View Full Version : [Fiat]Evoluzione motori MultiJet
The Incredible
16-03-2004, 09:58
2004:
1.3 MJD fino a 105cv
1.9 MJD fino a 160cv
2.4 MJD fino a 200cv
2005
1.3 MJD fino a 115cv
3.2 V6 MJD fino a 250cv
2006
1.6 MJD fino a 140cv
2.0 MJD fino a 180cv (al posto del 1.9)
2.5 MJD fino a 230cv (al posto del 2.4)
4.0 V8 MJD fino a 320cv
2007
4.0 V8 MJD fino a 380cv
Queste dovrebbero essere le prossime evoluzioni..
che ne pensate??
a giugno dovrebbe uscire il 1.3 85/90cv..
Cavolo che motori.... essendo multijet consumeranno anche poco!
Originariamente inviato da The Incredible
a giugno dovrebbe uscire il 1.3 85/90cv..
Affiancherà o sostituirà il 70CV? Finirà subito su Lancia ypsilon?
The Incredible
16-03-2004, 10:19
Originariamente inviato da SaMu
Affiancherà o sostituirà il 70CV? Finirà subito su Lancia ypsilon?
affiancherà il 70cv..
sarà disponibile su idea punto musa ypsilon
Quincy_it
16-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da The Incredible
[cut evoluzioni MJet]
Queste dovrebbero essere le prossime evoluzioni..
che ne pensate??
Sulla carta promettono bene, però bisognerà vedere cosa farà la concorrenza. ;)
E non intendo solamente i soliti gruppi Vw e Bmw ma anche (e soprattutto) il gruppo Psa (che con il FAP ha fatto davvero un enorme passo avanti in fatto di emissioni inquinanti) e la Renault. :)
Nicky Grist
16-03-2004, 10:39
Con questi motori le Fiat sono molto competitive, però dobbiamo pensare al forte ritardo che hanno avuto nei confronti della concorrenza.
Originariamente inviato da Nicky Grist
Con questi motori le Fiat sono molto competitive, però dobbiamo pensare al forte ritardo che hanno avuto nei confronti della concorrenza.
forte ritardo? nei diesel? ma dove?
posso essere d'accordo nelle motorizzazioni benzina più grosse, ma non c'erto nei diesel dove il CRF è stato il leader nella ricerca della soluzione common rail.
Nicky Grist
16-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da GioFX
forte ritardo? nei diesel? ma dove?
posso essere d'accordo nelle motorizzazioni benzina più grosse, ma non c'erto nei diesel dove il CRF è stato il leader nella ricerca della soluzione common rail.
Va bene non sei daccordo:asd:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Va bene non sei daccordo:asd:
se mi spieghi le tue posizioni, magari si può intavolare una discussione, no?
Nicky Grist
16-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da GioFX
se mi spieghi le tue posizioni, magari si può intavolare una discussione, no?
naaaa le tue posizioni sonoe sempre così "rock solid":fiufiu:
Originariamente inviato da Nicky Grist
naaaa le tue posizioni sonoe sempre così "rock solid":fiufiu:
contento te.
bananarama
16-03-2004, 11:24
che ne penso? io sulla carta ho progettato un 1.4 multibananajet da 600cv... SULLA CARTA...;)
Poi ti dico quando li tocco col piede destro, prima non parlo!:O
personalmente credo che siano gia indietro
2004:
1.3 MJD fino a 105cv
1.9 MJD fino a 160cv
2.4 MJD fino a 200cv
questi motori sono gia presenti su Audi-Vw-Skoda-Seat da almeno 2 anni abbondanti
bisogna vedere come andranno vanti anche le altre.
Sui diesel medio-grandi non ce ne sono, le tedesche e non solo gruppo VW ma anche BMW e Mercedes sono 2 anni avanti e i dati che hai postato ne sono la prova. il MJ e' un motore nella media ma nulla di piu..
bisogna anche vedere che fara' la honda, come benzina va molto bene, ora sta evolvendo anche i gasoloni..
Originariamente inviato da The Incredible
...
2006
....
4.0 V8
pura fantasia. E x installarlo dove? :rolleyes:
Nicky Grist
16-03-2004, 11:49
Originariamente inviato da zappy
pura fantasia. E x installarlo dove? :rolleyes:
Sulla 197;)
Originariamente inviato da zappy
pura fantasia. E x installarlo dove? :rolleyes:
158/Giulia, 168, Kamal. Sono necessari per il ritorno nel mercato nordamericano nel 2007.
Originariamente inviato da Max 555
questi motori sono gia presenti su Audi-Vw-Skoda-Seat da almeno 2 anni abbondanti
ma se non sono neanche common rail, da quando sono multijet? ma siamo seri...
Puccio Bastianelli
16-03-2004, 11:55
http://www.spammers.it/var/11.gif
dubbi:)
a parole sono tutti bravi, fin quando non vedrò i fatti..
The Incredible
16-03-2004, 12:02
Originariamente inviato da Nicky Grist
naaaa le tue posizioni sonoe sempre così "rock solid":fiufiu:
oppure tu parli a vanvera senza avere delle motivazioni valide..;)
The Incredible
16-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da Max 555
personalmente credo che siano gia indietro
questi motori sono gia presenti su Audi-Vw-Skoda-Seat da almeno 2 anni abbondanti
1.3 mjtd da 105 cv???ma dove??
Coyote74
16-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da The Incredible
oppure tu parli a vanvera senza avere delle motivazioni valide..;)
Già:rolleyes:
The Incredible
16-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
http://www.spammers.it/var/11.gif
dubbi:)
a parole sono tutti bravi, fin quando non vedrò i fatti..
intanto il mjet 1.3 è il migliore della sua categoria.. e ne stanno vendendo uno sproposito..
Puccio Bastianelli
16-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da The Incredible
intanto il mjet 1.3 è il migliore della sua categoria.. e ne stanno vendendo uno sproposito..
la mia non è una critica, non ho parlato proprio del 1.3 mj..
ho detto che a parole sono TUTTI bravie fin quando non vedrò dei risultati..:blah:
se poi la fiat riuscisse a fare dei motori del genere, beh tanto di cappello:)
Nicky Grist
16-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da The Incredible
oppure tu parli a vanvera senza avere delle motivazioni valide..;)
Può essere vero, puoi avere ragione, chissà.....:rolleyes:
Mi piace parlare di quello che vedo e tocco con mano.
Quando si parla di gruppo fiat si fanno un milione di banfate di quello che sarà tra 2-5-8-10 anni, quello che so di sicuro invece è che un ingegnere mio parente stà per passare ad una casa francese perchè di prospettive non ce ne sono:muro:
Se mi parli dei nuovi motori, io ti rispondo quello che so, cioè come ho dejà detto che sono buoni propulsori ma che sono in ritardo, e se vuoi dire il contrario fai pure.
Originariamente inviato da GioFX
158/Giulia, 168, Kamal. Sono necessari per il ritorno nel mercato nordamericano nel 2007.
appunto. saranno unità GM
Nicky Grist
16-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da Coyote74
Già:rolleyes:
Gia cosa:confused: :rolleyes:
The Incredible
16-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da zappy
appunto. saranno unità GM
cosa stai dicendo?
Originariamente inviato da Nicky Grist
Se mi parli dei nuovi motori, io ti rispondo quello che so, cioè come ho dejà detto che sono buoni propulsori ma che sono in ritardo, e se vuoi dire il contrario fai pure.
Se motivassi questa tua affermazioe serebbe bello, ti chiedevo solo questo.
Nicky Grist
16-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da GioFX
Se motivassi questa tua affermazioe serebbe bello, ti chiedevo solo questo.
Partendo dal fatto che il mj è diverso dagli altri diesel ad alta pressione (giusto per evitare fraintendimenti).
Il successo meritevole di questi propulsori stà avvenendo grazie a quelli di più piccola cubatura.
VW, Renault per citarne alcune hanno in listino da molto più tempo maccane con diesel "piccoli".
Questo è un ritardo importante perchè in molti non hanno preso la punto jtd 1.9 per motivi di costi fissi.
lucadeep
16-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da bananarama
che ne penso? io sulla carta ho progettato un 1.4 multibananajet da 600cv... SULLA CARTA...;)
Poi ti dico quando li tocco col piede destro, prima non parlo!:O
Mi passi poi il projetto??? :asd:
Scherzi a parte i Mjet sono ottimi motorini.
Originariamente inviato da Nicky Grist
Partendo dal fatto che il mj è diverso dagli altri diesel ad alta pressione (giusto per evitare fraintendimenti).
Il successo meritevole di questi propulsori stà avvenendo grazie a quelli di più piccola cubatura.
VW, Renault per citarne alcune hanno in listino da molto più tempo maccane con diesel "piccoli".
Questo è un ritardo importante perchè in molti non hanno preso la punto jtd 1.9 per motivi di costi fissi.
ritardo importante rispetto al 1.5 dCI (un polomone) e il 1.4 Hdi (16 V da pochi mesi)?
Nicky Grist
16-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da GioFX
ritardo importante rispetto al 1.5 dCI (un polomone) e il 1.4 Hdi (16 V da pochi mesi)?
Mi riferivo a livello di tecnologia soprattutto al 3 cilindri iniettore pompa crucco.
In ogni modo mi riferisco principalmente ai costi fissi che hanno questi motori rispetto a quelli di cubatura maggiore.
Su una maccana di quella categoria contano davvero molto.
Guarda il caso della 206, inizialmente proposta col 2.0hdi e con il 1.9 aspirato. In molti hanno preferito il vecchissimo 1.9.
ma se non sono neanche common rail, da quando sono multijet? ma siamoseri...
ovvio che sto parlando dell'inniettore pompa
1.9TDI 150cv
e il 2.4 montato sulle audi..
chiamalo come vuoi, common rail o multijet, rimangono cmq INDIETRO 2anni rispetto ai TDI, non ci sono storie, i diesel tedeschi consumano di meno, vanno di piu, sono meno rumorosi e inquinano meno.
Sulle piccole la Yaris (soprattuo D4D) ha un prezzo ecccezionale e la macchina e' veramente buona...
Originariamente inviato da GioFX
ritardo importante rispetto al 1.5 dCI (un polomone) e il 1.4 Hdi (16 V da pochi mesi)?
Ti dimentichi i diesel Toyota e i Vw :rolleyes:
lucadeep
16-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da Max 555
ovvio che sto parlando dell'inniettore pompa
1.9TDI 150cv
e il 2.4 montato sulle audi..
chiamalo come vuoi, common rail o multijet, rimangono cmq INDIETRO 2anni rispetto ai TDI, non ci sono storie, i diesel tedeschi consumano di meno, vanno di piu, sono meno rumorosi e inquinano meno.
Sulle piccole la Yaris (soprattuo D4D) ha un prezzo ecccezionale e la macchina e' veramente buona...
Esagevato :D
Come silenziosità è vero io ho il 1.9 150cv e da originale era molto silenzioso, xò occhio che la concorrenza si stà avvicinando molto più rapidamente di quanto immagini. Per i consumi non puoi paragonare un 1.3 con un 1.9, puoi paragonare il 1.9 jtd con il 1.9 TDi.
lucadeep
16-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da Max 555
Ti dimentichi i diesel Toyota e i Vw :rolleyes:
Stavano parlando di motori piccoli non dei trattori TDi :)
Originariamente inviato da lucadeep
Esagevato :D
Come silenziosità è vero io ho il 1.9 150cv e da originale era molto silenzioso, xò occhio che la concorrenza si stà avvicinando molto più rapidamente di quanto immagini. Per i consumi non puoi paragonare un 1.3 con un 1.9, puoi paragonare il 1.9 jtd con il 1.9 TDi.
si abbastanza :P
certo, come consumi paragono 1.9 con il 1.9
il multojet e' un buon motore ma e' indietro rispetto alla concorrenza... nel 2004 fanno uscire un 1.9 da 150 quando e' dal 2001 che e' montato sulla LEON!
Originariamente inviato da lucadeep
Stavano parlando di motori piccoli non dei trattori TDi :)
Sui piccoli mi piaciono parecchio il D4D..
TDI, trattori decisamente inca@@ati (tratto dal VW golf club :-))
lucadeep
16-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da Max 555
si abbastanza :P
certo, come consumi paragono 1.9 con il 1.9
il multojet e' un buon motore ma e' indietro rispetto alla concorrenza... nel 2004 fanno uscire un 1.9 da 150 quando e' dal 2001 che e' montato sulla LEON!
Molto indietro sulle potenza ma fidati fa passi da gigante quel motore.
Nicky Grist
16-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da Max 555
si abbastanza :P
certo, come consumi paragono 1.9 con il 1.9
il multojet e' un buon motore ma e' indietro rispetto alla concorrenza... nel 2004 fanno uscire un 1.9 da 150 quando e' dal 2001 che e' montato sulla LEON!
Non sono daccordo.
In questro momento il Mj rappresenta lo stato dell'arte dei diesel ad alta pressione.
Il ritardo è riferibile ad altre questioni non certo quella tecnologica.
lucadeep
16-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non sono daccordo.
In questro momento il Mj rappresenta lo stato dell'arte dei diesel ad alta pressione.
Il ritardo è riferibile ad altre questioni non certo quella tecnologica.
Infatti però a livello di potenza scarseggià un pò ;)
Originariamente inviato da Max 555
i motori tedeschi consumano di meno, vanno di piu, sono meno rumorosi e inquinano meno.
MA LOL!
Beh certo, tutti Euro4 immagino... e più robusti no? :rotfl:
A sto punto mi domando perchè BMW continua ad usare la tecnologia common rail e non passa all'iniettore-pompa... perfino Audi si è convertita... :rolleyes:
Non sono daccordo.
In questro momento il Mj rappresenta lo stato dell'arte dei diesel ad alta pressione.
Il ritardo è riferibile ad altre questioni non certo quella tecnologica
sara' magari, ma in questo momento come diesel ad altre pressione il meglio come prestazioni e consumi magari fra qualche anno sara' il migliore, ma non di certo adesso..
