PDA

View Full Version : Controlli scooter per revisione


Matro
06-03-2004, 14:59
Quest'anno dovrò portare lo scooter alla revisione, e volevo sapere che controlli posso fare per vedere se è ok. Ovviamente non posso controllare i gas di scarico perché non ne sono in possesso, ma volevo sapere cosa posso controllare da solo, a partire dall'altezza dei fari, alla velocità (:D ), ecc... Ciao ;) !

sider
06-03-2004, 15:08
Se è un 50 ti controllano la velocità max

rob-roy
06-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da sider
Se è un 50 ti controllano la velocità max

Coosa!!??

Fammi capire,tu hai mai visto uno scooter 50 che fà al massimo 45 orari?

Lo chiedo perchè ho anche io uno scooter da revisionare,ma se è così col cavolo che lo porto.....piuttosto ci giro finchè non me lo sequestrano....

Matro
06-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da rob-roy
Coosa!!??

Fammi capire,tu hai mai visto uno scooter 50 che fà al massimo 45 orari?

Lo chiedo perchè ho anche io uno scooter da revisionare,ma se è così col cavolo che lo porto.....piuttosto ci giro finchè non me lo sequestrano....

Teoricamente deve fare i 45, basta mettere i fermi, quando è apposto ti lascio immaginare :D

rob-roy
06-03-2004, 16:14
Faro anche io così...però che rottura di palle.....:rolleyes:

amd1ghz
06-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da rob-roy
Coosa!!??

Fammi capire,tu hai mai visto uno scooter 50 che fà al massimo 45 orari?

Lo chiedo perchè ho anche io uno scooter da revisionare,ma se è così col cavolo che lo porto.....piuttosto ci giro finchè non me lo sequestrano....

perchè , ora quanti ti fa ?


Peronalmente mi fa solo piacere che vi controllino la vel. max.

In ogni caso , se non lo revisionate ve lo sequestrano , se togliete gli strozzi dopo la revisione ve lo sequestrano comunque
:Perfido:

rob-roy
06-03-2004, 16:21
Non è che uno scooter faccia i 200.....ma 45 è come andare in bicicletta....utilità zero.

Cmq ripeto,se sarò costretto a piombarlo lo butterò e userò a malincuore la macchina anche d'estate....:muro:

lnessuno
06-03-2004, 16:24
il mio fa i 55-60, l'ho fatto revisionare l'estate scorsa e non ho avuto problemi... nno credo che facciano un controllo di velocità

amd1ghz
06-03-2004, 16:27
E' una nuova legge , e le officine sono OBBLIGATE a fare il controllo della velocità , altrimenti non possono dichiarare conforme il motorino .

tanto qualcuno di loro si farà pagare per dichiarare il falso , dimenticate che siamo italiani ? :rolleyes:

spinbird
06-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da Matro
. Ovviamente non posso controllare i gas di scarico perché non ne sono in possesso,

non hai gas di scarico ? wow:D

Puccio Bastianelli
06-03-2004, 16:40
io la revisione sul 50ino l'ho fatta prima dell'estate scorsa presso il mio meccanico di fiducia che è autorizzato a fare revisioni ad auto e moto, credo sia superfluo dire che non avevo di certo ne fermi ne strozzature anche se è tutto originale:) ;)

sider
07-03-2004, 10:55
Si richiama la circolare n. 4250/M366 del 19 dicembre 2002, e con la
presente si dirimono taluni dubbi interpretativi del D.M. 29 novembre 2002 “Revisione
periodica dei motoveicoli e dei ciclomotori”.
Innanzi tutto si chiarisce che l’obbligo di verificare in sede di revisione la
composizione delle emissioni inquinanti a decorrere dal luglio 2003 riguarda sia i
motoveicoli (a due e quattro tempi) sia i ciclomotori; dalla stessa data per questi ultimi
verrà effettuato anche il controllo del rispetto del limite di velocità prescritto.

Marci
07-03-2004, 11:27
il mio, preso nuovo e mai toccato ha sempre fatto i 60-65, per cui secondo me i tappi sono una cavolata.
Dovrebbero renderli obbligatori per i primi 2 anni(i 14-15enni sono degli emeriti imbecilli quando vanno in scooter) per poi poterteli far togliere, non capisco come anche Valentino Rossi, usando uno scooter fosse obbligato ad andare a 45, nemmeno 50, 45:muro:

Matro
07-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da Marci
(i 14-15enni sono degli emeriti imbecilli quando vanno in scooter)

Prima di dire certe affermazioni ci penserei due volte, c'è chi fa lo str**zo ma c'è anche chi rispetta le regole :O

leoben
07-03-2004, 12:11
Originariamente inviato da Marci
il mio, preso nuovo e mai toccato ha sempre fatto i 60-65, per cui secondo me i tappi sono una cavolata.
Dovrebbero renderli obbligatori per i primi 2 anni(i 14-15enni sono degli emeriti imbecilli quando vanno in scooter) per poi poterteli far togliere, non capisco come anche Valentino Rossi, usando uno scooter fosse obbligato ad andare a 45, nemmeno 50, 45:muro:

Quando uno scooter viene omologato, deve rispettare il codice. I fermi vengono tolti dopo, prima della vendita...

E cosa ci sarebbe di strano se Valentino col suo scooter deve rispettare i limiti??? Secondo te uno come Schumy, siccome sa guidare l'auto come nessun altro, sarebbe autorizzato a guidare a 250km/h in autostrada??? Ma per cortesia, evitiamo certe affermazioni! :rolleyes:

Marcolino4d
07-03-2004, 13:14
ha i 14-15 enni sono degli emeriti imbecilli?
e allora vogliamo parlare dei furboni che sbucano dallo stop con i loro 2 metri di lurido cofano? lo fanno tutti e appena vedono uno scooter non badano a uscire dallo stop anche quando sei in prossimità della loro schifosa macchina

evitiamo i soliti uoghi comuni! i miei amici in scooter hanno fatto solo scivolate in curva e botti contro cofani sbucati all'improvviso dagli stop (uno si è diviso il casco in due.....)

ironmanu
07-03-2004, 13:35
una voce fuori dal coro:
23 anni uso lo scooter per andare all'uni,sr50 del 95 elaborato (circa 100KM/h:D ) .
i controlli sono i seguenti
1 - gas di scarico
2 - velocita max
3 - copertoni
4 - frecce e fari (le plastiche devono essere intatte e nn oscurate!)
5 - freni

l'unico problema sono i gas di scarico per i nn catalitici che se il motore nn è ben caldo fanno fatica a passare .
se avete lo scooter elaborato come me(ho anche il gruppo termico) ci mettete i fermi e va meno del 50 con gli stessi :eek: :eek: :eek:

Zip80
07-03-2004, 14:23
Qaunto costa una revisione...il mio Zip orami ha un bel pò d'annetti!

Per il fatto dei fermi la questione va approcciata in maniera differente IMHO:
Perchè i costruttori realizzano 50ini così performanti?
Lo Zip SP (il primo ad essere uscito..non so la versione attuale) faceva 95 a contachilometri tolti i fermi e da queste parti (non so a nord Italia...ditemi voi) i fermi te li tolgono di default i concessionari quando vai a fare il primo tagliando dopo 500-1000KM anche se hai 80'anni e t'interessa andare al massimo a 20Km/h

Black Rebel
07-03-2004, 15:28
Un mio amico doveva rifare l'omologazione perchè aveva smarrito il libretto. Dato che aveva su parecchie modifiche (70cc-marmitta-carburatore-rapporti-ecc.) rimettiamo tutto originale tranne il gruppo termico e anche i fermi sulla marmitta e sul variatore ovviamente. Niente sto motorino nn voleva andare a 45km/h. Ci siamo stati 1 giornata intera, alla fine gli abbiamo messo dei rulli leggerissimi in modo da non fare aprire la molla della frizione. Quando ha fatto la revisione il tipo della motorizzazione, pignolissimo, è stato lì sui rulli a accelerare a manetta x 10 minuti. Non gli andava giu il fatto ke il motore andava parecchio su di giri ma faceva solo 45,5km/h. Ha fatto un po di storie ma alla fine è passato.

Quindi se avete su modifiche varie vi conviene rimettere su tutto originale, altrimenti sgamano. La verità è che sti scooter nn nascono per andare a 45km/h, sono ben piu potenti.

