapporto dei servizi sia stato imposto o suggerito dal governo dove sono?

I documenti pubblicati da Repubblica dicono che il governo ha dichiarato alla stampa e alle ambasciate ciò che il rapporto dei servizi segreti indicava al governo.

Non dicono altro. Non dicono in alcun modo come o quando il governo avrebbe imposto o suggerito ai servizi segreti di produrli.

Originariamente inviato da -kurgan-
in realtà il governo spagnolo, d'accordo con i terroristi, ha detto che era colpa dell'eta facendosi poi scoprire e perdendo le elezioni :D :D :D
anzi, il governo e i terroristi erano d'accordo con la sinistra!
erano tutti comunisti :D :D

parax
19-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da SaMu
Parax questi sono i motivi, o almeno quelli che ipotizzi.. ma le prove che il rapporto dei servizi sia stato imposto o suggerito dal governo dove sono?

I documenti pubblicati da Repubblica dicono che il governo ha dichiarato alla stampa e alle ambasciate ciò che il rapporto dei servizi segreti indicava al governo.

Non dicono altro. Non dicono in alcun modo come o quando il governo avrebbe imposto o suggerito ai servizi segreti di produrli.


Guarda che non si sta facendo un processo e questa non è un aula di tribunale dove debbono esserci prove inconfutabili e comprovate, per quanto mi riguarda tutto questo mi basta e mi avanza, anche i sassi lo avevano capito che non si trattava dell'ETA, nella puntata di Ferrara il giorno dopo l'attentato, l'unico che parlava di ETA in quella trasmissione era il giornalista del mundo tra l'altro accusato dall'oramai sclerotico Cossiga di essere un franchista bugiardo che sostiene le surreali e ridicole posizioni del governo sulla strage palesemente fatta dagli islamisti, per pararsi il culetto prima delle elezioni.
I casi sono 2 o siamo stati tutti veggenti o loro sono stati dei gran paraculi.

SaMu
19-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da parax
Guarda che non si sta facendo un processo e questa non è un aula di tribunale dove debbono esserci prove inconfutabili e comprovate, per quanto mi riguarda tutto questo mi basta e mi avanza.

Puoi certamente pensarla così.

Ma nel momento in cui titoli "ecco l'imbroglio di Madrid" uno è portato a pensare che stai postando l'articolo che contiene la dimostrazione che si è trattato di un imbroglio.. invece non è così, l'articolo accosta semplicemente i sospetti alle ipotesi, e si accontenta di quelli per suggerire la tesi.. tesi che chi interviene nel tuo post visto il titolo considera provata, e la discute come se si trattasse di un fatto.. mentre invece è ancora e solo un sospetto, e questo articolo non aggiunge ne' toglie nulla alla discussione su questo sospetto.

"La cultura del sospetto" che poi è proprio questo.. indicare un sospetto, suggerire che è possibile, lasciar credere che è provato, e via quando tutti dicono una cosa la dimostrazione sta proprio nel fatto che la dicono tutti.. era la lezione del secondo giorno alle Frattocchie, sono sicuro che te la ricordi eravamo seduti in banco assieme.:D


Tra l'altro, l'articolo non specifica che a declassificare quei documenti non può essere stato altro che lo stesso governo Aznar.. che è ancora in carica.. essendo Zapatero in vacanza alle Canarie, e il suo governo si formerà e insedierà nelle prossime settimane.

Il fatto che il governo stesso abbia reso pubblica quella relazione dei servizi segreti (a soli 7 giorni dall'attentato, non 20 o 30 anni come siamo abituati in Italia) non sembra il tipico comportamento di chi vuole occultare qualcosa o ha qualcosa da occultare.. concorderai con me su questo.

Pur specificando che ne' questo, ne' i sospetti suggeriti da Repubblica, possono dirci se effettivamente il governo ha agito illegittimamente per costruire e diffondere coscientemente una tesi errata.. il che se fosse sarebbe gravissimo, questo è poco ma sicuro.

crimson snow
19-03-2004, 19:32
Caro il mio Samu, chiunque conosce un minimo la storia dell'Eta non ha bisogno nè di Repubblica nè di quel franchista ripulito di Aznar per capire che i baschi c'entravano poco o niente. L'Eta non si è mai mossa così. Se questo lo si sà bene se no ciccia. Per carità cellule impazzite o qualcuno a cui parte la brocca ci può sempre essere, ma è poco probabile. Poi se hai dubbi che il governo di Aznar si è mosso per dare un falsa verità per fini elettorali amen.

Una volta tanto le persone non si sono fatte infinocchiare, speriamo che sia contaggioso.

mrmic
19-03-2004, 19:34
SaMu, ti ho quotato il passo tratto dal telegramma di Ana Palacio. Mi sembra chiaro ciò che dice.

Il fatto che il governo stesso abbia reso pubblica quella relazione dei servizi segreti (a soli 7 giorni dall'attentato, non 20 o 30 anni come siamo abituati in Italia) non sembra il tipico comportamento di chi vuole occultare qualcosa o ha qualcosa da occultare.. concorderai con me su questo.


La pubblicazione di tali documenti sicuramente fa onore al governo uscente, ma ciò non toglie che si tratti di una mossa dovuta sia alla propria coscienza (del Governo), sia al popolo spagnolo.

SaMu
19-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da crimson snow
Caro il mio Samu, chiunque conosce un minimo la storia dell'Eta non ha bisogno nè di Repubblica nè di quel franchista ripulito di Aznar per capire che i baschi c'entravano poco o niente.

La discussione non è se è stata l'ETA oppure no.. fai finta di non capire?:p

L'argomento è se il governo spagnolo ha agito illegittimamente imponendo ai servizi segreti di produrre una relazione che incolpasse l'ETA.

