View Full Version : Vademecum: Router TRUST 445A
alexdelli
11-03-2004, 08:57
Router Trust 445° impressioni d’uso e domanda
Ho acquistato la settimana scorsa il router Trust 445°.
(Per chi non lo conosce è un prodotto che integra un modem ADSL, 4 porte RJ-45 e 1 USB)
Ecco le mie impressioni.
1) Mi sembra un ottimo prodotto, premetto che non sono un esperto in materia, nè avevo bisogno di un prodotto professionale. Mi serviva un semplice router per condividere la connessione ADSL.
Per quanto lo ho pagato (circa 60 euro) mi sembra un ottimo acquisto!
2) E’ abbastanza semplice la configurazione. E’
bastato inserire i cavi di rete e i parametri dell’accesso ADSL per iniziare a navigare.
3) E’ veloce. I computer connessi nella LAN dialogano a 100 Mbps (teorici). Effettuando dei test di trasferimento tra due computer il valore medio si è attestato intorno ai 40 Mbps con punte di 60-70 Mbps.
Valori che mi sembrano più che soddisfacenti.
4) Scalda tantissimo. Speriamo di non fonderlo! ..valuterò la possibilità di motare una piccola ventola per raffreddarlo.
----------------------------------------------------------------------------
Ci sono 2 modelli , con la stessa “carrozzeria”
http://www.amigo.com.tw/products/ro...CA84R_CE84R.htm
(con chipset conexant)
http://www.amigo.com.tw/products/ro...GE64R_GJ64R.htm
(con chipset globespan)
----------------------------------------------------------------------------
il cavo necessario (fornito anche nella confezione del trust) e’ Ethernet normale per il collegamento del router/switch al pc, quindi se vuoi collegare fino a 4 pc in ethernet attraverso lo switch di serie devi procurarti fino a 3 cavi normali.
Il cavo crossed invece e’ necessario se devi collegare altri dispositivi (nel mio caso un Access Poin Wireless UsRobotics) o altri Hub/switch in quanto non e’ dotato di porta uplink (che inverte il cavo dritto standard).
----------------------------------------------------------------------------
il mio come adsl e’ connesso in ppoa (vengo da modem usb) e confermo che si connette in modo quasi contestuale all’accensione del router;
a quanto ne so i pc dovrebbero essere connessi al router utilizzando il cavo “dritto”, io ho usato il crossed per connettere un access point wireless al router che e’ dotato di 4 porte switch (fai finta che sia un hub/switch per intenderci), non ho verficato per pigrizia se i due apparati possono essere connessi con cavo dritto (le porte dovrebbero effettuare in automatico l’inversione non essendo presenti porte uplink o invertite);
i pc connessi al router sono ovviamente in rete fra loro svolgendo anche funzione di switch;
il router cosi’ com’e’ non svolge nessuna funzione di access point wireless, ma fa da router modem adsl e switch su cavo ethernet 10-100.
----------------------------------------------------------------------------
Io sto usando un modem Alcatel USB su alice ADSL Flat.
Adesso sto usando il pppoA, vero..?
Per connettermi su scheda di rete dovrei usare pppoE, vero..?
Si stai usando il PPPoA, quando ti arriva il trust445A basta che lo configuri in PPPoA visto che funziona anche con quello (ed e’ anche meglio del PPPoE).
Semplicemente configura il Trust con il CD che ti viene fornito e scegli “tele italia” come operatore.
----------------------------------------------------------------------------
ma lo hai configurato la prima volta?
metti il cd trust,e fai tutti i collegamenti; fai configurazione automatica e ho letto che le impostazioni sono quelle di Tiscali Italy,pur avendo io Alice;quando te lo dice lui spegni e riaccendi il router
Io l’ho fatto ed in effetti funge tutto benissimo
----------------------------------------------------------------------------
dicendoti “tutti i collegamenti” ho omesso di dire che in realtà il cavo USB non l’ho mai collegato! ho letto che serve solo nel momento in cui non hai una sk di rete,quindi non avendone bisogno non l’ho montato. quindi l’aggiornamento l’ho fatto tutto tramite ethernet
----------------------------------------------------------------------------
Per chi volesse utilizzare il port forwarding ad intervalli piuttosto che per singola porta , qua c’e’ il firmware (testato personalmente):
http://www.amigo.com.tw/download.htm#amxca8xr
(Firmware download(CA8XR-GN032803.00F) Port Range+Mapping)
il firmware e’ conexant, come il chipset a bordo
----------------------------------------------------------------------------
Preso stamattina dal centro SD,montato,configurato con l’utility che c’è nel cd (una cacchiata) et voilà!
incredibile,come avevo letto altrove,è davvero semplice....sinceramente io non ho fatto nulla a parte questa prima configurazione; ciò nonostante,ora vi sto scrivendo dal secondo pc connesso tramite access point wireless,l’altro è spento,e questo va una scheggia,come se fossi attaccato col cavo direttamente
Unica cosa che ho notato:
sapevo che con il router la banda non si dimezzava;beh in realtà non sembra proprio così,nel senso che ho provato ad attaccare 2 down pesanti (25mb,lo stesso file dalla stessa fonte ZDNET) e andava a 16-18 su entrambi;non appena ho staccato 1 dei 2 è schizzato a 32-35,quindi in effetti era dimezzata; nella navigazione non si vede nessun rallentamente naturalmente...la mole di dati è inferiore.
Accertato che ha il modem integrato,quello in comodato l’ho smontato e ora sono attaccati solo il router e l’access point alla porta 1 del router con i 2 pc wireless in rete funge benissimo l’accoppiata,vai tranki sono ultra felice anche xchè con il primo acquisto (ossia solo il kit wireless composto da access point D-Link DWL-900 Ac+ , pcmcia DWL-650+ e DWL- quella pci ora non ricordo la sigla,mi sa 560+,non ero soddisfatto al 100% a causa del fatto che dovevo per forza avere entrambi i pc accesi e poi è vero che la banda era ugualmente a metà,ma c’era sempre un pc dipendente dall’altro e la navigazione e lo scarico facevano schifo sul secondo pc (lo scarico era quasi impossibile...pensate voi...)
Adesso invece la banda è realmente divisa in modo equo tra i 2 pc,e sembra di avere 2 linee adsl pur essendo la stessa; come detto,la banda dimezzata la noterete solo nel download,ma vi assicuro che comunque sia vanno forte entrambi;nella navigazione invece non si nota nessun rallentamento,anzi! vanno una scheggia entrambi,ho provato a farli navigare aprendo a raffica in modo contemporaneo sui 2 pc un sacco di pagine a caso e le caricava in una maniera incredibile,pagine che non avevo MAI aperto.
Insomma ragazzi io sono ultra contento della spesa e poi se ci pensate: il kit wireless tutto d-link mi è costato 139 al Mediaworld + il router Trust 58euro,davvero semplice da installare (non me ne sono manco accorto,non credevo ai miei occhi); fate la somma e avrete la vostra bella rete in casa super veloce.
Altra figata: naturalmente una volta attaccato il router,non c’è + bisogno di fare la composizione di Alice ogni volta,ma siete PERENNEMENTE connessi alla rete.Accendete il pc,e aprendo explorer siete già on-line...carino eh?
----------------------------------------------------------------------------
per la questione della condivisione cartelle,ho provato a usare (come avevo detto ieri) il BulletProof
per fare da server e anche quello per fare client,e ho provato a scambiare un pò di riba tra i 2 pc; ebbene:
prima prova: le schede wi-fi erano settate di default quindi tutto al massimo,banda a 22mbit e 4x abilitato;
risultato: i file viaggiavano a 35-45k da un pc all’altro,solo che la velocità partiva da 8 per poi arrivare a quella cifra,quindi andava crescendo.
seconda prova: mi è venuto in mente di disabilitare quel benedetto 4x giusto per provare....beh incredibile: i 2 pc scambiano a 450k (avete letto bene) per un pò,poi va ridimensionandosi ma arriva stabile a 180-200k....incredibile,non ci credevo
Da premettere che quel cavolo di 4x mi faceva bloccare il pc con la scheda pcmcia dopo qualche secondo di download massiccio con flashget,e non so il perchè;
poi lo disabilitai e tutto funzionava alla perfezione;
questo però prima di mettere il router trust,quindi con il solo access point; con il router invece mi fungeva anche col 4x abilitato e quindi ,credendo che fosse un’opzione positiva,l’avevo lasciata attivata; quindi poi,spinto dal ricordo del blocco che mi causava ho provato a disabilitarlo nuovamente e mi son ritrovato la sorpresa che vi ho detto sopra....incredibile...
----------------------------------------------------------------------------
vi da ID basso perchè dovere forwardare la porta 4662 di Emule andate nelle impostazioni di port-forwarding del router e mettete la 4662 TCP
----------------------------------------------------------------------------
A me con l’id basso non si collega nemmeno ad alcuni server e quando si collega mi benda il mulo.
Le impostazioni sono:
vpi 8
vci 35
pppoe llc
autenticatin pap
non trovo le impostazioni di port forwarding, puoi essere + preciso? ti ringrazio molto.
Un’altra cosa approfitto della vostra competenza secondo voi tengo la porta di default di emule o la cambio?
Questa è la schermata del VS:
http://digilander.libero.it/pex75/Virtual server config.JPG
Sai aiutarci?
Semplicissimo:
indichi la porta che vuoi girare, sia nella pubblica, sia nella privata (salvo tu voglia usare una porta privata diversa, rispetto a quella pubblica), poi indichi se e’ tcp o udp (di solito e’ tcp/ip), poi indichi l’ip del pc della tua rete che usa il P2P.
Lo ripeti tante volte quante sono le porte che vuoi girare.
P.s.) il firmware e’ vecchio, quello nuovo permette di avere una porta di partenza e una d’arrivo , per creare un elenco piu’ semplicemente.
Tipo : 6881 - 6889
al quale aggiungi solo l’ip del pc che usa P2P
da dove metto queste impostazioni?
questo Virtual server management da dove lo faccio?
devo scaricare un prog apposito?
Devi andare nelle impostazioni del modem scrivendo nella barra di explorer http://10.0.0.2 quando ti chiede user: admin ;passw: epicrouter lì trovi il virtual server. Tu lo hai configurato tramite il cd della trust x questo forse non lo hai mai visto.
----------------------------------------------------------------------------
ma questo firewall del router,è già impostato ed è sempre attivo o dobbiamo fare qualcosa noi per attivarlo oppure “affinarlo” nella protezione?
Vuoi sapere un trucchetto (almeno a me sembra una cosa utile):
imposti il DMZ indirizzandolo verso un pc “fantasma”, un ip NON corrispondente a nessun pc della tua rete. Poi, sottoponiti a tutti i test online e mi dici se li passi oppure no. p.s.) l’unico che fallisce (almeno , per mia esperienza) e’ quello di Gibson , quanto prova il ping Quindi non si e’ “completamente” mascherati.
Ma per un uso normale, abbinato a controlli sul proprio pc (vedi spybot , antivirus, etc)
C’e’ un bell’elenco di link utiliti, proprio qui, su questo forum :
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=431481
aggiungo : http://stealthtests.lockdowncorp.com/ http://www.grc.com (il mitico Gibson)
----------------------------------------------------------------------------
Ho impostato lo stesso ip fittizio sia su DMZ che NAT, su DMZ non ho dubbi, su NAT invece avrei qualche
domanda...
1. Ho lasciato la modalità DYNAMIC NAPT
2. Ho aggiunto una session name “prova” associandola
alla interfaccia Ip Pvc 0 che è quella che vedo nello STATUS ppp
In questo modo il test di gibson mi da stealth su tutte le “common” e “all service” ports. La porta TCP 4662 l’ho messa nel Virtual server e me la da CLOSED se non la uso.
Mi confermi che ho fatto bene soprattutto la parte NAT?
Grazie.
Altre considerazioni :
chipset Conexant:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9 Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F Credo sia già l’ultimo e di non doverlo aggiornare.
I risultati sono quelli richiesti, quindi puoi essere soddisfatto.
Per quanto riguarda la porta 4662, se avvierai emule vedrai che gibson te la segnalera’ aperta
----------------------------------------------------------------------------
vorrei sapere se con Con un trust 445° e’ possibile usare un contratto a tempo. a quanto pare una volta acceso il router questo si connette ! cosa non buona per chi usa una tariffazione a minuto.
E’ possibile fare la disconnessione dell’ADLS da PC
La riconnessione automatica e’ un’opzione, volendo e’ attivabile/disattivabile.
La disconnessione/riconnessione e’ possibile sempre dal menu di configurazione
----------------------------------------------------------------------------
Domanda
Ma nome utente e password della mia connessione (quelli per intenderci che comparivano ogni volta nella finestrella quadrata quando si apriva explorer) io non li ho scritti da nessuna parte.
Come mai il computer riesce a connettersi lo stesso alla rete?
Nella schermata del router/modem in che sezione bisogna andare per inserirli?
Ultimamente le adsl hanno eliminato la necessita del login , considerando che la connessione viene riconosciuta direttamente dalla centrale Telecom.
Insomma, sanno da che numero parte e quindi......
----------------------------------------------------------------------------
ma come si aggiorna l firmware?
fatto
ma è necessario flashare anche il file BOOTROM.DLF come descritto al punto 3 sui trust?
How to upload Firmware from 032002rel5 to
CA8XR-GN1220.09F
Please follow the below procedure to upload the lastest firmware.
Firmware update procedure:
1. Connect to ADSLRouter via Ethernet cable and log-in
Router .
2. Click Code image update in admin privilege -->
click Browse button in right page ----> choose “GN1220.09F.DLF” then click upload button..----> It will appear a message page “you must reboot the system now , Click here to reboot device -Reboot “ It will take about 60 seconds to finish this . Please do not turn off Router .
3. After the router reboot successfully , open browser
again and click code image update in admin privilege---->click Browse button in right page ---> choose “bootrom.dlf” then click upload button.----> It will appear a message page “you must reboot the system now , Click here to reboot device -Reboot” . It will take about 15 seconds to finish this .
4. Log-in Router and click “reset factory defaults “,
click “reboot” to restart ADSL Router.
5. Now the firmware upgrade procedures have been
finished... Please configure the ADLS
----------------------------------------------------------------------------
Io ho il firm nuovo, la spia READY DEVE LAMPEGGIARE (e’ sbagliato il manualetto italiano, se leggi il manuale advanced in inglese dice che DEVE lampeggiare), la spia RxD invece deve lampeggiare quando c’e’ traffico dati.
----------------------------------------------------------------------------
Inoltre mi son accorto di una cosa, abbastanza “grave”, e cioè che il router permette di default l’accesso http da ip esterni, per cui uno che sappia userid e pwd (specie se pure lui ha un trust e relativo manuale) può entrare e configurare il tuo router conoscendo il tuo ip...
Io ho impostato l’accesso ristretto alla lan, se nn l’avete fatto ve lo consiglio.
Basta andare nel menù di configurazione Admin Privilege->Misc Configuration->HTTP server access e qua settare Restricted LAN, così solo un pc della LAN può entrare via HTTP nel router, e non anche uno da Internet.
Volendo si può cambiare la pwd da admin, ma è meglio non permettere a pc esterni di accedere cmq via http alla schermata del router.
----------------------------------------------------------------------------
Io chiedevo se e’ possibile fare in modo che il router si disconnetta DA SOLO dall’ ADSL quando nessun PC collegato e’ acceso (non dovrebbe rilevare la presenza della skeda eth) ma forse e’ chiedere troppo visto che non ho trovato nessun setting che lo permetta...
Non e’ possibile.
----------------------------------------------------------------------------
X ogni eventuale ripristino del router con le sue relative impostazioni iniziali, sul frontalino, sotto la scritta TRUST c’è un forellino.....ficcateci dentro una graffetta e buon router nuovo a tutti!
----------------------------------------------------------------------------
...aggiornabile...
Ho fatto questo copia e incolla perchè qualcuno lo aveva chiesto....
by Alexdelli
spaceboy
11-03-2004, 17:31
Grande Alex , ottimo lavoro :)
Io avevo l'Adsl di Atlanet con L'Atlantis Pci in PPPoA : l'ho configurato col cd della Trust come "Tele Italia" ,immesso user e pass ed ero connesso.
Ho liberato la porta TCP di Emule nella sezione Virtual Server (la porta UDP serve settarla?)
In Misc Config -->DMZ : Enabled+Ip Fasullo
Poi sempre in Misc Config Http server acess : Restricted + LAN
Sotto Configuration- Wan ho settato MTU e MSS
In Nat se ho ben capito basta anche lasciare in Dynamic NAPT
PS: uso solo cavi cross
Penso che così sia configurato a dovere,anche se ci son ancora molti settaggi
Se aggiorno il firm ovviamente perdo tutti i settaggi giusto?
Grazie
Ciao, io devo prendere un router x condividere la connessione su 2 pc, e pensavo appunto di prendere questo router, mi togliete un dubbio?
per collegare i 2 pc al router tramite cavo di rete, bisogna usare il cavo lan incrociato? ed inoltre il router può essere usato come semplice cavo incrociato tra i 2 pc?
Scusate, ma sono proprio basso sul settore...
Necromachine
11-03-2004, 20:24
Per connettere pc e dispositivi al router vanno benissimo cavi incrociati e flat, il rout li riconosce automaticamente, parola, altrimenti ora non starei scrivendo.
Cmq non mi sembra scaldi fino a fondersi, io dopo molte ore di utilizzo lo trovo solo leggermente tiepido ...
Per il resto non ho nessuna riserva da fare, veramente ottimo se considero di averlo pagato solo 58€ ....
da SD non lo trovo nel listino, mi dite in che sezione è?
alexdelli
11-03-2004, 22:18
Originariamente inviato da Nico87
da SD non lo trovo nel listino, mi dite in che sezione è?
Lo hanno tolto.. non arriverà più.
Io l'ho preso su pcg€n
alexdelli
11-03-2004, 22:20
Penso che così sia configurato a dovere,anche se ci son ancora molti settaggi
Se aggiorno il firm ovviamente perdo tutti i settaggi giusto?
Configurato a dovere e se aggiorni il firm dovresti perdere i settaggi a mio parere... qualcuno lo ha fatto?
Originariamente inviato da alexdelli
Configurato a dovere e se aggiorni il firm dovresti perdere i settaggi a mio parere... qualcuno lo ha fatto?
Una volta aggiornato il firmware si torna alla configurazione 'standard', ovvero quella che si avrebbe alla prima accensione o dopo un reset del router.
P.S. Bel lavoro alexdelli ;)
ma dove lo trovo sto trust in toscana? help!
Originariamente inviato da alexdelli
Lo hanno tolto.. non arriverà più.
Io l'ho preso su pcg€n
Tu hai preso Questo (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=832) ?
Ciao.
raga ma il Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router va bene?!?! oppure sto fatto dello wireless non va bene?! sulla scatola c'era scritto "Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router" è un altor modello?!
la foto è uguale identica a quella che c'è sul sito trust.com per il 445a "normale"...e sinceramente che un wireless costi 67 euro mi pare strano...magari c'è scritto wireless ma non vuol dire che è completamente wireless...boh...qualcuno ne sa qualcosa?
ciao...
sapreste dirmi per favore quale differenza c'è tra il trust e il netgear DG834G
spaceboy
12-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da MLK
raga ma il Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router va bene?!?! oppure sto fatto dello wireless non va bene?! sulla scatola c'era scritto "Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router" è un altor modello?!
si è lui !!
Se può servire l'ho preso qui (http://www.syspack.com) :)
mi potete rispondere sulla funzionalità nei riguardi dei programmi di download? mirc etc.. per fravore?
E' importante grazie
Originariamente inviato da kikk@
mi potete rispondere sulla funzionalità nei riguardi dei programmi di download? mirc etc.. per fravore?
E' importante grazie
funzionano.
Prova a leggere qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701
alexdelli
13-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da Nico87
Tu hai preso Questo (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=832) ?
Ciao.
Proprio quello!;)
alexdelli
13-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da MLK
raga ma il Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router va bene?!?! oppure sto fatto dello wireless non va bene?! sulla scatola c'era scritto "Trust 445A rj45 Wireless ADSL modem & Router" è un altor modello?!
wireless indica la possibilità di aggiungere una workstation in aggiunta a router.... praticamente è un router "normale"
alexdelli
13-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da MLK
però va bene giusto?
Ti sto scrivendo grazie a lui.... :D
Sono rimasto molto soddisfatto!;)
Scusate ho un dubbio:
ma il router in questione divide la banda anche se sono spenti tutti i pc tranne uno, oppure la dimezza ad ogni terminale acceso?
:cool:
alexdelli
16-03-2004, 09:35
Originariamente inviato da Mofo
Scusate ho un dubbio:
ma il router in questione divide la banda anche se sono spenti tutti i pc tranne uno, oppure la dimezza ad ogni terminale acceso?
:cool:
Se un pc scarica ha la banda piena... se sono due si dimezza.. se sono tre pc che scaricano ognuno avrà un terzo.. e così via...
se sono due pc accesi ma scarica solo 1 e l'altro ha solo msn acceso?
la velocità si dimezza solo se ENTRAMBI i pc scaricano, no?? :p
alexdelli
16-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da Mofo
se sono due pc accesi ma scarica solo 1 e l'altro ha solo msn acceso?
Bhè se a msn servono 5 k... i restanti 75 k li utilizzerà l'altro pc....
... mi sembra normale...
Se a msn servono in quel momento 80 k si divideranno 40 k a testa....
alexdelli
16-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da sempro
la velocità si dimezza solo se ENTRAMBI i pc scaricano, no?? :p
Si... ma dipende anche fino a che velocità puoi fare un download...
es. se da un sito scarichi a max 30 k i restanti 50 k li utilizzerà l'altro pc...
insomma non è così difficile la storia... è normale
Originariamente inviato da MLK
patacca! :D
;)
Ragazzi nn riesco ad usare dc++ con questo router...come faccio??
El Porcharo
18-03-2004, 15:59
:cry: :cry: :cry:
Che sfigaaaaaaa!
Quando era disponibile a Gennaio non l'ho preso perchè andavo in inghilterra per un tempo indeterminato, ora so' tornato e mi serve.... L'ho pagato € 80.72 SS incluseeeee.
Il modem di per se costava 66.92, il più basso che ho trovato dopo giorni e giorni di ricerca.. :cry:
E pensare che lo pagavo 58.80, mi risparimavo 22 euroooooo e me lo andavo a prendere in negozio SD!! uffaaaaa che sfigaaaa.
Ora sto cercando di configurarlo, quali c@zzo sono le impostazioni di LIBERO!???
Qualcuno di voi ha l'ADSL con Libero?
THX
(scusate per la cantilena)
Bella guida, meriterebbe un rilievo, visto che tanti hanno sto router. :cool:
questi i miei quesiti:
1. c'è qualcuno che sta usando suddetto router 445a con una connessione adsl di infostrada? funziona bene?
2. la firewall interna impedisce l'utilizzo di qualche programma p2p ? (emule, winmx, soulseek, direct connect,...........)
3. si può disabilitare la firewall interna?
4. per collegare i pc al router si possono usare sia cavi incrociati che cavi dritti senza alcun problema?
5. in che sito si trova questo trust al prezzo migliore ? ;)
6. appena acquistato e collegato ai pc è sufficiente mettere le impostazioni del provider (nel mio caso infostrada) o c'è qualche altro suggerimento... ?
grazie a tutti :cool:
Originariamente inviato da sempro
questi i miei quesiti:
1. c'è qualcuno che sta usando suddetto router 445a con una connessione adsl di infostrada? funziona bene?
2. la firewall interna impedisce l'utilizzo di qualche programma p2p ? (emule, winmx, soulseek, direct connect,...........)
3. si può disabilitare la firewall interna?
4. per collegare i pc al router si possono usare sia cavi incrociati che cavi dritti senza alcun problema?
5. in che sito si trova questo trust al prezzo migliore ? ;)
6. appena acquistato e collegato ai pc è sufficiente mettere le impostazioni del provider (nel mio caso infostrada) o c'è qualche altro suggerimento... ?
grazie a tutti :cool:
1 Libero ADSL Fast, funzia benissimo.
2 no basta che imposti le porte e vanno tutti bene.
3 No ma non vedo il motivo di toglierlo...
4 io uso cavi dritti.
5 io l'ho preso da $y$pack
6 ficchi il cd metti le impostazioni, e sei in rete!
Ciao.
scusate, io ho il trust 445a , ma ho un casino di problemi, disallineamenti, impossibilità di navigare nonostante rilevi la portante e non so + cosa fare. c'è qualcuno che mi puo aiutare per favore? grazie
Controlla che la tua linea non sia troppo disturbata da prese e/o adattatori intermedi tra il doppino e il router, poi dicci, che provider hai?
Originariamente inviato da Nico87
Controlla che la tua linea non sia troppo disturbata da prese e/o adattatori intermedi tra il doppino e il router, poi dicci, che provider hai?
rispondo in ritardo perchè mi ero dimenticato del post, avevo un problema sulla linea telecom, il router poi ha sempre funzionato bene.
saluti e grazie
spaceboy
12-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da Nico87
Controlla che la tua linea non sia troppo disturbata da prese e/o adattatori intermedi tra il doppino e il router, poi dicci, che provider hai?
a volte "perdo" la linea.. e torna se alzo la cornetta in salotto!il filtro funziona male?:muro:
enzocacace
12-07-2004, 18:33
Ho acquistato da poco il router TRUST 445A e vorrei informarmi sulle voci VIRTUAL SERVER, NAT, DMZ, BRIDGE FILTERING.
In attesa di una vostra risposta ringrazio tutti!
Come voi anche io uso un trust 445A.
Avete riscontrato problematiche nell'usare il nostro router per collegare due pc differenti, ai quali è installato eMule in entrambe i due?
Se è si quali?
E' consigliabile fare ciò, ovvero tenere due muletti?
Io personalmete avevo installato eMule soltanto in uno dei due pc, appena ho installato il mulo anche sull'altro pc, ho riscontrato problemi nella connesione ai server (cosa che prima non avveniva, anzì) e il mulo non tirava più come prima, qualcuno conosce il motivo?
