gico
09-03-2004, 11:40
Ciao,
La domanda è semplice: in linea di massima è meglio il controller ide-raid Intel integrato nell ICH5R o uno su chip dedicato, come i SiliconImage (se non sbaglio), Promise e simili?
Nel mio caso specifico ho una ASUS P4C800-E che mette a disposizione sia due canali SATA forniti dall ICH sia due SATA controllati dal chip Promise 20378.
E? vero che il RAID con l'ich funziona solo sotto Win XP?
Che razza di controller RAID è allora? è controller software?
Se invece metto due dischi in RAID col Promise o cmq controlalti da un chip esterno (indifferentemente se integrato sulla mobo o su scheda PCI) posso installare qualunque sistema operativo, giusto?
Se con Win 2K-XP premo F6 e metto i dirver, se volgio instalalre per qualche assurdo motivo un Win 9x (98SE- ME) posso farlo?
Questo a livello compattibilità - flessibilità, e per quanto riguarda le prestazioni?
Senza sapere il perchè metterei d'istinto i dischi sul controller dedicato, ma siccome adesso che ho un disco SATA solo sul ICH è comodo non aver driver da specificare e mi trovo bene...
grazie, ciao! :) :) ;)
La domanda è semplice: in linea di massima è meglio il controller ide-raid Intel integrato nell ICH5R o uno su chip dedicato, come i SiliconImage (se non sbaglio), Promise e simili?
Nel mio caso specifico ho una ASUS P4C800-E che mette a disposizione sia due canali SATA forniti dall ICH sia due SATA controllati dal chip Promise 20378.
E? vero che il RAID con l'ich funziona solo sotto Win XP?
Che razza di controller RAID è allora? è controller software?
Se invece metto due dischi in RAID col Promise o cmq controlalti da un chip esterno (indifferentemente se integrato sulla mobo o su scheda PCI) posso installare qualunque sistema operativo, giusto?
Se con Win 2K-XP premo F6 e metto i dirver, se volgio instalalre per qualche assurdo motivo un Win 9x (98SE- ME) posso farlo?
Questo a livello compattibilità - flessibilità, e per quanto riguarda le prestazioni?
Senza sapere il perchè metterei d'istinto i dischi sul controller dedicato, ma siccome adesso che ho un disco SATA solo sul ICH è comodo non aver driver da specificare e mi trovo bene...
grazie, ciao! :) :) ;)