PDA

View Full Version : Collegamento al router via rete a 10 Mbps.. come mai?


Opas
16-03-2004, 15:32
Eccomi ancora con un'altra domanda...

spiego prima la situazione
ho 1 pc fisso + 1 portatile a casa (appena preso)
ho un router switch adsl
i 2 computer sono attaccati al router adsl tramite cavi di rete normalissimi e tutto funziona alla grande, senza problemi, navigo, dopo aver impostato la rete, e posso entrare nell'altro pc nelle cartelle condivise.. finora tutto ok.

il problema è che nei 2 pc quando li accendo lo stato di rete mi viene detto che è fatto a 10 Mbps.. come mai?? io se devo navigare o cose simili non ho assolutamente problemi.. il fatto è che se devo trasferire files da un pc all'altro è molto lento... eh..

sapete se c'è qualche impostazione particolare da cambiare?? Può essere che sia proprio qualcosa da cambiare nel router?? cosa di specifico??

il router è un pirelli ub Switch con 4 porte ethernet.

THanks. Hola

Arlock
16-03-2004, 18:30
La velocità di connessione la imposti sulle schede di rete dei vari PC. Tieni in considerazione però che normalmente sono settate in AUTONEGOZZIAZIONE quindi si autoimpostano alla velocita maggiore a cui riescono a collegarsi.

Quindi o hai una delle due schede a 10Mbit, oppure una delle due è impostata a tale velocità, oppure lo swich è a 10Mbit o i hai delle interferenze sui cavi che rallentano la connessione. (anche fatti male).

Posta l'esatta configurazione della rete con i relativi completi settaggi.


Ciao
Arlock

fmattiel
16-03-2004, 21:26
Originariamente inviato da Arlock
La velocità di connessione la imposti sulle schede di rete dei vari PC. Tieni in considerazione però che normalmente sono settate in AUTONEGOZZIAZIONE quindi si autoimpostano alla velocita maggiore a cui riescono a collegarsi.

Quindi o hai una delle due schede a 10Mbit, oppure una delle due è impostata a tale velocità, oppure lo swich è a 10Mbit o i hai delle interferenze sui cavi che rallentano la connessione. (anche fatti male).

Posta l'esatta configurazione della rete con i relativi completi settaggi.

Ciao
Arlock

Confermo in pieno. Se ad esempio i cavi non sono stati pluggati seguendo gli standard (può sembrare una cosa di poco conto), può capitare di non andare neanche tranquillamente a 10 Mbit.

Opas
16-03-2004, 21:56
i cavi sono a posto.. comprati nuovi in negozio, a work vanno perfettamente a 100 Mbps... ho sto router adsl switch... entrandoci nelle impostazioni dove potrà mai essere la cosa da cambiare?? :P

hellp... possibile che un router fatto per condividere rete e adsl vada a 10 Mbps??? non ci credo..

alcatel
16-03-2004, 22:01
Invece purtroppo non è raro incontrare dei router che abbiano la porta Ethernet a 10 Mbit/s, specialmente nel settore molto economico. :muro:
Comprati uno switch a 100 Mbit/s :sofico:

Opas
16-03-2004, 22:09
e che me ne faccio se esco in internet appunto con il router switch ethernet tutto in uno??? :P c'è lo stesso il collo di bottiglia?? :P...
ah, forse ho capito...

ROUTER
| |
SWITCH
| |
Altri pc

in questo modo posso uscire in internet normalmente, mentre per trasferire files passo per lo switch e volo veloce :P :D ho sbagliato??

fmattiel
16-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da Opas
e che me ne faccio se esco in internet appunto con il router switch ethernet tutto in uno??? :P c'è lo stesso il collo di bottiglia?? :P...
ah, forse ho capito...

ROUTER
| |
SWITCH
| |
Altri pc

in questo modo posso uscire in internet normalmente, mentre per trasferire files passo per lo switch e volo veloce :P :D ho sbagliato??

Si lo schema è giusto. Quando vuoi navigare non incontri problemi (10 Mbit sono più che sufficienti), quando invece devi trasferire qualche file tra i PC, utilizzi lo switch a 100 Mbit.

Azz eppure non la sapevo 'sta cosa dei Router con porta a 10 Mbit, pensavo l'avessero tutti a 100 Mbit.

Opas
16-03-2004, 22:18
zob... :'( rizob... :'(

Opas
16-03-2004, 22:31
cmq anche io non sapevo di sta roba dei router a 10 Mbps.. sembra ben una contraddizione.. uffa... sto router cmq costa 150 euro.. prezzo trovato in rete.. azzzzoooooo

uffa
che rabbia
e se fosse solo da configurare??? :P che particolari voci sarebbero da cercare nelle impostazioni router??? nn c'è niente come voce "switch"... :P

CH1CC0
17-03-2004, 10:58
Non è strano trovare router con la porta ethernet a 10mbit, anche perché, notoriamente, il lavoro del router è quello di girare il traffico WAN e non LAN (anche se adesso construiscono router e switch tutto in uno).

Per le tecnologie WAN attuali, 10Mbit sono più che sufficienti a gestire le varie ADSL, HDSL, Fastweb...

Per sapere se il tuo router ha la porta a 10 o a 100mbit, basta guardare nelle specifiche (ethernet = 10, fastethernet = 100).
Altrimenti, con 20/30 euro ti porti a casa un semplicissimo switch che, come ti hanno già consigliato, può risolvere il problema

Ciao

fmattiel
17-03-2004, 12:48
A questo punto meglio prendere uno switch, così si risolve il problema. Il mio router (Atlantis I-Storm A02-RA) non ha lo switch integrato, ma la porta Ethernet è a 100 Mbit. Invece un mio amico ha un Atlantis I-Storm A02-RA2+ (con switch integrato) ed ho notato che il suo apparecchio scalda moltissimo, a differenza del mio che è sempre freddo. Probabilmente la presenza dello switch lo sovraccarica di lavoro.

Opas
17-03-2004, 13:15
allora.. ho preso il manuale.. sono andato nelle caratteristiche tecniche.

Riporto:

Velocità dati asimmetrica:
- downstream 8 Mbit
- Upstream 1 Mbit

Poi altre specifiche adsl e protocolli supportati...

Interfaccia WAN ADSL: Connettore RJ11
Supportate: 8 sessioni PVC e 8 sessioni PPP per ciascun PVC

Switch 4 porte 10/100 Mbit/s integrato
L'interfaccia Ethernet supporta la modalità CSMA/CD secondo lo standard ISO/IEC 8802-3

e altre cosette..


in pratica c'è scritto che è uno switch da 4 porte che va a 10/100 Mbit come le schede di rete.. quindi dovrebbe andare pure a 100


o mi sbaglio???

chiedo aiuto ancora :P

CH1CC0
17-03-2004, 15:17
si, è a 100mbit...

prova a forzare la porta di un pc a 100 (sulle impostazioni hw della scheda)

Opas
17-03-2004, 15:33
dove?? sotto la voce avanzate> Link Speed & Duplex?? E l'unico che si avvicina penso.. è settato in auto ma dentro ci sono altre voci..

tipo..10 Mbit Half Duplex
10 Mbit Full Duplex

stessa cosa con i 100 Mbit.. quale scegliere? :P

Opas
17-03-2004, 16:07
esattamente nella linguetta avanzate ho queste voci:

Indirizzo di rete
Media Type

sotto media type posso scegliere.. ora c'è auto config..se no c'è

100 base tx
100 base tx full-duplex

10 base t
10 base tx full-duplex


quale? :P

Opas
17-03-2004, 16:12
ho provato e se provo a mettere uno dei 2 a 100 Mbit mi dice cavo di rete scollegato e nn navigo.. invece con entrambi i 10 Mbit va tranquillo.. Hellllp

Arlock
17-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da Opas
ho provato e se provo a mettere uno dei 2 a 100 Mbit mi dice cavo di rete scollegato e nn navigo.. invece con entrambi i 10 Mbit va tranquillo.. Hellllp
Questi sono i classici sintomi di:

1) Presenza di disturbi consistenti catturati dai cavi di rete.
2) Cavi fatti male

Spiegaci come è fatta fisicamente la tua rete, dove passano i cavi di rete, se ci sono fonti di possibili interferenze (alimenteatori elettrici, cavi di potenza, ecc.) .
Inoltre sul cavo è presente una scritta che indica le caratteristiche dello stesso, postala completa che vediamo se è schermato o meno.
Controlla anche la piedinatura, cioè come sono collegati in sequenza i colori al jack RJ-45 e posta anche quelli.


Non sò ma mi puzza più per la seconda.


Ciao
Arlock

Opas
17-03-2004, 23:33
allora... io ho il pc di casa a 2 metri dal portatile.. e in mezzo il router... tutto nel giro di 2 metri.. :P

R__O__ U__ T__E__R_____A__D__S__L
| |-------------------------------| |
PC CASA______________Portatile

Una roba del genere :P

il router è in mezzo.:P

ora sui cavi non so esattamente che c'è scritto, ma nei dintorni non ci sono nè alimentatori elettrici nè niente.. :P

1 di questi 2 cavi l'ho usato pure at work.. cioè quello che dal portatile va al router.. mentre il cavo che dal pc di casa va al router è quello fornito appunto con il router..

com'è possibile... :'(:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

CH1CC0
18-03-2004, 10:36
E se la parte switch del router fosse settata a 10mbit?

Opas
18-03-2004, 10:43
Originariamente inviato da CH1CC0
E se la parte switch del router fosse settata a 10mbit?

uhm... sarebbe una bella fregatura dico io.. ma come faccio a vedere com'è settata?? dove si setta?? c'è qualche voce nel router?? io ho guardato nelle impostazioni del router ma da nessuna parte c'è dove cambiare qualche voce da 10 a 100.. nulla.. :P magari è qualcosa di particolare.. e non c'è neppure la voce switch... boh.. qualche settaggio particolare... :P
non posso smanettare troppo col router, rischio di nn riuscire + a ripristinare il tutto :P

Opas
18-03-2004, 12:23
non so.. nelle opzioni del router ce ne sono tante.. :P
forse devo abilitare il bridge?

Atm?

IGMP??

DHCP server?

boh... nn saprei... suggerimenti??

CH1CC0
18-03-2004, 13:28
Beh, penso che abbia una sezione ETHERNET oppure INTERFACE o ancora LAN

Stavo cercando che router hai, ma non mi sembra tu l'abbia detto.
Comunque prova anche a cercare nel manuale (credo che da qualche parte lo dica come si cambia la config dell'ethernet)

Opas
18-03-2004, 13:53
c'è ben una sezione Private LAN.. ora sono a lavoro e non posso vedere..

cmq il router è un pirelli age ub switch ethernet :P

se riesci a trovare qualche info mi fai un favore intanto :P
stasera vado a vedere nella sezione LAN e ti metto dentro esattamente le voci che ci sono :P

è che non c'è niente che parla di switch dove poterlo configurare :P o se no non so come trovarle l'opzione giusta..

Arlock
18-03-2004, 18:53
Originariamente inviato da CH1CC0
E se la parte switch del router fosse settata a 10mbit?
Non penso che switch economici possano essere settati (roba da Cisco e giù di lì).

Switch 4 porte 10/100 Mbit/s integrato
L'interfaccia Ethernet supporta la modalità CSMA/CD secondo lo standard ISO/IEC 8802-3
Se non c'è qualcosa di rotto nello switch è un 10/100 autoconfigurante e quindi non dovrebbe dare problemi.

La cosa strana è appunto che anche tra i 2 PC la velocità massima sia 10Mbit. Non mi vorrei ripetere ma o sono i cavi o una o entrambe le 2 schede sono a 10Mbit, visto che alzando la velocità gli dà cavo scollegato.



Scusa Opas, hai provato a forzare la velocità a 100Mbit contemporaneamente su entrambi i PC? (naturalmente entrambi Half o full mi raccomando)


Ciao
Arlcok

Opas
18-03-2004, 19:11
Sì, ho provato a pranzo.. ho messo entrambe a 100 full duplex e di colpo poi non c'era più la connessione..., mi diceva cavo di rete scollegato..

sai cosa?? secondo me è qualche opzione nel router...

ti spiego perchè.. i cavi non sono perchè 1 dei 2 l'ho usato a lavoro e va a 100, quindi almeno dal mio portatile al router dovrebbe andare a 100 invece niente.. l'altro cavo è quello in dotazione con il router... non saprei..

le schede di rete non sono sicuro, anche perchè pure quelle, prima di avere il router andavano a 100 collegando i 2 pc con cavo incrociato..

dev'essere qualche cosa nel router.. :'(
ma non saprei le opzioni da cambiare...

dopo entro nel router e vi elenco tutte le voci della sezione Lan.. :P magari riusciamo a farci qualcosa :P :D

P.S: un mio amico ha pure lo stesso router e pure lui ha il collegamento a 10 Mbit... logico che il router me lo ha configurato lui.. quindi potrebbe pure esserci un errore nella configurazione, dato che lil mio l'ha configurato come il suo...

zob

Opas
18-03-2004, 22:14
sotto la voce "Private Lan" ho questo

IP Address
Subnet Mask

DHCP Server
DHCP address pool selection
______System Allocated
______ User Defined
User Defined Start Address
User Defined End Address
Lease Time
User Mode


sotto configurazione WAN

Per VC Settings

Enabled? VPI VCI Static IP Address Subnet Mask


MAC SPOOFING
Mac Spoofing
Mac Address

ATM
Service Category
Bandwidth kbps
ENCAPSULATION
BRIDGE
IGMP
PPP
Service Name
Username
Password
Disconnect Timeout seconds (Max:32767)
MRU
MTU
MSS
Authentication
Automatic Reconnect Advanced PPP configuration
DHCP
DHCP client enable
Host Name


:P

Arlock
19-03-2004, 16:53
Ok, per lo meno abbiamo scartato una serie di ipotesi.

La parte WAN la lascerei stare, non centra con lo switch, quest'ultimo lo si collega al lato LAN (rete interna) del router.

Però quelle voci non sembrano parlare di configurazione della velocità di connessione, sono appunto l'indirizzo della LAN con SUBMET che imposti e i parametri di configurazione dell'eventuale protocollo DHCP per l'assegnazione degli indirizzi.


"User Mode" ha qualche sottomenù?


Inoltre prova anche a fare queste prove per favore:

1) collega al router un PC per volta e vedi le velocità di connesione.
2) fai come sopra invertendo i cavi
3)se hai un cavo incrociato riprova a collegare direttamente i 2 PC e controlla ancora la velocità.
4) prova le varie configurazioni su diverse porte dello switch.


Ciao
Arlock

Opas
19-03-2004, 22:04
Originariamente inviato da Arlock
Ok, per lo meno abbiamo scartato una serie di ipotesi.

La parte WAN la lascerei stare, non centra con lo switch, quest'ultimo lo si collega al lato LAN (rete interna) del router.

Però quelle voci non sembrano parlare di configurazione della velocità di connessione, sono appunto l'indirizzo della LAN con SUBMET che imposti e i parametri di configurazione dell'eventuale protocollo DHCP per l'assegnazione degli indirizzi.


"User Mode" ha qualche sottomenù?


Inoltre prova anche a fare queste prove per favore:

1) collega al router un PC per volta e vedi le velocità di connesione.
2) fai come sopra invertendo i cavi
3)se hai un cavo incrociato riprova a collegare direttamente i 2 PC e controlla ancora la velocità.
4) prova le varie configurazioni su diverse porte dello switch.


Ciao
Arlock


User mode ha un menù a tendina dove devo scegliere Multi-user o Single user.. :P

farò i vari test e poi vediamo se ne viene qualcosa.. aggiornerò :P
grazie intanto :P

Arlock
20-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da Opas
User mode ha un menù a tendina dove devo scegliere Multi-user o Single user.. :P
Non c'entra nulla :cry:

Aspetto, intanto vedo se mi viene qualche idea.


Ciao
Arlock

Opas
22-03-2004, 11:52
uhm.. i test ancora non li ho fatti ma ho notato una cosa mooolto strana.. se io stacco la corrente al router, logicamente mi dice: "cavo di rete scollegato" ok mi dico

riattacco la corrente al router

viene fuori

"cavo di rete collegato 100 Mbps"

azzoo 100!!!!

1 secondo dopo dice di nuovo cavo di rete scollegato e subito dopo di nuovo:

"cavo di rete collegato 10 Mbps"

stavolta a 10!!!


uhmmmm.. qualcosa non torna.. c'è secondo me qualcosa di stranooo

che dite??

Opas
22-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Arlock

Inoltre prova anche a fare queste prove per favore:

1) collega al router un PC per volta e vedi le velocità di connesione.
2) fai come sopra invertendo i cavi
3)se hai un cavo incrociato riprova a collegare direttamente i 2 PC e controlla ancora la velocità.
4) prova le varie configurazioni su diverse porte dello switch.


Ciao
Arlock

provato tutto.

1) la velocità di connessione rimane a 10 Mbps
2) idem come sopra
3) velocità di connessione a 100 Mbps senza problemi
4) provato, non cambia nulla.. sempre 10 fisso

però la cosa che mi lascia perplesso è quello che ho scritto nel post precedente... prima mi segna 100, poi 1 secondo segna cavo scollegato e subito me lo segna collegato a 10.. mah.. secondo me è nella configurazione del router... che dite?

ilpik
22-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da Opas
però la cosa che mi lascia perplesso è quello che ho scritto nel post precedente... prima mi segna 100, poi 1 secondo segna cavo scollegato e subito me lo segna collegato a 10.. mah.. secondo me è nella configurazione del router... che dite?
Non é bello da dire, ma mi sa che il router é difettoso ... :mad:

Garanzia scaduta ?

Ciao :) :)

Opas
22-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da ilpik
Non é bello da dire, ma mi sa che il router é difettoso ... :mad:

Garanzia scaduta ?

Ciao :) :)
non è difettoso, perchè l'amico che me lo ha dato ce l'ha uguale e me lo ha configurato come da lui, e pure a lui va a 10!!! :P

secondo me è qualcosa da configurare, ma cosa! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ilpik
22-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da Opas
non è difettoso, perchè l'amico che me lo ha dato ce l'ha uguale e me lo ha configurato come da lui, e pure a lui va a 10!!! :P

secondo me è qualcosa da configurare, ma cosa! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E l'assistenza che fa? :confused: Tace ... o non esiste proprio ?

Ciao :) :)

P.S. Forse ti conviene postare una domanda con titolo + esplicito riferito al Router in questione, a vedere se qulc1 lo usa a 100 Mbps ... :rolleyes:
Auguri :) :)

Opas
22-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da ilpik
E l'assistenza che fa? :confused: Tace ... o non esiste proprio ?

Ciao :) :)

ehm.. come te lo posso dire.. non posso chiamare l'assistenza perchè non l'ho acquistato, ma il mio amico che appunto è riuscito a pigliarlo per vie traverse e fatto pagare 'na cippa...
:cool: :cool:

:P:P:P:P

Opas
22-03-2004, 13:52
ma per navigare va benissimo.. solo che il collegamento è a 10 Mbps.. :P e il trasferimento files tra i 2 pc è lentissimo.. :P

ilpik
22-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da Opas
...e fatto pagare 'na cippa...
:cool: :cool:
... evidentemente vale quanto lo hai pagato !!! :p

Visto che é da mò che cerchi la soluzione senza risultato, se il consiglio del post + esplicito non ti funziiona comprati un miniswitch, pochi € e galoppi ... :D
Non li conosco direttamente, ma ne ho letto sul forum qlc settimana fa ...

Ciao :) :)

Opas
22-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da ilpik
... evidentemente vale quanto lo hai pagato !!! :p


Il router va da dio. Zero problemi, solo questa cosa che secondo me è qualcosa nella configurazione

Visto che é da mò che cerchi la soluzione senza risultato, se il consiglio del post + esplicito non ti funziiona comprati un miniswitch, pochi € e galoppi ... :D
Non li conosco direttamente, ma ne ho letto sul forum qlc settimana fa ...

Ciao :) :)

Uhmmm ... miniswitch.. interessantissimo.. sicuro piccolino e poco costoso.. sono interessato.. dove trovarne però????

Arlock
22-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da Opas
Uhmmm ... miniswitch.. interessantissimo.. sicuro piccolino e poco costoso.. sono interessato.. dove trovarne però????

In un qualunque negozio di PC o Ipermercato. In quest'ultimo li paghi pochissimo. Ricorda che uno switch deve fare lo switch e basta, per cui occhio al prezzo e basta. (naturalmente un 10/100Mbit)


Tornando invece al nostro problema, adesso abbiamo le ideee un pò più chiare.
Infatti:
- NON sono le schede di rete dei PC NE i loro settaggi.
- NON sono i cavi. Se li hai provati entrambi per connettere i 2 PC, (perchè TU li hai provati tutti e due vero! :) ) andando a 100 Mbit, non è quì il prolema.
- NON sono interferenze o distubi, altrimenti come sopra.
- Chi ha il tuo stesso router, và anche a lui a 10Mbit.

Per cui:
- O butti tutto che fai prima. ( :D :D )

- O è una configurazione dello switch. Molto probabilmente potrebbe essere un parametro di controllo della velocità di comunicazione del lato LAN con lo switch. Potresti controllare in questi parametri ma non ne sono molto convito. Infatti mi insospettisce, e non mi quadra ancora, il fatto che prende una inziale connessione a 100Mbit per poi passare a 10Mbit.Come già ti ho detto, queste esperienze le ho quando ci sono difetti sui cavi, sui crimpaggi o interferenze sulla linea.

- O un difetto congenito o caratteristica, visto che anche l'altro router si comporta uguale.

Se ti và prova a postarmi in PVT il modello del router, che vediamo se lo conosco.


Ciao
Arlock

Opas
22-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Arlock
In un qualunque negozio di PC o Ipermercato. In quest'ultimo li paghi pochissimo. Ricorda che uno switch deve fare lo switch e basta, per cui occhio al prezzo e basta. (naturalmente un 10/100Mbit)


Tornando invece al nostro problema, adesso abbiamo le ideee un pò più chiare.
Infatti:
- NON sono le schede di rete dei PC NE i loro settaggi.
- NON sono i cavi. Se li hai provati entrambi per connettere i 2 PC, (perchè TU li hai provati tutti e due vero! :) ) andando a 100 Mbit, non è quì il prolema.
- NON sono interferenze o distubi, altrimenti come sopra.
- Chi ha il tuo stesso router, và anche a lui a 10Mbit.

Per cui:
- O butti tutto che fai prima. ( :D :D )

- O è una configurazione dello switch. Molto probabilmente potrebbe essere un parametro di controllo della velocità di comunicazione del lato LAN con lo switch. Potresti controllare in questi parametri ma non ne sono molto convito. Infatti mi insospettisce, e non mi quadra ancora, il fatto che prende una inziale connessione a 100Mbit per poi passare a 10Mbit.Come già ti ho detto, queste esperienze le ho quando ci sono difetti sui cavi, sui crimpaggi o interferenze sulla linea.

- O un difetto congenito o caratteristica, visto che anche l'altro router si comporta uguale.

Se ti và prova a postarmi in PVT il modello del router, che vediamo se lo conosco.


Ciao
Arlock


uff.. confermo.. unica cosa o è da configurare la parte switch... oppure ci sono interferenze.. ma come faccio a saperlo?? interferenze ci dovrebbero essere pure con il cavo incrociato in caso no?:P

e poi qua ci sono solo i 2 pc e niente altro oltre a qualche pianta sulle finestre... sinceramente non penso siano interferenze anche se non lo posso escludere con certezza :P

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Opas
23-03-2004, 14:39
ma zio bono!
ok, è lo switch che va a 10 ! Porca zozza quel cavolo di manuale lo brucerei vivo chi lo ha scritto!!

http://help.virgilio.it/guide/new_index.jsp?id=3080&id_figlio=3369&step=3911

e questa discussione (trovata solo ora purtroppo)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640133&highlight=pirelli+age

ringrazio veramente un sacco tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi, chiedendo scusa per l'eventuale tempo perso e per lo stress che ho provocato :P:P

cmq il router va da dio, mi comporterò di conseguenza, in caso piglierò appunto uno switch :D:D:D LOL :D

Ciau e grazie ancora :P

Arlock
23-03-2004, 16:47
Bè almeno ne siamo arivati a una.


Ciao
Arlock

P.S. Cmq a mè stà cosa non quaglia. Sarò il solito cocciuto ma........

Opas
23-03-2004, 17:12
se cmq hai qualche idea per fare qualche test io sono a disposizione :D
posso perfino farti gli screenshots di tutte le schermate dell'admin del router... :D