PDA

View Full Version : Consiglio su ram "seria".


Iuzzo
12-03-2004, 18:23
Ciao a tutti. Sono in procinto di comprare due banchi di ram da 512 (2x512) da montare sulla mia an7 (con burton 210 x 11) ovviamente in configurazione dual channel. Sono molto indeciso tra 3 modelli.

- A-Data 3200 winbond (CL 2.5 credo, gli altri timings non li so) 1x512 a circo 130€ (quindi 260€ spese incluse)
- Corsair XMS 3200 (CL 2-3-3-6) 1x512 a 140€ (quindi 280€ + spese)
- Corsair 3200 TwinX (CL 2-2-2-5) 2x512 a 320€ (+spese)

La spesa sarebbe diluita in due raund, in quanto ci divideremmo le ram in due (un banco io e l'altro un mio amico), ed in un secondo momento (appena racimolati un'altro pò di soldi), faremmo un'acquisto identico e riformeremmo le coppie iniziali.

Ovviamente le ram dovranno sostenere i 210mhz di bus e qualcosa di più, visto che sono in procinto di passare al raffreddamento a liquido.

ciao ed intervenite numerosi ;)

Iuzzo
14-03-2004, 13:12
up

scatolino
14-03-2004, 16:24
Ciao! Se la tua scheda supporta la configurazione dual channel vai senza dubbio sulle twinx.

Bye!:)

Guts
14-03-2004, 18:26
le twinmos chip winbond ch5 vero?

felixmarra
14-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Iuzzo
Ciao a tutti. Sono in procinto di comprare due banchi di ram da 512 (2x512) da montare sulla mia an7 (con burton 210 x 11) ovviamente in configurazione dual channel. Sono molto indeciso tra 3 modelli.

- A-Data 3200 winbond (CL 2.5 credo, gli altri timings non li so) 1x512 a circo 130€ (quindi 260€ spese incluse)
- Corsair XMS 3200 (CL 2-3-3-6) 1x512 a 140€ (quindi 280€ + spese)
- Corsair 3200 TwinX (CL 2-2-2-5) 2x512 a 320€ (+spese)

La spesa sarebbe diluita in due raund, in quanto ci divideremmo le ram in due (un banco io e l'altro un mio amico), ed in un secondo momento (appena racimolati un'altro pò di soldi), faremmo un'acquisto identico e riformeremmo le coppie iniziali.

Ovviamente le ram dovranno sostenere i 210mhz di bus e qualcosa di più, visto che sono in procinto di passare al raffreddamento a liquido.

ciao ed intervenite numerosi ;)
Non ha senso prenderne una ora e una tra un pò, i chip cambiano di continuo. Non troveresti mai le stesse ram (magari come nome sì, ma come chip difficilmente). Rifareste le coppie iniziali, è vero, ma chi si prende poi quelle che spingono di più? :D Fareste a cazzotti... le ram anche se con nomi e chip uguali hanno differenze anche macroscopiche in overclock.

Cmq si chiama bArton e non burton...

Le twinx ovviamente sono le migliori testimoniate dai timings aggressivi e conseguente prezzo altissimo!

Iuzzo
14-03-2004, 23:12
x scatolino: ho saputo da fonti certe che le a-data e le corsair xms, anche se non sono certificate per il dual channel, se comprate insieme, sono rarissimi i casi in cui non riescono ad andare Me l'ha raccontato un tizio che vende tutte e tre i modelli che su una 50ina di coppie di banchi a-data montati in dual channel, solo uno ha fatto un pò i capricci.

x Guts: scusa ma non ti ho capito, le twinmos non le ho nominate. Cosa intendevi chiedermi?

x felizmarra: hai ragione... bArton :D. Per quanto riuarda la scazzottata, non mi preoccuperei, faremo a sorte e speriamo che in caso di differenti performance fra le due coppie, la fortuna baci me:sofico:

scatolino
14-03-2004, 23:34
x scatolino: ho saputo da fonti certe che le a-data e le corsair xms, anche se non sono certificate per il dual channel, se comprate insieme, sono rarissimi i casi in cui non riescono ad andare Me l'ha raccontato un tizio che vende tutte e tre i modelli che su una 50ina di coppie di banchi a-data montati in dual channel, solo uno ha fatto un pò i capricci
<
Sicuramente hai ragione, di andare vanno, ma quelle fatte per lavorare in coppia, le twinx appunto, vanno senz' altro di più...

Ciao!;)

Guts
15-03-2004, 07:07
scusa volevo chiederti se le adata hanno chip winbond ch5 e ho scritto twinmos...

Iuzzo
15-03-2004, 14:20
guts... non ne ho la benché minima idea :D
Cmq, se ti interessa (senza impegnio) posso chiedere.

ciao

ps: apparte scatolino nessuno si è fatto avanti con altre opinioni. Pensavo fosse un argomento abbastanza sentito quello della scelta della ram, visto e considerato anche il divario di prezzo che c'è tra il top (320€) e il minimo per una configurazione "seria" (260€).

felixmarra
15-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da Iuzzo
Pensavo fosse un argomento abbastanza sentito quello della scelta della ram, visto e considerato anche il divario di prezzo che c'è tra il top (320€) e il minimo per una configurazione "seria" (260€).
Infatti, sentitissimo, diciamo che il 40% dei post in questa sezione sono orientati in questo senso. Potremmo riassumere così:

"quale ram compro?" Diciamo che è un argomento trito e ritrito, se usi il tasto cerca http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif o ti sfogli qualche pagina di forum, troverai tutto quello che ti serve per decidere autonomamente.