PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Parliamo di Lancia


maxsona
12-03-2004, 10:25
Non penso di usare un eufemismo quando affermo che l'attuale situazione di Lancia è grave, ma facciamo un pò di cronaca. Lancia fisicamente non ha nulla, solo il marchio e il centro stile, i quattro modelli attualmente in listino sono prodotti tra Melfi, Torino e Valenciennes (Francia). L'attuale gamma (se si può definire tale) è lasciata praticamente sola a se stessa e taluni modelli sono stati luogo di scelte non proprio appropriate. La Lybra ormai è morta e sepolta nel 2003 ha venduto pochissimo e perdipiù con sconti altissimi, il Team di sviluppo è stato chiuso quindi non vi saranno ulteriori aggiornamenti ne tecnici che tantomeno stilistici e la produzione verrà ultimata tra fine 2004 o 2005, la Thesis non è mai decollata, anzi partii subito con il piede sbagliato, con un design un pò troppo cardinalizio, con motori inadeguati, con un affidabilità non proprio proverbiale e sopratutto molti mesi dopo la presentazione, la Phedra vende abbastanza bene, ma non è certo una macchina fatta per i grandi numeri, poche centinaia di vetture al mese non risanano certo le casse di Fiat auto, l'unico modello che stà andano bene è la Ypsilon, che vende molto in Italia, ma non altrettanto in Europa, e per il futuro ? nebbia...l'unica cosa ormai certa è che la Fulvia non si farà, e che in autunno uscirà un Idea fotocopiata chiamata Musa, e poi ? nulla di certo ci sono voci che parlano di un'eventuale versione Lancia della Fiat Large, quindi un'altra auto fotocopia come la Musa, ma queste non sono certamente delle Lancia...e il segmento C ? (nuova delta) Longo ha detto che non ci sarà un segmento C Lancia per non sovrapporen 147 e Stilo e poi non si sa più niente, C'è chi dice addirittura che dal 2006 non vi sarà più il brand Lancia che verrà sostituito dal marchio "Ypsilon" (come Autobianchi una volta) che comprenderà per l'appunto la Ypsilon e la Musa, ecco questa in conclusione l'attuale situazione di Lancia, che sarà di questo glorioso marchio ? quando vedremo Lancia che non saranno delle Fiat versione "extralusso" ? quando vedremo della auto innovative come da tradizione Lancia ci ha abituati ? Quando chi siede nella stanza dei bottoni penserà anche al marchio Lancia, vi sarà ancora qualcuno che se ne ricorderà ? o si saranno accasati presso Audi, BMW e Mercedes ? chi vivrà vedrà, ma ormai i Lancisti si augurano perfino la cessione del marchio a mani straniere, come Toyota per esempio che con i suoi munifici bilanci e l'esperienza avuta con Luxus nel settore auto di lusso potrebbe dare nuovo splendore ad un marchio ormai da anni agonizzante.

Mavel
12-03-2004, 10:37
La thesis è stupenda, niente a che vedere come stile con gli scatolotti che fa audi.

Può partire da questo modello e dalla Ypsilon, originale e molto carina (secondo me).

maxsona
12-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da Mavel
La thesis è stupenda, niente a che vedere come stile con gli scatolotti che fa audi.

Puoi avere la macchina migliore del mondo, ma è inutile se resta nei concessionari Lancia (i pochi rimasti).

Mavel
12-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da maxsona
Puoi avere la macchina migliore del mondo, ma è inutile se resta nei concessionari Lancia (i pochi rimasti).

La thesis vende poco? La ypsilon mi sembra che abbia buone vendite, ma non ho dati e giudico da quante ne vedo.

maxsona
12-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da Mavel
La thesis vende poco? La ypsilon mi sembra che abbia buone vendite, ma non ho dati e giudico da quante ne vedo.
La Thesis è un flop, basti pensare che nel primo trimestre 2003 (non ho ancora i dati dell'intero anno ma la tendenza è quella) ha venduto in Europa 3156 esemplari. contro le 48032 A6 le 42963 serie 5 e le 97708 Classe E.

andreasperelli
12-03-2004, 10:47
Originariamente inviato da Mavel
La thesis vende poco? La ypsilon mi sembra che abbia buone vendite, ma non ho dati e giudico da quante ne vedo.

ma la Ypsilon venderà pure bene, ma è l'UNICA Lancia che vende... un po' poco per mantenere un marchio in vita?

Lancia fara la fine di Autobianchi?

Ma soprattuto cos'ha lancia ormai di distintivo?

se voglio una macchina italiana economica compro Fiat,
se la voglio "lussuosa" e sportiva compro Alfa,
se la voglio prestigiosa compro maserati.

Ormai la Lancia è diventata un allestimento delle fiat!

Mavel
12-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da andreasperelli
ma la Ypsilon venderà pure bene, ma è l'UNICA Lancia che vende... un po' poco per mantenere un marchio in vita?

Lancia fara la fine di Autobianchi?
Speriamo di no.... E' indicativo però che una macchina molto bella come la thesis venda così poco.... Credo si vada più a moda che a qualità.

Cmq noto con piacere che anche la VolksWagen non se la sta passando bene..... Era ora che qualcuno si accorgesse che non si possono vendere macchine a 3-4mila euro oltre il loro valore...

sapatai
12-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da Mavel
La thesis è stupenda, niente a che vedere come stile con gli scatolotti che fa audi.

audi scatolotti???? mi sa che ti confondi con una alfa o una fiat...
se fosse un 'ottima macchina sotto tutti i punti di vista come sostieni tu, non credi che se ne dovrebbero vedere di più in giro?:) :)

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 10:53
Nn è certamente la Thesis l' auto che si deve vendere...quella è solo un esercizio di stile x ritornare ad un' immagine di un certo livello.

La Phaedra o come si scrive , si vende bene, la Ypsilon pure, 2°me la Musa si stravenderà...altro che IDEA o Meriva:rolleyes: ...è da qui che avrebbero dovuto ricominciare ed è da qui che hanno iniziatoalla Lancia....va bene così.
Cmq tutti sanno che ci sono grossi problemi di organizzazzione e marketing all' estero x il gruppo Fiat....e con una rete in quelle condizioni nn si vende un granchè...stavolta nn è colpa dei modelli.

