PDA

View Full Version : asus P4C800-E e ctrl Promise.Help!


danielsan27
12-03-2004, 21:48
ciao a tutti!
Premetto che ho installato 2 dischi sata sul ctrl intel, ed una volta configurato, su win xp va tutto ok.
ora, siccome ho un HD ata100 che mi avanza..volevo metterlo sul connettore ata133 del ctrl promise, in quanto gli altri due connettori ATA100 sono tuti occupati.
quindi.

domanda 1: come diavolo faccio ad entrare nel menu di conf. del Promise (ho provato ctrl+F, ALT+f4, f4...nisba); nota:non ho ancora collegato l'hd alla porta ata133 del promise.

domanda 2: secondo, voi, una volta inserito l'hd nella porta ata133 del promise..me lo vede essendo l'unica periferica montata sul promise???

grazie:muro:

diafino
12-03-2004, 22:21
mettendo il controller doverbbe farti un "boot secondario" in cui riconosce i dischi connessi al promise

frency
13-03-2004, 16:58
Probabilmente devi, da bios, abilitare il controller Promise. Il problema, secondo me , è tutto lì.
Ciao ;)

marco984
13-03-2004, 21:55
Originariamente inviato da danielsan27
ciao a tutti!
Premetto che ho installato 2 dischi sata sul ctrl intel, ed una volta configurato, su win xp va tutto ok.
ora, siccome ho un HD ata100 che mi avanza..volevo metterlo sul connettore ata133 del ctrl promise, in quanto gli altri due connettori ATA100 sono tuti occupati.
quindi.

domanda 1: come diavolo faccio ad entrare nel menu di conf. del Promise (ho provato ctrl+F, ALT+f4, f4...nisba); nota:non ho ancora collegato l'hd alla porta ata133 del promise.

domanda 2: secondo, voi, una volta inserito l'hd nella porta ata133 del promise..me lo vede essendo l'unica periferica montata sul promise???

grazie:muro:

ti spiego:
io ho la p4c-800 dlx con le 2 porte del promise occupate da 2hdd da 120 in raid0, l'altra porta ata133 del promise funziona a seconda di come setti il controller.
per settare il controller e abilitarlo entra nel bios e vai nel menu delle periferiche onboard li settalo come enable e poi se i tuoi hdd s-ata sono in raid setta il funzionamento raid (ma in questo caso o l'hdd ata100 lo fai far parte del raid o niente....) se no seleziona IDE e cosi ti vede tutti gli hdd staccati.
te lo dico con la massima certezza xkè anche io avevo le 4 porte ide occupate e ho tentato di metterlo li l'hdd da 80 ata 100 ma non cè stato verso..... il bios del promise me lo vedeva ma mi diceva o in raid o niente :P

frency
14-03-2004, 09:01
....Puoi tentare un escamotage: L'array del raid 0 può essre formato anche da un solo disco,entra nel bios del controller e crea un nuovo array formato dal solo disco che installi, abilita la funzione raid dal bios della mobo e, secondo me , riesci ad aggirare l'ostacolo.
Avrai,sicuramente, bisogno di istallare i driver del controller Promise, in fase di istallazione di windows, premendo il famoso tasto F6
Stavo rileggendo il tuo post precedente, per configurare il controller ed entrare nel relativo bios devi collegare l'HD e abilitare, dal bios della mobo, il controller Promise, in fase di boot di comparirà una scritta che ti indica la sequenza di tasti da premere per entrare nel bios del controller(Ctrl+....),crea l'array come ti ho indicato prima e.... buona fortuna ;)

danielsan27
15-03-2004, 07:29
Ci sono riuscitoooooo!
In effetti è proprio cosi':
ho messo 1 2 sata sul ctrl intel, e l'ata 100 sul ctrl promise..da solo!
Ho settato il promise da bios come raid e poi sul bios del promise ho creato un raid con il solo HDD ata 100 installato!!!
FUNZIONA TUTTO!!
anche se togli l'hdd e lo rimetti con un cassettino estraibile, va tutto a meraviglia.
Unico dubbio: se mettessi altri 2 hdd sata sul promise, forse avrei dei problemi col ata 133.
Altro punto: se metto da bios della mobo il ctrl promise su ide e non raid, su xp mi da errore nel driver promise!
Cmq...tutto apposto, va da paura!!!!!
Grazie a tutti.
Apresto;)

frency
15-03-2004, 16:17
Hai due controller Promise? uno ATA e l'altro SATA?

Altro punto: se metto da bios della mobo il ctrl promise su ide e non raid, su xp mi da errore nel driver promise!

