PDA

View Full Version : Aiuto per compito di scienze


Hanamichi
07-03-2004, 20:06
Allora... vorrei sapere 2 cose: ho cercato con google ma niente... allora:

IN QUALI PARTI DEL TUBO DIGERENTE SI DIGERISCONO L'AMIDO E LE PROTEINE?

PERCHE NON SI RESPIRA QUANDO SI INGOIA IL CIBO?


grazie per le future risposte ;)

alexis1980
07-03-2004, 20:13
http://www.lucapalmieri.it/images/marzullo.jpg

dooka
07-03-2004, 20:14
PERCHE NON SI RESPIRA QUANDO SI INGOIA IL CIBO?


xchè trachea ed esofago sono 2 canali separati (il primo x la respirazione il secondo x il cibo) ed entrambi sono controllati da un organo chiamato "epiglottide" (direi) che funge da valvola. Chiudendo uno dei 2 rimane aperto l'altro


IN QUALI PARTI DEL TUBO DIGERENTE SI DIGERISCONO L'AMIDO E LE PROTEINE?


La digestione dell'amido avviene già nella bocca x merito della ptialina (contenuta nella saliva) che rompe i legami dell'amido riducendolo.

Lorekon
07-03-2004, 20:15
- dipende cosa intendi per "digeriscono"
se intendi "vengono scomposti in molecole più facilmente assorbibili"
direi tutto il digerente l'amido (dalla saliva in poi) e dallo stomaco in poi le proteine.

se intendi l'assorbimento... dopo il duodno ma non so dove precisamente.


- perchè l'epiglottide quando si deglutisce al passaggio del cibo si chiude per un arco riflesso automatico (involontario)

Hanamichi
07-03-2004, 20:17
RAGA è UN COMPITO DELLE SUPERIORI! NN MI DOVETE DARE RISPOSTE DA UNIVERSITà! :rotfl:
SE GLI DO DELLE RISPOSTE DEL GENERE LA PROF MI METTE 10 DIRETTAMENTE :D

Hanamichi
07-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da dooka
xchè trachea ed esofago sono 2 canali separati (il primo x la respirazione il secondo x il cibo) ed entrambi sono controllati da un organo chiamato "epiglottide" (direi) che funge da valvola. Chiudendo uno dei 2 rimane aperto l'altro



La digestione dell'amido avviene già nella bocca x merito della ptialina (contenuta nella saliva) che rompe i legami dell'amido riducendolo.
ok e le proteine?

aleza
07-03-2004, 20:23
L'amido viene digerito (quindi scisso in zuccheri semplici) dalla bocca in poi,le proteine vengono demolite nello stomaco grazie soprattutto alla pepsina...(se non sbaglio) :D... l'assorbimento vero e proprio di carboidrati semplici (derivati dall'amido) e di amminoacidi e peptidi (derivati dalle proteine) avviene nell'intestino grazie soprattutto alla presenza dei villi intestinali che contribuiscono ad aumentare la superficie assorbente dell'intestino :cool:

Jaguar64bit
07-03-2004, 20:44
Vedo che ogni tanto ti stacchi da UT2004 e da FarCry per dedicarti allo studio....:D

fedelover
07-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da Hanamichi


PERCHE NON SI RESPIRA QUANDO SI INGOIA IL CIBO?




Perchè se no muori strozzato:asd:

Hanamichi
07-03-2004, 21:03
OK GRAZIE MILLE A TUTTI :)

emica
07-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da Hanamichi


IN QUALI PARTI DEL TUBO DIGERENTE SI DIGERISCONO L'AMIDO E LE PROTEINE?

PERCHE NON SI RESPIRA QUANDO SI INGOIA IL CIBO?


grazie per le future risposte ;)


La digestione dell’amido inizia in bocca per mezzo dell'enzima amilasi (ptialina) presente nella saliva, data la scarsa permanenza del cibo in bocca questa azione assume scarsa rilevanza. L'azione dell'amilasi si interrompe nello stomaco perché l'ambiente acido inattiva l'azione dell'enzima.
La digestione dell’amido prosegue nell’ intestino tenue con l’amilasi pancreatica.

La digestione delle proteine, che ha bisogno di ambiente acido,inizia nello stomaco ad opera della pepsina e continua nel duodeno per mezzo di enzimi, le peptidasi pancreatiche.

Se ti serve qlc di più specifico o approfondito, chiedi pure


PERCHE NON SI RESPIRA QUANDO SI INGOIA IL CIBO?
Mai sentito parlare di epiglottide?

Ciao :)

Matro
07-03-2004, 21:08
Originariamente inviato da fedelover
Perchè se no muori strozzato:asd:

:rotfl: !