PDA

View Full Version : Guida "Terratec Cinergy "


Pagine : 1 2 [3]

Paki
06-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da marKolino
uhm... non sono mai riuscito a far funzionare virtual dub con la cinergy... probabilmente ci vuole una versione modificata particolare.
Puoi comunque usare software di terze parti per la cattura in divx come Nero Vision Express e anche Dr.DivX
Peccato non funzioni con Virtualdub:(
Comunque tralasciando gli altri software, quello che la scheda da in dotazione, si comporta bene per la cattura in DiVX ?
Grazie

marKolino
06-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da JediMburgo
E al lavoro hai altro numero icq o msn ?
Cmq se vuoi spedirmi il necessario driver + software per win xp te ne sarei grato:)

Mia email: wariox@email.it


Attendo fiducioso ^__^
te li mando stasera quando arrivo a casa (se non arrivo tardi) :)

marKolino
06-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da For84
Io usando virtual vrc perdo una quantità minima di frames, ma nonstante questo, se acquisisco per più di 10 minuti, l'audio si sfasa in una maniera incredibile...

prova ad acquisire l'audio in formato non compresso... poi lo comprimi in mp3 usando virtualdub

marKolino
06-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da Paki
Peccato non funzioni con Virtualdub:(
Comunque tralasciando gli altri software, quello che la scheda da in dotazione, si comporta bene per la cattura in DiVX ?
Grazie

io col software in dotazione non sono MAI riuscito ad acquisire in divx e in nessun altro modo... nel senso che dopo 20 minuti precisi di orologio, perdevo 10 fotogrammi ogni 20 secondi... stranissimo... ora che ho formattato è ancora peggio...:eek: perdo valanghe di fotogrammi con qualsiasi software... :(

...è che non ho tempo per fare particolari prove... :(

Comunque a breve dovrebbero uscire i nuovi driver... sul sito ci sono quelli beta. Speriamo bene;)

JediMburgo
06-10-2004, 13:36
Io ho proprio quelli beta installati :D

For84
06-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da marKolino
prova ad acquisire l'audio in formato non compresso... poi lo comprimi in mp3 usando virtualdub

Lo aquisisco non compresso...sfasa tutto lo stesso porco giuda!!

JediMburgo
06-10-2004, 20:36
Marcolino allora o ricevuto i driver , ancora non li ho installati però vorrei capire una cosa.
Quando guardo la tv dalla cinergy oppure acquisisco poi al centro ho delle bande bianche orizzontali di disturbo. Secondo te da cosa potrebberoe ssere causate?


Ho rpovato a mandarti alla email dalla quale mi hai mandato i driver pochi minuti video di una mia acquisizione ma mi dice che non esiste la tua email O_o..

bho
Vogliof arti vedere sto video con questo problema :(

manta
07-10-2004, 00:30
allora ragazzi...
ultima versione del software 3.63.00.230
driver version 2.03.00.08

tutto su Xp Professional Sp2 build 2600 con directx 9.0c

beh....finalmente sono riuscito a registrare in divx direttamente con il software della cinergy...
devo solo capire bene le impostazioni adesso...

solo una cosa...
perchè non posso più deiterlacciare il video durante la visione??
l'opzione col software prima mi veniva fuori sul formato YUY2..

insomma...penso che appunto forse ci siamo...

B|a{S}tO
07-10-2004, 06:45
Installati nuovi driver e nuovo sw......dopo un'ora e mezza di registrazione (registrando in huffyuv e audio non compresso) si è fermato il video su un fotogramma, sembrava continuasse a registrare ma non era kosì.....anke i nuovi driver hanno problemi!
ritorno a driver precendenti e sw vekkio.....ragazzi mi sta venendo la voglia di passare alla nuova pinnacle...sapete kom'è?
xkè io kon questi caxxo di driver e sw non ce la faccio +!:muro:

Kola_Gurra
07-10-2004, 06:54
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Installati nuovi driver e nuovo sw......dopo un'ora e mezza di registrazione (registrando in huffyuv e audio non compresso) si è fermato il video su un fotogramma, sembrava continuasse a registrare ma non era kosì.....anke i nuovi driver hanno problemi!
ritorno a driver precendenti e sw vekkio.....ragazzi mi sta venendo la voglia di passare alla nuova pinnacle...sapete kom'è?
xkè io kon questi caxxo di driver e sw non ce la faccio +!:muro:
la nuova pinnacle? qual'è?

B|a{S}tO
07-10-2004, 07:01
Originariamente inviato da Kola_Gurra
la nuova pinnacle? qual'è?

Pctv PRO.....ma sul forum si dice ke è di bassa qualità!:(
io cmq prima di ritornare alla configurazione (stabilissima) ke avevo prima provo kon:
-Ultimi driver
-SW 3.23(ke è l'uniko a non crearmi problemi)

ciauuu

marKolino
07-10-2004, 08:14
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Pctv PRO.....ma sul forum si dice ke è di bassa qualità!:(
io cmq prima di ritornare alla configurazione (stabilissima) ke avevo prima provo kon:
-Ultimi driver
-SW 3.23(ke è l'uniko a non crearmi problemi)

ciauuu

pctv pro?? io ce l'ho a casa, ma non mi sembra tanto nuova...a meno che non abbiano cambiato il chip
;)

...ci sarebbe l'alternativa ATI
http://news.hwupgrade.it/13153.html

la proviamo? :) :D

manta
07-10-2004, 10:22
mi rivolgo a markolino e a blasto...
mi dite quali sono le vostre configurazioni stabili di driver e software???

marKolino
07-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da manta
mi rivolgo a markolino e a blasto...
mi dite quali sono le vostre configurazioni stabili di driver e software???
...magari ne avessi una... :asd:

cioè, la scheda funziona bene per vedere la tv, ma quando registro da sintonizzatore iniziano le noie.

marKolino
07-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Installati nuovi driver e nuovo sw...

intendi la versione beta che c'è sul sito?

JediMburgo
07-10-2004, 12:17
Marcolino allora o ricevuto i driver , ancora non li ho installati però vorrei capire una cosa.
Quando guardo la tv dalla cinergy oppure acquisisco poi al centro ho delle bande bianche orizzontali di disturbo. Secondo te da cosa potrebberoe ssere causate?


Ho rpovato a mandarti alla email dalla quale mi hai mandato i driver pochi minuti video di una mia acquisizione ma mi dice che non esiste la tua email O_o..

bho
Vogliof arti vedere sto video con questo problema

marKolino
07-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da JediMburgo
Marcolino allora o ricevuto i driver , ancora non li ho installati però vorrei capire una cosa.
Quando guardo la tv dalla cinergy oppure acquisisco poi al centro ho delle bande bianche orizzontali di disturbo. Secondo te da cosa potrebberoe ssere causate?


Ho rpovato a mandarti alla email dalla quale mi hai mandato i driver pochi minuti video di una mia acquisizione ma mi dice che non esiste la tua email O_o..

bho
Vogliof arti vedere sto video con questo problema

prova a cambiare la scheda di slot... provali tutti... altrimenti non so cosa consigliarti.

manta
07-10-2004, 14:39
cmq marcolino i driver con i quali sei andato meglio in assoluto??
ps...aspetto ancora la risposta del BLASCO..

ieri sera ho provato a regitrare nip & tuck...70 minuti 1.12 GB
qualità nn eccelsa ma devo capire bene come impostare i codec...
audio...beh...disturbatissimo...nn capisco perchè....

altra cosa...perchè con i beta del software non posso più deinterlacciare???

marKolino
07-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da manta
cmq marcolino i driver con i quali sei andato meglio in assoluto??
ps...aspetto ancora la risposta del BLASCO..

ieri sera ho provato a regitrare nip & tuck...70 minuti 1.12 GB
qualità nn eccelsa ma devo capire bene come impostare i codec...
audio...beh...disturbatissimo...nn capisco perchè....

altra cosa...perchè con i beta del software non posso più deinterlacciare???
i penultimi ufficiali...i 3.52 mi sembra.

Audio disturbato?
hai una scheda madre Via per caso?

manta
07-10-2004, 16:03
Originariamente inviato da marKolino
i penultimi ufficiali...i 3.52 mi sembra.

Audio disturbato?
hai una scheda madre Via per caso?

ma 3.52 non è la verisione del software??
bah...

audio inascoltabile...solo un fruscio e l'audio sotto bassissimo...come quando si prende male la radio che si sente solo fsccccfsccc....
;)

e per il deinterlacciamento??

For84
07-10-2004, 16:26
Io sono riuscito a sentire bene solo settando l'audio a 35khz 125kb/s 16bit stereo...così i fruscii spariscono!
Ma voi quando registrate, selezionate come fonte il line in o cinergy 400 capture?
Per quanto riguarda il video, quando acquisite in dvx, che qualità mettete (quanti kbs)?

marKolino
07-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da For84
Io sono riuscito a sentire bene solo settando l'audio a 35khz 125kb/s 16bit stereo...così i fruscii spariscono!
Ma voi quando registrate, selezionate come fonte il line in o cinergy 400 capture?
Per quanto riguarda il video, quando acquisite in dvx, che qualità mettete (quanti kbs)?
acquisisco l'audio con la audigy.
acquisire direttamente in divx è un po' una rogna, nel senso che la qualità è pessima... dipende anche con che risoluzione acquisisci e quanto spazio hai a disposizione.
L'ideale sarebbe acquisire in formato non compresso per poi comprimerlo in divx

manta
07-10-2004, 17:29
la sound blaster audigy giusto?
io acquisico sfruttando la line in (ovvero il loopback fatto tra la cinergy e la scheda audio, c-media schifosa)..

ve bene lo stesso?

For84
08-10-2004, 08:20
Io credo di essere riuscito a risolvere il mio problema selezionando come ingresso l'audio della cinergy e usando iuvcr...io acquisisco in divx cn bitrate sui 4000 e poi ricomprimo con il giusto bitrate,non viene fuori poi così male!

Altra cosa:voi usando virtual dub per tagliare pubblicità o altre scene, riuscite sempre a tagliare nel momento esatto che avete selezionato, o vi succede come a me che poi mi ritrovo 1sec di una scena che n avevo selezionato in mezzo al video finale? Mi tocca andare avanti a tagliare finchè non trovo il punto che mi prende il video giusto!

marKolino
08-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da For84
Io credo di essere riuscito a risolvere il mio problema selezionando come ingresso l'audio della cinergy e usando iuvcr...io acquisisco in divx cn bitrate sui 4000 e poi ricomprimo con il giusto bitrate,non viene fuori poi così male!

Altra cosa:voi usando virtual dub per tagliare pubblicità o altre scene, riuscite sempre a tagliare nel momento esatto che avete selezionato, o vi succede come a me che poi mi ritrovo 1sec di una scena che n avevo selezionato in mezzo al video finale? Mi tocca andare avanti a tagliare finchè non trovo il punto che mi prende il video giusto!

per registrare direttamente in divx in alta qualità devi disabilitare i profili divx e poi impostare la qualità al 100%. Vedrai che avrai un video di qualità eccelsa senza avere giga e giga di dati.

Non riesci a tagliare al punto giusto perchè quello che selezioni te non è un KEY-FRAME. Per trovare il kay-frame devi usare la chiavetta gialla in virtual-dub

For84
08-10-2004, 08:30
Grazie ;)

Emopunk
08-10-2004, 14:55
Salve ragazzi. Mi è arrivata la Cinergy 400 stamattina. L'ho montata ma ho una serie di problemi.
1) Non riesco a sentire l'audio nella line-in della motherboard. Si sente solo se metto su Mic.

2)I canali si vedono davvero male

3)Nelle impostazioni del programma non riesco a impostare Italia dato che mi torna da solo su Germania.

Datemi una mano se potete. Non vorrei rimanere deluso da sta schedina... Thx ;)

For84
08-10-2004, 16:52
Per quanto riguarda germania, lo faceva anche a me con il primo software e driver, poi scaricando la beta dal sito si è risolto, ma cmq n è cambiato nulla!
Che i canali si vedono male può dipendere dall'antenna, ma n è detto...io alle volte col software cinergy vedevo righe orizzontali che con altir programmi non si vedono! Prova dscaler, funziona molto meglio!
Per quando riguarda il line in, controlla che non sia proprio bruciato (come è successo a me), oppure guarda i vari settaggi nel mixer di windows!

manta
08-10-2004, 17:21
le stesse cose che ho provato io con la cinergy 600 appena acquistata...
incredibile eh??

ad ogni modo...
volevo chiedere...esiste un software di terzi che mi permetta di registrare la radio in mp3 anzichè in wav come fa la Active Radio della Cinergy??

domanda...una volta acquisito in huffyuv cosa devo fare??

Kola_Gurra
09-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Pctv PRO.....ma sul forum si dice ke è di bassa qualità!:(
io cmq prima di ritornare alla configurazione (stabilissima) ke avevo prima provo kon:
-Ultimi driver
-SW 3.23(ke è l'uniko a non crearmi problemi)

ciauuu
la pctv pro nuova versione è da circa un'anno che la ho!

Kola_Gurra
09-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da marKolino
pctv pro?? io ce l'ho a casa, ma non mi sembra tanto nuova...a meno che non abbiano cambiato il chip
;)

...ci sarebbe l'alternativa ATI
http://news.hwupgrade.it/13153.html

la proviamo? :) :D
il problema è che è pci express quindi bisogna avere la mobo con questa caratteristica

poi pal esce a novembre


sentite ma la scheda tv nvidia la ha provata qualcuno? c'è qualche recensione?

pep21
09-10-2004, 23:49
Ciao ragass :)

probabilmente non sapete, come non lo sapevo io, che su PC Professionale di settembre c'è un bell'articolo che recensisce due schede Terratec: la cinergy 200 TV e 200USB.
Poco male ora vi erudisco io...;) :D

Nell'articolo si possono trovare delle nozioni di base per usare correttamente queste schede e a quanto ho capito vanno molto bene anche per le 400 e 600.

Vi cito i passaggi + significativi e che sembrano comprendere i problemi in corso sul topic (e che affliggono in parte anche me), poi se volete leggervi tutto l'articolo sapete dove cercare.

"Nei nostri test, effettuati con con una macchina dotata di P4 a 2 GHz e di 1,5 GByte di ram, abbiamo riscontrato una perdita di fotogrammi che va dal 10% al 40%, a seconda del codec utilizzato.Per ottenere filmati fluidi abbiamo dovuto ridurre nettamente la risoluzione, portandola a 352 x 288.
Da notare che la perdita di frame è dovuta alle complesse operazioni di compressione video e non al transito dei dati video non compressi" . Questo è riferito alla scheda usb, ma vi posso garantire che vale anche per quelle interne (PCI).
Infatti + avanti si legge:"Da notare che cinergy 200 TV possiede un'efficace funzione software di deinterlaccio, particolarmente comoda con le immagini a pieno schermo.Il filtro funziona bene, ma richiede un processore veloce,poichè l'applicazione dell'effetto è a carico della CPU del computer;inoltre questo filtro è attivo solo con lo spazio colore YUY2 .
Naturalmente l'attivazione del deinterlaccio peggiora ulteriormente la perdita di fotogrammi in caso di registrazione video (confermo N.d.R.). Sotto questo punto di vista i due prodotti sono identici :in entrambi i casi è molto difficile memorizzare i flussi multimediali alla massima risoluzione, 720 x 576 punti, senza perdere un cospicuo numero di frame.
Per ottenere sequenze fluide è quindi necessario ridurre drasticamente la risoluzione, per esempio 352 x 288 pixel."

Come avrete capito la risoluzione + performante sembra essere la 352 x 288 per la cattura diretta, come uso fare da tempo anch'io, mentre per altre risoluzioni conviene rimaneggiare con programmi esterni tipo virtual dub; per quanto riguarda il deinterlaccio, mi sono effettivamente accorto poco fa che è probabilmente questo filtro che da quando ho aggiornato i driver mi mandava spesso in crash il programma, cosa che prima effettivamente non mi succedeva perchè catturavo interlacciato e poi lo ripassavo con Virtual Dub.

bye bye ;)

marKolino
10-10-2004, 08:58
pep21... o io sono un genio, o quelli di pcpro sono incompetenti al massimo. Ti assicuro che acquisire a 720x576 è fattibilissimo... l'ho fatto diverse volte in passato. Il P4 2.0 non è il massimo di prestazioni quindi credo sia quasi ovvio che perde frame...:rolleyes:

Ho registrato 2 settimane fa il concerto di Vasco su Italia uno in mpeg2 in piena qualità, quindi 720x576 con un bitrate di 6500 e ha funzionato alla perfezione... ho un xp 2400 un po' ovecloccato... nulla di che quindi ;)

pep21
10-10-2004, 09:33
Probabile che tu sia un genio :D

Anch'io riesco a catturare i video come te, cmq io ho riportato l'articolo per aiutare qlc in difficoltà, sperando che la cosa lo possa aiutare, poi se c'è che ci riesce da solo ben venga; mi dici quanto spazio ti occupa il film di Vasco? Se il rapporto spazio/qualità può essere soddisfacente...meglio;)

Io li ho provati tutti e due i formati e ho preferito 352 x 288 per questioni di spazio, ma non voglio che tutti mi seguano :)


ciao

For84
10-10-2004, 10:00
Io con il software cinergy, a qualunque risoluzione e senza compressione perdo sempre frames e scatta tutto!!!
Con iuvrc sembrava funzionasse tutto, invece mi sono trovato al punto di partenza cioè con l'audio sempre sfasato!Sto problema è cpaitato anche a voi? Potreste riferirmi tutti, o se non altro i principali settaggi di iuvrc postandomi delle immagini?
Il problema di questo sfasamento credo sia dovuto al fatto che quando tiro su il video, i frames non restano 25fps costanti, ma variano da scena a scena...poi se sapete qualcosa di più, informatemi meglio!
Grazie

manta
10-10-2004, 12:32
molto interessante la questione del deinterlacciamento...
quindi adesso provo a vedere di acquisire senza il deinterlacciamento...
tanto dopo si può deinterlacciare con virtual dub esatto??

manta
12-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da manta
le stesse cose che ho provato io con la cinergy 600 appena acquistata...
incredibile eh??

ad ogni modo...
volevo chiedere...esiste un software di terzi che mi permetta di registrare la radio in mp3 anzichè in wav come fa la Active Radio della Cinergy??

domanda...una volta acquisito in huffyuv cosa devo fare??

dai ragazzi nessuno mi vuole rispondere...
solo alcune dritte...

manta
12-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da manta
le stesse cose che ho provato io con la cinergy 600 appena acquistata...
incredibile eh??

ad ogni modo...
volevo chiedere...esiste un software di terzi che mi permetta di registrare la radio in mp3 anzichè in wav come fa la Active Radio della Cinergy??

domanda...una volta acquisito in huffyuv cosa devo fare??

dai ragazzi nessuno mi vuole rispondere...
solo alcune dritte...
ah...potete anche rispondermi al quesito precedente..(il post sopra ;) )

jiadin
15-10-2004, 20:18
Non so, io sarei interessato alla scheda video(ho una PCTV RAVE, ma dire che fa cag è dire poco)e quindi ho paura di rimanere deluso... mi piacerebbe anche provare la nuova con il digitale terrestre ma h o paura che poi non vada a casa mia.... :confused: Ma non potete postare i vostri video(brevi e pochi MB senza violare diritti di autore)come ha fatto un untente(non ricordo il nome)con un video acquisito da vhs?
Grazie :D

marKolino
17-10-2004, 11:31
porc... volevo installare il software beta ma sul sito non è disponibile...l'hanno rimosso??

da quando ho installato xp sp2 con gli ultimi driver ufficiali ogni tanto mi viene la schermata blu e ho come il presentimento sia colpa della cinergy... :muro:

manta
17-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da marKolino
porc... volevo installare il software beta ma sul sito non è disponibile...l'hanno rimosso??

da quando ho installato xp sp2 con gli ultimi driver ufficiali ogni tanto mi viene la schermata blu e ho come il presentimento sia colpa della cinergy... :muro:

se vuoi te lo passo io il software beta...(con l'sp2 tutto ok)
tanto sono pochi mb..
dimmi te..
io mi trovo bene...
poi siccome so che sei uno bravo ed esperto volevo chiederti se usi icq o msn così da poter trovarci anche la e condividere problemi / richieste e altro..

B|a{S}tO
17-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da manta
se vuoi te lo passo io il software beta...(con l'sp2 tutto ok)
tanto sono pochi mb..
dimmi te..
io mi trovo bene...
poi siccome so che sei uno bravo ed esperto volevo chiederti se usi icq o msn così da poter trovarci anche la e condividere problemi / richieste e altro..
mi intrufolo anke io, ne ho passate tante kon la cinergy400 e sono arrivato ad avere una config stabile...ma kon il sw vekkiO!!!
alciweb@libero.it :-)

marKolino
17-10-2004, 15:59
Originariamente inviato da B|a{S}tO
mi intrufolo anke io, ne ho passate tante kon la cinergy400 e sono arrivato ad avere una config stabile...ma kon il sw vekkiO!!!
alciweb@libero.it :-)
ho installato driver nuovi e sw vecchio... non parte una benemerita eva...:asd:

vabbè... ormai mi interesso poco al videoediting... la scheda la uso per sentire le voci quando sono al pc... :D

manta
17-10-2004, 17:09
non sei proprio interessato quindi ad entrare in una summit chat??;)

Kola_Gurra
17-10-2004, 20:04
c'è nessuno possessore di una cinergy ke mi manda qualche screen per vedere la qualità del video?

jiadin
17-10-2004, 21:20
Se guardi qualche post più indietro c'è un utente che ha postato 18 secondi di video acquisito da VHS. cmq interesserebbe anche am e vedefe qualche video o qualche sscreens...! :)

marKolino
18-10-2004, 08:21
in settimana vedo di fare qualcosa appena ho 10 minuti liberi... manta, purtroppo la chat e il pc a casa lo uso pochissimo in questo periodo...
che prove dovrei fare?
non chiedetemi di collegare il vcr però... quello non ce l'ho a portata di mano;)

jiadin
18-10-2004, 08:39
Magari di qualche prova di acquisizione da Tv direttamente dall'antenna..oppure di qualche video già acquisito da te, roba da pochi mga giusto per rendersi conto della qualità di acquisizione....!;)
Grazie per il pensiero comunque....!:cool:

marKolino
18-10-2004, 10:33
con che risoluzione?
compresso in divx?

jiadin
18-10-2004, 12:27
Si qualcosa del genre(diciamo il "prodotto finale")!
Grazie ancora!!! :D:)
cioè una volta compresso e pronto da salvare/masterizziare...!

Kola_Gurra
18-10-2004, 14:07
a me bastano 2 screenshot della TV però...x vedere la qualità del sintonizzatore (lo so ke dopo dipende dai posti e dall'antena ma falli ugualmente :D )

magari se hai un'attimo fai anke una registrazione da tipo 20-30 secondi ad alta risoluzione (tipo 720x576) compressa in divx (tanto in mpeg2 occupa solo il doppio ed è simile)

Kola_Gurra
18-10-2004, 14:08
argh, possibile che ogni posto dove la cerco non è disponibile? nemmeno su internet nessun negozio la ha.......... :cry: e nessuno la vende usata

For84
18-10-2004, 14:49
Da essedì ce l'hanno con disponibilità media io l'ho presa lì;)

Kola_Gurra
18-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da For84
Da essedì ce l'hanno con disponibilità media io l'ho presa lì;)
giuusto mi ero dimenticato di essedi, grazie!

marKolino
18-10-2004, 18:38
allora ho acquisito 30 secondi su canale 5:

acquisito in formato non compresso a 720x576
compresso in divx con dual pass e bitrate impostato a 1500, keyframe ogni 100 fotogrammi, non ho messo audio.
ecco il risultato:

http://www.webalice.it/markolino/captureforum.avi

manta
18-10-2004, 19:25
markolino,,,hai acquisito in huffyuv e poi compresso in divx esatto??
ma se io converto in huffyuv non ho una buona qualità,mentre se acquisisco in mjpeg si..come mai??

e poi sai se ci sono mjpeg freeware e non a pagamento??

cavoli..si vede proprio bene..secondo te quanto occuperebbe in più se avesse l'audio...??
che settaggi nel codec huffyuv??

marKolino
18-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da manta
markolino,,,hai acquisito in huffyuv e poi compresso in divx esatto??
ma se io converto in huffyuv non ho una buona qualità,mentre se acquisisco in mjpeg si..come mai??

e poi sai se ci sono mjpeg freeware e non a pagamento??

cavoli..si vede proprio bene..secondo te quanto occuperebbe in più se avesse l'audio...??
che settaggi nel codec huffyuv??
in che senso non hai una buona qualità in huffy?? mi pare MOLTO strano visto che l'huffy non esegue nessuna compressione...:confused:

mjpeg freeware non credo esistano... ma potrei sbagliarmi...

se acquisisci anche l'audio: in formato non compresso un minuto equivale a circa 10 mega, in formato mp3 un minuto sono circa un mega ;)

jiadin
18-10-2004, 20:11
grazie e mille markolino.. si vede veramente molto bene...!:eek:
Però ho notato che si vedono un po le classiche strisce dell'interlacciamento nelle facce in movimento.. è normale o si può eliminare deinterlacciandolo? :)
Cmq la qualità è davvero buona.... e ancora grazie! :D

marKolino
18-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da jiadin
grazie e mille markolino.. si vede veramente molto bene...!:eek:
Però ho notato che si vedono un po le classiche strisce dell'interlacciamento nelle facce in movimento.. è normale o si può eliminare deinterlacciandolo? :)
Cmq la qualità è davvero buona.... e ancora grazie! :D
si... ho dimenticato di spuntare l'opzione "deintelace" ;)

jiadin
18-10-2004, 20:40
:eek: :eek: :eek: Cacchio, cmq si vedeva molto poco.....!
é veramente buona come scheda... ma che SW hai usato?quello in dotazione o i vari esterni freeware e non...?

marKolino
18-10-2004, 20:41
ho usato iuvcr e per la compressione in divx ho usato dr.Divx

jiadin
18-10-2004, 20:43
Ma mi sorge un dubbio hai usato l pctv pro(che hai detto di avere a casa) o la cinergy?

marKolino
18-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da jiadin
Ma mi sorge un dubbio hai usato l pctv pro(che hai detto di avere a casa) o la cinergy?
cinergy con driver 3.23

ma dopo aver installato il sp2 ho grosse difficoltà ad avere un pc stabile... nel senso che se avvio la tv e magari navigo in internet il pc mi va in crash... a volte lo fa dopo circa un minuto... altre volte dopo più tempo... mi viene una schermata blu con il seguente errore "usb_driver_bug" o qualcosa del genere... il bello è che se la tv rimane spenta, il pc è rock solid... che balle... ora mi tocca anche capire cosa diavolo ha che non va...

jiadin
18-10-2004, 21:13
Scusa ma mi era venuto il dubbio vedendo un tuo post qualche pagina fa...!:)
Ma il problema è solo tuo o dici che è dovuto proprio a BUG del sistema operativo?
Pensa che io non ho nemmeno il service pack1...!:)
Anche perchè mi scaxa aggiornare sempre ogni volta che formatto e quindi mi tengo la vecchia versione(+ aggiorno + mi sembra pesante il PC) ma adesso volevo passare al sevica pack 2(prima o poi)...!
Cmq grazie ancora per le risposte..
P.S. i driver vecchi dove li trovo?

marKolino
18-10-2004, 21:16
non ci sono in giro...

li avevo salvati nel mio spazio... qui:

www.webalice.it/markolino/Cinergy400TV_App_Drv_3.23_2000_XP.exe

jiadin
18-10-2004, 21:19
Grazie e mille....! appena faccio qualcosa ti faccio sapere come è andata... magari posto anche il video risultato...! :) Sperando he venga di qualità....!

manta
18-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da marKolino
in che senso non hai una buona qualità in huffy?? mi pare MOLTO strano visto che l'huffy non esegue nessuna compressione...:confused:


sono :confused: anch'io...
ti spiego...io acquisisco in huffyuv...se entro nella cartella dove ho registrato mi crasha explorer...
se lo apro con virtual dub non sembra per niente una bella acquisizione..
farò altre prove..
cmq mi sembra di essere sulla strada giusta...

ad ogni modo..una volta che acquisisco in mpeg2 come faccio a mettere in divx??

marKolino
19-10-2004, 07:40
Originariamente inviato da manta

ad ogni modo..una volta che acquisisco in mpeg2 come faccio a mettere in divx??
io uso dr.divx

manta
19-10-2004, 12:07
guarda,,,io l'ho usato ieri sera..ma nn so perchè convertendo l'audio si è desincronizzato e in più al video mi sono state aggiunte due banda nere...inoltre come faccio a deinterlacciare?
perchè ho messo nella cartella plugin di dr divx i filtri per il deinterlaccio ma non mi vengono riconosciuti..

ho riprovato ad acquisire in huffyuv (modalità fastest) e il video è ottimo..
un altro programma per convertire da mpeg o huffyuv a divx??
se ben ricordo con virtualdun mod per gli mpeg??

grazie ancora markolino

jiadin
22-10-2004, 09:16
L'ho appena acquistata(la cinergy 400)..stasera quando torno a casa o al più domenica(sabtao sono allo SMAU! :D )faccio qualche prova e vi so dire come mi trovo(per gli altri indecisi)....magari posto qualche breve spezzone acquisito....! :)

jiadin
22-10-2004, 14:47
ecco questi son 22 secondi audio mpr 128 stereo acquisiti al max bitrate deinterlacciando al volo e 1 pass dopo a 1500 di bitrate circa.. il risultato potrebbe sicuramente essere migliore, ma è la prima prova che ho fatto...
WINDVR non mi trova i canali...perchè?!? :confused:
p.s. il software usato è cinergy...! :)

For84
22-10-2004, 16:46
Al posto di "italy vaticano" metti "austria" e funziona alla grande...per ora è l'unico programma che non mi sfasa audio e video! Acquisisco con windvr e poi ricomprimo in divx..il risultato mi sembra lo stesso molto buono!

jiadin
22-10-2004, 19:45
il mio primo risultato con il software di terratec è questo...! :)
Però ho ancora instalati i driver del CD che mi dice essere la versione 1.2....! :)

jiadin
22-10-2004, 20:01
ma perchè non vedo l'atached?voi lo vedete? :(

manta
22-10-2004, 20:19
non si vede

jiadin
23-10-2004, 07:37
riprovo ancora...!

Niente non riesco a metterli..:confused:
allora li metterò da qualche spazio web...!:D

Duncan
05-11-2004, 11:30
Qualcuno ha avuto esperiente con le scede della serie cinergy su linux?

Paiono funzionare perfettamente da quello che ho letto su internet, ma sentire l'esperienza di qualcuno del forum sarebbe più rassicurante ;)

axelv
08-11-2004, 11:13
Ragazzi una domanda veloce veloce.....come mai (ho provato ieri sera) con la cinergy400 se comprimo direttamente in divx il video che vedo mentre registra mi va a scatti e poi mi salta diversi frame (es. 290 su 19000)? Io mi ricordo che quando avevo la Matrox Marvel non avevo problemi di perdita frame comprimendo direttamente in divx...

jiadin
08-11-2004, 11:52
non so, il procesore sembra buono, magari provare a cambiare software ed eventualmente driver?

For84
08-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da axelv
Ragazzi una domanda veloce veloce.....come mai (ho provato ieri sera) con la cinergy400 se comprimo direttamente in divx il video che vedo mentre registra mi va a scatti e poi mi salta diversi frame (es. 290 su 19000)? Io mi ricordo che quando avevo la Matrox Marvel non avevo problemi di perdita frame comprimendo direttamente in divx...

Mi dispiace per te, ma sono contento di vedere che non sono l'unico sfigato ad avere questo problema!!!A me salta frames anche se uso il formato n compresso...se cambio programma invece non perde frames ma sfasa l'audio! L'unico con cui mi trovo bene è windvr!
Non vorrei dire una cavolata ma per me il problema è la scheda audio...forse c'è una specie di ritardo tra audio e video che i vari software correggono in maniera diversa!
Il software cinergy per stare sincrono perde frames, gli altri se ne fregano della sincronia, mentre windvr sincronizza ogni tanto...Quando registro infatti vedo tutto perfetto ma ogni tanto (molto raramente) sento l'audio che aumenta o diminuisce di velocità...

jiadin
08-11-2004, 13:55
Io ho provato diversi programmi quello terratec e iulab oltre che virtualVCR e acquisendo sempre compresso mi sono semrpe trovato bene, ma anche acquisendo a bassa compressione con DivX, anzi l'unico che mi va male è proprio windvr...!:confused:
Cmq penso sia questione di provare molti e molti programmi e tante versioni di driver(se le si trovano)...!
Poi dipende anche dalle prestazioni del processore, io ho un AMD mobile a 2200ghz e non ho questo genere di problemi, lo sfasamento dell'audio credo sia anche da imputare alla scheda audio che + o - veloce(ma non so perchè)
Non compresso perdo solo 3 frames(sempre)all'inizio della registrazione...!

riaw
08-11-2004, 18:18
Salve a tutti, ho appena comprato una terratec cinergy 200 usb2 perchè ho solo il portatile e mi serve sia per registrare delle trasmissioni dalla tv sia per acquisire dal composito.

ho installato il software compreso nella confezione, il problema è che riesco a vedere solo rai1 e un altro paio di canali......

come programma uso terratectv che era dentro il cd.....

sapreste aiutarmi a fargli vedere tutti i canali?

ho impostato lo standard tv sul pal_b, non so se è corretto.........

manta
12-11-2004, 13:39
lo standard è corretto...
prova ad installare il software beta della terratec..
forse sarà tutto meglio

stesio54
13-11-2004, 18:57
non funza più il telecomando.....ho cambiato le pile ma non funza lo stesso...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ghyry
16-11-2004, 15:18
Ciao a tutti. E' un sacco di tempo che ho comprato la USB CINERGY 200 ma l'ho usata pochissimo. Tanto che mi sono chiesto 2 cose.

1) HANNO RISOLTO magari con qualche driver nuovo L'AUDIO CHE PASSI TRAMITE USB? Per ora sono obbligato ad usare casse esterne perchè io ho DELL e nn posso ascoltare l'audio che entra dal microfono.


2) hanno abilitato televideo?

IO CERCO DRIVER o software NUOVI CHE MIGLIORANO IL TUTTO ESISTONO?

ciao e grazie a tutti

For84
22-11-2004, 09:36
Ciao,in seguito all'installazione di un HD sata, mi si sono verificati i problemi che ha riportato anche Blasto in questa pagina http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641752&perpage=20&highlight=cinergy%20400&pagenumber=9

Questi arteffati avvengono solo quando registro sul disco sata...se lo faccio sull'ide n ho problemi! Devo provare a spostare lo slot della cinergy o basta cambiare driver? Se bastano i driver quali mi consigliate?

Provero' cmq a cambiare slot ma ho paura che n serva a niente, visto che gia' durante la fase di prima installazione l'unico slot che mi segnava compatibile, e' quello che sto usando ora :cry:

For84
22-11-2004, 15:30
Ho provato a cambiare slot,ma il risultato n è cambiato:cry: :cry: :cry:
C'è qualcuno con una mobo con controller "silicon Image 3112" (quello della AN7 per intenderci) e hd sata che ha il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo?

axelv
24-11-2004, 13:56
Nessuno sa aiutarmi in questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=820566

Visto che siete utenti cinergy....

LightIntoDarkness
24-11-2004, 14:00
anch'io ho lo stesso problema... ma su 2 dischi ide su a7v8x-mx.... provato tutti gli slot ma non cambia nulla! :cry:

Papngo
25-11-2004, 20:37
Salve a tutti i terratecnici...
.
Qualcuno sa aiutarmi? ho un prob di installazione con la cinergy 60 su ME..
Ho scaricato tutte le varie versioni, installato i programmi..
ma al momento in cui faccio partire cinergy tv, escono i seguenti messaggi....

http://us.f2.yahoofs.com/users/41a63f48zef2d0bae/9da0/__sr_/5051.jpg?phlQkpBBcuHMNSNC

http://us.f2.yahoofs.com/users/41a63f48zef2d0bae/9da0/__sr_/987b.jpg?ph9ZkpBBd1YrJ5M_
Qualche suggerimento?
Vi ringrazio dell'aiuto!!

