Iuzzo
17-03-2004, 09:03
Raga, ho un problema, e ieri ci ho fatto le 3 di notte per risolverlo... ma non ne sono venuto a capo.
La mia configurazione:
-Apache 2.0.48
-Php 4.3.5
-Mysql
Debbo implementare un sistema di login che mi permetta di discriminare gli utenti registrati e quelli che non lo sono. All'inizio, avevo pensato di utilizzare i cookie (ho imparato il php solo da poche settimane), ma ho riflettuto sul fatto che i cookie non sono sempre accettati dal client, quindi sono passato all'uso delle sessioni.
Ieri ho fatto un paio di prove per vedere se avevo colto l'essenza del funzionamente di questo metodo. Ho creato 3 file .php, nel primo inserisco il nome utente e la password, nel secondo controllo l'effettiva presenza dell'utente nel db mysql, ed eventualmente inizializzo una variabile di sessione con il nome dell'utente ($_SESSION["nome"]=$_POST["user"]). Il terzo, è un'altra pagina che controlla se l'utente è passato per la pagina 1 e la 2 (in pratica controlla che abbia fatto il login), testando la variabile $_SESSION["nome"]. Il problema è che la suddetta variabile, una volta che abbandono la pagina 2, sembra perdersi, :muro: cosa che non dovrebbe succedere, altrimenti a che servirebbero le variabili di sessione?? Debbo configurare qualche riga dei file di configurazione di php o di apache per far funzionare sta cosa?? Io ci ho provato ma non mi è sembrato di trovare nessuna voce che facesse riferimento a questo.
Datemi una mano.... pleeeeeeeaaaassssse:cry:
La mia configurazione:
-Apache 2.0.48
-Php 4.3.5
-Mysql
Debbo implementare un sistema di login che mi permetta di discriminare gli utenti registrati e quelli che non lo sono. All'inizio, avevo pensato di utilizzare i cookie (ho imparato il php solo da poche settimane), ma ho riflettuto sul fatto che i cookie non sono sempre accettati dal client, quindi sono passato all'uso delle sessioni.
Ieri ho fatto un paio di prove per vedere se avevo colto l'essenza del funzionamente di questo metodo. Ho creato 3 file .php, nel primo inserisco il nome utente e la password, nel secondo controllo l'effettiva presenza dell'utente nel db mysql, ed eventualmente inizializzo una variabile di sessione con il nome dell'utente ($_SESSION["nome"]=$_POST["user"]). Il terzo, è un'altra pagina che controlla se l'utente è passato per la pagina 1 e la 2 (in pratica controlla che abbia fatto il login), testando la variabile $_SESSION["nome"]. Il problema è che la suddetta variabile, una volta che abbandono la pagina 2, sembra perdersi, :muro: cosa che non dovrebbe succedere, altrimenti a che servirebbero le variabili di sessione?? Debbo configurare qualche riga dei file di configurazione di php o di apache per far funzionare sta cosa?? Io ci ho provato ma non mi è sembrato di trovare nessuna voce che facesse riferimento a questo.
Datemi una mano.... pleeeeeeeaaaassssse:cry: