View Full Version : Realizzare apllicazioni in JAVA
Qualcuno potrebbe indicarmi come fare per realizzare applicazioni in Java ? Che strumento di sviluppo devo utilizzare ? A me interessa che l'applicazione Java mi giri sia sotto Linux che windows ....
A meno di usare funzioni "strane" un'applicazione Java "gira" per definizione sui sitemi operativi su cui č presente un ambiente runtime java (e ci mancherebbe solo che non andasse, mi dirai :D)
Nelle faq della sezione trovi le indicazioni sugli strumenti di cui devi disporre per poter iniziare a sviluppare. Se le hai gią lette e qualcosa non ti č chiaro o vuoi ulteriori indicazioni, beh, siamo qua :)
Dove sono le FAQ ????? :(
Guarda qui in alto http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=38 ;)
ti serve
1) il Java Software Development Kit (SDK), scaricabile x es. dal sito java.sun.com
2un editor qualsiasi (anche il notepad) o una IDE specifica x la scrittura/compilazione di java, esempi di IDE sono:
-Eclipse (la versione SDK, non solo la platform) [gratis]
-NetBeans [gratis]
-Borland JBuiilder [gratis/a pagamento a seconda delle versioni]
-IntelliJ IDEA [a pagamento]
etc..
PS io sto usando Eclipse e lo trovo valido
Ok sto provando il compilatore Borland .... volevo sapere ma per realizzare applicazioni per i telefonini che supportano Java che devo fare ?
Devi scaricare un "J2ME Wireless Toolkit". Ce n'č uno di Sun, poi c'č quello di Nokia, Siemens. A me piace quello della Sony Ericcson (so' tutti uguali, cambiano gli emulatori).
Ce ne sono 2 versioni, la 1.04 č quella compatibile con tutti i dispositivi che supportano Java, la 2.0 solo con alcuni di ultima generazione (MIDP 2.0 Compliant).
Originariamente inviato da ualla
scusate se mi intrometto,ma avevo una domanda per PGI(e per chiunque mi sappia rispondere):
io ho un prog per cellulare .sis(symbian)...si potrebbe fare qualcosa per trasformarlo in .jar o cmq estrarre il prog base dal .sis e crearci intorno un prog java?
scusate se ho fatto una domanda stupida per voi ma di queste cose me ne capisco ben poco...
Uhm sicuro che sia realizzato in java ? potrebbe essere scritto in linguaggio nativo per Symbian (qche variante del C presumo)
Ho dato un occhio a un sis che avevo sottomano e "guardandoci dentro" non mi sembra mica tanto un jar/class java...
e cque ho paura che la tua domanda sia al limite del regolamento del forum ;)
Originariamente inviato da Ecio
ti serve
1) il Java Software Development Kit (SDK), scaricabile x es. dal sito java.sun.com
2un editor qualsiasi (anche il notepad) o una IDE specifica x la scrittura/compilazione di java, esempi di IDE sono:
-Eclipse (la versione SDK, non solo la platform) [gratis]
-NetBeans [gratis]
-Borland JBuiilder [gratis/a pagamento a seconda delle versioni]
-IntelliJ IDEA [a pagamento]
etc..
PS io sto usando Eclipse e lo trovo valido
Questo discorso vale anche per realizzare applicazioni 'aziendali' ossia applicazioni che mi possono aiutare in ambito aziendale? E su server web e roba simile? Ho le idee piuttosto confuse, ma visto che me lo devo imparare, vorrei sapere le potenzialitą di sviluppo del corredo indicato!
Grassie!
Originariamente inviato da Apoc.it
Questo discorso vale anche per realizzare applicazioni 'aziendali' ossia applicazioni che mi possono aiutare in ambito aziendale? E su server web e roba simile? Ho le idee piuttosto confuse, ma visto che me lo devo imparare, vorrei sapere le potenzialitą di sviluppo del corredo indicato!
Grassie!
Beh dipende cosa ci devi fare, a livello aziendale si usa di tutto di piu', ti puo' servire l'interazione con database, la creazione di report, lo sviluppo di applicativi client/server, la creazione di application server dedicati a far girare applicazioni, l'interfacciamento con webserver a livello di RPC, Web Services, XML, la creazione di pagine JSP + EJB lato server etc...
Alcune cose si realizzano con apposite librerie di java (x es. l'accesso ai DB, il parsing XML etc.) altre necessitano di applicazioni aggiuntive (per es. se vuoi fare prove a livello enterprise dovresti usare un application server, x es il gratuito JBoss) etc... insomma io ho solo una conoscenza teorica (ho letto qche articolo qua e la') di queste cose, e a maggior ragione se non so cosa vuoi fare non ti posso aiutare :)
Cque i prodotti di cui sopra in genere hanno alcune delle funzionalita' che ho riportato, altre le possono raggiungere con plugin. Mi spiego: se vuoi lavorare con i database, basta avere la java SDK e dovresti avere tutte le API che ti servono per usare un database. Se pero' vuoi un qualche tool per, che so, fare delle query di prova sul DB, allora per alcune IDE (x es Eclipse ma penso che il discorso valga x tutte) esistono dei plugin che si interfacciano alla IDE e ti danno l'accesso al database in maniera grafica/semplice.
Spero di essermi spiegato
Originariamente inviato da Ecio
Beh dipende cosa ci devi fare, a livello aziendale si usa di tutto di piu', ti puo' servire l'interazione con database, la creazione di report, lo sviluppo di applicativi client/server, la creazione di application server dedicati a far girare applicazioni, l'interfacciamento con webserver a livello di RPC, Web Services, XML, la creazione di pagine JSP + EJB lato server etc...
Alcune cose si realizzano con apposite librerie di java (x es. l'accesso ai DB, il parsing XML etc.) altre necessitano di applicazioni aggiuntive (per es. se vuoi fare prove a livello enterprise dovresti usare un application server, x es il gratuito JBoss) etc... insomma io ho solo una conoscenza teorica (ho letto qche articolo qua e la') di queste cose, e a maggior ragione se non so cosa vuoi fare non ti posso aiutare :)
Cque i prodotti di cui sopra in genere hanno alcune delle funzionalita' che ho riportato, altre le possono raggiungere con plugin. Mi spiego: se vuoi lavorare con i database, basta avere la java SDK e dovresti avere tutte le API che ti servono per usare un database. Se pero' vuoi un qualche tool per, che so, fare delle query di prova sul DB, allora per alcune IDE (x es Eclipse ma penso che il discorso valga x tutte) esistono dei plugin che si interfacciano alla IDE e ti danno l'accesso al database in maniera grafica/semplice.
Spero di essermi spiegato
Chiarissimo! Grazie!
Originariamente inviato da Ecio
Uhm sicuro che sia realizzato in java ? potrebbe essere scritto in linguaggio nativo per Symbian (qche variante del C presumo)
Ho dato un occhio a un sis che avevo sottomano e "guardandoci dentro" non mi sembra mica tanto un jar/class java...
e cque ho paura che la tua domanda sia al limite del regolamento del forum ;)
intanto ti ringrazio tanto della risposta!!!
cmq non č creato in java il .sis(era tardi ieri sera e mi sono espresso da cani...)č proprio una cosa apparte...
se lo ritieni opportuno cancello il msg,non pensavo di andare vicino al limite...
Originariamente inviato da ualla
scusate se mi intrometto,ma avevo una domanda per PGI(e per chiunque mi sappia rispondere):
io ho un prog per cellulare .sis(symbian)...si potrebbe fare qualcosa per trasformarlo in .jar o cmq estrarre il prog base dal .sis e crearci intorno un prog java?
scusate se ho fatto una domanda stupida per voi ma di queste cose me ne capisco ben poco...
I .sis pacchetti autoinstallanti generati da binari, prodotti a partire da sorgente C++, per il sistema Symbian.
Io direi che non c'č verso di "tradurli", a meno di disassemblare i binari in esso contenuti (cosa molto brutta e cattiva da fare :D, qui credo stia il limite da regolamento, ma mi sebra che tu fossi in assoluta buona fede).
Ciao.
Originariamente inviato da PGI
I .sis pacchetti autoinstallanti generati da binari, prodotti a partire da sorgente C++, per il sistema Symbian.
Io direi che non c'č verso di "tradurli", a meno di disassemblare i binari in esso contenuti (cosa molto brutta e cattiva da fare :D, qui credo stia il limite da regolamento, ma mi sebra che tu fossi in assoluta buona fede).
Ciao.
perdonatemi...la mia ignoranza in materia č spaventosa e mi ha portato a fare una domanda al limite del regolamento...non lo sapevo...edito subito...e scusatemi ancora e vi ringrazio per le risposte gentilissime datemi...
Quale ide posso scaricare per realizzare interfacce grafiche veloci tipo VB ma in JAVA ?
Originariamente inviato da leon84
Quale ide posso scaricare per realizzare interfacce grafiche veloci tipo VB ma in JAVA ?
puoi usare NetBeans o Jbuilder che supportano AWT e Swing
per Eclipse stanno lavorando ad un VisualEditor ma siamo alla versione 0.5 che gira solo su eclipse 2.x e supporta solo Swing/AWT se non erro. Stanno anche lavorando alla 1.0 che girera' su Eclipse 3.x e supportera' anche SWT.
Ergo se hai bisogno "urgente" vai di Netbeans o JBuilder (il primo gratuito il secondo a pagamento nelle versioni piu' potenti)
Ci sono un tot di plug-in per Eclipse che permettono di costruire in terfacce grafiche, alcuni usano swing, altri SWT. Non tutti sono freeware, ma nel mucchio trovi senz'altro qualcosa di interessante.
http://eclipse-plugins.2y.net/eclipse/plugins.jsp?category=UI
Originariamente inviato da PGI
Ci sono un tot di plug-in per Eclipse che permettono di costruire in terfacce grafiche, alcuni usano swing, altri SWT. Non tutti sono freeware, ma nel mucchio trovi senz'altro qualcosa di interessante.
http://eclipse-plugins.2y.net/eclipse/plugins.jsp?category=UI
e' vero, mi ero dimenticato nel post precedente di segnalare che oltre a VE ci sono i vari plugin come SWT designer e soci, di alcuni c'e' la versione free con meno funzionalita'
cque ben speriamo per fine anno con Ecilpse 3.x final + VE 1.0 final con supporto SWT ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.