P\S
pensate ad informarvi pittosto che ad essere in PolePosition a spalare merd@ sulla Fiat;)
L' unica Pole Position che la Mc laren si può permettere da anni:ciapet: :ciapet: :ciapet:

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da andreasperelli
ma la Ypsilon venderà pure bene, ma è l'UNICA Lancia che vende... un po' poco per mantenere un marchio in vita?

Lancia fara la fine di Autobianchi?

Ma soprattuto cos'ha lancia ormai di distintivo?

se voglio una macchina italiana economica compro Fiat,
se la voglio "lussuosa" e sportiva compro Alfa,
se la voglio prestigiosa compro maserati.

Ormai la Lancia è diventata un allestimento delle fiat!

In effetti è proprio questo il punto...cioè tentare di ricostruire un marchio...come hanno fatto con ALFA;)

Mavel
12-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Nn è certamente la Thesis l' auto che si deve vendere...quella è solo un esercizio di stile x ritornare ad un' immagine di un certo livello.

La Phaedra o come si scrive , si vende bene, la Ypsilon pure, 2°me la Musa si stravenderà...altro che IDEA o Meriva:rolleyes: ...è da qui che avrebbero dovuto ricominciare ed è da qui che hanno iniziatoalla Lancia....va bene così.
Cmq tutti sanno che ci sono grossi problemi di organizzazzione e marketing all' estero x il gruppo Fiat....e con una rete in quelle condizioni nn si vende un granchè...stavolta nn è colpa dei modelli.

P\S
pensate ad informarvi pittosto che ad essere in PolePosition a spalare merd@ sulla Fiat;)
L' unica Pole Position che la Mc laren si può permettere da anni:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Che fai spargi sale sulla ferita? :D:D:D

maxsona
12-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da sapatai
audi scatolotti???? mi sa che ti confondi con una alfa o una fiat...
se fosse un 'ottima macchina sotto tutti i punti di vista come sostieni tu, non credi che se ne dovrebbero vedere di più in giro?:) :)
Le Alfa scatolotti ? mi sa che anche tu ti confondi, guarda che l'Alfa 6 non la fanno più

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da Mavel
Che fai spargi sale sulla ferita? :D:D:D


ZIZZIZI':D :D

Mavel
12-03-2004, 10:57
Originariamente inviato da sapatai
audi scatolotti???? mi sa che ti confondi con una alfa o una fiat...
se fosse un 'ottima macchina sotto tutti i punti di vista come sostieni tu, non credi che se ne dovrebbero vedere di più in giro?:) :)
Non mi confondo, tranquillo. Le audi saranno fichissime sotto tutti gli altri punti di vista, ma come linea sono tutte uguali e A N O N I M E.
Poi mi citi l'Alfa..... vabbe, stendo un velo.

maxsona
12-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Nn è certamente la Thesis l' auto che si deve vendere...quella è solo un esercizio di stile x ritornare ad un' immagine di un certo livello.

La Phaedra o come si scrive , si vende bene, la Ypsilon pure, 2°me la Musa si stravenderà...altro che IDEA o Meriva:rolleyes: ...è da qui che avrebbero dovuto ricominciare ed è da qui che hanno iniziatoalla Lancia....va bene così.
Cmq tutti sanno che ci sono grossi problemi di organizzazzione e marketing all' estero x il gruppo Fiat....e con una rete in quelle condizioni nn si vende un granchè...stavolta nn è colpa dei modelli.

P\S
pensate ad informarvi pittosto che ad essere in PolePosition a spalare merd@ sulla Fiat;)
L' unica Pole Position che la Mc laren si può permettere da anni:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Chi è che ha spalato merda !! mi sa che tu stravedi caro mio !! ho solo fatto la cronaca dei fatti attuali, la Musa una Lancia !! e se cmq il vostro scopo e rompere i cosiddetti con stà storia della McLaren potete pure sloggiare dai miei thread xchè tanto a me di quello che scrivete non me ne frega proprio una cazzo.

Mavel
12-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da maxsona
Chi è che ha spalato merda !! mi sa che tu stravedi caro mio !! ho solo fatto la cronaca dei fatti attuali, la Musa una Lancia !! e se cmq il vostro scopo e rompere i cosiddetti con stà storia della McLaren potete pure sloggiare dai miei thread xchè tanto a me di quello che scrivete non me ne frega proprio una cazzo.
E daiiiii suuuuuu, non ti incazzare sempre!!!!! ;)

pierpo
12-03-2004, 11:03
3 marchi sono molto difficili da gestire, e' un dato di fatto.
La coperta degli investimenti e' corta e tutti cercano di tirare.

Mi spiace per Lancia, marchio storico italiano, scele palesemente sbagliate, fatte da persono assolutamwnte ignoranti hanno creato un buco di idee e di denaro.
Far ritirare la mitica Delta dalle corse e' stato un siucidio.

I modelli fiat/lancia/alfa, sono troppi per 3 marchi, impossibile acocntentare tutti.

O si trova una line di condotta per Lancia, magari ultralusso ocn auto da oltre 80mila euro, oppure il marchio sparira'

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da maxsona
Chi è che ha spalato merda !! mi sa che tu stravedi caro mio !! ho solo fatto la cronaca dei fatti attuali, la Musa una Lancia !! e se cmq il vostro scopo e rompere i cosiddetti con stà storia della McLaren potete pure sloggiare dai miei thread xchè tanto a me di quello che scrivete non me ne frega proprio una cazzo.

Bravo...complimenti x l' educazione e x i """"TUOI"""" thread:sofico: (tutti di parte ovviamente!):sofico: ....l' unico che qui ha descritto l' attuale situazione Lancia sono io...forse xchè l' UNICO INFORMATO....il resto è solo c@cc@spalata...inutile e sterile


I TUOI threads:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...ma x favore:rolleyes:

sapatai
12-03-2004, 11:05
è un peccato, perchè la lancia è l' unico marchio italiano automobilistico (con lamborghini) che stimo e che era, è (anche se non riesco ad apprezzare più di tanto) e spero sarà una spanna sopra le altre.:)

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da pierpo
3 marchi sono molto difficili da gestire, e' un dato di fatto.
La coperta degli investimenti e' corta e tutti cercano di tirare.

Mi spiace per Lancia, marchio storico italiano, scele palesemente sbagliate, fatte da persono assolutamwnte ignoranti hanno creato un buco di idee e di denaro.
Far ritirare la mitica Delta dalle corse e' stato un siucidio.

I modelli fiat/lancia/alfa, sono troppi per 3 marchi, impossibile acocntentare tutti.