L'apertura del thread e l'articolo di Repubblica suggeriscono che sia andata così, e che sia provato.. in realtà non aggiungono nessuna prova, nessun indizio, alla discussione dei giorni scorsi.

dibe
19-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da Buffus
scusate la mia profonda ignoranza....
il governo incriminato è di destra?


zi zi...;)

SaMu
19-03-2004, 19:46
Originariamente inviato da mrmic
SaMu, ti ho quotato il passo tratto dal telegramma di Ana Palacio. Mi sembra chiaro ciò che dice.

Nel telegramma non fa altro che diffondere le conclusioni dovute alla relazione dei servizi.. quelle erano le informazioni che avevano in quel momento.

Il punto non è stabilire se erano giuste o sbagliate (sono ricercati numerosi islamici, possiamo dire quasi sicuramente che erano sbagliate).. è stabilire se il governo ha agito illegittimamente per far produrre quelle informazioni.

/\/\@®¢Ø
19-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da parax
1) L'Eta aveva intenzione di manifestarsi in campagna elettorale con attentati a Madrid per dimostrare la propria capacità operativa e l'impatto propagandistico e mediatico.

2) Pur in assenza di risultati delle analisi peritali circa la composizione e le caratteristiche degli ordigni, le modalità sono quelle che l'Eta ha utilizzato in buona parte delle azioni terroristiche tentate o consumate negli ultimi anni (...).

3) La magnitudo dell'attentato, il più spaventoso e sanguinoso mai commesso dall'Eta, indica una modifica nelle modalità di esecuzione, il loro carattere indiscriminato, l'assenza di preavviso.

4) Con questo tremendo attentato, l'Eta intende riproporre la strategia scelta nel 1997 con il sequestro e assassinio di Miguel Angel Blanco. Anche allora, la banda, che attraversava una situazione difficile anche se non come quella attuale, cercò di trovare una via di uscita provocando una convulsione del sistema (...) che facilitò la firma del Patto di Lizarra nel 1998. (...).

5) L'Eta è persuasa che passerà poco tempo prima che si levino maggioritarie voci a favore di una soluzione negoziata del conflitto Basco (...).

6) L'Eta intende mostrare pubblicamente che continua ad essere una protagonista da cui non si può prescindere nel futuro politico(...)".

L'Eta, dunque. A dispetto di perizie sull'esplosivo ancora non disponibili , di rivendicazioni o informazioni "privilegiate" che dalla lettera del carteggio non constano. L'Eta e basta.
[quote]
Se intendi dire che non c'erano elementi sufficienti per avere la certezza della colpa dell'ETA hai ragione, ma con queste premesse l'ETA non era l'indiziato piu' probabile ? Al momento dell'informativa, quali erano gli indizi nei confronti di Al Quaeda ? A proposito, quali sarebbero queste "informazioni privilegiate" ? :confused:

[quote]
"Con i dati disponibili al momento, è impossibile sostenere che una qualche organizzazione legata alla Jihad internazionale possa essere responsabile (...) manca una delle caratteristiche più significative: il terrorista suicida. Che poi oggi siano esattamente due anni e mezzo dall'11 settembre è circostanza priva di qualsiasi rilevanza o significato per i gruppi terroristici islamici".

Appunto, "al momento". Avrebbero potuto dire che non ne sapevano ancora niente, ma allora non sarebbero stati accusati di voler nascondere la verita' ?


Nella sequenza di quelle ore convulse di giovedì 11 marzo, il convincimento formulato nell'informativa dei servizi segreti viene radicato in ogni angolo di mondo alle 17.29. Quando il ministro degli esteri Palacio informa l'intera rete diplomatica delle ambasciate spagnole con il cablogramma "urgente - riservato" numero 000395, "Attentato dell'Eta a Madrid". E' un passaggio chiave. Leggiamo.

Viene "radicato" ? :confused:
Che il governo abbia spinto per la pista ETA mi sembra innegabile, ma il termine mi sembra forzato visto che al momento l'ETA era ancora l'ipotesi piu' probabile.


Del resto, nel frattempo, è ancora il servizio militare a lavorare alla demolizione di quel solo indizio che farebbe piegare l'indagine verso la pista islamica.

All'inizio dell'articolo si dice che la pista di Al Qaeda era l'unica percorribile , e qui invece che c'era un solo indizio... a parte quindi la preferenza del governo spagnolo uscente, non sarebbe stato piu' rischioso appoggiare la pista Al Quaeda fino a quel momento ?


Alle 16.04 di venerdì 12 marzo, una nuova nota dei servizi informa la Moncloa che, sulla base di un'analisi testuale, "è altamente probabile che il comunicato di rivendicazione al quotidiano londinese in lingua araba Al Quds sia stato fatto da persona effettivamente legata alla Jihad internazionale, ma priva dell'autorità sufficiente per parlare a suo nome".

Demolito ? :confused: Devo desumere che tale analisi testuale sia stata poi smentita , e' davvero cosi', o effettivamente si tratta di una "demolizione giustificata" ?


Alle 18,00 di quello stesso venerdì, Acebes spiega dunque in conferenza stampa che "non esistono motivi per ritenere che quella dell'Eta non sia la principale pista di indagine", forte anche delle informazioni che dalle morgue degli ospedali cittadini escludono la presenza tra i cadaveri di spoglie di kamikaze (lo documenta oggi in via definitiva la relazione dell'Istituto di medicina legale lì dove si legge che "nessun dato o traccia indiziaria autorizza a supporre la presenza di un suicida tra le vittime").

Ventisei ore dopo, alle 20.00 di sabato 13 marzo, lo stesso ministro dà notizia dell'arresto dei primi cinque sospetti per il giovedì di sangue. Il suo Partito si avvia al patibolo elettorale.


Che delusione ! Dal titolo del thread io pensavo scottanti rivelazioni, tra le quali ad esempio che il governo sapesse da subito della colpevolezza di Al Quaeda o di prove di pressioni del governo sulla stampa. Niente di tutto questo, non e' stato altro che mostrato che il governo, seppur con una "preferenza" per l'ETA non ha altro che dato peso alle informazioni dei servizi segreti (probabilmente deviati) e che man mano che quest'ultime portavano indizi verso Al Quaeda il governo abbia cambiato orientamento.
L'unica effettiva menzogna resta quella del ministro degli esteri, che ha detto che l'esplosivo utilizzato era quello dell'ETA, prima che le analisi dicessero il contrario. Insomma, niente che non si sapesse fin dall'11 Marzo.

mrmic
20-03-2004, 00:16
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø

CUT

L'unica effettiva menzogna resta quella del ministro degli esteri, che ha detto che l'esplosivo utilizzato era quello dell'ETA, prima che le analisi dicessero il contrario. Insomma, niente che non si sapesse fin dall'11 Marzo.

Ciao, hai fatto un ottima analisi.

A mio parere però state sottovalutando le dichiarazioni del Ministro degli Esteri, su informativa di quello degli Interni: la deduzione che fanno, esplosivo Titadyne = ETA (più altre congetture "che non possono essere rese note"). Questi sono i fatti, a loro modo di vedere, per poter attribuire all'ETA la paternità degli attentati.

Se avessero indovinato avrebbero fatto un figurone, avrebbero battuto qualsiasi record di tempestività.

Anakin
20-03-2004, 00:30
sai Parax cosa sarebbe successo se i ruoli erano rovesciati?
sai che 3D avrei dovuto sorbirmi?

un governo di dx che iper-sfavorito fino ad una settimana prima del voto,grazie ad un attentato,riesce a prendere il potere...ohhhh,che cosa "particolare".
saranno stati gli arabi?o forse sono stati loro,ma sotto sotto qualcuno in realta' sapeva...?

miiii quanti 3D su ste cazzate avreste fatto.

e sai perche'?
perche' comunque una dietrologia per dimostrare che chi non è dalla vostra è marcio,la dovete fare.

NeSs1dorma
20-03-2004, 00:38
davvero, e dove sarebbero queste clamorose rivelazioni?
ma per favore

Un unico fatto è certo, senza gli attentati al governo ci sarebbero ancora i Popolari.
Al Qaida ha giocato e vinto una mossa strategicamente perfetta, atta a dividere il fronte alleato, "creando" dal nulla (perchè qualsiasi sondaggio dava vincenti i popolari) un governo ad essa piu gradito.. e si permettono pure di "concedere" una tregua, tenendo di fatto sotto ricatto il fantoccio che hanno creato..povera Spagna

Cio' che fa ancora piu pena, sono i peana e gli olè della sinistra italiana, pronta a saltare sul carro di questo "vincitore", proclamando ai quattro venti che quella di Zapatero è la loro linea.. si, quella della vigliaccheria

NeSs1dorma
20-03-2004, 00:38
Originariamente inviato da Anakin

perche' comunque una dietrologia per dimostrare che chi non è dalla vostra è marcio,la dovete fare.

quoto e sottoscrivo

mrmic
20-03-2004, 00:50
Originariamente inviato da NeSs1dorma

Al Qaida ha giocato e vinto una mossa strategicamente perfetta, atta a dividere il fronte alleato, "creando" dal nulla (perchè qualsiasi sondaggio dava vincenti i popolari) un governo ad essa piu gradito.. e si permettono pure di "concedere" una tregua, tenendo di fatto sotto ricatto il fantoccio che hanno creato..povera Spagna

Cio' che fa ancora piu pena, sono i peana e gli olè della sinistra italiana, pronta a saltare sul carro di questo "vincitore", proclamando ai quattro venti che quella di Zapatero è la loro linea.. si, quella della vigliaccheria


Strategia di Al Qaeda?
Ma come fai a dire una cosa del genere?

Sarebbe come dire che la sinistra tollera e strizza l'occhio ai terroristi..

NeSs1dorma
20-03-2004, 00:54
Originariamente inviato da mrmic
Strategia di Al Qaeda?
Ma come fai a dire una cosa del genere?

Sarebbe come dire che la sinistra tollera e strizza l'occhio ai terroristi..

perche non leggere anziche interpretare?
ho detto un altra cosa, cioè che ad Al-Qaeda interessava un governo che spaccasse il fronte alleato.. risultato raggiunto

mrmic
20-03-2004, 00:55
veramente hai scritto che AQ ha giocato e vinto una partita, cmq se avevi un' altra intenzione siamo sul gioco degli scacchi

alphacygni
20-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da Anakin
sai Parax cosa sarebbe successo se i ruoli erano rovesciati?
sai che 3D avrei dovuto sorbirmi?


Se mia nonna aveva pisello, allora era mio nonno (Ruud Gullit)

NeSs1dorma
20-03-2004, 00:58
Originariamente inviato da mrmic
veramente hai scritto che AQ ha giocato e vinto una partita, cmq se avevi un altra intenzione siamo sul gioco degli scacchi
certo, ha giocato ed ha vinto

Kratos
20-03-2004, 11:24
Siamo d'accordo che le "rivelazioni" di Repubblica rivelazioni non sono, ma a me pare che senza ombra di dubbio i servizi e/o il governo spagnolo hanno battuto da subito sulla pista dell'ETA escludendo quella di Al Qaeda con una sicurezza che non era assolutamente giustificata, per quanto ci è dato di sapere. E che essendo questa la linea più "conveniente" in quel momento delicato, siamo autorizzati a pensare alla malafede di uno dei due "attori". Quindi, i servizi segreti e/o il governo (SOLO i servizi senza nessun "input" mi sembra piuttosto strano però) hanno peccato quantomeno di incompetenza e approssimazione, e non si può escludere di certo l'ipotesi di depistaggio volontario.

Mi pare che su questo si possa essere tutti d'accordo, o no?

SaMu
20-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da mrmic
Ciao, hai fatto un ottima analisi.