.cucciolino
27-11-2004, 18:58
...sta scheda mi sta facendo disperare...

praticamente dopo pochi minuti che è in funzione mi crasha il sistema con schermata blu...

ho provato ad installare i driver generici SAA713x ma non funzionano a dovere...

io dico, cosa diavolo aspetta la terratec a far uscire i nuovi driver?? è da questa estate che sono in beta e non sono nemmeno più disponibili. Dio che rabbia...

ghyry
28-11-2004, 16:46
Non so che driver cerchi di preciso ma anche io nn li trovavo e ho scritto alla TERRATEC.

Ecco la risposta:

you will find the driver/software on the following page:

http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownload&cid=72&menu=54007

ciao

Nazzica
02-12-2004, 10:15
Salve a tutti,
ho da poco comprato la Terratec Cinergy C600, e, problemi antenna a parte, funziona tutto bene, specialmente dopo aver installato gli ultimi driver.

La questione è sulla registrazione.
Premetto di aver scorso tutto il 3ad soffermandomi in particolare sulle spiegazioni tecniche e sui suggerimenti dei programmi da utilizzare e scaricandoli un po' tutti per vedere quale si adattasse il più possibile alle mie esigenze (leggerlo attentamente avrebbe comportato una settimana di ferie)
Non avendo a disposizione molto spazio su HD e tempo da dedicare alla cosa, ho constatato che, la migliore registrazione, la ottengo utilizzando il programma della InterVideo in dotazione con la scheda (mi pare WinDVR3).
Registra direttamente in mpeg e con una manciata di giga, restituisce un filmato accettabile e senza perdita di frame (a patto di non fare altre cose con il pc).
Il problema si presenta quando voglio "pulire" la registrazione (che, nel mio caso, spesso viene dal vcr).

Esiste un software che può applicare dei filtri direttamente al filmato in mpeg?

Virtual Dub mod non mi riconosce gli mpeg registrati come validi e l'unica cosa che sono riuscito a fare è
- trasformare l'mpeg in avi comprimendo in Xvid
- editare con virtual dub mod

Poi, però, quando virtual dub mod salva l'avi, o lo salva nuovmente in huffyuv con una spropositata dimensione, o ci mette tutte le festività natalizie per ricomprimere in Xvid (ma non era già compresso?)

acc...mi sono perso qualcosa...
Qualcuno mi spiega il perché? Deve decodificere, filtrare e ricodificare?

Ci sono dei filtri che elliminano (ovviamente in parte e con le approssimazioni del caso i disturbi classici delle videocassette?)

Denghiù,
Nazzica

franco112
02-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da marKolino
il deinterlacciamento lo fa solo in visualizzazione e non in registrazione.

Markolino scusami per la domanda banale, ho una cinergy 600, volevo chiederti le tue impostazioni ottimali per registrare da tv,
io sarei propenso per divx ma volevo sapere a quale risoluzione video acquisire e poi quale settaggio audio usare, puoi aiutarmi ?
il tutto poi verrebbe masterizzato su cd per essere visto un player stand alone divx compatibile, ciauz.

Crystal1988
09-12-2004, 14:26
vorrei comprare una terratec 400...
e acquisire in formato dvd(mpeg2) con qualità massima....
2ore di film quanto mi occuperebbero? in GB..

Secondo voi con un raptor da 73.4gb + 60gb maxtor può andare bene o è meglio 2 hd sata barracuda da 80gb in raid 0(quindi 160gb) + 60gb maxtor?

Crystal1988
09-12-2004, 14:43
Che settaggi devo mettere per registrare al massimo in mpeg2???
Per divx? Xvid?
Avevo letto che voi prima codificate in YU2 e poi in mpeg2.... Non si può fare codifica diretta?si perde qualità?
In Yu2(huiuff) 2 ore di film al massimo della qualità quanti giga occupano?

marKolino
09-12-2004, 22:01
se acquisisci in mpeg 2, 2 ore di film occuperanno circa 8 giga
dovrai usare il programma in bundle, ovvero WinDVR.

Se registri in huffy avrai bisogno di circa 60 giga (se ben ricordo)

franco112
10-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da marKolino
se acquisisci in mpeg 2, 2 ore di film occuperanno circa 8 giga
dovrai usare il programma in bundle, ovvero WinDVR.

Se registri in huffy avrai bisogno di circa 60 giga (se ben ricordo)

ma nn è meglio in divx ? si dovrebbe contenere la registrazione in meno spazio, giusto ?....

LightIntoDarkness
10-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da franco112
ma nn è meglio in divx ? si dovrebbe contenere la registrazione in meno spazio, giusto ?....

il problema che la codifica in real-time in divX la puoi fare solo 1-pass, il che riduce di molto la qualità.

Per cui, se vuoi acquisire già compresso con buona qualità è ok l'mpeg, altrimenti usi l'huffy (che è loseless) e poi te lo codifichi con calma come vuoi! :) ... giusto Markolino?:D

franco112
10-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
il problema che la codifica in real-time in divX la puoi fare solo 1-pass, il che riduce di molto la qualità.

Per cui, se vuoi acquisire già compresso con buona qualità è ok l'mpeg, altrimenti usi l'huffy (che è loseless) e poi te lo codifichi con calma come vuoi! :) ... giusto Markolino?:D

domanda la volo (sono niubbo della materia) dove si scarica il codec huffy ? e per l'audio come si fà ?

Crystal1988
10-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da marKolino
se acquisisci in mpeg 2, 2 ore di film occuperanno circa 8 giga
dovrai usare il programma in bundle, ovvero WinDVR.

Se registri in huffy avrai bisogno di circa 60 giga (se ben ricordo)

Io ho fatto una prova convertendo da divx in huiuff.... 3mins=1.90gb--> quindi 2 ore sono più o meno 75gb....
Facendo il conto che a volte vorrei registrare programmi da 4 ore... andiamo più o meno sui 140gb/150.... quindi mi piglio un 250gb della hitachi... no?

Crystal1988
10-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da franco112
domanda la volo (sono niubbo della materia) dove si scarica il codec huffy ? e per l'audio come si fà ?

http://www.free-codecs.com/HuffYUV_download.htm
il 2.2.1

franco112
10-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da Crystal1988
http://www.free-codecs.com/HuffYUV_download.htm
il 2.2.1


grazie. mille :-)

Crystal1988
10-12-2004, 16:48
Ma quando codifico da Huffyuv a mpeg2... non riesco a tenere la qualità a 6000 di bit rate... in un dvd non ci stà! Oltre il video a +o- 4800 di bit rate e l'audio... con un totale di massimo 5200 di bit rate... non riesco ad andare. Cioè per farci stare 2 ore spaccate di film ci vuole un bit rate totale di 5159... non di più o sbaglio?

pella
11-12-2004, 10:37
Ho appena acquistato una terratec cinergy 400, ma ho avuto subito un problema, ossia ho installato i driver e il software per la sintonizzazione dei canali dal cd fornito con la scheda, ma quando vado a fare la ricerca dei canali, dopo un po' mi si riavvia sempre il computer. Da cosa può essere dovuto? Come faccio a risolvere il problema? Io ho windows Xp SP2, forse devo mettere gli ultimi driver (quelli del cd mi sa che sono vecchi)? Ho provato a scaricare gli ultimi driver 3.63 e ad installarli, ma windows mi dice che non sono certificati e quidi potrebbero danneggiare il computer, e quindi mi sono fermato....devo procedere comunque o in che modo li devo installare? Grazie mille.

wanblee
11-12-2004, 18:20
ciao ragazzi,
e' da un po' che vi seguo ma e' la prima volta che intervengo...

Ho da poco preso una Terratec Cinergy 400 TV Mobile, su porta PCMCIA del notebook.
Ho un centrino 755 con un GB di ram e win 2k con sp4.

Ho installato tutti i driver e software forniti dalla terratec, ma con cinergy TV(versione 3.63) vedo bene la TV ma non c'e' verso di registrare (perdo quasi l'80% dei frame con qualunque codec), mantre con InterVideo WinDVR 3 registro da TV e VHS ma non riesco a vedere bene la Tv.
Ho provato con VirtualDubMod, ma quando vado su capture AVI mi dice che l'applicazione e' gia' utilizzata da un altro processo e non puo' avviarla...e poi che non riesce a trovare la scheda...

Ho scaricato codec e driver aggiornati, ma non c'e' niente da fare, non trovo un programma che vada decentemente.

Chi mi puo' dare qualche consiglio che non so piu' dove andare a sbattere la testa?:muro:

Anche perche' InterVideo WinDVR 3 non mi permette di settare molti parametri come VirtualDub o cinergy TV.

Credo che non sia un problema della scheda perche' con un software si vede bene mentre con l'altro si registra bene, pero'...

AIUUUTOO !!:cry: :cry:

franco112
13-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da Crystal1988
Io ho fatto una prova convertendo da divx in huiuff.... 3mins=1.90gb--> quindi 2 ore sono più o meno 75gb....
Facendo il conto che a volte vorrei registrare programmi da 4 ore... andiamo più o meno sui 140gb/150.... quindi mi piglio un 250gb della hitachi... no?

dalla configurazione dei parametri di acquisizione ho provato ad acquisire con xvid e mp3 per l'audio, per xvid sarebbe ok ma è settando l'audio su mp3 che mi si intrippa tutto......

