PDA

View Full Version : lettore e masterizzatre 52x che arrivano a 40x


andreathc
14-03-2004, 21:52
Salve a tutti,
è da un bel po' di tempo credo (non me ne ero accorto fino a oggi) che il mio lettore cd asus 52x e il mio masterizzatore teac 52x qunado provo a leggere un cd arrivano a leggerlo fino alla velocità di 40x e poi non vanno oltre. Ho provato quindi ad aggiornare i driver aspi.....niente:cry: allora ho installato gli ultimi driver via ma niente.....:cry: :cry: ho installlato l'ultima versione di nero, manco a pagarlo..... niente:cry: :cry: :cry: . Che facciooooo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: grazie ciao :D

p.s. vi elenco il mio sistema, sk madre MSI kt4v (chipset via kt400), hd maxtor diamond max 9, Lettore cd ASUS 52x, masterizzatore TEAC 52x24x52, ram ddr1 vdata pc2700 512Mb, ddr2 vdata pc2700 256Mb.

Grazie ancora in anticipo

:)

Mistral PaolinuX
14-03-2004, 21:55
Ciao !

Sinceramente 40x in lettura non mi sembra male: 52x significa situazione ottimale (supporti ed altri parametri perfetti).

Paolo

andreathc
14-03-2004, 22:12
ti ringrazio per la risposta, ma prima i lettori con l'utility del nero (cd/dvd speed) arrivavano tranquillamente attorno ai 52x, ora no e non sò perchè:mad: . E' incredibile faccio il test di velocità, arrivano a 40x e rimangono costanti fino alla fine del cd.

Mistral PaolinuX
14-03-2004, 22:54
Ciao !

A) CD Speed è bugaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaato. E non poco. Non è un'opinione personale, ma di molti qui sul forum.

B) Capace che è questione di supporti, magari di qualità più bassa, e quindi più ostici anche da leggere.

Paolo

andreathc
14-03-2004, 23:38
ok è bacato cd/dvd speed, ma perchè gli stessi, dico gli stessi cd che pima leggevo tranquillamente fino a 52x ora arrivo a 40x?:confused: c'è qualche altra utility un po' più affidabile? Grazire infinite:)

LedZeppelin
15-03-2004, 12:22
Un problema di questo tipo in genere si verifica quando le periferiche sono impostate in modalità PIO anzichè DMA, hai provato a controllare in gestione periferiche come sono settati i drives?

andreathc
15-03-2004, 12:28
si, sono in dma, se può esservi utile, ho come sitema operativo win2000 con sp4.

andreathc
15-03-2004, 18:12
:cry:

marben
15-03-2004, 18:39
Sicuro di non aver attivato utility come la Nero Drive Speed che regolano (limitano) le velocità delle unità ottiche?

Un saluto a Paolo ;)

Kewell
15-03-2004, 18:43
Se arriva a 40x e rimane fisso per un tot di tempo senza oscillazioni in aumento o diminuzione... mi fa quasi idea che sul tuo pc sia installato un programma che limita la velocità di lettura dei drive. Per esempio per il mio master teac esiste proprio una utility per impostare come velocità massima di lettura 40x, quando può arrivare a 48x.

Un saluto a Paolo.
:)

Kewell
15-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da marben
Sicuro di non aver attivato utility come la Nero Drive Speed che regolano (limitano) le velocità delle unità ottiche?

Un saluto a Paolo ;)
Mi hai anticipato mentre scrivevo:D
Saluti:D

andreathc
15-03-2004, 18:53
ho appena provato, ma niente. Non ho proprio idea di cosa possa essere!!!:(

Kewell
15-03-2004, 19:11
Originariamente inviato da andreathc
ho appena provato, ma niente. Non ho proprio idea di cosa possa essere!!!:(
Cioé, hai controllato utility per il controllo della velocità?

andreathc
15-03-2004, 19:20
si, l'ho controllata e non l'avevo attivata. Ho provato successivamente anche ad attivarla settando la velocità dei lettori su maximum, ma il problema persiste...

Kewell
15-03-2004, 19:30
Potresti postare una screenshot del tuo task manager? Che programmi attivi hai?

marben
15-03-2004, 20:49
Il fatto che il problema si presenti su due drive distinti fa presupporre che il problema sia di natura software, ma il problema è a determinare a che livello: potrebbe trattarsi del SO in sè, a livello di driver, a in realzione a qualche software che, in qualche modo, limita il transfer rate. Posta maggiori informazioni sull'aspetto sw della tua macchina, in particolare circa le applicazioni che operano in background.

