View Full Version : Router ADSL
Ciao
Sto cercando di configurare un router adsl con interfaccia ethernet su Fedora.
La scheda ethernet,3com, è stata riconosciuta senza problemi, l'ho configurata ed atttivata;
Il router ha un indirizzo 192.168.1.1, quindi come in win, volevo dare la medesima conf, cioè forzare l' indirizo di eth0 come:
ip 192.168.1.2
def gateway 192.168.1.1
subnet mask 255.255.255.0
Se non erro, come con windows, non dovrei dovermi creare una connessione adsl, cioè dare adsl start ( dopo il setup naturalmente), in quanto non uso un modem, ma un router.
Comunque, come avrete intuito, così facendo non funziona, non riesco neanche da browser , dando http://192.168.1.1 ad entrare nell'interfaccia del router.
Confermo che quando vado ad attivare eth0, mi si attiva senza problemi.
Aspetto vostre illuminazioni
Grazie
Ciao
toniocartonio
11-03-2004, 08:39
che router é?
In teoria i router dovrebbero avere un server dhcp interno, per cui potresti mettere eth0 in dhcp e vedere se ottieni un ip dal router.
In ogni caso, sei in grado di pingare l´ip del router?
Ciao
Il router è un vigor 2500
Ho trovato su Tiscali una guida per la configurazione tramite linuxconf
Avevo letto della possibilità di utilizzare il DHCP, ma volevo provare senza (se ci riesco)
No ho pensato ad usare il ping o telnet, stasera provo
Grazie
Ciao
Ma aporca....
In Fedora non c'è linuxconf, io non sono in internet per scaricarmi gli rpm.....
Ho notato che ho un problema con gli irq, la ethernet ha un irq come il controller usb, e come la scheda audio
quando vado in modalità testuale mi esce un errore riferito alla scheda di rete;
Non sò come modificare /proc/interrupts e/o /proc/ioport:
ho visto che bisogna utilizzare il comando setpci, ma non capisco la sintassi
Datemi na mano, io cercherò di essere più preciso
Ciauz
toniocartonio
11-03-2004, 22:07
la tua epox ha la scheda di rete integrata? Che chipset é? Nvidia? In quel caso mi pare che devi installare i drivers apposta dal sito nvidia...
No è una 3com pci
L'errore che vedo in modalità testuale puraè questo:
eth0: trasmitt timeout, tx status ff status e000
diagnostic: net fff ... fff dmx ffffffff
eth0: trasmitter encountered 16 collision-- network cable problem?
eth0: interroupt posted but not deliveared--irq blocked by another device?
flaf,bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0)
Non sò cosa dire
Ora sto provando ad installare linuxconf con gli rpm
Helpme
Ciao
Ho installato linuxconf, ho seguito la guida, ma non ho risolto...
Con linuxconf ho settato un irq libero, 3 ,ma in /proc/interrupt vedo ancora irq 11 condiviso con altri device.
Ho già riavviato ....
Grasias
Ciauz
toniocartonio
12-03-2004, 10:53
ma se fai lsmod ti dice che il modulo per la scheda di rete é caricato correttamente?? Qual é il modello esatto della scheda?
Stasera controllo entrambi
Dici comunque che è il caso di ricompilare il Kernel?
Ciao
toniocartonio
12-03-2004, 11:58
non necessariamente... solo assicurarsi che ci sia il modulo giusto per la tua scheda ethernet, e che sia effettivamente caricato (sennó lo carichi con modprobe nomemodulo )
userai mica un cavo diritto al posto di uno incrociato o viceversa ?
Un'altra possibilità: il router (è un router con modem incorporato ?) userà mica il range IP 0-100 per il DHCP ? A me è successo con un Roper (avevo messo l'ip della scheda xx.xx.xx.2 ed andava in conflitto con il DHCP del router) e non riuscivo nemmeno ad accedere alla pagina web per configurarlo. Ho dovuto settare la mia scheda con un ip superiore a 200 ed ha funzionato tutto perfettamente. Infine per vedere se la scheda funziona fai # ifconfig eth0 192.168.1.200 up e poi # ifconfig. Se ti compare la scheda con l'IP che hai impostato dovrebbe funzionare ...
No niente di tutto ciò
Il cavo è ok, l'ho già usato con questo router su Win
Il DHC è disabilitato
Il range di indirizzi lo imposti tu, io vado da 192.168.2 a 254
Provo il resto
Ciao
Allora:
La sceda è una 3com 3C905B-TX
L' ho tolta dal muletto e lo messa sul pc dove gira winxp, risultato,con lo stesso cavo tra l'altro, e la stessa porta sul router:
winxp non fà una piega, mi ha installato la scheda senza dire be, e me l'ha anche attivata.
Ho navigato, sto navigando, con questa, dopo avergli settato i parametri che sto cercando di mettere su linux...
Ha, se faccio il telnet sul router, quindo 192.168.1.1 mi dice "No route to Host", naturalmente dopo avetmi dato "Trying 192.168.1.1".
Grazie ancora
Ciao
riesci a pingare il router da linux?
sicuro di aver caricato il modulo giusto per la 3com?
hai a disposizione una distro livecd da provare? suse9live,knoppix,morphix,mandrakemove?
Come ho detto prima se faccio telnet (penso che sia la stessa cosa con ping) mi dà no route to host
Come faccio a sapere che modulo mi carica??
Forse lsmod??
Ma sopratutto:
Con sta cavolo di Fedora, come si ricompila il kernel, in quanto la dir /usr/src la vedo vuota!!!
dove trovo i make file??
Non ho distro live sottomano...
Grazie
Ikitt_Claw
13-03-2004, 17:52
[QUOTE]Originariamente inviato da Anar
Come faccio a sapere che modulo mi carica??[/quote[
cat /proc/modules
Il modulo che ti serve e` 3c59x
Si il modulo suddetto viene caricato
Il ping mi da not reacheble
Ma...ditemi voi
ciao
lucajdvr
13-03-2004, 22:52
Per navigare in internet dovresti anche aggiungere l'indirizzo del router come nameserver, ma dubito che dipenda da questo. Se il router funziona da winzozz il problema è probabilmente causato dalla scheda di rete. Prova ad usare questi driver:
http://support.3com.com/infodeli/tools/nic/linuxdownload.htm
Si oggi li ho scaricati, domani mi leggo i readme, e vedo un po...
Ciao
Mi sembra di aver impostato tutto, l'unico problema, sonoo gli errori che mi butta fuori il sistema (in modalità testuale) da cui possono dipendere tutto.
Come installo e configuro i driver?
Ciao
Ora, con il comando ifconfig etho broadcast sono riuscito ad impostare l'indirizzo del gateway, che avevo notato essere sbagliato dalla lettura di ifconfig eth0 che mi rimanda le impostazioni.
Effettivamente è cambiata la risposta del telnet:
Prima mi diceva no route to host
ora mi dà network unreacheble
Ho provato a cambiare l' irq da quì, ma la scheda non supporta l'irq dinamico.
Aspetto ancora vostre dritte
Ciao
lucajdvr
14-03-2004, 17:41
Originariamente inviato da Anar
Come installo e configuro i driver?
Leggendo le istruzioni?
scusa, dalla discussione non ho ben capito (ho letto di comandi che non conosco ...)
Io faccio così:
Per attivare la scheda: # ifconfig eth0 x.x.x.x up
e poi # ifconfig se funziona mi restituisce, tra le altre cose l'IP che ho dato prima alla scheda.
Per il Ggateway: # route add default gw x.x.x.x
e poi à route -n mi fa vedere cosa succede
Grazie per le risposte
Scusate, ma sto cercando di portare informazioni a chi ne sa più di me
Ho letto le istruzioni per il driver, ma sinceramente mi sembrava inutile in quanto la sheda è rilevata al boot il problema, come ho segnalato penso sia un problema di irq o port.
Ho provato a cambiare l'irq da un tool di Fedora, ma con ifconfig continuo a vedere l'irq in condivisione con i controller usb.
L'unico cambiamento che ho notato,è quando ho impostato il gateway, ma continuo a non pingare il router...
Sinderamente non saprei cos'altro fare, se mi dite che informazioni avete bisogno, cercherò di postarvele.
Ciao
maxithron
15-03-2004, 18:03
Beh... di sicuro se non ti pinga nemmeno il router vuol dire che la scheda di rete non va. digita ifconfig eth0 e posta il risultato.
ok mangio, e apro il muletto
Ciao
Eccomi
Questo è il log di ifconfig eth0 (considerate che lo portato da editor linux, a editor win)
[root@Linser root]# ifconfig eth0
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr FF:FF:FF:FF:FF:FF
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:1020 frame:0
TX packets:4092 errors:0 dropped:0 overruns:32 carrier:3092collisions:1020 txqueuelen:1000
RX bytes:4194300 (3.9 Mb) TX bytes:4194300 (3.9 Mb)
Interrupt:11 Base address:0x2000
Noto che il parametro Bcast, che dovrebbe essere il gateway, non si salva quando dò il comando ifconfig eth0 bcast 192.168.1.1, che è l'indirizzo del router.
Già che ci sono vi posto anche i cat di /proc/interrupts e /proc/ioports
[root@Linser root]# cat /proc/interrupts
CPU0
0: 173002 XT-PIC timer
1: 515 XT-PIC keyboard
2: 0 XT-PIC cascade
5: 2549 XT-PIC ehci_hcd, es1371
6: 44 XT-PIC floppy
8: 2 XT-PIC rtc
10: 0 XT-PIC usb-ohci
11: 20839 XT-PIC usb-uhci, usb-uhci, usb-ohci, eth0
14: 18101 XT-PIC ide0
15: 2 XT-PIC ide1
NMI: 0
ERR: 0
[root@Linser root]# cat /proc/ioports
0000-001f : dma1
0020-003f : pic1
0040-005f : timer
0060-006f : keyboard
0070-007f : rtc
0080-008f : dma page reg
00a0-00bf : pic2
00c0-00df : dma2
00f0-00ff : fpu
0170-0177 : ide1
01f0-01f7 : ide0
02f8-02ff : serial(auto)
0376-0376 : ide1
0378-037a : parport0
03c0-03df : vga+
03f2-03f5 : floppy
03f6-03f6 : ide0
03f7-03f7 : floppy DIR
03f8-03ff : serial(auto)
0cf8-0cff : PCI conf1
2000-207f : 3Com Corporation 3c905B 100BaseTX [Cyclone]
2000-207f : 00:0f.0
5000-500f : VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super ACPI]
6000-607f : VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super ACPI]
a400-a40f : VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE
a400-a407 : ide0
a408-a40f : ide1
a800-a81f : VIA Technologies, Inc. USB
a800-a81f : usb-uhci
ac00-ac1f : VIA Technologies, Inc. USB (#2)
ac00-ac1f : usb-uhci
c000-c03f : Ensoniq 5880 AudioPCI
c000-c03f : es1371
c400-c403 : Advanced Micro Devices [AMD] AMD-760 [IGD4-1P] System Controller
Effettivamente sull'irq 11 c'è un pò di "traffico".
Diteme voi
Ciao
il Broadcast non è il gateway è l'indirizzo sul quale sono in ascolto tutti i PC della rete.
Per impostare il gateway dai # ifconfig add default gw indirizzoIPdelgateway
Comunque sul PC che sto usando, per far funzionare bene la scheda ethernet integrata ho dovuto disattivare, nel BIOS, l'APIC.
Prova, non si sa mai ...
scusa, io non ho più ben presente tutta al discussione, ma non riesci a pingare il router, no ?
potrebbe darsi che il router abbia il DHCP attivo e si riservi un range di indirizzi per questo scopo. E' possibile, se il suo indirizzo è 192.168.1.1 che questo range vada , ad esempio, da 192.168.1.1 a 192.168.1.100. In questo caso l'IP che tu hai assegnato alla tua scheda (192.168.1.2) potrebbe andare in conflitto con uno di quelli riservati del router. Prova a cambiare l'indirizzo della tua scheda # ifconfig eth0 192.168.1.200 up e poi prova # ping 192.168.1.1
A me è successo un fatto del genere con il primo router che ho usato. Se non me lo dicevano i tecnici del servizio assistenza, ora ero ancora lì a pingare ...
Invece con un router atlantis che ho installato ieri hpo fatto in altro modo. Ho collegato il router al PC che ho avviato con una Knoppix, poi ho lanciato network configuration dall'apposito menù ho scelto DHCP ed ha fatto tutto lui funzionando perfettamente. Sono entrato nel router mettendo nel browser l'IP del router (vedere il manuale) ho salvato la configurazione del router. Poi con # ifconfig ho visto l'IP che il DHCP del router mi aveva assegnato. Ho quindi riavvaito con la Mandrake installata sul computer, ho impostato l'Ip che mi aveva dato il DHCP, ho salvato e tutto, ovviamente funziona perfettamente.
Ciao, fai ancora le prove che ti ho suggerito, se credi ...
Grazie a tutti
Ilò dhcp sul router l'ho disabilitato, ed ho impostato a mano il 192-168.1.2 su linux, ed il .3 sul pc con winxp (funziona senza problemi).
Proverò ancora un pò a smanettare con dhcp, e default gw, ma non sapete dirmi nulla riguardo all' Hrdware?
Ciao
Come diceva il mitico Albertone Hey Hey Hey
Ciauz
No dai ragazzi, non mi abbandonateeeeeeeeee........
Aggiungo questo log che dovrebbe essere interessante:
[root@Linser root]# dmesg | more
esetting the Tx ring pointer.
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timed out, tx_status ff status e000.
diagnostics: net ffff media ffff dma ffffffff.
eth0: Transmitter encountered 16 collisions -- network cable problem?
eth0: Interrupt posted but not delivered -- IRQ blocked by another device?
Flags; bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0)
Transmit list ffffffff vs. ca7c5200.
0: @ca7c5200 length 8000002a status 0000002a
1: @ca7c5240 length 8000002a status 0000002a
2: @ca7c5280 length 8000002a status 0000002a
3: @ca7c52c0 length 8000002a status 0000002a
4: @ca7c5300 length 8000002a status 0000002a
5: @ca7c5340 length 8000002a status 0000002a
6: @ca7c5380 length 8000002a status 0000002a
7: @ca7c53c0 length 8000002a status 0000002a
8: @ca7c5400 length 8000002a status 0000002a
9: @ca7c5440 length 8000002a status 0000002a
10: @ca7c5480 length 8000002a status 0000002a
11: @ca7c54c0 length 8000002a status 0000002a
12: @ca7c5500 length 8000002a status 0000002a
13: @ca7c5540 length 8000002a status 0000002a
14: @ca7c5580 length 8000002a status 8000002a
15: @ca7c55c0 length 8000002a status 8000002a
eth0: Resetting the Tx ring pointer.
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timed out, tx_status ff status e000.
diagnostics: net ffff media ffff dma ffffffff.
eth0: Transmitter encountered 16 collisions -- network cable problem?
eth0: Interrupt posted but not delivered -- IRQ blocked by another device?
Flags; bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0)
Transmit list ffffffff vs. ca7c5200
Grazie
Ciao
AnonimoVeneziano
18-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da Anar
Aggiungo questo log che dovrebbe essere interessante:
[root@Linser root]# dmesg | more
esetting the Tx ring pointer.
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timed out, tx_status ff status e000.
diagnostics: net ffff media ffff dma ffffffff.
eth0: Transmitter encountered 16 collisions -- network cable problem?
eth0: Interrupt posted but not delivered -- IRQ blocked by another device?
Flags; bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0)
Transmit list ffffffff vs. ca7c5200.
0: @ca7c5200 length 8000002a status 0000002a
1: @ca7c5240 length 8000002a status 0000002a
2: @ca7c5280 length 8000002a status 0000002a
3: @ca7c52c0 length 8000002a status 0000002a
4: @ca7c5300 length 8000002a status 0000002a
5: @ca7c5340 length 8000002a status 0000002a
6: @ca7c5380 length 8000002a status 0000002a
7: @ca7c53c0 length 8000002a status 0000002a
8: @ca7c5400 length 8000002a status 0000002a
9: @ca7c5440 length 8000002a status 0000002a
10: @ca7c5480 length 8000002a status 0000002a
11: @ca7c54c0 length 8000002a status 0000002a
12: @ca7c5500 length 8000002a status 0000002a
13: @ca7c5540 length 8000002a status 0000002a
14: @ca7c5580 length 8000002a status 8000002a
15: @ca7c55c0 length 8000002a status 8000002a
eth0: Resetting the Tx ring pointer.
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timed out, tx_status ff status e000.
diagnostics: net ffff media ffff dma ffffffff.
eth0: Transmitter encountered 16 collisions -- network cable problem?
eth0: Interrupt posted but not delivered -- IRQ blocked by another device?
Flags; bus-master 1, dirty 0(0) current 16(0)
Transmit list ffffffff vs. ca7c5200
Grazie
Ciao
E' indubbio che hai problemi con la scheda di rete, prova a disabilitare APIC o ACPI
Ciao
E' quello che sto cercando di fare, ma da bios posso solo impostare APIC o PIC e se provo a settare PIC mi dice che vi è installato un SO con funzione APIC;
Vorrei avviare con l'opzione "noapic" ma non sò cosa e quando scrivere all'avvio, o metterlo di default; utilizzo Grub, ed ho installato solo Fedora core1.
Grazie
Ciao
prova ad impostare ugualmente PIC (tutt'alpiù non funge).
grub non lo conosco ma in lilo (magari anche in grub si mette append="noapic" se append c'è già puoi inserire noapic tra gli altri parametri (es. append="xxx xxx xxx noapic xxx xxx".
Ieri sera ho trovato dove mettere noapic, l'ho aggiunto, se non erro, in /boot/grub/grub.conf
Il log di "dmesg | more " è leggermente cambiato, non mi ricordo come, ma l'errore persiste.
Proverò a settare PIC
Volevo disabilitare il PLug & Play da Bios ma non lo trovo sulla GA 7DXR+
Ho sentito altri che disabilitandolo sono riusciti arisolvere
Mha.....
ciauz
Già che c'ero ho installato l'ultimo bios; risettando il bios ho impostato pic, vedo da cat /proc/interrupts che ha preso l'opzione, ma il problema persiste;
Altri che avevano il mio problema, irq condiviso con controller USB, disattivando i controller, hanno risolto, ma io ho il mouse usb...
Come posso tentare di settare un altro irq per i controlle o per la scheda ethernet??
Ciao
Domani provo anche a mettere la realtek (ora su Windows) su Linux, e la 3com su Win....
Ariciao
Ma porcaccia......
ho scambiato le 2 schede, morale, la 3com su Win funziona, e la Realtec su Linux non ha fatto neanche 1 piega:
All'avvio mi ha fatto sconfigurare la 3com e configurare la Realtec, quindi indirizzo ip, gateway e maschera, è bastato configurare i DNS che era già tutto funzionante, ora sto postando con linux su router adsl.....
E' 2 settimane che ci sbatto la testa!
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.