PDA

View Full Version : PHP-Nuke


sdfsdfsdfsddsfsdf
13-03-2004, 16:30
Sto cercando di capire bene in cosa consista il php-nuke, quali siano le sue potenzialità, ecc.
Se lo usassi per un mio sito web che parti di esso gestirei con il php-nuke?
Su www.phpnuke.it e www.phpnuke.org non ho trovato una guida in italiano... Sapete se ne esiste una?

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 09:15
UP... Nessuno lo conosce?

Androc
14-03-2004, 11:24
Ciao,
phpnuke è uno script molto complesso che permette di gestire un portale, anche se di grandi dimensioni, senza grandi conoscenze di php e html. Tramite questo script si possono gestire moltissimi tipi di aree del sito come downloads, news, sondaggi, interfaccia utente, ed è completamente personalizzabile attraverso l'inserimento dei vari moduli e blocchi scaricabili in internet negli appositi siti. L'unica pecca di questo script è che "fa tutto da solo", non si hanno molte soddisfazioni, ma un sito in phpnuke risulta comunque un bel sito :D
Anche il mio sito, che vedi in firma, lo usa...
Saluti

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 11:32
non male il tuo sito...
ma uno che il phpnuke non sa neanche cosa sia da dove potrebbe cominciare? nel senso: io non saprei mica come fare a configurarlo... non esiste una guida? io non sono riuscito a trovarne... almeno non in italiano...

recoil
14-03-2004, 12:47
si, c'è una guida
http://www.spaghettibrain.com/modules.php?name=Archives&op=go&did=22

configurare phpnuke non è affatto difficile.
come ho già detto tante altre volte (non su questo forum però) phpnuke è buono finché non tocchi il codice, poi ti rendi conto di quanto è fatto "male".

cmq basta copiare le varie cartelle su uno spazio web, configurare velocemente il DB (mysql) e sei pronto a partire :)

andretta
14-03-2004, 15:32
Secondo me phpnuke è codato da culo, è anche abbastanza buggato. Cmq valuta la possibilità di scegliere anche dei derivati come postnuke etc..

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da andretta
Secondo me phpnuke è codato da culo, è anche abbastanza buggato. Cmq valuta la possibilità di scegliere anche dei derivati come postnuke etc..
mi diresti quali sarebbero questi derivati?

recoil
14-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da andretta
Secondo me phpnuke è codato da culo, è anche abbastanza buggato.

mi trovi assolutamente d'accordo!
ci fosse un commento...

tu hai provato a metterci mano? io ho dovuto cambiare di tutto e ho fatto (anzi, sto facendo) un lavoraccio. odio phpnuke e in genrale digerisco poco il php.
cmq in un linguaggio non tipizzato come il php dove una variabile può contenere di tutto è assurdo tralasciare i commenti :rolleyes:

chi lo ha fatto si è sicuramente sbattuto molto ma probabilmente non ha mai seguito un corso di ingegneria del software :D

Fenomeno85
14-03-2004, 16:51
io l'ho provato a usare ... ovvio che come estetica è bella non c'è dubbio ma per quanto riguarda la capacità di implementare dei miei moduli non ho mai capito come fare.
Alla fine me lo sto scrivendo il sito tutto di mano mia.

Be recoil alla fine non vedo dove sta il problema che le variabili non hanno nessun tipo anche se non son d'accordo ... alla fine con delle semplici funzioni si sa di quale tipo è.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

recoil
14-03-2004, 18:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
Be recoil alla fine non vedo dove sta il problema che le variabili non hanno nessun tipo anche se non son d'accordo ... alla fine con delle semplici funzioni si sa di quale tipo è.

io non ho bisogno di conoscere il tipo di una variabile in fase di esecuzione, lo voglio sapere quando guardo il codice!
che ne so se una variabile contiene una stringa, il risultato di una query, una variabile passata per POST, un cookie?

per quanto riguarda l'implementazione di moduli non c'è niente di troppo complicato, se ti servono lato admin devi ricordarti di mettere i riferimenti nelle cartelle admin/links admin/case e admin/modules mentre se lo voi "normale" basta mettere una cartella in /modules e ci pensa lui a linkartela

il problema è programmarli :O
dopo un po' ti abitui alle variabili globali ecc. e non è troppo difficile ma all'inizio c'è da faticare. io purtroppo ho a che fare con quella robaccia da qualche mese quindi ci ho fatto il callo

andretta
14-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da recoil
tu hai provato a metterci mano? io ho dovuto cambiare di tutto e ho fatto (anzi, sto facendo) un lavoraccio.

E' proprio quello il problema, le funzioni sono gestite male, ma soprattutto ci sono una barca di ripetizioni sul codice (caso evidententissimo sulle routine per la stesura dell' html tramite le template) che rendono la modifica molto laboriosa. In piu' ci sono alcune cose che sono state buttate li, e se si vuole qualcosa di piu' particolare si deve rifare tutto da 0.

x PabbeloHW

http://www.postnuke.com