Installa, possibilmente, una versione recente degli Hyperion 4in1 di Via.

Un immancabile saluto a Paolo e a Kewell :)

andreathc
15-03-2004, 21:22
non so se hai letto i miei precedenti messaggi, ma ho già aggiornato i via e gli aspi ma niente, ho provato a togliere ttti i processi non indispensabili eppure mi continua a fare la stessa storia. Mi sono rassegnato, a questo punto devo tenermi il sistema così com'è....:mad:

Mistral PaolinuX
15-03-2004, 21:51
Ciao !

Prova così: scarica CD-Bremse (è un sw minuscolo) e prova a forzare entrambi i dev a 52x in lettura, quindi esegui i test.

Il salutone a Kewell e marben non lo metto perché se ne devono essere anche stancati del salutone (oooops, l'ho messo :D :D :D :D -stasera sono mattacchione-)

Paolo

andreathc
16-03-2004, 12:03
Niente da fare neanche con cd-bremse. Vi linko i test con cd-speed del Teac 52x24x52 (http://www.andreathc.altervista.org/teac.jpg) e dell'asus (http://www.andreathc.altervista.org/asus.jpg) . Non capisco......:confused: :eek: :cry:

Mistral PaolinuX
16-03-2004, 21:43
Ciao !

E' molto strano.... Se per caso hai installato alcohol, prova a rimuoverlo.

Paolo

andreathc
17-03-2004, 21:07
no niente alcohol(solo vino :D ), solo nero e clonecd.

Mistral PaolinuX
17-03-2004, 22:23
Comincio ad essere a corto di idee... prova modificare la catena IDE.

Paolo

ant@res
17-03-2004, 23:13
prova con un altro cd...

andreathc
18-03-2004, 15:47
come se non c'ho provato:mad: , mi fanno tutti così, anche gli originali

marben
18-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da andreathc
come se non c'ho provato:mad: , mi fanno tutti così, anche gli originali


Non ti resta che provare a formattare.

Un saluto a Paolo e Kewell ;)

Mistral PaolinuX
18-03-2004, 21:49
Ciao !

Direi che si tratta proprio della soluzione finale ma, a questo punto, inevitabile: con il formattone dovresti proprio risolvere.

Un salutone ad ant@res :D :D

Paolo

matboscolo
18-03-2004, 22:46
Ho notato dagli screenshoot postati che il software riconosce entrambe le unità come partial-cav invece sono unità full-cav. Quindi non è assolutam un probl dell'hardware, sembra proprio che sia il software a bloccarle alla velocità di 40x.
Se hai già controllato e dici che non hai attivato il "nero drive speed" allora non so cosa suggerirti.
Potresti provare a reinstallare una vecchia versione del nero che non ti dava problemi e vedere se funziona

ant@res
19-03-2004, 12:38
togli e rimetti le due periferiche....disinstala il nero e metti la 6.302

poi da quello che so ormai il teac è pure meccanica Asus, non sono un granchè...(logicamente parere personale)

matboscolo
19-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da ant@res
togli e rimetti le due periferiche....disinstala il nero e metti la 6.302

poi da quello che so ormai il teac è pure meccanica Asus, non sono un granchè...(logicamente parere personale)
E'vero che i teac (modelli 48x e 52x) hanno meccanica asus e non sono certo paragonabili ai vecchi teac, ma questo non centra col problema di andreathc, devono funzionare a 52x e non a 40!

Mi è venuta in mente un'altra cosa da fare: prova ad andare sul pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche, dal li vai nelle proprietà del canale secondario IDE e poi su "aggiorna driver". Poi lasci che il sistema scelga quello migliore. In questo modo ripristini il driver originale che potrebbe essersi corrotto.
A me tempo fa era capitato che con un plextor 40x non riuscissi più ad attivare la modalità DMA, pertanto andava in modalità PIO con conseguente riduzione della velocità in lettura e in scrittura a 16x. Ho preso il master e l'ho messo su un altro pc ed andava alla perfezione, alla fine dopo vari tentativi di sostituzione del cavo ide (senza risultato), sono riuscito tramite la procedura sopra descritta a sistemare tutto. Era il driver che si era corrotto.

ant@res
19-03-2004, 20:44
tu credi veramente perchè c'è scritto 52x debba per forza arrivare a quella velocità?...

;)

ciao....

Kewell
19-03-2004, 21:31
Se però guardi lo screenshot postato ti accorgi che l'andamento della velocità è molto strano;)

matboscolo
19-03-2004, 21:47
Originariamente inviato da ant@res
tu credi veramente perchè c'è scritto 52x debba per forza arrivare a quella velocità?...

;)

ciao....
Se sono asus come in questo caso certamente si. Sono i lettori delle patatine che scrivono 50x sul cassetto e poi vanno a 40, cioè quelli senza marca (dico cosi perchè ne avevo uno 2 anni fa che poi si è rotto, PER FORTUNA COSI L'HO CAMBIATO :D )
Diciamo che con l'estrazione audio digitale molti lettori non vanno al max della velocità, lo sanno anche i bambini, ma con i dati se un lettore asus nasce 52x va a 52x, garantito;) . E non perchè asus sia la miglior marca, anzi, ma perchè non è certo un lettore che si trova nelle patatine.
Tanto più che a quanto pare il problema si è presentato non da subito.
Infine dagli screenshot si vede che la velocità di 40x è raggiunta molto prima della parte finale del cd, quasi come il lettore fosse castrato a quella velocità da un probl che si sta cercando di capire, e il programma nero cd speed rileva entrambi (lettore e masterizz) come p-cav quando in realtà sono dei full-cav.
Le argomentazioni mi sembrano sufficienti x dimostrarti che non guardo solo le etichette ;)

MM
19-03-2004, 21:49
Sui lettori ASUS ho opinione ben diversa dalla tua... comunque... ;)

ant@res
19-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da matboscolo
Se sono asus come in questo caso certamente si. Sono i lettori delle patatine che scrivono 50x sul cassetto e poi vanno a 40, cioè quelli senza marca (dico cosi perchè ne avevo uno 2 anni fa che poi si è rotto, PER FORTUNA COSI L'HO CAMBIATO :D )
Diciamo che con l'estrazione audio digitale molti lettori non vanno al max della velocità, lo sanno anche i bambini, ma con i dati se un lettore asus nasce 52x va a 52x, garantito;) . E non perchè asus sia la miglior marca, anzi, ma perchè non è certo un lettore che si trova nelle patatine.
Tanto più che a quanto pare il problema si è presentato non da subito.
Infine dagli screenshot si vede che la velocità di 40x è raggiunta molto prima della parte finale del cd, quasi come il lettore fosse castrato a quella velocità da un probl che si sta cercando di capire, e il programma nero cd speed rileva entrambi (lettore e masterizz) come p-cav quando in realtà sono dei full-cav.
Le argomentazioni mi sembrano sufficienti x dimostrarti che non guardo solo le etichette ;)



Ok...non era un rimprovero...
;)

io rimango della mia opinione....non compro Asus

Ciao!

ant@res
19-03-2004, 22:41
Originariamente inviato da MM
Sui lettori ASUS ho opinione ben diversa dalla tua... comunque... ;)

Ciao amico...sono a Roma per lavoro in una società di produzione audiovideo (montaggio video, audio, ecc...)

sono connesso a internet col bluetooth , fantastico...

mi farò vivo spero più spesso.....

matboscolo
19-03-2004, 22:56
Nemmeno io compro asus, dopo lg secondo me è la marca peggiore in assoluto. Ovviamente solo x lettori e masterizzatori, per le schede madri non è affatto male.

ant@res
19-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da matboscolo
Nemmeno io compro asus, dopo lg secondo me è la marca peggiore in assoluto. Ovviamente solo x lettori e masterizzatori, per le schede madri non è affatto male.



ok al 100%

andreathc
20-03-2004, 09:14
Ragazzi, ho fatto il formattone (non per i lettori ma per altri motivi) ma il problema si è ripresentato :cry: :mc: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: . Mi arrendo

marben
20-03-2004, 12:04
Prova ad aggiornare il BIOS della motherboard.

andreathc
20-03-2004, 16:57
fatto:(

marben
21-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da andreathc
fatto:(

Prova a ripristinare i valori di default del BIOS, se non l'hai già fatto. Altrimenti temo proprio che la scheda madre, che peraltro possiedo anch'io, sia guasta.

andreathc
22-03-2004, 21:48
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Marben, complimenti!!! Avevi ragione era il bios. Adesso è settato di default, cercherò di trovare quale voce nel bios metteve in crisi i miei lettori e vi farò sapere (potrebbe tornare utile a qualcuno:) ); ringrazio tutti quanti quelli che hanno risposto specialmente a MARBEN per il suo intuito :sofico: