PDA

View Full Version : Driver SATA Nf7-s v2.0 che non si installano


walternet
18-03-2004, 18:38
WinXP prof. su HDD EIDE funzionante regolarmente da mesi.
Abit nf7-s 2.0 bios 22 (aggiornato oggi)

Ho appena comprato un nuovo HDD SATA Hitachi da 80GB che vorrei momentaneamente affiancare all'EIDE (per poi sostituire quest'ultimo, ma tra solo tra qualche giorno).

Il problema è che non riesco a installare i driver sata della silicon image: nè quelli del CD della mobo, nè quelli di XP, nè quelli scaricati dal sito Abit: durante l'installazione il PC va in crash per 5 minuti buoni e al termine, a seconda della modalità di installazione...
- i driver risultano non validi
- non si riavvia più XP: durante il caricamento si ferma alla schermata con la banda di scorrimento... solo che la banda di scorrimento non c'è e tutta l'immagine è più scura del normale

Ovviamente ho abilitato il controller sata da bios e durante l'avvio si vede che il nuovo hdd è riconosciuto dal sistema.

E' tutto il pomeriggio che smanetto ma non so più cosa fare: avete qualche idea?

H-ZiCO
18-03-2004, 19:40
i driver SATA sono sul floppy che dovresti avere con il cd della mOBO..E SONO ,MI SEMBRA, i 10.22..se va nel sito della Silicon Image,dovresti trovare gli ultimi driver IDE SATA,cioè i 10.40..
cmq collega l'hdd SATA al controller,abilita da bios il controller SATA e imposta nel bios alla voce EXT DISCARD TIME = 1 ms..poi riavvia,e appena ti riconosce il controller installi i driver dal floppy..se nn funziona così,allora è un problema,perchè forse devi reinstallare winXP daccapo,installando i driver SATA al momento dell'installazione di XP..
in ultimo,trova un bios moddato per la aBIT,CHE abbia il bios SATA o 42.27 o 42.47..potrebbe essere proprio il bios,scaricati o quello modato di TicTAc o quello di Equito..poi imposta il valore che ti ho gia scritto,e installa i dirver SATA dal floppy (in secondo momento li aggiorni)..

fsc8
18-03-2004, 20:27
ciao.... se sono d'aiuto...
Ho avuto un problema analogo con una mobo gigabyte con l'i865pe. windows xp funzionante da mesi su un disco da 80.
un nuovo sata da 160 che nn veniva visto. ho dovuto reinstallare xp con l'opzione F6 per i driver da terze parti.
dopo aver caricato xp nn riuscivo a fare il boot da quel disco..
ho dovuto forzare nel bios la partenza da disco SCSI e poi dire che il controller ( in questo caso il promise ) aveva attacato un singolo disco sata non in raid..
se può servire..
ciao

walternet
18-03-2004, 20:44
Qualunque cosa può servire, grazie!

Ho provato modificando l'ext discard time... qualcosa è cambiato: mi viene richiesto 2/3 volte il floppy con i driver durante l'installazione (nonostante sia già in corso l'installazione da floppy), io sfoglio le cartelle, seleziono il file e prosegue... per poi bloccarsi inesorabilmente al 100% come le altre volte.

Per reinstallare XP mi tocca aspettare almeno una settimana
:cry:

L'importante comunque è che il tutto alla fine funzioni e che non ci siano problemi irrisolvibili o difetti fisici.

Robyuri22
18-03-2004, 20:54
Anche un mio amico ho avuto un problema simile con una Asus A7N8X-E Deluxe.

Ti mando un link in pvt dove ti spiega come provare a risolvere...

walternet
18-03-2004, 21:27
Ho provato al volo a installare un nuovo XP: l'installazione si blocca un minuto dopo aver caricato i driver da floppy.
Schermo nero, trattino lampeggiante in alto a sinistra, breve lampeggio delle luci della tastiera e stop.
:eek:

walternet
18-03-2004, 22:22
Aggiornamento: ho installato il bios di Equito ma non è cambiato niente.
:cry:
L'ho fatto da Windows con Flashmenu...
...ormai non me ne frega più un caxxo :D

Domani riproverò tutte le combinazioni sperando di imbroccarne una giusta...

viandante
18-03-2004, 22:35
mi è successo lo stesso problema.....non si installavano e mi si bloccava durante l'installazione.....sapete perchè? non avevo attivato il SATA dal bios......
Fatta la modifica. .....funziona tutto perfetto

Ironmaster82
18-03-2004, 22:40
Anche io ho un problema simile, ma che si è verifivato quando ho flashato il bios di TicTac D22 alpha1 betaking R2 Turbo con la versione del serial ata 4247 e adesso non mi installa i driver del serial ata. Prima se tenevo la voce disabilitata da bios, sotto win non lo vedevo neppure il controller serial ata visto che cmq ho solo hd ata-133. Adesso sia che imposto enabled o disabled non cambia nulla. Quando provo a installare i driver, sembra che li prenda e poi mi dice la seguante cosa:

Errore durante l'installazione dell'hardware
dati non validi

xkè?

cosa mi consigliate di fare? ho flashato il bios con l'utility abit flashmenù 1.33

H-ZiCO
19-03-2004, 21:59
sto notando che quasi tutti i problemi SATA sono dovuti dopo aver flashato il bios da win con flashmenu..ed effettivamente anche io ho provato a farlo un po di tempo fa ed ho avuto problemi,del tipo che nn mi riconosceva correttamente l'hdd SATA..magari (anzi sicuramente) è un impressione ma personalmente flasho il bios sempre da dos,e in questo modo risolsi il problema SATA che avevo,ma che non è lo stesso che avete voi..come già postato,la sequenza corretta è di abilitare dal bios in controller SATA,impostare EXT discard time a 1ms,installre XP premendo F6 all'inizio dell'installazione inserendo il floppy driver SATA in dotazione con la ABIT..invece per chi aggiunge un hdd SATA dopo aver fatto un installzione di win,deve inserire il floppy richiesto con i driver,e poi aggiornarli con gli ultimi (10.40) sia per SATA bios 42.27 che per 42.47..oppure,se si hanno problemi col floppy,crearne uno nuovo mettendoci appunto gli ultimi driver 10.40..

P.S. dal forum della ABIT,il bios SATA 42.43 è causa di problemi!!!se qualcuno lo ha è meglio che aggiorni il proprio bios con una versione
diversa..

cicciopizza
19-03-2004, 23:06
Bios 22 con sistema operativo su dischi collegati al Sata, versione driver 1.0.0.40 funziona a patto che tu non abbia un mouse sulla porta usb. Se così fosse non riuscirai mai a vedere windows partire, GARANTITO anche se sembra assurdo. Provare per credere:eek:

H-ZiCO
20-03-2004, 06:47
Originariamente inviato da cicciopizza
Bios 22 con sistema operativo su dischi collegati al Sata, versione driver 1.0.0.40 funziona a patto che tu non abbia un mouse sulla porta usb. Se così fosse non riuscirai mai a vedere windows partire, GARANTITO anche se sembra assurdo. Provare per credere:eek:

verissimo!!....ecco una cosa che io chiamo i misteri del mondo informatico...

walternet
20-03-2004, 08:37
Come letto sul forum Abit USA. gli ultimi bios sono fonte di problemi per il sata.
Dopo infiniti tentativi falliti con il 22 e il 22 di Quito, ho flashato il 20.
I driver hanno continuato a non installarsi, ma caricandoli con F6 dall'installazione di XP non c'è alcun problema, i dischi vengono visti perfettamente.... o quasi.
Purtroppo non c'è modo di correggere l'installazione di XP: si blocca tutto inesorabilmente quando mancano 34 minuti alla fine, esattamente quando vengono installati 'sti cazz' di driver (l'ho scoperto dopo...).
Facendo un'intallazione ex novo fila tutto liscio: a 34 minuti dalla fine invece di bloccarsi esce la finestra con l'avviso della mancata certificazione, cliccando OK lo schermo lampegia un po', la stessa finestra esce altre due volte ma poi tutto procede senza problemi.

Purtroppo ho perso un sacco di tempo, ma ne ho approfittato per reinstallare tutto e fare un po' di ordine nel PC.

Ricapitolando... Bios 20 + floppy originale SATA (driver vecchi 1.20) + nuova installazione di XP.

Buona fortuna!

H-ZiCO
20-03-2004, 19:20
complimenti ma non per niente lo avevo già scritto due post più su come risolvere il problema che avevi descritto;) ;)

anche perchè il problema che avevi era col bios SATA 42.43..

ti consiglio di aggiornare i driver SATA con i 10.40,vanno bene..ah,e imposta a 1ms il valore EXT discard time..

ciao..

walternet
20-03-2004, 20:43
Eh sì, ma prima di reinstallare XP volevo provare tutte le altre alternative meno drastiche!
In realtà sono stato *costretto* a una nuova installazione perchè il ripristino di quella vecchia caricandosi automaticamente all'avvio mi impediva di fare qualunque cosa!
:bsod:
L'EXT discard time è già a 1, prima di aggiornare i driver però, dopo tutto quello che ho passato, preferisco aspettare una settimana visto che devo farci diverse cose importanti e non posso permettermi di rischiare ulteriori casini.

Tutto sommato però sono contento che sia andata così: adesso mi reinstallo tutto decentemente e lo ghostizzo sull'altro hdd.

Ironmaster82
21-03-2004, 15:25
io ho provato a rifashare la versione mod di TicTac, la d22 a1bk R2 turbo con il serial ata 42.27, ma i problemi non si risolvono..... Se volessi riflashare la versione precedente del bios, la 21 di Abit, posso farlo tranquillamente con l'ultima versione di AWDFLASH? oppure è meglio usare flashmenù 1.33?

H-ZiCO
21-03-2004, 22:09
puoi usare tranquillamente AWDFLASH,essendo diciamo il numero uno nel flashing del bios..io prefirisco farlo sempre e solo con AWDFLASH..

Ironmaster82
22-03-2004, 17:28
ok grazie mille! :) Vedo che anche te hai il bios D22 di TicTac e un hd serial ata? A te non ha dato problemi nell'installazione dei driver? Mi potresti dire la procedura che hai seguito?

H-ZiCO
22-03-2004, 18:33
allora ho flashato il bios col SATA 42.47 con AWDFLASH,poi installato win XP premendo F6 all'inizio dell'installazione per caricare i driver SATA sul floppy della ABIT..finita l'installazione,ho aggiornato i driver SATA con i 10.40 che vanno molto bene..tutto qui....

Ironmaster82
22-03-2004, 20:07
ok ti ringrazio, cmq è molto strano che te riesci ad aggiornare i driver poi da win e io non riesco proprio a fargli riconoscere il serial ata perchè mi da errore.... Appena ho un po' di tempo semmai provo... x il resto la versione di TicTac funge meglio del bios 22 di abit.... adesso tenendo 7 settaggi della mem a 7-2-2-2 ho guadagnato un sec a Super PI :p

H-ZiCO
22-03-2004, 20:12
IDEM..anche io ho 7-2-2-2 e un secondo in meno con SPI..
gran bel bios...
cmq è strano CHE TU hai problemi nel agg. i driver SATA IDE sotto winXP..
anche ad altri pc con i SATA nn ho mai avuto problemi..
ma che errore ti da?

Ironmaster82
23-03-2004, 20:14
incredibile adesso rifacendo la stessa procedura..... me li ha installati :eek: :eek: :eek: ..... mah... mi prende in giro il pc.... cmq, secondo te va meglio il bios con la versione 42,47 o quello con la 42.27 del sata?

H-ZiCO
24-03-2004, 15:00
io mi trovo bene col 4247,mi sembra più stabile il SATA,e anche un pochino più veloce,naturally abbinato ai driver 10.40..