PDA

View Full Version : Modificare frequenza


Giacobbe
16-03-2004, 08:13
Mi servirebbe un aiuto.

Ho acquistato un notebook con processore P4 3.06.

Tutto bene tranne che, oggi come oggi, non mi serve la sua velocità ma punto al silenzio.
Ho notate che il PC va a pieni regimi con la corrente ed a 2.45 GHz in batteria.
Più è alta la frequenza è più è frequente che la ventola parta. Il mio obiettivo è di poter ridurre la frequenza del processore. Il fatto che in modo autonomo riesca a ridurla significa che è possibile.

Ho già visto sul forum e sono arrivato a trovare: sswitchxp130.exe
....che è un programma usato da un utente del forum per gestire la frequenza ...ma sul mio PC ...non funziona (mi pare di avere visto che mancano proprio la gestione di alcuni paramentri che il programma usa per gestire la frequenza).

Mi chiedevo se esiste un altro programma o se qualcuno conosce le chiavi di registro dove potere mettere le mani.

Ho da poco un portatile (direi novellino a riguardo) e l'unica cosa che mi pare di avere capito che la gestione in XP (sistema che uso) della frequenza è un pò oscura (nel senso che non da pannelli esterni di gestione) ...ma che in qualche chiave di registro deve esserci la possibilità di impostare la frequenza o la percentuale di voltaggio da usare.

Mi serve proprio una mano

Grazie ancora

Giacobbe

mbico
16-03-2004, 10:41
prova a cambiare i profili di gestione energia ...

Giacobbe
16-03-2004, 11:08
Profili? ...non so da dove.

A livello di icone ho la gestione della batteria. ...ma con quell posso fare poco dato che mi permette di attivare a tempo le varie periferiche.

Mi saperesti indicare dove posso mettere le mani? ...per modificare questi profili.

mbico
16-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da Giacobbe
Profili? ...non so da dove.

A livello di icone ho la gestione della batteria. ...ma con quell posso fare poco dato che mi permette di attivare a tempo le varie periferiche.

Mi saperesti indicare dove posso mettere le mani? ...per modificare questi profili.


pannelo di controllo -> gest. risparmio energia ...
trovi le modalità max batteria, laptop/portatile, presentazione ...

Giacobbe
16-03-2004, 12:48
Si ...è l'icona che ti dicevo. Quella purtroppo non mi permette di mattere mano anulla.

Tra l'altro ho notato che la gestione della frequenza non dipende da quel profilo ma solo dalla percentuale di batteria (sempre se vado son la batteria).

...in ogni caso con batteria bassa ....la frequenza scende da 3.06 a 2.45 (....ma non dipende dal profilo ...almeno da quello che sto verificando adesso)

grazie ...ma devo ancora scavara su cosa posso agire


Giacobbe

mbico
16-03-2004, 13:04
marca del note?

Giacobbe
16-03-2004, 13:20
La marca non è di aiuto....è un P57V della hyundai.

...non c'è nulla che mi permetta di gestire la frequenza o la potenza di alimentazione del BUS. Neanche via BIO (che è piuttosto scarno).

Il processore è un 3.06HT

Io per ora non sono riuscito a trovare nulla.

....speriamo.


Grazie per il supporto

Giacobbe

mbico
16-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da Giacobbe
La marca non è di aiuto....è un P57V della hyundai.

...non c'è nulla che mi permetta di gestire la frequenza o la potenza di alimentazione del BUS. Neanche via BIO (che è piuttosto scarno).

Il processore è un 3.06HT

Io per ora non sono riuscito a trovare nulla.

....speriamo.


Grazie per il supporto

Giacobbe


mi sa che il procio non è mobile ... per cui c'è poco da fare ...
se era un toshi esiste l'utility che permette di configurare molti parametri ...

Giacobbe
16-03-2004, 19:02
Sono rientrato adesso.


Sono giunto alla conclusione che non è dei mobile più semplici da gestire ...ma dato che il sistema operativo è in grado di abbassare il bus in funzione del livello della batteria ...perchè non dovrei essere in grado anche io di poterlo fare.

...sono certo che da qualche parte nel registro ci sono i valori di riferimento per la gestione della potenza ....qualche cosa come ...100 in caso di alimentazione e 80 in caso di batteria scarica.

Devo solo cercare

Giacobbe