Wotan
10-03-2004, 13:39
Salve a tutti.
Comincio con il descrivere la situazione: ho tre pc (due con Win2k e uno con WinXP) collegati in rete "paritaria" (non so come si dica: nessuno di essi è un server) tramite il DSL-504 della D-LINK, che fa anche da modem ADSL.
Il problema è il solito: la suddivisione della banda tra i computer (ho già letto il thread toppato :O , ma non ho trovato quello che cercavo :rolleyes: ).
Se uno dei pc facesse da gateway potrei, in qualche modo, distribuire io la banda a ciascuno degli altri, giusto? Il fatto è che tutto ciò funziona finchè il "server" resta acceso.
Cercando in giro mi pare di aver capito che impostando più gateway nella configurazione del TCP/IP se il primo della lista risulta inattivo (i.e. il server è spento) il traffico verso internet passa attraverso il secondo (che nel mio caso sarebbe il DSL-504).
Spero di essermi spiegato e di non aver detto cavolate... :D
Il mio dubbio è: se uno degli altri computer è collegato a internet tramite il router (2° gateway) e ad un tratto il server (1° gateway) si accende, il traffico verso il web continua a passare dal router o viene instradato dal server?
Rispondete numerosi plz (almeno quelli di voi che ci hanno capito qualcosa :D )
CIAUZ
Comincio con il descrivere la situazione: ho tre pc (due con Win2k e uno con WinXP) collegati in rete "paritaria" (non so come si dica: nessuno di essi è un server) tramite il DSL-504 della D-LINK, che fa anche da modem ADSL.
Il problema è il solito: la suddivisione della banda tra i computer (ho già letto il thread toppato :O , ma non ho trovato quello che cercavo :rolleyes: ).
Se uno dei pc facesse da gateway potrei, in qualche modo, distribuire io la banda a ciascuno degli altri, giusto? Il fatto è che tutto ciò funziona finchè il "server" resta acceso.
Cercando in giro mi pare di aver capito che impostando più gateway nella configurazione del TCP/IP se il primo della lista risulta inattivo (i.e. il server è spento) il traffico verso internet passa attraverso il secondo (che nel mio caso sarebbe il DSL-504).
Spero di essermi spiegato e di non aver detto cavolate... :D
Il mio dubbio è: se uno degli altri computer è collegato a internet tramite il router (2° gateway) e ad un tratto il server (1° gateway) si accende, il traffico verso il web continua a passare dal router o viene instradato dal server?
Rispondete numerosi plz (almeno quelli di voi che ci hanno capito qualcosa :D )
CIAUZ