Luckymind
12-03-2004, 09:06
Ciao a tutti,
Volevo dei chiarimenti sulla compilazione del kernel 2.6.x e sulla compilazione del kernel in generale:
->la procedura è identica a quella esposta da "ilsensine" in
"hwupgrade linux knowledge base"???
->posso usare anche la strada Debian per la compilazione del kernel
2.6.x???
->vorrei chiarite le differenze con relative procedure per:
-- compilazione di un modulo e inserimento(senza ricompilare il
kernel).
-- compilazione di un modulo e del kernel separatamente.
-- compilazione di un modulo e del kernel insieme.
Spero di essere stato chiaro e sintetico :D
Grazie a tutti
Luckymind
P.S. vorrei sapere anche se c'è un modo per vedere cosa ho
installato nel mio sistema e se per disinstallare un pacchetto
basta semplicemente digitare da root:
dpkg -e <pacchetto>.deb???
P.P.S. un'ultima cosa :D , sapreste consigliarmi un buon client ftp(su
winzoz utilizzavo smart ftp) per il pinguino, ho usato gftp ma
non è all'altezza di smart ftp e volevo sapere se ce ne stavano
altri???
Volevo dei chiarimenti sulla compilazione del kernel 2.6.x e sulla compilazione del kernel in generale:
->la procedura è identica a quella esposta da "ilsensine" in
"hwupgrade linux knowledge base"???
->posso usare anche la strada Debian per la compilazione del kernel
2.6.x???
->vorrei chiarite le differenze con relative procedure per:
-- compilazione di un modulo e inserimento(senza ricompilare il
kernel).
-- compilazione di un modulo e del kernel separatamente.
-- compilazione di un modulo e del kernel insieme.
Spero di essere stato chiaro e sintetico :D
Grazie a tutti
Luckymind
P.S. vorrei sapere anche se c'è un modo per vedere cosa ho
installato nel mio sistema e se per disinstallare un pacchetto
basta semplicemente digitare da root:
dpkg -e <pacchetto>.deb???
P.P.S. un'ultima cosa :D , sapreste consigliarmi un buon client ftp(su
winzoz utilizzavo smart ftp) per il pinguino, ho usato gftp ma
non è all'altezza di smart ftp e volevo sapere se ce ne stavano
altri???