View Full Version : quanta roba tiene un molex?
ciao a tutti
saro' rapidissimo! un molex mi tiene un inverter con due neon e 4 led?
mi serve perche' ho lo switch on-off dopo il molex prima dell'inverter e volevo collegare a quello switch anche i led cosi' da accendere tutto assieme dall'interruttorino.
thx anticipati
Originariamente inviato da Gigifly
ciao a tutti
saro' rapidissimo! un molex mi tiene un inverter con due neon e 4 led?
mi serve perche' ho lo switch on-off dopo il molex prima dell'inverter e volevo collegare a quello switch anche i led cosi' da accendere tutto assieme dall'interruttorino.
thx anticipati
Tutti i molex sono in parallelo fra di loro divisi in due canali collegati all'uscita dell'alimentatore, quindi la domanda ke ti devi fare non è "quanto tiene un molex" ma "quanto tiene un il mio alimentatore?"
Quindi la risposta viene da sè....
....e fidati 2 neon e 4 LED non sono praticamente niente per un alimentatore moderno....
thx mille....
credevo ci fosse un limite per ogni canale:)
quindi ora la domanda che sorge spontanea è:
i 4 led sul molex li collego in serie sul 12v con le resistenzine,
oppure in parallelo con una unica resistenza ?
LoveOverclock
10-03-2004, 12:57
Sbaglio o 12/4=3V...quindi non dovrebbero servire resistenze...?!
Sbaglio?!:confused:
-=DennyX=-
10-03-2004, 13:03
LOL!! Un neon da modding consuma AL MASSIMO 4W.
Un led consuma quasi niente.
Io ho provato a collegare il mio CPU sim. a un solo molex. 70W (si, SETTANTA) di carico sui 12V di un solo molex. E non ha fatto una piega. :D :D :D
Originariamente inviato da Gigifly
i 4 led sul molex li collego in serie sul 12v con le resistenzine,
oppure in parallelo con una unica resistenza ? La resistenza che va bene per un led, non va bene per più led in parallelo (perchè passa più corrente quindi c'è più caduta di potenziale).
In sostanza ricorda che qualunque collegamento tu faccia, la resistenza va ricalcolata.
Personalmente ti suggerirei di metterne più in serie, in modo da avvicinarti ai 12v di tensione necessaria, ed eventualmente togliere la tensione di troppo con una sola piccola resistenza (opportunamente calcolata). Da quanti V sono i led? Quanti ne vuoi collegare?
azzz ......che fikata sto forum.....ho imparato + cose in due mesi di forum che in un anno di smanettamenti alla cacchio(facendo + danni che altro)
allora i led sono questi (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=46_106&products_id=469) da 3 mm.
ne vorrei collegare 4
beh basta pensare che con un molex ci gestisci una peltier senza problemi...:D
-=DennyX=-
10-03-2004, 13:17
Originariamente inviato da acse
beh basta pensare che con un molex ci gestisci una peltier senza problemi...:D No calma... non esageriamo. :D
Penso che se metti una peltier da più di 100W su un solo molex, cominci ad avere problemi... Io ricordo che quando aumentavo il carico oltre 100W i fili cominciavano a scaldarsi. Devo dire che era un alimentatore di qualità scarsa (q-tec 450) ma comunque credo che nemmeno i produttori più famosi usino cavi da 20A! :D :D
x Gigifly:
Ma di quanti V hanno bisogno?
bella domanda denny:D io li ho presi li' ma mi son dimenticatoi di chiedere e sul link non c'e' scritoo....uffa che pistola che sono!!!!!
comunque penso 3v o meno , ora ne ho uno collegato per il glowpad (http://gigifly.altervista.org/IMG_0432.jpg) alla presa usb sulla tastiera (l'usb non dovrebbero essere 5v?)
non so' come senza resistenza non si sia ancora brasato
Secondo me la tua situazione è semplicissima:
Metti i 4LED in srie senza alcuna resistenza. Su ogni LED cadranno circa 3 V e sei a posto.
Se invece vedi ke l'ultimo LED della serie fa fatica ad accendersi, devi per forza metterli in parallelo con una resistenza unica, ke approssimativamente potresti prendere da 100ohm o 120ohm
Magari provi e vedi come si comportano ;)
-=DennyX=-
10-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Gigifly
bella domanda denny:D io li ho presi li' ma mi son dimenticatoi di chiedere e sul link non c'e' scritoo....uffa che pistola che sono!!!!!
comunque penso 3v o meno , ora ne ho uno collegato per il glowpad (http://gigifly.altervista.org/IMG_0432.jpg) alla presa usb sulla tastiera (l'usb non dovrebbero essere 5v?)
non so' come senza resistenza non si sia ancora brasato
Sei pazzOO??
Quei gioielli sono molto delicati! Cerca di non torturarli più a 5V! :eek:
Io mi informerei sul voltaggio di funzionamento, anche se molto probabilmente è attorno ai 3V; quindi se ne metti 4 in serie collegati ai 12V dovresti cavartela senza utilizzare alcuna resistenza.
DarkAngel77
10-03-2004, 15:19
Come già detto il molex in sè non ha grossi problemi di amperaggio, ma possono essere i cavi ad averli. Tenendo presente che i cavi in uscita dagli alimentatori sono da 0.5mm² o al max da 0.75mm² io sconsiglierei di caricare un singolo canale oltre i 6A nel primo caso o 9A nel secondo. Comunque prima di raggiungere queste correnti con neon e LED si illumina tutta la casa, non solo l'interno del PC
Originariamente inviato da DarkAngel77
Come già detto il molex in sè non ha grossi problemi di amperaggio, ma possono essere i cavi ad averli. Tenendo presente che i cavi in uscita dagli alimentatori sono da 0.5mm² o al max da 0.75mm² io sconsiglierei di caricare un singolo canale oltre i 6A nel primo caso o 9A nel secondo. Comunque prima di raggiungere queste correnti con neon e LED si illumina tutta la casa, non solo l'interno del PC
facendo due conti con 12V e 6A ci accendi circa 1000 led blu ultraluminosi. Se usi quelli verdi o rossi quasi il doppio....quindi vai tranquillo!! :D
ciao, se sono semplici led da elettronica viaggiano tutti a 5 volt!!cmq io una resistenzina la metterei cmq, non si sa mai!
cmq i led si accendono con una tensione che è di 1,3 o 1,7 nn ricordo, quindi vai tranquillo!!
Originariamente inviato da genk
ciao, se sono semplici led da elettronica viaggiano tutti a 5 volt!!
:sofico: ...ma dai... 6 sicuro di quello ke dici?!?
Io di LED in 2 anni ne ho visti parecchi e ti posso dire ke sono veramente pochi e moooolto fortunati quelli ke arrivano a 5V... ;)
Poi la tensione nominale dipende tutta dal colore:
blu: 3,5V
rosso:2V
verde: circa 2 - 2,5V
ovviamente parlo di quelli ultraluminosi ;)
-=DennyX=-
10-03-2004, 18:24
Ha ragione Sibilo!
Di ultraluminosi ne ho visti tanti e di tutti i colori, ma nessuno andava a 5.
e il mio?
sto impazzendo? ce l'ho sotto il mouse acceso!! da due gg ,
un leddino ad alta intensità blu.....alla presa usb della tastiera,
l'unica cosa che potrebbe essere è che la presa sulla tastiera non sia a 5v. Infatti se c collego un mouse o una periferica che non chiede molto funzia .....gia' se ci attacco la fotocamera digitale non va
puo' essere?
-=DennyX=-
10-03-2004, 18:52
Le prese usb hanno 5V.
Comunque se è il classico led da 3,2 - 4 V e lo alimenti a 5, non lo bruci immediatamente. Semplicemente gli stai accorciando terribilmente la vita. :D (i led non hanno un filamento che si rompe, ma hanno una morte lenta)
Non voglio portare sfiga eh! :D Magari quello che stai usando è fatto per andare proprio a 5 V.
Ma almeno adesso sai a cosa dovrai dare la colpa, SE noterai che quel led sarà meno luminoso degli altri.
Originariamente inviato da Gigifly
puo' essere?
certo è normalissimo! xkè la corrente ke arriva dalla Usb si divide in due parti: una al LED e una alla periferica.
Quindi se la periferica "ciuccia" poca corrente ne rimane abbastanza per il LED, altrimenti no e il LED non si accende più.
Io quando ho moddato il mio sorcio e la mia tastiera avveniva l'esatto contrario: se attaccavo troppi led, la corrente veniva assorbita tutta da questi, e il mouse e la tastiera non andavo più.
Originariamente inviato da Sibilo
:sofico: ...ma dai... 6 sicuro di quello ke dici?!?
Io di LED in 2 anni ne ho visti parecchi e ti posso dire ke sono veramente pochi e moooolto fortunati quelli ke arrivano a 5V... ;)
Poi la tensione nominale dipende tutta dal colore:
blu: 3,5V
rosso:2V
verde: circa 2 - 2,5V
ovviamente parlo di quelli ultraluminosi ;)
io ho detto led che si usano in elettronica, i quali io alimento tutti a 5 volt senza nessunissimo problema, per quelli ultraluminosi non so com'è la storia, so solo che quelli comunissimi se alimentati a 5 v vanno bene!!
Originariamente inviato da genk
io ho detto led che si usano in elettronica, i quali io alimento tutti a 5 volt senza nessunissimo problema, per quelli ultraluminosi non so com'è la storia, so solo che quelli comunissimi se alimentati a 5 v vanno bene!!
Mi dispiace smentirti ancora, ma quelli NON-ultraluminosi hanno tensioni nominali ancora più basse. Intorno a 1.6 1.7V
Quindi se li alimenti con 5V senza resistenza fai solo del gran fumo e basta.
E fidati di questo xkè in laboratorio di elettronica sono peggio di un dinamitardo ;)
Provo tutti i componenti al massimo per testare il limite, e ovviamente lo supero :D
ascolta, io in laboratorio con alimentazione a 6,9 e resistenza che lunedì vedi quanto è, cmq piccola faccio andare i led benissimo!!la tensione che dici tu è quella per l'accensione, sotto la quale il led si spegne!!
altro non so dirti, cmq lunedì faccio un po' di espimenti e ti dico
ah, anke un interato (un encoder binario 7 segmenti) se alimentato all'incontrario, gnd al posto di vcc e viceversa, dovrebbe guastarsi, mentre non è vero, se esposto a questa "tortura" per poki secondi, si cuoce un po', ma funziona benissimo lostesso!
CIAO!
Originariamente inviato da genk
ascolta, io in laboratorio con alimentazione a 6,9 e resistenza che lunedì vedi quanto è, cmq piccola faccio andare i led benissimo!!la tensione che dici tu è quella per l'accensione, sotto la quale il led si spegne!!
altro non so dirti, cmq lunedì faccio un po' di espimenti e ti dico
ok visto ke nn ti fidi di me (credo ke sia del tutto normale visto ke nn mi conosci neanke ;) ) fidati della fairchild (http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@1777524824.1078950766@@@@&BV_EngineID=cccgadckliifkimcfngcfkmdgkldfjg.0&cacheID=itie&3256403707=3256403707&catoid=-160493911)
Questi sono LED normali NON-ultraluminosi
Tanto x chiarirci: Vf (nominale) = 2V
Vr (massima) = 3V
Se usi un'alimentazione di 6.9V (ke strano valore! ma cosa ci fai di preciso?) devi per forza utilizzare una resistenza non inferiore a 270ohm
allora, lunedì misuro tutto per bene, cmq con 6,9 volt ho una tensione in entrata sulla bredboard (o kome si scrive) di 6 volt più o meno!!
lunedì faccio tutti i test e poi ti dico, ciao!
e questa (http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@1777524824.1078950766@@@@&BV_EngineID=cccgadckliifkimcfngcfkmdgkldfjg.0&cacheID=itie&3256404707=3256404707&catoid=-160512271) è la scheda con tutti i paramentri fondamentali sui LED ultraluminosi.
Qui danno come tensione massima 5V...ma io mi fido poco....dopo avergli fatto assaggiare 5V x più di 10 sec. tutti i miei led ultraluminosi hanno iniziato a fare solo il 25% della luce totale.
Non si sono rotti, ma nn andranno mai + bene come prima, quindi occhio ;)
skizzo03
14-03-2004, 03:02
non per fare il sapientone ma i led vanno con qualsiasi tensione vanno anche con 100 volt e oltre basta solo calcolare la resistenza necessaria al led stesso, per esempio se un led è rosso si calcola in una certa maniera se è blu in un'altra e così via i led funzionano con una caduta di tensione e di conseguenza più volt alimento maggiore dovrà essere lacaduta di tensione e maggiore la resistenza tutto qui, su qualsiasi manuale elettrotecnico si trova la formula raga!
scusate ma non è per fare il sapientone ma solamente per dirvi come stanno le cose ciuauzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da skizzo03
non per fare il sapientone ma i led vanno con qualsiasi tensione vanno anche con 100 volt e oltre basta solo calcolare la resistenza necessaria al led stesso, per esempio se un led è rosso si calcola in una certa maniera se è blu in un'altra e così via i led funzionano con una caduta di tensione e di conseguenza più volt alimento maggiore dovrà essere lacaduta di tensione e maggiore la resistenza tutto qui, su qualsiasi manuale elettrotecnico si trova la formula raga!
scusate ma non è per fare il sapientone ma solamente per dirvi come stanno le cose ciuauzzzzzzzzzzzzz
noi stiamo parlando di accendere un led senza alcuna resistenza!!
se metti un led a 100 v senza resistenza poi senti ke buon profumo!!:D
Originariamente inviato da skizzo03
non per fare il sapientone ma i led vanno con qualsiasi tensione vanno anche con 100 volt e oltre basta solo calcolare la resistenza necessaria al led stesso, per esempio se un led è rosso si calcola in una certa maniera se è blu in un'altra e così via i led funzionano con una caduta di tensione e di conseguenza più volt alimento maggiore dovrà essere lacaduta di tensione e maggiore la resistenza tutto qui, su qualsiasi manuale elettrotecnico si trova la formula raga!
scusate ma non è per fare il sapientone ma solamente per dirvi come stanno le cose ciuauzzzzzzzzzzzzz
....ragazzi ho avuto un'illuminazione....ho finalmente capito cos'è l'acqua calda :sofico:
Se leggi ATTENTAMENTE, la discussione era incentrata sulle tensioni NOMINALI dei LED!!!!
e quello ke hai detto tu adesso, per me e per genk era scontato fin dall'inizio :D
eheh, semo i migliori!cmq domani è giornata di test!!devo testare un led del laboratorio a 5 v e più!!!
proverò a portarlo oltre il limite, diciamo 7 per ora!!
lol che diatriba per un led!!! hehehe
mentre vi scannate io agisco........ e siccome non capisco una mazza di elettronica , sperimento :D (un giorno o l'altro ci rimango attaccato alla 220!!!):D :D :D
comunque quelli blu ad alta intensita' ne sto provando uno a 6 v da ieri...... per ora tiene ( anche perche' quello che mi fa retroilluminare iul senfu è acceso da 5 gg a 5v e non fa na piega )
comunque quelli che ho io vanno con + di 3,5 volt perche' se ne metto 3 in serie sul 12v uno non ce la fa ad accenderlo.
byez raga :)
cmq gigifly, 12/3=4, nn 3,5:p!!
Sheerqueenie
25-03-2004, 10:50
POSSO COLLEGARE QUINDI su un molex un neon "perfect light series" e un lettore dvd?
grazie
Originariamente inviato da Sheerqueenie
POSSO COLLEGARE QUINDI su un molex un neon "perfect light series" e un lettore dvd?
grazie
ma certo!!!
Io ho sul primo canale:
5 ventole 8x8
2 neon
14 led ultraluminosi
masterizzatore
e sul secondo:
hdd 80gb
9800liscia
Sheerqueenie
25-03-2004, 18:04
sibilo ma con che alimentatore ?
Originariamente inviato da Sheerqueenie
sibilo ma con che alimentatore ?
:rolleyes: scusami....
400W super-economico
Sheerqueenie
25-03-2004, 18:15
AZZO,
quindi io con un 550 watt dell qtec sono in paradiso !:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.