PDA

View Full Version : Buon programma di grafica 3d


x110
11-03-2004, 16:32
quale puo' essere un programma di grafica 3d per linux valido?
considerando che sono un neofita?
anche non open source l'importante e' che sia un prog dove si trovi documentazione tipo tutorial...

FuocoNero
11-03-2004, 17:38
Io conosco Maya e Blender, vedi se fanno al caso tuo.

http://www.alias.com/eng/products-services/maya/index.shtml
http://www.blender3d.com/

NA01
11-03-2004, 20:03
quoto blender!
è open e và ben oltre a quello che serve alla maggior parte degli utenti
beccati questa:
http://www.blender3d.org/_gfx/gallery/images/retouch1.jpg
o questa:
http://www.blender3d.org/_gfx/gallery/images/exnihiliofalcon.jpg

basta solo imparare a usarlo (cosa che io non sono ancora riuscito a fare :D )

ciao

FuocoNero
11-03-2004, 22:32
Figata, il Millenium Falcon! :D

Mason
12-03-2004, 00:22
BLENDER TUTTA LA VITA :)

a parte scherzi blender seppure open source e un buon software

devi cmq avere python 2.2 per mettere i plugin e dalla 2.32 c'e il supporto ad yafray e ad un raytracer interno

cmq se vuoi vederti la potenza degli script in python cercati qualche esemio con makehuman o beast, che sono per modellazione tramite displace mapping ma sulla mesh (forse qualcos'altro) e beast e per il fur (capelli e ammenicoli vari).

cmq blender non e solo un programma di modellazione 3d ma un completo strumento di animazione, diciamo stesso target di maya anche se non hai le 720000000 di strumenti di maya, anche se alcuni sono totalmente inutili.

per la community italiana di blender c'e www.kino3d.com.

se ti interessa solo modellazione (poligonale) puoi dare un okkio a wings3d, epsorta nativamente in obj.

x110
13-03-2004, 09:06
gentilissimi.

in questi giorni ho provato ArtOfIllusion.
ha degli ottimi tutorial.

Cosa ne pensate?

Mason
13-03-2004, 10:18
l'ho provato ora, ad essere sincero non e che mi convince molto:

e un po lento per via di java
mi sembra un po troppo basilare, mi sembra si possa fare solo modellazione poligonale, ma solo tramite le sue primitive e le operzioni che si posson mi sembran mlto limitate
il raytracer mi sembra avere un mucchio di possibilita', ed anche gli editor procedurali son belli.
ho provato a fare una semplice scena (cubo sfera luce camera) e ho provato un pasio di materiali, ma seppur nella preview del amteriale usciva tutto giusto, non son riuscito ad assegnarli all'oggetto selezionato, forse sbaglio io ma non mi sembra cosi difficile.

insomma come modellazione non mi sembra il massimo, come render/texturing sembra essere buono, ma all'atto pratico non son riuscito a cavarci un tubo, cmq in fin della fiera conta tu quanto ti ci trovi bene, cmq ti ripeto prova a far un po di prove anche con blender con qualche tutorial

x110
13-03-2004, 13:19
chissa perche' questo mondo va avanti ad impressioni pero' e' cosi'...
(critico me stesso e non te)
a me e' sembrato blender un prog molto complesso!!!....
sicuramente e' piu' completo.
ora pero' mi sento di iniziare con un prog tipo (paint) per il 2d
per passare poi ad un corel draw (come blender)

grazie per il consiglio sicuramente quando avro' finito i tutorial di artofillusion,che sono molto belli e in italiano, mi guardero il blender che sembra decisamente piu' completo.

poco tempo fa non sapevo nemmeno cos'era il raytracer.

ciao.