PDA

View Full Version : Attenzione il decreto Urbani in teoria non ha cambiato niente....


Sinclair63
16-03-2004, 10:13
....ha semplicemente aumentato la multa x chi viene trovato a scaricare film.

In sostanza chi scarica e commercializza incorre in una sanzione penale (eventuale arresto)...chi scarica x uso personale incorre in una sanzione amministrativa (multa).

Il decreto x come è impostato in teoria darebbe ai provider la possibilità di segnalare chi scarica, ma il provider non può monitorare ne tantomeno fare qualsiasi cosa se non in presenza di una richiesta di un giudice (che non viene fatta x un reato amministrativo)...anche x il discorso della perquisizione, il decreto crea solo della confusione...se non c'è reato la perquisizione non può essere fatta...e lo scaricare con il p2p senza commercializzare non è reato!

Maggiori info QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47389&p=3) e QUI (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=566768) ;)

Cartman
16-03-2004, 10:18
Non ci capisco + nulla :confused:

giovane acero
16-03-2004, 10:29
Come dicono a Sondrio...

"Accà nun se capisce cchiù niénte!"

alex10
16-03-2004, 10:32
Il mulo è in stalla che scalpita .... non so se riuscirò a trattenerlo ancora a lungo ..... :D

Arësius
16-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da giovane acero
Come dicono a Sondrio...

"Accà nun se capisce cchiù niénte!"

ah non è valdostano? :asd:

FastFreddy
16-03-2004, 10:41
Ma è obbligatorio aprire un thread al giorno?? :D :D :D

Maury
16-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da alex10
Il mulo è in stalla che scalpita .... non so se riuscirò a trattenerlo ancora a lungo ..... :D

Il mio addirittura ringhia :eek: :cry:

edivad82
16-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma è obbligatorio aprire un thread al giorno?? :D :D :D
appunto :muro:

usate 'sta benedetta ricerca :D

Sinclair63
16-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da edivad82
appunto :muro:

usate 'sta benedetta ricerca :D
Chiedo scusa...so che c'è un'altra discussione in merito,ma mi sembrava la cosa molto importante da mettere in rilievo per fare un pò di chiarezza!;)

giovane acero
16-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Arësius
ah non è valdostano? :asd:

acc... mi confondo sempre :D

edivad82
16-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da Sinclair63
Chiedo scusa...so che c'è un'altra discussione in merito,ma mi sembrava la cosa molto importante da mettere in rilievo per fare un pò di chiarezza!;)
una? :D con la ricerca ho trovato circa 73 risultati cercando "urbani" :sofico: ;)

misterx
16-03-2004, 11:09
scusate per l'OT ma quei (mdf) della SIAE avevano poi vinto la battaglia per la tassazione dei CD vergini vero ?

Sinclair63
16-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da edivad82
una? :D con la ricerca ho trovato circa 73 risultati cercando "urbani" :sofico: ;)
Si è vero uso anch'io la ricerca come un forsennato:D :sofico: ma forse mi sono spiegato male...non sull'argomento Urbani fine a se stesso,ma di quello in particolare e ripeto era solo per fare un pò di chiarezza...
Vabbè ho capito quale punizione devo scegliere?:cry: questa?:boxe: oppure quest'altra?:bsod: o peggio questa?:huh: no no il dolore fisico non lo sopporto meglio il BAN a tempo...diciamo 5 minuti?:D non sopporterei il distacco dal forum per più di 5 minuti!!!:cry: :D :D :D ;)

Simon82
16-03-2004, 11:34
http://www.cittadinolex.kataweb.it/Article/0,1519,27638|985,00.html

Sinclair63
16-03-2004, 11:36
Originariamente inviato da Simon82
http://www.cittadinolex.kataweb.it/Article/0,1519,27638|985,00.html

Impossibile trovare la pagina:boh:

Bilancino
16-03-2004, 11:36
Qui ancora non si è capito che è vero che sono solo aumentate le multe, ma se si dice di fare controlli per mettere paura è un altro discorso.........lo sanno tutti che la legge c'è ma un conto è applicarla e un conto è fare finta di nulla..........

Ciao

Cartman
16-03-2004, 11:49
Originariamente inviato da Bilancino
Qui ancora non si è capito che è vero che sono solo aumentate le multe, ma se si dice di fare controlli per mettere paura è un altro discorso.........lo sanno tutti che la legge c'è ma un conto è applicarla e un conto è fare finta di nulla..........