Marci
07-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Matro
Prima di dire certe affermazioni ci penserei due volte, c'è chi fa lo str**zo ma c'è anche chi rispetta le regole :O
questo lo so, ad esempio anche io quando ho preso il motorino per la prima volta(4 anni fa) avevo 14 anni e non mi sognavo di fare lo sborone; il problmea è che tra i 14 enni la percentuale di imbecilli è decisamente più ampia di quelli più grandi, lo si vede in tutto, non solo come uno guida, per cui per quei pochi dignitosi si potrebbe anche fare.
Che male c'è a togliere i tappi dopo 2-3 anni di apprendistato, d'altronde l'attuale aptente per le moto funziona così, per i primi 2 anni moto con max 34cv dopo la puoi ripotenziare, tutto qui.

Marci
07-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da leoben
Quando uno scooter viene omologato, deve rispettare il codice. I fermi vengono tolti dopo, prima della vendita...

E cosa ci sarebbe di strano se Valentino col suo scooter deve rispettare i limiti??? Secondo te uno come Schumy, siccome sa guidare l'auto come nessun altro, sarebbe autorizzato a guidare a 250km/h in autostrada??? Ma per cortesia, evitiamo certe affermazioni! :rolleyes:
Ma hai capito quello che ho detto?? sembrerebbe proprio di no!
Io ho semplicemente detto che ad un certo punto, dopo 2-3 anni di esperienza uno potrebbe anche essere autorizzato a togliere i tappi! Con l'esempio di Rossi volevo semplicemente dire che si potrebbe permettere di aumentare il limite anche a 60 ad esempio dato che ci sono strade con questo limite su cui gli scoote rpossono transitare, mica parlavo di millemila kilometri al secondo!
Per me i 45 all'ora a 14 anni sono giusti ma a 16-17 iniziano a diventare troppo pochi, basterebbero quei 60 all'ora e non di più, anche io sono dell'avviso che uno scooter che fa 80all'ora è un pericolo pubblico ma penso anche che uno scooter a 45 su una strada con limite 60, magari trafficata, crei dei problemi di viabilità.
Byezz ;)

Marci
07-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da Marcolino4d
ha i 14-15 enni sono degli emeriti imbecilli?
e allora vogliamo parlare dei furboni che sbucano dallo stop con i loro 2 metri di lurido cofano? lo fanno tutti e appena vedono uno scooter non badano a uscire dallo stop anche quando sei in prossimità della loro schifosa macchina

evitiamo i soliti uoghi comuni! i miei amici in scooter hanno fatto solo scivolate in curva e botti contro cofani sbucati all'improvviso dagli stop (uno si è diviso il casco in due.....)
io non so te ma vedo bambini davanti alle medie che col motorino si credono di essere Capirossi, gia se vai davanti ad un liceo le cose cambiano notevolmente e la gente è molto più civile, ovviamente ci sono le eccezioni, ma non venirmi a dire che i 14enni sono maturi come i 18enni, si vede anche nel comportamento generale, te lo dice uno dell'86.
Byezz ;)

amd1ghz
07-03-2004, 16:09
Originariamente inviato da Marci
io non so te ma vedo bambini davanti alle medie che col motorino si credono di essere Capirossi, gia se vai davanti ad un liceo le cose cambiano notevolmente e la gente è molto più civile, ovviamente ci sono le eccezioni, ma non venirmi a dire che i 14enni sono maturi come i 18enni, si vede anche nel comportamento generale, te lo dice uno dell'86.
Byezz ;)

quoto e STRAQUOTO ; in giro è pieno di ragazzi in scooter che si vede benissimo CHE NON SANNO guidare .

Sono irresponsabili , al 95% senza casco e in 2 , vanno a zig-zag , non danno le precedenze ecc ........

poi i pochi che troviamo qui sul Forum dicono tutti " ..... ma io non sono così....." ok , ci crediamo .

ma allora dove sono tutti ????????
:rolleyes:

io , sono sincero , se dovessi fermarmi qualche volta a rispondere a qualche provocazione di un cretino scooterista , gli farei molto male ( sono quello del mio avatar ....... )


Una volta , un cretino mi ha tagliato la strada , gli suono ......... lui si gira e mi fa il 'dito' .

beh , se l'avessi preso ............. :Perfido:

amd1ghz
07-03-2004, 16:11
Originariamente inviato da Matro
Prima di dire certe affermazioni ci penserei due volte, c'è chi fa lo str**zo ma c'è anche chi rispetta le regole :O



ci siamo passati tutti da quell'età .......... :rolleyes: ............ nessuno rispetta le regole .

Solo qualche anno più avanti si comincia a rendersene conto .

Inutile insistere , che è così lo si vede tutt'ora sulle strade e davanti alle scuole .

dr650se
07-03-2004, 17:34
premetto che non ho mai revisionato un motorino, cmq la velocità non la controllano, controllano solo le luci e i freni, da gennaio obbligatoriamente anche i gas di scarico (ci sono state proroghe su proroghe).

leoben
07-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da Marci
io non so te ma vedo bambini davanti alle medie che col motorino si credono di essere Capirossi, gia se vai davanti ad un liceo le cose cambiano notevolmente e la gente è molto più civile, ovviamente ci sono le eccezioni, ma non venirmi a dire che i 14enni sono maturi come i 18enni, si vede anche nel comportamento generale, te lo dice uno dell'86.
Byezz ;)


In molti casi tra 14 e 18 non c'è tanta differenza. Quello che i quattordicenni fanno con gli scooter, i diciottenni lo fanno con l'auto. Di maturità se ne parla un po' più in là con l'età :rolleyes:

Matro
07-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da amd1ghz
ci siamo passati tutti da quell'età .......... :rolleyes: ............ nessuno rispetta le regole .


Va beh, se ne sei convinto va bene, della serie "di tutta l'erba un fascio" :)

amd1ghz
07-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da Matro
Va beh, se ne sei convinto va bene, della serie "di tutta l'erba un fascio" :)

ma è chiaro che è come dici tu ; scusa , ma 1 bravo su 100 stronzi cosa fa ? proprio nulla credo .

ironmanu
08-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da dr650se
premetto che non ho mai revisionato un motorino, cmq la velocità non la controllano, controllano solo le luci e i freni, da gennaio obbligatoriamente anche i gas di scarico (ci sono state proroghe su proroghe).


l'aprile scorso ho fatto il COLLAUDO dello scooter alla MOTORIZZAZIONE e nn la semplice revisione(avevo perso il libretto) . lo scooter aveva ed ha ora il 70cc ,avevo messo i fermi faceva 40 all'ora:eek: ho passato il collaudo senza problemi......

mi hanno detto espressamentne che a giugno (mi riferisco al 2003) avrebbero cominciato con gas di scarico e velocita'.Me l'hanno assicurato loro tant'è che il tipo mi fa" hehe se vieni fra tre mesi col caxxo che passi ,so che sti cosi nn fanno i 45"

Marcolino4d
08-03-2004, 14:00
anch'io sono dell'86, e non mi risulta che TUTTI i 14enni siano degli imbecilli

cmq in parte sono daccordo, il limite di età, secondo me, andrebbe alzato a 16 per i 50 e a 18 per i 125 che sono delle mine per uno senza esperienza

però i blocchi vanno levati, perchè chi ha tirato fuori la legge dei blocchi da 45 è un emerito deficente che ha speculato sulla vendita degli scooter ai minorenni

ziozetti
08-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da Marci
Che male c'è a togliere i tappi dopo 2-3 anni di apprendistato, d'altronde l'attuale aptente per le moto funziona così, per i primi 2 anni moto con max 34cv dopo la puoi ripotenziare, tutto qui.
Con la moto DEVI comunque avere la patente. Certo, avere la patente non vuol dire saper guidare/non essere un pericolo, ma è comunque un esame in più.

amd1ghz
09-03-2004, 21:41
Originariamente inviato da Marcolino4d
anch'io sono dell'86, e non mi risulta che TUTTI i 14enni siano degli imbecilli

cmq in parte sono daccordo, il limite di età, secondo me, andrebbe alzato a 16 per i 50 e a 18 per i 125 che sono delle mine per uno senza esperienza

però i blocchi vanno levati, perchè chi ha tirato fuori la legge dei blocchi da 45 è un emerito deficente che ha speculato sulla vendita degli scooter ai minorenni

diciamo un massimo di 55 Km/h e siamo tutti contenti .