O si trova una line di condotta per Lancia, magari ultralusso ocn auto da oltre 80mila euro, oppure il marchio sparira'

Già il prblema è ricostruire un' immagine...ma soprattutto una volta indicata una via (Thesis) perseguirla ad oltranza con modelli che ricopronoi tutti i settori;)

Mavel
12-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da sapatai
è un peccato, perchè la lancia è l' unico marchio italiano automobilistico (con lamborghini) che stimo e che era, è (anche se non riesco ad apprezzare più di tanto) e spero sarà una spanna sopra le altre.:)
Non apprezzi Alfa Romeo e Ferrari? Mmmhhh.... gusti perlomeno "particolari"

JENA PLISSKEN
12-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da Mavel
Non apprezzi Alfa Romeo e Ferrari? Mmmhhh.... gusti perlomeno "particolari"

Ferrari?? mai sentita nominare:O














:sofico:

maxsona
12-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Bravo...complimenti x l' educazione e x i """"TUOI"""" thread:sofico: (tutti di parte ovviamente!):sofico: ....l' unico che qui ha descritto l' attuale situazione Lancia sono io...forse xchè l' UNICO INFORMATO....il resto è solo c@cc@spalata...inutile e sterile


I TUOI threads:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...ma x favore:rolleyes:
Tu informato si come no :rotfl: dai cosa conosci delle road map dei piani dei futuri modelli, dai lascia stare.

Mavel
12-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ferrari?? mai sentita nominare:O














:sofico:
Nemmeno Maserati.... sì sì sì, meglio una bella polo.

-kurgan-
12-03-2004, 11:10
per me l'ultima vera lancia è la delta hf integrale.
guardate quella e le lancia odierne.. c'è da piangere.. spero davvero che il marchio si riprenda e faccia di nuovo auto all'altezza del suo prestigio.

maxsona
12-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Già il prblema è ricostruire un' immagine...ma soprattutto una volta indicata una via (Thesis) perseguirla ad oltranza con modelli che ricopronoi tutti i settori;)
Si, sei informatissimo, questa è la via giusta !! come fare una Lancia, prendiamo una Fiat (Idea) cambiamo i fari mettiamo i sedili in pelle e voilat...

pierpo
12-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da maxsona
Si, sei informatissimo, questa è la via giusta !! come fare una Lancia, prendiamo una Fiat (Idea) cambiamo i fari mettiamo i sedili in pelle e voilat...

purtroppo hai ragione.

No si accorgono che si stanno suicidando (idem in WV)
creare vari modelli da una base comune e' si una riduzione costi, ma un errore commerciale e di immagine clamoroso!

io 'voglio' una Lancia unica, non una fiat idea rivista engli allestimenti

sapatai
12-03-2004, 11:16
le alfa non mi sono mai andate giù, non le sopporto!!:p
ferrari è un gran marchio, è innegabile, un orgoglio all' estero per l' italia (anche senza considerare la f1 della quale NON ne sono tifoso), ma le rosse non mi colpiscono, mi sembrano abbastanza "banali" e "scontate" nella loro bellezza. le lambo secondo me hanno più un senso di estremamente esclusivo e unico. :O ;) :)

maxsona
12-03-2004, 11:31
Originariamente inviato da pierpo
purtroppo hai ragione.

No si accorgono che si stanno suicidando (idem in WV)
creare vari modelli da una base comune e' si una riduzione costi, ma un errore commerciale e di immagine clamoroso!

io 'voglio' una Lancia unica, non una fiat idea rivista engli allestimenti
Esatto, con la differenza che nell'attuale roadmap Lancia non c'è niente è il nostro caro amico visionario JENA PLISSKEN che non sà che dopo la Musa in programma non c'è niente se non forse la versione Lancia della Large, ovvero una Large con fanaleria specifica e rivestimenti in pelle, mentre per Volkswagen devono uscire molte versioni della Golf, la Passat, la Lupo, la Sfero e altri modelli.

Mavel
12-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da maxsona
Esatto, con la differenza che nell'attuale roadmap Lancia non c'è niente è il nostro caro amico visionario JENA PLISSKEN che non sà che dopo la Musa in programma non c'è niente se non forse la versione Lancia della Large, ovvero una Large con fanaleria specifica e rivestimenti in pelle, mentre per Volkswagen devono uscire molte versioni della Golf, la Passat, la Lupo, la Sfero e altri modelli.
Vista l'attuale situazione econominca della VW, mi sa che dovranno rivedere un po' i piani...

GioFX
12-03-2004, 11:40
le solite CAZZATE sulle quali non mi voglio più discutere...

i marchi più "facili" da risollevare erano Fiat e Alfa, e la nuova dirigenza, soprattutto ora che Demel ha cominciato a lavorare seriamente, ha fatto grandi passi in avanti, e tutte le scelte sono state azzeccate e premiate dal mercato, sia italiano che europeo.

Lancia merita un discorso a parte, e la sua collocazione è ancora in fase di pianificazione. Le scelte strategiche per Lancia sono importantissime, e quaindi occorre molta attenzione e lungimiranza.

max, il team di sviluppo della Lybra, come lo chiami te, non è stato "chiuso", gli stessi ingegneri e tecnici lavorano agli altri modelli. Si sta ancora pensando a come presentare i nuovi modelli, e al momento i soldi sono ancora POCHISSIMI.

Meno male che parlavi di Musa come quasi un'opera d'arte, ora invece è solo una volgare fotocopia di Idea, vero?

:rolleyes:

Sul fatto che la Fulvia non ci sarà, e men che meno una seg. C, sono pronto a scommetere sopra. Fulvia potrebbe non essere presentata così com'è, ma non è affatto stata cancellata, come vuoi far credere.

Detto questo, è CERTO che la Stilnovo è alla base della futura media Lancia.

GioFX
12-03-2004, 11:42
Originariamente inviato da maxsona
Si, sei informatissimo, questa è la via giusta !! come fare una Lancia, prendiamo una Fiat (Idea) cambiamo i fari mettiamo i sedili in pelle e voilat...

ah, come VW e Seat...

Mavel
12-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da GioFX
ah, come VW e Seat...
Ma nooooooooooooooo! Come puoi dire questo!!!!! Le seat sono VW a cui cambiano i fari e i rivestimenti?????? Impossibile.....
:sofico:

maxsona
12-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da GioFX
le solite CAZZATE sulle quali non mi voglio più discutere...

i marchi più "facili" da risollevare erano Fiat e Alfa, e la nuova dirigenza, soprattutto ora che Demel ha cominciato a lavorare seriamente, ha fatto grandi passi in avanti, e tutte le scelte sono state azzeccate e premiate dal mercato, sia italiano che europeo.

Lancia merita un discorso a parte, e la sua collocazione è ancora in fase di pianificazione. Le scelte strategiche per Lancia sono importantissime, e quaindi occorre molta attenzione e lungimiranza.

max, il team di sviluppo della Lybra, come lo chiami te, non è stato "chiuso", gli stessi ingegneri e tecnici lavorano agli altri modelli. Si sta ancora pensando a come presentare i nuovi modelli, e al momento i soldi sono ancora POCHISSIMI.

Meno male che parlavi di Musa come quasi un'opera d'arte, ora invece è solo una volgare fotocopia di Idea, vero?

:rolleyes:

Sul fatto che la Fulvia non ci sarà, e men che meno una seg. C, sono pronto a scommetere sopra. Fulvia potrebbe non essere presentata così com'è, ma non è affatto stata cancellata, come vuoi far credere.

Detto questo, è CERTO che la Stilnovo è alla base della futura media Lancia.
Hai detto delle inesattezze:

1- La Lybra non ricerverà più nessun aggiornamento, andrà a morire nel 2005

2- La Musa è una bella macchina ma non è altro che un'Idea con fanalatura specifica Lancia niente di più.

3- La Stilnovo sarà la base per la nuova Stilo, Longo ha detto che non ci sarà nessuna Lancia segmento C.

4- Non c'è nessun progetto aperto con il prefisso Lancia, se non forse la Large Lancizzata ma nemmeno quella è una Lancia.

maxsona
12-03-2004, 11:50
Originariamente inviato da GioFX
ah, come VW e Seat...
Il tuo discorso non regge Gio, un conto è plasmare le Seat con dei modelli di segmento superiore, un altro conto è creare dei modelli premium (Lancia) sulla base di modelli non premium (Fiat), è gratificante per i clienti Seat sapere che hanno risparmiato molti € ed avere in mano un Audi, ma non è gratificante per i clienti della Lybra sapere che hanno speso 30000 € per una Marea

GioFX
12-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da maxsona
1- La Lybra non ricerverà più nessun aggiornamento, andrà a morire nel 2005


NON HO DETTO CHE LA LYBRA AVRA' UNA NUOVA VERSIONE. Parlavo del team.


2- La Musa è una bella macchina ma non è altro che un'Idea con fanalatura specifica Lancia niente di più.


niente più, gli allestimeni sono diversi, la calandra pure, il retro pure, non è solo la fanaleria... ciò non toglie che la Musa sia l'Idea firmata Lancia e nulla più.


3- La Stilnovo sarà la base per la nuova Stilo, Longo ha detto che non ci sarà nessuna Lancia segmento C.


Longo non ha detto un cazzo di specifico su le future medie! La Stilnovo base della futura Stilo, e dove l'hai letto questo, sentiamo?


4- Non c'è nessun progetto aperto con il prefisso Lancia, se non forse la Large Lancizzata ma nemmeno quella è una Lancia.

Come al solito max, vedremo in futuro... mi spiace ma Fiat deve prima risollevare le sorti di Fiat e Alfa Romeo, l'ho detto i soldi sono pochi, e se a questo ci aggiungi la ristrutturazione di tutta la parte commerciale, hai chiaro il quadro della situazione...

SaMu
12-03-2004, 12:00
La Phedra a giudicare da quante se ne vedono in giro, dovrebbe essere un successo.. non so da voi, ma qui da me è davvero molto frequente incontrarne una.. impossibile fare una stima ad occhio, ma la sensazione è che ne vendano parecchie.

In generale, non vedo cosa c'è di male nel fare operazioni tipo Musa-Idea, o Phedra-misfuggeilnomedelmonovolumeFIAT.. si fa la stessa macchina, cambiando lo stile, gli allestimenti, le finiture, il risultato sono 2 prodotti diversi che hanno mercato entrambi.. con costi di progettazione poco superiori ad 1 modello solo.. non è la filosofia che VW applica da anni ai suoi brand?

Certo Lancia avrà bisogno anche di modelli originali e proprietari.. tipo la ypsilon, o la Thesis.. ma il successo, si è visto, gira in fretta.. basta indovinare uno stile, per passare dalle stalle alle stelle.. o viceversa.

Tra 5 anni, potrebbe essere che Lancia avrà indovinato uno stile, Alfa ne avrà sbagliato uno.. e saranno a parti invertite rispetto ad ora.. lo stesso per tutte le altre case.. certo in questo momento, non si può dire che Lancia a parte la ypsilon abbia una chiara identità di brand.. o meglio, prova ad avercela ma mancano forse i contenuti per giustificarla.

In famiglia comunque entro fine anno prendiamo una ypsilon :D

Antracite metallizzato, MJ 1.3, interni bicolore grigio scuro/chiaro, cerchi da 16", specchi in tinta, tetto apribile in cristallo termico.. carina no?.:cool:

maxsona
12-03-2004, 12:00
niente più, gli allestimeni sono diversi, la calandra pure, il retro pure, non è solo la fanaleria... ciò non toglie che la Musa sia l'Idea firmata Lancia e nulla più.


Cosa centrano gli allestimenti, le uniche variazioni sono state fatte a livello di fanaleria, cofano e portellone, gli interni sono uguali cambiano solo i rivestimenti, guarda la fiancata, uguale.


Longo non ha detto un cazzo di specifico su le future medie! La Stilnovo base della futura Stilo, e dove l'hai letto questo, sentiamo?


Longo lo ha detto e sai benissimo dove andare a cercare questa informazione


Come al solito max, vedremo in futuro... mi spiace ma Fiat deve prima risollevare le sorti di Fiat e Alfa Romeo, l'ho detto i soldi sono pochi, e se a questo ci aggiungi la ristrutturazione di tutta la parte commerciale, hai chiaro il quadro della situazione...

Guarda che non ci vuole un mese per allestire un nuovo modello ed attualmente non c'è niente, tra quanto vedremo qualcosa tre, quattro anni ? per allora non ci sarà più una rete Lancia, e dove le vederanno ? nei decadenti concessionari Fiat in mezzo alla Panda ?

