View Full Version : Sistemi antispam
Qualcuno ha provato qualche sistema antispam e mi sa dare un consiglio?
Per il momento è solo per farci qualche esperimento ma visto che sulla mia Debian un 'apt-cache search spam' mi da molti risultati volevo sentire un po' i vostri pareri.
Quali sono i più diffusi? Qualcuno sa se è disponibile DSpam per Debian (come pacchetto precompilato)?
Grazie
Ma è per una workstation? Io per un po' di tempo ho usato spamassassin (http://eu3.spamassassin.org/ ) e mi sembrava funzionasse bene.
Dspam non lo conosco :(
Si, sto già usando il Mozilla Mail come client ma mi interessavano anche soluzioni server.
Ho visto che i più diffusi sono Spamassassin e Bogofilter. Come sono (configurazione, efficacia)?
linux_arrivooo
15-03-2004, 09:05
una volta ad un linux day si parlava di un metodo baynesiano sicuro al 99,7%. praticamente era un metodo con il quale insegnavi al server o al client di posta quali erano le e-mail che non volevi ricevere. inizialmente devi stare attento perchè avendo pochi esempi il programma non funziona bene. ma poi è una pacchia.
Come si chiama il programma e come lo si fa funzionare è un mistero. Giovedì mi vedo con il lug e glielo chiedo;)
Io ho trovato questo DSpam che ha una precisione del 99,98% (praticamente un messaggio ogni 10.000):
http://www.nuclearelephant.com/projects/dspam/
ma non trovo pacchetti per Debian :(
Originariamente inviato da ethanol
Si, sto già usando il Mozilla Mail come client ma mi interessavano anche soluzioni server.
Ho visto che i più diffusi sono Spamassassin e Bogofilter. Come sono (configurazione, efficacia)?
Riguardo spamassassin posso dire che ha funzionato bene, senza falsi positivi (a quanto ricordo :D), e che integrarlo con postfix è stato piuttosto semplice: ho seguito la guida linkata nella sezione Documentation ;)
Gli altri (Dspam, bogofilter) non li ho provati.
Originariamente inviato da ethanol
Io ho trovato questo DSpam che ha una precisione del 99,98% (praticamente un messaggio ogni 10.000):
http://www.nuclearelephant.com/projects/dspam/
ma non trovo pacchetti per Debian :(
non è un reato scaricare i sorgenti e fare a mano :D
lucajdvr
15-03-2004, 14:20
I filtri di Thunderbird funziona divinamente, riesce anche a riconoscere le spam più cammuffate e lentamente si adatta per riconoscere le mail che vuoi o meno.
CiAo
Originariamente inviato da Burns
non è un reato scaricare i sorgenti e fare a mano :D
Si, effettivamente.
Ma prima di compilare volevo sapere se ne vale la pena.
Thunderbird lo uso anch'io (anzi mozilla -mail) e ne sono soddisfatto, ma se volessi creare qualcosa per l'azienda non posso fare usare a tutti gli utonti quel client.
Scusate se mi intrometto...
Qualcuno di voi conosce un programma simile a Mailwasher per win?
Mi sono sempre trovato molto bene in quanto utilizza dei server (es. bl.spamcop.net) che contengono un database continuamente aggiornato e mi becca la maggior parte dello spam!
Inoltre non scarica mai le e-mail dal server, altra cosa molto utile. In questo modo si può affiancare a qualsiasi altro client di posta.
Spero che mi sappiate dire qualcosa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.