View Full Version : Problema coppia Hd Maxtor Sata.
Stasera ho scoperto un problema che ritengo grave.
Antefatto : giorni fa ho copiato 15 files Rar , contenenti filmati avi , in 2 Dvd-Rw per un amico.
Stasera il mio amico mi dice che gli archivi sono corrotti.
Infatti non avevo controllato gli archivi su Dvd , ma solo gli "originali" su Hd ( il primo Hd , partizione D: ).
Stasera mi ridà i Dvd e confermo che gli archivi sono corrotti.
Ma i dvd , testati con DvdinfoPro sono perfetti!
Al che mi viene il dubbio.
Ricordando che avevo duplicato la Dir contenente gli archivi , sul secondo Hd ( partizione E: ) , rifaccio il test.
Copio gli archivi da D: a E: ed estraggo.
CORROTI!!!
Cioè la copia dal primo HD al secondo Hd mi corrompe gli archivi!
Gli hd sono 2 maxtor dm9 sata 120gb.
Sono partizionati in 2 ognuno : C: 20gb e D: 100gb nel primo , E: e F: da 60 nel secondo.
La mobo è una Abit An7 nf2u.
I drivers sono gli ultimi abit.
Finora gli hd non mi avevano dato problemi.
Qualcuno ha qualche idea per favore?
Ciaozzz
Sto impazzendo!
:(
Ciaozzz
Credo che l'unica cosa da fare è testarli ed eventualmente fare la formattazione a basso livello....
Ho già testato il secondo Hd , quello che sembra dare problemi, con powermax.. tutto ok.
Non contento , ho comunque fatto la formattazione a basso livello.
Tutto ok.
Ma il problema persisteva.
Allora ho cambiato i 2 cavi sata , nisba , ho aggiornato i drivers dal sito abit , nisba ...
Ho testato trasferendo i files da Dvd a Hd , ed è tutto ok!
Però ogni tanto mi da errore anche comprimento dei files in zip... possibile che l'hd sia bacato e per powermax è tutto ok?
PS ho provato rimettendo il fbs a 166 ( comunque a 200 sta i specifica ) , nisba... ho tolto un banco di ram , nisba...
boh
Ciaozzz
Sinceramente non saprei cosa dire
La questione è molto strana
Manuelix
22-03-2004, 08:05
Ipotesi assurda, hai controllato la ram?
Con un pc avevo problemi di corruzione dei dati e questo era caratterizzato dalla ram difetata.
Prova con gold memory.
Originariamente inviato da Manuelix
Ipotesi assurda, hai controllato la ram?
Con un pc avevo problemi di corruzione dei dati e questo era caratterizzato dalla ram difetata.
Prova con gold memory.
beh ho testato con memtest , ma solo per 45 min.
Poi ho provato a levare un banco di ram e non è cambiato nulla.
Se fosse la ram , dovrebbe dar problemi con entrambi gli hd , no? mentre il problema ce l'ha solo il secondo hd.
Oggi ( ieri :D ) ho ordinato un Wd sata 120gb , così taglio la testa al toro :D speriamo sia proprio il maxtor andato ( magari è partita l'elettronica e powermax non se ne accorge ).
Ciaozzz
TechnoPhil
23-03-2004, 07:50
6 in overclock???:confused:
potrebbe essere 1 errore casuale!:D
Manuelix
23-03-2004, 08:14
X Cyrano, sì è vero, dovresti averlo con entrambi gli HD, non saprei che altro potrebbe essere.
Hai provato l'hd indemoniato si di un altro pc?
lucanonno
23-03-2004, 08:57
Personalmente ho cambiato in garanzia 4 HD sata 120 8Mb della maxtor per probblemi simili su MB kt600 e non ce ne posso più....
potrebbero essere i cavi sata? Hai la mia piena solidarietà!
Solution9
23-03-2004, 12:16
Io ho lo stesso identico problema, mobo Asus A7N8X Deluxe (controller SATA Silicon Image Sil 3112A) e 2 HDD sata maxtor da 120GB: se trasferisco un file compresso (sia rar che zip, ecc) da un disco ad un altro, il file eseguita la copia, al momento dell'estrazione (con winrar) risulta danneggiato (CRC error)... mistero!
Grazie a tutti per la risposta.
Ho cambiato i cavi S-ata , entrambi ( in teoria non li vendono sfusi , ma un negoziante , impietosito :D , me li ha venduti a 3€ l'uno , sono rossi..molto bellini). Comunque nisba.
A sto punto ho ordinato 2 Wd 160gb S-ata , così taglio la testa al toro.
A parte che , aldilà di sto problema , i maxtor mi avevano deluso.
Venivo da un eide Seagate barracuda V , sufficientemente veloce e silenziosissimo , e mi son trovato con sti maxtor che mi sembrano più lenti ed infinitamente più rumorosi.
Quindi , nel cambio , non me ne pentirò ( spero , non ho mai avuto Wd ma me ne hanno parlato benissimo ).
A sto punto non so nemmeno se l'hd maxtor sia diffettato...
o magari è un problema che si riscontra se ci sono 2 maxtor nei canali sata...boh...
:confused:
Ciaozzz
Manuelix
24-03-2004, 08:04
Appena ti arrivano facci sapere come vanno, che probabilmente passo anche io a 2 WD da 160, visto che i Maxtor in raid 0 rompono un pochetto anche a me, non ho problemi di trasferimento dati o compressione, ma windows mi fa stranezze e guardando il forum mi sa proprio che siano questi HD che in raid o solo su serial ata non fungono bene.
Il "bello" è che qui a vicenza , nei negozi , si trovano solo Maxtor Sata!
L'altro ieri ho girato 3-4 negozi! Eide trovi anche Wd , Seagate e Hitachi , ma come Sata solo Maxtor!
Un negoziante ha pure tel al suo fornitore che gli ha risposto : Si è vero , i maxtor si rompono di più ma costano 20€ in meno degli altri per cui trattiamo solo quelli!
:D :D :D
Ma che cazzo di ragionamento è! :D
Io son ben contento di pagare 20€ in più ed avere un Hd che non mi si schiatta dopo 2 mesi!!!
Quindi son stato costretto ad ordinarli via net , per fortuna che ho trovato sto buon prezzo : 115€ il Wd 160 gb Sata special edition , e me ne sono presi 2 :D
Ciaozzz
PSYCOMANTIS
24-03-2004, 15:20
Secondo me e' la Ram. Prova ad usare un solo banco alla volta e ad usare settaggi tranquilli. Anche a me dava errori in continuazione poi ho cambiato la ram e tutto si e' sistemato.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Secondo me e' la Ram. Prova ad usare un solo banco alla volta e ad usare settaggi tranquilli. Anche a me dava errori in continuazione poi ho cambiato la ram e tutto si e' sistemato.
Già fatto... ho usato un solo banco e settato , via bios , " by spd"... quindi settaggi tranquillissimi... nisba , problema non risolto.
Ciaozzz
Oggi ho preso i 2 Hd Wd 160 gb sata.
Installato il " secondo" al posto del maxtor , partizionato , formattato..e testato...
Bene! problema non risolto! :(
mi si corrompono i files!!!
Allora ho provato staccando l'altro banco di ram , niente!
Quindi manco la ram evidentemente.
Allora , dico vabbeh prova del nove , mettiamo anche il Primo Hd Wd al posto del maxtor ( quindi con reinstallazione di Xp ecc ecc ).
Bene , Hd rotto! Un clack ckacl continuo , testato con l'utility Wd dà errore già al quick test! domani glielo riporto...
ma che sfiga suprema!!!
:(
Ciaozzz
Caspita... :eek:
Non ti resta che sperare nella benedizione Pasquale....
Ma non è che hai l'alimentatore fasullo?
Ho un Enermax 430w , dovrebbe reggere!
Ciaozzz
Abit An7.
Aggiornato bios ieri , idem per i drivers sata. Problema non risolto.
Prima ho provato a comprimere 4 avi in un file rar con winrar , nel secondo Hd , e me lo corrompe.
Non so che pensare...
Ciaozzz
A questo punto mi fai pensare ad un problema software..
o del OS o di drivers..
Se hai modo, vedi come và il trasferimento sotto Linux..
Ciao
Dovrei farmi prestare un modulo ram da qualcuno , così escludo problemi da quel fronte...
poi appena mi sostituiscono il Wd , reinstallerò windows...
Certo che capitano tutte a me... uff
Ciaozzz
Esclusa pure la ram.. uff non riesco a venirne a capo...
Ciaozzz
Potrebbe essere un bug del firmware del controller o quest'ultimo ad esser difettoso oppure si sta guastando. Magari con una scheda PCI potresti provare gli hard disk...
Xspazz
Beh problema software... manco in modalità provvisoria la cosa si risolve.
Il bios del controller è già stato aggiornato..nisba...
O è bacato proprio o non saprei...
Appena mi arriva il Wd sostituito , formatto e reinstallo windows..e si vedrà...
Ciaozzz
Ho anch'io lo stesso problema con una coppia di maxtor entrambi serial ata....
Date le configurazioni complete:
- modello scheda madre,
- BIOS montato,
- Controller SATA montato (con versione),
- Drivers del Controller montati in win
Poi vediamo di aiutarvi.
Si parta dal presupposto che i maxtor sata (120gb e 160gb) hanno problemi a non finire, ma questa volta potrebbe non essere colpa loro.. ;)
-Abit NF7-S
-Bios 22
-Silicon Image 3112 ver 4227
-1.0.0.40
leadergl
03-04-2004, 13:36
potrebbe essere che la scheda madre se ne sta partendo???
Pensa che a me è capitato una settimana fa di avere un problema stranissimo:
il PC con Win98 funzionava perfettamente MA non mi faceva più installare, ed in nessun modo, WinXP.............why?? Scheda Madre.....stavo per andare in esaurimento a furia di fare test e prove incrociate con i vari pezzi.........ora sto aspettando che mi arriva la scheda mamma nuova di zecca.....!!!
quindi chissà......quando non c'è alcuna spiegazione o è CPU o è la scheda MAMMA!
