View Full Version : HWUP 2004 Spring Guitar Corner
Si continua da qui:
HWUP 2004 Carnival Guitar Corner (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=618428&perpage=20&pagenumber=1)
Fatevi sotto chitarristi emusicisti in generale! ;)
Propongo anche per noi un riferimento nella signature!!! :D:D:D:D
Originariamente inviato da Darkman
Propongo anche per noi un riferimento nella signature!!! :D:D:D:D
devo mettere una Yamaha nella signature? :D
Si parlava di liuteria:
questo è un mio amico di Messina se volete vedere chitarre dalla forme strane...
http://www.saldaneriguitars.it/
Esempio:
http://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl1.gif
http://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl9.gif
A me personalmente fanno impressione....
Originariamente inviato da Arësius
devo mettere una Yamaha nella signature? :D
No, magari il link camuffato con un'immagine... :D
Ci sono tutti quei tizi che scrivono: adoratori dela pigna, automotive team, clio comunity, Milan Club, ecc...
Qualcosina da adottare anche noi. ;)
Ditemi voi....
http://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl2.gifhttp://www.saldaneriguitars.it/bassi/Lr-1000%20Dafne.gif
Harvester
15-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Darkman
Ci sono tutti quei tizi che scrivono: adoratori dela pigna, automotive team, clio comunity, Milan Club, ecc...
:mbe:
:D
p.s. suono la chitarra, ma sicuramente sono moooooooooooolto sotto il livello medio degli utenti di questo 3D
Originariamente inviato da Harvester
p.s. suono la chitarra, ma sicuramente sono moooooooooooolto sotto il livello medio degli utenti di questo 3D
mai al di sotto del mio però! :D
Harvester
15-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da Arësius
mai al di sotto del mio però! :D
sei troppo lontano, sennò una sfida alla più "pippa" ce la facevamo..........:D:D
cmq, non faccio molto schifo. è che non ho avuto mai molto tempo per gli esercizi.
Originariamente inviato da Harvester
sei troppo lontano, sennò una sfida alla più "pippa" ce la facevamo..........:D:D
cmq, non faccio molto schifo. è che non ho avuto mai molto tempo per gli esercizi.
la tecnica è metà dell'opera :asd:
Harvester
15-03-2004, 15:41
evvai!!! ho finito di lavorare!!!
torno a casa e strimpello un pò! :D
stasera esercizi di legatura..
mi fanno già male le falangi :asd:
Harvester
15-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da Arësius
stasera esercizi di legatura..
mi fanno già male le falangi :asd:
un novello satriani? ;)
Alessandro Bordin
15-03-2004, 16:23
Non tocco l'elettrica da 4 mesi, sto facendo tutto con la classica...bellissima, che riscoperta :)
Han Solo
15-03-2004, 17:09
Eccomi :p
Classica'?? :mc: :mc: tutte le settimane la mia insegnante mi dice che non studio e io rispondo, beh però suono 2 ore al giorno l'elettrica :D :sofico:
ci sono anche io,stavolta puntuale..:cool:
Harvester
15-03-2004, 17:25
visto che mi ci trovo ve lo chiedo.
sapete dove posso trovare tabs dei Dark Lunacy? ho cercatoin rete, ma non ho trovato nulla
BadMirror
15-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non tocco l'elettrica da 4 mesi, sto facendo tutto con la classica...bellissima, che riscoperta :)
Oh finalmente ti si rivede ;)
I saluti tramite Andrea alla cena dei toscani mi sono arrivati, thanks (la prox però devi venire!) ;)
X tutti: in sign possiamo mettere ognuno la propria chitarra/e (gif animata come Dark) e il nome "HWUP Guitarist" se volete, ora ci provo ;)
Originariamente inviato da BadMirror
X tutti: in sign possiamo mettere ognuno la propria chitarra/e (gif animata come Dark) e il nome "HWUP Guitarist" se volete, ora ci provo ;)
Se devo mettere tutte le chitarre che arriva subito Freeman con la richiesta di ban... :rolleyes: :sofico:
Quanto trasformo la mia signature in clickabile....
Originariamente inviato da Harvester
visto che mi ci trovo ve lo chiedo.
sapete dove posso trovare tabs dei Dark Lunacy? ho cercatoin rete, ma non ho trovato nulla
Prova a fare una ricerca con questo: http://www.guitartabs.net/
Gente, che mi dite di quel basso????
BadMirror
15-03-2004, 20:23
Cazzarola non mi riesce fare la trasparenza alla gif, sapete come si fa con photoshop?Ho provato, in photoshop il background me lo fa a scacchi come x i trasparenti ma poi la gif in sign non lo è :muro:
:)
voodoo child
15-03-2004, 20:31
Azz, come si fa a fare gif animate?
Sono un niubbio :bimbo: :D
voodoo child
15-03-2004, 20:47
Prova sign
voodoo child
15-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da BadMirror
Cazzarola non mi riesce fare la trasparenza alla gif, sapete come si fa con photoshop?Ho provato, in photoshop il background me lo fa a scacchi come x i trasparenti ma poi la gif in sign non lo è :muro:
:)
Io ho lo stesso problema con paint shop pro...:(
Comprato Jackhammer :cool:
Adrian II
15-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da Harvester
p.s. suono la chitarra, ma sicuramente sono moooooooooooolto sotto il livello medio degli utenti di questo 3D
scommettiamo?:O
ciao guagliù
se trovo una foto della mia chitavva la metto pure io in sign, anche se definirmi "hwguitarist" è un po' azzardato... però la mia bimbetta è troppo bella per non mostrarla!!
Adrian II
15-03-2004, 22:16
ecco la sign.. purtroppo non sono riuscito a trovare foto della mia e ho preso una foto della versione rossa che poi ho schiarito un po' e fatto in bianco e nero... beh, meglio di niente.. ma la mia è più bellaaaaaaa:cry:
ah, a proposito, avrei intenzione di prendere una chitarra che abbia almeno la forma dela stratocaster, ma che sia il più economica possibile, insomma il pezzotto del pezzotto della fender, in suono non mi importa, mi basta che funzioni e che abbia quell'aspetto coi tre classici single coil, più che altro la volevo per bellezza, dato che un amico potrebbe aerografarla o comunque decorarla con bombolette..
avrei anche intenzione di suonarla di tanto in tanto, per questo mi interessa che funzioni, o che almeno sia recuperabile, ma la qualità in se del suono non importa ;)
sapete consigliarmi un modello particolarmente conveniente per il fattore economico?
o magari c'è un napoletano che ne ha una e vuole sbarazzarsene?
ripeto, più chiavica è e meglio è, insomma deve essere una chitarra che non mi pentirò di appendere al muro o di aver fatto fare un'aerografia sbagliata:)
grazie, notte!!
BadMirror
15-03-2004, 22:49
Originariamente inviato da Adrian II
ecco la sign.. purtroppo non sono riuscito a trovare foto della mia e ho preso una foto della versione rossa che poi ho schiarito un po' e fatto in bianco e nero... beh, meglio di niente.. ma la mia è più bellaaaaaaa:cry:
ah, a proposito, avrei intenzione di prendere una chitarra che abbia almeno la forma dela stratocaster, ma che sia il più economica possibile, insomma il pezzotto del pezzotto della fender, in suono non mi importa, mi basta che funzioni e che abbia quell'aspetto coi tre classici single coil, più che altro la volevo per bellezza, dato che un amico potrebbe aerografarla o comunque decorarla con bombolette..
avrei anche intenzione di suonarla di tanto in tanto, per questo mi interessa che funzioni, o che almeno sia recuperabile, ma la qualità in se del suono non importa ;)
sapete consigliarmi un modello particolarmente conveniente per il fattore economico?
o magari c'è un napoletano che ne ha una e vuole sbarazzarsene?
ripeto, più chiavica è e meglio è, insomma deve essere una chitarra che non mi pentirò di appendere al muro o di aver fatto fare un'aerografia sbagliata:)
grazie, notte!!
Una Squier o una Yamaha ;)
Originariamente inviato da Adrian II
ecco la sign.. purtroppo non sono riuscito a trovare foto della mia e ho preso una foto della versione rossa che poi ho schiarito un po' e fatto in bianco e nero... beh, meglio di niente.. ma la mia è più bellaaaaaaa:cry:
ah, a proposito, avrei intenzione di prendere una chitarra che abbia almeno la forma dela stratocaster, ma che sia il più economica possibile, insomma il pezzotto del pezzotto della fender, in suono non mi importa, mi basta che funzioni e che abbia quell'aspetto coi tre classici single coil, più che altro la volevo per bellezza, dato che un amico potrebbe aerografarla o comunque decorarla con bombolette..
avrei anche intenzione di suonarla di tanto in tanto, per questo mi interessa che funzioni, o che almeno sia recuperabile, ma la qualità in se del suono non importa ;)
sapete consigliarmi un modello particolarmente conveniente per il fattore economico?
o magari c'è un napoletano che ne ha una e vuole sbarazzarsene?
ripeto, più chiavica è e meglio è, insomma deve essere una chitarra che non mi pentirò di appendere al muro o di aver fatto fare un'aerografia sbagliata:)
grazie, notte!!
io ho una squier usata x te
BadMirror
15-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da Bardiel
Comprato Jackhammer :cool:
Com'è? Mi hanno detto tutti che è valido :)
Originariamente inviato da BadMirror
Com'è? Mi hanno detto tutti che è valido :)
bello bello domani report completo
BadMirror
15-03-2004, 23:13
Finalmente ho sistemato la sign :yeah:
Originariamente inviato da voodoo child
Io ho lo stesso problema con paint shop pro...:(
Certo che siete scarsi! Si fanno con l'Animation shop!!!!
Originariamente inviato da Bardiel
Comprato Jackhammer :cool:
Un pedale ottimo! Ho provato tutta la pedaliera Marshall e oltre a costare un accidenti era perfetta e completa.
Jackhammer, Bluesbraker e Guv'nor insieme ti danno quasi tutte le sonorità possibili!
Ottimo acquisto, un pedalino versatile a dal bellissimo suono!
Caxxo, non è giusto! io ho scritto solo HWUP guitarist! DEVO trovare un aggettivo per la mia musica!!!!:cool:
BadMirror
15-03-2004, 23:51
Vado a letto rockettari, domani vado via ci sentiamo giovedì, byez ;)
Note d'oro gente! ;)
http://www.enzodrk.supereva.it/lp.gif
Chappa questa Voodoo!!!:cool:
manco solo io...mo vediamo che faccio...:cool:
Originariamente inviato da Harvester
un novello satriani? ;)
seee magari :asd:
(però so suonare la ritmica di "War" :sofico: )
Originariamente inviato da limpbiz
manco solo io...mo vediamo che faccio...:cool:
che cazz sto facendo
:confused:
voodoo child
16-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Darkman
Note d'oro gente! ;)
http://www.enzodrk.supereva.it/lp.gif
Chappa questa Voodoo!!!:cool:
Thank you very mille!
:D
Alessandro Bordin
16-03-2004, 13:17
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/guitar2.gif
123 prova
Le principali ci sono, ma devo ottimizzare troppo....devo stare nei 5k.
Regolamento di mxrd@, forum di censori limitatori della libertà altrui
http://march.altervista.org/Emotions/130.gif
:D:D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/guitar2.gif
123 prova
Le principali ci sono, ma devo ottimizzare troppo....devo stare nei 5k.
Regolamento di mxrd@, forum di censori limitatori della libertà altrui
http://march.altervista.org/Emotions/130.gif
:D:D
Hai ragione!!! Tiranni!!!! Freeman è il primo!!! :D:D:D:D
Cmq hai un mandolino elettrico? Avevo intenzione di comprarlo...
E quella surf blu cosè???
Due Strato le riconosco, ma le acustiche che sono?
Cmq non le posso mettere tutte le chitarre... ne ho altre acustiche ed elettriche... :)
E poi i miei ampli se la prendono, e se se la prendono loro anche il pianoforte, l'armonica, il basso....:sofico:
Si il Jackhammer non è male....tanto l'ho preso usato a 70€ :p
Cmq è potente, ci tiri fuori un sacco di suoni, sia overdrive che distorsione estrema, poi ha 2 regolazione sui medi (frequency e contour) quindi veramente molto versatile.
Poi è tutto di metallo, rozzo, resistente e fa scena :D
Alessandro Bordin
16-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da Darkman
Hai ragione!!! Tiranni!!!! Freeman è il primo!!! :D:D:D:D
Cmq hai un mandolino elettrico? Avevo intenzione di comprarlo...
E quella surf blu cosè???
Due Strato le riconosco, ma le acustiche che sono?
Non è un mandolino, è un laud (12 coppie di corde, tipo acustica 12 corde, accordata una quinta sopra). Non è ancora elettrico ma manca poco.
Quella blu è una Vantage economica ma che suona molto bene. La uso quando devo fare lo sborone :D
Acustiche: quella flamed sunburst è una Ibanez del 1985, amplificata Fishman passivo, bel suono ma condannata all'estinzione :cry: , comincia già a bombarsi la tavola armonica.
La 12 corde è una Yamaha fine anni '70, costruttivamente la mia migliore chitarra. Tavola in abete solido, fondo e fasce in palissandro brasiliano, bordature in madreperla e un suono paurosamente bello. Amplificata Fishman attivo (natural).
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non è un mandolino, è un laud (12 coppie di corde, tipo acustica 12 corde, accordata una quinta sopra). Non è ancora elettrico ma manca poco.
Quella blu è una Vantage economica ma che suona molto bene. La uso quando devo fare lo sborone :D
Acustiche: quella flamed sunburst è una Ibanez del 1985, amplificata Fishman passivo, bel suono ma condannata all'estinzione :cry: , comincia già a bombarsi la tavola armonica.
La 12 corde è una Yamaha fine anni '70, costruttivamente la mia migliore chitarra. Tavola in abete solido, fondo e fasce in palissandro brasiliano, bordature in madreperla e un suono paurosamente bello. Amplificata Fishman attivo (natural).
Hai la ibanez che si bomba? Come i giocatori della Juve di qualche anno fa????
Muhahahahaha..... ehm... :D:D:D:D:D
Battuta molto fine.... :rolleyes:
Io ho una Cort Earth 100F ed una Eko AS-10. La Cort è completamente in Acero, con il top solid in Abete. A differenza delle altre chitarre che sono in mogano questa mia ha un suono brillante ricco di medi. Amplificata attiva con Il sonicor fishman ed il classic 4 come pre.
La Eko è anch'essa in acero con il top in abete, solo che la Eko ha un sustain ed un reverbero tremendi. Suono pieno, morbido e ricco di armoniche... La mia chitarra preferita!
Poi ho una classica da 25 € che ancora fa il suo dovere... :rolleyes:
L'altro mio chitarrista un paio di giorni fa ha preso una Cort Jumbo CJ5. Stranamente per una Jumbo non è in acero ma in mogano e le da un volume spaventoso soprattutto sui medio bassi. Con le Elixir poliweb da 013 la chitarra ha acquistato anche una componente acuta meravigliosa. Certo, non è stata tratta bene: segni di bruciatura di sigaretta sul top, una spacca nella vernice sulla paletta, le meccaniche Grover storte, ma per 140€ è stata un affare. Piezo monta il Matrix Fishman, mentre il pre dovrebbe essere una versione rimarchiata Cort del Sonicor, ma non ci giurerei visto che manca il controllo noise...
Adrian II
16-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da Bardiel
io ho una squier usata x te
uhm... da roma eh?
hai pvt tra un minuto;)
Originariamente inviato da limpbiz
che cazz sto facendo
:confused: mi aiutate per la sign?perchè nn la mostra?
Adrian II
16-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da limpbiz
mi aiutate per la sign?perchè nn la mostra?
certo, metti i tag [img ] e [ /img] all'inizio e alla fine del link alla foto;)
Adrian II
16-03-2004, 20:38
bardiel svuota i pivvittiiiii!!!
Originariamente inviato da Adrian II
certo, metti i tag [img ] e [ /img] all'inizio e alla fine del link alla foto;)
l'ho fatto,ma mostra solo il link(almeno da me)!
Originariamente inviato da Adrian II
bardiel svuota i pivvittiiiii!!!
we, ma apri ICQ no?
Adrian II
16-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da limpbiz
l'ho fatto,ma mostra solo il link(almeno da me)!
non mettere lo spazio prima dello slash nel tag di chiusura, io l'ho dovuto mettere altrimenti non ti mostrava che tag usare;)
[/img]
Adrian II
16-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da Bardiel
we, ma apri ICQ no?
uh.. già... icciccu:D
ora apro..
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/lo/or/lore86/PA/foto/ok.gif
Originariamente inviato da limpbiz
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/lo/or/lore86/PA/foto/ok.gif
boh:confused:
Salve ragazzi,
sarei intenzionato all'acquisto di una chitarra acustica elettrificata con spalla mancante.
Cosa mi consigliate? Contate che il budget non è molto elevato, posso arrivare sui 300/350 € massimo.
Vi ringrazio molto in anticipo ;)
Adrian II
16-03-2004, 21:08
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/lo/or/lore86/PA/foto/ok.gif
boh... non va...:confused:
Originariamente inviato da favox
Salve ragazzi,
sarei intenzionato all'acquisto di una chitarra acustica elettrificata con spalla mancante.
Cosa mi consigliate? Contate che il budget non è molto elevato, posso arrivare sui 300/350 € massimo.
Vi ringrazio molto in anticipo ;)
La spalla mancante è indispensabile??? Io la trovo futile oltre rovinosa per suono....
Se la spalla non è un problema puoi prendere una chitarra come la mia: Cort Earth 100F.
Dreadnought, cassa 4/4, top solid in Abete, fondo, fascie e manico in acero, meccaniche grover, tasti e ponte in palissandro, amplificazione Fishman Sonicor e Classic 4, prezzo 250€ + s.s. in un particolare negozio on line... Prezzo di listino 370€.
Ottimo il suono da "spenta" (l'ho presa perchè non volevo una chitarra orribile che non suonasse senza preamp!), da accesa e magnifica visto che Fishman insegna nella amplificazione delle chitarre acustiche! In più monta di serie le meravigliose corde Elixir Poliweb 010 che da sole costano 22€....
Altrimenti per 350~400€ c'è la Yamaha APX4 e le Ibanez. Single Cutaway, ma scordati il top solid, l'amplificazione Fishman (tranne la Ibanez che monta il sonicor) e il suono da "spenta" visto che sono a cassa ridotta....
Le altre della stessa fascia (Sx, Fender, Greg Bennet, Montana, Florencia, ecc...) sono da evitare come la peste....
Originariamente inviato da Adrian II
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/lo/or/lore86/PA/foto/ok.gif
boh... non va...:confused:
C'ho provato anche io... si intrippa il php....:D
Grazie molte della risposta, ma la seconda domanda sorge spontanea, quale sarebbe questo "particolare negozio online"?
Inoltre che mi sapresti dire sulle Adamas?
Grazie molte nuovamente.
http://www.cort.com/acoustics/earth/e100f.jpg
La mia è così solo che ha la paletta in acero figurato, e le chiavi nere satinate. Oltre ad essere in uno splendido colore satinato....
Scale 25 1/4"
Body shape Dreadnought
Top: Solid Spruce
Back: Maple or Mahogany
Side: Maple or Mahogany
Neck Maple or Mahogany
Fretboard Rosewood
Fretboard Radius 15 3/4"
Headmachie Diecasting (chrome)
Bridge Rosewood
Position Mark White dot
Nut Graphite (Ivory)
Fret 20
Electronics Fishman Classic 4 EQ
Pickup Fishman sonicore
Saddle Compensated plastic
Pickguard Tortoise
Binding Black/White
Originariamente inviato da favox
Grazie molte della risposta, ma la seconda domanda sorge spontanea, quale sarebbe questo "particolare negozio online"?
Inoltre che mi sapresti dire sulle Adamas?
Grazie molte nuovamente.
Il negozio te lo mando per pvt... Adamas? Mai sentite... e preferisco non conoscerle...
Le Adamas sono le sottomarca delle Ovations....neanche io le ho mai suonate, per questo cercavo info :D
Adrian II
16-03-2004, 21:24
limpbiz agge pacienza usa questo link qua!
http://adrian.altervista.org/immagini/ok.gif
mi sto esaurendo:D
http://adrian.altervista.org/immagini/ok.gif
Con tutto il rispetto, le chitarre con il fondo in plastica non mi interessano... Anzi, non riesco proprio a sopportarle. Hanno un suono non amplificato che è orribilmente impastato...
Certo ci sono le Ovation sopra i 1000€ che di danno anche accordatore integrato, ma preferisco lasciarli per una Martin o una Taylor che ad una chitarra in plastica!
Conosco le Applause come sottomarca Ovation, le Adamas faranno copie....
Ok grazie molte, sei stato molto disponibile ;)
In settimana farò due giri per i negozi della zona e ti farò sapere qualche prezzo...al limite la prenderò da quel sito che mi hai consigliato ;)
Grazie, ciao :p
Originariamente inviato da Adrian II
limpbiz agge pacienza usa questo link qua!
http://adrian.altervista.org/immagini/ok.gif
mi sto esaurendo:D
http://adrian.altervista.org/immagini/ok.gif
grazie...e affanculo alice:rolleyes: :)
BadMirror
18-03-2004, 14:24
UP :D
BadMirror
18-03-2004, 15:56
LED ZEPPELIN - THE SONG REMAINS THE SAME
Raga è in edicola a 9 euro, da comprare!
Approfitto per chiedere se sapete una cosa che mi sono sempre chiesto, in questo concerto su whole lotta love dopo il 2o ritornello (il pezzo prima del solo in cui page di solito usa l'archetto) che cappero è quell'antenna vicino cui agita la mano e crea dei fischi psichedelici, mi sembra sia collegata a una consolle, che caspita è???
:)
voodoo child
18-03-2004, 16:17
E' un theremin, uno strumento molto particolare che si suona senza toccare... C'è una piastra metallica e un'antenna, avvicinando o allontanando la mano dalla piastra si modula il volume, avvicinando e allontanando l'altra mano dall'antenna si modula la frequenza. E' molto difficile da suonare come si deve, infatti è stato soprattutto usato per ottenere effetti particolari...
Veniva anche usato per fare i versi dei fantasmi nei vecchi vecchi film horror...
Ciao!
BadMirror
18-03-2004, 18:07
Originariamente inviato da voodoo child
E' un theremin,
Ciao!
Bello :D Sto leggendo in rete delle cosucce ed è molto interessante, ho trovato anche il sito di un produttore però costicchia (poco più di 400 dollari)
:)
voodoo child
18-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da BadMirror
Bello :D Sto leggendo in rete delle cosucce ed è molto interessante, ho trovato anche il sito di un produttore però costicchia (poco più di 400 dollari)
:)
In rete è pieno di schemi per fare theremin (valvolari o solid state) con poca spesa, se ti interessa ti do qualche link.
Io non ne ho mai fatti perchè non saprei che farmene (oltre a fare il verso a jimmy page:D )...
Ciao!
BadMirror
18-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da voodoo child
In rete è pieno di schemi per fare theremin (valvolari o solid state) con poca spesa, se ti interessa ti do qualche link.
Io non ne ho mai fatti perchè non saprei che farmene (oltre a fare il verso a jimmy page:D )...
Ciao!
Magari! secondo te è difficile? Quanto costano i componenti? Linka linka ;)
E' uscito il nuovo album di Eric Clapton! Qualcuno l'ha sentito?
Fa canzoni di Robert Johnson con la sola elettrica o con tutta la band?
voodoo child
18-03-2004, 20:56
Originariamente inviato da BadMirror
Magari! secondo te è difficile? Quanto costano i componenti? Linka linka ;)
http://www.oldtemecula.com/theremin/limited.htm
Questo è abbastanza semplice e si fa con una trentina di $ di componenti...
http://home.att.net/~theremin1/145/145.html#Introduction
Questo sito è molto ben fatto, illustra tutto quello che ti serve e come procedere.
Non è difficile da fare se hai già un po' di esperienza col saldatore, altrimenti è meglio afrsi aiutare da uno un po' più esperto.
Come spesa non è niente di troppo grosso se stai sui transistor (ampiamente sotto i 50 euro), sale inevitabilmente (e non di poco) se vuoi farlo a valvole, ma a quel punto aumentano anche la difficoltà costruttiva e i rischi (coitransistor non rischi nulla, va tutto a 9V). Se trovo altre cose interessanti te le posto...
Ciao!
voodoo child
18-03-2004, 20:59
http://www.zzounds.com/item--BIGETHERWAVEKIT
Qua vendono un bel kit, ma penso che costi abbastanza.
Un mucchio di info comunque le trovi qua:
http://www.thereminworld.com/default.asp
Per curiosità: che diavolo fa sto coso???
BadMirror
19-03-2004, 00:42
Originariamente inviato da Darkman
Per curiosità: che diavolo fa sto coso???
http://xoomer.virgilio.it/ireneber/ :)
Page lo usa non come strumento ma per creare effetti abbastanza psichedelici.
x Voodoo: grazie mille ;) anche se negli schemi ci capisco poco :D
Wow! Il sogno della mia vita!!!
Piuttosto devo comprarmi qualche bel pedalino! Ieri ho suonato Slleping on the sidewalk dei Queen in sala e ho goduto come un porco....:oink:
domanda per Voodoo Child che ne sa a pacchi... secondo te è possibile costruirsi un eBow artigianale? :)
BadMirror
19-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da Darkman
Piuttosto devo comprarmi qualche bel pedalino!
Di che tipo?
:)
voodoo child
19-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da Arësius
domanda per Voodoo Child che ne sa a pacchi... secondo te è possibile costruirsi un eBow artigianale? :)
Tutto è possibile :cool: , ma a essere sincero non saprei come fare e bisognerebbe andare un po' per tentativi...
Fondamentalmente c'è un avvolgimento (un mini pick up) che rileva la vibrazione della corda, un mini amplificatorino che la aumenta di ampiezza e manda il segnale a un secondo avvolgimento che crea una variazione del campo magnetico che fa vibrare la corda all'infinito...
Non saprei come costruirlo, adesso guardo se in rete c'è qualche schema...
Ciao:)
Per adesso uso il TS7 iabnez che da sia un ottimo overdrive TS9 sia un ottima distorsione potentissima in modalità Hot...
Devo trovare qualcosa che dia parecchia potenza stile lead...
Voglio provare il Jackhammer ed il bluesbreacker marshall per sfizio...
Soprattutto in previsione di un gruppo con suono "più potente" stile Pearl Jam...
Originariamente inviato da voodoo child
Non saprei come costruirlo, adesso guardo se in rete c'è qualche schema...
se me lo trovi mi fai il secondo uomo più felice del pianeta...
se invece vuoi rendermi definitivamente entusiasta, tu sai per caso dove reperire uno schema per costruire un merger MIDI? :)
tipo questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3802589164&category=35006&sspagename=STRK%3AMEBWA%3AIT&rd=1
esiste un circuito per farlo?
thx :*
BadMirror
19-03-2004, 20:33
Domani vado dal Pistolesi, speriamo bene, certo che abituato com'è alle chitarre che fa lui (imho tra le migliori strato in circolazione) può darsi che la mia me la sbatta in testa :D Spero di no :D
Intanto vi posto la foto di una favolosa Spacecaster pistolesi (http://www.accordo.it/images/articles/space-all.jpg) (a parte la sfumatura di rosso che preferirei più scura), il manico è un'opera d'arte, QUI (http://www.accordo.it/images/articles/space-head.jpg) si può vedere bene il legno.
aunktintaun
19-03-2004, 21:08
buonasera!!
come facio a fare la gif animata?
BadMirror
20-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da aunktintaun
buonasera!!
come facio a fare la gif animata?
Con un programmino tipo easy gif animator o altri, ce ne sono tantissimi in giro.
;)
BadMirror
20-03-2004, 12:34
Allora, sono stato tutta la mattina dal Pistolesi e devo dire che mi ha aperto parecchio la mente. Innanzitutto in 5min e con soli 10 euro mi ha alzato l'action, regolato ponte e pu e adesso la chitarra ha acquistato una notevole sonorità in più. Il ponte lo ha leggermente staccato dal body, il suono adesso è più aperto e meno incupito. Sul discorso delle modifiche mi ha fatto riflettere, a dir la verità già ci avevo pensato da tempo e quindi attendevo una conferma/smentita: mi ha detto che la mia strato per essere una mexico suona abbastanza bene e che quindi mi ci potrò divertire e sfruttarla al massimo, tuttavia mi ha fatto notare l'inutilità di attuare delle modifiche, che non cambierebbero granchè il suono e mi farebbero spendere soldi a vuoto, non suonerà mai come una VERA strato o una pistolesi, questione di legni, i miei non sono male (niente pioppo o altri del genere) ma cmq non vibrano abbastanza, quindi è inutile mettere grandi componenti su una base buona ma cmq di medio livello (bè per 400euro sapevo di non aver comprato il santo graal). Su questo ho avuto la riprova (ma già lo sapevo) perchè mi ha messo in mano una delle sue chitarre (non vi sto a dire l'emozione) e da spenta la differenza era a dir poco abissale.
Intanto rettifico (e mi cospargo il capo di cenere) sull' opinione che vi avevo dato sui JUMBO, in realtà non alterano granchè il suono, rendono solamente più facile il bending. In pratica l'altro liutaio (che per questo e altri motivi NON frequenterò MAI più) mi aveva riempito un pò la testa di cose che non corrispondono a verità. Mea culpa, ma tant'è, se fossi stato uno sprovveduto non avrei sentito il parere di un altro liutaio (ben più insigne) quindi sono a posto con la coscienza.
Insomma morale della favola, per adesso mi tengo la mia bimba che il suo dovere lo fa e intanto inizio a risparmiare, intanto già 400euro me li sono salvati, la strada è molto lunga ma ho deciso che il mio prossimo traguardo sarà una spacecaster o simile.
;)
p.s. tanto per farvi capire quanto sia richiesto mi ha detto che ha chiuso gli ordini per quest'anno, aveva una ventina di manici sul banco per altrettante chitarre da costruire... ;)
aunktintaun
20-03-2004, 12:51
scusami se te lo dico.........le tue convinzioni cadranno quando incontrerai un liutaio ancora + importante ti dira il contrario di quelo che ha detto pistolesi?
Han Solo
20-03-2004, 13:07
Mah io sono sempre convinto del concetto "se ti piace", però effettivamente spendere praticamente il prezzo stesso della chitarra in una modifica forse è un po'eccessivo, tantovaleva comprare una chitarra migliore, no? Probabilmente ti costa di meno farti fare un bel manico come vuoi tu :)
Ciao a tutti!
Sono ere geologiche che non venivo a farvi visita e vedo che adesso avete addirittura la vostra sign. :D
Una domanda: che ne pensate della Epiphone LP-100 come rapporto qualità-prezzo?
Questa qui (http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=42&CollectionID=6)
Originariamente inviato da aunktintaun
scusami se te lo dico.........le tue convinzioni cadranno quando incontrerai un liutaio ancora + importante ti dira il contrario di quelo che ha detto pistolesi?
procurato vulgar display of power:)
Originariamente inviato da Ma Sara
Ciao a tutti!
Sono ere geologiche che non venivo a farvi visita e vedo che adesso avete addirittura la vostra sign. :D
Una domanda: che ne pensate della Epiphone LP-100 come rapporto qualità-prezzo?
Questa qui (http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=42&CollectionID=6)
è la epi più economica?nn mi convince molto col manico bolt-on,cmq bisogna provare..
Già.
Perdona l'ignoranza: che vuol dire bolt-on?
BadMirror
20-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da aunktintaun
scusami se te lo dico.........le tue convinzioni cadranno quando incontrerai un liutaio ancora + importante ti dira il contrario di quelo che ha detto pistolesi?
No, mi rendo conto che posso dare l'impressione di uno che va dove tira il vento ;) ma qui posto solo le mie conclusioni, nella vita reale invece per arrivare a tali fatti mi baso su esperienze pratiche, molto pratiche ;)
Oh, a scanso di equivoci, a me piace tantissimo come suona la mia strato e la terrò ancora a lungo, non mi faccio condizionare dalle parole di altri, però ti assicuro che quella che mi ha messo in mano lui è proprio un'altra cosa, batte di parecchio anche una custom shop fender.
BadMirror
20-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da Han Solo
Mah io sono sempre convinto del concetto "se ti piace", però effettivamente spendere praticamente il prezzo stesso della chitarra in una modifica forse è un po'eccessivo, tantovaleva comprare una chitarra migliore, no? Probabilmente ti costa di meno farti fare un bel manico come vuoi tu :)
Appunto ;) vedi anche risposta sopra ;)
BadMirror
20-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da limpbiz
procurato vulgar display of power:)
OT
Pistolesi è stato il maestro di Orlando ;)
/OT
Han Solo
20-03-2004, 15:06
A proposito di liutai io finalmente porterò (nel giro di una settimana penso, lo voglio fare prima di suonare a scuola) la strato dal liutaio che ho scoperto qualche settimana fa per farle fare un bel check-up e se riesco (a trovare l'humbucker in tempo) per farle montare il famoso humbucker, già che è la tu che modifiche hai fatto bad? Io pensavo sostanzialmente di farla schermare e fare dare una controllatina in genere (truss rod, action anche se dovrebbero essere più o meno a posto) oltre ovviamente all'humb :P
Ah, hHo deciso di customizzare la mia strato (tanto la tengo a vita anche dovessi prendere altre chitarre, non so se ricordate che ero in dubbio se fare qualche modifica o no :O ) e quindi penso proprio che poi col tempo cambierò un po' di cose (in primo luogo i pick-up cmnq) in attesa di una seconda chitarra (probabilmente una warmoth simil les pauls) :D
BadMirror
20-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da Han Solo
A proposito di liutai io finalmente porterò (nel giro di una settimana penso, lo voglio fare prima di suonare a scuola) la strato dal liutaio che ho scoperto qualche settimana fa per farle fare un bel check-up e se riesco (a trovare l'humbucker in tempo) per farle montare il famoso humbucker, già che è la tu che modifiche hai fatto bad? Io pensavo sostanzialmente di farla schermare e fare dare una controllatina in genere (truss rod, action anche se dovrebbero essere più o meno a posto) oltre ovviamente all'humb :P
Ah, hHo deciso di customizzare la mia strato (tanto la tengo a vita anche dovessi prendere altre chitarre, non so se ricordate che ero in dubbio se fare qualche modifica o no :O ) e quindi penso proprio che poi col tempo cambierò un po' di cose (in primo luogo i pick-up cmnq) in attesa di una seconda chitarra (probabilmente una warmoth simil les pauls) :D
Allora, il pu al ponte imho va cambiato, effettivamente quello delle mex non offre questa grande botta.
Per il resto io lascerei tutto com'è (con le opportune regolazioni di action, etc...). La schermatura, bè elimini qualche cosa ma non credere che faccia miracoli, i disturbi sono captati dai pu e lì ci fai poco, sempre single coil sono, a meno che non prendi qualche pu noiseless (non i fender, fanno pena). Poi c'è da dire che anche all'interno la parte elettrica non è granchè schermata di suo. Inoltre spesso e volentieri il problema è nellampli che magari non è ben messo a terra o cmq dalle valvole che captano l'impossibile (ti farei sentire quando accendo una lampada alogena sulla stessa presa di corrente).
Io non modificherei tanto, per lo stesso motivo per cui lascio così la mia, puoi metterci anche componenti pregiati, ma il gioco non vale la candela. Io risparmierei per la warmoth, così da avere un bel cifrone per avere una bella chitarrona. Lo so ho modificato il mio pensiero abbastanza, forse sto guarendo dalla sindrome dell'acquisto :D;)
aunktintaun
20-03-2004, 15:52
ciao
un favore
chi si impegna a farmi una signature......io sono negato!!!!:(
per quanto riguarda la gif animata.............come cacchi faccio ad eliminare le cose che stanno intorno alla mia chitarra nelle fotografie?
ciaoooooooooo
aunktintaun
20-03-2004, 15:56
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/strato24t_big.jpg
modificate le vostre strato con una serie di pick up come questi ed un ponte come quello.............................
secondo me un buon compromesso che aggiunge molta più
versatlita senza togliere molto alla personalita fender........
aunktintaun
20-03-2004, 16:00
per quanto riguarda le copie lp......date un acchiata a questa.......dicono che suoni molto bene senza costare una follia;)
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/lp/lp_bianca_big.p90.jpg
BadMirror
20-03-2004, 16:04
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
un favore
chi si impegna a farmi una signature......io sono negato!!!!:(
per quanto riguarda la gif animata.............come cacchi faccio ad eliminare le cose che stanno intorno alla mia chitarra nelle fotografie?
ciaoooooooooo
Ecco a te ;) :
Originariamente inviato da Ma Sara
Già.
Perdona l'ignoranza: che vuol dire bolt-on?
è il manico avvitato,come sulle fender,mentre le lp hanno il manico passante sul corpo(set in):) ,converrebbe più il secondo,la gibson lp ha questa costruzione;)
Originariamente inviato da BadMirror
OT
Pistolesi è stato il maestro di Orlando ;)
/OT
:oink: :cool:
BadMirror
21-03-2004, 12:47
Ieri sono stato a vedere la Treves Blues Band a Prato, che dire ragazzi....fenomenali! Hanno fatto i classici del blues e pezzi loro altrettanto belli, un pezzo acustico (walkin' blues di R.Johnson, uno dei pezzi più belli del blues) con solo dobro e armonica in mezzo al pubblico.
Veniamo a noi, il chitarrista, Alessandro Gariazzo, mi ha veramente esaltato, bravissimo, non ha mancato una nota ed ha fatto fraseggi veramente ma veramente belli e originali......
.....Un suono della madonna!!! Quando mi sono avvicinato per chiaccherarci un pò ho visto da vicino la bellissima strumentazione, sul sito ho trovato poi la conferma:
Gibson Les Paul Gold Top 1971
Stratocaster USA anni 80
Fender Telecaster USA 1972
Dobro e mandolino Oregon amplificati
Ampli Fender Twin Reverb riedizione mod '65 100 watt
Effetti: Danecho (Danelectro), Blues Driver e DS 1 (Boss), TS1 (Ibanez), Cry Baby wah-wah, Chorus (Boss), Phaser (Ibanez)
Quando gli ho chiesto infatti che booster usasse sui soli lui mi ha detto "di solito il tubescreamer ma stasera il blues driver boss che rende ugualmente bene".........cazzo se rendeva bene!!! :eek: (merito anche cmq della lespaul del 71 che saturava tantissimo già di suo).
Insomma un concerto formidabile, tanto che ho preso anche il nuovo cd allo stand (per soli 10 euro, le magliette costavano 5, insomma prezzi popolari, un applauso anche per questo!).
Se vi capita andate a vederli, sono le fondamenta del blues in Italia.
;)
Originariamente inviato da limpbiz
è il manico avvitato,come sulle fender,mentre le lp hanno il manico passante sul corpo(set in):) ,converrebbe più il secondo,la gibson lp ha questa costruzione;)
Grazie mille. ;)
Le altre Epi hanno il manico set in, quindi?
Ciao. :)
Originariamente inviato da Ma Sara
Grazie mille. ;)
Le altre Epi hanno il manico set in, quindi?
Ciao. :)
penso di si,guarda sul sito...cmq se il manico è avvitato si vedono le viti;)
BadMirror
21-03-2004, 16:21
Un pò di sano rock'n'roll:
http://utenti.lycos.it/badmirror/rockio.mp3
;)
p.s. ma voi riuscite a uplodare con xoom, io è da ieri che non ci riesco :muro:
Originariamente inviato da BadMirror
Un pò di sano rock'n'roll:
http://utenti.lycos.it/badmirror/rockio.mp3
;)
p.s. ma voi riuscite a uplodare con xoom, io è da ieri che non ci riesco :muro:
Mmmh... preferisco Page.
:p :D ;)
BadMirror
21-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da Ma Sara
Mmmh... preferisco Page.
:p :D ;)
Anch'io :D
Originariamente inviato da BadMirror
Anch'io :D
La fatto con la Strato quel solo vero?
Se hai tempo rifaresti su quel pezzo un altro solo con la SG?
Ciao e grazie. :)
BadMirror
21-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Ma Sara
La fatto con la Strato quel solo vero?
Se hai tempo rifaresti su quel pezzo un altro solo con la SG?
Ciao e grazie. :)
Immaginavo :D Nel senso che l'ho fatto con l'sg ma il suono che prende il microfono corrisponde alla metà (e sono ottimista quando dico la metà) di quello che è :D :muro:
Cmq vedo se riesco in settimana a farti sentire bene il suono dell'sg ma sarà difficile non avendo i mezzi adatti ;)
BadMirror
21-03-2004, 17:54
Raga guardate questa pagina:
http://search.ebay.com/search/search.dll?cgiurl=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.com%2Fws%2F&krd=1&from=R8&MfcISAPICommand=GetResult&ht=1&SortProperty=MetaEndSort&query=boss+blues
Non vi sembrano bassi i prezzi? Sono fregature?
Originariamente inviato da BadMirror
Immaginavo :D Nel senso che l'ho fatto con l'sg ma il suono che prende il microfono corrisponde alla metà (e sono ottimista quando dico la metà) di quello che è :D :muro:
Cmq vedo se riesco in settimana a farti sentire bene il suono dell'sg ma sarà difficile non avendo i mezzi adatti ;)
:D Capisco.
Allora già che ci sei fanne due: uno con la Strato ed un altro con l' SG. :p :D
Comunque grazie. ;)
BadMirror
21-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da Ma Sara
:D Capisco.
Allora già che ci sei fanne due: uno con la Strato ed un altro con l' SG. :p :D
Comunque grazie. ;)
Domani se posso ti registro 2 fraseggi identici con le 2 chitarre, i suoni non saranno fedeli ma almeno senti la differenza ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Domani se posso ti registro 2 fraseggi identici con le 2 chitarre, i suoni non saranno fedeli ma almeno senti la differenza ;)
Sempre gentilissimo. ;)
BadMirror
22-03-2004, 00:52
STUPENDA :D :
HOW TO SING THE BLUES
by Lame Mango Washington (attributed to Memphis
Earlene Gray with help from Uncle Plunky, revisions
by
Little Blind Patti D. and Dr. Stevie Franklin).
1. Most Blues begin, "Woke up this morning."
2. "I got a good woman" is a bad way to begin the
Blues, 'less you stick something nasty in the next
line, like "I got a good woman, with the meanest
face in town."
3. The Blues is simple. After you get the first line
right, repeat it. Then find something that rhymes
...sort of: "Got a good woman with the meanest face in
town. Got teeth like Margaret Thatcher and weigh 500
pound."
4. The Blues are not about choice. You stuck in a
ditch, you stuck in a ditch; ain't no way out.
5. Blues cars: Chevys and Cadillacs and broken-down
trucks. Blues don't travel in Volvos, BMWs or Sport
Utility Vehicles. Most Blues transportation is a
Greyhound bus or a southbound train. Jet aircraft
an' state-sponsored motor pools ain't even in the
running.
Walkin' plays a major part in the blues lifestyle.
So does fixin' to die.
6. Teenagers can't sing the Blues. They ain't fixin'
to die yet. Adults sing the Blues. In Blues,
"adulthood" means being old enough to get the
electric chair if you shoot a man in Memphis.
7. Blues can take place in New York City but not in
Hawaii or any place in Canada. Hard times in St.
Paul or Tucson is just depression. Chicago, St. Louis and
Kansas City are still the best places to have the
Blues. You cannot have the blues in any place that
don't get rain.
8. A man with male pattern baldness ain't the blues.
A woman with male pattern baldness is. Breaking your
leg cuz you skiing is not the blues. Breaking your leg
cuz an alligator be chomping on it is.
9. You can't have no Blues in an office or a
shopping mall. The lighting is wrong. Go outside to the
parking lot or sit by the dumpster.
10. Good places for the Blues:
a. highway
b. jailhouse
c. empty bed
d. bottom of a whiskey glass
Bad places:
a. Ashrams
b. gallery openings
c. Ivy League institutions
d. golf courses
11. No one will believe it's the Blues if you wear a
suit, 'less you happen to be an old ethnic person and
you slept in it.
12. Do you have the right to sing the Blues? Yes,
if:
a. you're older than dirt
b. you're blind
c. you shot a man in Memphis
d. you can't be satisfied
No, if:
a. you have all your teeth
b. you were once blind but now can see
c. the man in Memphis lived.
d. you have a retirement plan or trust
fund.
13. Blues is not a matter of color. It's a matter of
bad luck. Tiger Woods cannot sing the blues. Gary
Coleman could. Ugly white people also got a leg up on
the blues.
14. If you ask for water and Baby give you gasoline,
it's the Blues. Other acceptable Blues beverages are:
a. wine
b. whiskey or bourbon
c. muddy water
d. black coffee
The following are NOT Blues beverages:
a. mixed drinks
b. kosher wine
c. Snapple
d. sparkling water
15. If it occurs in a cheap motel or a shotgun
shack,
it's a Blues death. Stabbed in the back by a jealous
lover is another Blues way to die. So is the
electric chair, substance abuse and dying lonely on a broken
down cot. You can't have a Blues death if you die
during a tennis match or while getting liposuction.
16. Some Blues names for women:
a. Sadie
b. Big Mama
c. Bessie
d. Fat River Dumpling
17. Some Blues names for men:
a. Joe
b. Willie
c. Little Willie
d. Big Willie
18. Persons with names like Sierra, Sequoia, Auburn
and Rainbow can't sing the Blues no matter how many
men they shoot in Memphis.
19. Make your own Blues name (starter kit):
a. name of physical infirmity (Blind,
Cripple, Lame, etc.)
b. first name (see above) plus name of
fruit
(Lemon, Lime, Kiwi,etc.)
c. last name of President (Jefferson,
Johnson, Fillmore, etc.)
For example, Blind Lime Jefferson, or Cripple Kiwi
Fillmore, etc. (Well, maybe not "Kiwi.")
20. I don't care how tragic your life: if you own a
computer, you cannot sing the blues.
Me la metto in sign come link :D
BadMirror
22-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da Ma Sara
Sempre gentilissimo. ;)
;)
Alllora ecco qua, purtroppo mezze armoniche il microfono se l'è perse per strada però si sente abbastanza bene la differenza, ho messo il pre a poco più di metà perchè se saturavo a manetta purtroppo il microfono non reggeva l'impatto e gracchiava la registrazione:
Strato pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/strato.mpg
Sg pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/sg.mpg
Strato pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/stratop.mpg
Sg pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/sgp.mpg
:)
Originariamente inviato da BadMirror
;)
Alllora ecco qua, purtroppo mezze armoniche il microfono se l'è perse per strada però si sente abbastanza bene la differenza, ho messo il pre a poco più di metà perchè se saturavo a manetta purtroppo il microfono non reggeva l'impatto e gracchiava la registrazione:
Strato pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/strato.mpg
Sg pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/sg.mpg
Strato pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/stratop.mpg
Sg pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/sgp.mpg
:)
Niente da fare, sarò per tutta la vita gibsoniano... :D :D
Basta sentire com'è cattiva "Hey Joe" con l' SG. :cool:
Ho sentito en passant, questo pomeriggio ascolterò meglio.
Grazie ancora. ;)
BadMirror
22-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Ma Sara
Niente da fare, sarò per tutta la vita gibsoniano... :D :D
Basta sentire com'è cattiva "Hey Joe" con l' SG. :cool:
Ho sentito en passant, questo pomeriggio ascolterò meglio.
Grazie ancora. ;)
Si bè, nonostante mi piacciano entrambe il confronto tra le due chitarre è improponibile, basta sentirle da spente per accorgersi che l'sg ha volume e armoniche molto superiori. Cmq la mia è una strato medio-buona (un pò come le ephipone per le gibson), se ne prendi una di grande qualità chiaramente puoi anche fare il paragone con l'sg, però è inutile, risulterebbero belle entrambe per motivi diversi.
Cmq sia anch'io sono nato e sarò sempre gibsoniano nel cuore ;)
Originariamente inviato da BadMirror
;)
Alllora ecco qua, purtroppo mezze armoniche il microfono se l'è perse per strada però si sente abbastanza bene la differenza, ho messo il pre a poco più di metà perchè se saturavo a manetta purtroppo il microfono non reggeva l'impatto e gracchiava la registrazione:
Strato pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/strato.mpg
Sg pu manico:
http://members.xoom.it/badmirror/sg.mpg
Strato pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/stratop.mpg
Sg pu ponte:
http://members.xoom.it/badmirror/sgp.mpg
:)
Che overdrive hai usato per la registrazione????
Originariamente inviato da aunktintaun
per quanto riguarda le copie lp......date un acchiata a questa.......dicono che suoni molto bene senza costare una follia;)
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/lp/lp_bianca_big.p90.jpg
Ma guarda un pò! La chitarra che ho provato io!!!
Poi ho preferito la Epiphone con i P90!
Allora: livello di rifinitura indecente (a parte che il modello da me usato è in negozio da più di 6 mesi e fra polvere e manaccie ne ha visto parecchie), il binding era sbavato sulla cassa, il top è in acero figurato dipinto di bianco trasparente... bleah!
I P90 sono due Kent Armstrong da pochi soldi che suonano davvero bene. La "madreperla" sulla tastiera è oscena, il P90 al ponte non mi è sembrato molto presente...
Costa sempre e cmq quei 400€... con 90€ in più ho preso la Epiphone dall'Inghilterra spese di spedizione e bancarie incluse...
Originariamente inviato da Ma Sara
Grazie mille. ;)
Le altre Epi hanno il manico set in, quindi?
Ciao. :)
Tutte le Gibson/Epiphone hanno il manico incollato, tranne la Les Paul 100 che non c'entra nulla con la LP tranne per la forma...
Grandi chitarristi??? Che fine avete fatto???:confused:
io sono qui, ho preso una pausa dalle lezioni per ripetere tutto quello che ho studiato per un mesetto....poi riprenderò :)
Il jackHammer cmq mi sta soddisfacendo molto, prossimo acquisto è il delay.
Han Solo
24-03-2004, 20:56
Salve a tutti :P sono sparito per qualche giorno e non vi ho ancora fatto le registrazioni con il vc-30 che avevo promesso ma arriveranno presto :D (venerdì tanto sto a casa ;) ) però avrei bisogno di una cosa, sto cercando disperatamente una partitura di "What I Am" di Edie brickell, ma ho trovato solo una tab abbastanza approssimativa e nella quale manca l'assolo... non è che mi date una mano? :D Gracias
E visto che ci siete datemi una mano per trovare un nome alla mia bambina....
Sono indeciso fra uno di questi:
IRENE
KEIRA
KEISHA
KRISTAL
MAEGAN
MAYA
NICHOLE
RAINE
TESSA
DAWN
ELEONOR
Han Solo
24-03-2004, 21:09
Se la chiami Maegan è quasi come la mia, Megan (la strato almeno :O ) :D perciò voterei questa...
mi piacciono anche Eleonor e Keira
Han Solo
24-03-2004, 21:10
Ah, ricordati di invitarci al battesimo :sofico:
Adrian II
24-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da Han Solo
Se la chiami Maegan è quasi come la mia, Megan (la strato almeno :O ) :D perciò voterei questa...
mi piacciono anche Eleonor e Keira
ma che so', i nomi per la chitarra?:confused:
Originariamente inviato da Adrian II
ma che so', i nomi per la chitarra?:confused:
Si, esatto! :D:D:D
Cmq pensavo Irene...
E' il nome della prima ragazza che ho amato e che mi ha lasciato un bellissimo ricordo...
Allora:
Le mie chitarre si chiamano:
Elisabeth
Iole
MaryJane
(vi evito i nomi del pianoforte, degli amplificatori, delle altre chitarre...)
Irene non ci starebbe male...
Adrian II
24-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da Darkman
Si, esatto! :D:D:D
nulla di strano... piuttosto è un po' strano il modo in cui chiamo la mia di chitarra...
ehm.. diciamo che in genere per me è "la Chitavva"... però nei momenti d'intimità diventa "la mia pu**ana", "tro**ne", "bocca di rosa" o varie del genere.. indubbiamente un po' volgari ma che ci volete fà.. ognuno ha un feeling diverso con la propria 6corde... ah, dimenticavo, anche così la chiamo di tanto in tanto...
d'altra parte vorreste biasimarmi per questi nomi sconci? voi come la chiamereste una che vi ha fatto sudare tanto per darsi a voi, che se non sapete dove mettere le mani non vi aiuta per niente, anzi, lancia versi di disgusto e stonati, che però quando imparate a toccare come si deve si scioglie tra le vostre mani lanciando piacevoli gridolini di piacere e fa TUTTO quello che volete che faccia?? io non saprei chiamarla altrimenti:O
Originariamente inviato da Adrian II
nulla di strano... piuttosto è un po' strano il modo in cui chiamo la mia di chitarra...
ehm.. diciamo che in genere per me è "la Chitavva"... però nei momenti d'intimità diventa "la mia pu**ana", "tro**ne", "bocca di rosa" o varie del genere.. indubbiamente un po' volgari ma che ci volete fà.. ognuno ha un feeling diverso con la propria 6corde... ah, dimenticavo, anche così la chiamo di tanto in tanto...
d'altra parte vorreste biasimarmi per questi nomi sconci? voi come la chiamereste una che vi ha fatto sudare tanto per darsi a voi, che se non sapete dove mettere le mani non vi aiuta per niente, anzi, lancia versi di disgusto e stonati, che però quando imparate a toccare come si deve si scioglie tra le vostre mani lanciando piacevoli gridolini di piacere e fa TUTTO quello che volete che faccia?? io non saprei chiamarla altrimenti:O
Si, ma almeno è sincera, non è ipocrita e falsa...
Quando ti comporti male te lo dice chiaramente senza mezzi termini! Quando invece ti comporti bene ti da soddisfazioni che niente e nessuno al mondo può darti!
Le mie non sono zoccole, ma sono una naturale estensione del mio corpo... Ognuna ha un suo carattere, una sua storia, una sua anima.
Quando suonano male non sono loro che non hanno voglia ma tu che non le stai trattando con il giusto felling...
Adrian II
24-03-2004, 22:38
Originariamente inviato da Darkman
Si, ma almeno è sincera, non è ipocrita e falsa...
Quando ti comporti male te lo dice chiaramente senza mezzi termini! Quando invece ti comporti bene ti da soddisfazioni che niente e nessuno al mondo può darti!
Le mie non sono zoccole, ma sono una naturale estensione del mio corpo... Ognuna ha un suo carattere, una sua storia, una sua anima.
Quando suonano male non sono loro che non hanno voglia ma tu che non le stai trattando con il giusto felling...
sarà che io sono alle prime armi e quindi uso un bel po' di grinta nel cercare di familiarizzare col mio amore mercenario... diciamo che c'è un rapporto di amore-odio:D
è come cercare di convincere una ragazza a donarsi completamente a te...
e poi alla fine di ogni sessione di prova la guardo con aria soddisfatta e sussurro" t'è piaciuto?":D
Originariamente inviato da Han Solo
Ah, ricordati di invitarci al battesimo :sofico:
Il battesimo del fuoco quando la suonerò dal vivo!
Ed il mio genere non è molto apprezzato in questa città di merd@.
Se non fai commerciale sei fottuto!
E cmq ancora deve arrivare! :cry::cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Adrian II
sarà che io sono alle prime armi e quindi uso un bel po' di grinta nel cercare di familiarizzare col mio amore mercenario... diciamo che c'è un rapporto di amore-odio:D
è come cercare di convincere una ragazza a donarsi completamente a te...
e poi alla fine di ogni sessione di prova la guardo con aria soddisfatta e sussurro" t'è piaciuto?":D
E lei ti risponde: <<Che ti sembro, una zappa da contadino???>>
Muhahahahahahahaha... ehm... scherzo! :) ;) :)
Parlo io che di tecnica faccio acqua da tutte le parti...:(
BadMirror
25-03-2004, 12:11
Originariamente inviato da Darkman
Che overdrive hai usato per la registrazione????
Nessuno, chitarra-->cavo--->ampli ;)
Stasera però vado a cercarmi un booster :)
Altra novità: ho trovato finalmente un maestro che insegna solo ed esclusivamente improvvisazione blues (lui lo suonava già negli anni 60, hendrixiano, credo sia "bravino" :D ), ricomincio a prendere lezioni, non vedo l'ora :)
BadMirror
25-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Darkman
Si, esatto! :D:D:D
Cmq pensavo Irene...
E' il nome della prima ragazza che ho amato e che mi ha lasciato un bellissimo ricordo...
Allora:
Le mie chitarre si chiamano:
Elisabeth
Iole
MaryJane
(vi evito i nomi del pianoforte, degli amplificatori, delle altre chitarre...)
Irene non ci starebbe male...
Irene è il nome della mia ex e non ce la farei a sopportarlo :muro: :D
Imho Eleonor o Mary Jane sono carini ;)
O anche Lady Jane ;)
Adrian II
25-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da Darkman
E lei ti risponde: <<Che ti sembro, una zappa da contadino???>>
Muhahahahahahahaha... ehm... scherzo! :) ;) :)
Parlo io che di tecnica faccio acqua da tutte le parti...:(
no no! non c'è bisogno di scherzare, davvero faccio defecare io con la chitarra!!:muro:
sto pensando seriamente di prendere lezioni dal padre di un amico ma non vorrei che comincino le complicazioni del tipo "prendi la classica per un anno, poi l'aucustica per 6 mesi e poi cominci con l'elettrica"
per la classica c'è quella di mio fratello... ma s'incazza se la prendo(che spreco.. lui non ha mai suonato una chitarra..) e l'aucustica non mi sembra il caso di prenderne una...(le casse dello stato piangono!)
come sono state le vostre prime esperienza con insegnanti?
Originariamente inviato da Adrian II
no no! non c'è bisogno di scherzare, davvero faccio defecare io con la chitarra!!:muro:
sto pensando seriamente di prendere lezioni dal padre di un amico ma non vorrei che comincino le complicazioni del tipo "prendi la classica per un anno, poi l'aucustica per 6 mesi e poi cominci con l'elettrica"
per la classica c'è quella di mio fratello... ma s'incazza se la prendo(che spreco.. lui non ha mai suonato una chitarra..) e l'aucustica non mi sembra il caso di prenderne una...(le casse dello stato piangono!)
come sono state le vostre prime esperienza con insegnanti?
Veramente io con gli insegnanti mi son sempre trovato bene, ti lasciano usare la chitarra che vuoi
BadMirror
26-03-2004, 11:38
TOC TOC :D
Ho ritrovato un pezzettino registrato di quando facevo heavy/Hard "Rocco" ( :D ) con la mia ex band, risale a 2 anni fa, il "barone" che parla all'inizio sono io :D:D:D
http://members.xoom.it/badmirror/troop.mpg
:)
voodoo child
26-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da BadMirror
TOC TOC :D
Ho ritrovato un pezzettino registrato di quando facevo heavy/Hard "Rocco" ( :D ) con la mia ex band, risale a 2 anni fa, il "barone" che parla all'inizio sono io :D:D:D
http://members.xoom.it/badmirror/troop.mpg
:)
Eh eh, sto caxxo d'elicottero :sofico: :sofico: :D
Stasera finalmente prove, alè, è il momento più ganzo della settimana :cool: :D !
Oggi devo andarmi a comprare le corde che le mie ci hanno la muffa sotto :Puke:
Intanto mi faccio un bel girettino da merula in cerca di novità...
Ciao!
BadMirror
26-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da voodoo child
Eh eh, sto caxxo d'elicottero :sofico: :sofico: :D
Stasera finalmente prove, alè, è il momento più ganzo della settimana :cool: :D !
Oggi devo andarmi a comprare le corde che le mie ci hanno la muffa sotto :Puke:
Intanto mi faccio un bel girettino da merula in cerca di novità...
Ciao!
Io oggi vado a provare i booster, ieri non ho avuto tempo :)
p.s. E'uscito da pochi giorni nientepopodimenoche la reissue del mitico ts-808 Ibanez ;)
voodoo child
26-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da BadMirror
Io oggi vado a provare i booster, ieri non ho avuto tempo :)
p.s. E'uscito da pochi giorni nientepopodimenoche la reissue del mitico ts-808 Ibanez ;)
Ho visto, però azz se costa...
Comunque niente male, sarei curioso di provarlo sul 18W, dev'essere una botta niente male...
io invece me sò tolto il mio primo fender,ora vado solo col mio champ:)
Originariamente inviato da BadMirror
TOC TOC :D
Ho ritrovato un pezzettino registrato di quando facevo heavy/Hard "Rocco" ( :D ) con la mia ex band, risale a 2 anni fa, il "barone" che parla all'inizio sono io :D:D:D
http://members.xoom.it/badmirror/troop.mpg
:)
Ghghghg Up The Irons! :D
Originariamente inviato da BadMirror
Nessuno, chitarra-->cavo--->ampli ;)
Caxxo che suono pazzesco!!! Non credevo che anche il 15 ci riuscisse....
Originariamente inviato da Darkman
Caxxo che suono pazzesco!!! Non credevo che anche il 15 ci riuscisse....
oggi ho rivisto la '56 golstop..costa sui 700 euri ed io la so rifinire meglio..sicuro la tua sarà molto meglio..qua mandano solo le ciofeche:rolleyes:
PS: Ho ordinato la mia nuova chitarra.
Una bella Epiphone Les Paul Standard Plus.
Che dite?
Originariamente inviato da limpbiz
oggi ho rivisto la '56 golstop..costa sui 700 euri ed io la so rifinire meglio..sicuro la tua sarà molto meglio..qua mandano solo le ciofeche:rolleyes:
706€ è il prezzo di listino....
Considera che io l'ho presa per 450€...
250€ in meno... alias 500.000 lire!!!! :eek::eek::eek:
Originariamente inviato da Ma Sara
PS: Ho ordinato la mia nuova chitarra.
Una bella Epiphone Les Paul Standard Plus.
Che dite?
Hai fatto benisssssimo!:)
BadMirror
27-03-2004, 03:03
Originariamente inviato da Darkman
Caxxo che suono pazzesco!!! Non credevo che anche il 15 ci riuscisse....
Ti dirò, il 15 lo sfrutti anche meglio per saturare, saturare un ac30 non è proprio facile nè in casa nè nei locali ;)
Come booster oggi ho preso questo:
http://www.centrummusik.dk/Billeder/Effect%20pedaler/snarling-dogs%20Very_tone_dog.jpg
Non è un overdrive e neanche un distorsore, serve a potenziare l'attacco, ci sono un sacco di opzioni di suono ma a me interessa solo quella denominata "bypass" che detto in parole povere pompa il suono originale e vi assicuro che a seconda di come lo gestite col livello è veramente rabbioso. :)
Prezzo 95euro ;)
Gli occhi del cane che si illuminano sono tamarrissimi :D
Han Solo
27-03-2004, 05:32
Originariamente inviato da BadMirror
Gli occhi del cane che si illuminano sono tamarrissimi :D
:mc: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :D davvero una tamarrata, mi raccomando quando suoni in pubblico piazzalo in un posto non visibile! :D
Cazzarola però quanto costano i pedali adesso....:(
BadMirror
27-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da Darkman
Cazzarola però quanto costano i pedali adesso....:(
Vero :muro:
Però ti dirò che 95 euro si può dire "economico" se pensi che il bluesdriver della boss ne costava 100, alcuni sono improponibili tipo il delay a 200euro per non parlare di altre marche.
Io mi ricordo che 10 anni fa il mio primo pedalino boss (un overdrive, uguale a quello odierno tra l'altro) l'avevo pagato 70mila lire......
;)
Originariamente inviato da Darkman
Hai fatto benisssssimo!:)
Eheheh grazie. :) ;)
Una curiosità per Bad:
Quanto l'hai pagato il Vox?
Volendolo cercare di seconda mano, a quanto si può trovare?
Per tutti:
Volendo acquistare un ampli senza spendere un occhio della testa, considerando che l'uso sarebbe per suonare in casa ed in piccoli locali, visto e considerato poi che il suono che mi piace è quello Blues-Rock anni '70 (suono Zeppelin, qualcosa di Hendrix e molto spesso Guns 'N Roses), quale mi consigliereste?
Grazie. ;)
BadMirror
27-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da Ma Sara
Eheheh grazie. :) ;)
Una curiosità per Bad:
Quanto l'hai pagato il Vox?
Volendolo cercare di seconda mano, a quanto si può trovare?
Ciao, io l'ho preso appunto usato però era come nuovo aveva solo un anno di vita. Il mio l'ho pagato 700euro (ho avuto fortuna lo ammetto) col bel cono alnico blue, se ne trovi uno non fartelo scappare perchè di ac15 non ne fanno più, a quanto pare è ormai fuori produzione. Anche per questo oltre al fatto che è un vox si può dire che è un assegno circolare, anche se io non me ne separerò mai ;)
Originariamente inviato da Ma Sara
Eheheh grazie. :) ;)
Una curiosità per Bad:
Quanto l'hai pagato il Vox?
Volendolo cercare di seconda mano, a quanto si può trovare?
Per tutti:
Volendo acquistare un ampli senza spendere un occhio della testa, considerando che l'uso sarebbe per suonare in casa ed in piccoli locali, visto e considerato poi che il suono che mi piace è quello Blues-Rock anni '70 (suono Zeppelin, qualcosa di Hendrix e molto spesso Guns 'N Roses), quale mi consigliereste?
Grazie. ;)
Primo su tutti Laney VC30, poi Marshall JCM800 single channel, oppure come il mio Marshall JTM30.
Se hai soldi da spendere c'è solo il Vox AC30 oppure l'Orange AD30. Scosiglio vivamente qualsiasi Peavy Classic 30/50... che merd@...
Se vuoi un suono metal rivolgiti agli Engl che costano di meno rispetto alla concorrenza nel settore.
Han Solo
27-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da Darkman
Primo su tutti Laney VC30, poi Marshall JCM800 single channel, oppure come il mio Marshall JTM30.
Se hai soldi da spendere c'è solo il Vox AC30 oppure l'Orange AD30. Scosiglio vivamente qualsiasi Peavy Classic 30/50... che merd@...
Se vuoi un suono metal rivolgiti agli Engl che costano di meno rispetto alla concorrenza nel settore.
Io ho il laney vc-30 e mi trovo benissimo per quel genere di suoni, inoltre sembra non avere problemi con i pedali, di conseguenza puoi ottenere qualsiasi suono, dal pulitone (davvero ottimo il canale), al drive rock leggero\blues, alle distorsioni più pesanti utilizzando un pedalino.
Originariamente inviato da Darkman
Primo su tutti Laney VC30, poi Marshall JCM800 single channel, oppure come il mio Marshall JTM30.
Se hai soldi da spendere c'è solo il Vox AC30 oppure l'Orange AD30. Scosiglio vivamente qualsiasi Peavy Classic 30/50... che merd@...
Se vuoi un suono metal rivolgiti agli Engl che costano di meno rispetto alla concorrenza nel settore.
Originariamente inviato da Han Solo
Io ho il laney vc-30 e mi trovo benissimo per quel genere di suoni, inoltre sembra non avere problemi con i pedali, di conseguenza puoi ottenere qualsiasi suono, dal pulitone (davvero ottimo il canale), al drive rock leggero\blues, alle distorsioni più pesanti utilizzando un pedalino.
Vi ringrazio per i consigli. ;)
Non ho affatto bisogno di un suono metal, perché non è il mio genere, non è quello che suono.
Dark, i Marshall quanto costano? E di seconda mano a quanto si trovano circa? (Un Marshall sarebbe il mio sogno, ho sempre desiderato l'accoppiata Les Paul-Marshall ;) :D )
Il Laney invece?
]Originariamente inviato dal grande BadMirror
Ciao, io l'ho preso appunto usato però era come nuovo aveva solo un anno di vita. Il mio l'ho pagato 700euro (ho avuto fortuna lo ammetto) col bel cono alnico blue, se ne trovi uno non fartelo scappare perchè di ac15 non ne fanno più, a quanto pare è ormai fuori produzione. Anche per questo oltre al fatto che è un vox si può dire che è un assegno circolare, anche se io non me ne separerò mai
Secondo te è difficile trovarne uno di seconda mano?
Grazie davvero a tutti. ;)
Han Solo
28-03-2004, 08:27
Dunque i Marshall si trovano abbastanza facilmente anche girando un po' nei negozi (parlo di usato ovviamente, se li vuoi nuovi è più facile), mentre i Laney non li ho visti spessissimo e i Vox usati mai. Ovviamente se cerchi su internet si trovano senza alcun problema (anche rimanendo in italia, dai un occchiata su www.mercatinomusicale.com ), però poi devi fartelo mandare e devi fidarti di chi sta dall'altra parte...
Han Solo
28-03-2004, 08:32
ah dimenticavo, il jcm 800 lo dovresti trovare tra i 400 e i 600€ a seconda un po' dell'anno e della versione.
Il laney pure, dipende in questo caso da quale trovi o quale vuoi prendere, ne esistono tre versioni: 1 cono da 12, 2 da 10 (quella che ho io) e 2 da 12.
BadMirror
28-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da Ma Sara
Secondo te è difficile trovarne uno di seconda mano?
Grazie davvero a tutti. ;)
Abbastanza difficile si, ma non impossibile, il fatto è che chi ha comprato un vox di solito lo ha fatto con cognizione di causa (visto quello che costava l'ac15, non parliamo poi dell'ac30) un pò come gli orange e difficilmente se ne separa. Però non si sa mai, quindi occhi aperti. Marshall usati (jcm800 varie edizioni) ne trovi una valanga in giro, però sono da provare ;)
Il JCM800 singolo canale lo si trova in giro, prezzo dai 450€ (colpo di culo) ai 600€ max.
Più difficile trovare ultimamente i piccoli 30W. Un anno fa il mercato era pieno di Laney VC30, JTM30 e Classic 30.
Cmq il Laney VC30 212 il mio chitarrista l'ha preso per 340€, il mio JTM30 l'ho preso 330€ s.s assicurazione e valvole di riserva incluse.
L'AC15 qualcuno in giro si trova non meno di 700€, mentre l'AC30 intorno ai 1100€...
Sempre sul Mercatino, ma bisogna stare moooooolto attenti visto che è pieno di truffe!!!
Se vuoi qualcosa di tecnologico puoi cercare o il Laney Chrome-O-Zone 30W che è davvero bello, oppure il VC50 sempre Laney (che è un tantinello intrasportabile!).
Il primo lo trovi sui 400€, il secondo dai 450€ in su.
Da provare sicuramente prima il JCM900 Marshall. A me è piaciuto ma è sempre soggettivo.
Lascia perdere qualsiasi JCM2000 combo e non che sono fetenti... mamma mia che suono finto!
Ho provato il DSL401 combo 40W con cono da 12'' e non mi è sembrato un gran che.
Sconsiglio anche i vari Fender Hot Road o DeVille sia perchè costano cari sia perchè non mi sembrano tutto sto gran che... il Twin Reverb rigorosamente dell'epoca è già un altro paio di maniche. Cazzuto il Champ soprattutto con i single coil, ma non ha un grand headroom e impatto di volume.
Da provare anche il JCM800 doppio canale che è abbastanza differente da canale singolo. Certamente è più gestibile rispetto al singolo canale ma non ha lo stesso pulito e la stessa risposta con i pedalini. JCM 800 singolo è quasi ingestibile ma è uno dei migliori amplificatori che abbia mai provato!
BadMirror
28-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da Darkman
Il JCM800 singolo canale lo si trova in giro, prezzo dai 450€ (colpo di culo) ai 600€ max.
Più difficile trovare ultimamente i piccoli 30W.
Posso dirvi una cosa ma prendetela con le molle cioè, un negozietto qui a Empoli ha in vetrina un marshall JTM30 come il tuo Dark, è nuovo esteticamente in ottime condizioni, solo che ce l'ha da tantissimi anni (praticamente da quando uscì in commercio) e non so perchè non glielo abbia mai comprato nessuno, forse perchè chiedeva un prezzo troppo alto ma è solo un'ipotesi, non saprei.
:)
Vox AC15 tbr (coni Bulldog) 650€
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_51420/annuncio.htm
Vox AC15 tbx (celestion alnico blue) 800€
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_58136/annuncio.htm
BadMirror
28-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da Darkman
Vox AC15 tbx (celestion alnico blue) 800€
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_58136/annuncio.htm
Consiglio personale, il cono alnico blue vale quei 150euro in più, da solo ne costa il triplo ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Posso dirvi una cosa ma prendetela con le molle cioè, un negozietto qui a Empoli ha in vetrina un marshall JTM30 come il tuo Dark, è nuovo esteticamente in ottime condizioni, solo che ce l'ha da tantissimi anni (praticamente da quando uscì in commercio) e non so perchè non glielo abbia mai comprato nessuno, forse perchè chiedeva un prezzo troppo alto ma è solo un'ipotesi, non saprei.
:)
Il JTM30 è un amplificatore controverso.
Io l'ho preso sia perchè il pulito non distorce ai volumi altissimi, sia perchè ha quel suono blues mooooolto particolare. Il crunch è davvero bello ma molto limitato. Non è adatto per fare metal o altro genere. E' per il rock e niente altro. Poi è piccolo, trasportabile ed ha una portata di volume non indifferente.
Le pecce sono le solite Marshall: il reverbero, anche se a molle, è davvero leggero a potenziometro a palla, la tendenza a fare rumore di massa se non correttamente messo a terra. Poi tende a dare pochi acuti in posizione flat sul secondo canale e il fatto che abbia l'equalizzazione in comune fra i due canali ti obbliga a mettere mano al potenziometro degli acuti se passi da un canale all'altro. Ma fidatevi: la potenza di suono del pulito a volumi esagerati è incredibile.
il Laney VC30 con la LP pulito saturava a 5~6 di volume. Io vadi tranquillo fino a 4/5 del volume totale.
Poi considera che è in classe AB quindi o suona a palla a volumi spaventosi oppure non va! Ma quando va si fa ha un suono mostruoso!!!
Se poi vuoi il più bel 15W mai provato che copre abbondantemente di volume qualsiasi 50 vai da "me cumpari" Peppe Orlando e prenditi il WhiteHead Combo...
Un volume S P A V E N T O S O ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Io ho provato quello con la bandiera da guerra giapponese ed è semplicemente meraviglioso!
L'ho provato insieme a Limpbiz e può confermarti lui!
http://www.nocivelab.com/immagini/photwhitecom2.jpg
Poi ha quel caxxo di sistema di inclinazione "Shadow-pin" che lo cambia completamente!!!
Per la serie: <<Scherza poco!>>
http://www.nocivelab.com/immagini/photwhitecom6.jpg
Solo il numero di valvole che ha... 9!!!! Il Silver Jubelee Marshall ne ha 11 ma ha 45W in più e sono sicurissimo che il WhiteHead gli da parecchia polvere!
Il cono naturalmente è un Alnico Blue...
BadMirror
28-03-2004, 13:39
Bè direi che è una caratteristica da sempre dei marshall, suoni stupendi a volumi pompati e poco godibili a volumi bassi, anch'io ho sempre notato una differenza abissale tra tenere il volume alto e basso su un marshall, più che su altri ampli. Non per niente l'immagine del "muro" di ampli dietro il chitarrista negli anni 80 l'hanno data proprio i marshall :D
Leggete qui (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_51420/annuncio.htm)
E' possibile?
Originariamente inviato da Darkman
Vox AC15 tbr (coni Bulldog) 650€
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_51420/annuncio.htm
Vox AC15 tbx (celestion alnico blue) 800€
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_58136/annuncio.htm
Ops sono arrivato tardi. :D
Grazie Dark. ;)
Originariamente inviato da Ma Sara
Leggete qui (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_51420/annuncio.htm)
E' possibile?
Si... possibile...
Io sono tentato da questo annuncio:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_73333/annuncio.htm
L'ho già provata ed è un'ottima chitarra...
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/73333.jpg
Peccato adesso sia senza un Euro...:cry:
il tremolo Bigsby poi è troppo bello! Funziona troppo bene ed è troppo tamarro!:cool:
Originariamente inviato da Darkman
Per la serie: <<Scherza poco!>>
http://www.nocivelab.com/immagini/photwhitecom6.jpg
Solo il numero di valvole che ha... 9!!!! Il Silver Jubelee Marshall ne ha 11 ma ha 45W in più e sono sicurissimo che il WhiteHead gli da parecchia polvere!
Il cono naturalmente è un Alnico Blue...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:sbavvv::sbavvv:
BadMirror
28-03-2004, 13:48
Vedendo la foto del vox sul mercatino mi sono ricordato che ha anche il pedale per togliere e mettere riverbero e tremolo, il mio l'avevo buttato in un cassetto :D non so neanche dove si attacca :D
Io uso parecchio il tremolo nelle musica che faccio. Purtroppo sono limitato a quello digitale della pedaliera, non ho soldi per comprarmi un tremolo a pedale... figuriamoci a valvole...
BadMirror
28-03-2004, 13:52
Ora vado a vedere dove va collegato, però non mi ricordo di aver visto attacchi, boh ora vedo, ci deve essere per forza :D
Edit: trovato, era più facile del previsto, per la serie "ho trovato il buco......." :D
il nostro amico il jcm non lo userà mai a casa!suona bene solo se messo troppo forte.l'ampli di giuseppe è stupendo,sembra che ci suona hendrix dentro,ma costa l'ira di dio..:(
Originariamente inviato da Darkman
Io uso parecchio il tremolo nelle musica che faccio. Purtroppo sono limitato a quello digitale della pedaliera, non ho soldi per comprarmi un tremolo a pedale... figuriamoci a valvole...
il mio champ ha il vibrato a valvole,è lo stesso?ps:prima o poi penso di fargli una cassa per usarlo fuori..chissà che ne uscirà..cmq per casa il mio ampli è il massimo,lo uso tra 6 e10 di vol:) e se ci attacco un ds1 con distorto a zero mi sembra di tornare indietro nel tempo:cool: non vedo l'ora di provarlo con la strato..se già suona cosi' con l'ibanez..:D
Originariamente inviato da limpbiz
il mio champ ha il vibrato a valvole,è lo stesso?ps:prima o poi penso di fargli una cassa per usarlo fuori..chissà che ne uscirà..cmq per casa il mio ampli è il massimo,lo uso tra 6 e10 di vol:) e se ci attacco un ds1 con distorto a zero mi sembra di tornare indietro nel tempo:cool: non vedo l'ora di provarlo con la strato..se già suona cosi' con l'ibanez..:D
Conosco persone che lo usano benissimo dal vivo in piccoli locali.
Ma con la Strato com'è finita? Te l'ha fatta?
Cmq qualche giorno di questi porto la LP a far settare, a far controllare il bias del JTM e il mio chitarrista deve portare il VC30 perchè ha bruciato il trasformatore e quello nuovo ancora non sappiamo come va.
Eventualmente ci sentiamo sul forum e ci facciamo una suonata a scrocco sul mobydick! :D:D:D:D
Bad, ti ho fregato il nome dell'effetto!!! :D:D:D:D
Ma Sara prova sto link per farti un'idea degli ampli!
http://proguitar.de/AudioDemo/CompareAmps/CompareAmps.html
Sample con Strato e Les Paul di alcuni amplificatori famosi.
BadMirror
28-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da Darkman
Bad, ti ho fregato il nome dell'effetto!!! :D:D:D:D
:D
Ringhio....come Gattuso :D:D:D
Cazzo, non avevo mai sentito come suona saturo un Bassman...
Gente, fate un salto sul link che ho postato prima! Ne vale la pena!!!!
BadMirror
28-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Darkman
Ma Sara prova sto link per farti un'idea degli ampli!
http://proguitar.de/AudioDemo/CompareAmps/CompareAmps.html
Sample con Strato e Les Paul di alcuni amplificatori famosi.
Bellissimo stò link, bellissima la LP '58 ;)
Solo che i suoni heavy (per ora ho sentito solo il vox) gracchiano un pochettino e presi così direttamente dal cono come al soltio non rendono come devono, sembra che si scordino sempre che un ampli per suonare come si deve deve anche essere messo in un ambiente adatto, "l'aria sà da spostà" :D imho.
Non parlare di gattuso perchè io sono Interista!!!!!
E cmq meglio di nulla è! Le variabili da considerare sono tantissime sugli ampli, dal livello di guadagno alla distanza con cui è messo il microfono dalla cassa!
Cmq Bad ti consiglio l'ascolto di Me and Mr Johnson di Clapton. Che album magnifico! Mi sto divertendo a suonarci sopra e mi è molto d'aiuto... poi le canzoni di Robert Johnson non hanno bisogno di presentazioni!
Poi permettimi ma sto chitarrista è un cexxo...:rolleyes:
Originariamente inviato da Darkman
Ma Sara prova sto link per farti un'idea degli ampli!
http://proguitar.de/AudioDemo/CompareAmps/CompareAmps.html
Sample con Strato e Les Paul di alcuni amplificatori famosi.
Grande! Un gran bel link... Ti ringrazio Dark! ;)
:)
]Originariamente inviato da Darkman
Cmq Bad ti consiglio l'ascolto di Me and Mr Johnson di Clapton. Che album magnifico! Mi sto divertendo a suonarci sopra e mi è molto d'aiuto... poi le canzoni di Robert Johnson non hanno bisogno di presentazioni!
Condivido appieno: un album da acquistare. ;)
Bella questa testata anche se non mi piace molto come suona:
http://proguitar.de/ProGuitarPreisliste/Links/Hughes%26Kettner/Duotone/DuotoneVorneK.jpg
BadMirror
28-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da Darkman
Poi permettimi ma sto chitarrista è un cexxo...:rolleyes:
Concordo :D Con tutti sti strumenti stupendi potevano chiamare un chitarrista più dotato, questo ha il tocco di un trattore ;)
L'album di Clapton l'ho già adocchiato, sarà mio a breve ;)
p.s. cmq tra il pulito del vox e quello dei fender (nonostante sia bellissimo anche questo) icontinuo a preferire il vox lo sento più ricco e cristallino, sembra ci sia un chorus attaccato ;)
http://www.hughes-and-kettner.com/startseite/_deutsch/Front.jpg
Che figata però sta cosa in un locale buio!!!!!:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da Darkman
http://www.hughes-and-kettner.com/startseite/_deutsch/Front.jpg
Che figata però sta cosa in un locale buio!!!!!:cool: :cool: :cool:
E' 'npo 'na tamarrata! :D
A me piace molto la finale quando è incadescente. Prendi una 6L6 bella grossa con dentro l'anodo incadescente e la corrente blue intorno a catodo...
Fantastica... Sto ore a guardare le valvole del mio amplificatore! :D:D:D:D:D:D
Naturalmente le mie finali sono mezze andate.... :(
BadMirror
28-03-2004, 16:35
Originariamente inviato da Darkman
A me piace molto la finale quando è incadescente. Prendi una 6L6 bella grossa con dentro l'anodo incadescente e la corrente blue intorno a catodo...
Fantastica... Sto ore a guardare le valvole del mio amplificatore! :D:D:D:D:D:D
Molto romantico :D invece di fare l'amore davanti al caminetto acceso lo fai davanti all'ampli :D
Originariamente inviato da BadMirror
Molto romantico :D invece di fare l'amore davanti al caminetto acceso lo fai davanti all'ampli :D
Tanto due 6L6 producono la stessa quantità di calore!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Darkman
Conosco persone che lo usano benissimo dal vivo in piccoli locali.
Ma con la Strato com'è finita? Te l'ha fatta?
Cmq qualche giorno di questi porto la LP a far settare, a far controllare il bias del JTM e il mio chitarrista deve portare il VC30 perchè ha bruciato il trasformatore e quello nuovo ancora non sappiamo come va.
Eventualmente ci sentiamo sul forum e ci facciamo una suonata a scrocco sul mobydick! :D:D:D:D
tra un pò inizia a lavorare sulle chitarre:) oggi ho suonato sull'irish amp...:eek: allucinante..non avevo mai sentito un suono cosi bello uscire dalle mie mani..15w che ti avvolgono in maniera incredibile..se lavorassi e guadagnerei sarebbe già mio..:( ps avete letto la comparativa sui TS di glen?là c'è il moby dick:cool:
Adrian II
29-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da BadMirror
Molto romantico :D invece di fare l'amore davanti al caminetto acceso lo fai davanti all'ampli :D
eccoti, tu proprio mi servi...
hai presente should i stay or should i go dei clash?
non dire di no perchè hai postato un mp3 tuo:D
ecco, sapresti dirmi che accordi usare??
mi spiego meglio, ho trovato gli accordi, ma sono un po' scomodi da suonare per come li conosco io, poi al rock cafè a napoli un gruppo ha suonato questa canzone, ed ho notato che il chitarrista faceva la cosa più semplice del mondo... faceva accordi tenendo le dita sempre immobili e scorrendo semplicemente la mano avanti e indietro sulla tastiera, tu la suoni in questo modo?
sapresti aiutarmi con gli acocrdi?
Originariamente inviato da Adrian II
eccoti, tu proprio mi servi...
hai presente should i stay or should i go dei clash?
non dire di no perchè hai postato un mp3 tuo:D
ecco, sapresti dirmi che accordi usare??
mi spiego meglio, ho trovato gli accordi, ma sono un po' scomodi da suonare per come li conosco io, poi al rock cafè a napoli un gruppo ha suonato questa canzone, ed ho notato che il chitarrista faceva la cosa più semplice del mondo... faceva accordi tenendo le dita sempre immobili e scorrendo semplicemente la mano avanti e indietro sulla tastiera, tu la suoni in questo modo?
sapresti aiutarmi con gli acocrdi?
"Should I Stay Or Should I Go" ripete gli accordi di Re - Sol - Re e poi va Sol - Fa - Sol.
Se ti servono col barré, se non vuoi cambiare posizione prova così:
Uffa non riesco a postare l'immagine... :(
Domanda sui modi:
Facile facile
io sto suonando su un accompagnamento di Do Maggiore
improvviso in re minore: DORICO
improvviso in fa maggiore: LIDIO
ecc. ecc....
fin qui, ok...
sto suonando un accompagnamento di re minore
improvviso in DO: come si chiama?
Adrian II
29-03-2004, 22:15
Originariamente inviato da Ma Sara
"Should I Stay Or Should I Go" ripete gli accordi di Re - Sol - Re e poi va Sol - Fa - Sol.
Se ti servono col barré, se non vuoi cambiare posizione prova così:
in che senso non riesci a postare l'immagine? sono tablature di testo o è un disegno?
cmq si, mi servirebbero col barrè, il fatto è che con gli accordi classici non è semplicissimo passare dal fa al sol velocemente...:muro:
Originariamente inviato da Bardiel
Domanda sui modi:
Facile facile
io sto suonando su un accompagnamento di Do Maggiore
improvviso in re minore: DORICO
improvviso in fa maggiore: LIDIO
ecc. ecc....
fin qui, ok...
sto suonando un accompagnamento di re minore
improvviso in DO: come si chiama?
rispondete vi prego :D
Originariamente inviato da Bardiel
rispondete vi prego :D
Locrio
Originariamente inviato da Ma Sara
Locrio
Scala minore naturale di D
I: D - Ionico
II: E - Dorico
III: F - Frigio
IV: G - Lidio
V: A - Misolidio
VI: Bb - Eolico
VII: C - Locrio che è quello che ci interessa.
Ecco Adrian, queste sono le prime quattro battute:
http://izzy85.altervista.org/immagini/Clash.jpg
e qui invece quando va in G e F e poi in A e in A7
http://izzy85.altervista.org/immagini/Clash4.jpg
Adrian II
30-03-2004, 16:54
grazie mille:)
a dire la verità me l'ero inventati un paio di accordi simili a questi, ma non mi soddisfacevano... erano un po' fuori tono:)
thanks;)
Han Solo
30-03-2004, 20:09
:D Domani c'è autogestione a scuola e ci tocca suonare :sofico: si apre con Smells Like Teen Spirit per finire con la tamarrata quando partiamo con i ringraziamenti: colonna sonora di mission impossible 2 (quella metallica più Limp bizkit) :D
piu o meno pensavamo di fare così, poi magari si aggiunge o cambia qualcosa:
PRIMA PARTE:
Smells Like Teen Spirit
Knocking on Heaven's Door
Fortunate Son
Sweet Dreams
Zombie
Anarchy in the UK
Stairway to heaven (solo strum)
Paranoid
e altre che sinceramente non ho in mente adesso :D mi arriva la scaletta definitiva tra un oretta via mail :P
SECONDA PARTE - karaoke - :sofico:
Let it be
Donne
Alba Chiara
Eri bellissima
e altre 1000 su questo genere, un po' a scelta di chi canta :D
non so bene quante persone ci saranno ma mi pare di aver capito che saranno parecchie :D sperem :sofico:
BadMirror
31-03-2004, 00:01
Originariamente inviato da Adrian II
eccoti, tu proprio mi servi...
hai presente should i stay or should i go dei clash?
non dire di no perchè hai postato un mp3 tuo:D
ecco, sapresti dirmi che accordi usare??
mi spiego meglio, ho trovato gli accordi, ma sono un po' scomodi da suonare per come li conosco io, poi al rock cafè a napoli un gruppo ha suonato questa canzone, ed ho notato che il chitarrista faceva la cosa più semplice del mondo... faceva accordi tenendo le dita sempre immobili e scorrendo semplicemente la mano avanti e indietro sulla tastiera, tu la suoni in questo modo?
sapresti aiutarmi con gli acocrdi?
Niente di più facile, il riff è re-sol-do-re le variazioni sono sol-fa-sol e la , tutti accordi aperti con l'ampli saturato :D;)
Biohunter
31-03-2004, 00:05
Originariamente inviato da Adrian II
...al rock cafè a napoli...
Ciao paesano...
Vieni il 23 al Rocknet ke ci conosciamo! ;)
Originariamente inviato da Ma Sara
Scala minore naturale di D
I: D - Ionico
II: E - Dorico
III: F - Frigio
IV: G - Lidio
V: A - Misolidio
VI: Bb - Eolico
VII: C - Locrio che è quello che ci interessa. perfetto, quindi anche sulla scala minore i modi si chiamano allo stesso modo
grazzie :)
Originariamente inviato da Bardiel
perfetto, quindi anche sulla scala minore i modi si chiamano allo stesso modo
grazzie :)
In una scala minore naturale sì. A meno che tu non ti muova in scale minori melodiche od armoniche.
Essendoci delle sequenze intervallari diverse nelle varie scale, anche i modi su cui poi nasceranno gli accordi saranno diversi. I nomi dei modi, rispetto alla tonalità maggiore, cambiano secondo lo schema sotto.
Minore Armonica:
I° Ipoionico 6b
II° Dorico 2b 5b
III° Ionico aumentato
IV° Lidio minore
V° Misolidio 6b 9b
VI° Eolio armonico
VII° Superlocrio diminuito
Minore Melodica:
I° Ipoionico
II° Dorico 2b
III° Lidio aumentato
IV° Lidio 7b
V° Misolidio 6b
VI° Locrio #2
VII° Superlocrio
;)
Adrian II
31-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Biohunter
Ciao paesano...
Vieni il 23 al Rocknet ke ci conosciamo! ;)
di mercoledì?? è na parola...(ho scuola e non sono manco motorizzato!)
però sai del raduno di napoletani?
che ne dici di partecipare??:)
Biohunter
31-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da Adrian II
di mercoledì?? è na parola...(ho scuola e non sono manco motorizzato!)
però sai del raduno di napoletani?
che ne dici di partecipare??:)
il venerdì è 23...per il raduno devo pensarci!
cmq iniziamo a suonare dalle 22 + o -...;)
Biohunter
31-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Ma Sara
Minore Armonica:
I° Ipoionico 6b
II° Dorico 2b 5b
III° Ionico aumentato
IV° Lidio minore
V° Misolidio 6b 9b
VI° Eolio armonico
VII° Superlocrio diminuito
Minore Melodica:
I° Ipoionico
II° Dorico 2b
III° Lidio aumentato
IV° Lidio 7b
V° Misolidio 6b
VI° Locrio #2
VII° Superlocrio
;)
hai qualke approfondimento teorico ben strutturato sulla minore armonica/melodica? Sto approfondendo gli studi e mi servirebbe un qualkosa di ben fatto...
p.s. il 5° grado della minore armonica oltre a misolidio dovrebbe chiamarsi anke frigio dominante...
Symbolic
31-03-2004, 15:47
magari l'avrete gia detto millllioni di volte..
.. mi servirebbe un programmino che simuli il distorsore della chitarra .. in modo che quando ce la attacco esca il suono distorto..
cosa mi consigliate?
ho provato guitar fx .. ma cerco qualcosina di meglio
thxs
Originariamente inviato da Symbolic
magari l'avrete gia detto millllioni di volte..
.. mi servirebbe un programmino che simuli il distorsore della chitarra .. in modo che quando ce la attacco esca il suono distorto..
cosa mi consigliate?
ho provato guitar fx .. ma cerco qualcosina di meglio
thxs
se lo vuoi realtime e freeware la vedo grigia..
altrimenti c'è il WarpVST della Hughes&Kettner... spacca!
Symbolic
31-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da Arësius
se lo vuoi realtime e freeware la vedo grigia..
altrimenti c'è il WarpVST della Hughes&Kettner... spacca!
realtime si .. freeware anche no .. :rolleyes: :D :D
per il realtime, purtroppo, ti ci vuole una scheda audio con le palle..
Symbolic
31-03-2004, 15:56
Originariamente inviato da Arësius
per il realtime, purtroppo, ti ci vuole una scheda audio con le palle..
uhm .. io ho quella integrata nella asus a7n8x che skifo non fa .. ma non credo che abbia le caratteristiche per essere considerata con le palle :p
cmq .. con sto cazzo di guitar fx riesco a fare tutto quello che vorrei .. l'unica cosa è che escono dei suoni di merda.
ci sara sicuramente da lavorare sui volumi ..
..però se esisteva un prog piu friendly con un bel bottone 'premi qui per avere un suono da spaccaculo' era meglio :D
http://www.cubase.it/articoli/natale/warp_vst/schermata_principale.jpg
questa è la schermata principale. come vedi puoi scegliere tipo di cabinet, tipo di circuito di distorsione, agire sui guadagni, equalizzazioni, eccetera.
lui simula l'ampli, la microfonatura, la stanza e via elencando. il suono è veramente potente già a 5 di gain... oltre diventa una roba pornografica eheheh
Symbolic
31-03-2004, 16:01
.. e questo affare qui è a pagamento o si scarica?
.. o si paga ma si scaricherebbe anche ? :p
Originariamente inviato da Symbolic
.. e questo affare qui è a pagamento o si scarica?
.. o si paga ma si scaricherebbe anche ? :p
amplitube,vst per cubase e compagnia..
Originariamente inviato da Symbolic
symbolic nel guitar corner? :rotfl:
Symbolic
31-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da Krusty
symbolic nel guitar corner? :rotfl:
io suonavo black metal che a voi dovevano ancora crescere le orecchie .. :sofico: :fuck: ;) :D
Adrian II
31-03-2004, 20:31
Originariamente inviato da Biohunter
il venerdì è 23...per il raduno devo pensarci!
cmq iniziamo a suonare dalle 22 + o -...;)
ah, giusto..venerdì.. chissà dove l'ho letto mercoledì:confused:
comunque ho sempre il problema di tornare a casa.. magari se trovo un passaggio.. mi piacerebbe molto venire.. il tuo gruppo ha un nome? se si, quale?
Originariamente inviato da Biohunter
hai qualke approfondimento teorico ben strutturato sulla minore armonica/melodica? Sto approfondendo gli studi e mi servirebbe un qualkosa di ben fatto...
p.s. il 5° grado della minore armonica oltre a misolidio dovrebbe chiamarsi anke frigio dominante...
Se sei interessato ad un approfondimento teorico sull'armonia in generale il mio consiglio è "Manuale di Armonia" di A. Schoenberg che, oltre ad essere una garanzia in virtù dell'autore, è anche davvero comprensibilissimo essendo pensato per i non addetti ai lavori.
Se ti serve qualcosa di più immediato comunque ti consiglio di andare qui:
http://soundme.com/theory/teoria8.htm
Tutto il sito è in generale molto interessante. ;)
voodoo child
31-03-2004, 23:51
:eek:
La marshall ha annunciato che metterà in commercio reissue point to point del 18W!!!
Non è un pesce d'aprile, è vero.
http://www.18watt.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1789#13522
:eek:
Non so se e quando arriverà nei nostri negozi, ma se ne avete l'occasione vi consiglio di provarlo...
Ma temo che costerà una fortuna... ma tanto io ce l'ho già :D :sofico: :oink:
Ciao!
BadMirror
01-04-2004, 00:15
Oggi sono stato a fare una chiaccherata col mio nuovo "mentore blues" :D mi è cascata la mascella un bel pò di volte, diciamo da quando l'ho sentito suonare, a quando mi ha fatto sentire la sua telecaster del '67 (indescrivibile ragazzi :eek: ).
Poi mentre chiccheravamo in generale di musica mi ha fatto sentire qualche midi composto da lui perchè si intende anche di computer (connubio perfetto per un hwup guitarist :D ), il programma con cui fa lezione lo ha fatto lui. Altra mascellata visto che crea concerti di musica classica (esperienza trentennale), me ne ha fatto sentire uno per Oboe pazzesco, roba di mesi e mesi di lavoro e altro che midi pareva un'orchestra vera.
Cmq a parte ciò sono felice perchè mi ha detto che sono già un pezzo avanti e iniziamo a fare subito "le cose ganze" come le chiama lui. A sentirlo mi ha detto che mi farà improvvisare mezz'ora con le stesse 5 note, finchè non mi frigge il cervello per inventarmi cose nuove :D
Neanche caro, 60 euro al mese e lunedì mi dà anche tutte le basi fatte da lui.
;)
BadMirror
01-04-2004, 09:47
Una domanda ragazzi, lo slide/bottle neck di quale materiale è migliore, metallo, vetro, ceramica?
:)
voodoo child
01-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da BadMirror
Una domanda ragazzi, lo slide/bottle neck di quale materiale è migliore, metallo, vetro, ceramica?
:)
In teoria sarebbe meglio di vetro, ma non è proprio adatto alla vita on stage (viaggi, sbatacchiamenti, live in stato di ebbrezza...:D ) causa fragilità...
Se pensi che ti possa durare più di due ore vai col vetro, altrimenti va bene anche di metallo.
Però, sembra interessante sto maestro, figo il metodo delle 5 note per mezz'ora, adesso ci provo anche io. A guardare bene BB King non è che ne usi molte di più, e sarai 50 anni che suona...
Ciao
BadMirror
01-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da voodoo child
Però, sembra interessante sto maestro, figo il metodo delle 5 note per mezz'ora, adesso ci provo anche io. A guardare bene BB King non è che ne usi molte di più, e sarai 50 anni che suona...
Ciao
A quanto mi ha detto il metodo che si può dire ha "inventato" lui non insegna la teoria e le scale ma il feeling e l'espressività, molto simile al cantato per così dire. Ha fatto 6 cd di basi molto mirate, alcune per sviluppare la fantasia, altre per altri scopi, tra l'altro basi molto molto belle.
Mi piace perchè lui è uno che ha suonato davvero negli anni del blues, dagli anni 60 ha suonato in locali storici come il Piper e anche l'arena di Verona. E' stato anche chitarrista di Mia Martini. Ma soprattutto è uno che suonava il blues quando in italia facevano tutti pop e musica leggera.
E poi è un capellone :D
;)
p.s. sempre sullo slide, quant'è un prezzo giusto?
BadMirror
01-04-2004, 15:07
Allora, preso da un impeto di pseudo-giornalismo :D mi sono detto "perchè non fare una recensione del mio neo-acquisto?". All'inizio volevo scriverla, ma non ci saremmo capiti per niente, un chitarrista vuole usare le orecchie, quindi ho fatto tutto via audio.
Allora intanto riposto la foto del pedale:
Modello: Very tone dog sdp-6 Marca: Snarling Dog
http://www.bananas.com/multimedia/1594/MediumImage/1594_md.jpg
(il verde dal vivo è più scuro rispetto all'img)
Passiamo all'audio, prima di tutto un'introduzione:
http://members.xoom.it/badmirror/spiegaz.mpg
Ecco quindi i suoni:
Booster (bypass, level al min) = http://members.xoom.it/badmirror/boost.mpg
Bypass, level al max = http://members.xoom.it/badmirror/ink.mpg
Attacco Snarl
Jazz = http://members.xoom.it/badmirror/jazz.mpg
Blues = http://members.xoom.it/badmirror/blues.mpg
Country = http://members.xoom.it/badmirror/country.mpg
Surf = http://members.xoom.it/badmirror/surf.mpg
'60 british = http://members.xoom.it/badmirror/60brit.mpg
Attacco Bite
Semi-Hollow = http://members.xoom.it/badmirror/semihollow.mpg
Honky-Tonk Rock = http://members.xoom.it/badmirror/honky.mpg
Rockabilly = http://members.xoom.it/badmirror/billy.mpg
Twang = http://members.xoom.it/badmirror/twang.mpg
Wild Dog = http://members.xoom.it/badmirror/wild.mpg
I suoni sono stati fatti tutti con l'SG col pu al ponte
Ecco infine le conclusioni:
http://members.xoom.it/badmirror/conclusioni.mpg
Dato finale: si alimenta con 9v come gli altri pedali.
Spero vi sia piaciuta, ciauz ;)
BadMirror
01-04-2004, 22:32
Up :D
Han Solo
02-04-2004, 05:56
:D simpatica l'idea di fare una recensione basata tutta su file audio :)
buon lavoro,ma io avrei analizzato solo i suoni più caratteristici,e fatto solo un file audio,cosi' è un pò dispersivo..ora non resta che pubblicare su accordo:cool: un nuovo glen:)
BadMirror
02-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da limpbiz
buon lavoro,ma io avrei analizzato solo i suoni più caratteristici,e fatto solo un file audio,cosi' è un pò dispersivo..ora non resta che pubblicare su accordo:cool: un nuovo glen:)
Bè ho voluto dare una panoramica completa.
Cmq tendo a sottolineare una cosa importante: il pedale ha 10 suoni diversi + il bypass, li ho suonati tutti standard, cioè come se avessi 10 pedali boss e li suonassi tutti e dieci con i parametri a metà, altrimenti avrei potuto interferire col mio gusto personale sulla prova, smanettandoci da ogni suono che ho postato si trovano sfumature diverse, ad es. quelli più acuti meglio usarli col pu al manico, etc....
Su accordo non credo di pubblicare, già mi immagino gli espertoni a farmi le critiche perchè ho usato una parolina tecnicamente non esatta al 100%
;)
Salve musicisti!
Sono tornato e la mia Irene è finalmente a casa...
Non so come ho potuto suonare senza!!!!! I P90 sono dei pickup FANTASTICI! :eek::eek::eek:
Poi vi posto un paio di immagini!;)
Here's my new girlfriend...:cool:
http://www.enzodrk.supereva.it/lp56gt.jpg
http://www.enzodrk.supereva.it/lp56gt2.jpg
BadMirror
02-04-2004, 14:46
Bella ;) Un benvenuto a Irene allora, spero che ce la farai sentire appena puoi ;)
I p90 hanno fatto storia :)
Bad, vedo che nel file blues dello snarling il sig. Clapton insegna... :rolleyes::cool::rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.