NoX83
07-03-2004, 22:42
Non so se la mia opinione è condivisa, ma considero quanto meno assurdo il comportamento di quelli della aginform, sito che tutti conoscerete come rivenditore hardware.
Ho un modulo di ram, costo circa 35 euro, da rimandare indietro per usufruire della garanzia, in quanto difettoso. Ecco l'email che mi inviano col numero di RMA.
Gentilissimo cliente,
Le comunico che la procedura per avvalersi della garanzia è la seguente: il cliente deve inviare a spese proprie e in imballi idonei il prodotto non funzionante inserendo all'interno del collo la fotocopia dello scontrino/fattura d'acquisto e una breve descrizione del danno riscontrato e delle prove effettuate; all'esterno del pacco dovrà essere messo ben in evidenza il numero di RMA (autorizzazione al rientro fornito dall'Aginform per prodotti concordati preventivamente).
Il prodotto sarà testato nel più breve tempo possibile dai ns. tecnici, nel caso in cui verrà accertato il guasto/manomissione il pacco ripartirà nuovamente a carico del cliente.
Il suo numero di rientro è: XXXXXX.
Colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
No, ma dico. Da che mondo è mondo dove si è mai visto che il cliente paga pure le spese per il ritorno di un pezzo sostituito in garanzia? Non ho mica capito...il pezzo è rotto e non è colpa mia, è sempre stato difettato. Lo rimando, già pago le spese di invio, ma pure il ritorno mi pare un'assurdità fuori dal comune!
Tra invio e ritorno spendo una 20ina di euro, con pacchi in tempo utile, sul costo di 35 euro totale per la memoria nuova. PAZZIA!
Sono veramente senza parole.
Ho un modulo di ram, costo circa 35 euro, da rimandare indietro per usufruire della garanzia, in quanto difettoso. Ecco l'email che mi inviano col numero di RMA.
Gentilissimo cliente,
Le comunico che la procedura per avvalersi della garanzia è la seguente: il cliente deve inviare a spese proprie e in imballi idonei il prodotto non funzionante inserendo all'interno del collo la fotocopia dello scontrino/fattura d'acquisto e una breve descrizione del danno riscontrato e delle prove effettuate; all'esterno del pacco dovrà essere messo ben in evidenza il numero di RMA (autorizzazione al rientro fornito dall'Aginform per prodotti concordati preventivamente).
Il prodotto sarà testato nel più breve tempo possibile dai ns. tecnici, nel caso in cui verrà accertato il guasto/manomissione il pacco ripartirà nuovamente a carico del cliente.
Il suo numero di rientro è: XXXXXX.
Colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
No, ma dico. Da che mondo è mondo dove si è mai visto che il cliente paga pure le spese per il ritorno di un pezzo sostituito in garanzia? Non ho mica capito...il pezzo è rotto e non è colpa mia, è sempre stato difettato. Lo rimando, già pago le spese di invio, ma pure il ritorno mi pare un'assurdità fuori dal comune!
Tra invio e ritorno spendo una 20ina di euro, con pacchi in tempo utile, sul costo di 35 euro totale per la memoria nuova. PAZZIA!
Sono veramente senza parole.