View Full Version : !!! PER TUTTI LEGGERE !!!
Salve a tutti scrivo questo messaggio per raccontare un fatto spiacevole che mi è accaduto, con l'augurio di mettere in guardia tutti voi da fatti simili.
Un mese fa circa, acquistai delle cose da F@m@Computer, noto shopping online, dopo circa una settimana mi viene recapitato il pacco dal corriere, come altre volte pagato il contrassegno vista l'integrità del colle e ritiro lo stesso.
Giunto a casa apro la busta Zero - Tre del noto spedizioniere SD@ all'interno della quale era riposta la scatola con la mia merce e sorpresa al quanto sgradevole mi accorgo che il contenuto era stato manomesso e rubato, qualcuno aveva sotratto la mia robba.
Chiamo subito a F@m@ per informarla del fatto, mi viene detto che altre volte purtroppo era succevvo e che erano mortificati dell'accaduto. Mi si chiede di mandargli una dichiarazione del fatto in modo da poter avviare la pratica di reclamo verso lo spedizioniere, in somma sono stati bravi a tranquillizzarmi.
Ma purtroppo non è finità qui.
Dopo non poco tempo e molteplici telefonate da parte mia mi sento rispondere da F@m@ che non c'è nulla da fare che SD@ non riborserà nulla in quanto ho ritirato il pacco, ma come facevo a vedere iò contenuto di una busta siggilata, ribbattevo, se il corriere non mi permette di visionare il contenuto?
Le scuse sono state molteplici ma il risultato non è cambiato mi trovo senza merce, senza soldi, senza nulla in mano.
Tra l'altro ritengo anche poco professionale il comportamento da parte di F@m@ che a riconosciuto l'incidente in quanto altre volte successo, ma non fà nulla per tutelare i propri acquirenti, visto che lui i soldi se li prende cmq e scarica tutto nelle scalle di noi o dello spedizioniere.
Non sono stati neanche capaci di offrirmi dell'altra merce a prezzo vantaggioso giusto per venirci incontro, nulla di nulla.
Quello che posso consigliare a tutti è di stare attenti quando ricevete della merce il cui scatolo è messo dentro ad una busta, non accettate perchè se come è accaduto qualcuno manomette il contenuto e poi cambia la busta con una integra come nel caso mio, nulla potete fare e sopratutto di nulla potete accorgervi.
Attenti e rivolgetevi a venditori seri.......
Spero di poter evitare ad altri quello che è successo a me.....
Sono davvero spiacente per quello che ti è accaduto: personalmente non amo le spedizioni in particolare se in ballo c'è merce di valore e episodi come questo non fanno che confermarlo.
C'è da fare i complimenti a F@m@ che continua a servirsi dello stesso corriere nonostante questi fatti per di più, per loro stessa ammissione, ripetuti nel tempo e per le ottime strategie di marketing verso i clienti derubati e a queste meravigliose modalità di risarcimento che non hanno assolutamente utilità...
Alla faccia del cliente che ha sempre ragione ma che perde i soldi mentre questi posti non ci smenano mai nulla.
Hai perfettamente raggione danmar
mi sono sentito dire cose pazzasche del tipo doveva firmare con riserva, purtroppo il corriere mi ha fatto un permacchio perchè finchè il pacco è integro non hai questa possibilità, che tra altro è l'unica. E quando mai una busta che è molle ti appare palesemente manomessa?
Forse superman con la vista a raggi x risolverà il problema.
tancrozio
16-03-2004, 12:46
ciao , sono dispiaciuto del fatto , ma nn sei il primo al quale succede, e nn solo con questo corriere.
hai provato a fare una denuncia ai carabinieri?
se non lo hai fatto
vai subito , forse risolvi qualcosa
Sembra uqasi un modo per tutelare i dipendenti sui furti che possono commettere...:(
Per la denuncia ci ho pensato andrò quanto prima a farla ho aspettato in quanto, mi è stata sotratta anche una fattura e aspetto che F@m@ mi mandi una copia, speriamo che siano capaci di farmi arrivare almeno questa.
si tratta cmq di uno spedizioniere "furbo" che manomette i pacchi.....un pò come nell'aeroporto di linate con le valige.....stà alla sd@ beccarlo e piantarlo a casa e dopo aver selezionato bene il personale la cosa non succede più!
io ho ricevuto almeno un centinaio di pacchi e mai niente è andato rubato.....
mio zio fà lo spedizioniere da sd@ e io sono pieno di merce gratis!!!:D scherzo!! anche da loro (sd@ mantova) è successo ma dopo i reclami dei clienti si può risalire immediatamente a chi l'ha consegnato e sicuramente manomesso....ovvio che poi viene denunciato e lasciato a casa....almeno alla sd@ mantova.......
mi spiace molto per quello che ti è successo ma non penso proprio che sia una cosa diffusa! cmq chi ha il tuo materiale lavora nel centro smistamento sd@ che ti ha mandato il pacco!
bye
queste cose mi fanno davvero imbestialire:mad: :mad: :mad:
che schifo!!!! Credono di prendere in giro i poveri utenti con un semplice 'sono mortificato'; io credo che in questi casi una ditta seria debba prendersi le responsabilità dell'accaduto e provvedere a cambiare questo schifosissimo 'trend'("...è successo altre volte?!":ncomment:) perchè è inconcepibile che un sito di shopping on-line possa farsi fregare la roba che spedisce tramite corriere; per me potrebbe anche chiudere i battenti!
tancrozio
16-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da Flinbos
Per la denuncia ci ho pensato andrò quanto prima a farla ho aspettato in quanto, mi è stata sotratta anche una fattura e aspetto che F@m@ mi mandi una copia, speriamo che siano capaci di farmi arrivare almeno questa.
intanto vai dai carabinieri , con quello che hai in mano
poi al resto ci penserai al momento
nn perdere tempo
questo e il mio consiglio
sd@ e delle poste , prova a chiamare il n° verde e chiedi info sul da farsi
saluti Tank
Sarebbe forte se comunità grandi come quelle di questo Forum facessero sentire la loro voce, almeno contro quei rivenditori, che come nel mio caso si sono manifestati incuranti del problema, penso che se un bel giorno si vedessero ridurre drasticamente gli ordini online, allora si che si preoccuperanno di tutelarci di più.
Ma finche a loro non cambia nulla poco sarà migliorabile.....
Nessuno dice che sia una cosa diffusissima: il problema vero è la tutela del cliente.
Nel momento in cui apri il pacco non sei più coperto dall'assicurazione ma se dentro non c'è nulla come fai a saperlo senza aprirlo? Lo agiti come l'uovo di pasqua? :)
Allora poi loro giocano a scaricare le responsabilità: f@m@ sul corriere che gli ruba le cose (ma non lo cambiano...sono così pochi i corrieri in Italia...) il corriere le scarica sull'acquirente che non doveva aprire il pacco ma analizzarlo a raggi-x...
Difatti alla fine f@m@ si è presa i soldi e se la cava con un "ci dispiace" qualcuno si tiene la merce e il corriere dice "cxxzi tuoi!"...
Mah...
Ma la cosa bella che l'assicurazione sul pacco copre solo il costo della spedizione stessa.
Chiamando al numero d'assistenza SD@ mi hanno spiegato che nel caso io firmi con riserva (ammesso che lo spedizioniere me lo consenta) loro coprono solo il rimborso del costo di spedizione.
Quindi alla fine siamo sempre fregati, F@m@ si ciappa i soldi e al più ti rimborsano i miseri 10€.
Fregati due volte.....
Mysticdelta
16-03-2004, 13:15
Mi dispiace per te :(
Cmq credo che questa non sia la sede opportuna (mercatino) per discutere dell'argomento, credo che ti sposteranno la discussione i mod. Cmq ti consiglio di levare del tutto ogni riferimento sul negozio se no si posso creare dei problemi sul forum per questo thread.
Ciao
A tutti coloro che secondo me accusano ingiustamente f@m@!
Per prima cosa mi sento di informarvi che hanno cambiato corriere da un pò di tempo a questa parte usano B@rtolini.....
Io non li accuserei del fatto che non vi rimandano senza spendere una lira il prodotto perchè anche a loro volta vengono derubati come voi e non ricevono alcun rimborso......mi direste per quale motivo loro dovrebbero rimborsare voi quando a loro volta non vengono rimborsati?:confused:
Scusa ma f@m@ i soldi se li è presi...
E comunque guardate che è così con un po' tutti i corrieri..
Io per esperienze di lavoro ho avuto a che fare con TNT, Executive, DHL e SDA..
Alla fine SDA era nettamente il migliore.. con Executive abbiamo subito furti per milioni e milioni di lire, senza possibilità alcuna di rivalsa su di loro, che per tutta risposta fanno presente la possibilità di spedire assicurato "la prossima volta".
Anche se vi costa di più, pretendete sempre l'assicurazione sulla spedizione. Quando per lavoro o per fatti miei devo spedire qualcosa di valore lo assicuro sempre dichiarando bene sulla lettera di vettura il valore ed il contenuto, e vi assicuro che nessun pacco assicurato anche dal valore di milioni è mai stato toccato da qualsivoglia delinquente.
Bertomn guarda che F@m@ come qualunque altro shop online i soldi se li prende prechè tu che ordini o paghi con bonifico o paghi al corriere che se non vede i soldi non ti lascia nulla, quindi qui l'unico che è fottuto alla grande è l'utente.
Inoltre io non ho detto nulla di più dei fatti ho solo affermato il mio accaduto e certamente non sono tutelato ne dal corriere ne dal venditore.
Scusa Tycho,
ma cosa cambia se il pacco è assicurato se poi non puoi verificare il contenuto?
Il problema è questo se il corrieri ti facesse verificare con lui davanti che la descrizione del pacco corrisponde col contenuto allora sarebbe tutto a posto, ma ciò non è permesso e quindi assicurato o no, ti possono sempre riffacciare che tu il pacco lo hai ritirato e loro non sanno cosa ci hai fatto dopo.....
Originariamente inviato da Flinbos
Bertomn guarda che F@m@ come qualunque altro shop online i soldi se li prende prechè tu che ordini o paghi con bonifico o paghi al corriere che se non vede i soldi non ti lascia nulla, quindi qui l'unico che è fottuto alla grande è l'utente.
Inoltre io non ho detto nulla di più dei fatti ho solo affermato il mio accaduto e certamente non sono tutelato ne dal corriere ne dal venditore.
Hai ragione.....ma quello che accade a te credimi che accade anche a loro quando si fanno mandare materiale dai fornitori che a volte gli viene rubato, e a loro non lo rimborsa nessuno e lo prendono nel di dietro come è successo a te!
Beh chi nega che anche loro possano subire il fatto, ma a maggior raggione dovrebbero fare in modo di tutelare meglio i clienti visto che loro subiscono per primi dai fornitori, se chi campa con le spedizioni facesse sentire la propria raggione chiedento maggior trasparenza ai corrieri le cose migliorerebbero e certamente in meglio............
Originariamente inviato da Flinbos
Scusa Tycho,
ma cosa cambia se il pacco è assicurato se poi non puoi verificare il contenuto?
Il problema è questo se il corrieri ti facesse verificare con lui davanti che la descrizione del pacco corrisponde col contenuto allora sarebbe tutto a posto, ma ciò non è permesso e quindi assicurato o no, ti possono sempre riffacciare che tu il pacco lo hai ritirato e loro non sanno cosa ci hai fatto dopo.....
No, te l'assicuro io, un magazziniere non ha il cuore di toccare un pacco assicurato né mai l'avrà, perché rischia di tirar su un bordello.
Originariamente inviato da Bertomn
Hai ragione.....ma quello che accade a te credimi che accade anche a loro quando si fanno mandare materiale dai fornitori che a volte gli viene rubato, e a loro non lo rimborsa nessuno e lo prendono nel di dietro come è successo a te!
Quoto e sottoscrivo.. e i fornitori si comportano con loro come adesso il negozio si sta comportando con te.
Hanno tutte le ragioni per farlo, poiché la merce viaggia Porto Franco, quindi appena viene consegnata al corriere il venditore perde automaticamente ogni responsabilità che da quel momento in poi ricade sull'acquirente.
Conta che per rimborsare a te 200€ di merce devono vendere materiale per 2000€, fai 2 + 2 e concludi che la cosa strana sarebbe se ti venissero incontro.
La conclusione è che la posizione dei corrieri è troppo comoda, ed è sempre stata per tutti (me compreso) fonte di innumerevoli mal di fegato.
AmdXPForever
16-03-2004, 15:37
Spett.le Flinbos,
sono Fabio di F@m@ vorrei "far sentire entrambe le campane".
I fatti più o meno sono andati come lei ha raccontato putroppo peò lei ha dimenticato o non ha ben sottolineato il fatto che ha firmato il ritiro della spedizione ad occhi chiusi?
Il meccanismo delle spedizioni è più o meno questo : La responsabilità è del negoziante sino a quando il materiale non viene consegnato al corriere, da quel momento la responsabilità passa al corriere o meglio dovrebbe passare al corriere una volta che il destinatario firma la responsabilità passa automaticamente nelle sue mani.
Purtroppo ad oggi la responsabilità del corriere (nel caso la merce non sia assicurata) è inesistente infatti la legge tutela al 100% o quasi il corriere e nulla il negoziante o l'acquirente.
E qui, quindi, entra in gioco il buon senso.
Voglio ricordarle prima di procedere che nei suoi diritti c'è quello di verificare il contenuto della busta. IL CONTENUTO DELLA BUSTA e NON IL MATERIALE DELLA SPEDIZIONE, sono cose differenti, può , cioè, aprire la busta 0/3 e verificare che all?interno ci sia o il contenuto cosi "buttato dentro" o nel nostro caso (come cioè operiamo) una scatola sigillata con il nostro nastro adesivo.
Quindi nel caso specifico bastava aprire la busta e verificare la scatola accettando la spedizione nel caso fosse tutto OK o rifiutandola con 2 righe sul documento di vettura di SDA.Dato che quando ci ha contattato la prima volta e cito "la confezione contenuta della busta era stata visibilmente manomessa ed aperta mi sono accorto che mancava tutto il contenuto".
I corrieri che consegnano le spedizioni sono tenuti a farle visionare il contenuto della busta se lei lo richiede e nel caso facciano storie basta una telefonata alla filiale SDA.
Tornando al suo caso, ci siamo occupati di contattare il corriere e cercare una soluzione ma come le è già stato riferito al telefono lo stesso ci ha risposto e cito " non sarebbe nemmeno da escludere che il vostro cliente voglia fare il furbo" e con questo non metto in dubbio la sua buona fede ma bisogna prendere in considerazione tutte le possibilità!
Mi rammarica il fatto che preferisce gettare fango sul nostro operato, tenendo anche conto del fatto che per un mese buono ci siamo adoperati per cercare con il corriere una soluzione in sua vece, anziché sottolineare come sia approssimativo il servizio offerto da SDA.
Inoltre vorrei segnalarle che abbiamo cambiato corriere e siamo migrati a Bartolini (lasciando stare il discorso di quale sia o non sia il miglior corriere in assoluto) .inoltre ci stiamo attrezzando per trovare accordi con altri corrieri, quindi la pregio di parlare solamente di cose di cui ha certezze.
Distinti Saluti
Ceci Fabio.
Responsabile Commerciale
ciao!
quindi io posso aprire l'imballo esterno, ossia la carta (di solito marroncina) per avvolge la scatola vera e propria e controllare che effettivamente ci sia quello da me acquistato e perfettamente chiuso?
AmdXPForever
16-03-2004, 15:46
No... Il discorso è valido solo per le Buste...
Si possono aprire solo le buste per verificarne il contenuto (contenuto e non i prodotti che avete acquistato nel caso questi siano posti per vostra siicurezza dentro ad una scatola sigillata dal nastro adesivo dello shop...) e non aprire le scatole rompendone i sigilli, il nastro o la carta da spedizioni ...
Fabio.
ho capito, la prendiamo sempre nel ( Y )
:rolleyes:
Salve Sig. Fabio,
io non ho omesso nulla, ho detto sia a lei telefonicamente che in questo 3D che ho ritirato la busta e le ho anche detto più volte che il corriere non permette di esaminare il contenuto della busta, solo se il pacco o busta come lei stesso mi ha detto è palesemente manomesso posso fare un formale reclamo, in caso contrario nulla posso se no rispedire ogni pacco che ordino, il che mi sembra alquanto insensato.
Io non metto fango sul vostro operato ho detto e lo ribadisco che il cliente non è tutelato a sufficienza ne da voi che non dovreste spedire in buste che possono essere facilmente manomesse o sostituite; ne dal corriere che non lascia molta possibilità al cliente.
Una volta mi sono sentito risposto che se il pacco non mi piaceva lo andavo a ritirare in sede. E che pago a fare la spedizione a casa?
Se da parte vostra ci fosse un maggior impegno, e intendo da tutti gli shop online i corrieri sarebbero più accorti.
Sono cmq in attesa della copia della mia fattura anchessa sotratta, visto la mia intenzione a denunciare il fatto alle autorità competenti.
Distinti saluti....
AmdXPForever
16-03-2004, 15:58
Come ho scritto nella prima risposta è suo diritto in caso di busta 0/3 verificarne il contenuto , ossia aprire la busta 0/3 e verificarne il contenuto della stessa senza pero aprire l'eventuale scatola interna.
Per quanto riguarda la denuncia alle autorità competenti può contare anche sul nostro aiuto nel caso avesse bisogno di documentazioni ....
Cordiali Saluti
Ceci Fabio.
Sottolineo il fatto che voi il vostro guadagno non lo avete perso, e non lo perdete visto che le forme di spedizione sono a vostra tutela, e chi vi può biasimare, ma certo non si può criticare l'utente che viene truffato, da questa o altre mille situazioni, e che sente la stessa necessità di tutelare i suoi acquisti.
Inoltre mi fà piacere che avete cambiato corriere, ma questo non fà altro che avvallare la situazione mia e ti tutti quegli utenti danneggiati, non penso che mai vi sia passato in mente di venirci incontro? O sbaglio?
Quanti sono stati risarciti o a quanti gli si è offerto un compromesso?
Questa è serietà, almeno questo è il mio pensiero. Liberissimi di non condividerlo, ma mi consenta che è facile parlare quando il danno non lo si è subito, sia questo 1 come 1000 €
Spero vivamente che le cose possano migliorare per l'utente, si ricordi caro Fabio che un utente soddisfatto torna uno scontento non credo.
Distinti Saluti.
Mi fà piacere della sua disponibilità a fornire quanto in suo possesso, non le nascondo però che cmq avrei preferito prima il suo interesse.
E ribadisco il fatto che il corriere allora e poco trasparente perchè da me interpellato mi ha risposto al call center che non posso aprire la busta Zero - Tre, forse ho avuto sfortuna è ho trovato l'incompetente di turno forse no. Il fatto non cambia l'utente è sempre il meno tutelato ma i soldi li esce cmq.
Visto la sua disponibilità la invito a mandarmi se ne ha la possibilità un documento ufficiale del corriere in cui è chiaramente spiegata la possibilità da parte dell'utente di visionare il contenuto della busta Zero - Tre , visto che io non ho avuto unriscontro in tal senso.
INGRam75
16-03-2004, 16:09
Io non capisco, ci sono 7 giorni di diritto di recesso per gli ordini via internet mandagli quello che ti è arrivato indietro e dici che non era quello che avevi chiesto, troppo comodo scaricare la colpa sull'acquirente e dire che doveva verificare, allora tu rimanda tutto indietro e quando la roba ritorna a loro e dicono che manca qualcosa gli rispondi nel medesimo modo.
Che razza di mondo :huh:
AmdXPForever
16-03-2004, 16:13
Come sottolineato precedentemente : " si riferisca unicamente a cose di cui puo dare motivazioni e non ipotizzi"....
Non puo sapere se abbiamo o meno risarcito o offerto compromessi a persone che non conosce.
CMQ si abbiamo risarcito anzi sostituito un processore PENTIUM 2,8Ghz 800FSB di nostra tasca , perchè in quel caso le circostanze ce lo permettevano ( ce lo permettevano leggasi come quella situazione lo meritava!) mentre nella sua purtroppo no e se vuole i dettagli ed i motivi posso darli a lei in privato in modo da rispettare la sua privacy....
cmq ribadisco non ipotizzi ma si attenga alla sua esperienza che non è stata negativa con noi ma con il corriere.
INGRam75 putroppo quando ti capita una cosa del genere, se sei una persona correttà la prima cosa che ti viene da fare, non è scaricare la colta sul prossimo (tipo il corriere mi ha detto questo o quello o che ne so io) contatti il venditore che è il tuo referente è lo informi del fatto.
Ma forse non tutti raggioniamo allo stesso modo e tu come me e tutti gli utenti triffati alla fine ci rimettiamo.
Figurati che ho pagato un contanti e avevo la possibilità di capare con assegno se volevo fare il furbo il passo sarebbe stato breve.
Ma tutte queste sono solo parole al vento, il risultato non cambia lo ribadisco l'utente non è tutelato ne dal venditore ne dal corriere.
Poi nei casi specifici si può anche discutere. Ma di fatto i soldi li rimettiamo noi.
Al sig. Fabio di F@m@,
io sono qua per qualsiasi spiegazione, ha tutti i miei dati: email, tel. , fax , cell. quindi se una spiegazione più accurata mi si voleva dare non mancava certo la possibilità.
Nell'ultimo meso mi sembra che a farsi sentire sono stato io non certo voi.
E l'unica spiegazione che mi è stata data è quella che sarei potuto essere stato io a fare finta dell'accaduto.
Non mi sembra mica molto, anzi le sue parole sono state non so che dirle così dice il corriere io cosa posso fare.
Se voleva poteva fare di più.
Cmq sa come rintracciarmi se ha da comunicarmi qualcosa in privato.
Distinti Saluti.
Originariamente inviato da AmdXPForever
Come sottolineato precedentemente : " si riferisca unicamente a cose di cui puo dare motivazioni e non ipotizzi"....
Non puo sapere se abbiamo o meno risarcito o offerto compromessi a persone che non conosce.
CMQ si abbiamo risarcito anzi sostituito un processore PENTIUM 2,8Ghz 800FSB di nostra tasca , perchè in quel caso le circostanze ce lo permettevano ( ce lo permettevano leggasi come quella situazione lo meritava!) mentre nella sua purtroppo no e se vuole i dettagli ed i motivi posso darli a lei in privato in modo da rispettare la sua privacy....
cmq ribadisco non ipotizzi ma si attenga alla sua esperienza che non è stata negativa con noi ma con il corriere.
Non ho mai detto che non fate nulla, ho solo chiesto se mai siete venuti incontro agli utenti. Mi farebbe piacere sapere quali sono i casi in cui vi siete fatti avanti.
E se dobbiamo parlare di fatti certamente nel mio caso, non avete fatto nulla per ridurre il più possibile il mio danno è questo è certo, o vogliamo mettere in dubbio pure questo?
:(
bimbumbay
16-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da Flinbos
:incazzed:
Ti capisco son con te ;)
mi spiace per te Flinbos,
ma quanti soldi ci hai rimesso? :eek:
cmq anche io recentemente ho ricevuto un pacco che era danneggiato (all'esterno) e l'ho ricevuto con riserva e aperto assieme al corriere per verificare che fosse tutto apposto.. poi richiedendone il recesso non mi han voluto risarcire la cifra completa xchè l'avevo aperto.. :rolleyes:
Sapessi quanti shop on-line ho eliminato ultimamente dai miei preferiti.. :eek: :mad:
byez!
p.s. forse era meglio postare nel forum generale, non nel mercatino
intakeem
16-03-2004, 20:58
scandaloso.....:mad: che mondo di mer....:mad:
swarzy85
16-03-2004, 21:36
mi dispiace :(
spero che si sistemi tutti anche se non la vedo tanto rosea la situazione :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.