A mio parere però state sottovalutando le dichiarazioni del Ministro degli Esteri, su informativa di quello degli Interni: la deduzione che fanno, esplosivo Titadyne = ETA (più altre congetture "che non possono essere rese note"). Questi sono i fatti, a loro modo di vedere, per poter attribuire all'ETA la paternità degli attentati.

Se avessero indovinato avrebbero fatto un figurone, avrebbero battuto qualsiasi record di tempestività.

Ho capito la questione che poni, dopo il primo post non avevo capito ora rileggendo con attenzione sì.

Mi pare però un elemento a sostegno della tesi "il governo si è mosso avventatamente", e non di quella ben più pesante e grave "il governo ha imposto ai servizi segreti di produrre relazioni false".

La Palacio ha comunicato avventatamente quella informazione falsa ai giornalisti, non ha imposto ai servizi segreti di inserirla nella loro relazione (in cui infatti precisano che le analisi sull'esplosivo usato, a 7 ore dall'attentato, non sono ancora disponibili).

Sei daccordo?

Lorekon
20-03-2004, 12:50
Originariamente inviato da SaMu
Ho capito la questione che poni, dopo il primo post non avevo capito ora rileggendo con attenzione sì.

Mi pare però un elemento a sostegno della tesi "il governo si è mosso avventatamente", e non di quella ben più pesante e grave "il governo ha imposto ai servizi segreti di produrre relazioni false".

La Palacio ha comunicato avventatamente quella informazione falsa ai giornalisti, non ha imposto ai servizi segreti di inserirla nella loro relazione (in cui infatti precisano che le analisi sull'esplosivo usato, a 7 ore dall'attentato, non sono ancora disponibili).

Sei daccordo?



si ma concorderai che si è mosso avventatamente in una direzione tutt'altro che sfavorevole ad esso. a 3 giorni dalle elezioni.
(qualche sospetto sul fatto che volessero "tutelarsi" mi sembra legittimo, anche se poi è stato un errore cruciale, un boomerang, fossero stati sul vago IMHO avrebbero vinto)


p.s.: Samu io ti stimo e apprezzo la tua lodevole crociata contro il qualunquismo e la retorica, però talora trovo un pò forzata la tendenza a basarsi su elementi certi... ci sono cose che semplicemente sono altamente probabili e dunque comunemente accettate, la politica l'economia e la sociologia non sono scienze esatte ;)
muovendosi solo su elementi "certi" non si arriva da nessuno parte o dappertutto IMHO

ciao :)

loncs
20-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Lorekon

(qualche sospetto sul fatto che volessero "tutelarsi" mi sembra legittimo, anche se poi è stato un errore cruciale, un boomerang, fossero stati sul vago IMHO avrebbero vinto)



Secondo me avrebbero perso comunque.

Lorekon
20-03-2004, 12:59
secondo me no
perchè nell'incertezza l'equilibrio indicato dei sondaggi non si sarebbe spostato a sinistra come poi è stato.
un conto è trattenere informazioni per 3 giorni, al limite avrebbero potuto dire che erano segreti di stato, segreto giudiziario, quel che vuoi.

un conto è dire il contrario di ciò che sembra sperando di convincere la gente.

hanno esagerato, un profilo + basso penso li avrebbe premiati
(vabbè che col senno di poi tutto sembra facile)

SaMu
20-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Lorekon
p.s.: Samu io ti stimo e apprezzo la tua lodevole crociata contro il qualunquismo e la retorica, però talora trovo un pò forzata la tendenza a basarsi su elementi certi... ci sono cose che semplicemente sono altamente probabili e dunque comunemente accettate, la politica l'economia e la sociologia non sono scienze esatte ;)
muovendosi solo su elementi "certi" non si arriva da nessuno parte o dappertutto IMHO


La discussione politica su come ha agito il governo, credo rientri assolutamente in quello che dici.. diversa è la valutazione "ha imposto una relazione ai servizi segreti, ha inquinato le indagini sull'attentato" questa è un'accusa gravissima, un accusa del genere va provata con atti, testimonianze, documenti, nelle sedi preposte, non è qualcosa che si può concludere con una discussione..

C'è differenza tra le opinioni politiche e le verità giudiziarie, non si possono mischiare le prime alle seconda altrimenti addio giustizia, si ricade nella cultura del sospetto e dell'infamia, e poi magari occorrono anni o decenni come in Italia, prima che il lavoro razionale di qualche storico o magistrato faccia luce con le prove su ciò che realmente è successo..

In questo senso, mi auguro che la Spagna non copi dall'Italia, che le indagini sull'attentato non durino 20 anni per concludersi nel nulla o nello scontro politico, e che le indagini su eventuali azioni illegittime del governo siano altrettanto rapide e chiare in Spagna, come non lo sono mai state nel nostro passato recente e lontano in Italia..

GhePeU
20-03-2004, 19:00
Originariamente inviato da NeSs1dorma
perche non leggere anziche interpretare?
ho detto un altra cosa, cioè che ad Al-Qaeda interessava un governo che spaccasse il fronte alleato.. risultato raggiunto


e chi ti dice che volessero questo?

e se il loro obiettivo fosse stato provocare una reazione antiislamica che favorisse i popolari, e magari successive rappresaglie e interventi più decisi degli "alleati" (alleati di chi :rolleyes: ) in modo da far crescere la tensione, stroncare eventuali aperture al dialogo e rafforzare il proprio consenso popolare nei paesi in cui ci sono governi moderati che non vogliono inimicarsi l'occidente?

dimmi un solo caso in cui con gli attentati si è ottenuto qualcosa... dopo le torri gemelle per caso gli stati uniti hanno ritirato tutti i loro soldati? o ne hanno mandati di più? e secondo te i responsabili erano talmente stupidi da aspettarsi di "vincere" e basta?

gpc
20-03-2004, 19:16
Originariamente inviato da GhePeU
dimmi un solo caso in cui con gli attentati si è ottenuto qualcosa...

Spagna 2004, cambio di governo (contro tutte le previsioni fino alla settimana prima), ritiro truppe spagnole, rottura della coalizione.

Stavi dicendo?

jumpermax
20-03-2004, 19:20
Originariamente inviato da GhePeU
e chi ti dice che volessero questo?

e se il loro obiettivo fosse stato provocare una reazione antiislamica che favorisse i popolari, e magari successive rappresaglie e interventi più decisi degli "alleati" (alleati di chi :rolleyes: ) in modo da far crescere la tensione, stroncare eventuali aperture al dialogo e rafforzare il proprio consenso popolare nei paesi in cui ci sono governi moderati che non vogliono inimicarsi l'occidente?

dimmi un solo caso in cui con gli attentati si è ottenuto qualcosa... dopo le torri gemelle per caso gli stati uniti hanno ritirato tutti i loro soldati? o ne hanno mandati di più? e secondo te i responsabili erano talmente stupidi da aspettarsi di "vincere" e basta?
Beh Madrid 11 marzo 2004 credo sia uno dei primi casi nel mondo occidentale, in altri paesi si è già verificato. Lo stesso Saddam è andato al potere proprio in questo modo... insomma niente di nuovo.

jumpermax
20-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da gpc
Spagna 2004, cambio di governo (contro tutte le previsioni fino alla settimana prima), ritiro truppe spagnole, rottura della coalizione.

Stavi dicendo?
no ma dai Gian Paolo quelli volevano che gli mandassimo altre truppe... hanno una così gran paura dei pacifisti... da quando Zappateros ha vinto Osama non dorme più la notte :D :D

majin mixxi
20-03-2004, 19:23
l'importante è che ci sia un governo di destra in meno al mondo


:leccatevileferite: :cool:

gpc
20-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da jumpermax
no ma dai Gian Paolo quelli volevano che gli mandassimo altre truppe... hanno una così gran paura dei pacifisti... da quando Zappateros ha vinto Osama non dorme più la notte :D :D

Ho sentito che a seguito della manifestazione di oggi tutte le organizzazioni terroristiche del mondo hanno deciso di deporre le armi, infatti... :sofico:

jumpermax
20-03-2004, 19:30
Originariamente inviato da majin mixxi
l'importante è che ci sia un governo di destra in meno al mondo


:leccatevileferite: :cool:
già certo l'importante è quello. Se poi Osama si prende mezzo medioriente non ce ne frega una cippa, tanto ci ha promesso che se ci ritiriamo e stiamo buoni buoni ci lasciano in pace...
“Potevano scegliere tra
disonore e guerra, hanno scelto il disonore, avranno la guerra”. Disgraziatamente non vedo in giro molti Churchill mi sembrano tutti dei Chamberlain...

NeSs1dorma
20-03-2004, 23:39
Originariamente inviato da jumpermax
già certo l'importante è quello. Se poi Osama si prende mezzo medioriente non ce ne frega una cippa, tanto ci ha promesso che se ci ritiriamo e stiamo buoni buoni ci lasciano in pace...
“Potevano scegliere tra
disonore e guerra, hanno scelto il disonore, avranno la guerra”. Disgraziatamente non vedo in giro molti Churchill mi sembrano tutti dei Chamberlain...

già, ecco il problema.
Il bello è che c'è gente che crede che davvero saremmo lasciati in pace, se ci comportassimo da vigliacchi.
Adesso Osama & soci sanno che possono ricattare e indirizzare la politica nei Paesi occidentali.. mi vengono i brividi

tati29268
20-03-2004, 23:48
leggete la vera ricostruzione dei fatti sul foglio di oggi.
http://www.ilfoglio.it/articolo.php?idoggetto=15702#
ma so che nessuno lo farà.
quindi,poiche delle balle ,tipo le ricostruzioni di republica ,ne ho i neuroni pieni,vi lascio a questo ennesimo 3d antiamericano e affini.
tanto si va sempre li,a finire.

NeSs1dorma
21-03-2004, 00:01
Originariamente inviato da majin mixxi
l'importante è che ci sia un governo di destra in meno al mondo


:leccatevileferite: :cool:
voi ancora vi state leccando il 13 maggio 2001, e a vedere, ancora non vi è passata :D

NeSs1dorma
21-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da tati29268
leggete la vera ricostruzione dei fatti sul foglio di oggi.
http://www.ilfoglio.it/articolo.php?idoggetto=15702#
ma so che nessuno lo farà.
quindi,poiche delle balle ,tipo le ricostruzioni di republica ,ne ho i neuroni pieni,vi lascio a questo ennesimo 3d antiamericano e affini.
tanto si va sempre li,a finire.

è il loro stile
ormai un giornale di partito, anche oltre
Denigrare denigrare denigrare..qualcosa resterà

tati29268
21-03-2004, 00:08
Originariamente inviato da NeSs1dorma
è il loro stile
ormai un giornale di partito, anche oltre
Denigrare denigrare denigrare..qualcosa resterà

di chi parli?

NeSs1dorma
21-03-2004, 01:47
parlo di chi fa le "rivelazioni", non certo del Foglio

GhePeU
21-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da gpc
Spagna 2004, cambio di governo (contro tutte le previsioni fino alla settimana prima), ritiro truppe spagnole, rottura della coalizione.

Stavi dicendo?


sei un membro di al qaeda, visto che sai esattamente cosa vogliono?

un anno fa i terroristi in iraq non c'erano, adesso ogni giorno ci sono attentati
a chi ha fatto comodo l'invio delle truppe? a chi fa comodo tenere alta la tensione?

ogni reazione militare agli attentati ha solo rafforzato l'integralismo e il fondamentalismo, per ogni bomba in iraq il numero di membri delle organizzazione terroriste è aumentato, ma voi vedete solo quello che volete vedere, vi dimenticate quello che vi dicono di dimenticare, avete già deciso come stanno le cose, ve la cantate e ve la suonate facendo battutine del cazzo

gpc
21-03-2004, 13:29
Ok, allora gli integralisti vogliono la permanenza delle forze d'occupazione in Iraq, hanno voluto l'attacco all'Afghanistan e cercano che gli stati occidentali li combattano, mentre invece temono da morire le manifestazioni della pace e soffrono per le divisioni tra gli stati europei.

GhePeU
21-03-2004, 13:30
e vabbè, ok

ClauDeus
21-03-2004, 19:47
Originariamente inviato da
quindi,poiche delle balle, ho i neuroni pieni...

Il che implica :
"ho i neuroni delle balle pieni"
il che a sua volta implica che hai i neuroni nelle balle
la qual cosa a sua volta implica...



:sofico:


Scusate è una battuta del cazzo ma non ho resistito
Chiedo venia all'interessato.
Buona discussione :D

:ops: :ops:

jumpermax
21-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da GhePeU
sei un membro di al qaeda, visto che sai esattamente cosa vogliono?

un anno fa i terroristi in iraq non c'erano, adesso ogni giorno ci sono attentati
a chi ha fatto comodo l'invio delle truppe? a chi fa comodo tenere alta la tensione?

ogni reazione militare agli attentati ha solo rafforzato l'integralismo e il fondamentalismo, per ogni bomba in iraq il numero di membri delle organizzazione terroriste è aumentato, ma voi vedete solo quello che volete vedere, vi dimenticate quello che vi dicono di dimenticare, avete già deciso come stanno le cose, ve la cantate e ve la suonate facendo battutine del cazzo
Già peccato che un anno fa c'era anche un dittatore sanguinario che umiliava la sua popolazione, oggi ci sono giornali indipendenti libertà di culto, prospettive per il futuro. O secondo voi sono cose di cui si può fare a meno?

Scoperchiatore
21-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da jumpermax
Già peccato che un anno fa c'era anche un dittatore sanguinario che umiliava la sua popolazione, oggi ci sono giornali indipendenti libertà di culto, prospettive per il futuro. O secondo voi sono cose di cui si può fare a meno?

chiedendolo agi iracheni, loro dicono di stare peggio (l'ho sentito a studio aperto l'unico TG che vedo perchè mangio presto :D)

Il problema di questa guerra è che noi occidentali ci siamo arrogati il diritto di decidere per alcune milioni di persone che la dittatura è peggio di una democrazia DOPO UNA GUERRA.

Probabilmente nessuno dice che la dittatura è meglio di una democrazia, ma una democrazia da costruire da 0 in una cultura diversissima dalla nostra, in cui c'è rifiuto dell'occidente, in cui si sia appena verificata una guerra molto pesante per l'economia, era prevedibilmente difficile... e si poteva facilmente intuire come avrebbe portato 0 benefici, almeno nelle fasi iniziali... Sicuramente col tempo la situazione ccambierà in meglio, ma se proprio si voleva il bene degli iraqueni, forse non era meglio agire in campo diplomatico, mettendo Saddam alle strette?

E poi, la presa per il culo delle armi di distruzione di massa, è pesante da digerire. Di chi sia la colpa, grazie a lui, un giorno una persona si è svegliata ed è riuscita a trovare un pretesto per dichiarare guerra a una nazione pur non essendoci motivi (sto analizzando solo il campo delle WMD non mi interessano gli altri motivi)

jumpermax
22-03-2004, 01:06
Originariamente inviato da Scoperchiatore
chiedendolo agi iracheni, loro dicono di stare peggio (l'ho sentito a studio aperto l'unico TG che vedo perchè mangio presto :D)

Il problema di questa guerra è che noi occidentali ci siamo arrogati il diritto di decidere per alcune milioni di persone che la dittatura è peggio di una democrazia DOPO UNA GUERRA.

Probabilmente nessuno dice che la dittatura è meglio di una democrazia, ma una democrazia da costruire da 0 in una cultura diversissima dalla nostra, in cui c'è rifiuto dell'occidente, in cui si sia appena verificata una guerra molto pesante per l'economia, era prevedibilmente difficile... e si poteva facilmente intuire come avrebbe portato 0 benefici, almeno nelle fasi iniziali... Sicuramente col tempo la situazione ccambierà in meglio, ma se proprio si voleva il bene degli iraqueni, forse non era meglio agire in campo diplomatico, mettendo Saddam alle strette?

E poi, la presa per il culo delle armi di distruzione di massa, è pesante da digerire. Di chi sia la colpa, grazie a lui, un giorno una persona si è svegliata ed è riuscita a trovare un pretesto per dichiarare guerra a una nazione pur non essendoci motivi (sto analizzando solo il campo delle WMD non mi interessano gli altri motivi)

Ah sicuro, cacciare Saddam con un colpo di stato come era prassi durante la guerra fredda o costringerlo all'esilio sarebbe stato meglio per il popolo irakeno ma credo che entrambe le strade fossero difficilmente praticabili, per non dire impossibili.
Poi insomma di gente che dice che si stava meglio quando si stava peggio ne abbiamo anche da noi, ma fortunatamente non hanno molto credito... ;) io credo che non si possano non considerare gli aumenti salariali, la ricostruzione in atto le libertà religiose e la libertà di stampa come fenomeni marginali. Che questo nell'immediato possa essere un maggiore rischio per noi non lo discuto, è vero. Lo stesso Hitler andò al potere in una Germania democratica e post bellica per cui insomma non è che la democrazia sia la bacchetta magica... proprio per questo però bisogna fare ogni sforzo per far si che le cose vadano per il verso giusto.

mrmic
22-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da SaMu
Ho capito la questione che poni, dopo il primo post non avevo capito ora rileggendo con attenzione sì.

Mi pare però un elemento a sostegno della tesi "il governo si è mosso avventatamente", e non di quella ben più pesante e grave "il governo ha imposto ai servizi segreti di produrre relazioni false".

La Palacio ha comunicato avventatamente quella informazione falsa ai giornalisti, non ha imposto ai servizi segreti di inserirla nella loro relazione (in cui infatti precisano che le analisi sull'esplosivo usato, a 7 ore dall'attentato, non sono ancora disponibili).

Sei daccordo?

Si sono d'accordo, c'è anche da dire però che la comunicazione della Palacio era diretta non solo ai giornalisti ma anche ai diplomatici e a tutte le fonti ministeriali. la poteva pesare di più. E le elezioni vicine l'hanno tradita, a lei e al Governo. Questo mi fa pensare un interesse da cogliere al volo più che l'intenzione di dare al Paese risposte chiare e certe nel più breve tempo possibile.

Ciao

gpc
22-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da mrmic
Questo mi fa pensare un interesse da cogliere al volo più che l'intenzione di dare al Paese risposte chiare e certe nel più breve tempo possibile.


Dunque, ti faccio presente una cosa (nuovamente perchè pare che ci si passi sopra costantemente...).
Quanti giorni sono passati dopo l'attentato prima che si delineasse (con prove) la pista islamica? Dopo quanti giorni invece c'erano le elezioni?
Allora, chiare e certe le cose in due giorni mi sembra un tempo che in Italia ci sognamo... per cui voler vedere strumentalizzazione in questo mi sembra veramente fuori luogo.
Ti dico di più: gli spagnoli volevano sapere la verità prima delle elezioni... e l'hanno avuta. Dov'è l'imbroglio?

flisi71
22-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da gpc
Dunque, ti faccio presente una cosa (nuovamente perchè pare che ci si passi sopra costantemente...).
Quanti giorni sono passati dopo l'attentato prima che si delineasse (con prove) la pista islamica? Dopo quanti giorni invece c'erano le elezioni?
Allora, chiare e certe le cose in due giorni mi sembra un tempo che in Italia ci sognamo... per cui voler vedere strumentalizzazione in questo mi sembra veramente fuori luogo.
Ti dico di più: gli spagnoli volevano sapere la verità prima delle elezioni... e l'hanno avuta. Dov'è l'imbroglio?

Caro GPC,

mi sembra che trascuri alcuni fatti piuttosto importanti: il governo del baffetto ha preso subito per buone le informative dei Servizi, non è detto che le abbia indirizzate ( o fatte confezionare appositamente) ma quantomeno ha colto subito la palla al balzo per i propri interessi elettorali.
Non ti deve perciò sfuggire il messaggio alla nazione del Re la sera stessa dell'attentato: le parole utilizzate e direi misurate con il bilancino che ha pronunciato hanno dato l'impressione che qualcosa non quadrasse nella ricostruzione ufficiale. Quindi aveva certe informazioni non ancora disponibili pubblicamente.
Dopo sono iniziati alcuni dubbi anche nei mezzi di informazione, prima a voce bassa, solo come ipotesi, poi più forti. Poi le proteste popolari da parte di alcuni gruppi.
Infine, ma solo infine sono iniziate le retromarce del governo, quando probabilmente era tardi.
L'ordine dei fatti non si può stravolgere, ero qui davanti al computer come tutte le mattine e già i primi dispacci riportavano una dichiarazione del ministro degli interni sulla sicura responsabilità dell'ETA. Erano non oltre le 10.00 del mattino.

Gli elettori spagnoli hanno senz'altro punito l'atteggiamento del governo, troppo ansioso di volgere a proprio favore la triste vicenda, più che premiare il PSOE (che infatti pochi giorni prima delle elezioni era in svantaggio).
La teoria che Osama abbia influenzato a suo favore le elezioni, permettimi ma è degna di bambini dell'asilo.

1) il PSOE è sempre stato contro l'intervento in Iraq (come del resto gran parte della popolazione europea, ma questo è un altro discorso), non ha certo espresso tale posizione all'indomani degli attentati solo per cavalcare l'onda emotiva.
2) Mi sembra di aver visto alla tv le manifestazioni del sabato sera che chiedevano a gran voce al governo di non nascondere alcunchè, ammesso che avesse qualcosa da nascondere; non mi sembra che fossero manifestazioni per il ritiro delle truppe dall'Iraq.
3) Da che mondo è mondo, in genere i vigliacchi attacchi terroristici a civili inermi compattano il paese verso un potere forte e autoritario (se dico "strategia della tensione" ti ricorda qualcosa? O forse eri troppo piccolo?), quindi pensare che Osama&C. non lo sapessero e pensassero così di favorire un governo più malleabile nei loro confronti mi sembra puerile.
4) Considerando i rapporti di forze in Iraq, quanti soldati spagnoli ci sono a fronte di quanti americani, britannici, polacchi, italiani & C.? Pensava forse quella mente di Osama di alleggerire così la pressione nei confronti dei suoi combattenti, togliendo 1 soldato ogni 100 o più?

Ciao

Federico

tati29268
22-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da tati29268
leggete la vera ricostruzione dei fatti sul foglio di oggi.
http://www.ilfoglio.it/articolo.php?idoggetto=15702#
ma so che nessuno lo farà.
quindi,poiche delle balle ,tipo le ricostruzioni di republica ,ne ho i neuroni pieni,vi lascio a questo ennesimo 3d antiamericano e affini.
tanto si va sempre li,a finire.

immagino che nessuno lo abbia letto,eppure,che strano nessuno lo contesta,nessuna querela,nessun articolo contro,nulla.
possibile?

flisi71
22-03-2004, 12:39
Veramente non ci vedo niente di particolare, se non dovizia di particolari piuttosto insignificanti nell'andamento complessivo della vicenda.

Ciao

Federico

flisi71
23-03-2004, 08:35
Anzi, segnalo una imprecisione dal rigo 13 al 15 dove si legge:

..Il governo in questo momento non esclude nessuna pista, compresa quella islamica (lo dice alle 13 il ministro dell’Interno, Angel Acebes), ma tiene gli occhi puntati sull’Eta..

Se la memoria non mi inganna, già alle 10.00 le agenzie riportavano le dichiarazioni del ministro degli interni che senza alcun dubbio puntava il dito sull'ETA. A mezzogiorno lo stesso personaggio era in conferenza stampa televisiva a ribadire questa posizione.
E non credo che la memoria mi inganni, visto che la tragedia è solo di 12 giorni fa.

Ciao

Federico

flisi71
23-03-2004, 09:05
Altro punto, poco più avanti del precedente

... Tanto più che alle 15 e 51 l’intelligence trasmette una nota in cui afferma che dietro gli attentati c’è l’Eta. Perché è verosimile la tentazione di un’azione clamorosa in piena campagna elettorale. Perché le modalità dell’attacco richiamano la tattica di aggressione del terrorismo basco. Perché “la situación precaria” dell’Eta, dopo i numerosi colpi subiti, lascia supporre che abbia bisogno di lanciare un segnale di rinnovato protagonismo...

In grassetto ho messo in risalto le prove che erano state raccolte al momento, con sarcasmo si può dire che fossero gli stessi analisti delle WDM di Saddam. Con cattiveria si può parlare di malafede.

Il trafiletto prosegue con:

.. “Con i dati disponibili al momento” – sostiene il Cni – l’impronta del Jihad internazionale non è attendibile. Il che giustifica quanto basta, nonostante la cautela dimostrata e su cui troppo poco si è insistito, le dichiarazioni del governo sulle responsabilità dell’Eta..

Nota: Dati? Dove sono i dati? Si è parlato di 2 supposizioni (e infatti l'articolista del Foglio usa le virgolette)


Ancora dal Foglio, immediatamente dopo il trafiletto di sopra:

.... Così come il dispaccio che il ministro degli Esteri Ana Palacio diffonderà ai diplomatici spagnoli (alle 17 e 29, con tanto di riferimento al tipo di esplosivo quale indizio della pista basca).
Tutto ciò “in attesa che le indagini di polizia traggano dati concludenti”, scrivono i servizi spagnoli.


Allora leggiamolo questo cablogramma "urgente - riservato" numero 000395, "Attentato dell'Eta a Madrid".

"In relazione al tentativo che qualche forza politica sta facendo per confondere le responsabilità dell'attentato, segnalo quanto segue: il ministro dell'Interno ha confermato la responsabilità nell'attentato dell'Eta. E del resto lo confermano anche il tipo di esplosivo impiegato, lo stesso abitualmente in uso all'Eta, e altre informazioni che non sono pubbliche per ovvie ragioni (...) Vi chiedo di mettere a frutto queste informazioni per far sì che in ogni occasione che vi si presenti venga confermata la responsabilità dell'Eta. Se opportuno, esponendo quanto qui esposto alla stampa".

Sono le 17.29 dell'11 marzo

Io non ci vedo alcuna cautela da parte della ministro. E sfido chiunque a trovarne.

Per adesso mi fermo qui.

Ciao

Federico

tati29268
23-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da flisi71
Altro punto, poco più avanti del precedente

... Tanto più che alle 15 e 51 l’intelligence trasmette una nota in cui afferma che dietro gli attentati c’è l’Eta. Perché è verosimile la tentazione di un’azione clamorosa in piena campagna elettorale. Perché le modalità dell’attacco richiamano la tattica di aggressione del terrorismo basco. Perché “la situación precaria” dell’Eta, dopo i numerosi colpi subiti, lascia supporre che abbia bisogno di lanciare un segnale di rinnovato protagonismo...

In grassetto ho messo in risalto le prove che erano state raccolte al momento, con sarcasmo si può dire che fossero gli stessi analisti delle WDM di Saddam. Con cattiveria si può parlare di malafede.

Il trafiletto prosegue con:

.. “Con i dati disponibili al momento” – sostiene il Cni – l’impronta del Jihad internazionale non è attendibile. Il che giustifica quanto basta, nonostante la cautela dimostrata e su cui troppo poco si è insistito, le dichiarazioni del governo sulle responsabilità dell’Eta..

Nota: Dati? Dove sono i dati? Si è parlato di 2 supposizioni (e infatti l'articolista del Foglio usa le virgolette)


Ancora dal Foglio, immediatamente dopo il trafiletto di sopra:

.... Così come il dispaccio che il ministro degli Esteri Ana Palacio diffonderà ai diplomatici spagnoli (alle 17 e 29, con tanto di riferimento al tipo di esplosivo quale indizio della pista basca).
Tutto ciò “in attesa che le indagini di polizia traggano dati concludenti”, scrivono i servizi spagnoli.


Allora leggiamolo questo cablogramma "urgente - riservato" numero 000395, "Attentato dell'Eta a Madrid".

"In relazione al tentativo che qualche forza politica sta facendo per confondere le responsabilità dell'attentato, segnalo quanto segue: il ministro dell'Interno ha confermato la responsabilità nell'attentato dell'Eta. E del resto lo confermano anche il tipo di esplosivo impiegato, lo stesso abitualmente in uso all'Eta, e altre informazioni che non sono pubbliche per ovvie ragioni (...) Vi chiedo di mettere a frutto queste informazioni per far sì che in ogni occasione che vi si presenti venga confermata la responsabilità dell'Eta. Se opportuno, esponendo quanto qui esposto alla stampa".

Sono le 17.29 dell'11 marzo

Io non ci vedo alcuna cautela da parte della ministro. E sfido chiunque a trovarne.

Per adesso mi fermo qui.

Ciao

Federico

beato te.
ciao

flisi71
23-03-2004, 09:29
non arrivi a dire altro?
:rolleyes:

Forse ti è cascato il castello delle certezze?
Mi dispiace per te, davvero.

Ciao

Federico