PDA

View Full Version : Problema con RAID1


Sir Alderico
09-03-2004, 11:45
Ciao a tutti!
Da qualche settimana mi si è presentato un problema pittosto fastidioso con il mio RAID 1.
Piccola parentesi sull'HW: ho due Quantum Fireball plus AS
20.5 Gb un mobo abit nf7-s con controller raid Sata e i dischi sono entrambi collegati con serillel.
Torniamo al problema, da qualche settimana windows è diventato lentissimo accendersi e il tempo di attesa corrisponde al tempo che rimane accesa la lucetta rossa di lavoro dell'HD.
Inoltre mi capita spesso (almeno una volta a settimana) che se copio un file di grosse dimensioni (un DivX per esempio) nel raid al successivo avvio mi dice "incomplete raid set" e se entro nel pannello di controllo del raid mi dice che l'HD 1 (quello slave) è in stato "dropped" e in quel caso l'unica soluzione è cancellare il raid, ricrearlo copiando i dati dall'HD0 all'HD1.
Cosa può essere?
Come posso risolvere?
Tnx

Alder

p.s.
L'ultità smart mi dice che è tutto ok...

euromodding
09-03-2004, 11:56
Prova ad invertire gli HD per vedere se è il canale difettoso o l'hard disk ;)

MM
09-03-2004, 18:58
I driver della MB sono aggiornati?

Sir Alderico
09-03-2004, 19:23
I driver sono aggiornati (Forceware 3.13) il bios invece se non erro è il 19.
Non penso che sia un problema di canale...cmq appena torno a casa provo...tanto non mi costa nulla

Alder

Sir Alderico
11-03-2004, 21:52
Oggi arrivo a casa, e ,gioia delle giogie, mi compare questo messaggio:

"SATA detected a new event"

Vado a leggere e mi dice: Set 0 Dropped member 0 due to a port error. SRB status was Requested Timeout

Sapete da cosa possa dipendere?
Fra poco mi metto a piangere :cry:

HELP!

Alder

MM
11-03-2004, 22:23
Intanto aggiorna anche il bios ed i driver del SATA, poi ne riparliamo

Sir Alderico
12-03-2004, 12:13
Il bios della mobo (il 22) aggiorna anche il bios della silicon oppure no?
Se no, come faccio a aggiornare il bios del raid?
I driver raid aggiornati dove si trovano ?!

Alder

MM
12-03-2004, 14:20
I driver aggiornati li trovi sul sito della Abit
Oltre al bios c'è anche un driver per il controller SATA

Sir Alderico
25-03-2004, 20:37
Ciao!
Dopo aver aggiornato il bios sembrava che tutto funzionasse bene...almeno per un pò.
Poi ieri mattina il patatrack.
HD dropped.
Ho riscontrato settori danneggiati in entrambi i dischi, al che ho provveduto a scaricare l'apposita utility della maxtor e ho formattato a basso livello entrambi i dischi, per un totale di 10 ore di solazzamento.
Al riavvio ho formattato in NTFS e i dischi non avevano più settori danneggiati.
Ho ricreato il RAID, ho ripristinato il sistema operativo da una immagine ghost e fino a oggi pm sembrava funzionare di nuovo.
Poi mi ha droppato un disco di nuovo.
Come posso fare?
I miei problemi sono imputabili ai dischi ormai marci?
E' possibile?
Se cambio dischi mi ritrovo con i medesimi problemi o no?
HELP!
Non so + cosa fare!


Alder

MM
25-03-2004, 21:10
I problemi forse derivano dall'alimentazione o magari dal cavo EIDE
Proverei questi per primi...

Non hai mica overcloccato qualcosa?

Sir Alderico
25-03-2004, 21:18
Allora,
Il controller RAID è su SATA e i dischi sono collegati con serillel.
Il problema non deriva dall'overclock perchè dopo aver aggiornato il bios avevo ripristinato le frequenze di default e il disco è stato droppato ugualmente.
Pensavo anche io all'alimentazione... ma mi sembra strano con un 400w... e poi ho tolto due periferiche di recente (master e zip e controller SCSI) e in ogni caso non capisco perchè sia funzionato tutto correttamente per 6 mesi e poi abbia smesso tutto di un colpo....
Non ci capisco più nulla :(

Alder