Gracias;)
Originariamente inviato da enzocacace
Ho acquistato da poco il router TRUST 445A e vorrei informarmi sulle voci VIRTUAL SERVER, NAT, DMZ, BRIDGE FILTERING.
In attesa di una vostra risposta ringrazio tutti!
ti rimando a leggere il post iniziale di questo 3d, lì troverai molte spiegazioni sulle voci da te poco chiare.
:cool:
Originariamente inviato da alcohol
Come voi anche io uso un trust 445A.
Avete riscontrato problematiche nell'usare il nostro router per collegare due pc differenti, ai quali è installato eMule in entrambe i due?
Se è si quali?
E' consigliabile fare ciò, ovvero tenere due muletti?
Io personalmete avevo installato eMule soltanto in uno dei due pc, appena ho installato il mulo anche sull'altro pc, ho riscontrato problemi nella connesione ai server (cosa che prima non avveniva, anzì) e il mulo non tirava più come prima, qualcuno conosce il motivo?
Gracias;)
ragazzi sono riuscito a capire meglio cosa avviene, vi spiego:
sono andato alla ricerca di informazioni più approfondite sulla configurazione del mulo, quando su questa pagina http://www.p2psicuro.it/emule/routers.htm mi consigliavano di disattivare l'assegnazione automatica dell'IP.
NOTA
Quando usi un Router in una rete l'opzione DHCP - Dynamic Host Configuration Protocol nel router dovrebbe essere disabilitata. Assegna degli IP statici a ciascun client della rete. Questo può essere fatto da Connessioni di rete >> Connessione LAN >> Proprietà >> TCP/IP. Disattiva l'assegnazione automatica dell'IP ed inserisci un Ip nel range 192.168.xxx.xxx . Differenti tipi di router hanno differenti home Ip ranges, informazioni che possono essere reperite nel manuale. Dopo aver inserito un Ip valido la Subnet Mask dovrebbe automaticamente impostarsi a 255.255.255.0. L'ultimo passo è inserire l'IP del tuo router come Gateway Standard e come Server DNS
infatti io ho forwardato le porte come mi avete consigliato voi ma quando mi scollego e mi riconnetto, l'assegnazione dell'IP varia e di conseguenza il mulo si accascia.
Io ho provato a seguire le loro indicazioni ma niente da fare.
Qualcuno di voi sa come risolvere questo problema o dirmi come si disattiva il firewall?:mc:
vanbasten
01-10-2004, 12:46
Ciao a tutti ...sono nuovo.
Volevo porvi una domanda. Ho cambiato firmware
al mio trust 445a ... è normale che la spia "ready"
lampeggi?? Non dovrebbe stabilizzarsi dopo alcuni secondi???
Situazione attuale:
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Grazie
jeffryeretico
01-10-2004, 19:24
ciao raga,
ho appena ordinato il suddetto modem,
due domande:
-io ho una abbonamento adsl USB, devo farmelo cambiare in ethernet'???
-il modem presente nel router, necessita configurazioni oppure basta collegarlo e installare i driver???
grazie
ciao
Ciao jeffryeretico; per le tu domande:
1)no
2)c'è il cd trust che ti configura i parametri necessari;
Bye
Fr@nkie
jeffryeretico
02-10-2004, 00:50
grazie mille
ciao
jeffryeretico
04-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da Fr@nkie
Ciao jeffryeretico; per le tu domande:
2)c'è il cd trust che ti configura i parametri necessari;
Fr@nkie
lo sapevo che una volta che mi arrivava scoprivo che non erano automatici :)
questa è la pagina dei settaggia automatici.
cosa devo scegliere???
(io ho un abbonamento alice)
grazie
ciao
jeffryeretico
04-10-2004, 10:11
allegato:
Basta che indichi il provider (Telecom Italia) e i parametri sono imposatati; di norma non devi far nulla, solo dare conferma. Inoltre puoi anche creare una "connessione" manualmente (inserisci tutti i parametri tu)...
jeffryeretico
04-10-2004, 23:51
adesso che ho installato win 200, e la service pack 2,
se metti il cd per installare il modem mi dice che è spento anche se acceso.
:cry:
jeffryeretico
05-10-2004, 00:04
cazzo sto impazzendo.
COME CAVOLO SI FA' PER FAR FUNZIONARE QUESTO CAVOLO DI ROUTER???
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
:cry:
GRAZIE
jeffryeretico
07-10-2004, 00:07
risolto il problema, avevo il cavo telefonico rotto :muro:
jeffryeretico
07-10-2004, 12:22
ciao,
nuovo problema, non mi apre molti siti e non funziona con i p2p, esempio dc++ ecc.ecc.
cosa devo fare???
grazie mille
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
nuovo problema, non mi apre molti siti e non funziona con i p2p, esempio dc++ ecc.ecc.
cosa devo fare???
grazie mille
ciao
X far funzionare dc++ ti devi mettere come passivo oppure usare un dns.
jeffryeretico
07-10-2004, 21:14
fatto grazie.
adesso c'è un nuovo problema che non capisco propio:
non si connette più :confused:
Originariamente inviato da jeffryeretico
fatto grazie.
adesso c'è un nuovo problema che non capisco propio:
non si connette più :confused:
Non si connette più alla rete? Strano...nn è che è rotto il tuo? A me va bene :confused:
jeffryeretico
07-10-2004, 23:24
non direi
Eugenio_30
08-10-2004, 07:26
Ho appena preso questo Router credo che ci sia un firmware piuttosto aggiornato, visto che posso mettere in forward un range di porte .
Per Emule devo mettere in forward anche le porte di upload?
L' Host IP address dove lo ricavo?
Eugenio_30
08-10-2004, 07:42
Risolto !!
Funziona tutto, gran bel Router!!!
spaceboy
18-10-2004, 22:24
Oggi ne ho installato uno ad un amico
ordinato venerdi..quindi fresco fresco
La grafica configurandolo da http://10.0.0.2 è leggermente diversa..
E' possibile salvare il suo firmware così poi lo flasho sul mio?
Qual'è l'ultimo firmware disponibile?
jeffryeretico
19-10-2004, 18:32
io non capisco perchè con sto modem non mi funziona il servizio sms di rosso alice...o meglio mi funziona un giorno sì e 10 no
:cry:
enzocacace
19-10-2004, 21:05
forse perchè non dipende dal modem ma dalla te..com
Originariamente inviato da jeffryeretico
io non capisco perchè con sto modem non mi funziona il servizio sms di rosso alice...o meglio mi funziona un giorno sì e 10 no
:cry:
WOWWWWW!!!!!!!!! :D
Grandi Ragassi ;)
:: ByeZ ::
cbr600f98
04-11-2004, 15:45
grazie a questo tread sono riuscito correttemente a configurare e far funzionare il mio trust445a, ......mi è rimasto un solo problemino.
allora quando accendo il router dopo che trova il segnala in automatico senza che nessuno glie lo chieda si connette (non che mi dispiaccia ma se devo giocare al pc, sapere di essere rimasto connesso per 2 ore cosi a vuoto non mi piace) vorrei che si connettesse quando lanchio io explorer, e che si sconnettesse dopo un tot di periodo di inattività sulla rete.
ho settato il time out ma niente continua a rimanere connesso, o impostato anke il reconnect, ma se mi dcisconnetto manualmente dal web server e poi lancio explorer non si collega più devo abdare io a connettermi manualmente.
per ora ovvio al fatto che se devo andare su internet lo accendo in caso contrario lo lascio spento.
inoltre se qualcuno di voi mi spiegasse come aggiornare il firmware e dove trovare una versione che magari risulva bug di questo genere mi farebbe veramente un gra piacere.
grazie a tutti
Originariamente inviato da cbr600f98
grazie a questo tread sono riuscito correttemente a configurare e far funzionare il mio trust445a, ......mi è rimasto un solo problemino.
allora quando accendo il router dopo che trova il segnala in automatico senza che nessuno glie lo chieda si connette (non che mi dispiaccia ma se devo giocare al pc, sapere di essere rimasto connesso per 2 ore cosi a vuoto non mi piace) vorrei che si connettesse quando lanchio io explorer, e che si sconnettesse dopo un tot di periodo di inattività sulla rete.
ho settato il time out ma niente continua a rimanere connesso, o impostato anke il reconnect, ma se mi dcisconnetto manualmente dal web server e poi lancio explorer non si collega più devo abdare io a connettermi manualmente.
per ora ovvio al fatto che se devo andare su internet lo accendo in caso contrario lo lascio spento.
inoltre se qualcuno di voi mi spiegasse come aggiornare il firmware e dove trovare una versione che magari risulva bug di questo genere mi farebbe veramente un gra piacere.
grazie a tutti
Ma che problemi ci sono ad essere connesso?Non hai una flat?
Se no allora dovresti andare in WAN Configuration dal menu del router e mettere disabled in PPP configuration e nn ti si dovrebbe connettere finchè nn rimetti enabled...ma nn sono sicuro perchè sto sempre always on, il router è sempre acceso e se nn si sconnette a volte resto con un ip per un mese intero.... :)
cbr600f98
04-11-2004, 18:32
no non ho una flat? quindi gradirei utilizzarla quando dico io
inoltre se faccio come dici tu ogni volta devo rintrare nel router e ribilitare la voce salvare e fare il rebootdel router.
altre soluzioni?
El Porcharo
05-11-2004, 00:37
non è un BUG, è proprio la peculiarità dei router, si connettono quando li accendi, in parole povere servono a "sostituire" un PC che stia sempre acceso e connesso per far uscire in internet altri computer che siano collegati a esso. In questo modo c'è meno spreco di energia e di soldi (un router anche di quelli buoni è decisamente più economico di un PC intero con tante schede di rete, senza contare che poi va configurato, il router fa quasi tutto da solo). Inoltre molti router hanno il firewall integrato, come il nostro, che offre molta più protezione di un semplice PC che funga da firewall.
Mi sembra che il fatto dell'ADSL a consumo sia gia stato affrontato proprio qui dentro, e se non ricordo male l'unica soluzione è quella di accendere e spegnere il router a seconda della necessità, proprio come un modem normale.
;)
Originariamente inviato da El Porcharo
non è un BUG, è proprio la peculiarità dei router, si connettono quando li accendi, in parole povere servono a "sostituire" un PC che stia sempre acceso e connesso per far uscire in internet altri computer che siano collegati a esso. In questo modo c'è meno spreco di energia e di soldi (un router anche di quelli buoni è decisamente più economico di un PC intero con tante schede di rete, senza contare che poi va configurato, il router fa quasi tutto da solo). Inoltre molti router hanno il firewall integrato, come il nostro, che offre molta più protezione di un semplice PC che funga da firewall.
Mi sembra che il fatto dell'ADSL a consumo sia gia stato affrontato proprio qui dentro, e se non ricordo male l'unica soluzione è quella di accendere e spegnere il router a seconda della necessità, proprio come un modem normale.
;)
Però così nn può usare la rete interna lan.... :rolleyes:
Eugenio_30
05-11-2004, 17:02
Dovrebbe essere sufficiente staccare il cavo telefonico, così puoi lasciare acceso il router....o no?
El Porcharo
06-11-2004, 02:33
si, infatti
ma da quanto ho capito ha solo il suo di PC collegato al trust.. non ha detto che accende il PC e si connette a internet solo quando arriva a casa quasi principalmente per giocare?
anche fosse (non credo che in casa abbia una lan di oltre 2 PC) se il suo pc lo tiene spento e se principalmente è connesso a internet quanto sta acceso non vedo dove sia il problema.
CMQ a mali estremi estremi rimedi, basta staccare il cavetto dalla spina del telefono, o se ha un minimo di base pratica col saldatore può farsi un ponte sul cavo telefonico, in modo da metterci un'interruttore che sostiuisca lo staccare fisicamente il cavo...
Ah...ma se ha un solo pc a che pro comprarsi addirittura un router? :confused:
Originariamente inviato da vetrofragile
ciao a tutti,
anchio possiedo questo router e mi chiedevo se qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare in active con dc++. io non ci sono ancora riuscito e non è bello ! :D
ciauzz
Certo che ci sono riuscito, basta aprire la porta tcp 411 dal menu di impostazioni del router (quello cui si accede digitando nel browser 10.0.0.2) , e poi settare correttamente dc++ in active indicando l'ip e la porta.
Originariamente inviato da rsuter
Certo che ci sono riuscito, basta aprire la porta tcp 411 dal menu di impostazioni del router (quello cui si accede digitando nel browser 10.0.0.2) , e poi settare correttamente dc++ in active indicando l'ip e la porta.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6354567#post6354567
Originariamente inviato da giammy
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6354567#post6354567
Ah beh, ma tanto sono cose trite e ritrite, basterebbe solo cercare, cmq guardare pure qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701&perpage=20&pagenumber=19
Ciao! :)
cbr600f98
07-11-2004, 22:39
Originariamente inviato da rsuter
Ah...ma se ha un solo pc a che pro comprarsi addirittura un router? :confused:
a parte che non mi sembra proprio di aver detto che ho un solo pc, difatti ne ho 3 messi in rete.
Originariamente inviato da cbr600f98
a parte che non mi sembra proprio di aver detto che ho un solo pc, difatti ne ho 3 messi in rete.
Allora avevo capito bene io, ma poi El Porcharo sosteneva di aver capito che ne avessi solo uno. :)
cbr600f98
08-11-2004, 17:50
infatti credo di essermi espresso male, volevo dire che quello che uso io viene usato anke per giocare ed inoltre fa da server nella rete.
il router mi è servito per dare la linea adsl anke al portatile di mio padre (quando lo collega) e ad un'altro pc. però appunto se nessuno utilizza in quel momento internet non voglio che si vada a collegare da solo, ma solo se un clien della rete va a richiedere di uscire in internet.
non so magari è una cosa che devo impostare non sul router ma sul pc server che condivide la connessione;)
Raga ma come si fa a vedere che versione del firmware ho?
Qual'è l'ultima versione disponibile?
Ok la versione del firmware sono riuscito a vederla ed è questa:
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
mo rimane la domanda di qual'è l'ultima
uazzamerican
21-11-2004, 13:38
Scusate l'overpost, ma non mi sta cagando nessuno...
Ho letto molto attentamente il vademecum.
Credo di aver impostato tutto bene, ma ho l'impressione che le porte che ho aperto non siano in realtà aperte.
Mi spiego. Gioco online quindi spesso faccio io da host(vorrei).
Apro le varie porte UDP e TCP del caso, a seconda del programma.
La gente si connette a me, ma non completamente, ovvero entrano nel queue di connessione, con il classico countdown, vedo infatti dalla lucina del modem fissa che in quel momento la connessione c'è, ma in realtà non compare nessuno.
Non si connette nessuno, restano in stand by.
Nella fattispecie,in AOM ad esempio, entrano nella schermata principale, quella con il countdown di 2 minuti, superando quindi la connesisone al server(che sono io), ma i secondi arrivano a 0 senza che succeda nulla. Non completano la connessione.
Questo anche quando mi rompo e metto il mio PC in DMZ, stessa storia.
Cosa posso aver sbagliato(non certo l'indirizzo privato,quello no!)???
Devo settare qualcosa oltre al virtual server?
Forse c'è qualcosa da configurare in win? Premetto che il Firewall di windows è down, spuntato.
Potete aiutarmi per favore? Sto impazzendo
Ho fatto un test per vedere se effettivamente le porte che avrei aperto lo sono effettivamente.
Ma niente, sono chiuse. e questo anche se metto il mio PC nella DMZ!!! Ma che storia è???.
Ti ho risposto in pvt. ;)
uazzamerican
21-11-2004, 16:51
Quello che mi hai scritto in PVT sono controlli base che ho gia detto di aver fatto.
Il virtual server è configurato con le porte sul PC che fa da host.
Ma non va. E' come se fossero comunque chiuse o non completamente aperte, come se ci fosse un firewall aggiuntivo.
L'ho notato anche su altri giochi.
Per favore... Ditemi qualcosa che non so!
Non devo toccare niente sul NAT o altro????
A tutti vi va tutto bene sul 445A?
:muro:
A me va tutto bene quando devo giocare online, certo devo sbloccare quelle porte anche via software (uso il firewall di windowsXP).
Tu mi hai scritto che hai disabilitato il firewall di XP, ma se hai Service Packs 2 non so se davvero il firewall integrato sia disabilitato o continua a bloccare tutte le porte...
Altrimenti non so come aiutarti, mi spiace... :(
uazzamerican
21-11-2004, 18:38
Ho SP1.
Ma tu fai anche da HOST per il Direct IP?
uazzamerican
22-11-2004, 10:40
Sul sito Microsoft, leggendo tutti i cazzilli del DirectIP ho scovato qualche informazione utile:
Ecco la prima:
Windows Internet Connection Firewall
Microsoft DirectPlay works with the Internet Connection Firewall capabilities of Microsoft Windows XP. When your application begins hosting, enumerating, or connecting, the appropriate ports will automatically open and when your application shuts down, these ports will automatically close. However, the user launching the application must be a member of the administrator group for the computer so that DirectPlay has the security permissions to open the ports. If the user is not an administrator, then only IDirectPlay8Client and IDirectPlay8Peer clients are supported.
You can disable the automatic Internet Connection Firewall traversal using the DPNA_KEY_TRAVERSALMODE device address component described in Basic NAT Issues for Peer Hosts, Basic NAT Issues for Peer Clients, Basic NAT Issues for Servers, and Basic NAT Issues for Clients.
Ecco la seconda:
Disabling Automatic Traversal
Some users know that the hosting application is not behind a UPnP NAT device and the Windows Internet Connection Firewall is not enabled. Others might want to manually control any mappings made for the host. You can decrease the time required by IDirectPlay8Peer::Host and prevent automated traversal by setting the DPNA_KEY_TRAVERSALMODE component to DPNA_TRAVERSALMODE_NONE as shown in the following example.
DWORD dwTraversalMode = DPNA_TRAVERSALMODE_NONE;
hr = pDP8AddressDevice->AddComponent(DPNA_KEY_TRAVERSALMODE, &dwTraversalMode, sizeof(dwTraversalMode),
Se ho capito bene directplay apre e chiude tramite win le porte che gli servono con un router UPnP. Il 445A non lo è quindi bisognerebbe optare per la seconda possibilità.
Qualcuno sa dirmi dove andare ad inserire le due istruzioni soprastanti?
O meglio, qualcuno ha capito il tutto meglio di me?
El Porcharo
22-11-2004, 17:59
..infatti hai capito male. :D
Dove hai letto UPnP?? non c'è alcun riferimento all'UNIVERSAL PLUG and PLAY.
In parole povere e molto riassuntive, nel primo pezzo che hai postato spiega che se hai attivo il FIREWALL INTEGRATO DI WINDOWS XP e utilizzi il direct play per hostare o fare qualsiasi cosa che imponga il tuo PC come SERVER, il passaggio verso l'esterno viene attivato automaticamente dal firewall integrato, a patto che la richiesta provenga da uno degli amministratori (in pratica il tuo USERXP deve essere ADMIN invece che avere accesso limitato).
Ciò mi riconferma a questo punto che il firewall integrato di windows è una vera e propria put***ata, che non serve praticamente a nulla. Mettiamo il caso che io sono admin e mi becco un virus (un cavallo di troia in questo caso) che cercherà di comunicare con altri PC: significa che il firewall lo lascerà passare senza problemi, lasciandogli fare i suoi porci comodi!!!
La chiave di registro della seconda parte invece serve a disattivare il passaggio automatico di cui sopra.
byez
uazzamerican
22-11-2004, 18:13
Disabling Automatic Traversal
Some users know that the hosting application is not behind a UPnP NAT device and the Windows Internet Connection Firewall is not enabled. Others might want to manually control any mappings made for the host. You can decrease the time required by IDirectPlay8Peer::Host and prevent automated traversal by setting the DPNA_KEY_TRAVERSALMODE component to DPNA_TRAVERSALMODE_NONE as shown in the following example.
A me non sembra che non si parli di UPnP NAT.:rolleyes:
O sbaglio ancora?
El Porcharo
22-11-2004, 18:32
si, ne parla ma è solo un esempio.
"Alcuni utenti sanno che l'applicazione che funge da host non è dietro un NAT UPnP hardware e il firewall di Windows non è abilitato. Altri potrebbero voler controllare manualmente tutti i settaggi...."
in pratica è citato, ma non c'entra per come l'hai capito tu. Serve solo a dire che il PC non è protetto verso internet
;)
uazzamerican
22-11-2004, 21:50
Quindi insomma non c'è nessuna spiegazione al perchè non riesca a fare da host?
E' proprio un limite del 445A?
El Porcharo
22-11-2004, 22:31
non credo, io ora non ce l'ho con me il router (forzato a usare un 56k) ma dovrebbe essere sufficiente aprire le porte che richiede il gioco per hostare verso il tuo PC...
uazzamerican
23-11-2004, 00:01
Cosa che ho fatto ma non va.
El Porcharo
23-11-2004, 02:26
beh, purtroppo non potendo utilizzare il router non posso fare delle prove, quindi non posso aiutarti. :(
speriamo che qualcun'altro si faccia sentire e che possa fare qualcosa per aiutarti...
uazzamerican
23-11-2004, 09:29
Dai log di alcune applicazioni come Kaillera posso dirti che le perosne arrivano al router ma si fermano li, non arrivano a me.
(msg del tipo xxx.xxx.xxx.xxx attempting to connect, ma poi si ferma li, niente).
Su AOM invece passano la connessione ma non la completano(ci sono due schermate, una di connessione ed una di completamento, si fermano alla seconda).
Quindi desumo che al router ci arrivano, quindi le porte non sono in realtà aperte.
NOn c'è qualcos altro da modificare nelle impostazioni,come il TIPO DI NAT (che ho impostato su Dynamic NAT), anche se mi pare di aver provato pure quello senza successo.
N.B. Ho anche aggiornato il tutto al nuovo firmware, stessi problemi.
El Porcharo
23-11-2004, 14:17
ma hai controllato nelle opzioni multiplayer dei rispettivi giochi se ci sono delle porte specifiche o RANGE di porte (es dalla 7766 alla 7777)?
in alcuni giochi se non vado errato devi spuntare un'opzione che dica al gioco che sei dietro un firewall, e di conseguenza si comporta diversamente coi collegamenti...
non conosco i due giochi purtroppo, e non avendo neanche il router sottomano non posso proprio dirti di più :'(
mi dispiace...
strano però, dove sono finiti tutti gli altri?
uazzamerican
23-11-2004, 18:31
Si, Age of mythology per esempio ha bisogno delle porte 2300-2400(range) aperte in UDP.
Le apro, ma niente, non ci sono santi.
La gente si blocca tra sul router.
spaceboy
26-11-2004, 02:09
problema...
Ho installato il 445 ad un amico con alice adsl
gliel'ho configurato 3 settimane fa..tutto ok!
mi chiama 2 gg fa che la connessione nn andava.. pensavo ad un problema alla linea.
Dopo son passato e andando nel pannello di config,sotto status adsl mi sembra mi dava adsl module not present
in PPP not connected quindi ho pensato che fosse un problema di segnale
Oggi mi ha chiamato e mi ha detto che è passato il tecnico e che la linea era ok ,quindi forse è un problema del modem..
C'è da dire che quando son andato tutti i settings che avevo configurato erano persi..come se il modem fosse stato resettato.è possibile che il moded sia "andato" ?
che sia da provare a flasharli un firmware diverso?
Grazie
spaceboy
26-11-2004, 12:26
:(
Originariamente inviato da spaceboy
:(
C'è un tastino raggiungibile a malapena con uno spillo dal frontale del router ... se lo schiacci ripristini le impostrazioni di default .... non è che il tuo amico lo ha attivato e/o ha dato lo stesso comando all'interfaccia web del router ???
Non mi ricordo la pagina esatta (anche xchè cambia da versione a versione del firmware)e non ho qui davanti a me il router x verificarlo, ma se non fo proprio cilecca c'è un opzioe che anche da li resetta il router ....
...se il tuo amico non ha smanacciato, allora potrebbe aver avuto una scarica da fulmine sulla presa (sfiga nera), te ne dovresti accorgere controllando la potenza rilevata del segnale in ingresso, che in questi casi è negativa ....
...l'unico punto di fragilità nel router,a mio avviso, sennò è o nelle prese d'aria (ma basta non coprirle troppo), eventualmente rilevabile se lo chassis da sotto divnta bollente, o nell' alimentatorino collegato.
In ogni caso personalmente su 3 router istallati + il mio non ho mai visto problemi strani ... uno addirittura è finito (da spento, alimentatore compreso, x fortuna) nell' acqua piovana (pavimento allagato, era rimasta aperta una finestra della casa dell' amico, e il router era x terra), ma dopo pulizia es asciiugatura è ripartito senza colpo ferire ....
Certo che il difetto ci può stare, ma sarebbe veramente sfiga .....
nel caso prova le cose classiche, ovvero a vedere se il roter va (e da spento tiene le impostazioni) anche da casa di qualchedun altro e/o se un modem/router sicuramente buono va da casa del tuo amico ....
ciao
Gyxx
demikiller
26-11-2004, 18:09
ottima recensione! :eek: :sofico:
anke io ho router e swith che non ho mai usato, cmq vorrei provare quando mia sorella esce e cosi non mi lamenta quando spengo mio pc che sono capo x accendere ad internet :D
ma dico la verità ke per fare la condivisione ad internet tra due rete lan, è molto semplice, basta va in rete e clicca "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale"
:D
spaceboy
26-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da Gyxx
C'è un tastino raggiungibile a malapena con uno spillo dal frontale del router ... se lo schiacci ripristini le impostrazioni di default .... non è che il tuo amico lo ha attivato e/o ha dato lo stesso comando all'interfaccia web del router ???
Non mi ricordo la pagina esatta (anche xchè cambia da versione a versione del firmware)e non ho qui davanti a me il router x verificarlo, ma se non fo proprio cilecca c'è un opzioe che anche da li resetta il router ....
...se il tuo amico non ha smanacciato, allora potrebbe aver avuto una scarica da fulmine sulla presa (sfiga nera), te ne dovresti accorgere controllando la potenza rilevata del segnale in ingresso, che in questi casi è negativa ....
...l'unico punto di fragilità nel router,a mio avviso, sennò è o nelle prese d'aria (ma basta non coprirle troppo), eventualmente rilevabile se lo chassis da sotto divnta bollente, o nell' alimentatorino collegato.
In ogni caso personalmente su 3 router istallati + il mio non ho mai visto problemi strani ... uno addirittura è finito (da spento, alimentatore compreso, x fortuna) nell' acqua piovana (pavimento allagato, era rimasta aperta una finestra della casa dell' amico, e il router era x terra), ma dopo pulizia es asciiugatura è ripartito senza colpo ferire ....
Certo che il difetto ci può stare, ma sarebbe veramente sfiga .....
nel caso prova le cose classiche, ovvero a vedere se il roter va (e da spento tiene le impostazioni) anche da casa di qualchedun altro e/o se un modem/router sicuramente buono va da casa del tuo amico ....
ciao
Gyxx
eh ho provato un pò di tutto oggi
resettato, flashato un altro firm
niente
Col mio 445 a casa sua però va tutto ok
Non mi resta che l'RMA temo
Ora non riesco neanche a configurarlo più!
El Porcharo
26-11-2004, 23:43
prova il SUO router a CASA TUA prima di ricorrere all'RMA.
Mi sembra di aver capito che hai solo provato il tuo a casa sua giusto?
DEMIKILLER
sei italiano?
spaceboy
27-11-2004, 04:30
Originariamente inviato da El Porcharo
prova il SUO router a CASA TUA prima di ricorrere all'RMA.
Mi sembra di aver capito che hai solo provato il tuo a casa sua giusto?
esatto
il fatto è che non riuscivo più a configurarlo ne tramite 10.0.0.2 ne tramite cd.. il modem cmq pareva trovare il segnale ora, forse è andato lo switch.
Cmq proverò grazie!
Originariamente inviato da spaceboy
esatto
il fatto è che non riuscivo più a configurarlo ne tramite 10.0.0.2 ne tramite cd.. il modem cmq pareva trovare il segnale ora, forse è andato lo switch.
Cmq proverò grazie!
Se fosse andata la parte dello switch dovrebbe comunque essere configurabile via usb ;) .
Questo giusto x togliersi le curiosità.
Ciao ;)
Gyxx
ehmm scusate ma forse mi è sfuggito....
da che url si scarica l'ultimo firmware aggiornato per il router in questione?
cbr600f98
09-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da Luigi75
ehmm scusate ma forse mi è sfuggito....
da che url si scarica l'ultimo firmware aggiornato per il router in questione?
ti andava giù l'ernia se me lo chiedevi??
:D
ti andava giù l'ernia se me lo chiedevi??
:D
tu zitto :p
e per quanto riguarda i firmware originali??? dove li posso trovare, sul sito trust non se ne vede l'ombra :eek:
quello che ho attualmente è:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F
c'è qualcosa di nuovo (non intendo firmware di altri router ;) )?
El Porcharo
01-01-2005, 02:51
si, c'è una versione aggiornata ma sembra serva solo agli utenti tiscali che non riescono a connettersi dopo l'ampliamento della banda nelle centrali.
e sembra oltretutto che l'aggiornamento crei problemi, il modem smette proprio di funzionare :O :rolleyes:
Leggete qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6895430#post6895430), mi pare che ci siano anche i link ai fw non orig in quel 3d...
Don Chisciotte
08-01-2005, 17:57
Ho acquistato un router TRUST 445A ma pur riuscendo a navigare quando provo a fare i test di sicurezza di Sygate e pcflanck molte porte risultano aperte, mentre prima con il modem usb erano tutte chiuse... AIUTATEMi per favore
p.s ho fatto la configurazione tramine il cd incluso al router
cbr600f98
19-01-2005, 17:35
allora stamattina mi hanno attivato ADSL Flat di Libero e finalmente ho mollato Alice.
La nuova adsl mi è stata settata in PPPoE
...adesso devo configurare il router.....dal cd per la config automatica c'è un casino di provider ma libero o wind no quale devo usare per poter configurarlo sull'ADSL flat di libero?
grazie a tutti
El Porcharo
19-01-2005, 23:38
devi guardare sotto la lista dei provider italiani.
ce ne sono solo 3 se non sbaglio, scegli TELE ITALIA che va benissimo
oppure lo setti da qui http://10.0.0.2 che è ancora meglio
;)
maximarco
20-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Ho acquistato un router TRUST 445A ma pur riuscendo a navigare quando provo a fare i test di sicurezza di Sygate e pcflanck molte porte risultano aperte, mentre prima con il modem usb erano tutte chiuse... AIUTATEMi per favore
p.s ho fatto la configurazione tramine il cd incluso al router
Metti nel dmz un ip fittizzio (che non appartenga alla tua lan) e il problema è risolto
Originariamente inviato da spaceboy
forse è andato lo switch.
Sistemato?
Salve,
Ho un problema con la connesionne ai server e di conseguenza id basso. Ho un router della trust 445A che funziona anche da firewall.
Ho provato a cambiare l'ip dal protcollo internet Tcp/ip ma poi non riesco + a connettermi al router,
potete aiutarmi?
Ho 2 Pc colegati al router, come devo configurali se passo da IP dinamico a statico?
Solo 1 Pc è collegato a P2P come devo fare per avere un ID alto?
Grazie fin d'ora
Saluti
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quando l'Ip è dinamico riesco ad entrare nel router, quando è statico non riesco ad accedervi e non va + la linea adsl
:cry:
Originariamente inviato da BASTY4
Salve,
Ho un problema con la connesionne ai server e di conseguenza id basso. Ho un router della trust 445A che funziona anche da firewall.
Ho provato a cambiare l'ip dal protcollo internet Tcp/ip ma poi non riesco + a connettermi al router,
potete aiutarmi?
Ho 2 Pc colegati al router, come devo configurali se passo da IP dinamico a statico?
Solo 1 Pc è collegato a P2P come devo fare per avere un ID alto?
Grazie fin d'ora
Saluti
:muro: :muro: :muro: :muro:
ID alto per emule??
Basta aprire le porte come allegato ;)
http://www.xtcweb.it/pitx/HW/trust445a/virtualserver.png
:: ByeZ ::
Grazie :D
L'ip lo lascio sempre dinamico?
Originariamente inviato da BASTY4
Grazie :D
L'ip lo lascio sempre dinamico?
Lascia lascia il dinamic :sofico:
le frecce rimangono sempre gialle,
mi hai detto di mettere l'ip 10.0.0.13
Ma se io ho il cavo sulla porta 10.0.0.3 metto questo IP?
:confused:
Grazie ancora :D
fa fatica a connetersi adesso... le frecce restano gialle...:cry:
Originariamente inviato da BASTY4
le frecce rimangono sempre gialle,
mi hai detto di mettere l'ip 10.0.0.13
Ma se io ho il cavo sulla porta 10.0.0.3 metto questo IP?
:confused:
Grazie ancora :D
il 10.0.0.13 è indicativo...
metti quello della tua macchina :sofico:
ultima cosa che non capisco
Perchè impostare le porte pubbliche a 4661 e 4671
se in E mule il tcp è 4662 e l'UDP è 4672?
:confused:
Originariamente inviato da BASTY4
ultima cosa che non capisco
Perchè impostare le porte pubbliche a 4661 e 4671
se in E mule il tcp è 4662 e l'UDP è 4672?
:confused:
basta impostare TCP 4662 e UDP 4672...
Io sul muletto ho le porte 4661 e 4671 :D
Scusa se ti disturbo per così tato tempo...
mi odierai, cmq messenge utilizza porta 6891? non ne ha altre?
emule rimane con id basso, provo ad aspettare e vedo come va...
Grazie per le info, sai tutto
:D
Originariamente inviato da BASTY4
Scusa se ti disturbo per così tato tempo...
mi odierai, cmq messenge utilizza porta 6891? non ne ha altre?
emule rimane con id basso, provo ad aspettare e vedo come va...
Grazie per le info, sai tutto
:D
eventualemente prova a passare le porte da 4662 a 4661 e 4672 a 4671 :D
che forse ...... :sofico:
Ho fatto come hai detto te e risulta così alla fine
http://bastard04.altervista.org/emule.jpg
Va bene?
Originariamente inviato da BASTY4
Ho fatto come hai detto te e risulta così alla fine
http://bastard04.altervista.org/emule.jpg
Va bene?
si ... ti da ancora id basso??
Si ancora ID basso ma il numero sta aumentando velocemente, aspetto e vedo, cmq tutto un altro Emule, va via molto meglio!!!
Mille Grazie!!!!!!!!! :D
domani ti dico :D
Veramente gentile, scusami se ti ho stressato...
:mc:
Originariamente inviato da BASTY4
Si ancora ID basso ma il numero sta aumentando velocemente, aspetto e vedo, cmq tutto un altro Emule, va via molto meglio!!!
Mille Grazie!!!!!!!!! :D
domani ti dico :D
Veramente gentile, scusami se ti ho stressato...
:mc:
prova con il morph xt :D
El Porcharo
05-02-2005, 12:09
ma scusa, hai guardato nelle impostazioni di eMule che porte ha settate per il trasferimento?
Te lo dico perchè nelle ultime versioni non sono più le classiche 4662 e 4672
;)
e che porte vengono usate? :muro:
El Porcharo
05-02-2005, 13:48
che versione usi?
io eMule Plus: PREFERENZE > CONNESSIONE poi vedi in altro a destra le porte che utilizza
;)
0.44d uso
le porte 4661 e 4671
erano impostate a 4662 e 4672 ma non si connetteva bene..
Qualche consiglio? sono sempre ben accettati :D
purtroppo sono costretto a riproporre il problema della connessione a consumo. In uno studi hanno bisogno della rete e di andare qualche volta in internet. Quindi la flat non serve in questo caso.
Mi pare di aver capito che l'unica soluzione è quella di staccare il cavetto telefonico, ma controllando le impostazioni c'è l'opzione di timeout che se inserita disconette da adsl dopo un tot di minuti.
Il problema è che se voglio riconnettermi devo rientrare per forza nell'impostazioni del router. Da explore non parte.
Tutto giusto, non ci sono soluzioni?
cbr600f98
08-02-2005, 19:21
esatto, oppure senza usare la disconessione il router trust 445a dietro ha una levetta di accenzione e spegnimento, puoi usare anke quella
E se io usassi l'usb per utilizzarlo come modem usb? Con la rete dovrei riuscire a condividere anche la connessione? Ovvio che il pc connesso con l'usb dovrebbe rimanere acceso...
El Porcharo
08-02-2005, 20:20
e no... mi sa che purtroppo non riuscirai a usarlo come modem. Anche se lo attacchi all'USB non perde la funzionalità, quindi non ci sono soluzioni :O
Originariamente inviato da cbr600f98
esatto, oppure senza usare la disconessione il router trust 445a dietro ha una levetta di accenzione e spegnimento, puoi usare anke quella
me lo mandi sto ***** di firmware!!!
Ho trovato una soluzione per il contratto a tempo, un po' posticcia ma funziona.
Ho fatto un collegamento alla pagina del ruoter del ppp, quella dove c'è connect/disconnect e così basta cliccare due volte sul collegamento e selezionare connect/disconnect manualmente.
Naturalmente username e password sono salvati in automatico.
ciao ragazzi, ho impostato il mio trust 445a come avete detto nel primo post e ora tutti i test che faccio li passo senza problemi :p...
tuttavia quando faccio quello di sygate dal sito riescono ad identificare il SO che uso e anche il browser :( come mai? c'è modo di evitarlo?
grazie a tt
:sofico:
altro problemino, ho fatto l'aggiornamento del fw con quello + nuovo ma adesso la spia ready continua sempre a lampeggiare :cry: che faccio???
Originariamente inviato da sirus
altro problemino, ho fatto l'aggiornamento del fw con quello + nuovo ma adesso la spia ready continua sempre a lampeggiare :cry: che faccio???
E' normale ;) ... dipende proprio da una impostazione del firmware...
indi ...
...se ti piace lo metti + in vista, se la cosa ti da fastidio invece lo nascondi :D ;) ....
Ciapps
Gyxx
grazie allora, in effetti il mio è molto in vista, sopra il case (che è sulla scrivania), il leddino che lampeggi mi da un po' sui nervi, ma credo che mi abituerò ;) ...
ottime le funzionalità di questo nuovo fw, permette di aprire + porte contemporaneamente :D e anche di aprirne un numero superiore a 20 ;) che non guasta mai...
2 per il mulo, 10 per bittorrent, quelle per i giochi, quelle per usare vpn e vnc ;) fai in fretta ad aprirne 20
:sofico:
spaceboy
24-02-2005, 23:08
oddio ti ricordi la mia recensione ;) bhe dai ottima mobo vero?
Cmq..con la a7v333 ho anche disabilitato le usb2 ma nulla,ormai il pc l'ho venduto
Proverò nel weekend da windows se nn è rischioso
ciao
Originariamente inviato da spaceboy
oddio ti ricordi la mia recensione ;) bhe dai ottima mobo vero?
Cmq..con la a7v333 ho anche disabilitato le usb2 ma nulla,ormai il pc l'ho venduto
Proverò nel weekend da windows se nn è rischioso
ciao
la 8k3a+ è perfettamente viva e vegeta nel muletto ;) .... finchè campa ;) la tengo ... mi ci son divertito troppo ;) ...
.. l'ho cambiata solo sul PC principale xchè col barton non potevo cambairci il molti ;) .....
ciapps e buone prove ;) !!!!!
Ciao. Ho la soluzione per il LED che lampeggia.
Collegatevi in ftp al router, con privilegi di admin (eventualmente dopo averlo abilitato).
Scaricate i file CONFIG.REG e factory.reg e sostituite la stringa "LedMode"=dword:00000000 con "LedMode"=dword:00000003 salvate le modifiche, ricollegatevi al router in ftp e sostituite i file.
Riavviate il router e il LED ora rimarrà fisso. Se lo volete sempre spento invece sostituite "LedMode"=dword:00000000 con "LedMode"=dword:00000004.
PS: c'e' un nuovo firmware della conceptronic, è praticamente identico al billion, solo che è la versione CX82xxx_4.1.0.29_B550b. Lo trovate qui: http://download.tulip.com/support/Conceptronic/adsl/cadslr4/CADSLR4_FW_41029_B330b_ALL.exe.
Per l'aggiornamento è necessario impostare il router con le impostazioni di default (ip:192.168.1.254 user:admin pass:password) e lanciare il .bat
Nessuna novità particolare comunque per questo firmware
ma come cavolo faccio a connettermi al router in ftp??? quando ci provo mi dice che non è possibile :muro:
Originariamente inviato da sirus
ma come cavolo faccio a connettermi al router in ftp??? quando ci provo mi dice che non è possibile :muro:
con un client ftp, testuale o grafico, ma devi controllare che sia abilitato.
Per abilitarlo vai su configuration->advanced->misc->FTP server Enable
Ciao
grazie 1000, ho provato da cmd.exe con il client testuale di windows e ha funzionato, prima con ff non riuscivo :rolleyes: ma, misteri dell'informatica ;)
Originariamente inviato da BeBrA
.....
PS: c'e' un nuovo firmware della conceptronic, è praticamente identico al billion, solo che è la versione CX82xxx_4.1.0.29_B550b. Lo trovate qui: http://download.tulip.com/support/Conceptronic/adsl/cadslr4/CADSLR4_FW_41029_B330b_ALL.exe.
Per l'aggiornamento è necessario impostare il router con le impostazioni di default (ip:192.168.1.254 user:admin pass:password) e lanciare il .bat
Nessuna novità particolare comunque per questo firmware
Grazie mille per l'info avevo il firm del Billion v.300 e qualcuno aveva detto qui sul forum che aveva dei problemi con il virtual server...
Ora l'ho aggiornato con il firmware della Concept che è del tutto identico a quello Billion (grazie al link che mi hai fornito) e mi ritrovo il mio TRUST 445A finalmente e facilmente aggiornato, senza flash/collegamenti USB e menate varie!!!
:)
Grazie mille ... E tienici informati (aggiornati!)
Bye
Mi fa piacere avere contribuito a risolvere un po' di problemi ;)
Se trovo altri firmware più aggiornati li posto: c'e' ancora un bug usando il router in half bridge :(
spaceboy
28-02-2005, 13:58
Ho fatto l'update ma nn mi connetto più al router tramite 192.168.1.254
Che devo fare?
Hasbani Web Server Error Report:
Server Error: 404 Not Found
Operating System Error Nr:3702786: errno = 0x388002
Cmq il modem sta funzionando !
Originariamente inviato da spaceboy
Ho fatto l'update ma nn mi connetto più al router tramite 192.168.1.254
Che devo fare?
Hasbani Web Server Error Report:
Server Error: 404 Not Found
Operating System Error Nr:3702786: errno = 0x388002
Cmq il modem sta funzionando !
da che versione hai fatto l'aggiornamento?
Se provieni da una versione molto vecchia ti conviene prima aggiornare con una versione qualsiasi tramite usb e poi mettere l'ultima.
Se invece avevi una 4.x essere sufficiente rilanciare il batch di aggiornamento.
Ciao
spaceboy
28-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da BeBrA
da che versione hai fatto l'aggiornamento?
Se provieni da una versione molto vecchia ti conviene prima aggiornare con una versione qualsiasi tramite usb e poi mettere l'ultima.
Se invece avevi una 4.x essere sufficiente rilanciare il batch di aggiornamento.
Ciao
da una vecchia trust :(
via usb intendi al boot con la iso del billion? (che nn mi riesce visto il chipset della mobo)
scusate la domanda che forse sembrerà stupida ma il DMZ dove si setta? ho provato a guardare 2000 volte dentro la pagina dei settaggi ma questa voce non la trovo. grazie.
spaceboy
01-03-2005, 14:07
ok l'ho trasformato@billion (grazie KX7 :D) , devo ancora provarlo a casa mia
Lo moddo @conceptronics? cosa cambia?
ps:ho usato la iso 711CE
Grazie
Originariamente inviato da spaceboy
ok l'ho trasformato@billion (grazie KX7 :D) , devo ancora provarlo a casa mia
Lo moddo @conceptronics? cosa cambia?
ps:ho usato la iso 711CE
Grazie
Sostanzialmente il firmware è lo stesso del billion, anche se un po' più aggiornato, quindi sicuramente ci saranno state fatte delle modifiche, però non essendo allegato al firmware il changelog non saprei di cosa si tratta.
Ciao
spaceboy
02-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da BeBrA
Sostanzialmente il firmware è lo stesso del billion, anche se un po' più aggiornato, quindi sicuramente ci saranno state fatte delle modifiche, però non essendo allegato al firmware il changelog non saprei di cosa si tratta.
Ciao
ora che ho su il billion (very good) ci son problemi ad effettuare l'aggiornamento da windows?
Originariamente inviato da spaceboy
ora che ho su il billion (very good) ci son problemi ad effettuare l'aggiornamento da windows?
No, puoi farlo direttamente da qindows, basta che lanci il batch di installazione, ricordandoti di abilitare il ftp, settare l'ip a 192.168.1.254 e impostare l'account con diritti di amministrazione a admin:password (impostazioni di default)
Ciao
spaceboy
02-03-2005, 14:41
ok perfetto sto giro è andata
Consigli un reset /reboot o nn serve?
Originariamente inviato da spaceboy
ok perfetto sto giro è andata
Consigli un reset /reboot o nn serve?
Meglio di si, anche se comunque non dovrebbe essere necessario.
Ciao
spaceboy
03-03-2005, 00:04
Originariamente inviato da BeBrA
Meglio di si, anche se comunque non dovrebbe essere necessario.
Ciao
allora!
Andava benissimo il modem
Poi ho modificato l'MTU secondo il tutorial del billion x avere 1500.
Infatti su speedguide mi diceva ok!
Poi però navigavo malissimo..spesso firefox mi dice " il tempo concesso all'operazione è scaduto" , msn faceva fatica a connettersi..
Ho reimpostato le impostazioni di fabbrica ma nulla..come prima
Cosa può essere?il reset fa fatto a modem acceso o spento?xè il mio account è rimasto memorizzato dopo aver provato..
grazie
ciao a tutti, ho ancora qualche problemino...
ho installato un server FTP e un WEB server nella mia rete localo. ora mi piacerebbe che questi servizzi fossero accessibili anche dall'esterno, quindi ho pensato di forwardare le porte 80 per web e 21 per ftp sul server ma nemmeno in questo modo sono riuscito a passare oltre il router e ad arrivare al mioserver interno :cry: come posso fare???
Originariamente inviato da spaceboy
allora!
Andava benissimo il modem
Poi ho modificato l'MTU secondo il tutorial del billion x avere 1500.
Infatti su speedguide mi diceva ok!
Poi però navigavo malissimo..spesso firefox mi dice " il tempo concesso all'operazione è scaduto" , msn faceva fatica a connettersi..
Ho reimpostato le impostazioni di fabbrica ma nulla..come prima
Cosa può essere?il reset fa fatto a modem acceso o spento?xè il mio account è rimasto memorizzato dopo aver provato..
grazie
devi farlo quando è spento se non ricordo male...cmq quando lo fai perdi tutte le impostazioni ;)
ciao a tutti, ho provato ad utilizzare VNC e nella mia rete locale nessun problema...quando invece tento di usare VNC passando attraverso il mio router (che in teoria ho configurato) non ce la faccio ad instaurare la connessione
http://img118.exs.cx/img118/7958/immagine2sj.jpg (http://www.imageshack.us)
ecco uno screen di come ho fatto il forward delle porte...
qualcuno che mi da una mano???
grazie 1000
PS il mio router è un trust 445a
alexdelli
08-03-2005, 23:24
ma ti colleghi all'indirizzo ip che ha il router?
ad esempio io ho un indirizzo ip fasullo.... che devia da quello vero
Non so se qualcuno ti può aiutare... io non saprei
Qualcuno può gentilmente aiutarmi? non so + come fare per configurare l'ip statico del router trust 445a
Magari se potete mettere qualche immagine.
Sono nel panico totale...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da alexdelli
ma ti colleghi all'indirizzo ip che ha il router?
ad esempio io ho un indirizzo ip fasullo.... che devia da quello vero
Non so se qualcuno ti può aiutare... io non saprei
beh io ovviamente quando tento di usare vnc attraverso internet metto l'ip pubblico del gateway ;) (non sono a livello di mettere direttamente quello interno :D) tuttavia ho effettuato la prova solo utilizzando i miei pc in rete...
quindi con il secondo pc tento di uscire dal router per rientrarci (questo per fare una prova) magari è questo il problema :(
ps per aumentare la sicurezza ho impostato il nat su un indirizzo fasullo e il dmz sul medesimo indirizzo fasullo...
magari per vnc devo agire attraverso nat ma non so come si configura :(
oggi mentre salvavo il nuovo username e password si è bloccato nella fase di riavvioe non ha dato segni di vita.....
rimangono fisse le spie power e ready ( prima lampeggiava), e le spie adsl sync e rxd non danno segni di vita.
le spie link ed act lampeggiano ma i pc in rete non si vedono
ho provatop afare il reset ma nessun segna di vita
consigli a riguardo:muro: :confused:
Originariamente inviato da ugigi
oggi mentre salvavo il nuovo username e password si è bloccato nella fase di riavvioe non ha dato segni di vita.....
rimangono fisse le spie power e ready ( prima lampeggiava), e le spie adsl sync e rxd non danno segni di vita.
le spie link ed act lampeggiano ma i pc in rete non si vedono
ho provatop afare il reset ma nessun segna di vita
consigli a riguardo:muro: :confused:
Prova a riflasharlo col cd di boot e il cavo usb
Originariamente inviato da sirus
ciao a tutti, ho provato ad utilizzare VNC e nella mia rete locale nessun problema...quando invece tento di usare VNC passando attraverso il mio router (che in teoria ho configurato) non ce la faccio ad instaurare la connessione
http://img118.exs.cx/img118/7958/immagine2sj.jpg (http://www.imageshack.us)
ecco uno screen di come ho fatto il forward delle porte...
qualcuno che mi da una mano???
grazie 1000
PS il mio router è un trust 445a
mi quoto, nessuno sa nulla??? o mi da un consiglio???
Originariamente inviato da sirus
mi quoto, nessuno sa nulla??? o mi da un consiglio???
Controlla che la porta sia effettivamente la 5800 o 5900, rimuovi le regole doppie (vedo la 18 e la 23 uguali) e controlla non ci sia qualche firewall che blocca le richieste
:( fatto, me ne ero già accorto ma non ho ripostato un'altra img...cmq ancora nulla, non risco a connettermi :cry: tu sai nulla di come posso modificare il nat di questo router (trust 445a)???
Originariamente inviato da sirus
:( fatto, me ne ero già accorto ma non ho ripostato un'altra img...cmq ancora nulla, non risco a connettermi :cry: tu sai nulla di come posso modificare il nat di questo router (trust 445a)???
scarica tcpview e controlla che effettivamente il server vnc sia in ascolto sulla 5800/5900
spaceboy
13-03-2005, 17:55
Bebra hai un link di un firm Conceptronics uguale al Billon 213?
con questo mi da un bel pò di "Errored seconds" e Crc errors
Di questi nn saprei http://download.tulip.com/support/Conceptronic/adsl/cadslr4/
Grazie
Originariamente inviato da BeBrA
scarica tcpview e controlla che effettivamente il server vnc sia in ascolto sulla 5800/5900
ho guardato effettivamente il server risulta in ascoloto dato che se passo per la lan tt funziona alla perfesione :muro: quando invece tento di passare via internet (attraverso il firewall del router) non funziona, mi dice: tentativo di instaurare la connessione... e poi mi ritorna un messaggio di errore :mc: :cry:
Originariamente inviato da BeBrA
Prova a riflasharlo col cd di boot e il cavo usb
come se fa ?
li cd di boot è quello in dotazione ?
damme + info please:mc:
spaceboy
13-03-2005, 19:39
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739334
Originariamente inviato da sirus
ho guardato effettivamente il server risulta in ascoloto dato che se passo per la lan tt funziona alla perfesione :muro: quando invece tento di passare via internet (attraverso il firewall del router) non funziona, mi dice: tentativo di instaurare la connessione... e poi mi ritorna un messaggio di errore :mc: :cry:
ho risolto o per lo meno...non dovevo fare nulla, ho chiesto ad un amico di tentare di connettersi e ce l'ha fatto :D ora sono strafelice, tt è configurato a dovere :D
E' possibile assegnare degli ip statici predefiniti ai vari pc collegati al router (con firmware bililion), disabilitando quindi il server DHCP?
Avrei bisogno di poter utilizzare indifferentemente due router e nell'altro, perchè le cose vadano bene, devo impostare necessariamente degli ip statici. Dato che così facendo imposto gli ip anche nelle impostazioni della rete di windows, vorrei fare in modo di non doverle modificare ogni volta che faccio cambio di router
Mi sta capitando che il router perda la connessione con il pc dandomi cavo scollegato e poi mi ricollega il tutto.. Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere? il router è stato comprato meno id un mese fa. Grazie
Originariamente inviato da Shinnok
Mi sta capitando che il router perda la connessione con il pc dandomi cavo scollegato e poi mi ricollega il tutto.. Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere? il router è stato comprato meno id un mese fa. Grazie
Controlla se nelle impostazioni della tua scheda di rete è spuntata l'opzione di "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" (o qualcosa di simile).
Ciao ;9
Gyxx
Originariamente inviato da Nask
E' possibile assegnare degli ip statici predefiniti ai vari pc collegati al router (con firmware bililion), disabilitando quindi il server DHCP?
Avrei bisogno di poter utilizzare indifferentemente due router e nell'altro, perchè le cose vadano bene, devo impostare necessariamente degli ip statici. Dato che così facendo imposto gli ip anche nelle impostazioni della rete di windows, vorrei fare in modo di non doverle modificare ogni volta che faccio cambio di router
proprio come hai detto tu, devi solo impostarli in windows ;) poi per il router non ci sono problemi ;)
tati29268
29-03-2005, 13:14
problema..
ho un 445a con tin.it..
funzionava tutto bene fino a 4 giorni fa..credevo che fosse la linea-cosa che era effettivamente- ma anche ora che la linea è ok,non mi si alliena..
l'adsl sync è sempre intermittente e non riesco a connettermi..
nella sua utility non passa la sincro adsl..
cosa faccio?
scarico il nuovo firm?
come si mette?
grazie..
Originariamente inviato da tati29268
problema..
ho un 445a con tin.it..
funzionava tutto bene fino a 4 giorni fa..credevo che fosse la linea-cosa che era effettivamente- ma anche ora che la linea è ok,non mi si alliena..
l'adsl sync è sempre intermittente e non riesco a connettermi..
nella sua utility non passa la sincro adsl..
cosa faccio?
scarico il nuovo firm?
come si mette?
grazie..
idem per me ... ma con tele2 ... il sync adsl è sempre intermittente......
...
e effettivamente è un 445 ma con il firm del 450i.....
Qualcuno sa aiutarmi??
non saprei che dire...non ho mai avuto problemi di sincornizzazione :( e dico mai in assoluto...
potete provare ad aggiornare il fw, non è un'operazione complicata :p
Originariamente inviato da Gyxx
Controlla se nelle impostazioni della tua scheda di rete è spuntata l'opzione di "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" (o qualcosa di simile).
Ciao ;9
Gyxx
grazie del consiglio ho disabilitato questa funziona però oggi mi ha dinuovo perso e poi ritrovato la connessiona lan, cosa potrebbe essere? magari è qualche bug bo.
la versione del firmware è: CX82xxx_4.1.0.9
e la versione del software : CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI
tati29268
29-03-2005, 22:53
Originariamente inviato da sirus
non saprei che dire...non ho mai avuto problemi di sincornizzazione :( e dico mai in assoluto...
potete provare ad aggiornare il fw, non è un'operazione complicata :p
boh,pensavo fosse l'adsl,ma me la hanno sistemata..ora funziona con il vecchio manta,quindi è il router che è andato..
ma come fa da solo a di-sincronizzarsi?
prima funzionava benissimo..
:rolleyes: :cry: :sofico: :) :D
tati29268
29-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da pitx
idem per me ... ma con tele2 ... il sync adsl è sempre intermittente......
...
e effettivamente è un 445 ma con il firm del 450i.....
Qualcuno sa aiutarmi??
premetto che ho avuto già l'upgrade a 1.2 e che il router è andato bene per 2 anni..
altra domanda ma il firmware conceptronics simile al billion funziona quindi semplicemente cambiando l'ip e la password del router e poi lanciando l'aggiornamento. Sto provando a farlo sul mio se ho capito bene, però mi dice appena lo lancio: Connessione chiusa dall'host remoto... Cosa devo fare? Grazie
spaceboy
29-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Shinnok
altra domanda ma il firmware conceptronics simile al billion funziona quindi semplicemente cambiando l'ip e la password del router e poi lanciando l'aggiornamento. Sto provando a farlo sul mio se ho capito bene, però mi dice appena lo lancio: Connessione chiusa dall'host remoto... Cosa devo fare? Grazie
prima fai l'upgrade a billion!poi da win l'update a conceptronics sarà easy
Originariamente inviato da spaceboy
prima fai l'upgrade a billion!poi da win l'update a conceptronics sarà easy
ah quindi cmq devo fare la mod prima ok grazie
:)
tati29268
30-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da tati29268
problema..
ho un 445a con tin.it..
funzionava tutto bene fino a 4 giorni fa..credevo che fosse la linea-cosa che era effettivamente- ma anche ora che la linea è ok,non mi si alliena..
l'adsl sync è sempre intermittente e non riesco a connettermi..
nella sua utility non passa la sincro adsl..
cosa faccio?
scarico il nuovo firm?
come si mette?
grazie..
:cry: :) :D
Originariamente inviato da tati29268
:cry: :) :D
1. guarda all'inizio di questo th ;)
2. clicca qui (http://www.google.it) :D
maximarco
01-04-2005, 19:44
Qualcuno mi spiega come far funzionare netmeeting con questo router.
Ho il firmware originale quindi posso, se non ho capito male aprire un range di 20 porte e avere 20 item nella lista del port forwarding
bravissimo :D apri le porte che ti interessano per fare andare netmeeting reindirizzando le porte sul tuo indirizzo ip interno (quello della lan) ;)
maximarco
02-04-2005, 18:23
peccato che devo aprire un range di 6500 porte e il mio router non me lo permette cosa faccio?
Ho notato che il mio router mi da in tcp status (admin privilege) un valore crescente di out of roder packets in receive. E' un valore normale che aumenta oppure ho problemi io? dato che soffro di perdita di collegamento tra il pc e il router.
Originariamente inviato da maximarco
peccato che devo aprire un range di 6500 porte e il mio router non me lo permette cosa faccio?
aggiorna il fw...
però non so se si riesce ad arrivare a 6500 porte :rolleyes:
shark996
05-04-2005, 10:05
Posto qui perchè mia Zia ha un problemino con questo Router....
O.S. WinXP Pro Sp2
Collegato il Router alla Usb e alla scheda di Rete ( e leggendo ora ho visto che basta collegare il cavo di Rete senza Usb)
come indirizzo di default mette 10.0.0.2, voi avete cambiato l'indirizzo ad esempio in 192.168.1.1? Perchè lo vorrei usare per condividere la connessione con un portatile e non mi piace che ottenga come indirizzo 10.0.0.4 :p
Altra cosa il pc è collegato al Router tramite cavo Cross (incluso nella scatola) e se non ho capito male dovrebbe cmq andar bene.
Però non riesco a collegarmi, (libero adsl Flat) in PPPoA mi dice connession Error, può essere un problema di linea? perchè ho inserito in automatic setup Tiscaly Italy come impostazioni, benvenuto e ospite come pwd senza toccare nient'altro nelle impostazioni....ma non riesco a visualizzare neanche la pagina per attivare la connessione...per intenderci la pagina dove inserire il codice contratto....
Nelle impostazioni di IE ho messo non utilizzare connessioni remote...ho attivato il DHCP quindi al pc viene assegnato IP subnet e Gateway dal Router...ma mi dice impossibile visualizzare la pagina.
scusate la lunghezza del post, ma ho provato a scpiegare bene la situazione :D
Grazie
shark996
06-04-2005, 07:45
Originariamente inviato da McTony
dns inseriti?
Impostato su ottieni automaticamente, mi sai dire che indirizzi DNS mettere per adsl infostrada?
Grazie :)
shark996
06-04-2005, 15:57
Ho controllato sul sito di libero nella sezione assistenza e dicono solo di mettere impostazioni automatiche anche per il DNS..... :mc:
prova questi:
DNS Primario: 193.70.192.25;DNS Secondario: 193.70.152.25
mpattera
06-04-2005, 19:10
l'ho preso nel 2003 e venduto nel 2004.. buon prodotto, ma mi serviva un router wireless e poi il trust non supporta l'UPnP.. so che si può installare il firmware del billion, per aumentare le funzionalità (compreso l'upnp) ma l'ho saputo dopo averlo venduto quindi non ho potuto provare.
shark996
07-04-2005, 07:33
Originariamente inviato da McTony
prova questi:
DNS Primario: 193.70.192.25;DNS Secondario: 193.70.152.25
Grazie,
Provo e ti faccio sapere :D
EDIT: Funziona anche senza aggiungere i DNS...Grazie MCTony per il supporto :)
Me lo consigliate sto router anche se ha piu di due anni?
Io non vorrei spendere più di 65€ e devo utilizzare eMule potete consigliarmi?
Dovrei collegarci 2o3 pc insieme grazie
maximarco
08-04-2005, 16:12
io lo preso a gennaio e va da dio, non vedo il problema del fatt che ha 2 anni, basta che ha le funzioni che ti servono va bene e poi puoi sempre aggiornare il firmware.
Qualcuno mi spiega come configurare il nat su questo router e se serve configurarlo?
il router va bene però a me perde il collegamento col pc ogna tanto.
Originariamente inviato da BeBrA
Ciao. Ho la soluzione per il LED che lampeggia.
Collegatevi in ftp al router, con privilegi di admin (eventualmente dopo averlo abilitato).
Scaricate i file CONFIG.REG e factory.reg e sostituite la stringa "LedMode"=dword:00000000 con "LedMode"=dword:00000003 salvate le modifiche, ricollegatevi al router in ftp e sostituite i file.
Riavviate il router e il LED ora rimarrà fisso. Se lo volete sempre spento invece sostituite "LedMode"=dword:00000000 con "LedMode"=dword:00000004.
PS: c'e' un nuovo firmware della conceptronic, è praticamente identico al billion, solo che è la versione CX82xxx_4.1.0.29_B550b. Lo trovate qui: http://download.tulip.com/support/Conceptronic/adsl/cadslr4/CADSLR4_FW_41029_B330b_ALL.exe.
Per l'aggiornamento è necessario impostare il router con le impostazioni di default (ip:192.168.1.254 user:admin pass:password) e lanciare il .bat
Nessuna novità particolare comunque per questo firmware
ho fatto tutto e mi trovo il firmware conceptronics, però ho cercato in tutti i modi di togliere il lampeggiamento ma niente. Ho usato sia cute ftp che flash fxp ma con entrambi riesco ad entrare nella router ma non mi vedono nessun file... Come posso fare? grazie
modifica i due file in locale, nella cartella da dove fai l'aggiornamento e poi flashi.
Originariamente inviato da Nico87
modifica i due file in locale, nella cartella da dove fai l'aggiornamento e poi flashi.
ho rimesso ora il firmware del billion perchè stranamento mi si impallava il router con quello della conceptronics, il problema è che con quello non posso modificarlo prima il file reg perchè si installa da solo.. non so perchè ma quando faccio una cosa c'è sempre qualche problema :cry: cmq grazie del consiglio.
giuseppedj
12-04-2005, 15:46
Sapete dirmi se per questo router esiste un firmware che abbia un snmp?
Io ho messo l'ultimo della billion ma non lo ha...
Grazie
ringrazio space ;)
visto che siamo riusciti a farlo andare...
ma la cosa è un pò strana.... se imposto tutto di default/autodetection.. si allinea e funziona..
se invece metto le stesse impostazioni a manina.... nn riesce a allinearsi...
misteri dell'elettronica
:: ByeZ ::
per chi usa dc++ consiglio di abilitare sia sul router che in windows xp che su dc++ la funziona upnp. Poi inserire in udp e tcp due porte a piacere che dovranno essere aperte sul virtual server del router. Così si avita di inserire l'ip a mano oppure di installare programmi per rendere l'ip fisso.
El Porcharo
13-04-2005, 13:12
soffro di perdita di collegamento tra il pc e il router
guarda nella pagina del PPP (zona CONFIGURATION) se il DISCONNECT TIMEOUT è impostato a ZERO.
Non sono sicuro che sia inerente alla rete interna (è più probabile che riguardi la connessione) ma magari se hai un valore numerico diverso da 0 potrebbe essere la soluzione... :wtf:
guarda nella pagina del PPP (zona CONFIGURATION) se il DISCONNECT TIMEOUT è impostato a ZERO.
Non sono sicuro che sia inerente alla rete interna (è più probabile che riguardi la connessione) ma magari se hai un valore numerico diverso da 0 potrebbe essere la soluzione... :wtf:
non sono sicuro di aver trovato la voce che dici, l'unica che mi riporta del tempo è la voce lease time che è impostato a 1 giorno. Cmq è molto strano perchè ho provato anche a mettere il pc su un'altra porta del router e cmq cada la connessione tra il pc e il router per poi ritrovarla subito. Naturalmente il router invece rimane colelgato a internet.
El Porcharo
14-04-2005, 01:47
si vede che abbiamo il FW diverso.
Prova a impostare quel valore li a ZERO, di solito c'è anche scritto in piccolo poco sotto, che a certi valori se gli dai 0 significa che è disattivata l'opzione corrispondente
;)
spaceboy
14-04-2005, 02:10
ultimamente ho questo problema.. io ho il Trust... idem mio amico ma lui ha il Vigor 2600!
Che sia l'SP2 o nn sò che pensare..qualche provider che ci controlla?
El Porcharo
14-04-2005, 02:47
EH??
che problema?
Pure io ho l'SP2 ma nessun problema.... :wtf:
V0r[T3X]
14-04-2005, 12:51
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare questo Router in sostituzione del mio Zyxwl Prestige 642R, ma devo prima chiarirmi alcuni dubbi:
1) Il router è VPN passthrough?
2) Sapete qanta RAM ha o almeno la dimensione (in numero di entry) della NAT table?
3) E' possibile monitorarlo via SNMP?
4) Supporta il protocollo H323?
5) Impostando una DMZ non si preclude il port forwarding (il port forw. ha precedenza sulla DMZ?)?
Vi ringrazio in anticipo... ;)
']Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare questo Router in sostituzione del mio Zyxwl Prestige 642R, ma devo prima chiarirmi alcuni dubbi:
1) Il router è VPN passthrough?
2) Sapete qanta RAM ha o almeno la dimensione (in numero di entry) della NAT table?
3) E' possibile monitorarlo via SNMP?
4) Supporta il protocollo H323?
5) Impostando una DMZ non si preclude il port forwarding (il port forw. ha precedenza sulla DMZ?)?
Vi ringrazio in anticipo... ;)
1) mi sembra proprio di no :( purtroppo, sarebbe una feature interessante però sono riuscito dal mio pc a creare una vpn anche se sono dietro il router ;)
2) non lo so, so che se aggiorni il fw puoi impostare il virtual server come desideri, altrimenti pui mettere un massimo di 20 voci
3) non lo so
4) guarda sul sito
5) il virtual server (port forwording) ha precedenza rispetto al dmz
spaceboy
14-04-2005, 14:23
EH??
che problema?
Pure io ho l'SP2 ma nessun problema.... :wtf:
soffro di perdita di collegamento tra il pc e il router
questo prob.
V0r[T3X]
14-04-2005, 15:27
Grazie mille sirus per la risposta! ;)
']Grazie mille sirus per la risposta! ;)
ma ti pare :p
El Porcharo
14-04-2005, 23:57
questo prob.
ah, cmq no
avete provato a controllare la voce che dicevo pocanzi?
l'unica voce è il lease time che ora ho messo a 0. Ho notato che stranamente non me lo fa più di una volta ad ogni accensione del pc, cioè dopo che lo ha fatto può stare bene anche tutta la gioranata. Questo problema lo avevo sia col firmware originale trust che col bilion che ho ora.
Spaceboy per curiosità che scheda mdre hai? mi sorge il dubbio che sia colpa non del router... io ho una asrock k7s41 con chipset sis.
Hyperion
09-05-2005, 23:41
A me con l’id basso non si collega nemmeno ad alcuni server e quando si collega mi benda il mulo.
Le impostazioni sono:
vpi 8
vci 35
pppoe llc
autenticatin pap
non trovo le impostazioni di port forwarding, puoi essere + preciso? ti ringrazio molto.
Un’altra cosa approfitto della vostra competenza secondo voi tengo la porta di default di emule o la cambio?
Questa è la schermata del VS:
http://digilander.libero.it/pex75/Virtual server config.JPG
Sai aiutarci?
Semplicissimo:
indichi la porta che vuoi girare, sia nella pubblica, sia nella privata (salvo tu voglia usare una porta privata diversa, rispetto a quella pubblica), poi indichi se e’ tcp o udp (di solito e’ tcp/ip), poi indichi l’ip del pc della tua rete che usa il P2P.
Lo ripeti tante volte quante sono le porte che vuoi girare.
P.s.) il firmware e’ vecchio, quello nuovo permette di avere una porta di partenza e una d’arrivo , per creare un elenco piu’ semplicemente.
Tipo : 6881 - 6889
al quale aggiungi solo l’ip del pc che usa P2P
Ho un piccolo problema.
Fino a che avevo 1 solo pc era tutto ok, e con le istruzioni sopra non ho avuto problemi di sorta.
I problemi di id basso sono inziati quando ho attaccato un secondo pc al router; se ripeto la procedura fatta sopra, non mi fa salvare lo sbloccaggio delle porte (clicco su add setting, ma mi resetta i campi).
Ho notato che mi fa sbloccare altre porte, ma quelle già salvate -per un dato ip privato, ovvero per un dato pc a monte del router- no; in pratica al punto a cui sono adesso, il mulo lo posso tenere solo su un unico pc, gli altri riceverebbero id basso.
Soluzioni?
:)
Ciao!!
El Porcharo
10-05-2005, 01:20
non saprei,
prova magari con un reset e reimposta tutto da capo...
strano che non ti faccia aprire la stessa porta verso più di un unità :wtf:
forse è colpa del DHCP vedi se è attivo, ma è solo un'ipotesi, non saprei proprio quale possa essere la fonte del problema
Hyperion
10-05-2005, 10:31
Il dhcp è disabilitato.
Urge una mano.
:)
Ciao!!
V0r[T3X]
10-05-2005, 11:16
Ragazzi... ma come fate a pretendere di forwardare la stessa porta a due ip diversi? Come farebbe il router a discriminare verso quale ip della sua interfaccia LAN deve instradare il pacchetto, quando arriva una richiesta entrante sull'interfaccia WAN sulla porta forwardata?
Devi far lavorare i due client su porte diverse... e forwardare tali porte verso gli IP corretti.
Hyperion
10-05-2005, 11:34
']Ragazzi... ma come fate a pretendere di forwardare la stessa porta a due ip diversi?
Basta essere ignoranti in reti e si pretende pure un panino dalla propria lan... :stordita:
Grazie per il consiglio.
:)
Ciao!!
spaceboy
10-05-2005, 11:39
io uso porte diverse x il mulo ad ogni pc..testato con 3 pc tutto ok!
El Porcharo
10-05-2005, 12:16
Basta essere ignoranti in reti e si pretende pure un panino dalla propria lan...
ma perchè il tuo 445A non lo fa il caffè? prova a resettarlo vedi un po'... :mc:
Il fatto è che non me lo ricordo, ma sono sicuro al 95% che quando stavo a casa e c'era anche il PC di mio fratello avevo aperto le porte a tutte e due.
Certo non ci scommetterei nulla ormai è passato quasi un anno non posso esserne sicuro...
BOH :mbe:
ciao a tutti!
Mi hanno appena portato un router trust al quale non è più possibile accedere....
Ho provato a resettarlo con la graffetta, l'ho anche spento e riacceso per essere sicuro, ma non succede nulla. se provo ad accedere alla pagina http://10.0.0.2 non succede niente, o meglio mi da errore di connessione rifiutata. Se pingo 10.0.0.2 mi dice che l'host di destinazione è irraggiungibile. Che fare?
ciao e grazie!
ciao a tutti!
Mi hanno appena portato un router trust al quale non è più possibile accedere....
Ho provato a resettarlo con la graffetta, l'ho anche spento e riacceso per essere sicuro, ma non succede nulla. se provo ad accedere alla pagina http://10.0.0.2 non succede niente, o meglio mi da errore di connessione rifiutata. Se pingo 10.0.0.2 mi dice che l'host di destinazione è irraggiungibile. Che fare?
ciao e grazie!
assistenza :( è l'unico modo, sembra avere problemi grossi.
assistenza :( è l'unico modo, sembra avere problemi grossi.
wow, il tizio che me l'ha dato mi ha detto che anche un altro router (stesso modello) da lui acquistato per un amico ha gli stessi problemi... complimenti alla trust!
bye
wow, il tizio che me l'ha dato mi ha detto che anche un altro router (stesso modello) da lui acquistato per un amico ha gli stessi problemi... complimenti alla trust!
bye
mai avuti problemi ;)
El Porcharo
14-06-2005, 19:28
idem con patate... arrosto :cool:
spacesim
20-06-2005, 16:18
[QUOTE=BASTY4]Qualcuno può gentilmente aiutarmi? non so + come fare per configurare l'ip statico del router trust 445a
Magari se potete mettere qualche immagine.
Sono nel panico totale...
mi associo all'amico che ha scritto sopra, ho un adsl smart di telecom e nonostante le impostazioni del manuale avanzato(router con ip statico, che si trova in appendice) non riesco ad uscire sulla rete pubblica.
ho precedentemente provato la configurazione automatica , ma niente di fatto.
firewall di windows xp disabilitato (da windows)
se qualcuno ha il buon cuore di aiutarmi... :help:
l'assistenza tecnica di telecom, mi ha ridetto parte della configurazione che avevo gia' messo, ma certi parametri non ha saputo come impostarli.
Un saluto
ciao Simone
[QUOTE=BASTY4]Qualcuno può gentilmente aiutarmi? non so + come fare per configurare l'ip statico del router trust 445a
Magari se potete mettere qualche immagine.
Sono nel panico totale...
mi associo all'amico che ha scritto sopra, ho un adsl smart di telecom e nonostante le impostazioni del manuale avanzato(router con ip statico, che si trova in appendice) non riesco ad uscire sulla rete pubblica.
ho precedentemente provato la configurazione automatica , ma niente di fatto.
firewall di windows xp disabilitato (da windows)
se qualcuno ha il buon cuore di aiutarmi... :help:
l'assistenza tecnica di telecom, mi ha ridetto parte della configurazione che avevo gia' messo, ma certi parametri non ha saputo come impostarli.
Un saluto
ciao Simone
non ho mai provato a configurarlo con IP statico :boh: non so che fare :muro:
bimbo-gio
30-06-2005, 10:11
scusate ma ho bisogno del vostro aiuto...
non avevo mai visto questa discussione perche non ho mai avuto problemi...
ma da un po di tempo ho un problema insopportabile....
usando questo ruoter e mozilla mi esce una uno strano avviso
"il documento non contiene dati"
mentre se uso explorer non mi carica la pagina e da la classica pagina di quando si prova ad aprire una pagina internet essendo scollegati....
all'inizio pensavo che fosse un problema del sever dove sono situate le pagine..ma poi per puro caso era andata via la corrente e mi serviva internet, ho rispolverato il mio vecchio modem usb è l'ho collegato al portatile ed ho notato che non avevo più sto problema...quindi mi vien da pensare che il problema sia il router ..mi sono letto tutta la discussione e non ho trovato nessuno che avesse un problema simile poi ho visto un utente che parlave di settare il tim out a = 0 ma non riesco a trovare il parametro ...secondo voi cosa può essere?
grazie
El Porcharo
30-06-2005, 23:45
ma usi il portatile anche per collegarti con il router?
bimbo-gio
01-07-2005, 06:50
ma usi il portatile anche per collegarti con il router?
normalmente si, attacco il portatile dietro il router, solo che una volta ho provato senza e funzionava benissimo..e da qui che mi son venuti i dubbi...
El Porcharo
02-07-2005, 00:10
uhm... il modem invece immagino sia USB...?
potrebbe essere che ti si sia incasinato qualche driver utilizato dal sistema operativo per l'interfaccia LAN... è una cosa più probabile secondo me :rolleyes: (winzozz di merda....)
bimbo-gio
02-07-2005, 08:34
uhm... il modem invece immagino sia USB...?
potrebbe essere che ti si sia incasinato qualche driver utilizato dal sistema operativo per l'interfaccia LAN... è una cosa più probabile secondo me :rolleyes: (winzozz di merda....)
il fatto strano e che mi succede sia sul protatile che su due fissi sarei daccordo con te se succedesse su un solo pc ma su tre... :rolleyes:
El Porcharo
02-07-2005, 13:50
ah... :rolleyes:
allora non saprei che dirti, hai provato a resettare il router?
a me diceva che il cavo era scollegato, perchè lo usavo a casa dei miei e quando me lo sono portato a firenze faceva le bizze. Ho resettato e riconfigurato e ora va alla grande ;)
bimbo-gio
02-07-2005, 16:57
ah... :rolleyes:
allora non saprei che dirti, hai provato a resettare il router?
a me diceva che il cavo era scollegato, perchè lo usavo a casa dei miei e quando me lo sono portato a firenze faceva le bizze. Ho resettato e riconfigurato e ora va alla grande ;)
ok mo lo faccio e ti informo..... :D
bimbo-gio
03-07-2005, 00:28
niente da fare non e canbiato nulla anzi sembra che adessoo mi capiti più spesso ancora...devo cliccare più di una volat sul link per caricarlo... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.