PDA

View Full Version : Dischi in RAID:confronto ICH5R - controller su MB


gico
09-03-2004, 11:40
Ciao,

La domanda è semplice: in linea di massima è meglio il controller ide-raid Intel integrato nell ICH5R o uno su chip dedicato, come i SiliconImage (se non sbaglio), Promise e simili?

Nel mio caso specifico ho una ASUS P4C800-E che mette a disposizione sia due canali SATA forniti dall ICH sia due SATA controllati dal chip Promise 20378.

E? vero che il RAID con l'ich funziona solo sotto Win XP?
Che razza di controller RAID è allora? è controller software?

Se invece metto due dischi in RAID col Promise o cmq controlalti da un chip esterno (indifferentemente se integrato sulla mobo o su scheda PCI) posso installare qualunque sistema operativo, giusto?

Se con Win 2K-XP premo F6 e metto i dirver, se volgio instalalre per qualche assurdo motivo un Win 9x (98SE- ME) posso farlo?

Questo a livello compattibilità - flessibilità, e per quanto riguarda le prestazioni?

Senza sapere il perchè metterei d'istinto i dischi sul controller dedicato, ma siccome adesso che ho un disco SATA solo sul ICH è comodo non aver driver da specificare e mi trovo bene...

grazie, ciao! :) :) ;)

MM
09-03-2004, 17:48
Perché non ti leggi le guide in testa alla pagina, intanto? ;)

gico
09-03-2004, 21:19
lette:) , ho trovato risposta a "se metto Win 98" (dovrebbe rilevare i controller integrati), poi c'è una discuss simile ma parlano di Pata e cmq non ho trovato menzionato il caso di SouthBridge che integrino funzioni RAID, che non ho capito se sono ibride SW/HW.

Ad ogni modo, se hai un parere così su due piedi è ben accetto, ;) cercando in giro non ho trovato quasi nulla del mio caso specifico, d'altronde di "simil ich5r" diffusi da un po' non ce ne sono!:(

Ciauz!

AstonSony
10-03-2004, 15:24
Ho una Asus p4c800 e deluxe ancora da instarllare.
1 maxtor 160 gb ata133.
2 maxtor 120 gb sata.

Risposta : metto l'ata133 sul promise eide e i 2 maxtor sata sempre sul promise in raid 0. Ciò al fine di avere sull'ata133 i vari sistemi operativi e sui 2maxtor sata in raid 0 le applicazioni, temp, swap, etc...

Alla tua domanda rispondo : Il raid in ICH5R è più performante in quanto gioca su una banda di 150 MBs , però funziona solo in win XP(forse anche in win2000); il raid sul promise dispone solo di una banda di 133 MBs in quanto và a finire sul bus PCI, però dovrebbe essere riconosciuto anche da altri sistemi operativi.
Inoltre win xp riconosce oltre 6 devices mentre gli altri SO solo 4, comunque dipende da SO a SO.

AstonSony
10-03-2004, 15:31
Inoltre per la installazione di più SO uso Bootit (va bene anche System Commander, ve ne sono anche di freeware).
Formatto con Bootit il 160 Gb in più partizioni C , ognuna delle quali può essere vista una sola alla volta. Per ogni C si installa il SO adeguato tenendo conto delle carratteristiche che ha : ad esempio il DOS 6.2 vede solo partizioni <= 32 Mb e fat16.
Tutto ciò per evitare problemi di sovrapposizioni di SO ed inoltre perchè ho applicazioni vecchie che sui recenti SO danno solo complicazioni.
Sembra complesso invece è facilissimo.

AstonSony
10-03-2004, 15:34
Mi scuso , il dos6.2 vede partizioni anche >=32 Mb. Ne uso talmente tanti che ogni volta mi dimentico le caratteristiche di ognuno.

gico
10-03-2004, 15:39
Ciao,
abbiamo la stessa identica mobo, quindi anche il medesimo chip promise... :)
Quello che non capisco è il discorso che l'ich5r comunichi a 150 mb/s e il promise comunichi a 133 mb/s

i 150 mb/s sono quelli promessi dall'interfaccia SATA, 133 MB/s sono quelli fissi per l'interfaccia PCI.
Da quel che ne so, ich che gestisce il bus PCI comunica a 266Mb/s com l'mch, quindi non 'è che un ipotetico traffico di 133 mb sul/i controller ide satura tutti i PCI.

Ad ogni modo tu usi esclusivamente il chip Promise, indifferentemente per un PATA singolo o SATA in RAID, giusto?

Finora ho usato per un sata singolo l'ich, senza ricorrere al controller "extra", però ho come l'impressione che un controller raid se funziona solo sotto XP (o w2k) sia una "interfaccia" a carico della cpu più che un controlerl vero e proprio!

Se potete smentire questa idea... ben venga!;) :)

Grazie, ciao!:)

gico
10-03-2004, 15:41
Ah, scusa, ho letto gli altri mess dopo aver postato il mio... ma sto botit com'è che funziona?
E' un programmino che sia avvia da... floppy? h.d?
una specie di fdisk + "scegli boot"?