Ne dubbito, perchè con hd ide si comporta benissimo
High Speed
03-04-2004, 13:52
c'è un topic dove 2 ragazzi hanno problemi con sata raid con il tuo stesso alimentatore..... "Problema coppia Hd Maxtor Sata."
mi sa che sto alimentatore con 2 hd raid sata e masterizzatore in funzione faccia un'pò c@g@re....
Originariamente inviato da High Speed
c'è un topic dove 2 ragazzi hanno problemi con sata raid con il tuo stesso alimentatore..... "Problema coppia Hd Maxtor Sata."
mi sa che sto alimentatore con 2 hd raid sata e masterizzatore in funzione faccia un'pò c@g@re....
Invece è colpa del Maxtor.
Sabato sera ho installato il secondo Wd 160gb Sata come disco principale , reinstallato windows ed il problema è scomparso.
Scomparso non per la reinstallazione di windows , dato che , essendo il disco principale partizionato in C e D , ua volta reinstallato il SO , ho messo il Maxtor , che prima era l'hd principale , come secondario , per copiare il suo conten uto nel Wd ( o meglio , copiare il contenuto della partizione D del maxtor in quella del Wd ).
Risultato? mi ha corrotto praticamente TUTTI i files compressi , anche drivers di schede e chipset , setup di programmi ecc ecc
Poi ho tolto il maxtor , rimesso l'altro Wd come secondario e testato. tutto perfetto !
La storia si fa complicata , perchè uno direbbe : allora quel hd maxtor era diffettoso!
Peccato che quello che dava problemi fosse l'altro maxtor , quello che stava nel secondo canale.
Mentre quello che stava nel primo , sembrava non desse nessun problema. Però una volta messo nel secondo anche lui , con il Wd nel primo , ha mostrato lo stesso bug dell'altro hd.
Per bug intendo che la corruzzione dei dati avveniva anche in una semplice compressione all'interno dello stesso Hd , sempre quello posto nel secondo canale , e non solo col trasferimento tra hd e hd.
Riassumo perchè la faccenda è strana.
Avevo due hd : M1 ( maxtor sul primo canale ) e M2 ( maxtor nel secondo canale ).
M1 sembrava perfetto : copiando archivi su Dvd o Cd poi si masterizzavano perfettamente. Nessun archivio risultava corrotto se c'era una compressione all'interno di quel Hd.
M2 invece dava problemi : se i dati passavano da M1 a M2 c'era corruzione degli archivi. Se si comprimevano dei files all'interno dello stesso M2 , c'era corruzione ( quindi senza che M1 fosse tirato in ballo .)
Una volta sostituito M2 con Wd2 ( Wd nel secondo canale ) , i problemi continuavano. Almeno quelli del trasferimento.
Poi quando ho sostituito M1 con WD1 e WD2 con M1 ( quindi M1 sul secondo canale ) i problemi non hanno smesso di presentarsi.
Infine , installando Wd2 e quindi presenti solo i 2 Wd , il problema è scomparso.
Ora non mi resta che testare M1 , se risulterà perfetto ( e penso lo sia ) , allora mi vien da pensare che ci siano dei problemi con Maxtor e controller Sil3112a ( nota che tutti quelli che hanno problemi con maxtor e sata , hanno quel controller ).
Forse ci sono degli hd in commercio con dei firmware incompatibile con quel controller... boh...
Ciaozzz
ciao, mi dispiace per i tuoi problemi...che scalogna.... :( Quello che ti posso dire è che non ho alcun problema con i 2 maxtor sata e il ctrl Silicon 3112a.... MA IN RAID 0
Tu invece vuoi usarli senza metterli in raid ? (e giustamente se non ti funzionano bene come singoli, come ti arrischi a metterli in raid ? Però potrebbe essere una prova...)
Beh li usavo in coppia ma non in raid , in effetti.
Però c'è un topic di un utente che usa il Raid0 , sil 3112a e gli hd ( sempre maxtor 120gb sata ) si perdono dati per strada.
Secondo me non sono buggati tutti i maxtor , ma solo certi esemplari , magari con un dato firmware...
Ciaozzz
Io ho due maxtor 80gb SATA in raid0 con controller 3112 e ho lo stesso problema spostando i dati da una partizione all'altra, o da una partizione verso un disco rigido esterno....secondo me si tratta di un problema del controller...
Originariamente inviato da CYRANO
Beh li usavo in coppia ma non in raid , in effetti.
Però c'è un topic di un utente che usa il Raid0 , sil 3112a e gli hd ( sempre maxtor 120gb sata ) si perdono dati per strada.
Secondo me non sono buggati tutti i maxtor , ma solo certi esemplari , magari con un dato firmware...
Ciaozzz
ciao bello :D spero che hai risolto nel modo migliore ....anche se hai usato la strada + lunga ....potevi benissimo comprarti un altro ctrl al posto di due hdd ....poi sti silicon che danno problemi a non finire ....usa un bel Promise :D+
fatti vivo
stammi bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.