GioFX
12-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da maxsona
Cosa centrano gli allestimenti, le uniche variazioni sono state fatte a livello di fanaleria, cofano e portellone, gli interni sono uguali cambiano solo i rivestimenti, guarda la fiancata, uguale.


non un vero un cazzo max, cosa vuol dire cosa c'entrano gli allestimenti? ti pare che l'idea abbia l'alcantara o la pelle pienofiore?


Longo lo ha detto e sai benissimo dove andare a cercare questa informazione


postamela.


Guarda che non ci vuole un mese per allestire un nuovo modello ed attualmente non c'è niente, tra quanto vedremo qualcosa tre, quattro anni ? per allora non ci sarà più una rete Lancia, e dove le vederanno ? nei decadenti concessionari Fiat in mezzo alla Panda ?

decadenti... lol, ma dove vivi? nel Fiat Center di Padova il salone Lancia è per conto suo ed è bellissimo, con la pedana girevole per i modelli di nuovo lancio...

:rolleyes:

maxsona
12-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da GioFX
non un vero un cazzo max, cosa vuol dire cosa c'entrano gli allestimenti? ti pare che l'idea abbia l'alcantara o la pelle pienofiore?


Tanto Musa usa Nappa e non pieno fiore e se cmq per te una Lancia è una Fiat con qualche miglioria estetica e i sedili in pelle contento te.


postamela.


Cerca si autopareri nella sezione Lancia.


decadenti... lol, ma dove vivi? nel Fiat Center di Padova il salone Lancia è per conto suo ed è bellissimo, con la pedana girevole per i modelli di nuovo lancio...


Dai Gio non dirmi che i conce Fiat sono moderni ? e che non sai che molto concessionari Lancia (anche molto grandi a Torino e Milano) stanno diventando dei multi marca per non chiudere, e te credo campano solo con la Ypsilon.

eriol
12-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da GioFX
Detto questo, è CERTO che la Stilnovo è alla base della futura media Lancia.


stilnovo :sbav: :sbav: :sbav:
e anche la nea!!!! :ave:

cmq l' ho già scritto 2000 volte.
come immagine, innovazione, stile, personalità e design lancia si mangia la fiat a colazione.
questo è un marchio glorioso e ha ancora MOLTO da dire!
il gruppo fiat potrabbe puntare su di esso per produrre macchine ad alto contenuto tecnologico (come la nea) e soluzioni innovative (diagolos).
per quanto mi riguarda la lancia potrebbe essere la citroen o la renault d' italia.
i francesi sono riusciti ad uscire dalla loro crisi economica puntando su soluzioni coraggiose ed originali.
la lancia può fare lo stesso e anche meglio.

Clody23
12-03-2004, 12:50
nn capisco che c'è di male a fare una politica di un progetto, più figli! minori costi e una maggior percentuale nel mercato! E' vero che lancia è un marchio prestigioso, la sua storia, bla bla bla, ma adesso fiat ha bisogno di monetizzare! e se monetizzare significa fare una musa e una idea che sono simili, ma nn uguali: una è più elegante, sobria e raffinata, l'altra è più familiare. Anche se negli interni le plastiche sono le stesse, sono però diversi i rivestimenti, la pelle, alcuni accessori, insomma, ci sono quelle cose in più che su idea nn ci stanno, e sono proprio quelle che insieme ad un design particolare fanno in modo che musa sia decisamente più raffinata di idea, anche se sono sorelle!
Anche punto e ypsilon sono sorelle (anche se gli interni sono completamente diversi, le motorizzazoni e il pianale sono praticamente gli stessi), e devo dire che facendo così fiat ha azzeccato in pieno il suo obbiettivo, cioè vendere maggiormente e coprire una più vasta gamma di utenti!
Anche Wv fa così da tempo, e secondo me ha sempre fatto bene! Così facendo ha risollevato la sorte di seat e skoda, marchi che senza l'intervento di Wv sarebbero stati messi nel dimenticatoio (anche se bisogna dire che seat nn ha praticamente una storia, mentre skoda ce l'ha anche se è un marchio dell'est europa che poco ha che fare col prestigio e la storia di un marchio come lancia).
Per risollevare lancia da un futuro incerto i vertici fiat dovranno puntare molto su queste vetture sorelle, sempre tenendo però un auto diversa da tutte le altre, che continui a portare il blasone del marchio (e questa macchina per me è proprio thesis, macchina superlativa, a parte le motorizzazioni forse un pò piccole per coprire i mercati esteri dove spopolano v8 da 4000cc). così riusciranno a fare moneta con le sorelle punto-ypsilon, idea-musa, phedra-ulysse, ecc ma riusciranno a tenere cmq alto il valore del marchio producendo auto esclusive come thesis (e perchè no alnche fulvia, magari nn ora, ma in un futuro!)

maxsona
12-03-2004, 12:56
Tenendo anche conto che questa scarsa differenziazione non giova all'immagine del marchio, la Musa a livello di listini non la potranno mai collocare come la classe A, cioè con prezzi a partire da circa 18500 € per la versione 1400 che vorrebbe dire venderla a circa 5000 € più di una uguale idea, non saprei come giustificare questa differenza, è anche per questo che la Lybra si vende solo con 5000 € di sconto, nessuno vuole pagare 30000 € una Marea.

SaMu
12-03-2004, 13:08
Non conta solo il prezzo Maxsona, conta il margine, la profittabilità.. Classe A prezzo 18.000, ma quanto costa a Mercedes? Musa potrebbero venderla a 15.000, se A costa 13.000 e Musa costa 10.000, il margine è lo stesso.. anzi, percentualmente è maggiore per Musa.;)


Sono solo numeri buttati lì ovviamente.. non so quali sono quelli veri.. il concetto è che un azienda non giudica un prodotto da quanti se ne vendono e da quanto costa, ma da quanto è profittevole.. e questa è un'informazione difficile da sapere (mentre i dati di vendita sono accessibili, e spesso si giudica erroneamente il successo di un prodotto solo su quelli).

maxsona
12-03-2004, 13:15
Originariamente inviato da SaMu
Non conta solo il prezzo Maxsona, conta il margine, la profittabilità.. Classe A prezzo 18.000, ma quanto costa a Mercedes? Musa potrebbero venderla a 15.000, se A costa 13.000 e Musa costa 10.000, il margine è lo stesso.. anzi, percentualmente è maggiore per Musa.;)


Sono solo numeri buttati lì ovviamente.. non so quali sono quelli veri.. il concetto è che un azienda non giudica un prodotto da quanti se ne vendono e da quanto costa, ma da quanto è profittevole.. e questa è un'informazione difficile da sapere (mentre i dati di vendita sono accessibili, e spesso si giudica erroneamente il successo di un prodotto solo su quelli).
Io non parlavo di profittabilità ma di immagine se Musa fosse stata più differenziata l'avrebbero potuta collocare come la classe A e a parità di spesa ci avrebbero guadagnato di più.

GioFX
12-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da maxsona
Tanto Musa usa Nappa e non pieno fiore e se cmq per te una Lancia è una Fiat con qualche miglioria estetica e i sedili in pelle contento te.


su Phedra usano pienofiore non Nappa, sei sicuro che non lo usino su Musa?


Dai Gio non dirmi che i conce Fiat sono moderni ? e che non sai che molto concessionari Lancia (anche molto grandi a Torino e Milano) stanno diventando dei multi marca per non chiudere, e te credo campano solo con la Ypsilon.

Guarda, i conce Fiat in media erano scadenti, sono d'accordissimo, ma con la ristrutturazione in atto di tutta la rete e la creazione dei Fiat Center in Italia e in tutta Europa, le cose stanno migliorando. Per il discorso Lancia può essere, ma quello di PD è ottimo. :boh:

sapatai
12-03-2004, 13:45
dove si trova?:)

GioFX
12-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da sapatai
dove si trova?:)

uno è alla Cira (rinnovato) e l'altro è all'ex bieffecar, che sarà il nuovo Fiat Center Padova... quando lo risistemeranno.

maxsona
12-03-2004, 16:46
Giro di valzer per le poltrone più calde del centro Stile Fiat: il capo del
design Lancia, Flavio Manzoni, passa a coordinare lo stile per il marchio
Fiat, al posto dell'americano Mike Robinson, che resta a Torino a lavorare
con Nevio Di Giusto, responsabile dello sviluppo prodotto.

Manzoni, trentanove anni, era a capo dello stile Lancia dal 2001: sotto la
sua gestione sono nate la "Ypsilon", la "Phedra" e la concept "Fulvia
Coupé". Lo segue in Fiat, come responsabile del design degli esterni, Marco
di Lillo, cui si devono proprio le forme della "Ypsilon" e della "Fulvia".

In Lancia, il posto di Manzoni va a un membro del suo team, Marco Tenconi,
36 anni, che dal 1998 già guidava il gruppo di designer incaricato di dare
forma agli esterni dei nuovi modelli. Questo ruolo, adesso, sarà ricoperto
da Andrea Bassi. Lo spagnolo Humberto Rodriguez continua a coordinare, come
capo del Centro stile, l'attività di design dei due marchi.

Fonte quattroruote.it (http://www.quattroruote.it)

JENA PLISSKEN
13-03-2004, 00:16
Questo è un thread di parte fatto da una persona di parte...male informata x giunta:D:D:D...tuttto qui...il futuro Lancia è incerto ma con Ypsilon e Musa lo sarà di meno;)

maxsona
13-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Questo è un thread di parte fatto da una persona di parte...male informata x giunta:D:D:D...tuttto qui...il futuro Lancia è incerto ma con Ypsilon e Musa lo sarà di meno;)
Appunto, sei una persona di parte e male informata, non sai niente delle road map delle dichiarazzioni ufficiali, e non conosci nessuno che lavora nell'orbita Lancia, quindi lascia stare e non abbassare il livello del thread.

maxsona
13-03-2004, 22:29
Ecco le testuali parole del capo della sperimentazione Lancia ed del responsabile sviluppo della Thesis riferitemi da un amico riguardo per l'appunto la versione della Thesis con il diesel da 200 Cv:

"...ma non te l'avevo ancora detto, il budget è azzerato, non facciamo nè la 200 Cv, nè altre versioni, Thesis resta così..."

"...finchè qualcuno con le palle non dice cosa si vuol fare veramente con Lancia, sarà lenta agonia..."

Quindi la Thesis con il diesel da 200 Cv è stata cancellata, tale propulsore verrà però installato sulla 166, per Alfa i fondi ci sono.

PS.

E poi mi dicono che sono male informato.

maxsona
13-03-2004, 23:42
Cmq per quanto riguarda nuovi modelli, di "probabile" c'è un segmento D premium su base Fiat Large non ho ben capito se un tradizionele tre volumi oppure una wagon come la macchina da cui deriva.

loncs
14-03-2004, 00:18
E della Fulvia si sa niente?

GioFX
14-03-2004, 00:38
Originariamente inviato da maxsona
Ecco le testuali parole del capo della sperimentazione Lancia ed del responsabile sviluppo della Thesis riferitemi da un amico riguardo per l'appunto la versione della Thesis con il diesel da 200 Cv:

"...ma non te l'avevo ancora detto, il budget è azzerato, non facciamo nè la 200 Cv, nè altre versioni, Thesis resta così..."

"...finchè qualcuno con le palle non dice cosa si vuol fare veramente con Lancia, sarà lenta agonia..."

Quindi la Thesis con il diesel da 200 Cv è stata cancellata, tale propulsore verrà però installato sulla 166, per Alfa i fondi ci sono.

PS.

E poi mi dicono che sono male informato.

MA LOL, finiamola con questa pagliacciata... mia nonna ha detto che la VW fallisce...

:rolleyes:

Mino
14-03-2004, 02:57
Ne abbiamo avute di Lancia in famiglia, per cui il thread mi interessa.

Fino ai primissimi anni 90, Lancia vendeva benissimo, grazie alla eccezionale Thema, che garantiva un'immagine di prestigio e sportività al contempo (all'epoca si comprava la Thema, non la Serie 5). Tra l'altro, aveva prestazioni brillantissime ed un comportamento stradale eccellente (noi abbiamo avuto la 2000 turbo, un siluro attaccato all'asfalto) Tuttavia, i segni del disastro si potevano già intravedere: la Delta 2 era una Dedra con la coda mozzata e i fari ristretti, e la Dedra stessa non piaceva moltissimo, cmq si difendeva.

Poi, anno 1995, il completo disatro: la Lancia K. Linea orribile, auto sovradimensionata, motori fiacchissimi ad esclusione del turbo benzina, finiture pessime, prezzo alto. Risultato? uN flop totale, con valori sull'usato a picco. Noi abbiamo avuto una 2000 20V da 145 Cv, orribile: tenuta di strada pessima, tra l'altro.

Nel 1998, poi, l'uscita della Lybra, che segna l'inizio vero della crisi: linea da Rover, auto anonima, prezzo sostenuto, e l'auto è un flop incredibile. la si vende solo wagon JTD con sconti clamorosi.

L'unica che si difende è la Y, che è molto valida.

Nel 2001 (con commercializzazione nel 2002) esce la rivoluzionaria Thesis, un'auto incredibilmente valida ma ROVINATA dalla linea eccessivamente barocca e da motori inadeguati: le finiture sono al top, il confort e la dinamica di marcia pure, il prezzo adeguato e la tecnologia usata è fantastica, ma i motori sono più adatti ad una segmento D e la linea non piace. Bastava farla più tradizionale e con spirito sportivo come la Thema e avrebbe venduto tantissimo.

Nel 2003 la nuova Ypsilon tira su le vendite, ma si fa poco con un'utilitaria...

In definitiva, IMHO Lancia deve recuperare il concetto di ammiraglia sportiva ma lussuosa, quello della Thema e della BMW Serie 5, concetto che è vincente applicato al gusto italiano (immaginate gli interni e la meccanica, motori esclusi, della Thesis con linea sportiva e motori adeguati anche 8 cilindri e diesel 6 cilindri da 230 Cv...). Io, ad ex, la comprerei subito.

Mino

Mino
14-03-2004, 03:03
Cmq, Lancia sembra destinata a fare solo "specialties" di vetture FIAT, purtroppo...

Il diesel VM da 220 Cv è ancora in discussione, sanno che se lo montano e fanno un prezzo competitivo (magari unito ad un moderato restyling) le vendite della vettura saliranno tantissimo. Con tutto il rispetto per le Alfa, investire su un bidone come la 166 e non sulla Thesis, che sarà brutta ma meccanicamente e come qualità complessiva è un gioiello e non ha nulla da invidiare ad una Classe E o S, è un suicidio.

Mino

Vanelder
14-03-2004, 08:34
Originariamente inviato da Mino
un bidone come la 166

Bidone? :cry:
Ai suoi tempi è stata una gran macchina, linea particolarissimi, interni decenti e mototizzazioni tagliate su misura per la vettura. Le vendite sono state eccellenti, non capisco perchè dici bidone. Certo, il restyling non piace nemmeno a me, ha delle pecche a livello di interni inconcebibili (una per tutte, il connect montato così in basso che per guardare la cartografia rischi di spalamarti contro il primo palo che trovi, i tasti poco comodi e che interferiscono con il cambio :muro: ), però il modello vecchio no.
Almeno però per la 166 si è avuto il coraggio di proseguire, non come venne fatto per Lancia con la Delta (e a distanza di anni non ho ancora sentito una spiegazione convincente) ;)

andreasperelli
14-03-2004, 09:15
Originariamente inviato da Mino
Ne abbiamo avute di Lancia in famiglia, per cui il thread mi interessa.

[cut]

In definitiva, IMHO Lancia deve recuperare il concetto di ammiraglia sportiva ma lussuosa, quello della Thema e della BMW Serie 5, concetto che è vincente applicato al gusto italiano (immaginate gli interni e la meccanica, motori esclusi, della Thesis con linea sportiva e motori adeguati anche 8 cilindri e diesel 6 cilindri da 230 Cv...). Io, ad ex, la comprerei subito.

Mino

quoto in toto il tuo pensiero. In famiglia abbiamo avuto due thema, la turbo e la turbo 16 valvole ed erano auto stupende. La gente che le comprava sentiva di avere un'auto di prestigio senza bisogno di comprare BMW o MB.

Poi però è uscita la K e lì non capirò mai perché hanno dovuto rovinare tutto.... non sarebbè bastato tenere il nome Thema e proporre un'evoluzione delle forme precedenti? ossia fare esattamente come fanno da 20 anni BMW e mercedes? perché distruggere un brand affermato in questo modo?

Un'osservazione poi sul tono che sta avendo il thread nei post di Maxsona.... sono un po' esterrefato dalle informazioni che dici di avere, sono notizie confidenziali che le altre case pagherebbero per avere. Allora se sono vere, mi sembra strano che le regali così in questo forum.... Non sto dicendo che tu ti sia inventato tutto, solo non capisco perché le dai via così in un forum tra l'altro neanche puramente automotive.

maxsona
14-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da GioFX
MA LOL, finiamola con questa pagliacciata... mia nonna ha detto che la VW fallisce...

:rolleyes:
Ok Gio, dirò al mio amico di dire al capo della sperimentazione Lancia e al responsabile sviluppo della Thesis di non dire più pagliacciate :rolleyes: :rotfl:

Vanelder
14-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da maxsona
Ok Gio, dirò al mio amico di dire al capo della sperimentazione Lancia e al responsabile sviluppo della Thesis di non dire più pagliacciate :rolleyes: :rotfl:

Fossi al tuo amico mi girerebbero parecchio vedendo che diffondi certe info ;)

maxsona
14-03-2004, 10:07
Originariamente inviato da loncs
E della Fulvia si sa niente?
Ma per fortuna per Lancia dico, io, la Fulvia come è adesso è solo bella da vedere, è costruita ancora sul pianale della Punto I seria/Barchetta, con un motore non certo adeguato, meglio aspettare e farla sul nuovissmo pianale Alfa Romeo 148, con motori più potenti come Dio comanda.

maxsona
14-03-2004, 10:15
Un'altro resoconto (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=5901&start=15) fattomi dal mio amico.


Amici,
al di là delle notizie che si susseguono e non promettono niente di buono, provo a fare un'analisi industriale obbiettiva, quella cioè che tutti i giorni attanaglia Morchio, piuttosto che Demel, Coda, e Bandiera...

Dunque Demel ha annunciato che verrà chiusa la B.U. "Internazionale" diretta da Nahum, perchè ha solo generato perdite.
Sul groppone ci sono tre marchi che non possono sopravvivere in salute con l'attuale cash flow, e neanche la riduzione di indebitamento in corso consente di investire adeguatamente in tutti e tre per sfornare modelli moderni e competitivi.

Situazione all'estero: Lancia è praticamente sconosciuta, è anche l'unico brand del quale non vengono prodotte vetture con guida a destra (mentre ad es. Multipla vende 1 vettura su 4 nello UK, lo sapevate?).
Alfa in due anni ha perso il 50% del suo mercato in Germania, ed in Europa non và bene.

Quindi: bisogna subito investire nella rete, soprattutto estera, per recuperare quote che stiamo letteralmente regalando ai competitors, è questo è stato detto che si farà velocemente, soprattutto per Alfa.

Rimangono pochi milioni di e per i nuovi modelli, quindi bisogna concentrarsi su Fiat, che deve recuperare terreno e credibilità sullo stile ( quindi Punto 2005, Nuova Stilo 2006, ecc.), ed Alfa, che ha già una gamma che esprime dinamismo e punterà sull'eccellenza tecnologica e prestazionale (si vedano le anticipazioni, per lo più corrette, di Taurus a riguardo).

Ecco che Lancia passa in secondo se non terzo ordine, ha una vettura molto bella che vende, la Ypsilon, avrà un clone di Idea ma molto più bello esteticamente che venderà (a proposito, ieri ho appreso che costerà, a parità did dotazioni ca. 1.700€ in più di Idea), una Lybra che non compra più nessuno ed una Thesis che ha un suo ristettissimo mercato, in parte cannibalizzato dalla concorrenza interna della nuova 166.

In sostanza il ROI di Alfa e Fiat è molto più vantaggioso di quello di Lancia, in questo momento, e la base di partenza di Alfa e Fiat è migliore (per Lancia bisogna fare qualcosa di totalmente nuovo, e ci vogliono almeno 30 mesi, correndo).

GioFX
14-03-2004, 10:42
Originariamente inviato da maxsona
Ok Gio, dirò al mio amico di dire al capo della sperimentazione Lancia e al responsabile sviluppo della Thesis di non dire più pagliacciate :rolleyes: :rotfl:

si si, sentiamo i responsabilli BU Fiat-Lancia e Fiat Auto, dai... :rolleyes:

maxsona
14-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da GioFX
si si, sentiamo i responsabilli BU Fiat-Lancia e Fiat Auto, dai... :rolleyes:
Gli farò dire di cambiare lavoro :rolleyes:

Vanelder
14-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da maxsona
Gli farò dire di cambiare lavoro :rolleyes:

Più che altro glielo farai cambiare tu, se davvero sono autentiche le info che dai. Davvero non ti capisco, sei io rivelassi la metà di quello che hai fatto tu a proposito dell'azienda per cui lavoro, finirei in mezzo ad una strada nel gioro di cinque minuti. E cmq credo che sia comprensibile che qualcuno reagisca al grido di "mio cuggino, mio cuggino ! " :D :)

maxsona
14-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da Vanelder
Più che altro glielo farai cambiare tu, se davvero sono autentiche le info che dai. Davvero non ti capisco, sei io rivelassi la metà di quello che hai fatto tu a proposito dell'azienda per cui lavoro, finirei in mezzo ad una strada nel gioro di cinque minuti. E cmq credo che sia comprensibile che qualcuno reagisca al grido di "mio cuggino, mio cuggino ! " :D :)
Queste info le ha riportate un forumista di Autopareri che conosce praticamente tutto lo staff Lancia e Fiat, non ho fatto altro che girarle anche qui, cmq questo (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=5901&start=15) è il thread.

GioFX
14-03-2004, 11:13
Secondo me Frick dice delle cose esatte e delle inesattezze... è poi condisce il tutto con la sua opinione personale, spesso criticabile.

Se ci sono i soldi bene, altrimenti fa bene Fiat a concentrarsi sul risanamento, sui due marchi più importanti e sulla ristrutturazione della rete commerciale (vendita e assistenza) in italia e nel mondo.

E già questo costa uno smerdaio di soldi. E' troppo chidere un pò di pazienza?

Vanelder
14-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da maxsona
Queste info le ha riportate un forumista di Autopareri che conosce praticamente tutto lo staff Lancia e Fiat, non ho fatto altro che girarle anche qui, cmq questo (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=5901&start=15) è il thread.

Vale per lui lo stesso discorso...non è carenza di fiducia,credimi, solo un minimo di attenzione verso i conoscenti di amici degli amici

GioFX
14-03-2004, 11:36
tra l'altro non conosce minimamente i modelli degli altri marchi, a leggere certi suoi post... bah... :rolleyes:

maxsona
19-03-2004, 15:35
AMSTERDAM - Lancia will not come with a model in the trant of the delta. According to Fabrizio Longo, top man of the mark, there is no more space for traditional delta hatchback within the fiat-concern. The manufacturer has already a fiat Stilo and alfa 147 in the range. Three models in one segment are too much of good.

The purchaser group in the c segment must do at Lancia with the Musa. These compact MPV based on the fiat Idea appear in second half of this year on the market. He comes between the ypsilon and Lybra in the programme and prijstechnisch at the level of the a class will be placed.

Fonte autotelegraaf (http://autotelegraaf.nl/vanonzeredactie/?id=22845)

maxsona
27-05-2004, 19:25
Vendite Lancia primi 4 mesi 2004 in Europa

Ypsilon 36887 (non presente lo scorso anno)
Lybra 4044 - 44.58 %
Phedra 2739 - 29.8 %
thesis 1461 - 34.66 %
Y 521 - 98.03 % per forza!
Altri 18 + 20 % ??


:( :(

nicovent
27-05-2004, 19:35
Azz... sempre peggio... :(

SaMu
27-05-2004, 20:11
L'idea di fare un brand "ypsilon" al posto di continuare con Lancia è percorribile, già Smart e Mini che hanno target di riferimento simili hanno successo su quella strada.

Anche quella di fare vetture "Fiat Lusso" è percorribile. A parte qualche centinaio di tecnofili appassionati, il 99% del mercato guarda a come è fatta un'auto, se è bella o no, non se condivide il pianale o l'impianto di alimentazione con un'altra della stessa casa.. Volkswagen del resto questo concetto lo ha allargato a tutti i suoi brand, non si capisce perchè Fiat e Lancia non potrebbero avere successo allo stesso modo (posto di fare bei prodotti).

Inoltre mi sembra di capire che Fiat punterà sempre di più sul branding tecnologico.. tipo jtd, multijet, DNF.. in questo senso conta il brand della tecnologia e il look del prodotto, non ha senso sviluppare tecnologie diverse che in quattro gatti percepiscono e per tutti gli altri sono solo un proliferare inutile di sigle.

maxsona
27-05-2004, 22:31
Edit :boh: