PDA

View Full Version : ancora problemi tra xp home e xp professional


piston
14-03-2004, 13:50
Premessa: so che il topic è molto trattato, ma non ho trovato risposte che risolvessero il problema in post precedenti.

ho una rete di tre pc: 1 desktop con win XP prof, 1 desktop con win 2000 e un notebook nuovo con win XP home, tutto connesso con router. Ip statici per tutti. I due desktop fanno tutto: internet condivisione file etc. il notebook non vuole saperne di dialogare con gli altri. è in rete, perchè internet funziona. Se pingo verso gli altri le richieste sono accolte e soddisfacenti. se dagli altri pingo verso il cazzone, non va niente. Il portatile ha la solita porta fire wire. ho provato sia facendo il bridging tra la scheda di rete e la firewire come automaticamte proposto da xp home sia disabilitando la fire wire, eliminado il bridge e gesstendo la ethernet come sugli altri computer.

Ho provato a creare utenti con stesso nome e password sui compute, niente. penso comunque che sia abbastanza assurdo che per condividere un file debba accedere a tutti i computer con nome epw uguali, no?? (ho provato anche a creare utenti con poteri da administrato in xp prof e w2k). Su qualche post palrano dela necessita di avere nomu utente uguali, ma sincermente mi sembra un po' strano.

So bene che se formatto e istallo xp prof risovo il problema, maè una questione di principio, non penso che questo prog di merda sia stato fatto per vivere solo con 98 e xp home, no??

ah, ho anche attivato netBios, avendo assegnato ip statici, che mi sembra sia requisito fondamentale per il dialogo tra win inferiori a xp (solo prof??) e win 2000, no sapendo se xp home è più un win 98 o più un win 2k.

Finchè non mi sono accorto che in pc non risp9onde al ping ho provato a cambiare 10000 parametri, ma adesso penso che non ci sono pw o altro che tenga: se deve funzionare, deve pingare, o no??

Vi prego ,aiutatemi :cry: , perchè istallare XP prof sarebbe una scondfitta, altrimenti giuratemi che xp home è una merda e che non è colpa mia :muro:.

ciao ciao

gohan
14-03-2004, 14:32
non è assurdo che servano gli stessi utenti sui pc! anzi, fortuna che è così, se no chiunque potrebbe accedere ai nostri pc.
Cmq la gestione degli utenti in rete di xp home è limitata rispetto a win 2000 e Xp pro.

piston
14-03-2004, 14:46
si, d'accordo la protezione, ma mi riesce difficile capire la logica: non xp prof e 2000 posso aggiungere una lista di utenti, cioè persone con determinatio privilegi e non devo necessariamente accedere con un nome particolare. ma in xp home,,se io avessi una rete di 4 pc, non ha molto senso che debba usare per tutti la stessa user e pasword, perchè i pc potrebbero essere di quattro persone diverse e potrei volere condividere alcune cartelle.
A riprova di ciò, un mio amico ha un portatile con xp home e un fisso con xp prof, nomi utente diversi, senza pw e riesce a sharare stampanti e file. (almeno così mi ha riferito)

Cosa intendi per "Cmq la gestione degli utenti in rete di xp home è limitata rispetto a win 2000 e Xp pro"?

Comunque ieri nelle mille prove di cambio ip e settaggi, ad un certo punto sul risrse di rete del fisso con xp prof è comparsa la cartella docunmenti condivisi una sola vota , ma non è stato possibile accedervi. al successivo passaggio era scomparsa.

Ultima questione: il ping non dovrebbe funzionare indipendentemente dalle autorizzazioni di accesso?

Ciao

gohan
14-03-2004, 15:00
non ho detto che su tutti i pc devi usare lo stesso utente, ma che sui pc devono essere creati gli utenti che vengono usati sui vari pc.
Xp home ha solo la condivisione file semplice (non puoi dare permessi di acccesso agli utenti sulle cartelle) e non quella avnzata di xp pro e win 2000

piston
14-03-2004, 15:45
provato anche questo, non cambia nulla. Sono disperato :muro: :cry:

piston
14-03-2004, 19:56
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il computer portatile aveva istallato pc-cillin 2002, che ero convinto fosse solo antivirus, mentre è anche firewall.
Disabilitato, ora tutto funziona.

Penso che, limitatamente alla condivisione di file, ti sbagliassi sulla necessità di avere user identici, anche se nnon connessi, sui due computer. Ho usato user per ciascun pc e diversi tra loro. Gli account guest sono disabilitati ed ho solo attivato la condivisione delle cartelle.

Grazie comunque per l'aiuto
Ciao ciao

gohan
15-03-2004, 08:43
allora funziona perchè hai la condivisione file semplice; se la disattivi vedrai che non funziona.