View Full Version : HWUP 2004 Spring Guitar Corner
BadMirror
02-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da Darkman
Bad, vedo che nel file blues dello snarling il sig. Clapton insegna... :rolleyes::cool::rolleyes:
Il signor Clapton sa il fatto suo ;)
Anche se su Accordo c'è chi dice che non è un bluesman, mah....... :D
come suona?come è rifinita?
xbad:io pubblicherei,fregatene,i file audio parlano da soli..
Originariamente inviato da limpbiz
come suona?come è rifinita?
xbad:io pubblicherei,fregatene,i file audio parlano da soli..
Allora, il suono è indescrivibile! Un attacco mostruoso! Un suono pieno e corposo. Basta chiudere un poco il tono per avere quel classico suono jazz. Un pulito fantastico con adatto per il blues al manico e un suono cristallino e tagliente al ponte.
Il P90 (del tipo soapbar e non dog-ear) al manico da il meglio di se con crunch e overdrive stile TS9, quindi con poco guadagno dando un suono particolarmente definito e nitido. Con il P90 al ponte e distorsioni esagerati da un attacco mostruoso e una ottima pulizia essendo cqm un single coil.
Per fraseggi, riffs ecc... il manico è insuperabile. Il ponte invece adatto per via del suono più tagliente ad arpeggi, accordi pieni e distorsioni elevate. Una chitarra davvero mooolto versatile.
La rifinitura è davvero alta. Rispetto ad una LP studio che ho suonato ieri e decisamente meno pesante, ma come rifinitura non ha nulla da invidiare. Le meccaniche sono delle solidissime Groover e non scordano neanche con bending potenti, manico intonato e scorrevolissimo, con tasti molto precisi. Ieri ho cambiato corde montando delle 009~046 ed il tune-o-matic e semplicemente il miglior ponte mai provato per l'estrema accuratezza di intonazione e funzionalità.
Ho fatto la modifica ai potenziometri volume e ho avuto modo di vedere la qualità degli scassi e dell'elettronica e sono perfetti. Lo scasso è pulito e verniciato all'interno di nero senza un granello di truciolato, i fili sono tutti schermati da una guaina colorata e cmq sono facilmente staccabili grazie all'adozione di clip per il contatto elettrico.
Le vernici sono buone, la chitarra è tutta in mogano top compreso. Manico e il posteriore della casa è verniciato con una vernice trasparente e più scusa rispetto al mogano stesso, mentre il top è di un color oro molto omogeneo. Unico difetto è che il top è stato verniciato dopo essere stato incollato il che mi fa presupporre che sia effettivamente non incollato ma sagomato sugli stessi legni della cassa. C'è una lieve sbavatura di vernice dorata sul manico ma piccola cosa che non pregiudica estetica e funzionalità. Binding bianco classico delle non studio LP su tutta la cassa e sul manico. Manico in mogano con tastiera in palissandro con intarsi trapezoidali in madreperla (o qualcosa cmq di sintetico).
Una chitarra che vale moooolto di più del prezzo d'acquisto. Un suono maestoso della soapbar al manico e tagliente per il P90 al ponte. Ottimo strumento moooolto versatile per il semplice fatto che usando una lead potente oppure una hash ad alto guadagno perde molta meno nitidezza rispetto qualsiasi single coil.
In una collezzione di suoni diversi è una chitarra che non può mancare!!!
Voto 9 1/2! Vale ogni centesimo speso e anche di più. Io sono soddisfattissimo anche perchè è dello stesso colore del JTM30 :rolleyes: e insieme danno un suono davvero spettacolare!!!
Dimentico: cassa in mogano in tre apparenti pezzi. Uno grosso che prende la spalla e va poco oltre il centro del manico, e altri due di cui uno infimo che prende una piccola parte da lato dei potenziometri. I legni sono della stessa tonalità di colore quindi apparentemente dello stesso albero o della stessa tavola.
La mia Irene suona davvero bene e sono particolarmente felice dell'acquisto fatto. Nulla a che vedere con la Jim Reed provata!
BadMirror
03-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da Darkman
Voto 9 1/2! Vale ogni centesimo speso e anche di più. Io sono soddisfattissimo anche perchè è dello stesso colore del JTM30 :rolleyes: e insieme danno un suono davvero spettacolare!!!
Les Paul e Marshall è un pò come cornetto e cappuccino, connubio perfetto :D ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Les Paul e Marshall è un pò come cornetto e cappuccino, connubio perfetto :D ;)
Anche SG e Marshall. ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Les Paul e Marshall è un pò come cornetto e cappuccino, connubio perfetto :D ;)
Se avessi modo ve la farei sentire con il TS7 ibanez in modalità Hot e TS9... Che suono!!!! :eek:
Ieri l'ho provata con il Classic 30... mamma mia che amplificatore scarso... Solo una telecaster ho sentito suonare bene su quel coso. Impastava tutto terribilmente oltre a non avere affatto volume. Quello che mi ha stupito maggiormente di questi P90 è la spinta che riescono a dare di gran lunga superiore ai single che ho sull'altra. Il crunch del Marshall cambia decisamente dando liveli di saturazione che ottenevo solo con l'humb attivo...
quando vai da orlando dimmelo che ci vediamo:)
Lo farò! Il setup della chitarra è apposto quindi se ci vado è per fargli dare un'occhiata generale al JTM30.
Una puntualizzazione:
si vede che l'ho comprata in Inghilterra... nessun omaggio!
Un plettro, una tracolla o una gigbag di merd@.. NIENTE! Così come l'ho chiesta mi è arrivata con un cavo scarsissimo che uso per il pedale dell'amplificatore e un foglio dove c'è scritto come e quando cambiare corde, oltre al loghino Epiphone/Gibson.
E cmq a Catania devo passare che devo comprare le Elixir poliweb per l'acustica... Ma già le sole corde mi costano 20€ ed ora come ora non ho un soldo! :cry:
BadMirror
03-04-2004, 23:28
Se un giorno dovessi comprare una les paul andrei alla ricerca di un modello uguale a questo, col VERO sunburst (con le striature stile les paul '59 che mi fanno letteralmente impazzire):
http://www.splawnguitars.com/images/gibhistfltop.jpg
;)
voodoo child
04-04-2004, 09:50
Sbav, quella è fantastica...
Di les paul io però vorrei averne almeno una in ogni variante cromatica esistente...
Mi fanno impazzire i vari toni di sunburst (quello è il cherry, poi c'è il tobacco burst e l'honey burst, e forse anche altri.
Un colore che mi piace da matti è il wine red
http://www.gibson.com/products/gibson/lespaul/images/lpcs_wrnh.jpg
Ma anche i colori solidi non stanno male sulla les paul...
Sulla strato invece preferisco le tinte unite, non mi fanno impazzire le strato sunburst, e neanche le tele... sulla tele il massimo imho è il butterscotch blonde, sulla strato il vintage white, tutte rigorosamente con tastiera in acero...
:oink:
:D
BadMirror
04-04-2004, 10:49
A proposito, al negozio ho visto la Les Paul Supreme (con tanto di cartello non toccare :D ) e definirla una les paul è riduttivo, da quello che ho visto il body è bello spesso, uno spessore quasi da chitarra jazz, il sunburst è come quello che ho postato sopra ma più regolare, fatto meglio insomma, meccaniche, ponte, pu, tutti dorati, il manico è un'opera d'arte, con tastiera in ebano e lo stesso la paletta con la targhetta oro e il simbolo supreme.
Quella che ho visto è uguale a questa:
http://www.gibson.com/products/gibson/lespaul/images/lpsu_hs.jpg
Non voglio sapere quanto costa, visto il prezzo della "normale2 standard non oso immaginarlo.
;)
BadMirror
04-04-2004, 11:01
In tutti i casi se volete vedere qualche les paul:
http://slashsnakepit.chez.tiscali.fr/materiel/guitares/guitares.html
:D:D:D
voodoo child
04-04-2004, 11:15
http://slashsnakepit.chez.tiscali.fr/materiel/guitares/guitares01.jpg
Sbavone!!!
Se divento famoso altro che quella collezione lì, mi compro il custom shop Gibson e lo faccio lavorare solo per me :sofico:
ClauDeus
04-04-2004, 11:30
Beh ma allora volete farvi(mi) del male!!
:cry: :cry:
:D
:( :cry: voglio anche io:(
http://www.snakepit.org/equip.html
:D :D :D :D
Originariamente inviato da voodoo child
http://slashsnakepit.chez.tiscali.fr/materiel/guitares/guitares01.jpg
Sbavone!!!
Se divento famoso altro che quella collezione lì, mi compro il custom shop Gibson e lo faccio lavorare solo per me :sofico:
Per me la più bella in assoluto però è questa:
http://www.gibsoncustom.com/Signature/images/page.jpg
Originariamente inviato da voodoo child
http://slashsnakepit.chez.tiscali.fr/materiel/guitares/guitares01.jpg
Sbavone!!!
Se divento famoso altro che quella collezione lì, mi compro il custom shop Gibson e lo faccio lavorare solo per me :sofico:
Mmmmhhhh! Vedo che in mezzo ci sono una GoldTop 56 come la mia ed una 57!
A me fa impazzire la supreme Trans Wine Red... Però deve avere il battipenna altrimenti nisba! Alias ha il top in Acero figurato (come quella che piace a te, Bad. Chitarra che usa il mio chitarrista) e la vernice Wine Red trasparente.
I tasti in ebano sono incredibilmente scorrevoli anche se un pò duri al tatto. Li monta una Les Paul Studio di un mio amico (chitarra che fa letterarmente piangere di come è ridotta male... :cry: )
BadMirror
05-04-2004, 00:38
Originariamente inviato da Ma Sara
Per me la più bella in assoluto però è questa:
Come mai il pu al ponte è scoperto?
Fagliela al Sig. Jimmy Page questa domanda...:p
BadMirror
05-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da Darkman
Fagliela al Sig. Jimmy Page questa domanda...:p
Se lo vedo stasera al bar glielo chiedo :D
E se per caso vedi Jovanotti chiedigli se mi ritorna l'accordatore del mio batterista...:rolleyes:
BadMirror
05-04-2004, 11:23
Bè visto che abita nelle campagne toscane non sarebbe così irreale. Anche se credo che non gli rivolgerei parola.
:)
Biohunter
05-04-2004, 12:38
ragazzi posso kiedere un consiglio?
Vorrei dei pareri sui colori della kitarra ke ho ordinato... la kitarra è una Music Man JP model 6-strings con il piezo elettrico al ponte.
Il consiglio è puramente estetico cioè riguarda il colore...esistono svariate possibilità di colorazioni...se siete disposti ad perdere un pò di tempo ve ne mostro alcune...;)
(so ke la scelta è puramente soggettiva ma un parere al di fuori del mio io non farebbe male....)
BadMirror
05-04-2004, 12:41
Mostra mostra ;)
Ti premetto che ho visto quella tinta unita bordò (non so come si chiami il colore, se wine red o altro) e non mi era piaciuta granchè, sarà che sono abituato ad avere almeno 2 colori sulle chitarre.
:)
Biohunter
05-04-2004, 12:50
ne mostro uno alla volta e poi si fa la classifica :)
http://www.drumcityguitarland.com/guitar_images/04-01-04c/006.jpg
questa è la Pearl Redburst (Nera ai bordi e sfiammata rossa al centro a seconda dell'angolo di luce)
Alessandro Bordin
05-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da BadMirror
Come mai il pu al ponte è scoperto?
Perché lui l'aveva così, tutto lì ;)
Oltre ovviamente al coil tap e all'invertitore di fase.
BadMirror
05-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Perché lui l'aveva così, tutto lì ;)
Oltre ovviamente al coil tap e all'invertitore di fase.
Uè sei vivo :D;)
L'ivertitore di fase sarebbe relativo ai pu e al suono cosiddetto "controfase"? Mi sembra di aver sentito dire che lo scoprì P.Green montando per errore un pu al contrario. Ma in pratica che fa?
Alessandro Bordin
05-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da BadMirror
Uè sei vivo :D;)
L'ivertitore di fase sarebbe relativo ai pu e al suono cosiddetto "controfase"? Mi sembra di aver sentito dire che lo scoprì P.Green montando per errore un pu al contrario. Ma in pratica che fa?
Si, ogni tanto faccio un salto, ho visto quel popò di LEppe e non ho saputo resistere :D
In pratica? Cambia il suono ma alla fine non so bene come, bisognerebbe provarla!
Anche sulla strato è così, quei suoni posizione 2 e 4 sono in controfase, e di fatto rende il suono molto diverso, quasi più "acustico", ben diverso dalla normale somma di due pick-up. Con i PAF però non so cosa succede!
BadMirror
05-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si, ogni tanto faccio un salto, ho visto quel popò di LEppe e non ho saputo resistere :D
In pratica? Cambia il suono ma alla fine non so bene come, bisognerebbe provarla!
Anche sulla strato è così, quei suoni posizione 2 e 4 sono in controfase, e di fatto rende il suono molto diverso, quasi più "acustico", ben diverso dalla normale somma di due pick-up. Con i PAF però non so cosa succede!
A sentire in giro dagli humb verrebbe fuori un suono un pò più nasale ma non so a cosa corrisponda tale definizione alquanto soggettiva quindi bisognerebbe effettivamente provare (anche se toccare i pu gibson personalmente lo trovo quasi come bestemmiare in chiesa :D ).
;)
Alessandro Bordin
05-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da BadMirror
A sentire in giro dagli humb verrebbe fuori un suono un pò più nasale ma non so a cosa corrisponda tale definizione alquanto soggettiva quindi bisognerebbe effettivamente provare (anche se toccare i pu gibson personalmente lo trovo quasi come bestemmiare in chiesa :D ).
;)
La bestemmia in chiesa non è nulla confrontato al toccare un pu Gibson :D
Uhm...più nasale...allora direi che potrebbe essere il suono iniziale di Black Dog, proprio quando c'è solo la chitarra che cazzeggia prima di iniziare il riff.
BadMirror
05-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da Biohunter
ne mostro uno alla volta e poi si fa la classifica :)
questa è la Pearl Redburst (Nera ai bordi e sfiammata rossa al centro a seconda dell'angolo di luce)
La sfumatura non è male, mi sembra di averla vista uguale ma invece che andare sul rosso era sul blu ed era carina anche quella.
BadMirror
05-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La bestemmia in chiesa non è nulla confrontato al toccare un pu Gibson :D
Uhm...più nasale...allora direi che potrebbe essere il suono iniziale di Black Dog, proprio quando c'è solo la chitarra che cazzeggia prima di iniziare il riff.
Si, effettivamente è abbastanza particolare quindi può darsi. Però sul suono di Page sui dischi non so mai come regolarmi, alle volte i suoni mi piacciono molto altre volte invece non mi piacciono per niente.
Originariamente inviato da BadMirror
Si, effettivamente è abbastanza particolare quindi può darsi. Però sul suono di Page sui dischi non so mai come regolarmi, alle volte i suoni mi piacciono molto altre volte invece non mi piacciono per niente.
A proposito... come fa ad avere quel suono così... boh dire "strano" sull'assolo di Black Dog??
Comunque sul sito dice così:
The new Custom Shop Jimmy Page Signature model is based on exhaustive research on Jimmy's actual guitar, and faithfully recreates all the unique features (including an elliptical neck profile and single push/pull pot for series parallel pickup switching) that make #1 the legendary instrument it is.
The Jimmy Page Signature model will be available in a Limited Edition of 150 (all of which will be aged by Tom Murphy) and an unlimited run in Custom Authentic finish.
:cry: :cry: :cry:
http://www.gibsoncustom.com/Signature/images/slash.jpg
Anche questa è veramente figa... :oink:
The new Slash Signature model focuses on utility over elegance. The plain maple top and Custom Authentic finish combine with Duncan Alnico Pro II humbuckers and a Fishman Powerbridge (which can be used by itself or blended with the Duncans) to create an instrument that covers all the tonal bases.
Fishman? :confused:
Qualcuno mi dà qualche notizia in più?
Alessandro Bordin
05-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Ma Sara
A proposito... come fa ad avere quel suono così... boh dire "strano" sull'assolo di Black Dog??
:cry: :cry: :cry:
Allora, Jimmy è un caso a parte :D
In quel periodo usava un ampli di marca "Supro" (esempio nell'assolo di Stairway, con Telecaser).
Quell'ampli ha un suono un po' nasale di suo. Se conti che poi ha modificato la chitarra con splitting controfase e altro allora vengono fuori quei suoni strani lì.
Però usava anche un marshall overclokkato :D a 180W da 100 che erano (un SLP se non sbaglio).
Il primo disco è suonato con una Tele, gli altri sono un po' un mix di tele e les paul. Da qui la difficoltà nell'inquadrare un suo suono vero e proprio. E' uno di quelli che vengono riconosciuti per lo stile, meno per il suono. Tanto di cappello, è difficilissimo!
Alessandro Bordin
05-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da Ma Sara
Fishman? :confused:
Qualcuno mi dà qualche notizia in più?
Ha il piezo sotto il ponte, miscelabile con i duncan o usato da solo. Vien fuori un suono a mio avviso orrendo usato da solo, quasi acustico, che su una Les paul mi sa di eresia.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' uno di quelli che vengono riconosciuti per lo stile, meno per il suono. Tanto di cappello, è difficilissimo!
Jimmy è stato il mio primo amore! :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ha il piezo sotto il ponte, miscelabile con i duncan o usato da solo. Vien fuori un suono a mio avviso orrendo usato da solo, quasi acustico, che su una Les paul mi sa di eresia.
E miscelato con i Duncan che suono dovrebbe dare? :confused:
Originariamente inviato da BadMirror
Uè sei vivo :D;)
L'ivertitore di fase sarebbe relativo ai pu e al suono cosiddetto "controfase"? Mi sembra di aver sentito dire che lo scoprì P.Green montando per errore un pu al contrario. Ma in pratica che fa?
Anche io l'ho fatto per sbaglio. Ho mantato un single al centro in controfase e miscelandoli il suono era a dir poco orrendo. Sembrava quasi annullarsi con l'altro oltre ad avere volumi decisamente troppo bassi.
Originariamente inviato da Ma Sara
http://www.gibsoncustom.com/Signature/images/slash.jpg
Anche questa è veramente figa... :oink:
The new Slash Signature model focuses on utility over elegance. The plain maple top and Custom Authentic finish combine with Duncan Alnico Pro II humbuckers and a Fishman Powerbridge (which can be used by itself or blended with the Duncans) to create an instrument that covers all the tonal bases.
Fishman? :confused:
Qualcuno mi dà qualche notizia in più?
Sellette del tune-o-matic piezo elettriche della Fishman. A me piacciono, danno un suono simil acustico sulle singole note e più elettrico suonando le corde insieme. E' regolato dall'interruttore messo in mezzo ai toni. E' una recente uscita della Slash e se ti interessa il prezzo più basso trovato è stato di 5300€ dove ho preso la Gold Top io!
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da Ma Sara
E miscelato con i Duncan che suono dovrebbe dare? :confused:
Me lo aspetto vagamente "stratoso", che per una Gibson è pura eresia. Spero ovviamente di sbagliarmi :cry:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Allora, Jimmy è un caso a parte :D
In quel periodo usava un ampli di marca "Supro" (esempio nell'assolo di Stairway, con Telecaser).
Quell'ampli ha un suono un po' nasale di suo. Se conti che poi ha modificato la chitarra con splitting controfase e altro allora vengono fuori quei suoni strani lì.
Però usava anche un marshall overclokkato :D a 180W da 100 che erano (un SLP se non sbaglio).
Il primo disco è suonato con una Tele, gli altri sono un po' un mix di tele e les paul. Da qui la difficoltà nell'inquadrare un suo suono vero e proprio. E' uno di quelli che vengono riconosciuti per lo stile, meno per il suono. Tanto di cappello, è difficilissimo!
Ricordati che Page suonava anche con la DC3 Danelectro...
Originariamente inviato da Darkman
Anche io l'ho fatto per sbaglio. Ho mantato un single al centro in controfase e miscelandoli il suono era a dir poco orrendo. Sembrava quasi annullarsi con l'altro oltre ad avere volumi decisamente troppo bassi.
Sellette del tune-o-matic piezo elettriche della Fishman. A me piacciono, danno un suono simil acustico sulle singole note e più elettrico suonando le corde insieme. E' regolato dall'interruttore messo in mezzo ai toni. E' una recente uscita della Slash e se ti interessa il prezzo più basso trovato è stato di 5300€ dove ho preso la Gold Top io!
Grazie delle informazioni. ;)
Beh interessare mi interessa ma non penso che avrò mai quella cifra... :D
Certo che 5300€ sono veramente tanti... :(
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da Darkman
Ricordati che Page suonava anche con la DC3 Danelectro...
In masonite, vero !
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:17
Con la Danelectro usavsa accordature aperte se non ricordo male.
Fantastiche, amo le Danelectro!
Biohunter
05-04-2004, 14:17
e di questa http://www.pmblues.com/content/services_details.asp?record=330 ke ne dite? :)
Biohunter
05-04-2004, 14:19
e ancora... http://www.pmblues.com/content/services_details.asp?record=217
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
In masonite, vero !
Con i lipstick ed il select-o-matic!:p
Originariamente inviato da Biohunter
e di questa http://www.pmblues.com/content/services_details.asp?record=330 ke ne dite? :)
Mmh... preferivo quella di prima: questa ha un colore un po' "triste"...
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Con la Danelectro usavsa accordature aperte se non ricordo male.
Fantastiche, amo le Danelectro!
Dopo aver preso in mano una Hodad, un Hodad bass ed una 56 U2 ho iniziato a pensarla al contrario...
Sembrano di cartone pressato...
... poi SONO di cartone pressato...:D
Originariamente inviato da Darkman
Con i lipstick ed il select-o-matic!:p
:eek:
Ehm...
cioé? :confused: :p
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da Darkman
Con i lipstick ed il select-o-matic!:p
Ultimamente ne sto usando due, una baritono e una normale. Belle!
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da Darkman
Sembrano di cartone pressato...
... poi SONO di cartone pressato...:D
E' una delle caratteristiche che amo :D
Si suona lo stesso anche con un pezzo di cartone pressato :D
Originariamente inviato da Ma Sara
:eek:
Ehm...
cioé? :confused: :p
I Lipstick sono i single della danelectro. Si chiamano così perchè venivano fatti con gli astucci dei rossetti...
Il Select-o-matic è una specie di varitone della Lucille esteticamente, in realtà non interviene sul suono dei singoli pickup ma permette tutte le possibili combinazioni possibili di lipstick. Manico-ponte, manico-centro-ponte, ecc...
Originariamente inviato da Darkman
I Lipstick sono i single della danelectro. Si chiamano così perchè venivano fatti con gli astucci dei rossetti...
Il Select-o-matic è una specie di varitone della Lucille esteticamente, in realtà non interviene sul suono dei singoli pickup ma permette tutte le possibili combinazioni possibili di lipstick. Manico-ponte, manico-centro-ponte, ecc...
Thank's ;)
Alessandro Bordin
05-04-2004, 14:29
http://www.blindfaithent.com/files/danelectro.gif
Select-o-matic:
http://www.12fret.com/retail/danVaritone.jpg
Lipstick:
http://www.danelectro.com/Yestr_pk.jpg
http://www.moesguitars.com/images/Dano.jpg
Oggi ho fatto un giro per cercare qualche pedalino e spendere i soldi presi per il mio onomastico.
Ho provato il TS9DX Ibanez.
Che dire? OTTIMO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA!!!!:eek:
Un suono stupendo! Oltre al classico overdrive da TS9 ci sono anche altre tre distorsioni:
Una +, la Hot del TS7 ed una Turbo!
Provatelo ragazzi! Se non fosse per il prezzo (139€) ed il fatto che ho già il TS9 ed l'Hot sul TS7 me lo sarei portato a casa senza pensarci sopra!
http://www.ibanez.co.jp/world/products/effects/pict/ts9dx.jpg
BadMirror
06-04-2004, 00:58
IO invece vi dò la buonanotte con Blackie ;)
http://www.christies.com/promos/jun04/claptonGuitars/images/Blackie_Fender_Strat_a.jpg http://www.christies.com/promos/jun04/claptonGuitars/images/Blackie_Fender_Strat_b.jpg
Uniquely personal to Clapton and played throughout the 1970s until the mid 1980s
'Blackie' composite Fender Stratocaster, c. 1956-1957
Estimate: $100,000-150,000 :eek:
Biohunter
06-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da BadMirror
IO invece vi dò la buonanotte con Blackie ;)
http://www.christies.com/promos/jun04/claptonGuitars/images/Blackie_Fender_Strat_a.jpg http://www.christies.com/promos/jun04/claptonGuitars/images/Blackie_Fender_Strat_b.jpg
Uniquely personal to Clapton and played throughout the 1970s until the mid 1980s
'Blackie' composite Fender Stratocaster, c. 1956-1957
Estimate: $100,000-150,000 :eek:
questa è una chitarra....
;)
Alessandro Bordin
06-04-2004, 09:24
Vergognoso comunque quanto si speculi su chitarre cosiddette vintage (Blackie a parte, dico in generale).
Spesso ti spacciano per antica una chitarra semplicemente vecchia, che magari non suona nemmeno bene.
5000 euro per una Strato del 76, l'utlima che ho visto. Suono normalissimo.
Vergognoso. In altri paesi il vintage è altro, ovvero chitarre ben più antiche e costruite come si faceva allora. Da noi e in europa in genere, fra un po' anche la mia del 91 lo è :rolleyes: (ovviamente se la compri, non se la vendi).
In altri apesi una strato del 76 è semplicemente vecchia e costa il giusto. Che se le tengano a 5000 euro ;)
Biohunter
06-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vergognoso comunque quanto si speculi su chitarre cosiddette vintage (Blackie a parte, dico in generale).
Spesso ti spacciano per antica una chitarra semplicemente vecchia, che magari non suona nemmeno bene.
5000 euro per una Strato del 76, l'utlima che ho visto. Suono normalissimo.
Vergognoso. In altri paesi il vintage è altro, ovvero chitarre ben più antiche e costruite come si faceva allora. Da noi e in europa in genere, fra un po' anche la mia del 91 lo è :rolleyes: (ovviamente se la compri, non se la vendi).
In altri apesi una strato del 76 è semplicemente vecchia e costa il giusto. Che se le tengano a 5000 euro ;)
ma soprattutto le nuove fender "vintage" ke di vintage non hanno nulla anzi lessi su una rivista ke per "invecchiarle" le deturpavano e le mettevano sul mercato spacciandole per chitarre assemblate con legni altamente stagionati quando poi sono legni normalissimi ma maltrattati, deturpati e esteticamente invekkiati...
:rolleyes:
Alessandro Bordin
06-04-2004, 09:47
Già. uno dei metodi più utilizzati è congelare la cassa (in freezer proprio!) e tirarla fuori dopo un po', per creare le microcrepe nella vernice :rolleyes:
Oltre a sotterrare letteralmente i vari pommelli pommellini placche ecc ecc...
Biohunter
06-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Già. uno dei metodi più utilizzati è congelare la cassa (in freezer proprio!) e tirarla fuori dopo un po', per creare le microcrepe nella vernice :rolleyes:
Oltre a sotterrare letteralmente i vari pommelli pommellini placche ecc ecc...
io ho un mio amico ke gironzolando per il mondo ha comprato pezzi vintage quà e là...il manico in messico, il corpo in canada, pick up non so dove...è tornato ed è andato dal suo liutaio a farsi assemblare questa chitarra....
risultato: la chitarra suona bene, ha un ottimo action suono caldo ed è sicuro di avere una chitarra vintage ma ha speso moltissimi soldi e ci ha perso un anno...per me il gioco non vale la candela...
Alessandro Bordin
06-04-2004, 10:01
Anche secondo me non vale la pena.
Hanno un fascino indiscutibile secondo me, però non le prenderò mai a quel prezzo ;)
BadMirror
06-04-2004, 10:10
Mah, io prima di prendere una vintage a 5000euro ne spendo 2000 da un bravo liutaio e ho una chitarra nuova, perfetta e coi controcazzi (molto meglio delle custom shop fender, coi legni "invecchiati" nei forni :rolleyes: ), se un legno è ben scelto non importa sia invecchiato, se vibra bene suona alla grande, senza contare la possibilità di avere soluzioni che magari strizzano l'occhio al vintage ma sono qualitativamente più moderne (a cominciare dal ponte e dalle meccaniche).
;)
Alessandro Bordin
06-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da BadMirror
Mah, io prima di prendere una vintage a 5000euro ne spendo 2000 da un bravo liutaio e ho una chitarra nuova, perfetta e coi controcazzi (molto meglio delle custom shop fender, coi legni "invecchiati" nei forni :rolleyes: ), se un legno è ben scelto non importa sia invecchiato, se vibra bene suona alla grande, senza contare la possibilità di avere soluzioni che magari strizzano l'occhio al vintage ma sono qualitativamente più moderne (a cominciare dal ponte e dalle meccaniche).
;)
;)
Biohunter
06-04-2004, 10:26
Originariamente inviato da BadMirror
Mah, io prima di prendere una vintage a 5000euro ne spendo 2000 da un bravo liutaio e ho una chitarra nuova, perfetta e coi controcazzi (molto meglio delle custom shop fender, coi legni "invecchiati" nei forni :rolleyes: ), se un legno è ben scelto non importa sia invecchiato, se vibra bene suona alla grande, senza contare la possibilità di avere soluzioni che magari strizzano l'occhio al vintage ma sono qualitativamente più moderne (a cominciare dal ponte e dalle meccaniche).
;)
ovvio questa è sempre la soluzione migliore; sono molto a favore della liuteria, ma di quella fatta bene.... ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Estimate: $100,000-150,000 :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek:
:oink:
Domanda:
avendo voi la cifra di cui prima parlava Bad, vi comprereste una chitarra nuova "di marca" (es: una di quelle bellissime Gibson che abbiamo postato prima... :oink: ) oppure andreste da un liutaio?
E se andreste da un liutaio, perché?
E da chi?
Ciao
:)
Con quei soldi andrei da Peppe Orlando a farmi fare una chitarra come dico io....
Biohunter
06-04-2004, 14:08
io andrei da Luciano Marseglia liutaio di Napoli ke ora si è trasferito a Brescia per ovvi motivi... e mi farei fare 3/4 chitarre fatte bene insieme ad altre 2/3 tra acustike e classiche...
vabbè poi prenderei il triaxis e il 2:100 insieme a tamnte altre belle cose...;)
Sul versante amplificatori un solo sogno:
Il mobidick!
Biohunter
06-04-2004, 14:50
io o una mesa dual rectified + cassa 4*12 mesa vintage o triaxis+2:100+cassa 4*12 mesa vintage oppure dovendomi spostare andrei o su testata e cassa orange o sulla line6 VettaHD+relativa 4*12
BadMirror
06-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da Ma Sara
Domanda:
avendo voi la cifra di cui prima parlava Bad, vi comprereste una chitarra nuova "di marca" (es: una di quelle bellissime Gibson che abbiamo postato prima... :oink: ) oppure andreste da un liutaio?
E se andreste da un liutaio, perché?
E da chi?
Ciao
:)
La mia gibson preferita ce l'ho già :D anche se una les paul del 59 non mi dispiacerebbe, il problema è che non si trovano e se si trovano vanno molto oltre quella cifra e bisogna vedere in che condizioni sono.
Personalmente credo che una spacecaster pistolesi e un moby dick orlando insieme farebbero scintille. Solo che dovrei aspettare un secolo per averli entrambi, sono ottimi prodotti ma i tempi di consegna sono lunghi, soprattutto quelli del pistolesi, prima di una anno dall'ordine (se ti va mooolto bene) nisba.
Però devo ammettere una cosa, per la prima volta col connubio sg+vox mi sento veramente a posto. Mi piacerebbe in futuro solo una bella strato o tele by pistolesi, chissà, magari tra 2 anni dopo il servizio civile, più che per i soldi aspetto di avere una mano "degna" di tali chitarre.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
ma i tempi di consegna sono lunghi, soprattutto quelli del pistolesi, prima di una anno dall'ordine (se ti va mooolto bene) nisba.
;)
vedi il sottoscritto:muro:
BadMirror
06-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da limpbiz
vedi il sottoscritto:muro:
Non per niente sono allievo e maestro (bè ormai entrambi maestri) :D Nello studio del pistolesi c'è una foto di peppe ;)
Non so Orlando ma fai conto che Roberto mi ha detto che fino a ottobre/novembre non prende più ordini e c'è gente che la chitarra l'ha ordinata l'anno scorso ;)
Originariamente inviato da limpbiz
vedi il sottoscritto:muro:
Peppe ha parecchio lavoro di restauro vintage da fare. Ha una montagna di strato e tele sulla parete di sinistra...
E considera che è anche parecchio scansafatiche!!! :p
L'hai visto quel Vox AC30 smontato davanti al bancone? Da quanto tempo che è lì? Quasi quasi gli chiedo se me lo cede...
BadMirror
07-04-2004, 00:02
Originariamente inviato da Darkman
E considera che è anche parecchio scansafatiche!!! :p
Io ho una "teoria" che va a loro vantaggio, nel senso che certe cose (come in tutto il campo dell'artigianato ad alti livelli) si devono fare solo quando si sente di averne voglia, la fretta è cattiva consigliera. Alla fine si sarà aspettato tanto ma il prodotto rispecchierà la passione di chi l'ha costruito, non sarà solo "ben assemblato" ma sarà un vera e propria opera unica con una storia propria.
Lo so, sono romantico :D;)
Originariamente inviato da BadMirror
Io ho una "teoria" che va a loro vantaggio, nel senso che certe cose (come in tutto il campo dell'artigianato ad alti livelli) si devono fare solo quando si sente di averne voglia, la fretta è cattiva consigliera. Alla fine si sarà aspettato tanto ma il prodotto rispecchierà la passione di chi l'ha costruito, non sarà solo "ben assemblato" ma sarà un vera e propria opera unica con una storia propria.
Lo so, sono romantico :D;)
questa è la mia filosofia di vita..:p
Originariamente inviato da Darkman
Peppe ha parecchio lavoro di restauro vintage da fare. Ha una montagna di strato e tele sulla parete di sinistra...
E considera che è anche parecchio scansafatiche!!! :p
L'hai visto quel Vox AC30 smontato davanti al bancone? Da quanto tempo che è lì? Quasi quasi gli chiedo se me lo cede...
è scomparso da un bel pò..cmq è via per pasqua;)
BadMirror
07-04-2004, 13:21
Raga, sto dando un'occhiata al sito della suhr www.suhrguitars.com uno dei migliori produttori al modno, ci sono delle chitarre da sbav continuo, soprattutto i tipi strato ;)
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra.jpg
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra2.jpg
Originariamente inviato da Bardiel
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra.jpg
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra2.jpg
Nun se vede. :confused:
Biohunter
08-04-2004, 00:25
Originariamente inviato da Ma Sara
Nun se vede. :confused:
f5 :)
BadMirror
08-04-2004, 12:34
UP ;)
Ne approfitto per dire che ho aggiunto un pezzetto alla mia collezione http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/shook45.jpg (copia/incolla) :)
Non fregherà a nessuno ma per fare l'up qualche scusa la dovevo trovare :D
x Bardiel: puoi rimpicciolire un pò le foto? ;)
Alessandro Bordin
08-04-2004, 12:36
Amici, la mia ultima "scimmia" musciale si chiama Whammy Pedal, la devo avere :eek:
Adesso cerco su "ibbei", magari qualcosa si trova (nuova costa un patrimonio :muro: )
BadMirror
08-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Amici, la mia ultima "scimmia" musciale si chiama Whammy Pedal, la devo avere :eek:
Adesso cerco su "ibbei", magari qualcosa si trova (nuova costa un patrimonio :muro: )
Ma intendi quello di Steve "schiacciagattomorto" Vai? :D
fatto :P
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra.jpg
http://xoomer.virgilio.it/bardiel999/varie/chitarra2.jpg
BadMirror
08-04-2004, 12:46
Così va meglio, puoi mettere anche solo i link tanto con xoom tocca fare copia/incolla lo stesso :)
La vera chitarra inkazzed, nella seconda foto hai uno sguardo da serial killer :D;)
:D mo vi farò sentire qlc
Alessandro Bordin
08-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da BadMirror
Ma intendi quello di Steve "schiacciagattomorto" Vai? :D
Penso di si, ma non perché la usa quello lì :D
Questa
http://www.pulseonline.com/digitech/whammy.jpg
BadMirror
08-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Penso di si, ma non perché la usa quello lì :D
Questa
:D
Ha un sacco di cosette, tu che tipo di effetto vorresti tirarci fuori?
p.s. hai visto le chitarre suhr? La strato verniciata con quel colore leggero leggero che si vedono le venature del legno sotto è strasbav, credo che far un annetto quando avrò risparmiato i soldini me ne farò fare una così dal pistolesi, però bianca (quel colroe non mi piace), con tastiera in acero ;)
http://www.suhrguitars.com/images/3515.jpg
Alessandro Bordin
08-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da BadMirror
:D
Ha un sacco di cosette, tu che tipo di effetto vorresti tirarci fuori?
p.s. hai visto le chitarre suhr? La strato verniciata con quel colore leggero leggero che si vedono le venature del legno sotto è strasbav, credo che far un annetto quando avrò risparmiato i soldini me ne farò fare una così dal pistolesi, però bianca con tastiera in acero ;)
Bella :eek:
Whammy: non lo so, in verità voglio usarla con l'acustica per vedere cosa esce :eek:
Poi ovviamente la riciclo con l'elettrica. Mi piace il fatto che leghi le note, tipo assolo dei Rage Against The Machine - Killing in the name of, per intenderci ;)
So che fa altre cose, ma ormai l'ossessione di possesso è partita, la devo avere anche se non la userò probabilmente mai :D
BadMirror
08-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bella :eek:
Whammy: non lo so, in verità voglio usarla con l'acustica per vedere cosa esce :eek:
Poi ovviamente la riciclo con l'elettrica. Mi piace il fatto che leghi le note, tipo assolo dei Rage Against The Machine - Killing in the name of, per intenderci ;)
So che fa altre cose, ma ormai l'ossessione di possesso è partita, la devo avere anche se non la userò probabilmente mai :D
Conosco l'ossessione :D
Guarda anche queste 2, quel colore leggero con le venature mi fa impazzire, senza contare che per il suono è anche meglio (meno vernice):
http://www.suhrguitars.com/mlmann.htm
http://www.suhrguitars.com/caruso.htm
;)
Alessandro Bordin
08-04-2004, 13:12
Quella blu mi piace molto!
Verniciatura: quando ho scrostato la tele e l'ho fatta laccare in modo leggero ha cambiato completamente carattere ed è diventata molto più presente e mediosa. Il tutto a caso, all'epoca volevo solo averla "natural" :p
Che culo :D
Biohunter
08-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da BadMirror
Ma intendi quello di Steve "schiacciagattomorto" Vai? :D
Non mi risulta ke esista un Whammy pedal signature Steve Vai...lo usano in tanti.
Come effettistica signature Vai ha solo il Morley Bad Hourse.
BadMirror
08-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Biohunter
Non mi risulta ke esista un Whammy pedal signature Steve Vai...lo usano in tanti.
Come effettistica signature Vai ha solo il Morley Bad Hourse.
Non esiste signature ma è diventato famoso perchè lo usa lui ;)
Biohunter
08-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da BadMirror
Non esiste signature ma è diventato famoso perchè lo usa lui ;)
forse è diventato + famoso perkè lo usa tom morello...;)
BadMirror
08-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da Biohunter
forse è diventato + famoso perkè lo usa tom morello...;)
Boh, io l'ho sempre sentito associato a Vai (anche dai negozianti quando me lo propongono), però chiaramente lo useranno in tanti altri ;)
Mi dite una cosa, come si usa l'univibe? Intendo il pedale d'espressione.
:)
BadMirror
09-04-2004, 23:16
Raga (dove siete finiti?) questa raccolta di cd blues con Repubblica è veramente valida, oggi ho preso il quarto e finora sono uno più bello dell'altro. Meno male che si ricordano ogni tanto anche di noi bluesettari ;)
ma nemmeno un pò di pubblicità hanno fatto..
io dovrei comprare il dvd dei deep purple e di hendrix con la repubblica,ma sn sempre povero...:(
BadMirror
10-04-2004, 09:15
La pubblicità mi sa che l'hanno fatta solo per radio, il che per me è stato un colpo di culo visto che non ascolto la radio praticamente mai.
I dvd sono già usciti?
:)
BadMirror
10-04-2004, 09:20
Mmmh, stamani ci passo, mi interessava più hendrix a dire la verità ma anche i dp non li disprezzo affatto ;)
a stento ho raccattato i soldi per comprarmi chitarre:cool:
se compri il dvd fammi sapere com'è;)
Raga io sto facendo tutti i DVD e tutti i cd del Blues... che dire!
Il blues è eccezionale... tutti veramente belli.
I DVD sono piacevolissimi, ho visto anche quelli di gruppi che non avrei mai acquistato.
Il più bello fin'ora ovviamente quello dei Deep Purple, anche se Lou Reed mi ha colpito moltissimo.
:)
Fortuna che esiste ancora qualcuno che ama la buona musica...
Occhei un po' di lavoro per voi. :D
Avete presente "Paradise City" dei Guns N' Roses?
Per il 1° solo - che parte a circa 03:08 - che cavolo usa Slash? Octave Divider o similia?
:confused:
PS: io mi fermo a 04:45 perché quando raddoppia il tempo non riesco più a suonarla. Soprattutto non riesco a suonare il solo di out a quella velocità... :cry: :D :D
BadMirror
10-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da Ma Sara
Occhei un po' di lavoro per voi. :D
Avete presente "Paradise City" dei Guns N' Roses?
Per il 1° solo - che parte a circa 03:08 - che cavolo usa Slash? Octave Divider o similia?
:confused:
PS: io mi fermo a 04:45 perché quando raddoppia il tempo non riesco più a suonarla. Soprattutto non riesco a suonare il solo di out a quella velocità... :cry: :D :D
Ti dirò, lo suonata per 2 anni e non mi sono mai posto il problema :D Però se vuoi farla proprio uguale all'originale qui trovi la sua strumentazione credo completa:
http://www.gnronline.org/Slash%20Strumentazione.htm
Sul solo finale puoi risolverti la vita con la pentatonica di sol al 15esimo tasto e splettra come un dannato :D
Originariamente inviato da BadMirror
Ti dirò, lo suonata per 2 anni e non mi sono mai posto il problema :D Però se vuoi farla proprio uguale all'originale qui trovi la sua strumentazione credo completa:
http://www.gnronline.org/Slash%20Strumentazione.htm
Sul solo finale puoi risolverti la vita con la pentatonica di sol al 15esimo tasto e splettra come un dannato :D
Vabbé la prima era una curiosità. Anche io la suono ma volevo sapere come farla più uguale possibile.
Il solo l'avevo intuito che era da splettrare a manichetta... :D :D
andrewxx
10-04-2004, 22:18
Originariamente inviato da Ma Sara
Domanda:
avendo voi la cifra di cui prima parlava Bad, vi comprereste una chitarra nuova "di marca" (es: una di quelle bellissime Gibson che abbiamo postato prima... :oink: ) oppure andreste da un liutaio?
E se andreste da un liutaio, perché?
E da chi?
Ciao
:)
cercherei di accattarmi la strato delle strato
http://www.mlode.com/~813/jimi_ws.html :D :mc: :muro: :D
aunktintaun
11-04-2004, 09:19
http://www.digitech.com/xseries.htm
sentite un pò di suoni non sono malaccio sti digitech:)
Originariamente inviato da Ma Sara
Vabbé la prima era una curiosità. Anche io la suono ma volevo sapere come farla più uguale possibile.
Il solo l'avevo intuito che era da splettrare a manichetta... :D :D
com'è il dvd dei purple?è tutto dialogo come qlo degli u2(delusione)?
andrewxx
11-04-2004, 10:14
se è come la vhs c'è da divertirsi parecchio;)
super slide con l'asta del microfono:D
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.digitech.com/xseries.htm
sentite un pò di suoni non sono malaccio sti digitech:)
Mi interessava il dealy, mo lo sento....
BadMirror
11-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da Ma Sara
Vabbé la prima era una curiosità. Anche io la suono ma volevo sapere come farla più uguale possibile.
Il solo l'avevo intuito che era da splettrare a manichetta... :D :D
OT
mi sono accorto adesso di come ho scritto "l'ho suonata" nella mia risposta, della serie "io so l'itaGliano" :D:D:D
p.s. ora che ci penso potresti anche farlo con un delay settato col ritorno molto vicino come se fossero 2 chitarre ;)
BadMirror
11-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.digitech.com/xseries.htm
sentite un pò di suoni non sono malaccio sti digitech:)
Molto bello il chorus, direi molto meglio del boss però chiaramente è un sample, non si sa che strumentazione c'è dietro. Però bello, stupenda l'idea di poter sentire i suoni con e senza l'effetto. Se ascoltate i sample della boss http://www.bossus.com/interactive/pd.html sono peggiori a mio avviso però sono appunto sample quindi ci si può fidare poco. Ora confronto il delay.
;)
Visto che siamo in tema:
voi che pedalini avete?
Io non ne ho neanche uno... solo un Wah.
Che mi consigliereste per il rock/blues? (Purtroppo ora non ho € per comprare qualcosa ma intanto faccio tesoro dei vostri consigli)
Ciao e grazie. :)
BadMirror
11-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da Ma Sara
Visto che siamo in tema:
voi che pedalini avete?
Io non ne ho neanche uno... solo un Wah.
Che mi consigliereste per il rock/blues? (Purtroppo ora non ho € per comprare qualcosa ma intanto faccio tesoro dei vostri consigli)
Ciao e grazie. :)
Io ho lo snarling dog, il cry baby e il phaser boss (quello verde chiaro). Il phaser l'ho preso per sfizio quando ho dato via l'mt2, per provare qualcosa di diverso dai soliti chorus/delay, altrimenti questi ultimi sono abbastanza "classici" per il rock, fanno comodo in ogni occasione. A me piace il chorus, non l'ho preso perchè col phaser (flanger, phaser e chorus sono della stessa famiglia potremmo dire) riesco a ricreare un effetto simile per lo stesso uso, il delay può essere utile però ha un difetto, se usato troppo ad es. sui soli tende a farti sparire nel mix.
Poi ci sono tanti altri pedali tra cui octave, overdrive/distorsori, flanger, fuzz, etc.... ma questi sono molto più "personali", a me ad es. fa impazzire il talk box però quante volte potrò usarlo in una serata, una forse due volte se tutto va bene, quindi sarebbe una spesa inutile.
;)
p.s. io cmq sono al massimo per 2/3 pedalini messi in fila, se inizi a metterne 5/6 e di più come fanno molti cominci veramente a sentire una perdità di qualità del suono dalla chitarra all'ampli ( a meno che non siano tutti true bypass)
BadMirror
11-04-2004, 15:22
Ho ascoltato il delay e l'hot road, il delay è convincente anche se rispetto al boss ha poche opzioni (bè c'è da dire che il boss costa una mazzata), però quelle necessarie le ha tutte quindi direi che è un buon prodotto. L'hot road invece è orrendo, ma me l'aspettavo, la maggior parte degli overd/dist in commercio li trovo abbastanza penosi e questo non fa eccezione. Spezzo però una lancia (e pure una fiat :D ) a suo favore, perchè è probabilmente stato registrato in diretta nella scheda audio (almeno sentendo il suono dry non mi pare suono di ampli) quindi il risultato può essere falsato da questo. Ora per concludere mi sento il phaser.
:)
BadMirror
11-04-2004, 15:29
Il phaser è onesto, buono ma preferisco il mio.
:)
aunktintaun
11-04-2004, 16:57
tutti ni suoni sono registrati in diretta sulla scheda audio;)
io sono contrario comuqnue a questi pedalini.
opo averli usati per 10 anni ora ne faccio volentieri ameno.
ora uso dei buoni microfoni in chitarre oneste collegati direttamente sun un buon ampli...il suono che ottengo mi piace da morire!
Originariamente inviato da BadMirror
Io ho lo snarling dog, il cry baby e il phaser boss (quello verde chiaro). Il phaser l'ho preso per sfizio quando ho dato via l'mt2, per provare qualcosa di diverso dai soliti chorus/delay, altrimenti questi ultimi sono abbastanza "classici" per il rock, fanno comodo in ogni occasione. A me piace il chorus, non l'ho preso perchè col phaser (flanger, phaser e chorus sono della stessa famiglia potremmo dire) riesco a ricreare un effetto simile per lo stesso uso, il delay può essere utile però ha un difetto, se usato troppo ad es. sui soli tende a farti sparire nel mix.
Poi ci sono tanti altri pedali tra cui octave, overdrive/distorsori, flanger, fuzz, etc.... ma questi sono molto più "personali", a me ad es. fa impazzire il talk box però quante volte potrò usarlo in una serata, una forse due volte se tutto va bene, quindi sarebbe una spesa inutile.
;)
p.s. io cmq sono al massimo per 2/3 pedalini messi in fila, se inizi a metterne 5/6 e di più come fanno molti cominci veramente a sentire una perdità di qualità del suono dalla chitarra all'ampli ( a meno che non siano tutti true bypass)
E del Blues Driver della Boss, che ne pensi?
qual'è il miglior delay in commercio?
aunktintaun
11-04-2004, 17:12
tutto dipende dai tuoi gusti:)
Originariamente inviato da Bardiel
qual'è il miglior delay in commercio?
Io ho ascoltato dal vivo il DD-3 della Boss e mi è piaciuto parecchio...
aunktintaun
11-04-2004, 17:21
http://www.v-amp.com/1_products/prodindex.cfm?id=LX1200H&mid=1&smid=0&gid=610
http://www.v-amp.com/1_products/prodindex.cfm?id=GMX1200H&mid=1&smid=0&gid=601
se questi cosi suonano bene come il mio vamp e hanno un prezzo vantaggioso faranno il culo a moltissimi ampli più blasonati;)
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.v-amp.com/1_products/prodindex.cfm?id=LX1200H&mid=1&smid=0&gid=610
http://www.v-amp.com/1_products/prodindex.cfm?id=GMX1200H&mid=1&smid=0&gid=601
se questi cosi suonano bene come il mio vamp e hanno un prezzo vantaggioso faranno il culo a moltissimi ampli più blasonati;)
275 EURO* :eek:
se suona come il v-amp e non ha gli "stacchi" quando si cambia da un preset all'altro...e magari ha un po' più di sensibilità del tocco...beh....LO COMPRO!
BadMirror
11-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da Ma Sara
E del Blues Driver della Boss, che ne pensi?
Carino, abbastanza versatile, non uccide troppo la dinamica come altri e il suono può essere gradevole se ben settato. Ma per il blues imho ci vuole esclusivamente la valvola saturata dell'ampli. Credo che cmq possa essere usato anche nel rock non pesante con buoni risultati.
:)
aunktintaun
11-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da Bardiel
275 EURO* :eek:
se suona come il v-amp e non ha gli "stacchi" quando si cambia da un preset all'altro...e magari ha un po' più di sensibilità del tocco...beh....LO COMPRO!
guarda per 275€ cosa trovi di meglio?
niente.
questo ha anche un finale da 60 watt stereo!!
nessuna testa in circolazione ha un rapporto qualita prezzo simile!!
per la latenza tra una patch e l'altra penso che la cosa non sia stata risolta,bisognerebbe provare.
poi sono convinto che lo troverai a meno di 275€.
in fine ci abbini una bella cassa 4x12 sempre della stessa casa e sei apposto
http://www.behringer.com/BG412V/index.cfm?lang=ENG
sono convinto che questa accoppiata la paghi intorno ai 500€ non di piu:)
BadMirror
11-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da Bardiel
qual'è il miglior delay in commercio?
A prescindere dai gusti diciamo che in teoria sarebbe il boss DD6 che ha una miriade di opzioni da perderci la testa ma costa un botto, in alternativa il DD3 che costà un pò meno, ma sempre tanto, ha meno opzioni ma suona uguale.
Detto ciò del digitech avevo già sentito parlare, sembra che costi molto meno (110e circa) e il suono è pressochè alla pari del boss.
Inoltre ho sentito parlare bene anche dell'ibanez, che forse costa ancora meno, ma non l'ho mai visto e sentito quindi non saprei.
Cito anche l'Electro Harmonyx ma questo proprio non lo conosco e non ho mai provato un pedalino di questa marca.
Io cmq ho una teoria sul delay, cioè non deve colorare il suono ma fare quello per cui è nato, ripeterlo. Quindi provali tutti e tra quelli che ti piacciono di più prendi quello che costa meno.
;)
andrewxx
11-04-2004, 18:38
ho sempre avuto Boss ed Ibanez;)
se volete saperne di + sulla strumentazione fatevi un salto su chitarristi.com ascoltatevi qualche rif tra er mijori ed entrate nei siti personali ci sono pedaliere de paura;)
aunktintaun
13-04-2004, 08:58
http://www.giniski.com/
http://www.dragoon.it/
date un acchiata si tratta di un liutaio fiorentino veramente bravo!!
molti professionisti delle 6 corde si affidano alle sue cure le loro amate 6 corde.
le casse dragoon sono sempre costruite da loro e a quanto pare suonano spaventosamente bene.
ciao
BadMirror
13-04-2004, 11:08
Giniski lo conosco, più che altro è specializzato nelle chitarre heavy e fa produzioni molto estreme e particolari. Credo lavorino molto bene.
:)
aunktintaun
13-04-2004, 11:09
da quel che si dice lavorano veramente bene.
peccato che io abiti un pò distante da lui:D ..le mie amate le avrei portate sicuramente da lui.
BadMirror
13-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da aunktintaun
da quel che si dice lavorano veramente bene.
peccato che io abiti un pò distante da lui:D ..le mie amate le avrei portate sicuramente da lui.
Già :D
Imho ti piacerebbero molto anche le Jacaranda http://www.jacaranda.it/italiano.html ;)
aunktintaun
13-04-2004, 12:43
no
le trovo orribili:)
io sono per le forme classiche vedi jackson soloist;)
BadMirror
13-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da aunktintaun
no
le trovo orribili:)
io sono per le forme classiche vedi jackson soloist;)
Trovi orribile anche la JST (forma strato classicissima) con manico in acero bird's eye ??? ;)
aunktintaun
13-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da BadMirror
Trovi orribile anche la JST (forma strato classicissima) con manico in acero bird's eye ??? ;)
belle le soluzioni ma la paletta è orribile secondo me......sembra una di quelle chitarrine economiche:)
guarda ormai per la mia collezione manca solo una kramer e sono apposto;)
BadMirror
13-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da aunktintaun
belle le soluzioni ma la paletta è orribile secondo me......sembra una di quelle chitarrine economiche:)
guarda ormai per la mia collezione manca solo una kramer e sono apposto;)
La paletta non piace granchè neanche a me, purtroppo l'originale credo sia sotto copyright fender :)
aunktintaun
13-04-2004, 13:02
http://www.edromanguitars.com/resources/images/avail_kra112013.JPG
BadMirror
13-04-2004, 13:05
Io ho iniziato a risparmiare i soldi per questa, solo che la mia sarà bianca (cone trasparenza delle venature del legno) e con alcune implementazioni personali:
http://www.accordo.it/images/articles/space-all.jpg
http://www.accordo.it/images/articles/space-head.jpg
;)
aunktintaun
13-04-2004, 13:07
carina;)
però troppo scontata come forma per i miei gusti:)
Posso chiederti quali implementazioni personali vorresti?
:)
BadMirror
13-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da aunktintaun
carina;)
però troppo scontata come forma per i miei gusti:)
E' quello che non si vede a occhio a fare la differenza (e il costo!) ;)
aunktintaun
13-04-2004, 13:19
lo immagino.
ma chissa quanto costa:)
io non me la potrei permettere come chitarrista.;)
BadMirror
13-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Ma Sara
Posso chiederti quali implementazioni personali vorresti?
:)
Gran parte del progetto su carta l'ho buttato giù, si tratterà di parlarne a Ottobre/novembre col maestro Pistolesi e vedere se è equilibrato ma credo proprio che lo sia alla grande.
Per le specifiche ve ne riparlerò più avanti, per adesso ti posso dire una scelta di materiali pregiati sia come legni che come circuitazione etc..., stile vintage, un solo tono e al posto dell'altro una funzione per bypassare il suono direttamente da pu a jack (più cristallino e tagliente, ancora più vero), i migliori pu stile vintage in circolazione e qualche piccolo tocco estetico che fa la differenza.
Per farti capire perchè risparmio i soldi già da ora ti dirò solo che il corpo è pezzo unico, a buon intenditor......
;)
BadMirror
13-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da aunktintaun
lo immagino.
ma chissa quanto costa:)
io non me la potrei permettere come chitarrista.;)
E' per questo che inizio a risparmiare un anno prima :D
Ho riciclato la scatola del pedale su cui ho scritto (come i bambini :D ) "progetto spacecaster" e di tanto in tanto ci metto soldi, ci sono dentro già 200euro e ti dico che non sono neanche al 10%.
aunktintaun
13-04-2004, 13:51
io intendevo come spessore chitarristico non ci sono..............per uno strumento musicale io ho speso 8 mesi fa 3200€ più viaggio da sassari a firenze
ma questo strumento lo uso per professione.
non mi sognerei mai di comprare una chitarra cosi costosa solo per lo sfizio di avere una chitarra super.
se fossi stato un chitarrista professioanista allora bene altrimenti...........
BadMirror
13-04-2004, 14:01
Per me non è uno sfizio, altrimenti mi sarei comprato una LP supreme o una Fender custom shop. Voglio una chitarra con le specifiche che dico io, unica e che mi duri una vita. ;)
E cmq resto sempre innamorato del mio primo amore (sg), il diavolo ce l'ho, adesso voglio l'acqua santa. ;)
allora sei sicuro?
mi sa che il colore lo faremo uguale..forse io solo olympic white..
BadMirror
13-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da limpbiz
allora sei sicuro?
mi sa che il colore lo faremo uguale..forse io solo olympic white..
Yes ;)
Anch'io Olympic, con la trasparenza però. Abbinato battipenna perlato, avevo pensato quello Grigio/nero poi mi sono convinto per il bianco, la voglio angelica :D;)
andrewxx
13-04-2004, 19:50
http://www.ibanez.com/guitars/zoom/JEM7VWH.jpg
La mia Spada di fuoco:p
aunktintaun
13-04-2004, 20:56
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663530
se continu a di la!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.