E' normale il Promise è un controller raid e come tale viene visto, necessita , quindi, dei relativi driver per funzionare correttamente

Ciao
;)

Luca71
15-03-2004, 22:58
Ciao a tutti! Sto aspettando la asus p4c880 E-Deluxe ed avevo pensato di montarci 3 HD SATA, di cui un bel WD "Raptor" da 10000RPM come primario ma...per motivi tecnici, preferirei non montare hds sul ctrl Promise (lavorando in futuro con Avid Mojo, gli hd collegati al ctrl esterni fanno danno) . Devo aggiungere DUE masterizzatori (cd/combo lettoredvd+dvdmulti). Immaginando che questi due li attacco ai
2 x canali UltraDMA 100 del South Bridge, i due HD SATA al ctrl Intel ICHR, il ctrl nn lo uso, il RAPTOR da 10000rpm dove lo attacco???:muro:

Posso mettere un "semplice" ATA133 al Promise come HD PRIMARIO? O il primario deve essere per forza collegato al chipset della mobo (ATA100)???:confused:

Ricapitolando: 2 hd SATA 160 sul ctrl Intel, ok
2 masterizzatori, ok
l'hd primario dove se non volessi usare il promise???:oink: :oink:

Spero di non avere detto troppe boiate, grazie mille per l'aiuto e la comprensione :sofico:

frency
16-03-2004, 14:47
qualsiesi sia la soluzione, se non colleghi il Raptor al coltroller ICH5,sarebbero soldi "buttati", unHD di quelle caratteristiche deve essere montato sull interfaccia più performante.Sarebbe un controsenso: una Ferrari con il limitatore di velocita!!! ;)
Il compromesso potrebbe essere un Hd Pata co 8 Mb di cache settato Primary master, mast. DVD e unità combo sul canale secondario ......... Personalmente, a parte l'avvertimento con parere negativo di Nero, non ho mai riscontrato nessun problema.
Ciao
;)

Luca71
16-03-2004, 21:49
Era quello che pensavo io, un Raptor lo devi trattare da re nel tuo pc:D
Solo che...alla fine ho telefonato al negozio, ed insieme abbiamo trovato una soluzione, anche se sapevo già che di alternative nisba...Indi x cui ho cassato il RAPTOR:cry: ed al suo posto ho preso un altro Seagate da 120 Gb ATA100 7200/8Mb cache come primario, da mettere nel primo canale IDE; i due masterizzatori sul restante canale IDE del South Bridge; 2 Seagate 160Gb SATA in Raid 0 collegati diretti all ICH5...Eventualmente mi rimane libero un "posticino" sempre sul canale 1 IDE, magari per un futuro Seagate/Western D. 200 Gb!

Bhè, poi c'è sempre il ctrl Promise con due canali SATA ed 1 ATA133 liberi a cui ci si possono sempre attaccare 2 HD, ma se in futuro ci collego Avid Mojo, mi saltano....:muro:

x cui alla fine ho fatto la scelta dolorosa di privarmi del Raptor...:mad:
speriamo ne sia falsa la pena...ciao e grazie

frency
18-03-2004, 18:01
IDE, magari per un futuro Seagate/Western D. 200 Gb!

:D :D
Mi fa sempre piacere vedere che c'è chi è "peggio" di me;)
In quanto alla scelta dolorosa di lasciar perdere il Raptor, ..........ti capisco :D :cry:
Ciao

peppecbr
18-03-2004, 20:31
:D azz topic buono mi ci ficco , volevo farvi una domanda vedete in sing ho 2 hd sata in raid 0 sul promise ora volendo aggiungere un'altro hd sempre SATA è non eide posso collegarlo sull ich5 intel?????????? o non me lo vede?:rolleyes:

frency
18-03-2004, 21:01
Certo che lo vede, puoi collegarlo senza problemi (magari un Raptor).
Ciao ;)

OverClocK79®
18-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da frency
Hai due controller Promise? uno ATA e l'altro SATA?


no è il controller della P4C800-E DLX che regge lo stesso chip sia 2 ATA che 2 PATA sullo stesso canale

azz topic buono mi ci ficco , volevo farvi una domanda vedete in sing ho 2 hd sata in raid 0 sul promise ora volendo aggiungere un'altro hd sempre SATA è non eide posso collegarlo sull ich5 intel?????????? o non me lo vede?

devi attivare da BIOS la modalità ENCHxxxx nn ricordo esattamente il nome
che fa vedere al BIOS 6 canali 4 PATA+2SATA

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Luca71
19-03-2004, 21:23
Non gettiamo benzina sul fuoco ok :D ? Rinunciare al Raptor ancora mi brucia:mad:

Non è mica giusto! Uno spende fior di quattrini e non è libero di meccerci tutti i SATA che vuole:oink: :sofico:
Azz peppecbr addirittura DUE RAPTOR??????:muro: sigh...

CMQ, vedo che a storage siete tutti messi bene:) che ci fate x curiosità? Io montaggio video...appena arrivano i pezzi!
Ciao a tutti

Luca71
19-03-2004, 21:31
X curiosità, come si comporta il ctrl Promise integrato? E' penoso tipo quello della Gigabyte 7N400 Pro, o ha subito implementazioni migliori? Voi, se lo usate, come vi trovate come stabilità, velocità ecc?
Bhè, se va bene, mi scoccia tenerlo li vuoto :rolleyes:

fax1
19-03-2004, 23:30
Come li vedete 1 HD WD Raptor 36 gb + 2 Seagate SATA 120 gb (in raid 0) su una P4C800-E deluxe ? Come li installereste per avere + performance ??
Leggendo tutto il 3d sono un po confuso :mc:


Grazie ciao
Stefano

danielsan27
20-03-2004, 10:48
semplice:metti i 2 HD SATA in raid 0 sul ICH5...
..ed il restante HD da solo sul ctrl promise, magari settandolo da solo in raid 0 (1+0) se ti da problemi di compatibilità.

fax1
21-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da danielsan27
semplice:metti i 2 HD SATA in raid 0 sul ICH5...
..ed il restante HD da solo sul ctrl promise, magari settandolo da solo in raid 0 (1+0) se ti da problemi di compatibilità.


Grazie Danielsan ..... e per l'installazione come procedo ? Gli arrays si creano prima di installare XP oppure dopo ?


Grazie ciao Stefano

frency
21-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da fax1
Grazie Danielsan ..... e per l'installazione come procedo ? Gli arrays si creano prima di installare XP oppure dopo ?


Grazie ciao Stefano

Gli Array si creano prima dell'istallazione di windows.
Abilita dal bios la funzione raid, riavvia, in fase di boot ti comparirà una scritta con la sequenza di tasti da premere(Ctrl+...) per entrare nel bios del controller e creare l'array.
Successivamente dovrai istallare il sitema operativo, attento ,se usi Xp, al famoso taso F6 con cui istallare da floppy i driver dei controller.......buon lavoro
;)

fax1
21-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da frency
Gli Array si creano prima dell'istallazione di windows.
Abilita dal bios la funzione raid, riavvia, in fase di boot ti comparirà una scritta con la sequenza di tasti da premere(Ctrl+...) per entrare nel bios del controller e creare l'array.
Successivamente dovrai istallare il sitema operativo, attento ,se usi Xp, al famoso taso F6 con cui istallare da floppy i driver dei controller.......buon lavoro
;)

...e questo vale sia per il Raptor sul controller Promise (sul quale vorrei installare il sistema operativo) che per i due Seagate SATA in Raid 0 sul controller Intel (ICH5) ?

Grazie ciao
Stefano
:confused:

frency
21-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da fax1
...e questo vale sia per il Raptor sul controller Promise (sul quale vorrei installare il sistema operativo) che per i due Seagate SATA in Raid 0 sul controller Intel (ICH5) ?

Grazie ciao
Stefano
:confused:
Si, certo.Con il raptor, se necessario, devi creare un array con un solo disco
Ciao;)

fax1
21-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da frency
Si, certo.Con il raptor, se necessario, devi creare un array con un solo disco
Ciao;)


.....grazie per la risposta in tempo reale... :D

Un ultimo dubbio: se è vero (come si legge in testa a questo 3d) che la ICH5 è più performante del controller Promise, avrebbe senso installare il Raptor con il sistema operativo sull'ICH5 e i 2 Seagate in Raid0 sul controller Promise ? :confused:

Grazie ciao
Stefano

frency
21-03-2004, 17:50
Credo che il Raptor sia un Hd dedicato a chi è alla ricerca delle massime prestazioni , ragion per cui ritengo che sia "sprecato" su un controller Promise che è sicuramente più lento dell'Ich5r.
Sarebbe, altrettanto, "sprecato" creare un raid e non utilizzare il controlle Intel......sei all'impasse;) :muro: Il compromesso è la soluzione così come l'hai pensata tu: Raptor sul Promise e raid sull'Ich5r.
Il massimo: due Raptor in raid sull'Ich5r, non oso neanche pensare alle prestazioni perchè.........mi viene voglia di fare un nuovo acquisto :D :D
Ciao;)

fax1
21-03-2004, 19:08
Originariamente inviato da frency
Credo che il Raptor sia un Hd dedicato a chi è alla ricerca delle massime prestazioni , ragion per cui ritengo che sia "sprecato" su un controller Promise che è sicuramente più lento dell'Ich5r.
Sarebbe, altrettanto, "sprecato" creare un raid e non utilizzare il controlle Intel......sei all'impasse;) :muro: Il compromesso è la soluzione così come l'hai pensata tu: Raptor sul Promise e raid sull'Ich5r.
Il massimo: due Raptor in raid sull'Ich5r, non oso neanche pensare alle prestazioni perchè.........mi viene voglia di fare un nuovo acquisto :D :D
Ciao;)

.........mah... intanto inizio a divertirmi (appena mi arriva tutto il materiale) con la soluzione di "compromesso"..... :sofico:

Grazie ancora per i preziosi consigli... ;)

Ciao
Stefano

fax1
23-03-2004, 09:29
...altro che divertirmi.....
Ho installato il tutto e ho provato a seguire i consigli collegando il Raptor a SATA_RAID1.
Ho configurato il controller Promise come SATA e RAID ma, al reboot, anzichè richiedermi di di configurare l'array con <CTRL+F> mi si "pianta" tutto su una schermata tipo:

Fastrack 378 ecc.ecc.ecc.
Scanning IDE drives.......

Devo togliere corrente per spegnere tutto.............

Ho sbagliato qualcosa ??
Quale è l'esatta configurazione delle voci del BIOS relative al controller Promise ??
Siamo sicuri che sia possibile configurare l'array con un solo HD SATA ??

Grazie per l'aiuto
Stefano :cry:

frency
23-03-2004, 18:50
L'esatta voce de bios per abilitare il controller varia da Mobo a Mobo, dovrebbe essere qualcosa tipo Sata controller base\raid, che si possa fare un raid 0 con un solo disco è sicuro, nel caso del Promise, credo sia necessario utilizzare questa procedura.
La voce scannyng ide drivers indica che cerca periferiche ide e che non trova nessun HD( sono, infatti,SATA) , ciò significa che non hai abilitato correttamente da bios il raid.
Ciao
;)

fax1
23-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da frency
L'esatta voce de bios per abilitare il controller varia da Mobo a Mobo, dovrebbe essere qualcosa tipo Sata controller base\raid, che si possa fare un raid 0 con un solo disco è sicuro, nel caso del Promise, credo sia necessario utilizzare questa procedura.
La voce scannyng ide drivers indica che cerca periferiche ide e che non trova nessun HD( sono, infatti,SATA) , ciò significa che non hai abilitato correttamente da bios il raid.
Ciao
;)


Purtroppo non c'è verso:ho abilitato tutto il possibile e immaginabile da bios e ho pure provato a collegare un altro disco SATA allo stesso connettore SATA_RAID1 (in caso il Raptor mi fosse arrivato difettato....) ma nulla da fare.
Il messaggio è invariabilmente "Scanning IDE drives" che non ci sono.

Ho anche provato a collegare i due Seagate SATA ai connettori SATA_RAID1 e SATA_RAID2 e il messaggio non cambia.........

Sono abbastanza disperato......... a questo punto credo che la mobo sia difettosa.........

:cry:

fax1
23-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da danielsan27
Ci sono riuscitoooooo!
In effetti è proprio cosi':
ho messo 1 2 sata sul ctrl intel, e l'ata 100 sul ctrl promise..da solo!
Ho settato il promise da bios come raid e poi sul bios del promise ho creato un raid con il solo HDD ata 100 installato!!!
FUNZIONA TUTTO!!



Leggendo Danielsan mi sorge un dubbio: non è che il RAID con un solo HD sul Promise riesce solo se il disco è collegato al connettore PRI_RAID ( e cioè in sostanza è un P-ATA e non un S-ATA) ?? :mc:

:confused:

fax1
24-03-2004, 13:00
Raptor su controller ICH5 (settato da bios come non RAID)
2 Seagate su controller Promise RAID 0


Secondo voi può essere la soluzione giusta ?? :confused:

Grazie ciao
Stefano

fax1
24-03-2004, 23:35
Originariamente inviato da fax1
Raptor su controller ICH5 (settato da bios come non RAID)
2 Seagate su controller Promise RAID 0


Secondo voi può essere la soluzione giusta ?? :confused:

Grazie ciao
Stefano

...mi rispondo da solo: SI' :sofico:

Il raptor è stato riconosciuto e WinXP installato senza problemi.
Ho ancora qualche problema con il setup del RAID 0 sul Promise visto che abilitandolo da BIOS e poi rifacendo il boot mi si freeza ancora tutto.............:muro:

Boh.....