Originariamente inviato da Max 555
.... common rail o multijet, rimangono cmq INDIETRO 2anni rispetto ai TDI, ....
:rotfl:
dai dai, evitiamo di dire cavolate, sopratutto se si parla di cilindrate fino a 2000cc
Originariamente inviato da GioFX
MA LOL!
Beh certo, tutti Euro4 immagino... e più robusti no? :rotfl:
A sto punto mi domando perchè BMW continua ad usare la tecnologia common rail e non passa all'iniettore-pompa... perfino Audi si è convertita... :rolleyes:
i nuovi iniettori pompa sono Euro4
BMW ha sempre usato common rail, e sempre lo fara.. anche l'Audi cmq, la prima A3 aveva il 100cv e il 110 che NON erano iniettore pompa, in un secondo momento li ha montati...
Originariamente inviato da bananarama
....ho progettato un 1.4 multibananajet da 600cv...
che dici, riesci a buttarmi giù uno schizzetto x trapiantarlo sulla mia adorata punticina????
:D
Originariamente inviato da pagghi
:rotfl:
dai dai, evitiamo di dire cavolate, sopratutto se si parla di cilindrate fino a 2000cc
che intendi finoa 2000c?
io dico che sul 1.9 non c'e storia..
il tdi e' un 1.9tdi 150cv
il mj e' 115
il tdi consuma di meno e' meno rumoroso e ha prestazioni migliori.. direi che per un motore e' abbastanza per dire che e' migliore!
lucadeep
16-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Max 555
che intendi finoa 2000c?
io dico che sul 1.9 non c'e storia..
il tdi e' un 1.9tdi 150cv
il mj e' 115
il tdi consuma di meno e' meno rumoroso e ha prestazioni migliori.. direi che per un motore e' abbastanza per dire che e' migliore!
Ma esageri qua sono tutti di parte Fiat-alfa. :asd:
lucadeep
16-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da pagghi
che dici, riesci a buttarmi giù uno schizzetto x trapiantarlo sulla mia adorata punticina????
:D
We we we we we ci sono prima io :mad:
:D :sofico: :D
Originariamente inviato da lucadeep
Infatti però a livello di potenza scarseggià un pò ;)
io non metto in dubbio che il multijet avra' degli ottimi sviluppi ma ora come ora il TDI e' avanti, anche uscira ill 16v, la tecnologia MJ essendo piu' giovane avra' sicuramente altri sviluppi che prob. il TDI non potra' piu' fare..
ma confrontando ora, mi spiace, ma non c'e storia
Originariamente inviato da lucadeep
Ma esageri qua sono tutti di parte Fiat-alfa. :asd:
anceh a me le alfa piaciono, Gt per prima..
ma sui Diesel sono peggio di un emule. secondo me i crucchi sono piu avanti e non ci sono storie, le prestazioni sono dalla mia...
sui benzina nulla da dire pero'.. performanti e divertenti..
Nicky Grist
16-03-2004, 13:15
Originariamente inviato da lucadeep
Ma esageri qua sono tutti di parte Fiat-alfa. :asd:
No davvero;)
comunque il 1.9mj arriva a 140cv, e non perchè ha raggiunto il suo limite.
Originariamente inviato da Max 555
che intendi finoa 2000c?
io dico che sul 1.9 non c'e storia..
il tdi e' un 1.9tdi 150cv
il mj e' 115
il tdi consuma di meno e' meno rumoroso e ha prestazioni migliori.. direi che per un motore e' abbastanza per dire che e' migliore!
certo che fai paragoni strani.... il tdi 150cv va paragonato all'mjet da 140-150cv, nn credi?
qui, molti, anche i più sfegatati ammettono che comunque il TDI è rumorosetto e tu mi vieni a dire che è addirittura + silenzioso???
Approposito, l'm-jet 1.9 da 115cv..... NON ESISTE!!!
con ciò nn entro in disputa su quale sia il migliore, a mio parere con i loro pregi e difetti si equivalgono, MA DIRE CHE IL TDI E' 2 ANNI AVANTI ALLA CONCORRENZA (ora come ora, nn in passato) E' NA SORATA!!!
Originariamente inviato da lucadeep
We we we we we ci sono prima io :mad:
:D :sofico: :D
:ahahah:
:muro:
:D
Originariamente inviato da pagghi
certo che fai paragoni strani.... il tdi 150cv va paragonato all'mjet da 140-150cv, nn credi?
hai ragione... vorrei pero- vedere le prestazioni...
qui, molti, anche i più sfegatati ammettono che comunque il TDI è rumorosetto e tu mi vieni a dire che è addirittura + silenzioso???
che dici? basta che guardi anche i grafici su 4ruote vedrai che il TDI e' piu silenzioso..
con ciò nn entro in disputa su quale sia il migliore, a mio parere con i loro pregi e difetti si equivalgono, MA DIRE CHE IL TDI E' 2 ANNI AVANTI ALLA CONCORRENZA (ora come ora, nn in passato) E' NA SORATA!!!
prendi il miglior TDI e il miglior MJ e confrontali come prestazioni, poi ne riparliamo
lucadeep
16-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da Max 555
anceh a me le alfa piaciono, Gt per prima..
ma sui Diesel sono peggio di un emule. secondo me i crucchi sono piu avanti e non ci sono storie, le prestazioni sono dalla mia...
sui benzina nulla da dire pero'.. performanti e divertenti..
:banned:
Sacrilegio.
Dal sito Alfa
MJ 1.9 140
Velocità max. (km/h) 206
Accelerazione : 0-100 km/h (sec.) 9.1
Accelerazione : 0-1000 m (sec.) 30.8
Consumo urbano (l/100 km) 8
Consumo extra-urbano (l/100 km) 4.7
Consumo combinato (l/100 km) 5.9
Emissioni CO2 (g/km) 157
TDI 150
te li sto cercando..
cmq ti dico quelli della golf
0-100 : 8.6
Max 216
non e' piu avanti?? il tdi 150cv ' in giro da fine 2001
The Incredible
16-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da Max 555
che intendi finoa 2000c?
io dico che sul 1.9 non c'e storia..
il tdi e' un 1.9tdi 150cv
il mj e' 115
il tdi consuma di meno e' meno rumoroso e ha prestazioni migliori.. direi che per un motore e' abbastanza per dire che e' migliore!
vai a parlarne al bar...qui c'è qualcuno che se ne capisce... (non come te..) il 115 mjet non esiste..è un semplice jtd...
il 1.9 mjet 140cv 150cv..
e entro qualche mese esce il 160cv..;)
Originariamente inviato da The Incredible
vai a parlarne al bar...qui c'è qualcuno che se ne capisce... (non come te..) il 115 mjet non esiste..è un semplice jtd...
il 1.9 mjet 140cv 150cv..
e entro qualche mese esce il 160cv..;)
sorry avevo dimenticato il 140..
hoi postato prima le prestazioni..tra MJ 140 e TDI 150 :rolleyes:
ora cerco quelle ufficiali del 150
lucadeep
16-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da The Incredible
vai a parlarne al bar...qui c'è qualcuno che se ne capisce... (non come te..) il 115 mjet non esiste..è un semplice jtd...
il 1.9 mjet 140cv 150cv..
e entro qualche mese esce il 160cv..;)
Stai esagerando....
Originariamente inviato da lucadeep
Stai esagerando....
un po ha ragione ho detto ma ca=ata il MJ c'e anche 140, che, cmq ha prestazioni inferiori..
The Incredible
16-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da Max 555
Dal sito Alfa
MJ 1.9 140
Velocità max. (km/h) 206
Accelerazione : 0-100 km/h (sec.) 9.1
Accelerazione : 0-1000 m (sec.) 30.8
Consumo urbano (l/100 km) 8
Consumo extra-urbano (l/100 km) 4.7
Consumo combinato (l/100 km) 5.9
Emissioni CO2 (g/km) 157
Nuova GOLF 2.0 140 CV TDI
Accelerazione 0-80 km/h, s 6,4
Accelerazione 0-100 km/h, s 9,3
Velocità massima, km/h 203
Urbano 7,4
Extraurbano 4,8
Combinato 5,7
Emissione di CO2, g/km 154
chi è che ha le prestazioni migliori?
:eek: :) :) :)
Originariamente inviato da Max 555
hai ragione... vorrei pero- vedere le prestazioni...
che dici? basta che guardi anche i grafici su 4ruote vedrai che il TDI e' piu silenzioso..
prendi il miglior TDI e il miglior MJ e confrontali come prestazioni, poi ne riparliamo
4ruote? quello che ha assegnato 5 stelle in stabilità alla classe A (ne ho una, quindi...) prima della modifica??? vabbè:rolleyes:
comunque, da dati dichiarati:
golf V TDI 140cv velocità max 203 km/h, 0-100 in 9.3sec
147 m-jet 140cv vel max 206 km/h, 0-100 in 9.1sec
cosumo medio l/100km su ciclo urbano, extra urbano, misto
TDI 7.1 4.5 5.4
M-jet 8 4.7 5.4
Scusa, dove li vedi i netti distacchi?? dove vince uno nn vince l'altro.
x esperienza, lo stile di quida è differente, il tdi è + violento, l'm-jet + "rotondo" meno violento ma ugualmente efficace.
The Incredible
16-03-2004, 13:40
dimenticavo dati dal sito ufficiale della volkswagen
azz The Incredible mi hai anticipato di brutto... :cry:
lucadeep
16-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da pagghi
4ruote? quello che ha assegnato 5 stelle in stabilità alla classe A (ne ho una, quindi...) prima della modifica??? vabbè:rolleyes:
comunque, da dati dichiarati:
golf V TDI 140cv velocità max 203 km/h, 0-100 in 9.3sec
147 m-jet 140cv vel max 206 km/h, 0-100 in 9.1sec
cosumo medio l/100km su ciclo urbano, extra urbano, misto
TDI 7.1 4.5 5.4
M-jet 8 4.7 5.4
Scusa, dove li vedi i netti distacchi?? dove vince uno nn vince l'altro.
x esperienza, lo stile di quida è differente, il tdi è + violento, l'm-jet + "rotondo" meno violento ma ugualmente efficace.
Ma lui parlava del vecchio 150 montato sulle 4 GTI ;)
The Incredible
16-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da pagghi
azz The Incredible mi hai anticipato di brutto... :cry:
:p
Originariamente inviato da The Incredible
Nuova GOLF 2.0 140 CV TDI
Accelerazione 0-80 km/h, s 6,4
Accelerazione 0-100 km/h, s 9,3
Velocità massima, km/h 203
Urbano 7,4
Extraurbano 4,8
Combinato 5,7
Emissione di CO2, g/km 154
chi è che ha le prestazioni migliori?
:eek: :) :) :)
prendi le prestazioni del TDI 150cv non di questo.. li sto cercando sul sito SEAT e sul VW.. TDI 150 cv..
The Incredible
16-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da lucadeep
Ma lui parlava del vecchio 150 montato sulle 4 GTI ;)
beh se ora non lo fanno più che vuol dire?
forse che non era affidabile?
che se ne sono bruciati parecchi?che inquinava troppo?boh..
Originariamente inviato da pagghi
4ruote? quello che ha assegnato 5 stelle in stabilità alla classe A (ne ho una, quindi...) prima della modifica??? vabbè:rolleyes:
comunque, da dati dichiarati:
golf V TDI 140cv velocità max 203 km/h, 0-100 in 9.3sec
147 m-jet 140cv vel max 206 km/h, 0-100 in 9.1sec
cosumo medio l/100km su ciclo urbano, extra urbano, misto
TDI 7.1 4.5 5.4
M-jet 8 4.7 5.4
Scusa, dove li vedi i netti distacchi?? dove vince uno nn vince l'altro.
x esperienza, lo stile di quida è differente, il tdi è + violento, l'm-jet + "rotondo" meno violento ma ugualmente efficace.
sto parlando del GOLF IV non del V oppure di una LEON
Originariamente inviato da The Incredible
beh se ora non lo fanno più che vuol dire?
forse che non era affidabile?
che se ne sono bruciati parecchi?che inquinava troppo?boh..
il 150cv e' montato sulla LEON, IBIZA e una seriew di GOLF 4 e forse la skoda (ma non sono sicuro)
i motori piu "spinti" sulla golf V devono ancora uscire... come fanno sempre tutte le case.. sulla prima sfornata non econo con il motore di punta ma lo fanno dopo..
vedi golf v gti oppure il jtd sulla 147 che e' uscito leggermente dopo
Originariamente inviato da The Incredible
beh se ora non lo fanno più che vuol dire?
forse che non era affidabile?
che se ne sono bruciati parecchi?che inquinava troppo?boh..
bruciavi la testa facilmente....
il 2.0TDI ne è l'evoluzione... e l'evoluzione nn sempre vuol dire + cv e prestazioni, ma ora come ora emissioni e resistenza la fanno da padrone.
Temo che il V8 sia pura fantasia :D! Per quanto riguarda gli altri, qualche precisazione: non ci sarà un 3.2 litri ma un 3 litri da 220 Cv, e non si sa quando. Del 1.6 non se ne ha notizia, e dubito che Fiat lo faccia davvero.
Tecnicamente parlando, poi, il 1.3 da 115 Cv lo trovo davvero difficile da realizzare, senza contare il fatto che avrebbe un arco di utilizzo ridicolo ed una guidabilità pari quasi a zero.
Stesso discorso per l'ormai storico 2.4: farlo arrivare ai 190 Cv sarà già una cosa pazzescamente difficile (a meno di usare turbine sequenziali). E poi, basterebbe aumentarne la cilindrata...
Ma perchè Fiat non riesce a fare come BMW che sviluppa i motori diesel potenti e con la giusta potenza specifica (cioè, nè troppo estrema nè troppo bassa)?
Mino
The Incredible
16-03-2004, 13:46
qui è sfida aperta...:D
ITALIA - GERMANIA :p :D :sofico:
lucadeep
16-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da The Incredible
beh se ora non lo fanno più che vuol dire?
forse che non era affidabile?
che se ne sono bruciati parecchi?che inquinava troppo?boh..
No che con la serie nuova hanno nuove motorizzazioni. Su dai metti in moto il cervello! :p
Cmq le caratteristiche del 150 (che io ho)
V-max 216km/h
0-100 8,6
lucadeep
16-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da pagghi
bruciavi la testa facilmente....
Mi sto cappottando dalle risate!!!!!!!!!!! Dov??? LOOOOOL
Originariamente inviato da pagghi
bruciavi la testa facilmente....
dove scusa?
sentivo anche che il 150 bruciava le turbine.. prova sul gofl club a chiedere su quante golf sono state bruciate turbine o teste saltate...
il 2.0TDI ne è l'evoluzione... e l'evoluzione nn sempre vuol dire + cv e prestazioni, ma ora come ora emissioni e resistenza la fanno da padrone.
personalmente penso che il 2.0 TDi 140cv sia da comparare al 130cv sul golf IV, il motore da comparare al 150cv uscira, come la vecchia golf IV
The Incredible
16-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da lucadeep
Mi sto cappottando dalle risate!!!!!!!!!!! Dov??? LOOOOOL
non sai quanti motori hanno fatto quella fine..
almeno io ne ho sentito parlare da tanti che il 150cv non era affidabile..
Originariamente inviato da lucadeep
No che con la serie nuova hanno nuove motorizzazioni. Su dai metti in moto il cervello! :p
Cmq le caratteristiche del 150 (che io ho)
V-max 216km/h
0-100 8,6
anceh il mio :)
cugino di macchina :PPP
GTI 150cv nero.. 35.000 km in 2 anni e qualche mese e nessuna testa bruciata.. tipo pubblicita mastercard..
Originariamente inviato da The Incredible
non sai quanti motori hanno fatto quella fine..
almeno io ne ho sentito parlare da tanti che il 150cv non era affidabile..
si anche io ne ho sentito parlare tanto, ma mai avuta una conferma.. anzi i 2 concessionari vicino a casa mia dicono che come affidabilita' e' buona.. come il 130.. nulla di piu e nulla di meno!
lucadeep
16-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da The Incredible
non sai quanti motori hanno fatto quella fine..
almeno io ne ho sentito parlare da tanti che il 150cv non era affidabile..
:confused: Da chi da gino o talebano :sofico:
:D
Originariamente inviato da GioFX
ritardo importante rispetto al 1.5 dCI (un polomone) e il 1.4 Hdi (16 V da pochi mesi)?
Il DCi non è un polmone, anzi, specie nella versione 100 Cv, è molto avanti alla concorrenza. Casomai, il 1.3 Mjet è un polmone (non spinge davvero una mazza)...
Mino
The Incredible
16-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da lucadeep
:confused: Da chi da gino o talebano :sofico:
:D
nò..da pino e pilotino..:sofico: :D
lucadeep
16-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da The Incredible
nò..da pino e pilotino..:sofico: :D
In poche parole tutte cazzatte..!!!!!!!!
Dai finiamola con queste diatribie (anche se mi stavo scompisciando dalle risate!) sono ottimi motori entrambi chi più chi meno trovami una macchina perfetta.
Originariamente inviato da The Incredible
cosa stai dicendo?
che fiat non produrrà progetti propri per unità di quella cilindrata IMHO. Userà morori GM così come GM userà i piccoli MJ fiat sulle opel. ;)
The Incredible
16-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da zappy
che fiat non produrrà progetti propri per unità di quella cilindrata IMHO. Userà morori GM così come GM userà i piccoli MJ fiat sulle opel. ;)
no fiat si concentrerà nello sviluppo dei diesel gm dei benzina..
The Incredible
16-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da lucadeep
In poche parole tutte cazzatte..!!!!!!!!
Dai finiamola con queste diatribie (anche se mi stavo scompisciando dalle risate!) sono ottimi motori entrambi chi più chi meno trovami una macchina perfetta.
non sono cazzate.. anche un meccanico me l'ha detto..
cmq anche nei vari forum tipo 4ruote se ne era parlato..
Nicky Grist
16-03-2004, 14:03
In verità gli unici (non da poco) problemi dei Tdi li hanno avuti i primi iniettore-pompa, i famosi 115cv.
Si trattava di un errore di lega dei pistoni, troppo fragili per quelle pressioni. E' accaduto che in motli casi gli stessi pistoni si sono sbriciolati.
Puccio Bastianelli
16-03-2004, 14:04
a me personalmente piace il 1.5 dci 100cv della renault, non l'ho provato ma non credo che sia un polmone rispetto al 1.3 mj 70 cv
Nicky Grist
16-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
a me personalmente piace il 1.5 dci 100cv della renault, non l'ho provato ma non credo che sia un polmone rispetto al 1.3 mj 70 cv
Penso che "polmone" sia riferito alla versione 70cv.
Un polmone che però ha venduto parecchio.
lucadeep
16-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da The Incredible
non sono cazzate.. anche un meccanico me l'ha detto..
cmq anche nei vari forum tipo 4ruote se ne era parlato..
si vabbè tutte cazzate, vai sui forum specifici.
Sturmenstrudel
16-03-2004, 14:07
Ah ah ah, i motori multijet fiat sono indietro...ah ah ah... ah ah ah, chissà com'è che la GM (che non sono le giovani marmotte) monta i motori diesel fiat...ah ah ah...:rolleyes:
Quella più bella comunque è stata l'uscita di qualcuno riguardo al 1400 TDI, di quanto sia uscito in ritardo il 1.3 Mjet... Bel motore il 1400 tdi, 3 cilindri... Raffinato tecnologicamente. Equilibratissimo, non vibra e non fa rumore per niente. Fatto con la sega a nastro: seghi via un cilindro al 1900 tdi, dai una limatina agli spigoli ed ecco il miracolo della tecnica.
Ce l'aveva un mio amico sulla VW Pollo, il 75cv. Consumava pure poco, ma ti faceva le palle di burro.
Perché sentite sempre fortissima l'esigenza di spalare cacchina addosso alla fiat, specialmente sui motori diesel che sono oggettivamente riconosciuti come lo stato dell'arte del diesel? Vi fa schifo avere una marca di automobili italiana?
Parlatene male della fiat, ma magari riguardo alle plastiche, agli scricchiolii...ma non parlate male (a vanvera) dei motori diesel.
P.s: ciao lucadeep...st'acquario va sempre male! M'è pure morto subito il chetodon...:(:(
Puccio Bastianelli
16-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da Nicky Grist
Penso che "polmone" sia riferito alla versione 70cv.
Un polmone che però ha venduto parecchio.
non c'erano due versioni? una da 68 e una da 82.. quella da 82 come va??
Originariamente inviato da The Incredible
no fiat si concentrerà nello sviluppo dei diesel gm dei benzina..
entro certi limiti... un 4 litri x fiat è una spesa inutile senza apprezzabili ritorni in termini di vendite.
The Incredible
16-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
a me personalmente piace il 1.5 dci 100cv della renault, non l'ho provato ma non credo che sia un polmone rispetto al 1.3 mj 70 cv
ok però si parla di 1252 contro un 1500
The Incredible
16-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da lucadeep
si vabbè tutte cazzate, vai sui forum specifici.
tipo?
lucadeep
16-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da Nicky Grist
In verità gli unici (non da poco) problemi dei Tdi li hanno avuti i primi iniettore-pompa, i famosi 115cv.
Si trattava di un errore di lega dei pistoni, troppo fragili per quelle pressioni. E' accaduto che in motli casi gli stessi pistoni si sono sbriciolati.
I primi mitici GTI diesel!! Solo sulla prima serie xò ;)
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Perché sentite sempre fortissima l'esigenza di spalare cacchina addosso alla fiat, specialmente sui motori diesel che sono oggettivamente riconosciuti come lo stato dell'arte del diesel? Vi fa schifo avere una marca di automobili italiana?
Parlatene male della fiat, ma magari riguardo alle plastiche, agli scricchiolii...ma non parlate male (a vanvera) dei motori diesel.
d'accordissimo con te.
Fiat ha prodotto il primo iniezione diretta automobilistico al MONDO 15-20 anni fa.
Nicky Grist
16-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Quella più bella comunque è stata l'uscita di qualcuno riguardo al 1400 TDI, di quanto sia uscito in ritardo il 1.3 Mjet... Bel motore il 1400 tdi, 3 cilindri... Raffinato tecnologicamente. Equilibratissimo, non vibra e non fa rumore per niente. Fatto con la sega a nastro: seghi via un cilindro al 1900 tdi, dai una limatina agli spigoli ed ecco il miracolo della tecnica.
Veramente non è così....
:rolleyes:
Nicky Grist
16-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da lucadeep
I primi mitici GTI diesel!! Solo sulla prima serie xò ;)
Mmmm...non GTI erano i primi TDI
lucadeep
16-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
P.s: ciao lucadeep...st'acquario va sempre male! M'è pure morto subito il chetodon...:(:(
Vieni su ICQ
lucadeep
16-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Nicky Grist
Mmmm...non GTI erano i primi TDI
Lo so, ma furono montati anche sulla scocca del GTI ;) c'era anche la versione 4motion.
Originariamente inviato da lucadeep
No che con la serie nuova hanno nuove motorizzazioni. Su dai metti in moto il cervello! :p
Cmq le caratteristiche del 150 (che io ho)
V-max 216km/h
0-100 8,6
a, ho capito, giudicate l'evoluzione di un motore solo dai numeri delle prestazioni??
allora secondo voi la VW ha fatto un salto in dietro?
credete che vw, fiat , psa nn sappiano prendere un 1.9 - 2.0 e tirar fuori 200cv con assoluta scioltezza....
ok, allora chiudo il discorso x' nn è il giusto modo di ragionare....
con questo nn critico la bontà risaputa dei TDI, ma di sicuro il gap di
2 anni dal resto del mondo è pura fantasia.
ciao ciao
Sturmenstrudel
16-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da Nicky Grist
Veramente non è così....
:rolleyes:
Allora com'è? Tutto puoi dirmi tranne che il 3 cilindri vw è un esempio da seguire: è stato fatto a 3 cilindri perché fino ad oggi era difficile scendere con i diesel sotto certe cilindrate unitarie. Fiat ha dimostrato che questo si può fare con la tecnologia common rail, che consente strategie di iniezione molto più raffinate rispetto alla pompata dell'iniettore pompa.
Dici che non usano la sega per fare il 3 cilindri? Mi pareva di averlo visto da qualche parte in TV...o forse era Grattachecca&fighetto?
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ah ah ah, i motori multijet fiat sono indietro...ah ah ah... ah ah ah, chissà com'è che la GM (che non sono le giovani marmotte) monta i motori diesel fiat...ah ah ah...:rolleyes:
basta guardare le prestazioni MJET 140cv e TDI 150cv della golf IV per vedere che il MJ e' indietro..
Quella più bella comunque è stata l'uscita di qualcuno riguardo al 1400 TDI, di quanto sia uscito in ritardo il 1.3 Mjet... Bel motore il 1400 tdi, 3 cilindri... Raffinato tecnologicamente. Equilibratissimo, non vibra e non fa rumore per niente. Fatto con la sega a nastro: seghi via un cilindro al 1900 tdi, dai una limatina agli spigoli ed ecco il miracolo della tecnica.
questo e' ufficiale.. il 1.4 sule polo e' un 3 cilindri che consuma poco e basta
Perché sentite sempre fortissima l'esigenza di spalare cacchina addosso alla fiat, specialmente sui motori diesel che sono oggettivamente riconosciuti come lo stato dell'arte del diesel? Vi fa schifo avere una marca di automobili italiana?
personalmente mai detto questo, ho solo detto ceh il MJ ORA non e' al livello del TDI montato sula golf IV..
auto italiane?? personalmente ho a casa una 500 e la prossima seconda auto sara' una punto, non diesel pero..
Con questo vi saluto
Originariamente inviato da pagghi
a, ho capito, giudicate l'evoluzione di un motore solo dai numeri delle prestazioni??
allora secondo voi la VW ha fatto un salto in dietro?
credete che vw, fiat , psa nn sappiano prendere un 1.9 - 2.0 e tirar fuori 200cv con assoluta scioltezza....
la vw deve ancora tirare fuori il "nuovo" 150 e anceh il golf GTI con le versioni piu' spinte..
lucadeep
16-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da pagghi
a, ho capito, giudicate l'evoluzione di un motore solo dai numeri delle prestazioni??
allora secondo voi la VW ha fatto un salto in dietro?
credete che vw, fiat , psa nn sappiano prendere un 1.9 - 2.0 e tirar fuori 200cv con assoluta scioltezza....
ok, allora chiudo il discorso x' nn è il giusto modo di ragionare....
con questo nn critico la bontà risaputa dei TDI, ma di sicuro il gap di
2 anni dal resto del mondo è pura fantasia.
ciao ciao
Danni menia. Io ho solo riportato i dati del 150. Dove ho detto che il TDI è più avanzato?
Nicky Grist
16-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Allora com'è? Tutto puoi dirmi tranne che il 3 cilindri vw è un esempio da seguire: è stato fatto a 3 cilindri perché fino ad oggi era difficile scendere con i diesel sotto certe cilindrate unitarie. Fiat ha dimostrato che questo si può fare con la tecnologia common rail, che consente strategie di iniezione molto più raffinate rispetto alla pompata dell'iniettore pompa.
Dici che non usano la sega per fare il 3 cilindri? Mi pareva di averlo visto da qualche parte in TV...o forse era Grattachecca&fighetto?
Talmente una brutta idea che fanno il 1.2 3 cilindri da 40kw
Originariamente inviato da lucadeep
Danni menia. Io ho solo riportato i dati del 150. Dove ho detto che il TDI è più avanzato?
qualcuno qui ha detto che i motori diesel VW sono 2 anni avanti tutti.... sogno io??
lucadeep
16-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da pagghi
qualcuno qui ha detto che i motori diesel VW sono 2 anni avanti tutti.... sogno io??
No ma non sono stato io ;)
Originariamente inviato da Max 555
la vw deve ancora tirare fuori il "nuovo" 150 e anceh il golf GTI con le versioni piu' spinte..
e allora? ma stiamo scherzando? ma qui si parla di passato, futuro o presente???
Spiegatemelo, grazie, x' allora nn credere che gli altri produttori stiano li a guardarsi in giro....
vabbè dai, ormai si è caduti nel ridicolo!!!
Sturmenstrudel
16-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da Nicky Grist
Talmente una brutta idea che fanno il 1.2 3 cilindri da 40kw
Beh, tu di "maccane" (come dici tu:D) ne capisci sicuramente più di me. E credo che mi potrai confermare che da un punto di vista motoristico il 3 cilindri non è proprio la soluzione migliore! O sbaglio?
Sicuramente è un'ottima idea per contenere i costi (usi più parti comuni e non ti devi smenare troppo per fare i cilindri troppo piccoli). Tecnicamente però non mi pare una meraviglia.
lucadeep
16-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da pagghi
e allora? ma stiamo scherzando? ma qui si parla di passato, futuro o presente???
Spiegatemelo, grazie, x' allora nn credere che gli altri produttori stiano li a guardarsi in giro....
vabbè dai, ormai si è caduti nel ridicolo!!!
Se la mia mente non sbaglia stavamo parlando del'evoluzione dei Mj quindi futuro.....
:confused:
Originariamente inviato da pagghi
e allora? ma stiamo scherzando? ma qui si parla di passato, futuro o presente???
Spiegatemelo, grazie, x' allora nn credere che gli altri produttori stiano li a guardarsi in giro....
vabbè dai, ormai si è caduti nel ridicolo!!!
io sto dicendo che il motore piu spinto sulla golf IV e' piu avanti del MJ 140cv..
il motore piu spinto della nuova golf non e' ancora uscito, il 140cv non e' il modello di punta... si puo comparare al 130cv ma non al vecchio 150cv e nemmeno al motore piu spinto MJ, perche' ora come ora il modello di "punta" e di punta intendo piu spinto, rimani il 150.
ultima ibiza..
http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=26176
Nicky Grist
16-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Beh, tu di "maccane" (come dici tu:D) ne capisci sicuramente più di me. E credo che mi potrai confermare che da un punto di vista motoristico il 3 cilindri non è proprio la soluzione migliore! O sbaglio?
Sicuramente è un'ottima idea per contenere i costi (usi più parti comuni e non ti devi smenare troppo per fare i cilindri troppo piccoli). Tecnicamente però non mi pare una meraviglia.
Un propulsore deve avere un equilibrio, ed è chiaro che 3 cilindri possono comportare dei problemi (vibrazioni in primis) ma credo che esistano vari modi per arrivare a buoni risultati. Non credo che la scelta dei 3 cilindri sia solo per risparmiare sulla produzione dei componenti.
Anche in MotoGp ci sono casi propulsori di quel tipo.
Non ho preconcetti verso un tipo di motore, se funziona bene vuol dire che è ben progettato.
Originariamente inviato da lucadeep
Se la mia mente non sbaglia stavamo parlando del'evoluzione dei Mj quindi futuro.....
:confused:
esatto.. io dico che al momento il TDI e' piu avanti.. nel futuro il MJ potra' diventare come o forse migliore del TDI (anceh se non penso che la VW stia a guardare :P) ma ora come ora nessun multijet ha le prestazioni di una GOlf IV o di una leon o di una ibiza con il 160cv TDI (che non e' poi il 150 (che al banco ha 160cv))
Originariamente inviato da Max 555
esatto.. io dico che al momento il TDI e' piu avanti.. nel futuro il MJ potra' diventare come o forse migliore del TDI (anceh se non penso che la VW stia a guardare :P) ma ora come ora nessun multijet ha le prestazioni di una GOlf IV o di una leon o di una ibiza con il 160cv TDI (che non e' poi il 150 (che al banco ha 160cv))
le prestazioni di un mezzo nn le fa solo il motore, chi ne sa ha capito... xciò paragoniamo atuto assimilabili, nella fattispece golf e 147.
Evitate di tirare in ballo le potenze da 150cv x' NE golf NE 147 dispongono di tali unità ora in listino, anche se il motore m-jet da 150cv è presente su altri mezzi, così come il 150 del tdi (ma di vecchia evoluzione, il 1.9).
Ergo, l'unico paragone x ora sono le unità di 140cv e leggendo i dati prima pubblicati , mi dite DOVE I TDI SONO AVANTI 2 ANNI ?????
la vw deve ancora tirare fuori le versioni + spine?? BEATI LORO, ma fiat no???
ok, dai, è inutile, qui si parla con chi nn vuol sentire.
W i motori VW avanti 2ANNI alla concorrenza!!:rolleyes:
Originariamente inviato da Nicky Grist ....
Non ho preconcetti verso un tipo di motore, se funziona bene vuol dire che è ben progettato.
quoto, anzi, le soluzioni originali mi incuriosiscono
Quincy_it
16-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non credo che la scelta dei 3 cilindri sia solo per risparmiare sulla produzione dei componenti.
Anche in MotoGp ci sono casi propulsori di quel tipo.
Tant'è che su MotoSprint di oggi accennano ai futuri motori Honda da MotoGp non a 6 cilindri bensì a 3. ;)
Originariamente inviato da pagghi
le prestazioni di un mezzo nn le fa solo il motore, chi ne sa ha capito... xciò paragoniamo atuto assimilabili, nella fattispece golf e 147.
Evitate di tirare in ballo le potenze da 150cv x' NE golf NE 147 dispongono di tali unità ora in listino, anche se il motore m-jet da 150cv è presente su altri mezzi, così come il 150 del tdi (ma di vecchia evoluzione, il 1.9).
Ergo, l'unico paragone x ora sono le unità di 140cv e leggendo i dati prima pubblicati , mi dite DOVE I TDI SONO AVANTI 2 ANNI ?????
la vw deve ancora tirare fuori le versioni + spine?? BEATI LORO, ma fiat no???
ok, dai, è inutile, qui si parla con chi nn vuol sentire.
W i motori VW avanti 2ANNI alla concorrenza!!:rolleyes:
quando e' uscito un multitjet 140cv?e un tdi 150?
i multijet hanno raggiunto le prestazioni di un tdi?
se vuoi ti rispondo io
tdi 150cv fine 2001
multijet 140 fine 2003
direi che basta per dire che i tdi sono 2 anni avanti.
lucadeep
16-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Max 555
quando e' uscito un multitjet 140cv?e un tdi 150?
i multijet hanno raggiunto le prestazioni di un tdi?
se vuoi ti rispondo io
tdi 150cv fine 2001
multijet 140 fine 2003
direi che basta per dire che i tdi sono 2 anni avanti.
Come prestazioni si ma per il resto no. Mi dispiace dirlo ma è così ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Come prestazioni si ma per il resto no. Mi dispiace dirlo ma è così ;)
che intendi per il resto?
personalmente di un motore conta
50% prestazioni
30% affidabilita
15% chi lo produce :P
5% rumorosita
i TDI sono come consumi, affidabilita e liv. inquinamento, come il MJ la cosa in piu e che il TDI tira di piu e per un motore direi che e' importante..
tu che intendi per "il resto"?
lucadeep
16-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Max 555
che intendi per il resto?
personalmente di un motore conta
50% prestazioni
30% affidabilita
15% chi lo produce :P
5% rumorosita
i TDI sono come consumi, affidabilita e liv. inquinamento, come il MJ la cosa in piu e che il TDI tira di piu e per un motore direi che e' importante..
tu che intendi per "il resto"?
Tecnologie, vero che tirano di più ma è un motore con un pò di anni alle spalle. Si parla di motori euro 3.
Coyote74
16-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da Quincy_it
Tant'è che su MotoSprint di oggi accennano ai futuri motori Honda da MotoGp non a 6 cilindri bensì a 3. ;)
La Honda ha costruito le sue fortune dello scorso anno passando da 4 a 5 cilindri, l'Aprilia che è un 3 cilindri arranca paurosamente..... tu che dici, alla Honda conviene cambiare filosofia? Io non credo neppure che ci abbia pensato ai 3 cilindri.:)
Originariamente inviato da lucadeep
Tecnologie, vero che tirano di più ma è un motore con un pò di anni alle spalle. Si parla di motori euro 3.
certo, ma quando compro una macchina non penso "questo motore migliorera' tantissimo! perche io cmq compro quello che c'e ora in produzione, sbaglio?
lucadeep
16-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Max 555
certo, ma quando compro una macchina non penso "questo motore migliorera' tantissimo! perche io cmq compro quello che c'e ora in produzione, sbaglio?
Non sbagli ma per ora qua si stà parlando di evoluzione di un propulzore, per ora i TDI sono fermi. ;)
Nicky Grist
16-03-2004, 15:14
Originariamente inviato da lucadeep
Non sbagli ma per ora qua si stà parlando di evoluzione di un propulzore, per ora i TDI sono fermi. ;)
Sbagli, ne ho visto passare uno qui davanti pochi secondi fa:sofico:
lucadeep
16-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da Nicky Grist
Sbagli, ne ho visto passare uno qui davanti pochi secondi fa:sofico:
:muro:
:D
Originariamente inviato da Max 555
quando e' uscito un multitjet 140cv?e un tdi 150?
i multijet hanno raggiunto le prestazioni di un tdi?
se vuoi ti rispondo io
tdi 150cv fine 2001
multijet 140 fine 2003
direi che basta per dire che i tdi sono 2 anni avanti.
fiat paurosamente in ritardo x' nn ha creduto nei propri mezzi (tecnologia comonrail e iniezione diretta, presente anni fa sulla croma) è effettivamente restata in dietro.... ora a recuperato e di brutto....
nn salvo fiat x i suoi errori del passato.... MA NN HAI ANCORA RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA!!!
RICORDATI CHE VIVIAMO NEL PRESENTE!!!
oltretutto stiamo escludendo dalla disputa i motori psa e renault che oltre ad aver anche loro colmato il gap sotto alcuni punti di vista sono vincenti rispetto ai "super evoluti" TDI.
PS: l'm-jet esiste anche in versione 150cv
PS2: dai il 15% di importanza a chi lo produce.... RIDICOLO!!
dai il 30% di importanza all'affidabilità... il 150cv TDI nn è che sia il top, l'ho già detto prima, quindi...
lucadeep
16-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da pagghi
dai il 30% di importanza all'affidabilità... il 150cv TDI nn è che sia il top, l'ho già detto prima, quindi...
Danni menia ma quando mai??? L'unico motore TDI difettoso era il 115cv fino alla fine del 2000. ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Non sbagli ma per ora qua si stà parlando di evoluzione di un propulzore, per ora i TDI sono fermi. ;)
su questo hai ragione..
Originariamente inviato da pagghi
fiat paurosamente in ritardo x' nn ha creduto nei propri mezzi (tecnologia comonrail e iniezione diretta, presente anni fa sulla croma) è effettivamente restata in dietro.... ora a recuperato e di brutto....
[QUOTE]
nn salvo fiat x i suoi errori del passato.... MA NN HAI ANCORA RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA!!!
RICORDATI CHE VIVIAMO NEL PRESENTE!!!
nel presente, confronta una leon con la 147 allora
oltretutto stiamo escludendo dalla disputa i motori psa e renault che oltre ad aver anche loro colmato il gap sotto alcuni punti di vista sono vincenti rispetto ai "super evoluti" TDI.
PS: l'm-jet esiste anche in versione 150cv
su che auto? posta i dati cosi possiamo confrontarli..
PS2: dai il 15% di importanza a chi lo produce.... RIDICOLO!!
dai il 30% di importanza all'affidabilità... il 150cv TDI nn è che sia il top, l'ho già detto prima, quindi...
una giudica i motori come gli pare scusa!
dai del ridicolo a qualcun'altro please... :rolleyes:
l-affidabilita' del 150 e' ok, fidati...
Quincy_it
16-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da Coyote74
La Honda ha costruito le sue fortune dello scorso anno passando da 4 a 5 cilindri, l'Aprilia che è un 3 cilindri arranca paurosamente..... tu che dici, alla Honda conviene cambiare filosofia? Io non credo neppure che ci abbia pensato ai 3 cilindri.:)
Mi leggo stasera l'articolo (ho letto stamane solo i titoli) e poi ti faccio sapere meglio. :)
Kyrandia
16-03-2004, 15:49
1.9 TDI 150cv 'nsacco di problemi --> 2.0 TDI 140 cv :asd: :asd:
il 1.9 Mjet Alfa in ripresa da una bella lezione al 1.9 TDI 150 cv :sofico:
Coyote74
16-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da Kyrandia
1.9 TDI 150cv 'nsacco di problemi --> 2.0 TDI 140 cv :asd: :asd:
il 1.9 Mjet Alfa in ripresa da una bella lezione al 1.9 TDI 150 cv :sofico:
In italiano che significa?:confused:
Originariamente inviato da Kyrandia
1.9 TDI 150cv 'nsacco di problemi --> 2.0 TDI 140 cv :asd: :asd:
gia' detto che il TDI140cv e' da comparare con il 130 e non il 150 non essenfo modello di punta
il 1.9 Mjet Alfa in ripresa da una bella lezione al 1.9 TDI 150 cv :sofico:
0-100
Alfa 9,3
Golf 8,6
vel max
alfa 206
golf 216
hai ragione:rolleyes:
Originariamente inviato da Max 555
nel presente, confronta una leon con la 147 allora
oltretutto stiamo escludendo dalla disputa i motori psa e renault che oltre ad aver anche loro colmato il gap sotto alcuni punti di vista sono vincenti rispetto ai "super evoluti" TDI.
su che auto? posta i dati cosi possiamo confrontarli..
una giudica i motori come gli pare scusa!
dai del ridicolo a qualcun'altro please... :rolleyes:
l-affidabilita' del 150 e' ok, fidati...
nn è mia abitudine insultare le persone, sopratutto x' fondamentalmente si sta discutendo di "stupidaggini" , per chiarezza, il mio "ridicolo" nn era rivolto a te come persona ma il fatto che mi sembra ridicolo giudicare il propulsore dal parchio che porta.
Non mi pare ci sia offesa in questo.
Il motore m-jet 150cv x ora è montato sulla GT, quindi nn paragonabile x colpa della massa che si "tira dietro"
Leon è innegabilmente veloce ma rispetto ad alfa a un cx migliore (il 147 nn brilla in questo, colpa del suo stile) e questo influisce parecchio.
Ha anche 10cv in + che su un motore diesel , che gira a meno giri di un benzina, influiscono parecchio sulla coppia.
E' un motore euro 3, quindi meno "tappato".... la normativa euro 4 e abbastanza pesante.
La connotazione + sportiva della leon fa si che i suoi dati prestazionabili non siano paragonabili appieno alla 147 ma nemmeno alla Golf V.
CONTINUO A NN VEDERE STI 2 ANNI IN AVANTI!!!!
A... DIMENTICAVO
a me continua a risultare il TDI 1.9 150 cv un motore pittosto spinto e fragile....
lucadeep
16-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da pagghi
A... DIMENTICAVO
a me continua a risultare il TDI 1.9 150 cv un motore pittosto spinto e fragile....
Allora fai così cerca sulla rete quanti lo hanno elaborato (me compreso).
Il mio ha oltre 200 cv e tira da ben più di 20000km mai un problema, la macchina ha quasi 50000km ;)
Originariamente inviato da pagghi
nn è mia abitudine insultare le persone, sopratutto x' fondamentalmente si sta discutendo di "stupidaggini" , per chiarezza, il mio "ridicolo" nn era rivolto a te come persona ma il fatto che mi sembra ridicolo giudicare il propulsore dal parchio che porta.
Non mi pare ci sia offesa in questo.
no problem, ma personalmente il marchio per me e' importante e non mi sembra un ragionamento ridicolo...
Il motore m-jet 150cv x ora è montato sulla GT, quindi nn paragonabile x colpa della massa che si "tira dietro"
k non lo sapevo
CONTINUO A NN VEDERE STI 2 ANNI IN AVANTI!!!!
due anni dall'uscita di un motore a 150cv e dopo due anni il MJ non ha le pretazioni del 150tdi
Coyote74
16-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da lucadeep
Allora fai così cerca sulla rete quanti lo hanno elaborato (me compreso).
Il mio ha oltre 200 cv e tira da ben più di 20000km mai un problema, la macchina ha quasi 50000km ;)
Beh, 50000 km totali su un turbo diesel sono pochini per esprimere un parere sulla durata nel tempo.
lucadeep
16-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, 50000 km totali su un turbo diesel sono pochini per esprimere un parere sulla durata nel tempo.
Ti dò ragione ma non essendo propriamente originale :p
Originariamente inviato da pagghi
A... DIMENTICAVO
a me continua a risultare il TDI 1.9 150 cv un motore pittosto spinto e fragile....
certo..
cosi fragile che e' montato su Leon, Ibiza e la versione Iv della Golf.. se fosse stato cosi fragilo sarebbe stato per lo meno rivisto..
invece e' stato da poco montato sull Ibiza, come 160cv (ed e' infatti un 162cv)
Originariamente inviato da lucadeep
Allora fai così cerca sulla rete quanti lo hanno elaborato (me compreso).
Il mio ha oltre 200 cv e tira da ben più di 20000km mai un problema, la macchina ha quasi 50000km ;)
e ci mancherebbe, che a 50.000km seppur con 20.000km tu abbia problemi con un diesel, ovvio che comunque la longevità e l'usura di alcuni componenti ne risentirà ache se il lavoro è ben fatto.
con longevità unita all'unità diesel intendo percorrenze a partire dai 150.000/200.000 km.
Poi com dico sempre x me mote volte va a fortuna, indipendentemente da marca e modello di auto...
lucadeep
16-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da pagghi
e ci mancherebbe, che a 50.000km seppur con 20.000km tu abbia problemi con un diesel, ovvio che comunque la longevità e l'usura di alcuni componenti ne risentirà ache se il lavoro è ben fatto.
con longevità unita all'unità diesel intendo percorrenze a partire dai 150.000/200.000 km.
Poi com dico sempre x me mote volte va a fortuna, indipendentemente da marca e modello di auto...
Appunto può uscirne una difettata e una no. Se aspetti qualche annetto ti faccio sapere :p
Originariamente inviato da Max 555
certo..
cosi fragile che e' montato su Leon, Ibiza e la versione Iv della Golf.. se fosse stato cosi fragilo sarebbe stato per lo meno rivisto..
invece e' stato da poco montato sull Ibiza, come 160cv (ed e' infatti un 162cv)
con fragilità nn intendo che rimani senza motore dopo pochi chilometri.... per dire, ferrari ha motori fragili e delicati, ma se lo possono in qualche modo permettere.
Sono scelte. Tantè che il top dell'evoluzione del TDI (quindi il 2.0) è montato sulle auto che nel gruppo fanno i numeri (golf e a3)
le potenze centarno ben poco.
Kyrandia
16-03-2004, 16:16
Originariamente inviato da Max 555
gia' detto che il TDI140cv e' da comparare con il 130 e non il 150 non essenfo modello di punta
il 1.9 Mjet Alfa in ripresa da una bella lezione al 1.9 TDI 150 cv :sofico:
0-100
Alfa 9,3
Golf 8,6
vel max
alfa 206
golf 216
hai ragione:rolleyes:
sai che vuol dire RIPRESA ?;)
Originariamente inviato da Max 555 .....
due anni dall'uscita di un motore a 150cv e dopo due anni il MJ non ha le pretazioni del 150tdi
e in fatti ti ho dato ragione qualche post fa sul passato....
io stò parlando del presente e nn oltretutto quando parlo di "evoluzione" nn guardo solo i cv....
Kyrandia
16-03-2004, 16:18
PS : 9.1 non 9.3 !
Originariamente inviato da lucadeep
Appunto può uscirne una difettata e una no. Se aspetti qualche annetto ti faccio sapere :p
curiosità: a parte la centralina, senza scendere in dettagli troppo particolareggiati, che altro hai fatto al motore?
Originariamente inviato da Kyrandia
PS : 9.1 non 9.3 !
;)
lucadeep
16-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da pagghi
curiosità: a parte la centralina, senza scendere in dettagli troppo particolareggiati, che altro hai fatto al motore?
turbo, intercooler, mappa, collettori e scarico completo, frizione lucidatura condotti, filtro, pompa maggiorata...
The Incredible
17-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da Kyrandia
PS : 9.1 non 9.3 !
non sanno più dove aggrapparsi.. cambiano persino i dati..:eek: :muro:
ho copia incollato i dai dal sito alfa..
rimane cmq 0,5 sec dietro il 150cv..
140MJ come TDI 130..
The Incredible
17-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da Max 555
ho copia incollato i dai dal sito alfa..
rimane cmq 0,5 sec dietro il 150cv..
140MJ come TDI 130..
di che 150cv parli di quello vecchio?
parliamo di quelli che vendono ora..
quindi golf5...
nonsidice
17-03-2004, 08:56
io aspetto il 2.4 Mjet sulla alfa GT e se va come penso me la piglio :D
ho già provato quella con 1.9 ed è già buona.
lucadeep
17-03-2004, 09:18
Originariamente inviato da The Incredible
di che 150cv parli di quello vecchio?
parliamo di quelli che vendono ora..
quindi golf5...
Il vecchio 150 delle golf lo vendono sempre sulle ibiza e leon ;)
Kyrandia
17-03-2004, 09:19
Originariamente inviato da Max 555
ho copia incollato i dai dal sito alfa..
rimane cmq 0,5 sec dietro il 150cv..
140MJ come TDI 130..
140Mj migliore del TDI 130
140MJ migliore del TDI 140
140MJ migliore TDI 150 solo in ripresa
Originariamente inviato da Kyrandia
140Mj migliore del TDI 130
140MJ migliore del TDI 140
140MJ migliore TDI 150 solo in ripresa
in che cosa scusa?
posta i dati..
su prestazioni non ce ne sono, sul resto se ne puo (forse :) ) discutere ma su prestazioni non penso..
prendi i dati della 147 e i posto quelli della Leon con il 150cv
Originariamente inviato da Kyrandia
140Mj migliore del TDI 130
140MJ migliore del TDI 140
140MJ migliore TDI 150 solo in ripresa
TDI 140 sarebbe?
controlla qui
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=355&IdB=1056
se vuoi i dati con la golf, che pesa di meno
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=1056&IdB=387
Originariamente inviato da lucadeep
Il vecchio 150 delle golf lo vendono sempre sulle ibiza e leon ;)
Xò è destinato ad essere abbandonato x il + evoluto 2.0 in primis per l'abbattimento dei fumi
ma i V8 saranno Fiat al 100% o fatti dalla Vm ( anche un eventuale V6 avevo letto).
e della doppia turbina seriale che si dice?
Originariamente inviato da pagghi
Xò è destinato ad essere abbandonato x il + evoluto 2.0 in primis per l'abbattimento dei fumi
certo, il 2.0 TDI e' un evoluzione che non e' arrivata alla fine, ma non is puo certo dire che il MJ sia arrivato come prestazioni al livello di que TDI perche' i dati sono chiari..
Originariamente inviato da Max 555
TDI 140 sarebbe?
golf 5 tdi 2.0 140cv
Kyrandia
17-03-2004, 09:44
Originariamente inviato da Max 555
TDI 140 sarebbe?
Max i dati riportati dal sito sono altamente errati.. la velocità di punta è 206 e non 202...da zero a 100 fa 9.1 la 147 (4ruote&&CO) e 8.99 (Auto) e non 9.3
nonostante i valori errati da 80 a 120 l'Mj sta sopra in 4 5 marcia e in 6 identici..
mi siferisco al 2.0 TDI 140
trovo qualcosa e te lo posto
ciao ciao
Originariamente inviato da Kyrandia
Max i dati riportati dal sito sono altamente errati..
Quel sito riporta dati verissimi dati da una o la media di più prove
Che la 147 140cv sia superiore alla Golf 150cv pensavo di sentirlo dire solo al circo.. suvvia :rolleyes:
Luca
The Incredible
17-03-2004, 10:48
Originariamente inviato da lucadeep
Il vecchio 150 delle golf lo vendono sempre sulle ibiza e leon ;)
ok allora andiamo a prendere i dati della leon non della golf 4 ..;)
il mjet 150cv c'è sulla gt solo che è più grossa e pesante ..un altros segmento e quindi non si possono fare raffronti equi..
The Incredible
17-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da Max 555
TDI 140 sarebbe?
forse quella della nuova golf.. che ne dici?;)
lucadeep
17-03-2004, 10:52
Originariamente inviato da The Incredible
ok allora andiamo a prendere i dati della leon non della golf 4 ..;)
il mjet 150cv c'è sulla gt solo che è più grossa e pesante ..un altros segmento e quindi non si possono fare raffronti equi..
E allora prendi quelli della 4 ma che ti devo dire!!! E basta volete avere ragione bene per me finisce qui.
Come prestazione non c'è paragone tra il 150 vw e il 140 mj. Poi che sia più avanzato il Mj ti dò ragione.
The Incredible
17-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da Max 555
controlla qui
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=355&IdB=1056
se vuoi i dati con la golf, che pesa di meno
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=1056&IdB=387
sono dati fasulli.. la 147 è dichiarata per i 206..
se vuoi vado a cercare qualche sito che confronta le due e la golf viene stracciata..
stiamo a vedere i dati ufficiali non sitini quà e là in rete..;)
The Incredible
17-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da 00Luca
Quel sito riporta dati verissimi dati da una o la media di più prove
ahahahahhahaha
fai ridere.. verissimo..ahahhahahha
:mc: :D
The Incredible
17-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da lucadeep
Poi che sia più avanzato il Mj ti dò ragione.
non venite a dire che i TDI sono due anni più avanti..:eek:
vi smentite da soli..;)
Originariamente inviato da lucadeep
E allora prendi quelli della 4 ma che ti devo dire!!! E basta volete avere ragione bene per me finisce qui.
Come prestazione non c'è paragone tra il 150 vw e il 140 mj. Poi che sia più avanzato il Mj ti dò ragione.
quoto
bye!
lucadeep
17-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da The Incredible
non venite a dire che i TDI sono due anni più avanti..:eek:
vi smentite da soli..;)
Ma io non ho mai detto questo. Solo come prestazioni sono più avanti e anche i dati ufficiali sono tutte cazzate. Dovresti fare una prova prima aprire bocca ;)
Originariamente inviato da The Incredible
non venite a dire che i TDI sono due anni più avanti..:eek:
vi smentite da soli..;)
io ho detto che un diesel da 150cv e' gia uscito due anni fa da VW ed e' piu performante.
The Incredible
17-03-2004, 11:01
il confronto..http://beccione.altervista.org/confronto.GIF
Originariamente inviato da lucadeep
Ma io non ho mai detto questo. Solo come prestazioni sono più avanti e anche i dati ufficiali sono tutte cazzate. Dovresti fare una prova prima aprire bocca ;)
anceh perche il TDI 150 non e' un 150 ma bensi un 162 o lo 0-100 lo fa in 8.2, per esempio
Originariamente inviato da The Incredible
il confronto..http://beccione.altervista.org/confronto.GIF
mettici di fianco la leon 150cv
lucadeep
17-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da The Incredible
il confronto..http://beccione.altervista.org/confronto.GIF
Danni ma allora non capisci proprio un sega. Noi si parlava del vecchio 150
RIPIGLIATI
:D
needdina
17-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da The Incredible
il confronto.
comunque il confronto come prezzi non e' corretto, andrebbero preso versioni similari. E la 147 costa di piu', devi anche aggiungere l'ESP :D
ed e' euro 3 ..bah...
Originariamente inviato da The Incredible
ahahahahhahaha
fai ridere.. verissimo..ahahhahahha
:mc: :D
Ma quanto sei babbo? Hai messo il confronto con la nuova Golf v?
Ripigliati davvero...
Prendi i dati di confronto della Golf IV 150Cv con la 147 140Cv
Ma non perdere tempo perchè una comparativa in cui sta davanti l'Alfa 140cv non la trovi. Perchè è superiore il Golf IV
PUNTO
Luca
Sturmenstrudel
17-03-2004, 11:24
BBBooniii....stamo bbbooniiii...:p
Mi piacerebbe provarla una volta, sta Golf tdi150... Io cmq anche se la Golf di cavalli ce ne aveva 200, mi sarei preso lo stesso la 147, semplicemente per una questione di gusti. Per come la uso io, il multijet mi basta e avanza, e come guidabilità è ottimo, docile ma pronto allo scatto.
Cammina più la Golf IV 150cv...e sti cazzi!:D:D Certo che ci vuole anche un po' di decenza, come si fa ad andare in giro con un panzer tedesco travestito da auto?:D
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
BBBooniii....stamo bbbooniiii...:p
Mi piacerebbe provarla una volta, sta Golf tdi150... Io cmq anche se la Golf di cavalli ce ne aveva 200, mi sarei preso lo stesso la 147, semplicemente per una questione di gusti. Per come la uso io, il multijet mi basta e avanza, e come guidabilità è ottimo, docile ma pronto allo scatto.
Cammina più la Golf IV 150cv...e sti cazzi!:D:D Certo che ci vuole anche un po' di decenza, come si fa ad andare in giro con un panzer tedesco travestito da auto?:D
quando vuoi io sono a milano te la faccio provare,dico sul serio
panzer o krafen come vuoi ;-) cmq meglio che una 156 dopo un serio incidente,chiamato per lo piu 147 :-) (sto scherzando ovviamente :P)
Sturmenstrudel
17-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da Max 555
quando vuoi io sono a milano te la faccio provare,dico sul serio
panzer o krafen come vuoi ;-) cmq meglio che una 156 dopo un serio incidente,chiamato per lo piu 147 :-) (sto scherzando ovviamente :P)
Ovviamente scherzo anche io!:D (mica è vero...):D
Peccato che Milano è un po' fuori mano, sennò ci venivo con gusto! Non so però se ti facevo salire sul mio gioiello, sai, con le chiappette che odorano di golf forse sui miei bei sedili di pelle potresti fare reazioni strane!:D
The Incredible
17-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da 00Luca
Ma quanto sei babbo? Hai messo il confronto con la nuova Golf v?
Ripigliati davvero...
non ti rispondo per non abbassarmi al tuo livello;)
povero ignorante..
lucadeep
17-03-2004, 12:02
Originariamente inviato da The Incredible
non ti rispondo per non abbassarmi al tuo livello;)
povero ignorante..
Dai hai preso una cantonata ma non è mica niente. Cmq prima di parlare di prestazioni provale entrambe ;)
The Incredible
17-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da lucadeep
Dai hai preso una cantonata ma non è mica niente. Cmq prima di parlare di prestazioni provale entrambe ;)
io parlo della golf 5 visto che la 4 è fuori produzione..;)
lucadeep
17-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da The Incredible
io parlo della golf 5 visto che la 4 è fuori produzione..;)
Lo so, ma in tutte le pagine stavamo parlando della vecchia 150 ;)
Kyrandia
17-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da 00Luca
Ma quanto sei babbo? Hai messo il confronto con la nuova Golf v?
Ripigliati davvero...
Prendi i dati di confronto della Golf IV 150Cv con la 147 140Cv
Ma non perdere tempo perchè una comparativa in cui sta davanti l'Alfa 140cv non la trovi. Perchè è superiore il Golf IV
PUNTO
Luca
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
il sito fornitomi fornisce dati Errati e guarda un po quelli errati sono dell'MJ:rolleyes:
Tuttavia, anche se i dati non sono attendibili ( a sfavore della 147 ) si vede come in ripresa , da 80 a 120, in quarta marcia e quinta l'Mj da mezzo secondo al TDI mentre in sesta sono identici.. perche negare ?
no sto parlando di velocità di punta o 0-100 ma solo ripresa!!
Poi penso sia scontato che con il TDI 130 e 140 l'Mj la fa da padrona !
lucadeep
17-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da Kyrandia
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
il sito fornitomi fornisce dati Errati e guarda un po quelli errati sono dell'MJ:rolleyes:
Tuttavia, anche se i dati non sono attendibili ( a sfavore della 147 ) si vede come in ripresa , da 80 a 120, in quarta marcia e quinta l'Mj da mezzo secondo al TDI mentre in sesta sono identici.. perche negare ?
E tu ti fidi dei dati della casa??
Xchè invece non le provi ;)
Kyrandia
17-03-2004, 13:28
posseggo il 1.9JTD16v su Alfa 147 ....
lucadeep
17-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da Kyrandia
posseggo il 1.9JTD16v su Alfa 147 ....
Allora una domenica vai a vallelunga e provala con qualcuno che ha un 150 ;)
Kyrandia
17-03-2004, 13:40
pure tu pero eh;) ..non nello zero 100 ;)
lucadeep
17-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da Kyrandia
pure tu pero eh;) ..non nello zero 100 ;)
Io le ho viste tutte e due in azione e la golf era sempre avanti. Anche io ho il 150 solo con un poco di cavalli in più ;)
Kyrandia
17-03-2004, 13:57
allora coloro che hanno fatto quel sito avevano bevuto e non poco ;)
Dal punto di vista tecnologico, il Multijet è, assieme ai Diesel BMW, il più avanzato (e il più pulito).
Detto questo, il diesel più prestazionale nella classe 2 litri è il TDI da 150 Cv, e non si discute. Anzitutto, non sono solo i dati di potenza e coppia a contare, ma anche l'erogazione della potenza, ed il rendimento termico degli organi meccanici che trasmettono potenza e coppia alle ruote. La vecchia Golf IV accelera da 0 a 100 in 8,6 sec, la 147 non va oltre i 9,3 se non sbaglio. Al di là dei centesimi, le prestazioni sono più elevate, tutto qua.
Un motore può essere avanzatissimo, ma l'utente è interessato in larga parte alle performances: ecco perchè chi scende da una 147 Multijet e sale su una Leon TDi difficilmente poi torna indietro :D!
Anche la nuova Golf V è molto performante col 2.0 TDI da 140 Cv: è la più veloce del segmento sul 70-120, e l'accelerazione pareggia quella dell'Alfa.
Il nuovo TDI 2 litri, poi, è cmq molto upgradabile, e svilupperà potenze molto elevate in futuro.
Per valutare un motore, l'accelerazione non conta molto, perchè troppo inficiata da motricità, velocità e rapportatura del cambio, bravura del pilota. Bisonga guardare la ripresa nel rapporto più lungo, che è più indicativa (ad esclusione di seste marce lunghissime perchè di riposo).
Anche i piccoli Mjet 1.3 sono molto avanzati, ma come prestazioni non vanno una mazza. In quella fascia, il 1.5 DCi da 100 Cv e il 1.4 HDi da 92 Cv sono davvero imbattibili (anche per vibrazioni assenti, silenziosità, sound poco gasolico).
Chi si attacca ai 2 decimi in più o in meno nello zero-cento di macchine non capisce proprio niente...
Mino
spiegaglielo tu Mino, io non so piu come dirlo :)
cmq quoto in pieno tutto, soprattuo l'upgradabilita del 2.0 TDI 140, ricordando che il primo tdi 1.9 era 110 e si e' arrivata a 150 (che sono poi 162)
il migliore è il mio 1.9 TD volvo indiretto da 92 cv:sofico: :sofico: :sofico:
cmq a parte gli scherzi per essere un indiretto va forte, e a + di 200k km nemmeno un problema (è un motore della renault se non sbaglio).
Bye
fabiannit
17-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da The Incredible
affiancherà il 70cv..
sarà disponibile su idea punto musa ypsilon
cos'è la Musa??
Kyrandia
17-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Mino
Dal punto di vista tecnologico, il Multijet è, assieme ai Diesel BMW, il più avanzato (e il più pulito).
Detto questo, il diesel più prestazionale nella classe 2 litri è il TDI da 150 Cv, e non si discute. Anzitutto, non sono solo i dati di potenza e coppia a contare, ma anche l'erogazione della potenza, ed il rendimento termico degli organi meccanici che trasmettono potenza e coppia alle ruote. La vecchia Golf IV accelera da 0 a 100 in 8,6 sec, la 147 non va oltre i 9,3 se non sbaglio. Al di là dei centesimi, le prestazioni sono più elevate, tutto qua.
Un motore può essere avanzatissimo, ma l'utente è interessato in larga parte alle performances: ecco perchè chi scende da una 147 Multijet e sale su una Leon TDi difficilmente poi torna indietro :D!
Anche la nuova Golf V è molto performante col 2.0 TDI da 140 Cv: è la più veloce del segmento sul 70-120, e l'accelerazione pareggia quella dell'Alfa.
Il nuovo TDI 2 litri, poi, è cmq molto upgradabile, e svilupperà potenze molto elevate in futuro.
Per valutare un motore, l'accelerazione non conta molto, perchè troppo inficiata da motricità, velocità e rapportatura del cambio, bravura del pilota. Bisonga guardare la ripresa nel rapporto più lungo, che è più indicativa (ad esclusione di seste marce lunghissime perchè di riposo).
Anche i piccoli Mjet 1.3 sono molto avanzati, ma come prestazioni non vanno una mazza. In quella fascia, il 1.5 DCi da 100 Cv e il 1.4 HDi da 92 Cv sono davvero imbattibili (anche per vibrazioni assenti, silenziosità, sound poco gasolico).
Chi si attacca ai 2 decimi in più o in meno nello zero-cento di macchine non capisce proprio niente...
Mino
ottimo riassunto !
al di la dei centesimi sono 9.1 non 9.3 ! a me sta bene anche 9.3 ma allora il tdi150 fa 8.8 ok ? :D non ho piu fiato per dire di valutare anche parametri come acc 80-120 e l'italiano 1.9 16v sta sopra il tdi140 2.0... vabbè lasciamo stare anche qui!
Beh consentimi di dire che chi sale su una 147 non la lascia, nelle doti dinamiche non ha rivali !
dove tu freni io accelero :cool:
senza polemiche
kyrandia:)
Originariamente inviato da Mino
Dal punto di vista tecnologico, il Multijet è, assieme ai Diesel BMW, il più avanzato (e il più pulito).
Detto questo, il diesel più prestazionale nella classe 2 litri è il TDI da 150 Cv, e non si discute. Anzitutto, non sono solo i dati di potenza e coppia a contare, ma anche l'erogazione della potenza, ed il rendimento termico degli organi meccanici che trasmettono potenza e coppia alle ruote. La vecchia Golf IV accelera da 0 a 100 in 8,6 sec, la 147 non va oltre i 9,3 se non sbaglio. Al di là dei centesimi, le prestazioni sono più elevate, tutto qua.
Un motore può essere avanzatissimo, ma l'utente è interessato in larga parte alle performances: ecco perchè chi scende da una 147 Multijet e sale su una Leon TDi difficilmente poi torna indietro :D!
Anche la nuova Golf V è molto performante col 2.0 TDI da 140 Cv: è la più veloce del segmento sul 70-120, e l'accelerazione pareggia quella dell'Alfa.
Il nuovo TDI 2 litri, poi, è cmq molto upgradabile, e svilupperà potenze molto elevate in futuro.
Per valutare un motore, l'accelerazione non conta molto, perchè troppo inficiata da motricità, velocità e rapportatura del cambio, bravura del pilota. Bisonga guardare la ripresa nel rapporto più lungo, che è più indicativa (ad esclusione di seste marce lunghissime perchè di riposo).
Anche i piccoli Mjet 1.3 sono molto avanzati, ma come prestazioni non vanno una mazza. In quella fascia, il 1.5 DCi da 100 Cv e il 1.4 HDi da 92 Cv sono davvero imbattibili (anche per vibrazioni assenti, silenziosità, sound poco gasolico).
tutto giusto, e bene fai notare che le prestazioni NON sono sintomo dell'avanzamento tecnologico.
Ciò nn toglie che il tdi 2.0 140cv montato su golfV sia leggermente meno prestante rispetto all'm-jet , laddove il TDI vince nei consumi.
Ergo, NON esiste prevalenza tecnologica di 2 anni , ora come ora, da parte dei motori della VW sulla concorrenza, ma qui qualcuno sembra vedere a senso unico.
concordo anche sul 1.3M-jet, teconogico e avenzatissimo ma "chiodo"..... di sicuro nemmeno lui stacca in modo abissale la concorrenza.
Chi si attacca ai 2 decimi in più o in meno nello zero-cento di macchine non capisce proprio niente...
Mino
qui nn posso che darti ragione, ma ben poco ne sanno chi continua ad abbinare le prestazioni nude e crude tralasciando molti altri aspetti, all'evoluzione di motore.
Certo che se si continua a dire che un TDI 1.9 150CV è 2 anni avanti tutti (cosa vera 3 anni fa circa) x' spinge con determinati tempi, allora è giusto mettere i puntini sulle i.
tutto giusto, e bene fai notare che le prestazioni NON sono sintomo dell'avanzamento tecnologico
che intendi tu per avanzamento tecnologico?
insieme di prestazioni, consumi e inquinamento,giusto? e cos'altro altrimenti?
e su questo ribadisco che il TDI e' da due anni che ha un motore da 150cv che va di piu e consuma di meno del MJ uscito adesso, per me a mio modesto parere da mezzo calabrese (massimo ooo massimo) e mezzo bergamasco (ue dai ostia tira su la putrella) (conosciute nell'italia come i piu testardi) dico che il MJ come avanzamento ORA e' due anni piu indietro
perche con in tuo MJ da 140cv consumi di piu e vai di meno del mio TDI150cv di due anni fa...
che il MJ e' uan nuova tecnologia e che possa crescere ok.. ma rimane cmq che a livello di tecnologia non sono al livello del TDI
Originariamente inviato da Max 555
che intendi tu per avanzamento tecnologico?
insieme di prestazioni, consumi e inquinamento,giusto? e cos'altro altrimenti?
e su questo ribadisco che il TDI e' da due anni che ha un motore da 150cv che va di piu e consuma di meno del MJ uscito adesso, per me a mio modesto parere da mezzo calabrese (massimo ooo massimo) e mezzo bergamasco (ue dai ostia tira su la putrella) (conosciute nell'italia come i piu testardi) dico che il MJ come avanzamento ORA e' due anni piu indietro
perche con in tuo MJ da 140cv consumi di piu e vai di meno del mio TDI150cv di due anni fa...
che il MJ e' uan nuova tecnologia e che possa crescere ok.. ma rimane cmq che a livello di tecnologia non sono al livello del TDI
i bergamaschi saranno duri ma i bresciani nn sono da meno... :D
comunque si vede che alla VW sono una manica di idioti x' anno creato un nuovo motore peggiore del precedente, secondo te?
o forse ci sono altre spiegazioni?
x' la VW abbandonerà il 1.9? eppure è avanti 2 anni!!!
forse x' il 1.9 è al top della sua evoluzione e nn riesce a rientrare in determinati standar compreso l'euro4?
bo, proprio nn capisco.
Originariamente inviato da pagghi
i bergamaschi saranno duri ma i bresciani nn sono da meno... :D
comunque si vede che alla VW sono una manica di idioti x' anno creato un nuovo motore peggiore del precedente, secondo te?
o forse ci sono altre spiegazioni?
x' la VW abbandonerà il 1.9? eppure è avanti 2 anni!!!
forse x' il 1.9 è al top della sua evoluzione e nn riesce a rientrare in determinati standar compreso l'euro4?
bo, proprio nn capisco.
il 2.0 TDi non e' alla sua ultima evoluzione, il modello di punta (l'ex 150 ) deve ancora uscire e cosi' anche la golf GTI con le versioni piu' spinte!
te l'ho scritto anche ieri! :-)
x' la VW abbandonerà il 1.9? eppure è avanti 2 anni!!!
ti dimentichi la mia meta' calabrese :PPP
il 1.9 TDI e' arrivata alla sua ultima evoluzione con il 150, allora ecco il 2.0TDI che e' all'inizio (140cv) e avra' parecchi upgrade!(stasera appena arrivo a casa cerco su 4ruote dse trovo qualcosa)
bisognera' vedere cosa la VW tirera' fuori dal 2.0 TDI che e' solo all'inizio della sua evoluzione! (come i MJ dell-anno scorso, che ora sono 140 per intenderci)
intendo che e' due anni avanti perche' il MJ da 140cv non e' una novita, c'e gia un millennova da 150,a nzi IL millenove da 150! claro che intendo? :)
Ciao ragazzi,
Vi posto la mia opinione ......
il tdi golf è una gran motore ... purtroppo per lui ormai ha raggiunto il limite del suo sviluppo... (per la serie se va oltre esplode)
la tecnologia m-jet invece essendo nuova ha numerosi margini di miglioramento .... vedi Alfa GT .m-jet 150cv (dovreste confrontarlo con quello.. !!!)
A tal confronto cito comunque AUTO Gennaio 2003 ... l'alfa le prende ok.... ma a ripresa in VI da 40 km/h 0-1000 m.
Alfa 147 m-jet 140 ------ 41,45
Golf Tdi 150 ------ 43,25
è indicativo non trovate ....!!!!!!
Un salutone !!!!
The Incredible
17-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da lucadeep
Io le ho viste tutte e due in azione e la golf era sempre avanti. Anche io ho il 150 solo con un poco di cavalli in più ;)
ma cosa vuoi aver visto...
in tenuta di strada non c'è paragone..
;)
Kyrandia
17-03-2004, 22:48
Originariamente inviato da The Incredible
ma cosa vuoi aver visto...
in tenuta di strada non c'è paragone..
;)
non dirgielo senno dicono che vai in off topic perche si parla di motori :mc:
comunque non c'è cosa piu vera di quello che hai detto :cool:
Puccio Bastianelli
17-03-2004, 22:51
Originariamente inviato da Max 555
il 2.0 TDi non e' alla sua ultima evoluzione, il modello di punta (l'ex 150 ) deve ancora uscire e cosi' anche la golf GTI con le versioni piu' spinte!
te l'ho scritto anche ieri! :-)
ti dimentichi la mia meta' calabrese :PPP
il 1.9 TDI e' arrivata alla sua ultima evoluzione con il 150, allora ecco il 2.0TDI che e' all'inizio (140cv) e avra' parecchi upgrade!(stasera appena arrivo a casa cerco su 4ruote dse trovo qualcosa)
bisognera' vedere cosa la VW tirera' fuori dal 2.0 TDI che e' solo all'inizio della sua evoluzione! (come i MJ dell-anno scorso, che ora sono 140 per intenderci)
intendo che e' due anni avanti perche' il MJ da 140cv non e' una novita, c'e gia un millennova da 150,a nzi IL millenove da 150! claro che intendo? :)
secondo me per la Vw sarebbe grandioso un 2.0 Tdi da 200cv.. li zittirebbe tutti..
ma forse è impossibile creare un tdi da 100 cv/litro, chissà!
:)
lucadeep
18-03-2004, 07:49
Originariamente inviato da The Incredible
ma cosa vuoi aver visto...
in tenuta di strada non c'è paragone..
;)
Chi ha mai detto questo? Sai leggere, ti ho già detto di accendere il cervello, io non ho mai parlato di stabilità ma di prestazioni pure. ;)
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
secondo me per la Vw sarebbe grandioso un 2.0 Tdi da 200cv.. li zittirebbe tutti..
ma forse è impossibile creare un tdi da 100 cv/litro, chissà!
:)
facile zittirci con le cose che nn esistono.....;)
comunque nn temere, un diesel da 100cv/litro nn è impossibile, anzi, vedi il motore di lucadeep ... x ora la casa nn hanno l'esigenza di creare propulsori con tale potenza specifica, ma ci arriveranno a breve, ora nn lo fanno x' nn avrebbero l'affidabilità e le emissioni necessarie.
Mhhh.. benzina rulez.. non capisco perche si continuino a fare diesel "potenti".. non vedo come un motore diesel possa dare le stesse soddisfazioni di un benzina a parita' di cavalli.. :confused:
lucadeep
18-03-2004, 07:56
Originariamente inviato da Simon82
Mhhh.. benzina rulez.. non capisco perche si continuino a fare diesel "potenti".. non vedo come un motore diesel possa dare le stesse soddisfazioni di un benzina a parita' di cavalli.. :confused:
Provali ;) Sono senzazioni totalmente diverse, preferisco anche io il benza ma solo per la pista ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Provali ;) Sono senzazioni totalmente diverse, preferisco anche io il benza ma solo per la pista ;)
Un bel benza turbo non puo' essere paragonato ad un turbo diesel.. sicuramente divertente per la coppia ai bassi ma troppo sacrificato.. lo senti che il diesel non e' un motore da tenere stressare. Imho motori da autostrada, ma vogliamo mettere con un bel Delta Evo? :D:sofico::cool:
lucadeep
18-03-2004, 08:03
Originariamente inviato da Simon82
Un bel benza turbo non puo' essere paragonato ad un turbo diesel.. sicuramente divertente per la coppia ai bassi ma troppo sacrificato.. lo senti che il diesel non e' un motore da tenere stressare. Imho motori da autostrada, ma vogliamo mettere con un bel Delta Evo? :D:sofico::cool:
Guarda ti posso dire solo una cosa, dove lo sfrutti un delta evo sulle nostre strade? Faresti solo un prima seconda, e sempre il piede sui freni ;) Per dove abito io preferisco un disel sempre pronto e potente come il mio. Ho preso ieri sera l'R32 ci ho fatto un viaggetto ma non è la stessa cosa in seconda superavo già i 100! ;)
Per la pista è tutto un altro discorso anche se è divertente dare la fuga ai 106 ralli tutti bardati da truzzi con un diesel ;)
Originariamente inviato da Max 555
il 2.0 TDi non e' alla sua ultima evoluzione, il modello di punta (l'ex 150 ) deve ancora uscire e cosi' anche la golf GTI con le versioni piu' spinte!
te l'ho scritto anche ieri! :-)
ti dimentichi la mia meta' calabrese :PPP
il 1.9 TDI e' arrivata alla sua ultima evoluzione con il 150, allora ecco il 2.0TDI che e' all'inizio (140cv) e avra' parecchi upgrade!(stasera appena arrivo a casa cerco su 4ruote dse trovo qualcosa)
bisognera' vedere cosa la VW tirera' fuori dal 2.0 TDI che e' solo all'inizio della sua evoluzione! (come i MJ dell-anno scorso, che ora sono 140 per intenderci)
intendo che e' due anni avanti perche' il MJ da 140cv non e' una novita, c'e gia un millennova da 150,a nzi IL millenove da 150! claro che intendo? :)
e daje a menarmela su quello che deve arrivare, ma siamo capaci di guardare al presente????
comunque, il TDI 2.0 x ora te lo "dato" x nuovo, ma se proprio vogliamo essere puntigliosi nn lo è: è + semplicemene un'evoluzione del TDI 1.9, creata x' nn era + in gardo di assicurare affidabilità al salire della potenza e l'abbattimento dei fumi.
Anche l'm-jet nn è un propulsore nuovo nuovo, ma achegli evoluzione del precedente 1.9jtd (testa a 16v e iniezione nuova in primis).....
vedo che la frittata te la giri come vuoi, ma la verità nn cambia: -entrambi i propulsori sono nati da evoluzione dei precedenti per motivi vari (e forse molto simili),
-sono nati a pochi mesi uno dall'altro (il tdi , se nn ricordo male ha visto la sua prima applicazione sulla A3).
-entrambi i propulsori sono usciti nella loro prima evoluzione a 140cv.
non ho mai negato che il jtd fosse "semplicemente" un buon motore, mentra il 1.9TDI fosse il TOP del mercato.... E questa era la prima cosa che dicevo a chi mi chiedeva consiglio sull'acquisto di un'auto diesel del gruppo vw. Quei 2 anni erano sicuramente plausibili.
Ora però le cose xò son diverse, questo gap è sato colmato da fiat cosi come da altre marche (cnn proprio tutte, a dire il vero.). Non nego che il 2.0TDI sia buonissimo, ma continua essere arrampicarsi sugli specchi dire che ATTUALMENTE è il top del mercato ed è avanti ancora 2 anni a tutti.
e daje a menarmela su quello che deve arrivare, ma siamo capaci di guardare al presente????
presente?
prendi il tdi150 e' piu performante del mj 140
comunque, il TDI 2.0 x ora te lo "dato" x nuovo, ma se proprio vogliamo essere puntigliosi nn lo è: è + semplicemene un'evoluzione del TDI 1.9, creata x' nn era + in gardo di assicurare affidabilità al salire della potenza e l'abbattimento dei fumi.
questo e' ufficiale, il 1.9 e' al top della sua evoluzione
Ora però le cose xò son diverse, questo gap è sato colmato da fiat cosi come da altre marche (cnn proprio tutte, a dire il vero.). Non nego che il 2.0TDI sia buonissimo, ma continua essere arrampicarsi sugli specchi dire che ATTUALMENTE è il top del mercato ed è avanti ancora 2 anni a tutti.
totalmente no, diciamo che, se non contiamo i TDI della golf IV e parliamo della golf V le prestazioni sono li.
E che la Vw e' gia arrivata alla qualita' de; MJ di adesso due anni fa,e, vedendo che il motore piu di cosi non si puo "spremere" ha optato per il 2.0TDI, che AL MOMENTO (il duemila intendo) e' al livello del MJ.. mentre il 1.9 e' superiore.
-sono nati a pochi mesi uno dall'altro (il tdi , se nn ricordo male ha visto la sua prima applicazione sulla A3).
-entrambi i propulsori sono usciti nella loro prima evoluzione a 140cv.
di questo hai ragione, lasciando perdere il 1.9 e la serie golf IV i due motori MJ e 2.0TDI anche secondo me sono li, il bello sara' vedere come miglioreranno entrambe, la Vw ha optato anceh per un 2.0 inveceche un 1.9, il MJ migliorato parecchio su molte cose.. mi piacerebbe vedere, a trovarli, dei dati sulle caratteristiche tecniche dei due, per fare un miglior confronto...
Originariamente inviato da Simon82
Mhhh.. benzina rulez.. non capisco perche si continuino a fare diesel "potenti".. non vedo come un motore diesel possa dare le stesse soddisfazioni di un benzina a parita' di cavalli.. :confused:
semplice, un diesel "potente" moderno ti permette di "andar forte" (ovviamente nei limiti :sofico: ) e di avere spese di mantenimento abbordabili.....
io ho un 1.2 benzina, 80cv e l'asino che guida, spendo 50€ settimanali di benzina (e quando avevo la morosa di bg erano moolti di +).... tralasciando l'investimento iniziale e i costi fissi, con tale cifra di combustibile (anzi, addirittura di meno) mi potrei permettere un'auto con potenze ben al di sopra dei 100cv.
a me nn sembrano poi tanto inutili sti diesel.
Originariamente inviato da pagghi
semplice, un diesel "potente" moderno ti permette di "andar forte" (ovviamente nei limiti :sofico: ) e di avere spese di mantenimento abbordabili.....
io ho un 1.2 benzina, 80cv e l'asino che guida, spendo 50€ settimanali di benzina (e quando avevo la morosa di bg erano moolti di +).... tralasciando l'investimento iniziale e i costi fissi, con tale cifra di combustibile (anzi, addirittura di meno) mi potrei permettere un'auto con potenze ben al di sopra dei 100cv.
a me nn sembrano poi tanto inutili sti diesel.
Mah... al giorno d'oggi i diesel non consumano imho cosi poco. Per tirar fuori tanti cavalli devono per forza consumare di piu' di quei bei vecchi diesel che non andavano niente ma non consumavano realmente niente. ;)
Poi il mantenimento di un motore diesel e' piu' costoso nel caso si rompe qualcosa.. soprattutto sono motori delicati e le guide sportive vanno decisametne contro l'uso che bisognerebbe farcene. ;)
Originariamente inviato da Max 555
presente?
prendi il tdi150 e' piu performante del mj 140
questo e' ufficiale, il 1.9 e' al top della sua evoluzione
totalmente no, diciamo che, se non contiamo i TDI della golf IV e parliamo della golf V le prestazioni sono li.
E che la Vw e' gia arrivata alla qualita' de; MJ di adesso due anni fa,e, vedendo che il motore piu di cosi non si puo "spremere" ha optato per il 2.0TDI, che AL MOMENTO (il duemila intendo) e' al livello del MJ.. mentre il 1.9 e' superiore.
di questo hai ragione, lasciando perdere il 1.9 e la serie golf IV i due motori MJ e 2.0TDI anche secondo me sono li, il bello sara' vedere come miglioreranno entrambe, la Vw ha optato anceh per un 2.0 inveceche un 1.9, il MJ migliorato parecchio su molte cose.. mi piacerebbe vedere, a trovarli, dei dati sulle caratteristiche tecniche dei due, per fare un miglior confronto...
vedo che bene o male siamo arrivati ad intenderci su molti punti, sopratutto sul fatto che sarà interessante vedere come si evolveranno le cose.... di sicuro oggi i diesel sono diventati dei mostri, sfoderando doti inimmaginabili sino a 10 anni fa...
L'evoluzione poi sembra ancora in pieno vigore, grazie alle richieste del mercato e le concorrenze tra produttori.
Peccato che sembano aver quasi abbandonato l'evoluzione dei motori benzina....:(
un'ultimo appunto xò: il 1.9TDI è si + performante , xò è + vecchio, è più sporco e quasi sicuramente + fragile del 20TDI a 140cv..... A sentire te sembra un motore (il1.9) + avanzato rispetto al m-jet.
Ma se lo è x il motore fiat allora dovrebbe esserlo anche il 20 TDI della vw.... io nn credo proprio, le motivazioni tecniche di questo "calo" prestazionale sono legate nn tanto all'evoluzione del motore ma a standard qualitativi.
Originariamente inviato da Simon82
Mah... al giorno d'oggi i diesel non consumano imho cosi poco. Per tirar fuori tanti cavalli devono per forza consumare di piu' di quei bei vecchi diesel che non andavano niente ma non consumavano realmente niente. ;)
Poi il mantenimento di un motore diesel e' piu' costoso nel caso si rompe qualcosa.. soprattutto sono motori delicati e le guide sportive vanno decisametne contro l'uso che bisognerebbe farcene. ;)
ben guarda che un 140cv diesel ci percorri tranquillamente 15km/l, bene o male quello che fai con una 1.2 benzina con guida accorta.... xa avere prestazioni + vicine con un benzina ti devi rivolgere come minimo a a un 1.6 e qui addirittura siamo a 10/12 km/l sempre con guida accorta.
Va da se che comunque un'auto di categoria golf-147 ha comunque una manutenzione cara, se diesel (in caso di guasto) ancora di +, ma se uno fa parecchi km all'anno risparmia comunque e nn rinuncia alle prestazioni.
poi, è ovvio che anche io prediligo la guida del benzina che sa essere + emozionante, xò sono quasi sicuro che la mia prossima auto sarà diesel.... come si dice, di necessità virtù.
Poi è anche vero che spesso la gente acquista x moda + che per utlità.
Originariamente inviato da pagghi
vedo che bene o male siamo arrivati ad intenderci su molti punti, sopratutto sul fatto che sarà interessante vedere come si evolveranno le cose.... di sicuro oggi i diesel sono diventati dei mostri, sfoderando doti inimmaginabili sino a 10 anni fa...
L'evoluzione poi sembra ancora in pieno vigore, grazie alle richieste del mercato e le concorrenze tra produttori.
Peccato che sembano aver quasi abbandonato l'evoluzione dei motori benzina....:(
quello certamente!
fino a 4 anni fa 130cv su un diesel si vedevano solo du 2.4!, penso che il gruppo VW rmai sviluppi al 80% i diesel (i benzina VW sono rinomati per la loro pesantezza/pressapocanza)
il motore diesel e' ancora all'inizio.. ma sta facendo veramente passi da gigante.. sta raggiungendo le prestazioni dei piu/ rinomati benzina..
un'ultimo appunto xò: il 1.9TDI è si + performante , xò è + vecchio, è più sporco e quasi sicuramente + fragile del 20TDI a 140cv..... A sentire te sembra un motore (il1.9) + avanzato rispetto al m-jet.
il mj, essendo uscito dopo e' piu avanzato del TDI 1.9 senza ombra di dubbi, quello che dico io e; che cmq anceh essendo + avanzato, non ha ancora raggiunto quelle prestazioni.
Ma se lo è x il motore fiat allora dovrebbe esserlo anche il 20 TDI della vw.... io nn credo proprio, le motivazioni tecniche di questo "calo" prestazionale sono legate nn tanto all'evoluzione del motore ma a standard qualitativi.
potrebbe anche essere, anzi.. probabilmente in VW hanno cercato e trovato un motore ancora piu affidabile e meno inquinante, la golf si sta sempre piu "imborghesendo" (intendo meno pensata per i giovani) per una clientela livello piu alto (possiamo vederla come fascia di mercato con l A3), e per questo VW ha scelto un motore + silenzioso, piu resistente e meno inquinante..
per la fascia ex golf (diciamo piu giovani) il gruppo VW ha lasciato spazio alle seat (leon e ibizia), con motori piu adatti ai giovani (chissenefrega se fa casino, anzi meglio, basta che tira).
Burlindo
18-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da Max 555
per la fascia ex golf (diciamo piu giovani) il gruppo VW ha lasciato spazio alle seat (leon e ibizia), con motori piu adatti ai giovani (chissenefrega se fa casino, anzi meglio, basta che tira).
Yeah! se trovassi una bella Alfa 75 color nero mafioso... quella si che fa un bordello!
Kyrandia
18-03-2004, 10:25
che il 2.0 TDI è agli esordi sono d'accordo e avrà una felice evoluzione.. ma allo stato attuale delle cose perche negare che il nostro 1.9 è piu performante del 2.0 TDI e di tutti i TDI eccetto che il 150cv ? l'Mj gli sta sopra al 150 SOLO in ripresa (Auto di Gennaio 2003 come ha citato nick33)
So che in casa alfa stanno lavorando all'Mj da 160 sempre 1.9..d'altronde anche il 1.9 MJ è agli esordi e il 140cv rappresenta il primo stadio , proprio come the incredible ci ha detto aprendo questa discussione.
The Incredible
18-03-2004, 10:29
il 1.9mjet verrà presentato entro qualche mese con il prossimo restyling della 147.che dovrebbe esserci tra giugno /luglio..
Sturmenstrudel
18-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da Simon82
Mah... al giorno d'oggi i diesel non consumano imho cosi poco. Per tirar fuori tanti cavalli devono per forza consumare di piu' di quei bei vecchi diesel che non andavano niente ma non consumavano realmente niente. ;)
Poi il mantenimento di un motore diesel e' piu' costoso nel caso si rompe qualcosa.. soprattutto sono motori delicati e le guide sportive vanno decisametne contro l'uso che bisognerebbe farcene. ;)
Per favore, non ritiriamo fuori anche qui l'ennepiùunesima sterile diatriba diesel VS. benzina! Non se ne può più...:muro:
Mi permetto di risponderti: ora ho una 147 Mjet 140cv, ci faccio di media 16Km/l. Prima avevo una 145 1600 twinspark, ci facevo 10-11 Km/l. La benzina costa pure più del diesel, quindi a conti fatti con la macchina di adesso spendo per carburante esattamente la metà.
Farò a breve più di 3000 Km al mese...se avessi ancora il benzina andrei a spianto, non mi basterebbe lo stipendio per coprire le spese. E avevo "solo" un 1600...che di sicuro non cammina quanto cammina il mio diesel di adesso.
Quindi cosa posso volere di più? Ho una macchina che corre, perché cammina un bel po' e svernicia facilmente buona parte delle macchine a benzina aspirate fino a 2000cc, e che consuma poco. Dici che sono inutili sti Diesel? A me pare proprio di no.
E la manutenzione non è così dispendiosa come dici tu: tagliandi ogni 20'000 Km. Addirittura mi pare di aver sentito ogni 30'000 per il 1300 multijet.
Io ne sono molto soddisfatto. L'unica cosa su cui posso rimpiangere il benzina è il sound. Ma anche il fischio della turbina non mi dispiace...;)
Andrea16v
18-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
(..)
Quindi cosa posso volere di più? Ho una macchina che corre, perché cammina un bel po' e svernicia facilmente buona parte delle macchine a benzina aspirate fino a 2000cc, e che consuma poco. Dici che sono inutili sti Diesel? A me pare proprio di no.
Evita anche tu di generalizzare però in quanto non lo trovo corretto. Nel tuo caso il diesel è un'ottima scelta, perchè fai tanti km e perchè non hai pretese sportive (da quanto scrivi lo si evince..)
..però per una persona che fa pochi km annui e soprattutto con velleità sportiva il diesel è la morte secondo me, almeno allo stato attuale della tecnologia turbodiesel, in futuro magari no, ci tengo a far notare che buone prestazioni non significa auto sportiva, in quanto altrimenti potrebbe essere ritenuta sportiva anche una serie S Mercedes che con i V8/V12 si permette di andare decisamente forte e di "sverniciare" buona parte dei benzina aspirati sino a 4000cc :D
Sturmenstrudel
19-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Evita anche tu di generalizzare però in quanto non lo trovo corretto. Nel tuo caso il diesel è un'ottima scelta, perchè fai tanti km e perchè non hai pretese sportive (da quanto scrivi lo si evince..)
..però per una persona che fa pochi km annui e soprattutto con velleità sportiva il diesel è la morte secondo me, almeno allo stato attuale della tecnologia turbodiesel, in futuro magari no, ci tengo a far notare che buone prestazioni non significa auto sportiva, in quanto altrimenti potrebbe essere ritenuta sportiva anche una serie S Mercedes che con i V8/V12 si permette di andare decisamente forte e di "sverniciare" buona parte dei benzina aspirati sino a 4000cc :D
Scusa ma cosa intendi per "velleità sportiva"? Andare in pista o cosa? Perché io non è che vado in giro per strada come un nonno, ma adoro tirare e fare sorpassi e affrontare le curve in modo "sportivo" (per quanto lo si possa fare per strada senza arrecare pericolo agli altri). Una guida su strada sportiva la fai anche con un turbodiesel, te lo assicuro. Se devi fare un bel sorpasso, la mia la puoi tirare tranquillamente da 2000 fino a 4000 rpm. Certo, se per te la sportività è tirare il motore fino a 7000rpm questo non lo puoi fare... Ma l'essenza della sportività è questa? Boh...
Discorso diverso è quello della pista, anche se lucadeep mi pare abbia espresso il suo godimento a sverniciare i truzzetti in 106 col suo turbonaftone.:D
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
.... lucadeep mi pare abbia espresso il suo godimento a sverniciare i truzzetti in 106 col suo turbonaftone.:D
mi sa che con un td da 200cv (al banco?) con la coppia che si ritrova svernicia qualche cosa in + delle 106 truzze
lucadeep
19-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da pagghi
mi sa che con un td da 200cv (al banco?) con la coppia che si ritrova svernicia qualche cosa in + delle 106 truzze
212cv al banco, 195 alla ruota coppia 530n (prove fatte con le gomme da 245 ;) ) :O
The Incredible
19-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da lucadeep
212cv al banco, 195 alla ruota coppia 530n (prove fatte con le gomme da 245 ;) ) :O
ma è il 19. TDI???:eek:
lucadeep
19-03-2004, 10:07
Originariamente inviato da The Incredible
ma è il 19. TDI???:eek:
Si ;)
The Incredible
19-03-2004, 10:09
Originariamente inviato da lucadeep
Si ;)
ma quANto ti durerà??:D
consumi su uso normale sono aumentati?
Originariamente inviato da lucadeep
212cv al banco, 195 alla ruota coppia 530n (prove fatte con le gomme da 245 ;) ) :O
:eekk:
tanto di cappello alla tua bestiona!!!!!
lucadeep
19-03-2004, 10:19
Originariamente inviato da The Incredible
ma quANto ti durerà??:D
consumi su uso normale sono aumentati?
Per ora sono 20000km che è così, potrei tirarci furi un altra 20 di cv ma non per ora mi accontento e spendo i soldi per l'altra ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Per ora sono 20000km che è così, potrei tirarci furi un altra 20 di cv ma non per ora mi accontento e spendo i soldi per l'altra ;)
ma quella che hai in signature è un tuo sogno o ....
sai che sono per il prodotto italiano, ma x certe auto nn mi formalizzo:sbav:
lucadeep
19-03-2004, 10:28
Originariamente inviato da pagghi
ma quella che hai in signature è un tuo sogno o ....
sai che sono per il prodotto italiano, ma x certe auto nn mi formalizzo:sbav:
No no, appena comprata è arrivata da pochi giorni ;)
Originariamente inviato da lucadeep
No no, appena comprata è arrivata da pochi giorni ;)
complimenti....
fotina :angel:
Andrea16v
19-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Scusa ma cosa intendi per "velleità sportiva"? Andare in pista o cosa? Perché io non è che vado in giro per strada come un nonno, ma adoro tirare e fare sorpassi e affrontare le curve in modo "sportivo" (per quanto lo si possa fare per strada senza arrecare pericolo agli altri). Una guida su strada sportiva la fai anche con un turbodiesel, te lo assicuro. Se devi fare un bel sorpasso, la mia la puoi tirare tranquillamente da 2000 fino a 4000 rpm. Certo, se per te la sportività è tirare il motore fino a 7000rpm questo non lo puoi fare... Ma l'essenza della sportività è questa? Boh...
Quella che intendi tu è una guida brillante e dinamica tra cui rientrano sorpassi e varie, perfetti anche con la 147 jtd che ha un ottimo telaio/sterzo nell'uso stradale..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.