Ciao

Cioè tutto fumo....ma tu ci metteresti la mano sul fuoco? ;)

Bilancino
16-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da Cartman
Cioè tutto fumo....ma tu ci metteresti la mano sul fuoco? ;)


Infatti sono il primo a dire di stare attenti, perchè ogni giorno può essere buono per lanciare una repressione su chi usa il p2p.........

Ciao

lucio68
16-03-2004, 11:59
Il decreto Urbani (che ancora non è una legge, dato che il parlamento ha 60 giorni per approvarla o decade, e dato che siamo in campagna elettorale spero che si rendano conto che se vogliono avere qualche speranza di vincere questo decreto deve morire) ha avuto il "merito" di sollevare il polverone e di sensibilizzare l'opinione pubblica verso un problema reale (la pirateria) ma introducendo strumenti da stato di polizia (una cimice in ognuno di noi) che non risolvono certo il problema (i pirati copiano e vendono, NON SCARICANO).
Ora se ne fa un gran parlare e c'è la paura che diventi effettivo, perché potrebbe rappresentare un pericolosissimo precedente (una multa da 1500 euro se in una foto fatta a mia moglie riprendo anche un'immagine protetta da copyright...) e porterebbe con se il rischio di una chiusura della rete.
Le misure introdotte sono di difficile attuazione, ma ciò non toglie che potrebbe essere trovato l'agnello sacrificale da far pagare come esempio per tutti, e questo allarma non solo noi, ma anche associazioni di consumatori, parlamentari e altri.
Aspetto, col mulo che scalda i motori, e spero che tutto finisca in una bolla di sapone

Sinclair63
16-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Bilancino
Qui ancora non si è capito che è vero che sono solo aumentate le multe, ma se si dice di fare controlli per mettere paura è un altro discorso.........lo sanno tutti che la legge c'è ma un conto è applicarla e un conto è fare finta di nulla..........

Ciao
Quotissimo;)

Sinclair63
16-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da alex10
Il mulo è in stalla che scalpita .... non so se riuscirò a trattenerlo ancora a lungo ..... :D
Le stalle sono piene a quanto pare di muli che scalpitano in attesa di essere liberati:D

Simon82
16-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Sinclair63
Impossibile trovare la pagina:boh:
Copia incolla nella barra.. ;)

lemming78
16-03-2004, 16:18
Ma il discorso che se i provider si mettono a spiare quello che uno scarica, può essere attuato? Non è violazione alla legge della privacy? Non c'è bisogno del mandato di un giudice?

doc.h
16-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da Sinclair63
....ha semplicemente aumentato la multa x chi viene trovato a scaricare film.

In sostanza chi scarica e commercializza incorre in una sanzione penale (eventuale arresto)...chi scarica x uso personale incorre in una sanzione amministrativa (multa).

Il decreto x come è impostato in teoria darebbe ai provider la possibilità di segnalare chi scarica, ma il provider non può monitorare ne tantomeno fare qualsiasi cosa se non in presenza di una richiesta di un giudice (che non viene fatta x un reato amministrativo)...anche x il discorso della perquisizione, il decreto crea solo della confusione...se non c'è reato la perquisizione non può essere fatta...e lo scaricare con il p2p senza commercializzare non è reato!

Maggiori info QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47389&p=3) e QUI (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=566768) ;)

Ne ero sicuro (laurea in giuri utilizzata poco ma ogni tanto c'azzecco)

fabius00
16-03-2004, 16:34
quesiti

1) ma se io metto su winmx le mie song poi se uno le scairca è reato? oppure se mi scarico il filmino amatoriale di uno??? è reato?

2) se invio o mi inviano dei file da msn o icq? è reato?

3) se voglio scaricarmi la partita italia argentina del mondiale del 1978 che uno ha condiviso è reato?

gpc
16-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da fabius00
oppure se mi scarico il filmino amatoriale di uno???

Filmino amatoriale di cosa??? :oink: :D

Genjo Sanzo
16-03-2004, 16:35
Quindi...all'atto pratico...voi avete chiuso o no 'sto mulo ?

Forse spinto dalla paura, il mio viaggia da qualche ora a 98 kb/s :eek: :D

Quincy_it
16-03-2004, 16:39
Originariamente inviato da Simon82
Copia incolla nella barra.. ;)

Hai lasciato l'ultima parte del link fuori dal tag apposito. ;)

Cmq thx! :)

Quincy_it
16-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Quindi...all'atto pratico...voi avete chiuso o no 'sto mulo ?

Mah.. Di sicuro i film (DivX, DVD-R, ecc) il mio mulo non li vedrà per un pò. ;)

fabius00
16-03-2004, 16:41
Originariamente inviato da gpc
Filmino amatoriale di cosa??? :oink: :D delle vacanze! no dai sul serio ditemi

Nicky
16-03-2004, 16:44
Sto decreto mi sa tanto fumo e niente arrosto, imho.

Registrare un film e riprodurlo anche solo in casa è legale?
Copiare un audiocasetta?
Copiare un cd musicale?
No eppure nessuno fa controlli e non ti arrestano se ti beccano le vhs a casa, multe poi non so nemmeno se se ne sono mai viste.

Quincy_it
16-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da Nicky
Tanto fumo e niente arrosto, imho.

Registrare un film e riprodurlo anche solo in casa è legale?
Copiare un audiocasetta?
Copiare un cd musicale?
No eppure nessuno fa controlli e non ti arrestano se ti beccano le vhs a casa, multe poi non so nemmeno se ne sono mai viste.

Il fatto è che, almeno nelle intenzioni, le cose, con la nuova legge, dovrebbero cambiare (in peggio): il gioco vale la candela?
IMHO meglio far passare un pò di tempo, qualche settimana, e vedere come si evolve la situazione. ;)

Nicky
16-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da Quincy_it
Il fatto è che, almeno nelle intenzioni, le cose, con la nuova legge, dovrebbero cambiare (in peggio): il gioco vale la candela?
IMHO meglio far passare un pò di tempo, qualche settimana, e vedere come si evolve la situazione. ;)

Guarda a me non cambia molto la vita, non ho mai scaricato a valanga...
Di solito guardo qualche film per cui non spenderei mai soldi al cinema/noleggio ma che mi incuriosisce vagamente (come thirteen) oppure "assaggio" un cd che poi acquisto se lo trovo (come quelli di Burzumino. :D)

Teox82
16-03-2004, 18:32
In ogni caso alle elezioni europee scriverò sulla scheda:"Urbani me**a" e invito tutti a farlo

Symbolic
16-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Teox82
In ogni caso alle elezioni europee scriverò sulla scheda:"Urbani me**a" e invito tutti a farlo

una cosa davvero molto utile, vedrai che di sicuro lo verrà a sapere ;) :O

dupa
16-03-2004, 18:45
http://www.giuda.it/Nicola%20Brusco/pirtupir.jpg

restimaxgraf
16-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da Maury
Il mio addirittura ringhia :eek: :cry:

il mio non sè mai fermato....:eek: :D

misterx
16-03-2004, 21:17
Originariamente inviato da Nicky
Sto decreto mi sa tanto fumo e niente arrosto, imho.

Registrare un film e riprodurlo anche solo in casa è legale?
Copiare un audiocasetta?
Copiare un cd musicale?
No eppure nessuno fa controlli e non ti arrestano se ti beccano le vhs a casa, multe poi non so nemmeno se se ne sono mai viste.


appunto, tutte balle per raggranellare soldi

quando andava di moda registrarsi alla radio le musicassette non ha mai detto nulla nessuno

eppure le piastre di registrazione che costavano un saco i soldi le hanno sempre vendute

vendono anche tonnellate ci CD vergini, ma saranno così imbecilli da pensare che ci registriamo la voce della mamma che canta ?

caro ministro, cambia mestè ca lè ura;)

Bilancino
16-03-2004, 21:33
Originariamente inviato da misterx

eppure le piastre di registrazione che costavano un saco i soldi le hanno sempre vendute


E si, nel 1993 ho preso, ed ho ancora, una piastra singola Sony con 3 testine 3 motori e dolby S e regolazione manuale per la corrente di polarizzazione (Bias) in base ad tipo di nastro utilizzato. E' costata 650.000lire (11 anni fa!)

Ciao

misterx
16-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da Bilancino
E si, nel 1993 ho preso, ed ho ancora, una piastra singola Sony con 3 testine 3 motori e dolby S e regolazione manuale per la corrente di polarizzazione (Bias) in base ad tipo di nastro utilizzato. E' costata 650.000lire (11 anni fa!)

Ciao


perchè a loro faceva comodo così

mi piacerebbe che trovassero un modo per by-passare la catena distributiva e cioè, ridurla alla fame: acquisterei il DVD direttamente dal regista

dici che costerebbe un sacco meno ?

Sinclair63
16-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da Simon82
Copia incolla nella barra.. ;)
Ok ora va!;)

Ziosilvio
17-03-2004, 17:34
Io ci metterei anche questo (http://www.apogeonline.com/webzine/2004/03/17/01/200403170101) (grande Attivissimo!)

Sinclair63
18-03-2004, 08:24
Originariamente inviato da Ziosilvio
Io ci metterei anche questo (http://www.apogeonline.com/webzine/2004/03/17/01/200403170101) (grande Attivissimo!)
Si ancora più eloquente!;)

lucio68
18-03-2004, 08:36
Se ne sentono tante, e di sicuro il decreto è di difficile attuazione (se non impossibile), ci va di mezzo la legge sulla privacy, e tante altre belle cosine, ma di sicuro l'effetto di far stringere le chiappe a tanta gente è stato raggiunto.
E mentre noi stiamo qui a discuterne, i primi effetti pratici si sono già fatti vedere, a tale proposito vorrei segnalare questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444&p=1) indirizzo (per chi ancora non l'avesse visto).
Ciao
:muro: :muro: :muro:

babanetcom
18-03-2004, 08:42
Originariamente inviato da Ziosilvio
Io ci metterei anche questo (http://www.apogeonline.com/webzine/2004/03/17/01/200403170101) (grande Attivissimo!)

un articolo molto carino... :yeah:

babanetcom
18-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da lucio68
Se ne sentono tante, e di sicuro il decreto è di difficile attuazione (se non impossibile), ci va di mezzo la legge sulla privacy, e tante altre belle cosine, ma di sicuro l'effetto di far stringere le chiappe a tanta gente è stato raggiunto.
E mentre noi stiamo qui a discuterne, i primi effetti pratici si sono già fatti vedere, a tale proposito vorrei segnalare questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444&p=1) indirizzo (per chi ancora non l'avesse visto).
Ciao
:muro: :muro: :muro:

Classica legge all'italiana, come per la guida in stato di ebbrezza: entrambe se applicate portano ad uno stillicidio e ad una quantità di sanzioni che probabilmente starebbe al numero di possibili interessati nel rapporto 1:1
E all'italiana ne verremo fuori. D'altra parte se vogliono fregare, rimarranno fregati... mi auguro che fra i primi sorteggiati alla lotteria della sfiga ci sia un nipote di Urbani...e mi piacerebbe tanto leggerlo a caratteri cubitali su tutte le e-zine e su un paio di quotidiani...
:D
scaricate gente scaricate (oddio ora m'ingabbiano!)

babanetcom
18-03-2004, 08:57
su html.it c'è un articolo a riguardo scritto in modo imparziale. E' QUI (http://webnews.html.it/focus/372.htm)

marcolan
18-03-2004, 09:11
Mah, qui da me l'ADSL non arriva, quindi non mi tange piu' ditanto una legge cosi'.

La cosa che vorrei chiedere pero' (spero senza essere insultato troppo) è se PRIMA fosse legale scaricare roba protetta da copyright.
Se si' cosa cambia questa legge? Che faranno i controlli?
Ma una legge senza controlli che senso ha?

Per favore se rispondete mi piacerebbe che lo faceste con chiarezza e pacatezza, le mie domande cosi' hanno cercato di essere.

restimaxgraf
18-03-2004, 09:39
Originariamente inviato da marcolan
Mah, qui da me l'ADSL non arriva, quindi non mi tange piu' ditanto una legge cosi'.

La cosa che vorrei chiedere pero' (spero senza essere insultato troppo) è se PRIMA fosse legale scaricare roba protetta da copyright.
Se si' cosa cambia questa legge? Che faranno i controlli?
Ma una legge senza controlli che senso ha?

Per favore se rispondete mi piacerebbe che lo faceste con chiarezza e pacatezza, le mie domande cosi' hanno cercato di essere.

nemmeno prima o adesso è legale scaricare prodotti protetti da copyright, senza la volontà del propretario.....semplicemente..ora hanno messo alcuni paletti e multe, ma senza i controlli, come prima + o -....;)

lucio68
18-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da marcolan
Mah, qui da me l'ADSL non arriva, quindi non mi tange piu' ditanto una legge cosi'.

La cosa che vorrei chiedere pero' (spero senza essere insultato troppo) è se PRIMA fosse legale scaricare roba protetta da copyright.
Se si' cosa cambia questa legge? Che faranno i controlli?
Ma una legge senza controlli che senso ha?

Per favore se rispondete mi piacerebbe che lo faceste con chiarezza e pacatezza, le mie domande cosi' hanno cercato di essere.