Crystal1988
13-12-2004, 13:26
a capire cosa centri con quello che ho detto io... potrest spiegarmi?;)

rupa
15-12-2004, 11:10
Ciao

Io stò provando ad acquisire da SKy tramite la Svideo della cinergy.
Il mio scopo è quello di registrare film e telefilm da poi guardare con calma.
Dato ce devo guardarli su un plasma da 43 ho pensato di acquisire a 720*576, ma sia in Xvid e che in Divx la registrazione va a scatti (mi arriva a 14/15 fps).

ho un PIV 2.8c, 512 ram, 80 hd, radeno 9600pro 128mb, e registro sullo stesso hd dove ho tutto però senza usare il pc durante la registrazione.

Secondo voi che componenti mi conviene camibare o upgradare per evitare queste registrazioni piene di scatti.

Grazie

jiadin
15-12-2004, 11:19
la risoluzione è abbastanza alta e quindi non so, probabilmente è + un problema di codec, ma tu a che compressione usi divx o xvid per acquisire?

pep21
17-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da rupa
Ciao

Io stò provando ad acquisire da SKy tramite la Svideo della cinergy.
Il mio scopo è quello di registrare film e telefilm da poi guardare con calma.
Dato ce devo guardarli su un plasma da 43 ho pensato di acquisire a 720*576, ma sia in Xvid e che in Divx la registrazione va a scatti (mi arriva a 14/15 fps).

ho un PIV 2.8c, 512 ram, 80 hd, radeno 9600pro 128mb, e registro sullo stesso hd dove ho tutto però senza usare il pc durante la registrazione.

Secondo voi che componenti mi conviene camibare o upgradare per evitare queste registrazioni piene di scatti.

Grazie

Probabilmente aggiornando tutto (processore escluso) forse qualche frame lo guadagni :D
ti ci vuole un HD da 250 GB così puoi catturare in Huffyuv come specificato sulle risposte precedenti e poi lo ricomprimi come meglio credi con tranquillità e senza stressare il sistema.
O anche:
aumenti la memoria a 1 giga, che è meglio e registri sull'HD da 250 tenuto pulito pulito solo per la tv.
Oppure , puoi catturare in Xvid con 1-pass quantizer a 3 ;6-hig definition ; H263 ; four CC:xvid e un bitrate di 10000 risoluzione a 352x288 senza compressione video; dopodichè quando hai finito di registrare lo ricomprimi come + ti aggrada;)

Come dicevano i Gatti di Vicolo Miracoli : proooova.....:)
Ciao

Mike73
18-12-2004, 09:08
Scusatami tanto, non ho letto tutto il thread ma mi sono ripromesso di leggerlo quando prima......

Vorrei acquistare una cinergy 250 usb2 sia per vedere la TV che per acquisire (non in modo professionale)........

Prima di tutto volevo chiedervi se qualcuno c'è l'ha, se me la consiglia o no!

Poi mi è sorto un dubbio!!! Casomai metto il digitale terrestre, posso continuare a vedere la TV con questa scheda??

Grazie..

ghyry
18-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da Mike73
Scusatami tanto, non ho letto tutto il thread ma mi sono ripromesso di leggerlo quando prima......

Vorrei acquistare una cinergy 250 usb2 sia per vedere la TV che per acquisire (non in modo professionale)........

Prima di tutto volevo chiedervi se qualcuno c'è l'ha, se me la consiglia o no!

Poi mi è sorto un dubbio!!! Casomai metto il digitale terrestre, posso continuare a vedere la TV con questa scheda??

Grazie..

Io ho la USB200 e cmq il suo dovere lo fa. Quindi lo farà anche la 250 che è una evoluzione e mi pare che tra le altre cose l'audio passa finalmente via usb diversamente dalla mia. L'unica cosa importante è che tu abbia un PC potente dato che questa scheda non fa conversione via hardware e magari anche un disco fisso veloce. La tv la vedi abbastanza bene. Beh cmq accettabile considerando che la stai vedendo su Pc e nn in TV.
Per il digitale terrestre non so ma credo prorio che la TV la possa vedere regolarmente e anche acquisire. Chiaro che non puoi sfruttare l'interattività e tutte quelle cose del digitale terrestre. Cmq lascio la parola anche agli altri. CIAO

Mike73
18-12-2004, 10:17
Originariamente inviato da ghyry
Io ho la USB200 e cmq il suo dovere lo fa. Quindi lo farà anche la 250 che è una evoluzione e mi pare che tra le altre cose l'audio passa finalmente via usb diversamente dalla mia. L'unica cosa importante è che tu abbia un PC potente dato che questa scheda non fa conversione via hardware e magari anche un disco fisso veloce. La tv la vedi abbastanza bene. Beh cmq accettabile considerando che la stai vedendo su Pc e nn in TV.
Per il digitale terrestre non so ma credo prorio che la TV la possa vedere regolarmente e anche acquisire. Chiaro che non puoi sfruttare l'interattività e tutte quelle cose del digitale terrestre. Cmq lascio la parola anche agli altri. CIAO


Grazie mille... Con quello che mi hai appena scritto hai confermato ancora di più la mia voglia di prendere quel giocattolino!!!

Sei sicuro al 100% che l'audio della 250 passa attraverso l'usb?? Non l'ho letto da nessuna parte......

Per quanto riguarda la potenza del pc penso proprio che non ho problemi (vedi sign) così come gli hdd in raid 0 ed rpm 10 K... :D

Per quanto riguarda la tv, capisco che non è una vera e propria televisione ma a me serve vederla in una finestra di windows e per l'interattività dl digitale terrestre non mi interessa niente!

ghyry
18-12-2004, 14:27
Qua dice supporto audio via USB http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy250.shtml quindi credo che sia implementata rispetto alla 200.

Se devi guardarla su Pc magari mentre lavori o navighi in Internet va benissimo. Se pensi di usarla come vera e propria Tv è un po' scadente anche se a volte io in camera ci guardo le partite comodamente dal mio letto dato che non ho la TV in camera.

Per usarla come vero e proprio registratore secondo me presto o tardi ti scoraggerai e ne farai poco uso più che altro perchè tra settaggi vari e compressione e programmazione via software e ricordarsi di togliere il salavaschermo e controllare di avere tanto spazio su disco e magari riconvertire tutto con 2 passate ecc. poi è normale che non la usi più tanto.
Cmq ribadisco che se vuoi puoi sempre registrare e importare quello che vuoi anche se obbiettivamente rischi di perdere dei fotogrammi, soprattutto se pretendi di fare altro col pc mentre registri. Io al momento sto collezionando spot pubblicitari, ma i film preferisco registrali col vecchio videoregistratore.
Però vai tranquillo che i soldi spesi li vale tutti.

ciao

ella
28-12-2004, 09:40
io non riesco a capire perchè non riesco ad istallate il codec huffy 2.2.1 ... sul sw della terratec me lo vede sempre come 1.3.1...
e non riesco a capire perchè....
suggerimenti???:D

grazie!

jiadin
28-12-2004, 09:43
non so anche a me dava questo problema... poi un giorno è scomparso(da solo) mah....!:confused:
cioè non me lo aggiornava...

manta
16-02-2005, 17:03
che potenza di calcolo necessiterei per poter registrare in divx direttamente???
basta un 3000+ con 1gb di ram??

jiadin
16-02-2005, 17:32
a compressioni elevate, non credo. tieni conto io ho un mobile a 2200mhz(quindi un 3200+) e 1 giga di ram e devi usare la minima compressione, altrimenti scatta...!
con un pentium sicuramente la cosa migliora, ma non penso si riesca a comprimere in tempo reale... e cmq tieni conto che così perdi qualità non facendo + passate, certo che è + comodo..!

franco112
17-02-2005, 07:58
Originariamente inviato da manta
che potenza di calcolo necessiterei per poter registrare in divx direttamente???
basta un 3000+ con 1gb di ram??

p4 3ghz 1gb ram, acquisizione in xvid no problem la mia difficoltà stà nell'audio non mi accetta l'mp3 layer III.

marKolino
17-02-2005, 08:59
Originariamente inviato da manta
che potenza di calcolo necessiterei per poter registrare in divx direttamente???
basta un 3000+ con 1gb di ram??
basta e avanza ;)

pep21
17-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da franco112
p4 3ghz 1gb ram, acquisizione in xvid no problem la mia difficoltà stà nell'audio non mi accetta l'mp3 layer III.

Anche a me scatta se tento di comprimere contemporaneamente l'audio, per questo registro senza compressione audio , tanto dopo lo ripasso(solo l'audio) con virtualdub e lo porto in MP3 in pochissimo tempo ;)



ciao

manta
17-02-2005, 12:19
ottimo...io nn pretendo un'acquisizione in divx doppia passata al volo,solo vorrei non dover registrare in mpeg2 ogni volta a 60mb al minuto...tutto qui....
quindi un 3400 sarebbe sufficiente e aggiungere ram esatto???

jiadin
17-02-2005, 12:32
beh ma l'audio non occupa tantissimo, quindi puoi anche comprimerlo dopo come dice pep21, inoltre devi anche cercare di occupare meno risorse possibili, cioè mentre acquisisci non devi fare niente...!
basta anche solo aprimre una pagina internet e incominciano a saltare i frames... :(

franco112
17-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da pep21
Anche a me scatta se tento di comprimere contemporaneamente l'audio, per questo registro senza compressione audio , tanto dopo lo ripasso(solo l'audio) con virtualdub e lo porto in MP3 in pochissimo tempo ;)



ciao

infatti faccio anch'io così
;)

ves81
02-03-2005, 17:06
inserito nuovo thread su il prodotto sopramenzionato...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7589994#post7589994


HOLA

LordArthas
01-04-2005, 13:27
Nuova versione beta del sw Terratec (http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2): v3.72

stesio54
01-04-2005, 13:32
mmmmmmm
per ora mi tengo questa rev
funziona benissimo:D

AxlRose84
06-05-2005, 17:56
Ciao, ho acquistato oggi la scheda terratec 400 tv, il mio problema riguarda l'acquisizione da telecamera hi8. Ho impostato i valori ottimali come consigliati dal vostro forum, il problema è che mi perde troppi frames!
Dopo 20 sec ne ha già persi più di 15.
Come posso fare?
Premetto che ho una buona configurazione:athlon 64 3200+, 1gb di ram, hard disk maxtor 7200 8mb di buffer e una geforce 5900.
I video devono essere acquisiti per essere trasferiti su dvd, come devo impostare il tutto per avere la migliore qualità possibile?Che versione dei driver mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Siroh
07-05-2005, 09:59
ragazzi ma è normale che dappertutto la cinergy 400 per ora non si trova.. ma ragazzo più sfigato di me esiste :\

Cmq mi sono copiato a mano i post più importanti e li ho salvatri :D
sta discussione è troppo figa!!
Complimenti a tutti :)

marKolino
07-05-2005, 16:26
Ciao, ho acquistato oggi la scheda terratec 400 tv, il mio problema riguarda l'acquisizione da telecamera hi8. Ho impostato i valori ottimali come consigliati dal vostro forum, il problema è che mi perde troppi frames!
Dopo 20 sec ne ha già persi più di 15.
Come posso fare?
Premetto che ho una buona configurazione:athlon 64 3200+, 1gb di ram, hard disk maxtor 7200 8mb di buffer e una geforce 5900.
I video devono essere acquisiti per essere trasferiti su dvd, come devo impostare il tutto per avere la migliore qualità possibile?Che versione dei driver mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
con che compressione acquisisci?
ti consiglio di acquisire in formato non compresso per poi comprimerlo in un secondo tempo

MegaHertz78
09-05-2005, 10:35
Salve ragazzi, ho acquistato una TERRATEC CINERGY 400, e devo dire che è veramente una bomba! mi prende tutti canali in qualità perfetta proprio come la tv!
Volevo chiedere una cosa, io ho isntallato i dirver che stavano nel cd in dotazione alla scheda (drivers versione 1.2.0.5), ma andando sul sito TERRATEC ho visto che sono usciti i nuovi driver versione 3.75 BETA, volevo sapere se qualcuno aveva provato questi ultimi driver e se visto che funziona tutto perfettamente mi conviene tenere i miei o passare ai suddetti driver aggiornati..... :confused: :confused:


Grazie mille per l'aiuto :)

marKolino
09-05-2005, 12:32
se ti funziona tutto a dovere non vedo la necessità di installarli... sono anche beta tra le altre cose...

MegaHertz78
09-05-2005, 12:45
ops....forse ho cantato vittoria troppo presto.... ho notato che delle volte mi si impalla il programma della tv e mi si riavvia il pc :(
Da cosa potrebbe di pendere?

:mbe:

marKolino
09-05-2005, 14:00
...installa i driver nuovi... :asd:

AxlRose84
12-05-2005, 00:44
con che compressione acquisisci?
ti consiglio di acquisire in formato non compresso per poi comprimerlo in un secondo tempo


acquisisco già in formato non compresso anche se la qualità non è ottimale.Si vede e funziona, però tutto appare come sfocato, credo che dipenda dal deinterlacciamento.
Cmq se acquisico solo con il software terratec mi perde qualcosa come 20 e passa frame in venti secondi di registrazione, però acquisendo il video dal software terrartec e l'audio dal creative media source(ho una audigy 2 zs) ho perso solo 40 frames in un'ora continua di acquisizione.Non è comodissimo, visto che finito il tutto devo sincronizzare l'audio col video, però va gia meglio.Più che altro, è normale la sfocatura in acquisizione?

marKolino
12-05-2005, 09:01
La sfuocatura in acquisizione non è normale... ti consiglierei comunque di provare il software iuvcr per l'acquisizione... è una spanna sopra quello (scarso) di terratec ;)

eccoti il link
http://www.iulabs.com/iuvcr/index.shtml

Giacomo Pezzi
22-05-2005, 14:13
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco la Terratec Cinergy Tv400..

vorrei sapere quali programmi devo usare per registrare dalla tv..

il mio pc:
amd winchester 3000+ (1800@2745Mhz)
vga gigabyte 6600gt pci-e
1gb ram a-data vitesta ddr500
hdd maxtor 200gb sata

avrei sia l'esigenza di registrare solo per visualizzare sul computer ma anche registrare per poi masterizzare su dvd per il lettore di casa..
mi potete dare qualche dritta??

grazie in anticipo!! :D :D :D

Siroh
22-05-2005, 19:58
ragazzi oggi mi è arrivata la scheda dunque, in base a un giovane ragazzo molto esperto della mia età mi ha detto di acquisire direttamente in divx..
con bitrate a 2600.

ma ora sorgono..

1)Se volessi eliminare la pubblicità.. poi devi ricomprimere facendo diventare la qualità del video del tutto schifosa?
1a) Comprimere in divx è buono direttamente? Supponendo che il film non deve essere più grande di max 4 gb/2 ore.. quindi come acquisisco?
1b) Procedure di compressione dall'acquisizione di un filmato alla visione finale!

2) Si perdono frame?E se si come posso fare per non farlo accadere

Grazie mille :)

marKolino
23-05-2005, 08:00
ragazzi oggi mi è arrivata la scheda dunque, in base a un giovane ragazzo molto esperto della mia età mi ha detto di acquisire direttamente in divx..
con bitrate a 2600.

ma ora sorgono..

1)Se volessi eliminare la pubblicità.. poi devi ricomprimere facendo diventare la qualità del video del tutto schifosa?
1a) Comprimere in divx è buono direttamente? Supponendo che il film non deve essere più grande di max 4 gb/2 ore.. quindi come acquisisco?
1b) Procedure di compressione dall'acquisizione di un filmato alla visione finale!

2) Si perdono frame?E se si come posso fare per non farlo accadere

Grazie mille :)

puoi acquisire direttamente in divx ma disabilitando i profili, cosi puoi selezionare la qualità (puoi tranquillamente usare il 100%). Facendo così avrai un risultato nettamente superiore che non selezionando il bitrate.
Per togliere le pubblicità basta usare virtual dub, se cerchi in giro ci sono migliaia di guide che ti spiegano come fare senza dover ricomprimere tutto.

Per non perdere frame l'unica maniera è avere un pc piuttosto corposo e avere il minor numero di programmi in background... comunque per la mia esperienza conta decisamente anche il software. Con quello Terratec non sono in grado di acquisire senza nessuna perdita, con il programma che ho postato poco sopra riesco addirittura a navigare in internet mentre registro pur avendo un pc con più di due anni...

Siroh
23-05-2005, 17:51
per le guide per togliere la pubblicità senza ricomprimere.. chi mi da una mano.. non so dove cercarle... :( :( :( :(

cmq la scheda mi è arrivata.. se vede un pò maluccio!
mo vedo

Siroh
23-05-2005, 20:32
ragazzi perchè quando acquisisco anche senza comprimere perdo un casino di frames? Premetto di utilizzare cinergy tv..

pc: pentium 2,8 ht prescot
1,24 gb ram
maxtor 120 gb 7200

e poi bellissima!!! Quando metto la webcam in msn si vede la televisione asd
ragazzi come faccio a far vedere la webcam :\

marKolino
24-05-2005, 07:30
per acquisire in tranquillità dovete usare software non terratec...

se vedi la tv in msn usa l'installazione autoguidata della webcam in msn... se cercghi trovi il menù giusto

Siroh
24-05-2005, 12:15
per la cam ho risolto

poi come software alternativi OTTIMI?
che mi consigli?

Giacomo Pezzi
24-05-2005, 13:56
up
grazie

Siroh
24-05-2005, 14:09
eh?

franziski
25-05-2005, 05:52
Devo venderla questa scheda, praticamente e' nuovissima e ho ancora tutti gli imballi (telecomando mai usato). Quant'e' il prezzo min e max che devo chiedere?
Grazie

Siroh
25-05-2005, 08:43
ma come funziona dscaler?
l'audio non si sente... e poi come si acquisisce..
infine posso attaccare la xbox al pc?
sarebbe na figata :D
si o no?

BLKALS
28-05-2005, 23:36
Ho un problema con la Cinergy 600 dopo aver installato i driver v 2.3.0.9 non riesco più a vedere correttamente i dvd con powerdvd (l'audio salta e di tant'in tanto pure il video) questo problema scompare se da powerdvd imposto come sistema di altoparlanti il 2.1 mentre con il 7.1 presenta i problemi sopra descritti....la scheda audio e una Sound Blaster Audigy 2 ZS platinum con gli ultimi driver e ho installato anche la directx 9.0c....datemi una mano le ho provate di tutte stò pensando di vendere la cinergy.... :mc:

Giacomo Pezzi
29-05-2005, 12:50
ciao a tutti..
ho una cinergy 400tv..
registro dalla tv con codec Xvid mentre l'audio lo lascio senza compressione perchè dopo ho problemi..
che programma posso usare per comprimere l'audio? e per tagliare le pubblicità? ci sono programmi in italiano e facili da usare??
grazie in anticipo :D :D

Siroh
29-05-2005, 19:12
be potreasti usare il virtual dub...
io comprimo e faccio tutto con quello..
guarda è una soluzione mitica!

Giacomo Pezzi
30-05-2005, 16:38
ci sono in giro delle guide per usarlo??
mi servirebbe più che altro comprimere l'audio.. accidenti, 2 ore di film sono più di 3gb e mezzo!!
mi potresti dire come si fa?? grazie

pep21
30-05-2005, 17:23
L'audio lo comprimi con virtual dub, mentre tagli la pubblicità :D

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 23:42
Ciao a tutti, vorrei acquistare la versione 600 e vorrei utilizzarla anche per l'acquisizione programmata del decoder SKY. E' possibile con questa scheda?

Siroh
15-06-2005, 10:57
Intanto una domanda a Giacomo Pezzi :D
Con che software acquisisci? Io uso WinDVR ma mi sembra che posso acquisire solo in mpeg 2.

Poi è possibile utilizzare la cinergy per acquisire in futuro da Digitale Terrestre e Sky?
PS: Secondo me da digitale posso acquisire.. perchè uso sempre l'antenna.. bo, fatemi sapere ;)

Grazie mille!

Shinnok
01-07-2005, 12:10
Ma alla fine questa scheda come acquisizione da composito come se la cava? io la dovrei usare solo per passare dei video fatti con una pal8 (cassettina) su dvd. Però mi deve garantire una buona qualità altrimenti non ne vale la pena.
aggingo meglio questa o una terratec av 250 per la cutta immagini?
Grazie.

carne
05-07-2005, 21:36
ragazzi ho la 400 da tanto e mi sono sempre trovato bene, qualità/prezzo veramente invidiabile!!però non riesco a risolvere un problema che mi tormenta da mesi: italia1 si vede bianco e nero!!!!
ho aggiornato di tutto e usato miriade di software..ma niente!!solo italia1 si vede b/n..alle volte a colori ma per poco poi di nuovo così...comincio a pensare che il segnale è debole o è su unafrequenza che i filtri della mia scheda mal digeriscono!!

carne
05-07-2005, 21:44
Intanto una domanda a Giacomo Pezzi :D
Con che software acquisisci? Io uso WinDVR ma mi sembra che posso acquisire solo in mpeg 2.

Poi è possibile utilizzare la cinergy per acquisire in futuro da Digitale Terrestre e Sky?
PS: Secondo me da digitale posso acquisire.. perchè uso sempre l'antenna.. bo, fatemi sapere ;)

Grazie mille!

anche io uso winDVR l'ultima versione...si integra bene con la nostra scheda, registri in mp2 alla qualità che ti permette il tuo Hw e ha il controllo della line in audio a differenza della vecchia versione

per il digit terrestre non puoi, la cinergy come tutte le analogiche è un encoder ad/dc analogico-->digitale (la trasmissione è analogica ovvero fatta da onde e la scheda la converte in linguaggio binario, l'unico che gestisce il pc)
per il digitale terrestre ti serve una scheda "decoder", ovvero l'antenna riceve il segnale GIA' in digitale (ma in realtà non è un decoder dato che non lo riconverte in analogico).
il bello delle nuove schede è che puoi registrare memorizzando direttamente il flusso che arriva all'antenna sull'HD in mpg2 (perchè trasmettono in mpg2) senza praticamente occupare cpu!

franziski
28-11-2005, 15:19
Volevo sapere fra la Cinergy 250 e la CInergy 600 quale consigliate?
Fanno entrambe la stessa cosa (tv e radio) ma ci son ben 40 Euro di differenza!
Come mai?
Grazie

Lawrance
17-06-2006, 16:11
Ciao a tutti.. ho un problema con Adove Premiere e Cinergy 600.
Quando vado a scegliere con che periferica acquisire mi da la soal scelta della periferica DV (mi embra la iee 1394 se non sbaglio) e la cinergy non mi compare tra le scelte possibili. Qualcuno mi sa dire cosa posso fare?
P.s: la cinergy è rilevata correttamente da altri programma e funziona alla perfezione!

pep21
19-06-2006, 22:12
Guarda tra le opzioni di cattura se c'è una voce "analogica" .
Se hai scelto la cattura in digitale ti compare solo la periferica che tratta video digitale.
La cinergy è analogica

Lawrance
19-06-2006, 23:18
NO :( E' solo un menu a tendina dove ti dice soltanto iee 1394/Dv.
Il problema è propio che la cinergy è analogica e non riesco a trovarla!
Cmq grazie

Lawrance
30-06-2006, 16:52
Ma non c'è più nessuno con la cinergy? sembra che questo forum sia un pò smorto :(

pep21
02-07-2006, 23:20
Hai provato con l'help di adobe p. ?
Magari non la supporta, oppure è una opzione nascosta.
Credo che il problema non sia di facile soluzione perchè anche avendo cinergy, se non si usa Premiere, non è così semplice darti consigli.
Io ne ho diversi programmi di cattura, ma non ho Premiere, sorry. :(

Lawrance
04-07-2006, 12:09
Io volevo provare Premiere perchè dicono che sia il migliore.. prima provavo Pinnacle ma ogni tanto si incanta.. sopratutto quando fai incollaggio tra 2 filmati.. in effetti non è tra la lista di schede in cui si garantisce la compatibilità.. dici che sia quello? ma non pensavo che adobe fosse di così palato fine.. cmq grazie

Bolivy
07-10-2006, 13:13
Anch'io ho lo stesso problema,non riesco a usare la cinergy con Premiere Pro 2.0 :muro: ho provato con pinnacle e la vede.... nessuno ha mai avuto esperienze simili? inoltre.....a voi risulta che premiere non legga le clip in mpeg?? :confused:

asc@rda
07-10-2006, 19:10
qualcuno l'ha provata su windows MCE?

Zuzi
15-11-2006, 17:51
Ho da poco rimediato un P3 1000 (non ridete, p.f.) sul quale vorrei installarci una scheda di acquisizione video.
Mi offrono la 400 ad un prezzo abbordabile, ma prima di acquistarla vorrei sapere se ha la compressione mpeg in hardware: il sito Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy400TV.shtml) non e' chiaro, nella descrizione si dice "... Il cuore della scheda, un Philips SAA 7134, supporta la digitalizzazione del video ..." e pare che solo il deinterlacciamento sia software (e piuttosto pesante).
Nelle specifiche chiedono in generale almeno un Pentium II (!) e minimo un P3 650 per la registrazione mpeg2: posso fidarmi o sono da prendere con le molle (riferite alla 160x120)?
Il resto dell'hardware dovrebbe essere sufficiente e non ho trovato incompatibilita' specifiche, semplicemente non vorrei spendere 2 giorni di codifica per 2 ore di filmato, mi accontento di deinterlaccarlo :-)

MB Asus Cuv4x-E (NB Via 694x, SB 686B)
Video 3dfx Voodoo 5 5500
Audio Creative PCI-128 (chipset CT5880)
HDD Seagate Barracuda 7200.8 250 GiB

Tia
Zuzi

marKolino
09-03-2007, 16:29
avete provato la 400 su Vista? :D

pep21
12-03-2007, 22:45
NO,perchè? belle novità?

axelv
16-04-2007, 09:36
Ragazzi allora? Novità della Cinergy con vista????

ubanton
20-04-2007, 13:22
sarà compatibile con win vista?

crazyprogrammer
03-05-2007, 11:45
ciao,
ho la cinergy 600 TV\radio e ho installato WinDVR 3 (che ho trovato nel cd insieme alla scheda)...
a volte succede che mi compare la finestra di errore di Intervideo scheduler e mi indica come file causa dell'errore schsvr... questo succede ad es. quando spengo il router, quindi togliendo la connessione ad internet... o aprendo e chiudendo il programma windvr...
e in system information... nella scheda segnalazione errori trovo scritte di questo genere: vedi_immagine (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=88974_errschsvr_122_517lo.JPG)

si puo' risolvere?
grazie

marKolino
03-05-2007, 16:48
sarà compatibile con win vista?

devi scaricare quello aggiornato dal sito mi sa...

parisisalvo
13-07-2007, 23:23
pi2s2

parisisalvo
13-07-2007, 23:27
La scheda Xs è compatibile con vista, la sto usando in questo momento, ho una patch per la visione analogica, ma il dvb va perfettamente

Aletrilogy
15-07-2009, 12:31
:help:

Ho una cinergy 600tv, su un Xp SP3, ho problemi con i driver, inserendo a mano il percorso dei driver mi dice che ci sono problemi con i driver stessi perchè potrebbero essere danneggiati, codice errore 39, li ho scaricati piu volte ma niente non cambia il problema... :mc: