PDA

View Full Version : Notebook, internet e lan su desktop (sono molto ignorante)


Epaminonda
17-03-2004, 13:14
Ciao a tutti,

ho questo problema:

devo collegare il note (acer 1452 Lci appena preso) a internet e dispongo di un desktop con collegamento ADSL tramite cavo di rete;
non posso tirare un altro cavo di rete fino al note perché il server è troppo lontano;

è possibile collegare il note al desktop (e fino a qui ci riesco) e, tramite questo collegamento, andare con il note su internet?
se sì mi conviene (anche economicamente) usare un cavo USB o un cavo Firewire?

:confused:

grazie in anticipo

Pelino
17-03-2004, 15:08
Metti un'altra scheda di rete sul pc-server e collega il notebook al pc con un cavo incrociato. A quel punto se hai xp o 2000 abilita la condivisione della connessione. Se hai 98 mi sa che devi prima installare il programmino da cd.
Altrimenti puoi utilizzare proxy come wingate o internetgate e chi piu' ne ha piu' ne metta :)

Epaminonda
17-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da Pelino
Metti un'altra scheda di rete sul pc-server e collega il notebook al pc con un cavo incrociato. A quel punto se hai xp o 2000 abilita la condivisione della connessione. Se hai 98 mi sa che devi prima installare il programmino da cd.
Altrimenti puoi utilizzare proxy come wingate o internetgate e chi piu' ne ha piu' ne metta :)


Ma non è possibile farlo mediante cavo USB o cavo Firewire?
Così eviterei di installare sul desktop un'altra scheda di rete ...


[Nota: ho provato a leggere le FAQ sui portatili ma non mi è chiara la differenza di collegamento esistente tra USB e Firewire]

mbico
17-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da Epaminonda
Ma non è possibile farlo mediante cavo USB o cavo Firewire?
Così eviterei di installare sul desktop un'altra scheda di rete ...


[Nota: ho provato a leggere le FAQ sui portatili ma non mi è chiara la differenza di collegamento esistente tra USB e Firewire]


come non è chiaro ...

cmq se vuoi fare un collegamento firewire il fisso deve avere delle porte firewire ...
a livello prestazioni una sk. di rete sarebbe la soluzione migliore rispetto anche al costo dell'operazione ...

Pelino
17-03-2004, 15:46
Confermo quanto detto da Mbico:
una buona scheda di rete nuova costa 6 euro :)
I cavi usb o firewire sono molto piu' costosi!

mbico
17-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da Pelino
Confermo quanto detto da Mbico:
una buona scheda di rete nuova costa 6 euro :)
I cavi usb o firewire sono molto piu' costosi!


su lemoncino.com i cavi sono medo cari ... (firewire a 4,76€) ma valido solo se hai usb2.0 oppure firewire nel fisso e quindi nel 90€ dei casi serve una sk aggiuntiva ...

Epaminonda
17-03-2004, 16:00
per mbico:

sul fisso la porta firewire ce l'ho già bella pronta


cmq, lasciando perdere il prezzo, per vari motivi la soluzione scheda di rete è quella per me più scomoda;
per questo mi chiedevo se non potesse fare via USB o Firewire;

[preferisco così anche perché devo partire e quindi il cavo USB o Firewire me lo devo comprare per forza, nel caso dovessi collegarmi al pc di qualcuno]

Pelino
17-03-2004, 16:04
guarda che e' piu' facile che trovi un pc senza firewire che un pc senza scheda di rete :p

Epaminonda
17-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Pelino
guarda che e' piu' facile che trovi un pc senza firewire che un pc senza scheda di rete :p

infatti da questo punto di vista è meglio il collegamento USB, visto che una porta USB ce l'hanno dappertutto

mbico
17-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da Epaminonda
per mbico:

sul fisso la porta firewire ce l'ho già bella pronta


cmq, lasciando perdere il prezzo, per vari motivi la soluzione scheda di rete è quella per me più scomoda;
per questo mi chiedevo se non potesse fare via USB o Firewire;

[preferisco così anche perché devo partire e quindi il cavo USB o Firewire me lo devo comprare per forza, nel caso dovessi collegarmi al pc di qualcuno]


beh in questo caso comprati un cavo firewire (sulla carta meno veloce delle usb2.0, ma lo preferisco in fatto di stabilità delle performance) e segui le indicazioni della FAQ ...