Credo che tu possa trovare risposta a parte delle tue domande qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47389&p=3) .
Provo a riassumere.
La riproduzione di opere protette da copyright non è mai stata propriamente legale. D'altra parte è consentita la copia di backup di opere per i quali si siano pagati i diritti di sfruttamento ad uso personale (qualora non siano protette da dispositivi anti-copia) tramite l'acquisto. Allo stesso modo si possono considerare le registrazioni dalla radio/tv e la registrazione di un disco di un amico. Gli introiti "mancati" sono in parte compensati dall'imposta applicata dalla SIAE che incide sul prezzo di vendita di tutti i dispositivi di memorizzazione (dalle cassette agli hard disk).
Per lo scaricamento non c'era nulla di specifico, e veniva fatto rientrare nei casi già citati. Si incorreva in sanzioni (amministrative e penali) solo se si effettuavano più di 50 copie di un'opera e se ne faceva commercio illegale (questa legge è ancora valida, non è stata cambiata). Il decreto (in)Urbani introduce le sanzioni amministrative anche per chi scarica (o copia) e identifica chiunque metta a disposizione un file protetto per lo scaricamento (il fatto che più di 50 utenti possano scaricare un file è visto come se lo si copiasse 50 volte...)
Sulla carta i controlli già li fanno e comunque potrebbero tranquillamente continuare a farne, la novità è che ora si può essere "spiati" anche senza l'ordine di un giudice, per cui in teoria gli stessi isp possono segnalare alla polizia eventuali illeciti da parte degli utenti, con bella pace per tutte le leggi sulla tutela della privacy.
Come al solito ci sono tutta una serie di contraddizioni che lasciano nell'incertezza e l'implicita accusa verso la rete di essere il ricettacolo di tutte le nefandezze del mondo. Preso Saddam e con il miraggio di prendere anche Osama, non restano che gli internauti da colpire...
Ma quest'ultimo è solo un commento personale che puoi anche ignorare.
Ciao

marcolan
18-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da lucio68
Credo che tu possa trovare risposta a parte delle tue domande qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47389&p=3) .
Provo a riassumere.
La riproduzione di opere protette da copyright non è mai stata propriamente legale. D'altra parte è consentita la copia di backup di opere per i quali si siano pagati i diritti di sfruttamento ad uso personale (qualora non siano protette da dispositivi anti-copia) tramite l'acquisto. Allo stesso modo si possono considerare le registrazioni dalla radio/tv e la registrazione di un disco di un amico. Gli introiti "mancati" sono in parte compensati dall'imposta applicata dalla SIAE che incide sul prezzo di vendita di tutti i dispositivi di memorizzazione (dalle cassette agli hard disk).
Per lo scaricamento non c'era nulla di specifico, e veniva fatto rientrare nei casi già citati. Si incorreva in sanzioni (amministrative e penali) solo se si effettuavano più di 50 copie di un'opera e se ne faceva commercio illegale (questa legge è ancora valida, non è stata cambiata). Il decreto (in)Urbani introduce le sanzioni amministrative anche per chi scarica (o copia) e identifica chiunque metta a disposizione un file protetto per lo scaricamento (il fatto che più di 50 utenti possano scaricare un file è visto come se lo si copiasse 50 volte...)
Sulla carta i controlli già li fanno e comunque potrebbero tranquillamente continuare a farne, la novità è che ora si può essere "spiati" anche senza l'ordine di un giudice, per cui in teoria gli stessi isp possono segnalare alla polizia eventuali illeciti da parte degli utenti, con bella pace per tutte le leggi sulla tutela della privacy.
Come al solito ci sono tutta una serie di contraddizioni che lasciano nell'incertezza e l'implicita accusa verso la rete di essere il ricettacolo di tutte le nefandezze del mondo. Preso Saddam e con il miraggio di prendere anche Osama, non restano che gli internauti da colpire...
Ma quest'ultimo è solo un commento personale che puoi anche ignorare.
Ciao

Se è come dici la privacy è solo un aspetto secondo memarginale, dato che prima era legale scaricare roba copiata dalla rete.
Non pensavo fosse cosi', a dir la verità pensavo che anche masterizzare il cd di un amico non fosse legale.
Ma se mi sbagliavo, allora la legge cambia le cose eccome.

Sinclair63
18-03-2004, 17:29
Originariamente inviato da babanetcom
su html.it c'è un articolo a riguardo scritto in modo imparziale. E' QUI (http://webnews.html.it/focus/372.htm)
:yeah: