PDA

View Full Version : Per chi ha letto il libro e ha visto i film de "Il Signore degli Anelli"


PhoEniX-VooDoo
06-03-2004, 20:15
So che oramai la maggiornaza di voi l'hanno visto e arrivo un po tardi, ma io l'ho visto solo in questi giorni (parlo del 3° ep.) e in previsione della lettura del libro vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che l'hanno letto e visto il film.

Il finale, leggendo il libro, dà più soddisfazione del film o cosa? Il film è bello, mille oscar e golden globe e tutto, ma a me non ha dato quella sensazione di soddisfazione che mi aspettavo e sono rimasto abb. a bocca asciutta. ho anche aprezzato poco la parte finale "a spezzoni" (risveglio di Frodo/incoronazione/matrimonio ecc )

Vorrei solo sapere se leggendo il libro si ha una sensazione di soddisfazione, completezza maggiore, alla fine ?

ciao!

gpc
06-03-2004, 20:18
Il finale del libro è molto più triste, e va molto più avanti nel tempo se si leggono anche le appendici, che fanno alla fine parte integrante della storia.
Comunque leggilo in ogni caso il libro perchè ci sono molti più avvenimenti e secondo me è anche decisamente più bello del film, per quanto anche il film -secondo episodio a parte- mi sia piaciuto ;)

eriol
06-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Vorrei solo sapere se leggendo il libro si ha una sensazione di soddisfazione, completezza maggiore, alla fine ?

ciao!


fatti un favore...leggiti il libro. ;)

rob-roy
06-03-2004, 20:26
Manca un bel pezzo del libro nel 3° film.......:muro:

seb87
06-03-2004, 20:31
chiedi a leron........lui si che se ne intende...........................è un fanatico

Zebiwe
06-03-2004, 20:40
Una cosa su tutte: nel film PJ ha tagliato attraversando la contea. Cinematograficamente la scelta è giustificata..ma vuoi mettere leggere....non voglio spoilerare e mi fermo.. :D

PaTLaBoR
06-03-2004, 21:22
il libro è meraviglioso!

il film......mah sono convinto che per raccontare tutti i particolari della storia ci volevano 15 film da 3 ore ciascuno...

cmq il libro è decisamente migliore rispetto al film.

PhoEniX-VooDoo
06-03-2004, 21:35
ah molto bene lo speravo ;)

allora mi leggo il libro con tutta tranquillità, grazie ;)

ciao

/\/\@®¢Ø
06-03-2004, 21:36
Originariamente inviato da Zebiwe
Una cosa su tutte:
Come una cosa su tutte... e Tom Bombadil ? :cry:

Athlon
06-03-2004, 23:06
diciamo che nel film vedi una breve storia LIBERAMENTE TRATTA dal libro ... nel libro c'e' MOLTO di piu (per lo meno il DOPPIO) senza contare che il signore degli anelli stesso e' un proseguo.

Prima di leggere il signore degli anelli devi leggere "Lo Hobbit"

Athlon
06-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Come una cosa su tutte... e Tom Bombadil ? :cry:


Tom Bombadil e' un particolare :sofico: INSIGIFICANTE :sofico: non c'era bisogno di mettere nel film l'unico essere piu' potente dell' anello stesso e su cui l'anello non ha alcun potere.

Qnick
06-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da Athlon
diciamo che nel film vedi una breve storia LIBERAMENTE TRATTA dal libro ... nel libro c'e' MOLTO di piu (per lo meno il DOPPIO) senza contare che il signore degli anelli stesso e' un proseguo.

Prima di leggere il signore degli anelli devi leggere "Lo Hobbit"

Meglio ancora se prima di questi due ti leggi il Silmarillion (lo sto finendo ora :) )

;)

eriol
06-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da Qnick
Meglio ancora se prima di questi due ti leggi il Silmarillion (lo sto finendo ora :) )

;)


naaaaa!!!
quello è un approfondimento!
prima si deve appassionare, poi deve istruirsi! ;)

solo dopo aver letto il SdA e lo hobbit potrà affrontare il silma a cuor leggero altrimenti rischia di fargli l' effetto mattone!

Billabong
06-03-2004, 23:54
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
So che oramai la maggiornaza di voi l'hanno visto e arrivo un po tardi, ma io l'ho visto solo in questi giorni (parlo del 3° ep.) e in previsione della lettura del libro vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che l'hanno letto e visto il film.

Il finale, leggendo il libro, dà più soddisfazione del film o cosa? Il film è bello, mille oscar e golden globe e tutto, ma a me non ha dato quella sensazione di soddisfazione che mi aspettavo e sono rimasto abb. a bocca asciutta. ho anche aprezzato poco la parte finale "a spezzoni" (risveglio di Frodo/incoronazione/matrimonio ecc )

Vorrei solo sapere se leggendo il libro si ha una sensazione di soddisfazione, completezza maggiore, alla fine ?

ciao!

Il film manca di una narrazione solida, di personaggi e di dialoghi. Il libro invece ha una struttura drammatica molto più elaborata e personaggi più elaborati. In particolare sarumanm dopo la caduta, ha una bella discussione con gandalf e riemerge brevemente, in maniera molto tragica.

A me il finale del libro è piaciuto molto, sicuramente più del film che è di fatto inconcludente.

Billabong
07-03-2004, 00:01
Originariamente inviato da Athlon
Tom Bombadil e' un particolare :sofico: INSIGIFICANTE :sofico: non c'era bisogno di mettere nel film l'unico essere piu' potente dell' anello stesso e su cui l'anello non ha alcun potere.

Tom Bombadil forse è l'essere più potente del mondo, ma è innegabile che abbia un ruolo marginale e assolutamente accessorio all'interno della dinamica narrativa.

Personalmente (ma è anche opinione comune) lo trovo uno dei punti deboli del libro e nel film distraeva troppo; non credo si senta la mancanza.

Si sente la mancanza di credibilità dei personaggi. Denethor era tragico, qui è un'idiota, fa ridere la stolta pateticità che esibisce a ogni scena.

Idem aragorn, o, peggio ancora, arwen e tutta la storia, che sembra uscita da dawson's creek.

Mi è piaciuto invece il conflitto ad opera di gollum tra frodo e sam, ben costruito e molto ben integrato, dà tono ai personaggi.

Qnick
07-03-2004, 00:10
Originariamente inviato da eriol
naaaaa!!!
quello è un approfondimento!
prima si deve appassionare, poi deve istruirsi! ;)

solo dopo aver letto il SdA e lo hobbit potrà affrontare il silma a cuor leggero altrimenti rischia di fargli l' effetto mattone!

Ciao...allora ti spiego la mia situazione.Mio fratello ha letto tutti e tre i libri in questione, e dietro suo consiglio andai a vedermi il primo film della trilogia, alla quale mi sono veramente appassionato concludendo alla grande con la maratona a fine gennaio ;) :sofico:

Ho seguito anche il clan tolkeniano qui su hwu, senza però parteciparvi...ebbene ho deciso di partire secondo logica dal silmarillion, pur sapendo che la sua lettura non sarebbe stata facile...

cosa che inizialmente si è rivelata tale, ma mi è piaciuto moltissimo (mi mancano le ultime 30 paginette che "riassumono" le vicende narrate nel signore degli anelli).

Credo che avere il background "storico" prima di leggere lo hobbit e il SdA sia utile...ciò non toglie che il silmarillion possa venir letto anche successivamente, come molti hanno fatto, per una maggiore comprensione degli eventi.

Se uno però è preso dentro può anche tentare l'impresa ;)

eriol
07-03-2004, 00:19
Originariamente inviato da Qnick
Ciao...allora ti spiego la mia situazione.Mio fratello ha letto tutti e tre i libri in questione, e dietro suo consiglio andai a vedermi il primo film della trilogia, alla quale mi sono veramente appassionato concludendo alla grande con la maratona a fine gennaio ;) :sofico:

Ho seguito anche il clan tolkeniano qui su hwu, senza però parteciparvi...ebbene ho deciso di partire secondo logica dal silmarillion, pur sapendo che la sua lettura non sarebbe stata facile...

cosa che inizialmente si è rivelata tale, ma mi è piaciuto moltissimo (mi mancano le ultime 30 paginette che "riassumono" le vicende narrate nel signore degli anelli).

Credo che avere il background "storico" prima di leggere lo hobbit e il SdA sia utile...ciò non toglie che il silmarillion possa venir letto anche successivamente, come molti hanno fatto, per una maggiore comprensione degli eventi.

Se uno però è preso dentro può anche tentare l'impresa ;)


ognuno a suo modo.
l' importante è partire entusiasti. ;)
buona lettura! :)

Kewell
07-03-2004, 01:46
Per certi versi il finale del libro ti lasci ancora più a bocca asciutta del film, ma è ugualmente bellissimo.

Zebiwe
07-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da Athlon
Tom Bombadil e' un particolare :sofico: INSIGIFICANTE :sofico: non c'era bisogno di mettere nel film l'unico essere piu' potente dell' anello stesso e su cui l'anello non ha alcun potere.

anche a me sarebbe piaciuto vedere il buon vecchio Tom... però non mi sembra sia così potente..l'anello non ha effetto su di lui perchè non gli interessa. Gandalf dice che non si potrebbe dargli l'anello per conservarlo perchè se ne dimenticherebbe e lo perderebbe.

PhoEniX-VooDoo
07-03-2004, 11:15
grazie dei consigli! ;)

Volevo chiedere un'ultima cosa, ho visto che ci sono diverse edizioni, o meglio versioni del libro, cioè certi sono più grossi, certi piu piccoli, copertina diversa ecc. Ma la traduzione è una sola unica ad opera di un unico traduttore o ci sono in giro varie versioni? Ce ne sono di migliori e meno ? Se si quale devo prendere ?

ciao!

Dark Schneider
07-03-2004, 11:24
Cmq ragà vi scrivo alcune scene che ci saranno in più nella versione estesa...dico alcune perchè c'è ne saranno altre...ma per ora quelle che si sanno sono queste...la versione estesa durerà 4 ore e 50 minuti(un ora e mezza in più in pratica...cmq ecco alcune scene:




In una delle scene aggiunte vedremo Gandalf e i suoi guerrieri affrontare Saruman, alla fine della battaglia del Fosso di Helm, e sconfiggere lo stregone dai molti colori, che perisce cadendo dalla Torre di Isengard.


In una scena simile a quella del giuramento di Pippin davanti a Sire Denethor, Merry giura lealtà a re Theoden. Alcuni fotogrammi di questa scena erano già apparsi in uno dei primi teaser di Il Ritorno del Re.Vedremo inoltre una simpatica sfida tra Gimli e Legolas per chi regge meglio l'alcol.



Dopo aver accettato Anduril dalle mani di Elrond, vedremo Aragorn che utilizza il Palantir per rivelarsi a Sauron. E l'Oscuro Signore gli mostrerà una visione della malattia di Arwen. Parte di questa scena è stata utilizzata nella versione cinematografica per la scena del sogno di Aragorn, prima dell'arrivo di Elrond.



Ricordate poi la scena in cui il Re Stregone dice che spezzerà Gandalf? Quando Gandalf e Pippin cavalcano verso la cittadella per salvare Faramir dalla pira di Denethor, infatti, nell'Extended Edition il Re Stregone cala su di loro facendo atterrare la sua bestia sulle mura di Minas Tirith. Durante lo scontro, il Re Stregone spezza il bastone di Gandalf, ma poi giungono i Rohirrim e il servo di Sauron si distrae. L'inizio di questo scontro si può vedere nel trailer del film.



Durante la battaglia dei Campi di Pelennor vedremo anche la morte di Gamling, luogotenente di Theoden. E' proprio Gamling che Eomer piange sul campo, nel trailer.



Nelle Case di Guarigione, altra importante scena tagliata, Aragorn usa le sue doti di guaritore su Faramir, che si riprende. Durante la convalescenza, il capitano di Gondor incontra Eowyn e i due si innamorano. Per questo, nella scena dell'incoronazione, li vediamo vicini e sorridenti.



Mentre marciano verso monte Fato, vedremo Frodo e Sam travestiti da orchetti, che si uniscono a una colonna guidata da un feroce capitano orchetto che brandisce una frusta. La voce di questo stesso orchetto la sentiamo gridare "Avanti, vermi!" quando le truppe di Sauron lasciano Mordor, subito dopo la sequenza di Cirith Ungol.



Altra scena fondamentale è quella della Bocca di Sauron: la mancanza di essa modifica l'intera interpretazione della battaglia finale tra uomini e orchetti davanti al Cancello Nero. Nella versione cinematografica, Aragorn e compagnia arrivano davanti al Cancello, questo si apre e ne escono gli orchetti. Nell'Extended Edition, il gruppo è accolto dalla Bocca di Sauron (interpretata da Bruce Spence), orchetto con denti affilati e un elmetto a punta che gli copre gli occhi. La Bocca cavalca verso i nostri eroi e mostra loro la cotta di mithril di Frodo, quella che gli è stata rubata dagli orchetti a Cirith Ungol. Quindi li informa che Frodo è morto e l'anello è già in viaggio verso Barad-dur. Aragorn gli crede e gli eroi si disperano. Andando in battaglia al Cancello Nero, quindi, gli eroi non hanno più alcuna speranza, sanno che è arrivato il momento della fine, e la battuta di Aragorn "Per Frodo!" non è un incitamento a guadagnare tempo, ma un riferimento all'estremo sacrificio dello hobbit.

alphacygni
07-03-2004, 11:41
cmq a parte la extended della terza che ancora deve uscire, suggerisco decisamente di vedere la extended almeno del secondo episodio... perche' se quella del primo alla fin fine "allunga il brodo", quella de Le due Torri e' parecchio differente da quella cinematografica e rende il film molto piu' godibile (prima di vedere la ext non avevo dubbi nel dire che il secondo era piu "moscio" del primo episodio), vale la pena di vederla, specie per chi non lo ha apprezzato piu' di tanto... a me e' parso quasi di vedere un altro film!

Kewell
07-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
grazie dei consigli! ;)

Volevo chiedere un'ultima cosa, ho visto che ci sono diverse edizioni, o meglio versioni del libro, cioè certi sono più grossi, certi piu piccoli, copertina diversa ecc. Ma la traduzione è una sola unica ad opera di un unico traduttore o ci sono in giro varie versioni? Ce ne sono di migliori e meno ? Se si quale devo prendere ?

ciao!
La migliore è l'ultima uscita illustrata... costa 48 euro.