PDA

View Full Version : Consiglio: Canon, Nikon, o altro?


KVL
15-03-2004, 20:21
Da ormai quasi un anno posseggo un HP Photosmart 735, fotocamera che all'epoca mi sembrava ottima, ma approfondendo di più le mie conoscenze, mi sono deciso a cambiare modello:

La scelta cade (soprattutto per via del fattore prezzo) tra i seguenti modelli:

Canon A75

Nikon Coolpix 3200 o 4200 (di quest'ultima non trovo i prezzi)

Altri modelli, per la scelta dei quali mi rivolgo a questo forum.

Vorrei rimanere sotto i 300+iva, e conoscere pregi e difetti dei suddetti modelli.

Grazie

KVL
15-03-2004, 22:47
Up! Nessuno è interessato?

T®iagon
15-03-2004, 22:55
se ne è discusso molto....magari prova anche a fare un search
cmq io aspetterei di vedere le foto della a75 ...per quanto riguarda la 3200 ho letto 2 recensioni non entusiastiche sopratutto per le prestazioni con poca luce...della 4200 non è ancora uscito niente (credo)

KVL
16-03-2004, 08:07
Mi sono letto tutto quello che c'è sul forum sulla a70 e la a80 (purtroppo poco) ma mi sono fatto un'idea... maglio la Canon, a quanto pare le altre hanno meno regolazioni manuali.

Un'altra domanda: le foto sono a campo ristretto oppure il campo è abbastanza "largo"

Grazie

the_joe
16-03-2004, 08:16
Originariamente inviato da KVL

Un'altra domanda: le foto sono a campo ristretto oppure il campo è abbastanza "largo"

Grazie

:confused:
Cosa intendi precisamente?
:confused:

KVL
16-03-2004, 10:48
Intendo che con la mia schifosissima hp non posso fare foto a campo aperto (tipo grandangolo) ma ho visto che con altre si fannno, è che io non so interpretare i parametri delle macchina, quando dice 38-114 che significa?

@the_joe Ho visto i tuoi post e sei sicuramente un esperto, mi daresti una mano nel capire? grazie

PS: la frase che hai in sign, è di J.J. Rousseau, vero? Oppure l'hai presa dal chinotto :D :D :D :eek: :eek: :sofico: :sofico:

the_joe
16-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da KVL
Intendo che con la mia schifosissima hp non posso fare foto a campo aperto (tipo grandangolo) ma ho visto che con altre si fannno, è che io non so interpretare i parametri delle macchina, quando dice 38-114 che significa?
Sono i parametri per vedere se un'ottica è + o - grandangolo o tele, considerando come normali cioè + o - come vediamo ad occhio nudo i 50mm equivalenti, le focali + corte sono grandangoli ciè riprendono un campo + ampio quindi 38 è un medio grandangolo e le focali + lunghe sono tele quindi 114 è un medio tele

@the_joe Ho visto i tuoi post e sei sicuramente un esperto, mi daresti una mano nel capire? grazie

Non sono un esperto, ma un semplice appassionato

PS: la frase che hai in sign, è di J.J. Rousseau, vero? Oppure l'hai presa dal chinotto :D :D :D :eek: :eek: :sofico: :sofico:

La seconda che hai detto :sofico: :D :D :D

KVL
16-03-2004, 12:07
Quindi mi consigli l'acquisto di questa macchina?

Brochure Canon Powershot A75 (http://www.liveatcanon.it/informa/pdf/Powershot_a75.pdf)

Cito dal PDF:

OBIETTIVO
Lunghezza focale: 5,4 - 16,2 mm (equivalenti a 35 -105 mm nel formato 35 mm)
Zoom Ottico: 3x, digitale ca. 3.2x, combinato ca. 10x
Apertura massima: f/2,8 - f/4,8
Schema ottico: 9 elementi in 7 gruppi (1 elemento asferico)

Com'è? Tanto, poco, così così...

Grazie

KvL

the_joe
16-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da KVL
Quindi mi consigli l'acquisto di questa macchina?

Brochure Canon Powershot A75 (http://www.liveatcanon.it/informa/pdf/Powershot_a75.pdf)

Cito dal PDF:

OBIETTIVO
Lunghezza focale: 5,4 - 16,2 mm (equivalenti a 35 -105 mm nel formato 35 mm)
Zoom Ottico: 3x, digitale ca. 3.2x, combinato ca. 10x
Apertura massima: f/2,8 - f/4,8
Schema ottico: 9 elementi in 7 gruppi (1 elemento asferico)

Com'è? Tanto, poco, così così...

Grazie

KvL
Di sicuro non te lo sconsiglio, come avrai già letto la precedente A70 ha una sua nutrita schiera di possessori soddisfatti quindi è una buona macchina, per lo zoom il 35-105 è l'ottica diciamo standard quella con cui uno scatta il 99% delle foto generiche, se però si hanno esigenze particolari come paesaggi, sarebbe indicato un grandangolo + spinto 28/24mm e di contro se si fanno foto sportive o di caccia fotografica sarebbe indicato un tele + lungo 200/300mm, come ti ho detto il 35-105 è l'ottica con cui con la reflex ho scattato il 99% delle foto, lo tengo sempre su e va bene così, ora ho affiancato la reflex a pellicola con la Ixus 400 e devo dire che sono rimasto completamente soddisfatto dell'acquisto relativamente alle motivazioni per cui l'ho fatto (vedi miei 3D precedenti)
Se ti servono focali + corte o lunghe devi valutare l'acquisto di una macchina di quelle con superzoom 7/8X.

marcus81
16-03-2004, 22:37
Io ti consiglio una ottima A60;)

KVL
17-03-2004, 10:32
Grazie a tutti... Ormai sono deciso sulla A75.

appena la avrò tra le mani vi saprò dire!

L'ultima mia perplessità rimane sulle foto panoramiche: da 38 a 35mm (rispettivamente della HP Photosmart 735 che adesso ho e della A75 che devo comprare) la differenza si nota?

Ho provato ad effettuare alcune foto di interni, ma non si riesce mai a prendere tutta o quasi tutta la stanza!

Grazie

KvL

Deckard
17-03-2004, 13:02
Non penso che si noti granchè........IMHO il salto lo si nota dal 38 al 28.....

KVL
18-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Deckard
Non penso che si noti granchè........IMHO il salto lo si nota dal 38 al 28.....

Allora esiste una macchina che stia intorno i 250-300€ + iva che abbia tali caratteristiche? Non che le foto panoramiche siano fondamentali, ma usandola in interni, la differenza si nota...

Grazie

KvL

KVL
25-03-2004, 11:09
Da due giorni sto smanettando silla mia famtastica A80, veramente un altro pianeta rispetto ad HP i colori sono vividi, le immagini ultra-nitide e la possibilità di regolare tutto manualmente è veramente fantastica!

Grazie a tutti x i pareri espressi in questo 3d, se avete consigli sull'uso o piccoli trucchetti per la A80, postate!!!

KvL