View Full Version : Blu diesel, gasolio ecologico, vpower....
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla!!
Ho visto che esistono gasoli ecologici (Tamoil), blu diesel, v.power...ma conviene vermanente? Ad esempio, il diesel ecologico alla tamoil dicono che è più ecologico, offre più prestazioni e costa uguale al gasolio normale (evviva!!), mentre il blu diesel costa di più...
Ma serve veramente? O uno vale l'altro?
O è meglio non pensarci proprio??:D
lucadeep
12-03-2004, 15:42
Originariamente inviato da Stex75
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla!!
Ho visto che esistono gasoli ecologici (Tamoil), blu diesel, v.power...ma conviene vermanente? Ad esempio, il diesel ecologico alla tamoil dicono che è più ecologico, offre più prestazioni e costa uguale al gasolio normale (evviva!!), mentre il blu diesel costa di più...
Ma serve veramente? O uno vale l'altro?
O è meglio non pensarci proprio??:D
Ma secondo me sono tutte cose per attirare i polli.
Fratello Cadfael
12-03-2004, 15:44
Esperienza personale: con il V-Power (sarà che pulisce veramente gli iniettori) non ho problemi ad avviare anche col freddo di questi giorni, con il gasolio normale a volte stentava un pochino...
Mmh....quindi dite che in realtà il "tanto sbandierato" meno inquinamento, più potenza, sia in realtà la solita solfa pubblicitaria e niente più......
Il v-power dà solo più "potenza" o è anche ecologico (se possibile)?
Ciauz!
lucadeep
12-03-2004, 15:53
Originariamente inviato da Stex75
Mmh....quindi dite che in realtà il "tanto sbandierato" meno inquinamento, più potenza, sia in realtà la solita solfa pubblicitaria e niente più......
Il v-power dà solo più "potenza" o è anche ecologico (se possibile)?
Ciauz!
Non è che non sia vero, è solo impercettibile, magari inquina il 5% in meno e a sto punto a che azz serve? Sulle prestazioni è solo una cosa a livello mentale. Ti imbacuccano così tanto con i discorsi che poi sembra vero che incrementi la potenza. ;)
Puccio Bastianelli
12-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da lucadeep
Non è che non sia vero, è solo impercettibile, magari inquina il 5% in meno e a sto punto a che azz serve? Sulle prestazioni è solo una cosa a livello mentale. Ti imbacuccano così tanto con i discorsi che poi sembra vero che incrementi la potenza. ;)
già... una sorta di effetto placebo!:D
Fratello Cadfael
12-03-2004, 15:59
Se incremento di potenza c'è credo sia modesto. Insomma, dovresti metterti su una pista in modo di poter spremere senza rischi e guidare al limite con i diversi carburanti per apprezzare eventuali differenze di prestazioni. Insomma è quasi impossibile, secondo me.
Per quel che riguarda le partenze a freddo, invece, una differenza l'ho vista (e questa è difficile che sia autosuggestione). Probabilmente è vero che mantiene puliti gli iniettori. E se è così, garantendo una miglior combustione, dovrebbe anche essere meno inquinante.
lucadeep
12-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Se incremento di potenza c'è credo sia modesto. Insomma, dovresti metterti su una pista in modo di poter spremere senza rischi e guidare al limite con i diversi carburanti per apprezzare eventuali differenze di prestazioni. Insomma è quasi impossibile, secondo me.
Per quel che riguarda le partenze a freddo, invece, una differenza l'ho vista (e questa è difficile che sia autosuggestione). Probabilmente è vero che mantiene puliti gli iniettori. E se è così, garantendo una miglior combustione, dovrebbe anche essere meno inquinante.
Se non si fa adeguata manutenzione ai motori.....
Io ho provato un po' tutti i carburanti diesel moderni e posso dire che non c'è differenza di prestazioni. Può anche essere che il vpower dia 1 o 2 cavalli in più di potenza, ma di certo non si nota a livello pratico.
Sull'inquinamento non so che dire, spero che questi carburanti inquinino meno ma non ne ho idea....
Fratello Cadfael
12-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da lucadeep
Se non si fa adeguata manutenzione ai motori.....
Cerco di farla alle scadenze programmate. Ma nel traffico di una città come Roma il motore non "respira" bene, castrato spesso a basso règime, e gli iniettori tendono a sporcarsi di più.
lucadeep
12-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Cerco di farla alle scadenze programmate. Ma nel traffico di una città come Roma il motore non "respira" bene, castrato spesso a basso règime, e gli iniettori tendono a sporcarsi di più.
Manutenzione non significa solo cambio olio ;)
Grazie per le spiegazioni...
Mi sa cmq che provo il diesel ecologico della tmaoil: costa uguale al diesel normale e inquina meno (per quanto sia una percentuale molto piccola!!)):)
Fratello Cadfael
12-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da lucadeep
Manutenzione non significa solo cambio olio ;)
Lo so, lo so... cerco di sostituire quello che va sostituito prima che diventi inevitabile.
Vedi (collegandomi al thread sul modding), dell'estetica non me ne frega niente, la mia auto ha numerosi graffi e anche qualche bozzo (tutto rimediato al parcheggio :mad: ) e spesso la carrozzeria è abbastanza sporca; ma cerco di tenere la maeccanica e le gomme in perfetta efficienza, e vetri e fari sono sempre puliti. Perché per me quello che è importante è la sicurezza. :)
ClauDeus
13-03-2004, 14:05
Il Tamoil non l'ho mai provato, ma provvederò (se lo trovo)
Il Bludiesel con la mia auto (Punto jtd) non dà nessun vantaggio, nè meno fumo nè migliori partenze a freddo.
Il migliore è il vpower diesel: già dopo un centinaio di km il motore lo senti + fluido, le accensioni a freddo migliorano, fa meno fumo e pulisce veramente gli iniettori (non è una sensazione). QUINDI migliora le prestazioni (essendo + pulito, il motore lavora meglio e sembra "ringiovanito")
Purtroppo costa un botto, quindi mi limito ad un pieno al mese.
Vanelder
13-03-2004, 14:15
Con le differenze di prezzo che hanno rispetto al normale gasolio, non li comprerò MAI, figuriamoci: compro una naftona per risparmiare sul carburante e poi vado a comprare un combustibile che costa quasi quanto la benzina, giammai! :D ;)
ClauDeus
13-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da Vanelder
Con le differenze di prezzo che hanno rispetto al normale gasolio, non li comprerò MAI, figuriamoci: compro una naftona per risparmiare sul carburante e poi vado a comprare un combustibile che costa quasi quanto la benzina, giammai! :D ;)
E' vero. Però se hai un naftone turbo, con un pieno al mese di Shell (e basta) la differenza la senti. O almeno, con la jtd si sente.
Poi se è vero che l' ecoTamoil costa come quello normale....boh devo provarlo.
matteo171717
13-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da Vanelder
Con le differenze di prezzo che hanno rispetto al normale gasolio, non li comprerò MAI, figuriamoci: compro una naftona per risparmiare sul carburante e poi vado a comprare un combustibile che costa quasi quanto la benzina, giammai! :D ;)
oooo..chi si vede!:O
jumpermax
13-03-2004, 15:05
l'unico realmente ecologico credo sia il bludiesel agip che rispetta i limiti di zolfo previsti dalle normative che andranno in vigore nel 2009. Io nella mia macchina metto solo quello... è vero spendo 30 centesimi in più al litro ma accidenti, parlate tanto di ambiente ma quando c'è da andare in tasca vedo che interessa a pochi....
Vanelder
13-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da ClauDeus
E' vero. Però se hai un naftone turbo, con un pieno al mese di Shell (e basta) la differenza la senti. O almeno, con la jtd si sente.
Poi se è vero che l' ecoTamoil costa come quello normale....boh devo provarlo.
Ho un naftone turbo JTD, ho fatto un pieno di V-Power e ,onestamente, tutta questa differenza non l'ho sentita. In ogni modo, anche se ci fosse, e se tu ed altri l'avete avvertita, chiaramente un po' ci sarà, io lil delta lo vedo sopratutto sul prezzo e il costo-beneficio è sfavorevole, IMHO, ai carburanti speciali :)
Vanelder
13-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da matteo171717
oooo..chi si vede!:O
Buongiorno ! :D
Vanelder
13-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da jumpermax
parlate tanto di ambiente ma quando c'è da andare in tasca vedo che interessa a pochi....
Jumper, fosse davvero "ecologico", andrebbe semplicemente imposto e venduto solo quello, come è stato fatto per la verde. Però così....
La macchina diesel ce l'ho da gennaio, non ne so praticamente nulla (infatti ho aperto il 3d!!), ma il tipo della tamoil mi ha detto che il bludiesel ha lo 0,050 di zolfo mentre l'ecodiesel il 0,025 (la metà, non so se per litro o cosa ed in più fidarsi è bene non fidarsi è meglio con i rivenditori e altro:D ))...questo naturalmente l'ha detto il tipo del distributore...altro non so.....l'ho pagato 0.874€ al litro, mentre negli altri va dal 0,880 a 0,890 (il diesel normale intendo!)...bludiesel e vpower non so.....
Ciauz!
ClauDeus
13-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da jumpermax
l'unico realmente ecologico credo sia il bludiesel agip che rispetta i limiti di zolfo previsti dalle normative che andranno in vigore nel 2009. Io nella mia macchina metto solo quello... è vero spendo 30 centesimi in più al litro ma accidenti, parlate tanto di ambiente ma quando c'è da andare in tasca vedo che interessa a pochi....
Dicono che il Tamoil sia il meno inquinante.
Secondo l'Agip e per ultimo Shell.
Io infatti metto l'ultimo
:Prrr:
Proverò il Tamoil, cmq.
ClauDeus
13-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da Vanelder
Ho un naftone turbo JTD, ho fatto un pieno di V-Power e ,onestamente, tutta questa differenza non l'ho sentita. In ogni modo, anche se ci fosse, e se tu ed altri l'avete avvertita, chiaramente un po' ci sarà
Ma davvero il tuo non si accende meglio, fa meno rumore a freddo ed eroga + fluido?
jumpermax
13-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da Vanelder
Jumper, fosse davvero "ecologico", andrebbe semplicemente imposto e venduto solo quello, come è stato fatto per la verde. Però così....
infatti è quello che avverrà Dal 2009 tutti i diesel dovranno avere meno di 10 parti per milione di contenuto di zolfo. http://www.ambientediritto.it/Legislazione/INQUINAMENTO/2003/dir%202003%2017%20CE%20.pdf
Che questo carburante inquini meno quindi non sono fanfaluche, solo che costa di più. La gente che evidentemente a cui evidentemente frega solo del costo del carburante e delle prestazioni, dimostra di non apprezzare... non venitevi a lamentare poi...
P.S. piccola comparativa carburanti
http://carburanti.tariffe.it/combustibili_speciali.php
jumpermax
13-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da ClauDeus
Dicono che il Tamoil sia il meno inquinante.
Secondo l'Agip e per ultimo Shell.
Io infatti metto l'ultimo
:Prrr:
Proverò il Tamoil, cmq.
Il tamoil rispetta già le normative del 2005 (50 parti per milione) ed è in vendita come carburante normale. Del Qwhite della Q8 non ne sapevo nulla fino a 30 secondi fa, a quanto ne sò il meno inquinante è quello agip, che costa però 30 centesimi in più di quello normale.
jumpermax
13-03-2004, 15:28
Originariamente inviato da Stex75
La macchina diesel ce l'ho da gennaio, non ne so praticamente nulla (infatti ho aperto il 3d!!), ma il tipo della tamoil mi ha detto che il bludiesel ha lo 0,050 di zolfo mentre l'ecodiesel il 0,025 (la metà, non so se per litro o cosa ed in più fidarsi è bene non fidarsi è meglio con i rivenditori e altro:D ))...questo naturalmente l'ha detto il tipo del distributore...altro non so.....l'ho pagato 0.874€ al litro, mentre negli altri va dal 0,880 a 0,890 (il diesel normale intendo!)...bludiesel e vpower non so.....
Ciauz!
il tamoil ha un contenuto di zolfo circa 5 volte superiore al bludiesel ;)
Bello il link....il benzinaio ha detto qualcosa di non vero o io non avevo capito bene....era mattina presto......:)
Vanelder
13-03-2004, 15:33
[QUOTE]Originariamente inviato da jumpermax
Io non mi lamento, se non del prezzo.
jumpermax
13-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da Vanelder
Io non mi lamento, se non del prezzo.
beh credo che i costi di produzione siano superiori. Altrimenti non vedo il motivo di venderlo ad un prezzo più alto... qualcuno ha notizie del carburante Q8?
P.S. date un occhiata anche alle tabelle prezzi... davvero carino quel sito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.