PDA

View Full Version : Spegnere WinXP Pro da remoto...


[KabOOm]
11-03-2004, 07:24
Ho la necessita' di trovare una soluzione rapida per spegnere un computer con WinXP Pro da un altra postazione sulla mia rete locale senza dovere accedere vai Desktop Remoto.

In particolare l'ideale sarebbe poter semplicemente mandare un segnale per far spegnere il computer, semplicemente facendo un doppio click su di una icona...

Esiste qualcosa che fa al caso m... ehm di mia madre :D

(Attualmente il mio piccolo serverino senza tastiera mouse monitor ecc... viene spento brutalmente da mia madre premendo per 4 sec il tasto di accensione/spegnimento)

...grassie. :)

Sdruso
11-03-2004, 09:21
mh pottresti fargli un file .bat impostandole la sistassi del comando shutdown.exe
puoi anche passargli il parametri -m \\nomecomputer per fargli fare il reboot/shutdown in remoto

boh per maggiore precisione prova a fare shutdown.exe /? :D :D

PS: piccola aggiunta...che OS hai sulla macchina da cui farai partire il comando?

[KabOOm]
11-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da Sdruso
mh pottresti fargli un file .bat impostandole la sistassi del comando shutdown.exe
puoi anche passargli il parametri -m \\nomecomputer per fargli fare il reboot/shutdown in remoto

boh per maggiore precisione prova a fare shutdown.exe /? :D :D

PS: piccola aggiunta...che OS hai sulla macchina da cui farai partire il comando?

Sempre XP...
Mo guardo quel comando...

[KabOOm]
11-03-2004, 16:57
Mmmh temo che per questione di permessi quel comando funzioni solo se e' presente un PDC e quindi ci sia una rete basata sullo stesso...

Sdruso
11-03-2004, 20:06
prova così: tu prepari il .bat settato bene (quindi senza esecuzione rete) e lo metti sul pc che devi spegnere ok?
Poi dal pc DA CUI devi far partire il reboot crei un .bat che fa così:
######
\\<pc_da_spegnere>\share\reboot.bat
######

mmmh forse è un po' na caxxata però... :sofico:

[KabOOm]
11-03-2004, 20:11
Originariamente inviato da Sdruso
prova così: tu prepari il .bat settato bene (quindi senza esecuzione rete) e lo metti sul pc che devi spegnere ok?
Poi dal pc DA CUI devi far partire il reboot crei un .bat che fa così:
######
\\<pc_da_spegnere>\share\reboot.bat
######

mmmh forse è un po' na caxxata però... :sofico:

Potrei anche provare ma a rigor di logica questo vale esattamente come un comando eseguito da rete in locale...

Simo8012
12-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da [KabOOm]
Mmmh temo che per questione di permessi quel comando funzioni solo se e' presente un PDC e quindi ci sia una rete basata sullo stesso...

Scusa anche io avrei lo stesso prblema pc collegato con desktop remoto....come faccio a spegnere il pc remoto? Il comando shutdown mi da accesso negato...

te parli di PDC : che cos'è?

Grazie Ciao

Linus
12-03-2004, 21:05
parlo un pò da profano, ma non vi state complicando un pò la vita?

io faccio la stessa cosa in ufficio al piano di sopra al mio e per farlo uso un programma che tutti voi conoscerete: Tweak-xp che ha un menù che si chiama "autoshutdown" dove potete impostare l'ora di shutdown e/o di reboot.

questo a mio modesto parere potrebbe essere una soluzione...sennò sorry...:)

ciao!
Linus

[KabOOm]
12-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da Linus
parlo un pò da profano, ma non vi state complicando un pò la vita?

io faccio la stessa cosa in ufficio al piano di sopra al mio e per farlo uso un programma che tutti voi conoscerete: Tweak-xp che ha un menù che si chiama "autoshutdown" dove potete impostare l'ora di shutdown e/o di reboot.

questo a mio modesto parere potrebbe essere una soluzione...sennò sorry...:)

ciao!
Linus

Il problema non e' quello che ho posto io...

Il mio problema e' che devo trovare una soluzione semplice per far spegnere il computer a mia madre dopo che lo ha acceso per stampare.

La mia unica stampante e' infatti collegato al PC che scrivevo nel primo 3d... ora mia madre sa accendere il computer ma per spegnerlo fino ad oggi forzava lo spegnimento via pulsante con Xp aperto... (tasto premuto per 4 sec)... ora voglio trovare una soluzione easy & soft :)

Bye...

fmattiel
12-03-2004, 21:23
Originariamente inviato da [KabOOm]
La mia unica stampante e' infatti collegato al PC che scrivevo nel primo 3d... ora mia madre sa accendere il computer ma per spegnerlo fino ad oggi forzava lo spegnimento via pulsante con Xp aperto... (tasto premuto per 4 sec)... ora voglio trovare una soluzione easy & soft :)
Bye...

Per spegnere un PC con Windows XP, basta premere e rilasciare (subito) il pulsante di spegnimento in Windows, poi fa tutto lui. Così ho spiegato a mia madre e mia sorella. Non ti preoccupare che provvede Windows a chiudere tutto.

Ciao!!!

Linus
12-03-2004, 22:08
Originariamente inviato da [KabOOm]
Il problema non e' quello che ho posto io...

Il mio problema e' che devo trovare una soluzione semplice per far spegnere il computer a mia madre dopo che lo ha acceso per stampare.

La mia unica stampante e' infatti collegato al PC che scrivevo nel primo 3d... ora mia madre sa accendere il computer ma per spegnerlo fino ad oggi forzava lo spegnimento via pulsante con Xp aperto... (tasto premuto per 4 sec)... ora voglio trovare una soluzione easy & soft :)

Bye...


beh..allora dai ragione a me!
twekxp ti mette in maniera automatica un link sul desktop che ti permette di spegnere il pc con solo due click sul link...
più semplice di così...non si può proprio! così capisco perfettamente tua mamma che forse avrebbe paura di spegnere il pc con il pulsante power.

ciao
Linus

[KabOOm]
13-03-2004, 01:16
Originariamente inviato da Linus
beh..allora dai ragione a me!
twekxp ti mette in maniera automatica un link sul desktop che ti permette di spegnere il pc con solo due click sul link...
più semplice di così...non si può proprio! così capisco perfettamente tua mamma che forse avrebbe paura di spegnere il pc con il pulsante power.

ciao
Linus

no perche' a rigor di logica se io linko il Tweak xp che installo sul computer remoto, il comando di spegnimento lo effettua sul mio...

[KabOOm]
13-03-2004, 01:17
Originariamente inviato da fmattiel
Per spegnere un PC con Windows XP, basta premere e rilasciare (subito) il pulsante di spegnimento in Windows, poi fa tutto lui. Così ho spiegato a mia madre e mia sorella. Non ti preoccupare che provvede Windows a chiudere tutto.

Ciao!!!

Eh eh, dipende, non sempre e' cosi', dipende da come e' configurato l'ACPI... (o almeno credo...)

Cmq ora mi invetero' qualcosa...
Mi pare una cosa cosi' stupida che finiro' col farlo io un programma che mi faccia sta cosa... :)

Linus
13-03-2004, 01:30
Originariamente inviato da [KabOOm]
no perche' a rigor di logica se io linko il Tweak xp che installo sul computer remoto, il comando di spegnimento lo effettua sul mio...


ma puoi sempre fare un collegamento sul tuo pc a a quel file presente sul desktop del pc usato da tua mamma...
a me sembra così semplice....:confused:

Devastor
13-03-2004, 02:42
a parte il discorso dell'ACPI, comunque se deve tenere premuto per 4 sec è un ATX quindi al 90% abile a spegnere correttamente il pc, comunque in pannello dicontrollo > opzioni di risparmio energetico > avanzate hai la funzione che dai al pulsante.....

se no puoi aprire gestione computer, collegarti all'altro e dalle proprietà hai spegni computer... ;)

per il discorso del PDC, non esiste a meno che non hai un dominio

[KabOOm]
13-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da Devastor
a parte il discorso dell'ACPI, comunque se deve tenere premuto per 4 sec è un ATX quindi al 90% abile a spegnere correttamente il pc, comunque in pannello dicontrollo > opzioni di risparmio energetico > avanzate hai la funzione che dai al pulsante.....

se no puoi aprire gestione computer, collegarti all'altro e dalle proprietà hai spegni computer... ;)

Yep ok, questa e' una possibile soluzione...

Originariamente inviato da Devastor
per il discorso del PDC, non esiste a meno che non hai un dominio
Esatto... a meno di non avere un dominio e definito un primary domani controller, non posso inviare il segnale di shutdown ad un altro computer che fa semplicemente parte di un "workgroup"...

[KabOOm]
13-03-2004, 09:38
Originariamente inviato da Linus
ma puoi sempre fare un collegamento sul tuo pc a a quel file presente sul desktop del pc usato da tua mamma...
a me sembra così semplice....:confused:

Bah forse mi spiego male...
Se io installo Tweak XP sul computer remoto,
faccio un link dal computer remoto al mio dell'icona "Spegni",
questa "se" funziona fa spegnere il mio computer non quello remoto...

:)

gobbetto
13-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da [KabOOm]
Yep ok, questa e' una possibile soluzione...


Esatto... a meno di non avere un dominio e definito un primary domani controller, non posso inviare il segnale di shutdown ad un altro computer che fa semplicemente parte di un "workgroup"...

Puoi farlo egualmente, e sempre usando shutdown -m \\nomepc .
L'importante è che l'utente che esegue il comando sia conosciuto sul pc remoto. Basta creare, sui due pc, due utenti con lo stesso username e la stessa password. (provato su XP pro. Nota: su XP home non funziona). Non so se siano richiesti privilegi amministativi per lo shutdown remoto. Basta provare...

[KabOOm]
13-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da gobbetto
Puoi farlo egualmente, e sempre usando shutdown -m \\nomepc .
L'importante è che l'utente che esegue il comando sia conosciuto sul pc remoto. Basta creare, sui due pc, due utenti con lo stesso username e la stessa password. (provato su XP pro. Nota: su XP home non funziona). Non so se siano richiesti privilegi amministativi per lo shutdown remoto. Basta provare...


...mmmh buona a sapersi mo provvedo a provare... :)

Devastor
14-03-2004, 02:36
Originariamente inviato da gobbetto
Puoi farlo egualmente, e sempre usando shutdown -m \\nomepc .
L'importante è che l'utente che esegue il comando sia conosciuto sul pc remoto. Basta creare, sui due pc, due utenti con lo stesso username e la stessa password. (provato su XP pro. Nota: su XP home non funziona). Non so se siano richiesti privilegi amministativi per lo shutdown remoto. Basta provare...

personalmente non ho mai usato il comando in remoto ma se crei lo stesso utente con pwd uguale deve funzionare, si autentica come se ti colleghi ad una cartella condivisa, in questo caso la IPC$.... ;)

antonio338
14-03-2004, 09:50
perchè non usi poweroff? ha una marea di funzioni e anche quella che fa al caso tuo:)
ciao

[KabOOm]
14-03-2004, 10:48
forse xche' non lo conosco e stavo chiedendo?

Ora cerco...