PDA

View Full Version : MotoHardware Club 5.0


Pagine : [1] 2

Athlon
05-03-2004, 20:00
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=621901


si continua qui a parlare della 500 V2

Blankets
05-03-2004, 20:05
io veramente apettavo un tuo parere.....sai, ti ritengo un po' un esperto in materia...:eek: ;)

ciao;Andrea

Athlon
05-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da Blankets
io veramente apettavo un tuo parere.....sai, ti ritengo un po' un esperto in materia...:eek: ;)

ciao;Andrea



nei 2 tempi gli scarichi sono molto piu' critici rispetto ai 4 tempi.

nei 4 tempi i gas di scarico vengono pompati via dal pistone e anche se l'uscita e' difficoltosa la potenza stessa del motore provvede a spingere fuori tutti i gas.


nei 2 tempi invece non c'e' quasi nessuna forza che spinga i gas combusti fuori dal cilindro , per questa ragione tipicamente i collettori per 2 tempi hanno una prima sezione che si espande (chiamata cono) seguita da un altra sezione che si richiude (controcono) poi c'e' un collettore di lunghezza definita ed infine il silenziatore.


La lunghezza delle 3 sezioni e' "accordata" in funzione del regime tipico di utilizzo del motore e delle sue leggi di apertura dei travasi e delle luci.

Se lo spazio nella moto e' poco spesso si deve ricorre re a curve e controcurve dei collettori per raggiungere la lunghezza giusta per accordare lo scarico al motore.

Blankets
05-03-2004, 20:27
ah, mi apettavo di meglio :cry: :muro:

le cose che mi dici le sapevo già.....:D "conoscendoti" mi aspettavo qualche link(che solo tu riesci a scovare.....:eek: ) riguardante il caso specifico.....

vedi, ritengo, osservando la configurazione di questa moto, che la disposizione degli scarichi non dipenda da motivi tecnici ma da aspetti estetici :mad: , cosa che in una moto del genere non mi sarei mai aspettato di riscontrare....:rolleyes:

grazie comunque ;)

ciao, Andrea

Cabum!!!
05-03-2004, 21:52
X Tiafx

E' una moto molto tranquilla se guidata tranquillamente :fiufiu:.

Piacevole per farci turismo.

Comoda per il guidatore, ma solo con manubrio originale e cupolino. Con il mio manubrio no.. a me affatica dopo i 200km. Per viaggiare uso l'originale, più alto, con il quale mi sono fatto anche 600km senza sosta e senza un filo di stanchezza)

Scomoda per il passeggiero per via della sella in discesa e per i pochi appigli. Su tutte le foto di Zr-7 elaborate vedi quasi sempre la sella modificata. Il passeggiero non ha molti appigli (a parte i maniglioni che cmq sono troppo dietro) e quindi tende a scivolarti contro rendendo tutto abbastanza scomodo. La mia ex cmq aveva capito il trucchetto: scarpe con i tacchi per puntarsi sui pedalini, ginocchia strette contro i miei fianchi tipo cavalcatura equina (non pensate a male!!! :oink: ), una mano sul serbatoio per le frenate ed una sulla mia pancia per le accelerate. In crociera mani ai miei fianchi in assenza di strappi al motore ma cmq sempre vigile alla strada in modo da poter adattare subito la sua posizione in base alla situazione che si creava... molto brava devo dire! Ma torniamo alla moto...

Cavalli non tanti... ma ripresa abbastanza esuberante in qualsiasi marcia. E' una moto sulla quale puoi mettere la 5^ e andare dove vuoi senza mai scalare. In città fai tutto in 3^.

Molto versatile. Agile nel misto, non tanto nello stretto per via del suo peso che ti rallenta i cambi di direzione veloci, in allungo fa 225 con me... in due 210 e non vuole poi molta strada per arrivarci. Ha un rapporto molto ravvicinato. La moto cambia in base a come sposti il baricentro di guida... se stai più dietro con la testa più giù dietro la spiovenza del cupolino, la guidi perfettamente in autostrada tra sorpassi e crociera... Se ti sposti sotto il serbatoio, con busto eretto e gomiti larghi, nelle curve miste ti diverti un casino ;) E vai giù di pedalini tranquillo con le gomme buone.

Pesa un po' tanto per essere una naked 201 kg a secco... :mad: cosa che a me fa soffrire non poco. Però non è tutto svantaggio perchè quel suo peso ti da' molta più sicurezza in assetto rispetto un hornet. In viaggio senti di avere una moto affidabile e non ti scomponi troppo alla prima raffica di vento.

Consumi: 16km a litro fissi... è un orologio la mia! Tranne quando la tiro come una molla scendendo a 9... ma lì è colpa mia :D
16 a litro anche nell'ultimo viaggio a 160 fissi di crociera a 6500rpm... a fior di gas praticamente.

Il cambio è preciso anche se rumoroso su 1-2 e 2-3.. difetto che cmq elimini facendoti la mano e il piede ;) te lo assicuro.

Guidata sportivamente... beh... va ritoccata non poco. Io ci ho rifatto assetto, manubrio, gomme (le originali fanno pietà) e sono ancora a metà strada. Soffro ancora beccheggio anteriore in curva e eccessivo affondamento in staccata... devo rivedere la forcella. Io la guido prevalentemente in scalata su misto medio... e mi tengo su 3^/4^ oscillando tra gli 8500/9000/9500 giri... è un missile in uscita di curva, però poi i cavalli finiscono e lì le sportive ti fanno...

Giudizio personale: se potessi mi riprenderei la sportiva ma senza vendermi questa... perchè è davvero una signora moto! ;)

Per ora non mi viene altro in mente...... se hai domande specifiche... a disposizione ;)

ciauz!

Tiafx
05-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da Cabum!!!
X Tiafx

E' una moto molto tranquilla se guidata tranquillamente :fiufiu:.

Piacevole per farci turismo.

Comoda per il guidatore, ma solo con manubrio originale e cupolino. Con il mio manubrio no.. a me affatica dopo i 200km. Per viaggiare uso l'originale, più alto, con il quale mi sono fatto anche 600km senza sosta e senza un filo di stanchezza)

Scomoda per il passeggiero per via della sella in discesa e per i pochi appigli. Su tutte le foto di Zr-7 elaborate vedi quasi sempre la sella modificata. Il passeggiero non ha molti appigli (a parte i maniglioni che cmq sono troppo dietro) e quindi tende a scivolarti contro rendendo tutto abbastanza scomodo. La mia ex cmq aveva capito il trucchetto: scarpe con i tacchi per puntarsi sui pedalini, ginocchia strette contro i miei fianchi tipo cavalcatura equina (non pensate a male!!! :oink: ), una mano sul serbatoio per le frenate ed una sulla mia pancia per le accelerate. In crociera mani ai miei fianchi in assenza di strappi al motore ma cmq sempre vigile alla strada in modo da poter adattare subito la sua posizione in base alla situazione che si creava... molto brava devo dire! Ma torniamo alla moto...

Cavalli non tanti... ma ripresa abbastanza esuberante in qualsiasi marcia. E' una moto sulla quale puoi mettere la 5^ e andare dove vuoi senza mai scalare. In città fai tutto in 3^.

Molto versatile. Agile nel misto, non tanto nello stretto per via del suo peso che ti rallenta i cambi di direzione veloci, in allungo fa 225 con me... in due 210 e non vuole poi molta strada per arrivarci. Ha un rapporto molto ravvicinato. La moto cambia in base a come sposti il baricentro di guida... se stai più dietro con la testa più giù dietro la spiovenza del cupolino, la guidi perfettamente in autostrada tra sorpassi e crociera... Se ti sposti sotto il serbatoio, con busto eretto e gomiti larghi, nelle curve miste ti diverti un casino ;) E vai giù di pedalini tranquillo con le gomme buone.

Pesa un po' tanto per essere una naked 201 kg a secco... :mad: cosa che a me fa soffrire non poco. Però non è tutto svantaggio perchè quel suo peso ti da' molta più sicurezza in assetto rispetto un hornet. In viaggio senti di avere una moto affidabile e non ti scomponi troppo alla prima raffica di vento.

Consumi: 16km a litro fissi... è un orologio la mia! Tranne quando la tiro come una molla scendendo a 9... ma lì è colpa mia :D
16 a litro anche nell'ultimo viaggio a 160 fissi di crociera a 6500rpm... a fior di gas praticamente.

Il cambio è preciso anche se rumoroso su 1-2 e 2-3.. difetto che cmq elimini facendoti la mano e il piede ;) te lo assicuro.

Guidata sportivamente... beh... va ritoccata non poco. Io ci ho rifatto assetto, manubrio, gomme (le originali fanno pietà) e sono ancora a metà strada. Soffro ancora beccheggio anteriore in curva e eccessivo affondamento in staccata... devo rivedere la forcella. Io la guido prevalentemente in scalata su misto medio... e mi tengo su 3^/4^ oscillando tra gli 8500/9000/9500 giri... è un missile in uscita di curva, però poi i cavalli finiscono e lì le sportive ti fanno...

Giudizio personale: se potessi mi riprenderei la sportiva ma senza vendermi questa... perchè è davvero una signora moto! ;)

Per ora non mi viene altro in mente...... se hai domande specifiche... a disposizione ;)

ciauz!


Uao, che bella risposta. Grazie mille. Cmq, chiedevo perchè ero curioso... visto che mi è sempre sembrato che tu fossi uno che con la moto si vuole divertire (o si diverte), mi pare che per stare sulle 4-in-linea la scelta d'obbligo sia la Hornet... poco originale ma sicuramente più efficace di uno Zr. Tanto in entrambi i casi l'assetto è da rivedere al 90%, ma almeno sulla Hornet fatto quello sei "quasi" a posto (al limite scarico, filtro, e le solite menate), sullo Zr rimani cmq su qualcosa che fosse da paragonare a un bicilindrico sarebbe un Monster620. Poi il discorso estetica, ma quello è puro gusto personale. Ad ogni modo, può darsi benissimo abbia giudicato male...

Cabum!!!
05-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da Tiafx
Uao, che bella risposta. Grazie mille. Cmq, chiedevo perchè ero curioso... visto che mi è sempre sembrato che tu fossi uno che con la moto si vuole divertire (o si diverte), mi pare che per stare sulle 4-in-linea la scelta d'obbligo sia la Hornet... poco originale ma sicuramente più efficace di uno Zr. Tanto in entrambi i casi l'assetto è da rivedere al 90%, ma almeno sulla Hornet fatto quello sei "quasi" a posto (al limite scarico, filtro, e le solite menate), sullo Zr rimani cmq su qualcosa che fosse da paragonare a un bicilindrico sarebbe un Monster620. Poi il discorso estetica, ma quello è puro gusto personale. Ad ogni modo, può darsi benissimo abbia giudicato male...

Ti dirò... i cavalli sono pochi, c'è poco da fare.... certo... è un motore molto elaborabile e chissà se non lo lascerò fare a mio padre un giorno... però ha molti punti di forza! Su in collina molti me la sottovalutano e questo mi permette di guadagnare metri all'inizio che poi non proprio sempre riescono a recuperare! :D :D :D
Ha dalla sua una grande ripresa! Anche superiore all'hornet (sperimentato. l'hornet entra in coppia un bel po' più tardi). Se poi ci sai fare col cambio sfiorando la frizione o cagandola proprio... beh..... si rivela quel missile in uscita di curva che ti ho detto. Poi però ha un limite e pazienza.
Io mi son preso questa per darmi una calmata a dire il vero... e quando i suoi limiti strutturali mi impongono lo stop... beh... diciamo che compie il suo scopo terapeutico disintossicante da hi-speed! Perchè noi siamo dei tossici..... c'è poco da fare!

Athlon
05-03-2004, 22:23
Originariamente inviato da Blankets
ah, mi apettavo di meglio :cry: :muro:
le cose che mi dici le sapevo già.....:D "conoscendoti" mi aspettavo qualche link(che solo tu riesci a scovare.....:eek: ) riguardante il caso specifico.....


Cerco di rimediare alla delusione ... comunque anche io ho dei limiti ... oramai noi Cyborg della prima serie Athlon incominciamo ad essere obsoleti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://it.geocities.com/fanticwarriors/espansione_dei_motori_a_due_tempi.htm

http://www.ultramotard.com/supermotard_33_tecnicascarico2t.html

http://www.ultramotard.com/supermotard_72_Cosa-accade-nel-sistema-di-scarico-.html

http://web.singnet.com.sg/~adriant/rc-exhaust.html

Cabum!!!
05-03-2004, 22:24
Mica tanto moto da sottovalutare.... ben truccata è proprio una tr*** :sofico:

http://www.vxd.it/Img/Temp/racer.jpg

Tiafx
05-03-2004, 22:34
Mah, ti dirò, a parte tutto credo che la scelta sia stata azzeccata, il discorso di "disintossicarsi" va bene, ma obbiettivamente oggi le Naked sono l'unico vero divertimento rimasto per la strada. Sono la scelta più sensata assieme ad enduro, GranTurismo e al limite SM. Obbiettivamente, con il manto stradale che ci ritroviamo in Italia (specie in alcune zone), il nostro codice e la gente che gira (mamma mia!) che ci fai con i vari Cbr e Yama Serie R? Giusto giusto uno stacco in autostrada salutando alla fine patente e se ti va male anche qualcos'altro, oppure lo sborone la domenica mattina in bar sparando numeri di cv e km/h che tanto si sa nel 99% dei casi rimangono detti e basta... la pista è un discorso, la strada un'altro. Se un giorno potrò permettermelo (economicamente e soprattuto di manico) magari vedrò il da farsi, ma per ora mi tengo stretta la mia naked che nelle nostre stradine da la biada a qualsiasi cosa carenata...:D le uniche ancora più "estreme" per divorare veramente la strada e divertirsi sul misto senza sparate ai 250 all'ora in rettilineo sono le SM... ma li è un'altro discorso. Poi, per me il divertimento è appena iniziato, sono un niubbo... :mc: :p


Cmq bello lo Zr tirato, ma io preferisco questa :D



http://www.racingraptors.com/GAL/bench1.jpg

Cabum!!!
05-03-2004, 23:30
E io ti rispondo con questa... :D

Strade da naked :cool: :cool: :cool:

http://www.vxd.it/Img/Temp/bimbe01.GIF

Andreucciolo
05-03-2004, 23:40
Sposto qui il domandone

Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un parere tecnico: ho una Hornet 600 s, che come forse molti di voi sapranno ha la forcella molto morbida.
Secondo voi, posso risolvere il problema mettendo dell'olio-forcella più viscoso?
Se si, mi dareste qualche consiglio sulla viscosità giusta?
E poi sarebbe il caso di aumentare il precarico del mono posteriore? E di quanto ?
Ciao

kikki2
06-03-2004, 07:04
lascia perdere solo il cambio dell'olio, ci sono dei kit appositi per quella forcella, ma devi cambiare anche la molla
per il precarico dipende dalò tuo peso, eventuale passeggero baule ecc ecc quindi non è che si può rispondere così ... fai delle prove eventualmente

Cabum!!!
06-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da Andreucciolo
Sposto qui il domandone

Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un parere tecnico: ho una Hornet 600 s, che come forse molti di voi sapranno ha la forcella molto morbida.
Secondo voi, posso risolvere il problema mettendo dell'olio-forcella più viscoso?
Se si, mi dareste qualche consiglio sulla viscosità giusta?
E poi sarebbe il caso di aumentare il precarico del mono posteriore? E di quanto ?
Ciao

Ho gli stessi prob sullo Zr... :rolleyes:
Il mono post l'ho caricato non poco, ma praticamente mi sono ridotto a non poter portare passeggieri sup ai 55/60 kg. In compenso si mangia le gomme! :eek:
Anteriormente oltre a molle e olio a me hanno consigliato dei tamponcini in teflon (se non sbaglio) per diminuire la corsa e ridurre l'affondamento... perchè mi da' un cacchio di beccheggio da piegata che mi fa venire i nervi :nera: !!!! Capita anche a te?

pierpo
06-03-2004, 11:51
posto solo per dire che mancano solo 6 giorni al mio sogno :D

Gemini77
06-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
E io ti rispondo con questa... :D

Strade da naked :cool: :cool: :cool:

http://www.vxd.it/Img/Temp/bimbe01.GIF


Che posto è??? :D :D :eek: ...

superdavide
06-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da pierpo
posto solo per dire che mancano solo 6 giorni al mio sogno :D

Alla fine ke hai deciso PIERPO?

superdavide
06-03-2004, 12:03
Naked??

Penso ke l'amico TIAfx si prenderà le sue belle soddisfazioni...

http://utenti.lycos.it/raptor/pred/Naked.jpg

superdavide
06-03-2004, 12:05
Dimenticavo, qua c'è una piccola impennata, carina ;)

http://utenti.lycos.it/raptor/pred/impenn2.MPG

aunktintaun
06-03-2004, 12:06
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ditemi che non è vero:cry: :cry: :cry:
io volvo comprarmi una sprint st che ha il motore 955i:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
athlon dimmi che non è cosiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.triumph.it/forum/readpost.asp?v=t&id=289722&firstid=289722

pierpo
06-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da superdavide
Alla fine ke hai deciso PIERPO?

GSX 1000R K4 :cool:
non male vero?
ero indeciso col kawa ZR10, ma non volevo aspettare due mesi.
Poi il mio pancione, sul kawa non ci sta bene, la sella è troppo piccolina per me, allora ho preso il suzu, che costa 300 euro in meno

superdavide
06-03-2004, 12:41
2 mostri cmq!!! :sofico: Bella scelta!

Athlon
06-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da aunktintaun
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ditemi che non è vero:cry: :cry: :cry:
io volvo comprarmi una sprint st che ha il motore 955i:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
athlon dimmi che non è cosiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.triumph.it/forum/readpost.asp?v=t&id=289722&firstid=289722



I difetti sono emersi solo sulle Daytona , che hanno 30 CV in piu' rispetto alla ST.

Per sbiellare occorre avere la serie di bielle montate tra fine 99 e primi 2000.
In seguito bisogna lasciare accesa la moto mentre e' coricata sul fianco destro in modo che la biella N1 (quella a sinistra) continui a girare senza piu' ricevere olio.
Girando senza olio si riesce a far usurare completamente la biella in poco tempo.

A questo punto bisogna fare una lunga tirata con il motore in prossimita' del fuorigiri in modo da provocare un surriscaldamento del piede di biella , la differenza di temeperatura tra il piede di biella e la biella stessa provoca il cedimento del metallo.


Se invece vuoi una grippatura piu' veloce basta che comperi uno dei primi 500 esemplari di CBR600RR che sono usciti dalla catena di montaggio senza i paraolio sulle valvole e che grippavano duro entro 150 Km dal concessionario per completo esaurimento dell' olio.

aunktintaun
06-03-2004, 15:32
sprint st
arrivoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

ne ho beccata una del 2002 con 19mila km

sara miaaaaaaaaaaaaaa

grazie athlon sei un mito!

Athlon
06-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da aunktintaun
con 19mila km

immagino dal concessionario ... chissa' come mai tutte le moto dai concessionari hanno 9000 Km ,19000 Km , 29000 Km ....
;)

aunktintaun
06-03-2004, 16:14
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

allora non mi puoi vedere!
come faccio ad essere sicuro dei km della moto?
:cry: :cry: :cry:

Athlon
06-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da aunktintaun
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
allora non mi puoi vedere!
come faccio ad essere sicuro dei km della moto?
:cry: :cry: :cry:


L'unica maniera per essere sicuro della buonafede del concessionario e' di chiamare il precedente proprietatio e chiedergli quanti Km aveva fatto (ovviamente questo sistema non funziona se e' stato il proprietario stesso a manomettere il contaKm)

Comunque se e' del 2002 al massimo puo' aver fatto 30000 Km (ammettendo che sia di gennaio 2002 e che il tipo si sciroppasse 15000 Km / anno)

Andreucciolo
06-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ho gli stessi prob sullo Zr... :rolleyes:
Il mono post l'ho caricato non poco, ma praticamente mi sono ridotto a non poter portare passeggieri sup ai 55/60 kg. In compenso si mangia le gomme! :eek:
Anteriormente oltre a molle e olio a me hanno consigliato dei tamponcini in teflon (se non sbaglio) per diminuire la corsa e ridurre l'affondamento... perchè mi da' un cacchio di beccheggio da piegata che mi fa venire i nervi :nera: !!!! Capita anche a te?

Il mio problema è questo: in frenata la forcella affonda un po' troppo compromettendo l'efficacia della frenata, mentre in alcuni inserimenti in curva e in accellerazione la moto tende un po' a "sedersi" facendomi perdere carico sull'anteriore.
In poche parole voglio trovare un modo per ridurre i trasferimenti di carico lasciando un comportamento quanto più possibile neutro, anche perchè non ho l'esperienza per gestire una moto "nervosa".
P.S. Cabum, di dove sei?

superdavide
06-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da Andreucciolo
Il mio problema è questo: in frenata la forcella affonda un po' troppo compromettendo l'efficacia della frenata, mentre in alcuni inserimenti in curva e in accellerazione la moto tende un po' a "sedersi" facendomi perdere carico sull'anteriore.
In poche parole voglio trovare un modo per ridurre i trasferimenti di carico lasciando un comportamento quanto più possibile neutro, anche perchè non ho l'esperienza per gestire una moto "nervosa".
P.S. Cabum, di dove sei?


Semplice, cambi mono e Forca entrambi regolabili... oppure, CAMBI MOTO.

Puoi limitare l'effetto cambiando: OLIO, Molle e pompanti nella forcella. Ma secondo me spendere tutti quei soldi in una moto diciamo nata per il "turismo" mi sembra sprecato...


Ciao ;)

Cabum!!!
06-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da Andreucciolo
Il mio problema è questo: in frenata la forcella affonda un po' troppo compromettendo l'efficacia della frenata, mentre in alcuni inserimenti in curva e in accellerazione la moto tende un po' a "sedersi" facendomi perdere carico sull'anteriore.
In poche parole voglio trovare un modo per ridurre i trasferimenti di carico lasciando un comportamento quanto più possibile neutro, anche perchè non ho l'esperienza per gestire una moto "nervosa".
P.S. Cabum, di dove sei?

Ti capisco perfettamente... brutte rogne! Io ho abbastanza manico nelle reazioni brusche del mezzo :rolleyes: (reduce di un gsxxr che non mi rispettava neanche a parlarne per questioni di mole....!) con ciò però non voglio dire che mi piace subire certe risposte dalla moto... quindi via con il rifacimento dell'assetto.. subito!!! Io ho il problema dell'affondamento e poi del beccheggio in piega. In pratica in curva quando correggo la trazione comincia ad ondulare la moto e devo compensare con il freno post. Ci ho preso la mano, però so che prima o poi mi partirà da dietro facendo così e un'imbardata non me la leva nessuno! :( Apparte il fatto che sto consumando il doppio delle pasticche post!!! :mad:
Non so alla tua, ma allo zr l'ammo post è regolaribile in varie configurazioni. Sull'ant no però e dovrò agire di modifiche. E lo devo fare presto perchè la primavera si avvicina e con essa un bel po' di km da macinare!

La foto che ho postato e che qualcuno mi ha chiesto, è stata scattata sulla litoranea jonica di Torre Ovo (quasi) prov di Ta. Sono le ore 09:00 e quelle due troi**te nella foto :D hanno già sollevato un bel po' di polvere già! :D La sosta è causata da una pipì improvvisa! ....... che ci volete fare.. quando scappa scappa! :D :sofico:
La strada in figura verso le 11 si comincia a popolare di motociclisti da bar che fanno rotta verso il bar (manco a dirlo) di campomarino...

Andreucciolo caro... sono lieto di dirti che io sono l'unico tuo consocio pugliese! :D

Cabum!!!
06-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da superdavide
Semplice, cambi mono e Forca entrambi regolabili... oppure, CAMBI MOTO.

Puoi limitare l'effetto cambiando: OLIO, Molle e pompanti nella forcella. Ma secondo me spendere tutti quei soldi in una moto diciamo nata per il "turismo" mi sembra sprecato...


Ciao ;)

Quello nella foto e nel video sei tu?
Cmq non concordo su quello che ho quotato..... se tutti la ragionassimo così, non esisterebbe la customizzazione, il tuning ecc ecc... troppo facile saltare su una moto pronto pista e correre! Personalmente mi sento un gran paraculo quando lascio di me***a tutti quelli che mi sottovalutano lo Zr dicendo o pensando:"moto da turismo..."... :oink:
Una naked è molto versatile... credo che sia ferma come progettazione un po' al centro di tutte le ciclistiche. Poi uno è liberissimo di spingerla un po' + verso quella che preferisce.

Andreucciolo
07-03-2004, 03:14
Cabum, quand'è che ci becchiamo per fare un bel giro?
Dalla foto avevo capito che doveva trattarsi delle litoranea ionica!
Ciao

Cabum!!!
07-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da Andreucciolo
Cabum, quand'è che ci becchiamo per fare un bel giro?
Dalla foto avevo capito che doveva trattarsi delle litoranea ionica!
Ciao

Ma quando vuoi! se non fosse per la pioggia... ti direi anche oggi :mad: :( ... che tra parentesi volevo andare a Binetto. Vabbè....
A dire che ieri mi sono detto:"mi rifaccio domani!" visto che la madama ci ha guastato la festa come al solito .... :mad: ....... oggi invece il tempo! che disdetta! dovevo uscire pure con una vecchia conoscenza dell'motohw club, ossia quel polemicone :sofico: di Ponce. Ma quando arriva la primavera! :cry:

PS
Cmq ci organizziamo tranqui ;)

PPS
oh sapientoni... :D ... ditemi che moto è questa... se ci riuscite! :sofico:

http://www.vxd.it/Img/Temp/highlander.gif
(modifico qusto post così non faccio spamm... che utente modello! :cool: )

ZigoZago
07-03-2004, 12:15
penso che athlon apprezzera ;)

a me piace molto questa:

http://www.acerph.com/images/NewScooter_L.jpg

averceli tutti quei soldi!:cry:

http://www.streetbiker-mag.com/sb0129/gif/ducati3.jpg

:cool:

ma penso che per fare esperienza per ora mi bastera questa ;)

http://www.feldballemc.dk/pics/ducati/d_620m_03.jpg

eventualmente in garage ho un gpz verde da poter usare forse..

Cabum!!!
07-03-2004, 14:11
Certo che è un peccato mettere in primo piano questo duca con dietro nello sfondo quell'animalaccio verde e bianco! :( :mad: :cry: ....... sono cose che mi mettono davvero male... :cry: :sofico:

Tiafx
07-03-2004, 14:29
Ah, il famosissimo Monster a pedali... :sofico:

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/Varie/M_p.JPG

ZigoZago
07-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Tiafx
Ah, il famosissimo Monster a pedali... :sofico:

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/Varie/M_p.JPG

A ognuno la moto che merita :D

Di sicuro quest'estate ci faccio un pensierino, un normale 600. Per imparare mi basta quello. Altrimenti ci sarebbe il gpz in garege pero' non mi piace:boh:

Poi più avanti si puo' parlare di ulteriori CV ;)

Cabum!!!
07-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da Tiafx
Ah, il famosissimo Monster a pedali... :sofico:

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/Varie/M_p.JPG

hihihi.... quelli che ci mangiamo a colazione... per intenderci! :sofico:
Tiafx!!! mi hai tagliato il ninja!!! :mad:

Tiafx
07-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da ZigoZago
A ognuno la moto che merita :D

Di sicuro quest'estate ci faccio un pensierino, un normale 600. Per imparare mi basta quello. Altrimenti ci sarebbe il gpz in garege pero' non mi piace:boh:

Poi più avanti si puo' parlare di ulteriori CV ;)


Scherzi a parte, se vuoi fare scuola il monster nn è sicuramente male, ma secondo me ti stufi in fretta... cmq, miraccomando prendilo usato e 620 nn 600 se no i pedali li metti sul serio...

Tiafx
07-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da Cabum!!!

Tiafx!!! mi hai tagliato il ninja!!! :mad:
Eh vabbè nn volevo sprecare kb preziosi :D

cmq, il ninja 750 è stato il mio primo amore, ci sbavo sopra da quando avevo 14 anni, solo che al momento del dunque il buon senso ha prevalso... lo avrei pagato anche decisamente meno del raptor... ma è troppo poco gestibile per me... almeno adesso.

aunktintaun
07-03-2004, 15:07
Originariamente inviato da ZigoZago
A ognuno la moto che merita :D

Di sicuro quest'estate ci faccio un pensierino, un normale 600. Per imparare mi basta quello. Altrimenti ci sarebbe il gpz in garege pero' non mi piace:boh:

Poi più avanti si puo' parlare di ulteriori CV ;)

hai un gpz 500 s?
quella è una gran moto!
un mezzo che bada al sodo....senza fronzoli.........poiha pure un bel motore,mi pare abbia 60cv.......qualla per iniziare è una manna dal cielo!

superdavide
07-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
Quello nella foto e nel video sei tu?
Cmq non concordo su quello che ho quotato..... se tutti la ragionassimo così, non esisterebbe la customizzazione, il tuning ecc ecc... troppo facile saltare su una moto pronto pista e correre! Personalmente mi sento un gran paraculo quando lascio di me***a tutti quelli che mi sottovalutano lo Zr dicendo o pensando:"moto da turismo..."... :oink:
Una naked è molto versatile... credo che sia ferma come progettazione un po' al centro di tutte le ciclistiche. Poi uno è liberissimo di spingerla un po' + verso quella che preferisce.



Beh, snoo daccordo sul discorso della customizzazione ecc... però anke la mia è una Naked, però nn ha iproblemi di forcella della tua moto o di una SV o di una Hornet... la forcella è GRANITICA.

Nn ho bisogno di Corone o pignoni vari per guidare alla grande in montagna... penso ke come Naked, la Zr sia tra le più turistike. Queto imho è innegabile. Poi ke tu dai la oaga a vari mostri per le montagne è un altro discorso, ma io rispondevo all'amico ke lamentava problemi alle sospensioni... mica me li sono inventati io.


Quello del filmato e della foto sono io ovviamente... :)

superdavide
07-03-2004, 15:52
Anke questo sono io, cn il casco vekkio ;)

Tiafx
07-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da superdavide
Beh, snoo daccordo sul discorso della customizzazione ecc... però anke la mia è una Naked, però nn ha iproblemi di forcella della tua moto o di una SV o di una Hornet... la forcella è GRANITICA.

Nn ho bisogno di Corone o pignoni vari per guidare alla grande in montagna... penso ke come Naked, la Zr sia tra le più turistike. Queto imho è innegabile. Poi ke tu dai la oaga a vari mostri per le montagne è un altro discorso, ma io rispondevo all'amico ke lamentava problemi alle sospensioni... mica me li sono inventati io.


Quello del filmato e della foto sono io ovviamente... :)



Che brutta moto che hai, io nn la comprerei mai!:O :eek: :sofico: :sofico:


La raptor è una delle ultime belle donne rimaste in giro...;) :)

Ciao Davide, ci si vede "di la"!;)

ZigoZago
07-03-2004, 16:17
Originariamente inviato da aunktintaun
hai un gpz 500 s?
quella è una gran moto!
un mezzo che bada al sodo....senza fronzoli.........poiha pure un bel motore,mi pare abbia 60cv.......qualla per iniziare è una manna dal cielo!

no un 600RR.
Bella moto certo, ma io preferisco il bicilinbirco :O:)

Originariamente inviato da Tiafx
Scherzi a parte, se vuoi fare scuola il monster nn è sicuramente male, ma secondo me ti stufi in fretta... cmq, miraccomando prendilo usato e 620 nn 600 se no i pedali li metti sul serio...

certo di seconda mano ;) anche il 620 supersport é bello, ma difficile da trovare di seconda mano forse.

aunktintaun
07-03-2004, 16:21
cazzo hai un gpz 600 r e non lo usi..........conb quella fai la merda in testa a qualsiasi monster 600!

superdavide
07-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da ZigoZago
no un 600RR.
Bella moto certo, ma io preferisco il bicilinbirco :O:)



certo di seconda mano ;) anche il 620 supersport é bello, ma difficile da trovare di seconda mano forse.


Scusa, hai detto di amare il BICILINDRICO (come darti torto eheh), xkè nn fai un pensierino alla Cagiva Raptor 650?

Nella sua categoria nn ce nè per nessuno.

www.raptormania.it una comunità "grandiosa" di appassionati.

superdavide
07-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da aunktintaun
cazzo hai un gpz 600 r e non lo usi..........conb quella fai la merda in testa a qualsiasi monster 600!


Ha una Honda CBR 600RR. NO Gpz :D

aunktintaun
07-03-2004, 16:24
http://www.moto.it/usato/foto/277851.jpg

hai questa nel garage pr caso?

superdavide
07-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da superdavide
Scusa, hai detto di amare il BICILINDRICO (come darti torto eheh), xkè nn fai un pensierino alla Cagiva Raptor 650?

Nella sua categoria nn ce nè per nessuno.

www.raptormania.it una comunità "grandiosa" di appassionati.


Sarà stato disegnato dalla stessa "matita", ma è 10 anni avanti e 20 Cv più in là del Monster.

Ti voglio fare venire i dubbi!

http://utenti.lycos.it/raptor/pred/io.jpg

aunktintaun
07-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da ZigoZago
A ognuno la moto che merita :D

Di sicuro quest'estate ci faccio un pensierino, un normale 600. Per imparare mi basta quello. Altrimenti ci sarebbe il gpz in garege pero' non mi piace:boh:

Poi più avanti si puo' parlare di ulteriori CV ;)
qui dice di aver un gpz 600.......mi riferivo a lui

superdavide
07-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da aunktintaun
qui dice di aver un gpz 600.......mi riferivo a lui

Ah, mi era sfuggito ;)

Athlon
07-03-2004, 18:53
piccolo link ma grande contenuto
http://www.bicilindrici.it/libia/

http://www.bicilindrici.it/libia/tn_044_jpg.jpg

Cabum!!!
07-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da superdavide
Beh, snoo daccordo sul discorso della customizzazione ecc... però anke la mia è una Naked, però nn ha iproblemi di forcella della tua moto o di una SV o di una Hornet... la forcella è GRANITICA.

Nn ho bisogno di Corone o pignoni vari per guidare alla grande in montagna... penso ke come Naked, la Zr sia tra le più turistike. Queto imho è innegabile. Poi ke tu dai la oaga a vari mostri per le montagne è un altro discorso, ma io rispondevo all'amico ke lamentava problemi alle sospensioni... mica me li sono inventati io.


Quello del filmato e della foto sono io ovviamente... :)

Complimenti... ma è strada o pista non l'ho capito.. sul serio...

Che hai la forcella granitica mi sembra più che ovvio... mi sembra la stessa del duca monster... :rolleyes: rovesciata... ci mancherebbe altro!
Hai ragione sullo Zr... non è data manco come sport-touring... solo come touring! :D ........ E' QUESTO IL BELLO!!! :D

ZigoZago
07-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.moto.it/usato/foto/277851.jpg

hai questa nel garage pr caso?

si, solo che é verde e bianca! Ma c'é poco da fare a me piace il bicilindrico :O

Originariamente inviato da superdavide
Scusa, hai detto di amare il BICILINDRICO (come darti torto eheh), xkè nn fai un pensierino alla Cagiva Raptor 650?

Nella sua categoria nn ce nè per nessuno.

www.raptormania.it una comunità "grandiosa" di appassionati.

Molto bella, ed anche simile. Non so devo vedere, preferirei un usato magari..

aunktintaun
07-03-2004, 20:53
cazzo ti invidio!
è qusto gpz in che condizioni sta?
lo vendi?
dove abiti?
lo vogliooooooooooooooooooooooooooooooooooo
altro che monster......con qualla al monster fai il vento!
ciaoooooooooooo

pierpo
08-03-2004, 08:40
Riuppo la discussine, comunicandovi il mio entusiasmo dell'attesa del mio mezzo.
Ancora 4 giorni.
L'attesa della moto mi fa dimenticare la depressite lavorativa!

Athlon, tu che sei di Milano...mi cerchi un lavoro:sofico:

The March
08-03-2004, 09:19
Originariamente inviato da ZigoZago
A ognuno la moto che merita :D

Di sicuro quest'estate ci faccio un pensierino, un normale 600. Per imparare mi basta quello. Altrimenti ci sarebbe il gpz in garege pero' non mi piace:boh:

Poi più avanti si puo' parlare di ulteriori CV ;)


un mio vecchio amico gran fanatico di moto aveva un cagiva mito 125, mettendoci le mani sopra era riuscito a farlo camminare per benino... arrivato a 18 anni ha preso il monster (non so se 600 o 620) depotenziato, e levando il depotenziamento 3 ore dopo la consegna...

il fatto sta che ha lasciato il mito a suo fratello.... il quale lo smerda in quelle strade di montagna di cui si parlava prima...
se ti piacciono le bicilindriche piuttosto prendi un 883 o un sposter (se così si scrive)... io il monster non lo sopporto:muro:

Cabum!!!
08-03-2004, 12:05
Il monster mena... è molto preciso in curva... almeno... lo vedo scendere molto veloce in piega e spesso mi ritrovo scintille nella collottola :mad: provenienti dalle loro marmitte... Però vi parlo di 1000 abbastanza nuovi... Come quello di Ponce. Cilindrate minori le prendono di brutto. E' orribile esteticamente, ma ciclisticamente credo sia abbastanza divertente da guidare. Poi non so... a me il bicilindrico non piace.

Athlon
08-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da pierpo
Riuppo la discussine, comunicandovi il mio entusiasmo dell'attesa del mio mezzo.
Ancora 4 giorni.
L'attesa della moto mi fa dimenticare la depressite lavorativa!

Athlon, tu che sei di Milano...mi cerchi un lavoro:sofico:



se vuoi che ti cerchi un lavoro devi espiare le tue colpe di stradista , quindi per prima cosa vendi la moto che stai comperando , vendi la moto che hai e comprati una moto fuoristrada e vai a farti un giro in Libia ...
www.bicilindrici.it/libia
http://www.bicilindrici.it/libia/tn_035_jpg.jpg

solo allora ti cerchero' un lavoro. :p :p :p :p :p :p :p :p :p

ZigoZago
08-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da The March
un mio vecchio amico gran fanatico di moto aveva un cagiva mito 125, mettendoci le mani sopra era riuscito a farlo camminare per benino... arrivato a 18 anni ha preso il monster (non so se 600 o 620) depotenziato, e levando il depotenziamento 3 ore dopo la consegna...

il fatto sta che ha lasciato il mito a suo fratello.... il quale lo smerda in quelle strade di montagna di cui si parlava prima...
se ti piacciono le bicilindriche piuttosto prendi un 883 o un sposter (se così si scrive)... io il monster non lo sopporto:muro:

mah forse il tuo amico ha paura di girare il polso in curva, io no.
Come sfida sarebbe interessante da vedere e o provare.
mi piace anche la 883 pero' di seconda mano costicchia abbastanza... invece il monster lo trovi anche a 3500€.

Originariamente inviato da Cabum!!!
Il monster mena... è molto preciso in curva... almeno... lo vedo scendere molto veloce in piega e spesso mi ritrovo scintille nella collottola :mad: provenienti dalle loro marmitte... Però vi parlo di 1000 abbastanza nuovi... Come quello di Ponce. Cilindrate minori le prendono di brutto. E' orribile esteticamente, ma ciclisticamente credo sia abbastanza divertente da guidare. Poi non so... a me il bicilindrico non piace.

Poi io sinceramente non prenderei una moto per fare il bulletto o fare delle gare contro gli altri, ma perché mi piacciono i percorsi tortuosi ed avere sotto il culo un bicilindrico, e divertirmi :cool:

Cabum!!!
08-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da ZigoZago

Poi io sinceramente non prenderei una moto per fare il bulletto o fare delle gare contro gli altri, ma perché mi piacciono i percorsi tortuosi ed avere sotto il culo un bicilindrico, e divertirmi :cool:

i percorsi tortuosi li trovi in zone collinari e montane... oppure tra le campagne o lungo la costa... ma questi te li sconsiglio per via delle precarie condizioni del manto stradale. Per divertirti su queste strade ti serve una moto fatta per queste strade..... che guarda caso se le comprano anche i "bulletti".... ;)

PS
tutte le migliorie che abbiamo sui mezzi moderni derivano dalle competizioni....... ;)

Andreucciolo
08-03-2004, 14:56
[QUOTE][B]..... che guarda caso se le comprano anche i "bulletti".... ;)

Ahhhhh, ma allora sei proprio un bulletto irrecuperabile...
:p :D :p
Allora non ti sei preso la moto "tranquilla" per disintossicarti, ma quella per andare più forte nelle stradine eh?:Perfido: ù
Si si, belle le storielle tipo devo mettere la testa a posto etc etc.....:D
Dicci la verità , che ti chiamano il terrore delle complanari....:D

Cabum!!!
08-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da Andreucciolo
[QUOTE][B]..... che guarda caso se le comprano anche i "bulletti".... ;)

Ahhhhh, ma allora sei proprio un bulletto irrecuperabile...
:p :D :p
Allora non ti sei preso la moto "tranquilla" per disintossicarti, ma quella per andare più forte nelle stradine eh?:Perfido: ù
Si si, belle le storielle tipo devo mettere la testa a posto etc etc.....:D
Dicci la verità , che ti chiamano il terrore delle complanari....:D

Ma dove?!?!? Ma quando!?!? Ma dove lo trovi un altro str**** che si vende un gsxxr per una Zr-7! :muro: .............. io sono in fase di recupero sociale!!! :coffee:

Andreucciolo
08-03-2004, 15:16
Ma dimmi, è stata una scelta cosi' diciamo ponderata a lungo, o perchè ti sei trovato un po' di volte con tutta la vita che ti scorreva davanti agli occhi?:eek:

ferste
08-03-2004, 15:55
sfogatevi....sfogatevi......

ho ascoltato un chiacchiericcio, da fonte purtroppo non affidabile, secondo il quale c'è qualche possibilità che anche qui in Italia venga messa la limitazione a 100 cv che c'è in Germania....eh he eh....non vedo l'ora!!!!!!!:D

Quel Bmw paura postato prima dev'essere la versione adventure se non sbaglio......preferisco la versione normale!

Oggi temperatura tra i 6 e gli 8 gradi......comincio a scalpitare!:muro:

superdavide
08-03-2004, 16:49
Originariamente inviato da ZigoZago
si, solo che é verde e bianca! Ma c'é poco da fare a me piace il bicilindrico :O



Molto bella, ed anche simile. Non so devo vedere, preferirei un usato magari..



Nn è solo Bella! 10 anni avanti del MOnster. Diciamo ke il 650 puoi paragonarlo al 900 a Carburatori come prestazioni. :cool: ;)


Di usato ne trovi quanto ne vuoi, ci sono ottime occasioni in giro.

Se vuoi ci sentiamo in PVT ke ti do qualke dritta!

superdavide
08-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da ZigoZago
mah forse il tuo amico ha paura di girare il polso in curva, io no.
Come sfida sarebbe interessante da vedere e o provare.
mi piace anche la 883 pero' di seconda mano costicchia abbastanza... invece il monster lo trovi anche a 3500€.



Poi io sinceramente non prenderei una moto per fare il bulletto o fare delle gare contro gli altri, ma perché mi piacciono i percorsi tortuosi ed avere sotto il culo un bicilindrico, e divertirmi :cool:


Se nn vuoi una moto per fare il bulletto nn comprare il MOnster allora... Raptor 650 tutta la vita. I percorsi tortuosi e le montagne sono il pane dei raptoristi!

superdavide
08-03-2004, 17:08
Originariamente inviato da Cabum!!!
Complimenti... ma è strada o pista non l'ho capito.. sul serio...

Che hai la forcella granitica mi sembra più che ovvio... mi sembra la stessa del duca monster... :rolleyes: rovesciata... ci mancherebbe altro!
Hai ragione sullo Zr... non è data manco come sport-touring... solo come touring! :D ........ E' QUESTO IL BELLO!!! :D


Grazie ;)

Quella ke vedi è strada purtroppo
:rolleyes: qua abbiamo poke piste e tutte malandate o lontane. CMq sto cercando di procurarmi un carrello per andarci regolarmente... magari con il mio Prox RAPTOR..1000! :eek: :sofico:

Cabum!!!
08-03-2004, 21:33
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ma dimmi, è stata una scelta cosi' diciamo ponderata a lungo, o perchè ti sei trovato un po' di volte con tutta la vita che ti scorreva davanti agli occhi?:eek:


Il gsxxr era per me una droga.. era come avere il minimo interno sempre sparato altissimo! Mettevo in moto e correvo... km e km... pista, strada, altro.... :rolleyes: .... basta che si correva... e immagina i costi di mantenimento....!!!! :muro:
Ufficialmente me la son levata perchè mi servivano soldi liquidi... ufficiosamente perchè no se poteva fa più quella vita!!! Ma se avremo modo di incontrarci ti racconterò un po' di storielle che qui non è il caso di raccontare ;)
Con lo Zr adesso sto davvero bene... mi piace molto come moto. La volevo vendere ma poi dopo averla preparata un po' mi è passata la voglia... magari l'anno prossimo. Il mio pallino è sempre la sportiva, cmq... ma spero di avere uno stipendio più corposo quando me la riprenderò.

Per ferste: il limite ai 100cv non mi preoccupa... bastano per far casino ... io ne ho appena 76 e ti posso assicurare che bastano per un ritiro in tronco della patente ;) ..... a proposito... sabato la madama ne ha fatte fuori circa una 20ina.... sono sicuro che molti di voi son contenti... è per questo che ve lo comunico! ;) :sofico: :Perfido: Hanno fermato anche me, anzi... mi hanno chiamato :D ... Ero fermo lì a 150mt da loro a guardarmi la bella. Il grande puffo mi fa segno con la mano di avvicinarmi. Io accendo e mi avvicino. Mi fa:"patente e libretto..." l'ho fatto penare un po' perchè mi sono prima spogliato per metà :D e poi ho scavato nel sotto sella alla ricerca dei documenti.... se ne stava andando al sonno... anzi no..... mi ha controllato la moto nel frattempo. Quando ha controllato le gomme gli faccio:"belle eh? quelle tra un po' non ci sono più... :Perfido:" :D :D .... poi mi fa:"che ci facevi lì fermo? ... t'abbiamo rovinato la festa?" .... ed io:"No no... ascoltavo musica!" lui:"che musica?" io:"questa..." si sentiva echeggiare già da qualche minuto uno stormo di giapu che salivano da pazzi! ... a giudicare dalle scalate frequenti erano i locali :rolleyes: ... si perchè i baresi di solito vanno molto più di freno motore a marce basse... cmq... Appena il puffo sente fa ai suoi colleghi:"Fermate questi fermate questi!" hahahaha... che spasso! :P Paletta in faccia subito usciti dalla curva... 2 hanno tirato dritto. Via tutte le patenti! Poi a me m'hanno fatto andar via e sono sceso giù facendo segnalazioni ai restanti... 30? 40? 50? moto che salivano? ... probabile :D Che palle... cmq... diciamo che meglio così: la strada non è la pista... anche quelle deserte!

x Superdavide
Guarda... io dovrei scendere a pasqua, ma so già che non potrei dedicarti molto tempo. Forse mi faccio un giorno a taormina... se magari sei di lì vicino ... ci prendiamo un caffè. mi farebbe piacere sei simpatico ;) Cmq io stavo pensando veramente di spendermi i soldi dell'assicurazione tutti in un canone flat in pista... levarmi la targa e via... il prob è il carrello, il gancio alla macchina... e la passeggiata con la tipa che non si fa più... cmq... vedrò.

superdavide
08-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da Cabum!!!

Per ferste: il limite ai 100cv non mi preoccupa... bastano per far casino ... io ne ho appena 76 e ti posso assicurare che bastano per un ritiro in tronco della patente ;) ..... a proposito... sabato la madama ne ha fatte fuori circa una 20ina.... sono sicuro che molti di voi son contenti... è per questo che ve lo comunico! ;) :sofico: :Perfido: Hanno fermato anche me, anzi... mi hanno chiamato :D ... Ero fermo lì a 150mt da loro a guardarmi la bella. Il grande puffo mi fa segno con la mano di avvicinarmi. Io accendo e mi avvicino. Mi fa:"patente e libretto..." l'ho fatto penare un po' perchè mi sono prima spogliato per metà :D e poi ho scavato nel sotto sella alla ricerca dei documenti.... se ne stava andando al sonno... anzi no..... mi ha controllato la moto nel frattempo. Quando ha controllato le gomme gli faccio:"belle eh? quelle tra un po' non ci sono più... :Perfido:" :D :D .... poi mi fa:"che ci facevi lì fermo? ... t'abbiamo rovinato la festa?" .... ed io:"No no... ascoltavo musica!" lui:"che musica?" io:"questa..." si sentiva echeggiare già da qualche minuto uno stormo di giapu che salivano da pazzi! ... a giudicare dalle scalate frequenti erano i locali :rolleyes: ... si perchè i baresi di solito vanno molto più di freno motore a marce basse... cmq... Appena il puffo sente fa ai suoi colleghi:"Fermate questi fermate questi!" hahahaha... che spasso! :P Paletta in faccia subito usciti dalla curva... 2 hanno tirato dritto. Via tutte le patenti! Poi a me m'hanno fatto andar via e sono sceso giù facendo segnalazioni ai restanti... 30? 40? 50? moto che salivano? ... probabile :D Che palle... cmq... diciamo che meglio così: la strada non è la pista... anche quelle deserte!

x Superdavide
Guarda... io dovrei scendere a pasqua, ma so già che non potrei dedicarti molto tempo. Forse mi faccio un giorno a taormina... se magari sei di lì vicino ... ci prendiamo un caffè. mi farebbe piacere sei simpatico ;) Cmq io stavo pensando veramente di spendermi i soldi dell'assicurazione tutti in un canone flat in pista... levarmi la targa e via... il prob è il carrello, il gancio alla macchina... e la passeggiata con la tipa che non si fa più... cmq... vedrò.

Ormai i pulotti rompono alla grande, per loro è un diverrtimento la domenica come lo è per noi... Penso ke facciano agara a ki ritira più patenti e libretti...

E' stressante a volte usicre la domenica, ti senti perseguitato... però io il Ginokkio interra lo metto lo stesso!!
:mad: :cool: :sofico: :D


Scendi a Pasqua? vacanza?

Io sono diPalermo, quindi un pò troppo lontano...se magari vieni dalle mie parti un caffè lo prendiamo tranquillamente, magari ti faccio fare un giro con il mio mostriciattolo ;)

Anke io ho pensato spesso di prnedermi una moto solo pista, però da noi in SIcilia sono poke e malandate...diciamo ke nn ne vale la pena... da noi c'è sempre il SOle, impossible nn avere una moto per andarci anke in giro :)

CIao ;)

Cabum!!!
08-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da superdavide
Ormai i pulotti rompono alla grande, per loro è un diverrtimento la domenica come lo è per noi... Penso ke facciano agara a ki ritira più patenti e libretti...

E' stressante a volte usicre la domenica, ti senti perseguitato... però io il Ginokkio interra lo metto lo stesso!!
:mad: :cool: :sofico: :D


Scendi a Pasqua? vacanza?

Io sono diPalermo, quindi un pò troppo lontano...se magari vieni dalle mie parti un caffè lo prendiamo tranquillamente, magari ti faccio fare un giro con il mio mostriciattolo ;)

Anke io ho pensato spesso di prnedermi una moto solo pista, però da noi in SIcilia sono poke e malandate...diciamo ke nn ne vale la pena... da noi c'è sempre il SOle, impossible nn avere una moto per andarci anke in giro :)

CIao ;)

Anche da me c'è sempre il sole kaXXo!!! ... è per quello che sono indeciso... sennò le devo tenere entrambe. Ma custano!!! :muro:
Palermo? mmm..... io mi mantengo sulla costa est... mi spiace... magari quando mi trattengo di più me ne vengo poi fino dalle tue ;) ...... metti in conto. L'autostrada nell'entroterra credo sia figa a guardare la mappa! Io mi son fatto la messina-ct ed è davvero bella! Poi me ne sono andato su con 3 del posto... zona naxos credo... C'era una strada che si arrampicava sulla montagna... stupenda! Poi diventava ponte fino al monte accanto!!! Wow... ho quasi perso l'ultimo traghetto per quella scappatella! :D
Giro col rapt sono onorato... ma è meglio che ognuno si tiri bene la sua ;) ....... tu mi capisci, lo so...... ;)
"Passa il fuck al puffo!" dicono alcuni miei amici di To... :Perfido: ... però ti dirò... quello di sabato non era poi tanto stronzo. Molti li ha lasciati andare. Ha dato dentro a quelli che davvero hanno fatto i :oink: ..... e se lo meritano un po'. Ci sono certi che aspettano il momento più propizio per salire o scendere... altri che invece se ne fregano del traffico... Quando sei alla guida tranquillo e ti passa accanto un missile che ti fa esplodere le orecchie e ti fa prendere un attacco al cuore non indifferente... non è difficile perdere il controllo della propria auto e finirsene giù. Quindi cazzoni si..... ma senza coinvolgere chi non c'entra. A tipi così via la patente volentieri!
Ha levato la patente a 2 998 che si a guardarli da sopra sembrava laguna seca!!! :eek: Dai.....

A presto ;)

superdavide
08-03-2004, 23:20
MA tu di dove sei??

:)

Cabum!!!
08-03-2004, 23:37
Originariamente inviato da superdavide
MA tu di dove sei??

:)

....e sono 3!!!:muro: :rolleyes: :eek: :D

ferste
09-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da Cabum!!!
....e sono 3!!!:muro: :rolleyes: :eek: :D

sempre il sole.....sempre il sole.....ma andatevene a...!!!!!!:D :D :D

Ieri sera -1, adesso 9°......:cry:

Cmq secondo te con una limitazione a 100cv ci sarebbero effettivamente meno incidenti o sarebbe la stessa cosa?Io temo che sarebbe la stessa cosa, anzi ci sarebbero in giro più moto preparate e portate a cv che non sarebbero in grado di sopportare........ma non ho un'idea precisa a riguardo....;)

The March
09-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da ferste
sempre il sole.....sempre il sole.....ma andatevene a...!!!!!!:D :D :D

Ieri sera -1, adesso 9°......:cry:

Cmq secondo te con una limitazione a 100cv ci sarebbero effettivamente meno incidenti o sarebbe la stessa cosa?Io temo che sarebbe la stessa cosa, anzi ci sarebbero in giro più moto preparate e portate a cv che non sarebbero in grado di sopportare........ma non ho un'idea precisa a riguardo....;)


ovvio che avere 100 cv sotto il culo non è la stessa cosa che avere i 180 della nuova r1 però secondo me con 100 cv non è poi tanto più difficile andare ad amazzarsi.... sopratutto se pensi che gli incidenti che i biker fanno più frequentemente non sono di certo in città (sto parlando dei veri biker), ma piuttosto in qualche strada lungo la costa, magari una scivolata o una curva presa larga... di sicuro un biker non va a usare tutti i suoi 150-160 cv in mezzo al traffico...
sembra abbastanza inutile come provedimento secondo me... probabilmente noi la vediamo da un punto di vista diverso...:D

ferste
09-03-2004, 12:55
Originariamente inviato da The March
ovvio che avere 100 cv sotto il culo non è la stessa cosa che avere i 180 della nuova r1 però secondo me con 100 cv non è poi tanto più difficile andare ad amazzarsi.... sopratutto se pensi che gli incidenti che i biker fanno più frequentemente non sono di certo in città (sto parlando dei veri biker), ma piuttosto in qualche strada lungo la costa, magari una scivolata o una curva presa larga... di sicuro un biker non va a usare tutti i suoi 150-160 cv in mezzo al traffico...
sembra abbastanza inutile come provedimento secondo me... probabilmente noi la vediamo da un punto di vista diverso...:D

Io lo vedo positivamente perchè scalderei più facilmente tutti quei cazzari "da pista"......mentre ora basta un piccolo rettilineo che non li vedo più :D
Poi pensa che brutto colpo sarebbe per il mercato delle supersportive (che ora dopo i maxispooter è la fascia con più vendite)!

Cabum!!!
09-03-2004, 13:36
Gli incidenti motociclistici non diminuirebbero... perchè 100cv sono tanti su una macchina... figuriamoci su una moto :rolleyes: Basta guardare un Hornet o un monster 1000... secondo voi con una moto così magari ben affilata, su in collina non ci fai lo stesso "carne di :oink: "? Certo che si... ce la faccio io con 76cv e una touring del caz**....... anzi! Non ci dimentichiamo la rivoluzione che ti può fare un 125 o un 250 due tempi... !!! Se è per far casino e andarsi a stampare... ti riesce bene pure col 50 :rolleyes:
Però sono d'accordo con la limitazione per il semplice motivo che la strada non è la pista. Allora, siccome questa frase la si dice spesso, però poi mi fanno moto da pista per la strada... beh... è bene che ci sia una limitazione in qualche modo. Poi tanto si sa che basterà levare un limitatore (magari ti spiegano pure come si fa nel manuale...) e i cv ti vengono fuori tutti... come con i 50 che devono fare massimo 45km/h.. si certo... l'RS di prima ti fa 45!!!
Voi mi direte:"ma cacchio! già abbiamo un sacco di divieti sulla strada, ci manca anche questo!" ... appunto... ce ne sono una marea e non ne rispettiamo neanche la metà, quindi uno più uno meno.. che ti cambia? Io non ho un motore da + di 100cv eppure la mia targa è sempre accucciata... perchè, se ti capita il puffo 'stardo dentro, oppure una bella fotocamera imboscata nel cassonetto dell'immondizia (roba da SS) tarata a 30km/h... sei spacciato lo stesso...

Baci e abbracci a tutti ;)

PS
in questo momento c'è davvero un bel sole... si si... e non fa nemmeno freddo... ma anche il mese scorso si stava bene...... perchè? problemi da voi?? :D :cool: :ahahah:

The March
09-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
Gli incidenti motociclistici non diminuirebbero... perchè 100cv sono tanti su una macchina... figuriamoci su una moto :rolleyes: Basta guardare un Hornet o un monster 1000... secondo voi con una moto così magari ben affilata, su in collina non ci fai lo stesso "carne di :oink: "? Certo che si... ce la faccio io con 76cv e una touring del caz**....... anzi! Non ci dimentichiamo la rivoluzione che ti può fare un 125 o un 250 due tempi... !!! Se è per far casino e andarsi a stampare... ti riesce bene pure col 50 :rolleyes:
Però sono d'accordo con la limitazione per il semplice motivo che la strada non è la pista. Allora, siccome questa frase la si dice spesso, però poi mi fanno moto da pista per la strada... beh... è bene che ci sia una limitazione in qualche modo. Poi tanto si sa che basterà levare un limitatore (magari ti spiegano pure come si fa nel manuale...) e i cv ti vengono fuori tutti... come con i 50 che devono fare massimo 45km/h.. si certo... l'RS di prima ti fa 45!!!
Voi mi direte:"ma cacchio! già abbiamo un sacco di divieti sulla strada, ci manca anche questo!" ... appunto... ce ne sono una marea e non ne rispettiamo neanche la metà, quindi uno più uno meno.. che ti cambia? Io non ho un motore da + di 100cv eppure la mia targa è sempre accucciata... perchè, se ti capita il puffo 'stardo dentro, oppure una bella fotocamera imboscata nel cassonetto dell'immondizia (roba da SS) tarata a 30km/h... sei spacciato lo stesso...

Baci e abbracci a tutti ;)

PS
in questo momento c'è davvero un bel sole... si si... e non fa nemmeno freddo... ma anche il mese scorso si stava bene...... perchè? problemi da voi?? :D :cool: :ahahah:


comunque hai ragione in tutto... 100 cv sono troppi per una moto e bastano più che tranquillamente per andare contro un muro

comunque io sarei contro http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif .... poi come la mettiamo con tutte le moto che soo gia in circolazione....?
e sai che bello? nuova ducati 999 100cv nuova r1 100cv nuova honda cbr rr 100 cv

no assolutamente non ce le vedo così le moto!


p.s.
Genova - Freddo ma sole http://march.altervista.org/Emotions/PSu.gif

Cabum!!!
09-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da The March
comunque hai ragione in tutto... 100 cv sono troppi per una moto e bastano più che tranquillamente per andare contro un muro

comunque io sarei contro http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif .... poi come la mettiamo con tutte le moto che soo gia in circolazione....?
e sai che bello? nuova ducati 999 100cv nuova r1 100cv nuova honda cbr rr 100 cv

no assolutamente non ce le vedo così le moto!


p.s.
Genova - Freddo ma sole http://march.altervista.org/Emotions/PSu.gif

r1 100cv (180 kit pista)
cbr 100cv (150 kit pista)
duca 999 100cv (.................................... e così via ;)

ripeto: non serve a niente... ma se la strada non è la pista allora è giusto che ci sia un limite alla potenza dei mezzi. Si riallaccia al discorso che si fa quando si dice:"ma perchè mi costruiscono una macchina che fa 300 l'ora se su autostrada massimo posso fare 130?!?!"....... Io il mezzo te lo limito... poi se te lo vuoi sbloccare ti assumi le tue resp...
Che poi... ditemi una cosa... per la velocità ok ce la misurano con l'avx... il rumore con lo strumentino lì... ma i cv??? :confused:

ferste
09-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da The March
comunque hai ragione in tutto... 100 cv sono troppi per una moto e bastano più che tranquillamente per andare contro un muro
.... poi come la mettiamo con tutte le moto che soo gia in circolazione....?
e sai che bello? nuova ducati 999 100cv nuova r1 100cv nuova honda cbr rr 100 cv

no assolutamente non ce le vedo così le moto!


p.s.
Genova - Freddo ma sole

Sarebbe più bello R1 100cv - Bmw R1200Gs 100cv - Honda Varadero 100 cv!!!!!!!!!

eh eh eh.......vediamo dove vanno!!!!!!!!!:D :D :D

The March
09-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
r1 100cv (180 kit pista)
cbr 100cv (150 kit pista)
duca 999 100cv (.................................... e così via ;)

ripeto: non serve a niente... ma se la strada non è la pista allora è giusto che ci sia un limite alla potenza dei mezzi. Si riallaccia al discorso che si fa quando si dice:"ma perchè mi costruiscono una macchina che fa 300 l'ora se su autostrada massimo posso fare 130?!?!"....... Io il mezzo te lo limito... poi se te lo vuoi sbloccare ti assumi le tue resp...
Che poi... ditemi una cosa... per la velocità ok ce la misurano con l'avx... il rumore con lo strumentino lì... ma i cv??? :confused:

mettendo questa riduzione chi (come noi) è appassionato di moto e compera un r1 secondo te dopo quanto va a modificare la potenza? secondo me giusto il tempo di arrivare in garage...

quindi a che serve?
non mi sto preoccupando per il fatto che quando prenderò una moto dovrà avere massimo 100 cv sto però dicendo che è inutile perchè nessuno lascerà mai un r1 a 100cv

Cabum!!!
09-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da The March
mettendo questa riduzione chi (come noi) è appassionato di moto e compera un r1 secondo te dopo quanto va a modificare la potenza? secondo me giusto il tempo di arrivare in garage...

quindi a che serve?
non mi sto preoccupando per il fatto che quando prenderò una moto dovrà avere massimo 100 cv sto però dicendo che è inutile perchè nessuno lascerà mai un r1 a 100cv

vale lo stesso per gli scooter... se dovessero applicare le leggi in base alla previsione se verranno rispettate o meno.... ne avremmo davvero poche di leggi!
Ci deve essere un limiti... che poi tutti se ne fregano, ok, ma ci deve essere... non è normale mettere su strada una moto o una macchina concepita per le competizioni! Ma questo discorso vale un po' per tutto... la tecnologia non si può fermare, quindi un giorno avremo motori a turbopropulsione all'idrogeno sotto le moto.... ma limitati ALMENO per legge... L'alternativa sarebbe un divieto di produzione di moto superiori dedite alla strada... cosa preferisci? La seconda non verrà mai applicata per ovvi motivi commerciali...
Un'alternativa ancora ci sarebbe... Vedita di moto superiori ai 100 solo ai possessori di licenza sportiva (quindi uso pista) e non omologabile... questa già è più probabile.
Sapete qual'è la cosa che mi fa incazzare?!?! Ed è una cosa che vale un po' per tante cose.. lo stato permette di fornirci legalmente prodotti che però se usiamo fuori dai ridicoli canoni prefissati, si ricade in pena civile/penale... ma che significato ha?!?! E' come dire ad un bambino:"questa è la brioscina... ma se oltre ad odorarla te la mangi anche... ti meno!"....... :muro: :confused:
Se facessero una legge che imponesse l'acquisto di moto da pista solo a chi alla pista è abilitato ed è sicuro che la utilizzerà solo in pista... io sarei d'accordo. Perchè sarebbe una legge sensata! Un po' come un porto d'armi per uso sportivo... La pistola te la compri ma la usi solo al poligono.
Questa limitazione dei 100 non è sensata... ma spero sia una cosa che porterà a qualcosa di meglio e più sensato. Sempre meglio di continuare questa guerra SUPERBIKE Vs AUTOVELOX che non se ne può più.
Non so se mi spiego...

L.A.M.P.S. ;)

The March
09-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
vale lo stesso per gli scooter... se dovessero applicare le leggi in base alla previsione se verranno rispettate o meno.... ne avremmo davvero poche di leggi!
Ci deve essere un limiti... che poi tutti se ne fregano, ok, ma ci deve essere... non è normale mettere su strada una moto o una macchina concepita per le competizioni! Ma questo discorso vale un po' per tutto... la tecnologia non si può fermare, quindi un giorno avremo motori a turbopropulsione all'idrogeno sotto le moto.... ma limitati ALMENO per legge... L'alternativa sarebbe un divieto di produzione di moto superiori dedite alla strada... cosa preferisci? La seconda non verrà mai applicata per ovvi motivi commerciali...
Un'alternativa ancora ci sarebbe... Vedita di moto superiori ai 100 solo ai possessori di licenza sportiva (quindi uso pista) e non omologabile... questa già è più probabile.
Sapete qual'è la cosa che mi fa incazzare?!?! Ed è una cosa che vale un po' per tante cose.. lo stato permette di fornirci legalmente prodotti che però se usiamo fuori dai ridicoli canoni prefissati, si ricade in pena civile/penale... ma che significato ha?!?! E' come dire ad un bambino:"questa è la brioscina... ma se oltre ad odorarla te la mangi anche... ti meno!"....... :muro: :confused:
Se facessero una legge che imponesse l'acquisto di moto da pista solo a chi alla pista è abilitato ed è sicuro che la utilizzerà solo in pista... io sarei d'accordo. Perchè sarebbe una legge sensata! Un po' come un porto d'armi per uso sportivo... La pistola te la compri ma la usi solo al poligono.
Questa limitazione dei 100 non è sensata... ma spero sia una cosa che porterà a qualcosa di meglio e più sensato. Sempre meglio di continuare questa guerra SUPERBIKE Vs AUTOVELOX che non se ne può più.
Non so se mi spiego...

L.A.M.P.S. ;)


be in effetti ora come ora stanno uscendo moto che il limite dei 50 se lo mangiano in 2 secondi in prima e il limite massimo autostradale per essere superato basta mettere la terza....
secondo te è un po na cavolata... be in effetti è così ma a me piace correre e penso che non cambierò idea io un 1000 riuscirò a prenderlo prima o poi e immagino di fare qualcosa di più dei 90 km/h delle stradine fuori città... sia nel caso abbiano inserito il limite 100 che non ci siano di limiti di potenza... la differenza sta che se mi fermano oltre all'eccesso di velocità mi posono contestare l'eccesso di cavalli... ovvio sempre se trovano un modo per misurarli... (gia mi immagino i posti di blocco coi rulli!)

ZigoZago
09-03-2004, 15:57
Secondo me potenza o meno, ognuno é libero di comprare la moto che più gli piace che abbia sia "solo" 60Cv o che ne abbia 140. Il discorso rimane sempre é solo uno: Dove cazzo corri? Non penso che tutti possano permettersi la pista, anche se la passione é tanta i soldi spesso non bastano..

IO proporrei una cosa simile:

un week-end ogni 20giorni si chiude un tratto di strada a scelta, e in questi due giorni si chiude il transito a tutti i veicoli! ecceto le moto. Così ogni santo con sotto il culo due ruote puo' "sfogarsi" con la manina destra :D (non federica :D) niente auto che vengono dal senso opposto, niente biciclette, niente pula, niente di niente! Che saranno mai due giorni su quasi un mese.. Magari si potrebbe anche far pagare qualcosina, per un eventuale ristoro, la sistemazione della strada, protezioni ecc.. ma comunque MAI a livelli di prezzo della pista. Certo probabilmente sarebbe più pericoloso, niente via di fuga, ma chi giuda una moto é obbligatoriamente maggiorenne e vacinato, sa bene quello che fa.
Secondo me la gente così sarebbe più contenta, e penso che dopo una giornata di smanettamento, con polsi, schiena, ecc.. doloranti, vi cai a casa pianino :sofico: ;)
SArebbe una bella cosa, magari da perfezionare, pero' in italia tutto é difficile..

The March
09-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da ZigoZago
Secondo me potenza o meno, ognuno é libero di comprare la moto che più gli piace che abbia sia "solo" 60Cv o che ne abbia 140. Il discorso rimane sempre é solo uno: Dove cazzo corri? Non penso che tutti possano permettersi la pista, anche se la passione é tanta i soldi spesso non bastano..

IO proporrei una cosa simile:

un week-end ogni 20giorni si chiude un tratto di strada a scelta, e in questi due giorni si chiude il transito a tutti i veicoli! ecceto le moto. Così ogni santo con sotto il culo due ruote puo' "sfogarsi" con la manina destra :D (non federica :D) niente auto che vengono dal senso opposto, niente biciclette, niente pula, niente di niente! Che saranno mai due giorni su quasi un mese.. Magari si potrebbe anche far pagare qualcosina, per un eventuale ristoro, la sistemazione della strada, protezioni ecc.. ma comunque MAI a livelli di prezzo della pista. Certo probabilmente sarebbe più pericoloso, niente via di fuga, ma chi giuda una moto é obbligatoriamente maggiorenne e vacinato, sa bene quello che fa.
Secondo me la gente così sarebbe più contenta, e penso che dopo una giornata di smanettamento, con polsi, schiena, ecc.. doloranti, vi cai a casa pianino :sofico: ;)
SArebbe una bella cosa, magari da perfezionare, pero' in italia tutto é difficile..


penso che siamo lontani anni luce da un provvedimento del genere

superdavide
09-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da ZigoZago
Secondo me potenza o meno, ognuno é libero di comprare la moto che più gli piace che abbia sia "solo" 60Cv o che ne abbia 140. Il discorso rimane sempre é solo uno: Dove cazzo corri? Non penso che tutti possano permettersi la pista, anche se la passione é tanta i soldi spesso non bastano..

IO proporrei una cosa simile:

un week-end ogni 20giorni si chiude un tratto di strada a scelta, e in questi due giorni si chiude il transito a tutti i veicoli! ecceto le moto. Così ogni santo con sotto il culo due ruote puo' "sfogarsi" con la manina destra :D (non federica :D) niente auto che vengono dal senso opposto, niente biciclette, niente pula, niente di niente! Che saranno mai due giorni su quasi un mese.. Magari si potrebbe anche far pagare qualcosina, per un eventuale ristoro, la sistemazione della strada, protezioni ecc.. ma comunque MAI a livelli di prezzo della pista. Certo probabilmente sarebbe più pericoloso, niente via di fuga, ma chi giuda una moto é obbligatoriamente maggiorenne e vacinato, sa bene quello che fa.
Secondo me la gente così sarebbe più contenta, e penso che dopo una giornata di smanettamento, con polsi, schiena, ecc.. doloranti, vi cai a casa pianino :sofico: ;)
SArebbe una bella cosa, magari da perfezionare, pero' in italia tutto é difficile..

MI sembra una cosa INFATTIBILE. Signifikerebbe legalizzare la morte per le strade... pensa a qunate ambulanze dovrebebro essere lì sempre? La gente è pazza!
:(

Cabum!!!
09-03-2004, 16:12
Originariamente inviato da ZigoZago
Secondo me potenza o meno, ognuno é libero di comprare la moto che più gli piace che abbia sia "solo" 60Cv o che ne abbia 140. Il discorso rimane sempre é solo uno: Dove cazzo corri? Non penso che tutti possano permettersi la pista, anche se la passione é tanta i soldi spesso non bastano..

IO proporrei una cosa simile:

un week-end ogni 20giorni si chiude un tratto di strada a scelta, e in questi due giorni si chiude il transito a tutti i veicoli! ecceto le moto. Così ogni santo con sotto il culo due ruote puo' "sfogarsi" con la manina destra :D (non federica :D) niente auto che vengono dal senso opposto, niente biciclette, niente pula, niente di niente! Che saranno mai due giorni su quasi un mese.. Magari si potrebbe anche far pagare qualcosina, per un eventuale ristoro, la sistemazione della strada, protezioni ecc.. ma comunque MAI a livelli di prezzo della pista. Certo probabilmente sarebbe più pericoloso, niente via di fuga, ma chi giuda una moto é obbligatoriamente maggiorenne e vacinato, sa bene quello che fa.
Secondo me la gente così sarebbe più contenta, e penso che dopo una giornata di smanettamento, con polsi, schiena, ecc.. doloranti, vi cai a casa pianino :sofico: ;)
SArebbe una bella cosa, magari da perfezionare, pero' in italia tutto é difficile..

:yeah: ZIGO ZAGO FOR PRESIDENT!!!!!! :yeah:

La soluzione vera è molto più facile da realizzare... - CHIESE + PISTE !!! :D :yeah:
No dai... scherzi a parte... se i circuiti costassero meno e ce ne fossero di più (parlo di circuiti... non piazzali con le gomme vecchie a disegnare il percorso :rolleyes: )... ci sarebbero meno pazzi per strada... anche se però state sicuri che il motociclista da bar non ci andrà mai in pista perchè la sua bravura sta solo nel fare l'impennata davanti al bar... :muro: :rolleyes: .... se uno così lo metti in pista ne prende di cotte e di crude... come succede spesso con le spine ;)
In ogni modo... limitazione delle potenze su strada e circuiti a portata di tutti! Questa la mia promessa elettorale! VOTATEMI :yeah: :D :sofico:

The March
09-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da Cabum!!!
:yeah: ZIGO ZAGO FOR PRESIDENT!!!!!! :yeah:

La soluzione vera è molto più facile da realizzare... - CHIESE + PISTE !!! :D :yeah:
No dai... scherzi a parte... se i circuiti costassero meno e ce ne fossero di più (parlo di circuiti... non piazzali con le gomme vecchie a disegnare il percorso :rolleyes: )... ci sarebbero meno pazzi per strada... anche se però state sicuri che il motociclista da bar non ci andrà mai in pista perchè la sua bravura sta solo nel fare l'impennata davanti al bar... :muro: :rolleyes: .... se uno così lo metti in pista ne prende di cotte e di crude... come succede spesso con le spine ;)
In ogni modo... limitazione delle potenze su strada e circuiti a portata di tutti! Questa la mia promessa elettorale! VOTATEMI :yeah: :D :sofico:


sono apolitico ma per una cosa del genere.... segnati già il mio voto!http://march.altervista.org/Emotions/applaudit.gif

ZigoZago
09-03-2004, 16:45
Ok ammetto che sarebbe più pericoloso, perché ci sono i pazzi anche :rolleyes: me lo ero scordato.. Beh in effetti é meglio la pista più sicurezza:O Il problema comunque é sempre dove correre.. Ragazzi se divento miliardario GIURO che faccio un pista dove faccio entrare tutti per 1€ a ora :D

ZigoZago
09-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da Cabum!!!
anche se però state sicuri che il motociclista da bar non ci andrà mai in pista perchè la sua bravura sta solo nel fare l'impennata davanti al bar... :muro: :rolleyes: .... se uno così lo metti in pista ne prende di cotte e di crude... come succede spesso con le spine ;)

già purtroppo é questo il motivo, per cui "un'idea!" come quella che ho scritto sopra sarebbe irrealizzabile.. i bulletti.

superdavide
09-03-2004, 19:46
Già... :rolleyes: :cry:

energy+
09-03-2004, 19:51
Scusate permettetemi di dire che sec me la limitazione dei 100Cv è 1 stronz@ata mega!
Imho meglio mettere 1 limitazione alle velocità come l'accordo tra le case Japu dei 300 all'ora massimi xchè son già troppi e 1 moto moderna li supererebbe tranquillamente,già il 1° CBR 1000 RR a carburatori faceva i 306km/h! :eek:
Allora facciamo limitare le moto ai 200 orari a sto punto o 250 o fate voi la velocità,se 1 vuole + coppia x arrivare prima alla velocità massima nn deve poter farlo?Oppure xchè si diverte a fare supermotard nella stradina privata di casa sua?
Insomma poi è ridicolo mettere 1 limitazione simile x le moto quando ci sono macchine da 500 e passa Cv x le strade imho!
Come già detto da molti bastano 5Cv x accopparsi xcui nn è così che si argina il problema..... :O

ciao

Blankets
09-03-2004, 20:20
prendetela da un altro punto di vista......

le limitazioni sulla potenza sono sempre inutili, tanto bastano 4 soldi e la moto torna come prima....

facciamo rispettare le leggi attuali......così chiunque potrà prendersi la moto che vuole ma cmq dovrà andare al massimo a 130km/h(per strada....poi per andare in pista non sarà castrato da alcuna limitazione...)

ciao,Andrea

p.s. e poi la limitazione a 100cv sarebbe cmq inutile, ti ammazzi anche con un 125 se non ci stai atteno.....con un 50 invece te la devi un po' cercare...

pierpo
10-03-2004, 10:55
non ve ne frega nulla ma,

Mi hanno appena comunicato la targa! l'entusiasmo aumenta!
la ritiro domani alle 17, ed e' prevista neve :eeh: :cry"

che sfiga!

energy+
10-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da pierpo
non ve ne frega nulla ma,

Mi hanno appena comunicato la targa! l'entusiasmo aumenta!
la ritiro domani alle 17, ed e' prevista neve :eeh: :cry"

che sfiga!
Su su almeno avrai la possibilità di accenderla in garage e sentire il suo canto! ;) :friend:

Masai
10-03-2004, 13:59
Non so se vi può interessare,ma il 20 e 21 Marzo c'è l' "Fz6 day" dai concessionari yamaha sparsi per l'italia che aderiscono all'iniziativa,si può guidare una fz6 (bisogna avere + di 21 anni)e una volta fatta la guida puoi partecipare a un'estrazione di una fz6 o 20 caschi o 4 giubbini in pelle yamaha,maggiori info sul sito della yamaha.
Il 27 e 28 Marzo c'è "porte aperte da suzuki",per chi è di Pescara c'è un concessionario che partecipa all'iniziativa,non sò se posso mettere il nome,ma di concessionario suzuki ufficiale ce ne uno solo a Pescara,quì si possono provare la nuova v-storm 650 e il nuovo burgman.
anche per la suzuki maggiori info sul sito.
Oggi ho incontrato un mio amico che si è appena comperato una 750 s.s. del 96(ducati),devo dire che nonostante la linea un pò vecchiotta(e sopratutto molto squadrata),mi piace molto ed ha un bellissimo sound,certo per guidarla si fà veramente fatica,dato che si guida molto di corpo,io non ho trovato molta difficoltà,ma lui mi dice che è ora che torna in palestra!!:sofico:

Masai
10-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da pierpo
non ve ne frega nulla ma,

Mi hanno appena comunicato la targa! l'entusiasmo aumenta!
la ritiro domani alle 17, ed e' prevista neve :eeh: :cry"

che sfiga!


Ho appena letto la comparativa tra le 1000 su motociclismo,sarò anche di parte,ma anch'io avrei preso la gsx-r,nonostante la minor potenza in cv rispetto alle altre ha messo tutti a cuccia sulla ripresa sui 400 e sulla stabilità della moto stessa,in + è quella che ha il comportamento + lineare e la coppia maggiore!;)

ZigoZago
10-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da Masai
Non so se vi può interessare,ma il 20 e 21 Marzo c'è l' "Fz6 day" dai concessionari yamaha sparsi per l'italia che aderiscono all'iniziativa,si può guidare una fz6 (bisogna avere + di 21 anni)e una volta fatta la guida puoi partecipare a un'estrazione di una fz6 o 20 caschi o 4 giubbini in pelle yamaha,maggiori info sul sito della yamaha.
Il 27 e 28 Marzo c'è "porte aperte da suzuki",per chi è di Pescara c'è un concessionario che partecipa all'iniziativa,non sò se posso mettere il nome,ma di concessionario suzuki ufficiale ce ne uno solo a Pescara,quì si possono provare la nuova v-storm 650 e il nuovo burgman.
anche per la suzuki maggiori info sul sito.
Oggi ho incontrato un mio amico che si è appena comperato una 750 s.s. del 96(ducati),devo dire che nonostante la linea un pò vecchiotta(e sopratutto molto squadrata),mi piace molto ed ha un bellissimo sound,certo per guidarla si fà veramente fatica,dato che si guida molto di corpo,io non ho trovato molta difficoltà,ma lui mi dice che è ora che torna in palestra!!:sofico:

:sbav: mi piace un sacco il SS750 :cool:

superdavide
10-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da Masai
Non so se vi può interessare,ma il 20 e 21 Marzo c'è l' "Fz6 day" dai concessionari yamaha sparsi per l'italia che aderiscono all'iniziativa,si può guidare una fz6 (bisogna avere + di 21 anni)e una volta fatta la guida puoi partecipare a un'estrazione di una fz6 o 20 caschi o 4 giubbini in pelle yamaha,maggiori info sul sito della yamaha.
Il 27 e 28 Marzo c'è "porte aperte da suzuki",per chi è di Pescara c'è un concessionario che partecipa all'iniziativa,non sò se posso mettere il nome,ma di concessionario suzuki ufficiale ce ne uno solo a Pescara,quì si possono provare la nuova v-storm 650 e il nuovo burgman.
anche per la suzuki maggiori info sul sito.
Oggi ho incontrato un mio amico che si è appena comperato una 750 s.s. del 96(ducati),devo dire che nonostante la linea un pò vecchiotta(e sopratutto molto squadrata),mi piace molto ed ha un bellissimo sound,certo per guidarla si fà veramente fatica,dato che si guida molto di corpo,io non ho trovato molta difficoltà,ma lui mi dice che è ora che torna in palestra!!:sofico:


Per me la FZ6 è una moto un pò triste :cry:


:D

superdavide
10-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da ZigoZago
:sbav: mi piace un sacco il SS750 :cool:


CIao ZigoZago!

L'hai vista la moto dell'amico di tuo Fratello? :eek: :cool:

pierpo
10-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da Masai
Ho appena letto la comparativa tra le 1000 su motociclismo,sarò anche di parte,ma anch'io avrei preso la gsx-r,nonostante la minor potenza in cv rispetto alle altre ha messo tutti a cuccia sulla ripresa sui 400 e sulla stabilità della moto stessa,in + è quella che ha il comportamento + lineare e la coppia maggiore!;)

infatto ho preso il suzu e non il Kawa ( il prezzo era praticamente uguale) perche' il suzu ha im miglior comportamento stradale del lotto.
E ho detto stradale, non pistaiolo, visto che io faccio 98% strada e 2 % pista.
Inoltre e' quella cho offre la migliore protezione aerodimaica, ovvero, se vado a 140/150, non voglio stare coricato sul serbatoio.

ZigoZago
10-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da superdavide
CIao ZigoZago!

L'hai vista la moto dell'amico di tuo Fratello? :eek: :cool:

lo becco questo week-end in pub ;)

Cabum!!!
10-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Masai
Ho appena letto la comparativa tra le 1000 su motociclismo,sarò anche di parte,ma anch'io avrei preso la gsx-r,nonostante la minor potenza in cv rispetto alle altre ha messo tutti a cuccia sulla ripresa sui 400 e sulla stabilità della moto stessa,in + è quella che ha il comportamento + lineare e la coppia maggiore!;)

Beh, allora devo dire che la suzuki è cambiata sotto questo punto di vista... Le "mie braccia" hanno sempre avvertito una proverbiale "rabbiosità" nelle reazioni delle suzuki rispetto ad altre che ho guidato... cmq... meglio così, no? ;)

Condivido col tuo amico sulla palestra.... guidare una moto di corpo è davvero un'attività fisica completa! Ho i tricipiti e i bicipiti doloranti!!! :cry: (sono appena tornato da una tirata pazzesca!).

Ciao a tutti!!!

energy+
10-03-2004, 19:08
Originariamente inviato da Cabum!!!
Beh, allora devo dire che la suzuki è cambiata sotto questo punto di vista... Le "mie braccia" hanno sempre avvertito una proverbiale "rabbiosità" nelle reazioni delle suzuki rispetto ad altre che ho guidato... cmq... meglio così, no? ;)

Condivido col tuo amico sulla palestra.... guidare una moto di corpo è davvero un'attività fisica completa! Ho i tricipiti e i bicipiti doloranti!!! :cry: (sono appena tornato da una tirata pazzesca!).

Ciao a tutti!!!
E lamentati! :cry:

Cabum!!!
10-03-2004, 21:08
Originariamente inviato da energy+
E lamentati! :cry:

Dai, bello!!! :friend: :D Sono sicuro che anche tu ti prendi le tue belle soddisfazioni appena puoi ;)
Credo che la mia bimba stia un po' come me... questo succede quando si ingaggia un Ninja credendolo 600 e poi scopri che è il doppio :eek: :muro: :eekk: Non mi riuscivo a spiegare come cacchio è che allungava in quel modo così spropositato! :confused: ...... poi dopo 10km ci fermiamo e prima domanda:"scusa ma quant'è?!"... "1200.." ........... :eekk: "e grazie al ca*****" :rolleyes: Vabbè... cose che succedono! :p
Peccato che allungasse velocemente perchè tra moto grossa e lui voluminoso beccavo una scia davvero notevole... A proposito... chi di voi possessori di naked ha mai provato l'effetto scia? E' normale che quando poi ne esci sbacchetta l'anteriore? Può essere una questione di cattiva aerodinamica a causa dell'assenza della carena? Col gsx-r non mi succedeva... l'ho notato oggi.
Ciauz!!!

The March
11-03-2004, 08:27
Originariamente inviato da Cabum!!!
Dai, bello!!! :friend: :D Sono sicuro che anche tu ti prendi le tue belle soddisfazioni appena puoi ;)
Credo che la mia bimba stia un po' come me... questo succede quando si ingaggia un Ninja credendolo 600 e poi scopri che è il doppio :eek: :muro: :eekk: Non mi riuscivo a spiegare come cacchio è che allungava in quel modo così spropositato! :confused: ...... poi dopo 10km ci fermiamo e prima domanda:"scusa ma quant'è?!"... "1200.." ........... :eekk: "e grazie al ca*****" :rolleyes: Vabbè... cose che succedono! :p
Peccato che allungasse velocemente perchè tra moto grossa e lui voluminoso beccavo una scia davvero notevole... A proposito... chi di voi possessori di naked ha mai provato l'effetto scia? E' normale che quando poi ne esci sbacchetta l'anteriore? Può essere una questione di cattiva aerodinamica a causa dell'assenza della carena? Col gsx-r non mi succedeva... l'ho notato oggi.
Ciauz!!!


immagino che vi metterete a ridere ma io in vespa prendo sempre la scia (se così si può dire....) spesso in sopraelevata o nei lunghi mi metto dietro a quei t-max 500 con parabrezza e la vespa mi va in fuorigiri in un attimo... appena loro ci aprono e non riesco più a stargli dietro il vento mi sposta a destra e a sinistra e perdo la scia... ogni volta guardo sempre dietro... mi sembra di aprire il paracadute quando esco dalla scia http://march.altervista.org/Emotions/nonono2.gif

ZigoZago
11-03-2004, 08:35
Originariamente inviato da The March
immagino che vi metterete a ridere ma io in vespa prendo sempre la scia (se così si può dire....) spesso in sopraelevata o nei lunghi mi metto dietro a quei t-max 500 con parabrezza e la vespa mi va in fuorigiri in un attimo... appena loro ci aprono e non riesco più a stargli dietro il vento mi sposta a destra e a sinistra e perdo la scia... ogni volta guardo sempre dietro... mi sembra di aprire il paracadute quando esco dalla scia http://march.altervista.org/Emotions/nonono2.gif

fantastico! :D ho provato anche io con un sprint veloce 150, pero' dopo diventa pericoloso iniziano ondeggiamenti paurosi!:eek: età apparte comunque é una leggenda :)

pierpo
11-03-2004, 08:39
oggi e' il giorno del ritiro...
e qui nevica!!!:mad: :mad: :mad:

The March
11-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da ZigoZago
fantastico! :D ho provato anche io con un sprint veloce 150, pero' dopo diventa pericoloso iniziano ondeggiamenti paurosi!:eek: età apparte comunque é una leggenda :)

prtroppo la fase degli ondeggiamenti paurosi dura pochissimo... spesso i plasticoni quando si accorgono di avere uno che gli sta mangiando la targa o si levano (e io mi fermo) o se ne vanno... e io faccio un paio di ndeggiamenti e poi mi fermo.....http://march.altervista.org/Emotions/cry.gif

ferste
11-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da pierpo
oggi e' il giorno del ritiro...
e qui nevica!!!:mad: :mad: :mad:

valla a pendere anche sotto alla tormenta!:)

ferste
11-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da The March
prtroppo la fase degli ondeggiamenti paurosi dura pochissimo... spesso i plasticoni quando si accorgono di avere uno che gli sta mangiando la targa o si levano (e io mi fermo) o se ne vanno... e io faccio un paio di ndeggiamenti e poi mi fermo.....http://march.altervista.org/Emotions/cry.gif

Chiunque abbia avuto un cinquantino si ricorda che anche per superare solo un camion bisognava marcarlo per chilometri, prendere la scia fino all'ultimo, assicurarsi di essere a pieni giri nel punto giusto per avere il tempo del sorpasso!
Purtroppo io quando ho un motorino o simili in scia, sia se sono in macchina sia in moto, tendo a far accendere la luce dello stop, così lui pensa che io stia frenando e molla, distanziandosi, perchè non mi fido molto di chi mi stà a 2 cm dal parafango....e ancora meno mi fido dei freni dei motorini!!;)

pierpo
11-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da ferste
valla a pendere anche sotto alla tormenta!:)
devo prenderela per forza, entro le 17 devo portare la "vecchia" moto, perche' scade l'assicurazione!
e contemporaneamente parte l'assicurazione sulla nuova

ferste
11-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da pierpo
devo prenderela per forza, entro le 17 devo portare la "vecchia" moto, perche' scade l'assicurazione!
e contemporaneamente parte l'assicurazione sulla nuova

moto bagnata moto fortunata.....;)

ti copri bene e te la tieni in garage fino al momento giusto.....

naturalmente ogni mezz'ora dovrai andare ad accenderla e gustarti il rumore, salirci sopra e fare broom broom.....:) :D

pierpo
11-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da ferste
moto bagnata moto fortunata.....;)

, salirci sopra e fare broom broom.....:) :D

:sbav:
non vedo l'ora!

a cavoli, dimenticavo, devo togliere la banzina dalla vecchia moto, non lal ascio con 15 euro di benza dentro!:cry:

Athlon
11-03-2004, 11:36
Originariamente inviato da ferste
naturalmente ogni mezz'ora dovrai andare ad accenderla e gustarti il rumore, salirci sopra e fare broom broom.....:) :D


Giusto per riuscire a gripparla prima di fare il primo tagliando :p

Athlon
11-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da pierpo
cavoli, dimenticavo, devo togliere la banzina dalla vecchia moto, non lal ascio con 15 euro di benza dentro!:cry:


SPILORCIO , i mezzi si lasciano sempre con mezzo serbatoio in modo che sia in officina che eventuali compratori non abbiano problemi , l' antico codice dei motociclisti prevederebbe di consegnare la moto con il pieno raso in modo che dirante il fremo non ci sia ossidazione all' interno del serbatoio ... pero' i motociclisti di oggi non sono piu' quelli di una volta :muro:

The March
11-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da Athlon
SPILORCIO , i mezzi si lasciano sempre con mezzo serbatoio in modo che sia in officina che eventuali compratori non abbiano problemi , l' antico codice dei motociclisti prevederebbe di consegnare la moto con il pieno raso in modo che dirante il fremo non ci sia ossidazione all' interno del serbatoio ... pero' i motociclisti di oggi non sono piu' quelli di una volta :muro:


ne so qualcosa :muro:
il garelli di cui parlavamo era rimasto alluvionato in un garage...
il propietario da quella volta non l'aveva più toccato (era da tempo che non lo usava) e dopo dieci anni che era li fermo me lo ha regalato.....
c'era più ruggine dentro al serbatoio che in un demolitore....
per levarla abbiamo aperto delle cartuccie per fucili da caccia e abamo riempito il serbatoio di piombini.....



dovevate vedere che risate per levarle....:(

Cabum!!!
11-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da Athlon
SPILORCIO , i mezzi si lasciano sempre con mezzo serbatoio in modo che sia in officina che eventuali compratori non abbiano problemi , l' antico codice dei motociclisti prevederebbe di consegnare la moto con il pieno raso in modo che dirante il fremo non ci sia ossidazione all' interno del serbatoio ... pero' i motociclisti di oggi non sono piu' quelli di una volta :muro:

diciamo che stiamo un po' tutti alle pezze che è più vero! Io salto sulla pompa del self service per sgroccare fino all'ultima goccia di benza! :rolleyes: :D

Cmq l'effetto scia l'ho provato con lo Zr la prima volta quando andai in sicilia. sulla Sa-Re mi incollai prima dietro ad una scenic ma era un tizio abbastanza scoglionante... poi beccai un bmw 320 davvero paraculo! :eek: Questo la strada la sapeva a memoria, non gli dava fastidio che io gli stessi dietro e conosceva perfettamente tutti i posti dove si posizionava la pattuglia. Infatti per ben due volte ci ha azzeccato! :eek: forse era un rappresentante che quella strada la faceva sempre. Certo che quando però decideva di allungare lo perdevo di brutto! :(
Poi quando è uscito dall'autostrada mi ha pure salutato! :p Certo che ho fatto 18 a litro invece dei soliti 16 e andando 10km/h più veloce rispetto alla media.
Ieri però l'ho sperimentato per la prima volta a livello diciamo "antagonistico" e per l'ennesima volta quella poveraccia mi ha fatto capire che per fare certe cose è meglio che ritorni su una superbike.... :muro: Sbacchettava l'anteriore in una maniera spaventosa... che sulla cresta dei 210, 220 è mooooolto spaventoso! :D :p :mad:
Ciao a tutti! ;)

Masai
11-03-2004, 13:36
Allora non sò se dipenda solo dalla mancanza di carena,comunque sul gsx-r dovevi avere l'ammortizzatore di sterzo(io almeno sul mio c'è l'ho di serie)che non ti faceva sbacchettare,una sbacchettata l'ho presa pure io sui 200 e stavo su una fireblade dietro la scia di una r1,quindi non credo sia solo la carena che attutisce la sbacchettatura,credo sia anche l'avantreno con le sue regolazioni e come ho detto prima l'ammortizzatore di sterzo,conosco molta gente che non vede l'ora di montarlo quest'ammortizzatore,compreso il propretario della fireblade che mi ha sbacchettato e un mio amico con una bellissima s4(ragazzi è l'unica monster che mi piace,la linea sarà sempre quella,ma il complesso è davvero notevole,ti diverti un sacco in montagna con una belva del genere!!!:sbav: )

pierpo
11-03-2004, 17:25
E' nel box :cool:
ho già fatto 25 kilometri, sotto il diluvio, sembra di guidare la bici tant'è manegevole.
Il rumore del motore incute timore.

sono felicissimooooooooooooooooooo

LadyLag
11-03-2004, 17:29
Originariamente inviato da pierpo
E' nel box :cool:
ho già fatto 25 kilometri, sotto il diluvio, sembra di guidare la bici tant'è manegevole.
Il rumore del motore incute timore.

sono felicissimooooooooooooooooooo

Congratulazioni ;)

energy+
11-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da pierpo
E' nel box :cool:
ho già fatto 25 kilometri, sotto il diluvio, sembra di guidare la bici tant'è manegevole.
Il rumore del motore incute timore.

sono felicissimooooooooooooooooooo
Bravo complimenti x l'acquisto e cerca di nn essere troppo impaziente nel giro di 15 giorni avrai tutto il tempo che vuoi x poterla usare a dovere! ;)

X la faccenda scia è sempre bello finchè si sta in scia,il problema è il dopo soprattutto lo stacco che avviene di solito all'improvviso.... :rolleyes:
Penso che dipenda dal vento cioè se è laterale o frontale e dal tipo di scia che crea quello davanti xchè cmq oltre alla scia vengono create turbolenze in certi punti com'è ovvio che sia e queste potrebbero dare il problema in fase di stacco....

Ehi Cabum 6 proprio fuori! ;)
Certo che anche tu ne combini eh?
Anch'io 1 volta quando avevo ancora l'elefant 125 2T ho provato a stare dietro a 1 con 1 enduro stradale 750 e ci son stato x 3 km ma quando apriva nn ce n'era x nessuno poi lo riprendevo in curva xchè nn aveva molto stile sec me solo che dopo 1 pò s'è scocciato,ha aperto tutto in uscita di curva davanti ad 1 lungo rettilineo e chi l'ha + visto?
Xò cazzarola anche se nn tirava son stato dietro a 1 750 4T con 1 125 2T da 11,5Kw! è stata 1 bella soddisfazione cmq.... :rolleyes:
Presto mi prenderò 1 pò di ferie da tutto e mi dedicherò solo al cesso ehmmmm alla moto.... l'impianto elettrico l'ho già recuperato ora devo fare frizionem,fermi marmitta,carburazione e poi passare alle modifiche con + calma.....la storia si fa lunga purtroppo......

Ciao :rolleyes:

ZigoZago
11-03-2004, 19:16
Originariamente inviato da energy+
Bravo complimenti x l'acquisto e cerca di nn essere troppo impaziente nel giro di 15 giorni avrai tutto il tempo che vuoi x poterla usare a dovere! ;)

X la faccenda scia è sempre bello finchè si sta in scia,il problema è il dopo soprattutto lo stacco che avviene di solito all'improvviso.... :rolleyes:
Penso che dipenda dal vento cioè se è laterale o frontale e dal tipo di scia che crea quello davanti xchè cmq oltre alla scia vengono create turbolenze in certi punti com'è ovvio che sia e queste potrebbero dare il problema in fase di stacco....

Ehi Cabum 6 proprio fuori! ;)
Certo che anche tu ne combini eh?
Anch'io 1 volta quando avevo ancora l'elefant 125 2T ho provato a stare dietro a 1 con 1 enduro stradale 750 e ci son stato x 3 km ma quando apriva nn ce n'era x nessuno poi lo riprendevo in curva xchè nn aveva molto stile sec me solo che dopo 1 pò s'è scocciato,ha aperto tutto in uscita di curva davanti ad 1 lungo rettilineo e chi l'ha + visto?
Xò cazzarola anche se nn tirava son stato dietro a 1 750 4T con 1 125 2T da 11,5Kw! è stata 1 bella soddisfazione cmq.... :rolleyes:
Presto mi prenderò 1 pò di ferie da tutto e mi dedicherò solo al cesso ehmmmm alla moto.... l'impianto elettrico l'ho già recuperato ora devo fare frizionem,fermi marmitta,carburazione e poi passare alle modifiche con + calma.....la storia si fa lunga purtroppo......

Ciao :rolleyes:

E già.. sono un bel casino le turbolenze, ma l'influenza di esse dipende anche dal tipo di moto ;) Dopo che hai preso la scia e tenti il sorpasso, lì ci vuole tutto il motore, poi dipende dalla velocità più veloce vai più aumenta la resistenza dell'aria.. purtroppo col 125 sarebbe stato impossibile.. immagino pero' la soddisfazione :cool:

energy+
11-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da ZigoZago
E già.. sono un bel casino le turbolenze, ma l'influenza di esse dipende anche dal tipo di moto ;) Dopo che hai preso la scia e tenti il sorpasso, lì ci vuole tutto il motore, poi dipende dalla velocità più veloce vai più aumenta la resistenza dell'aria.. purtroppo col 125 sarebbe stato impossibile.. immagino pero' la soddisfazione :cool:
Si certo il grosso dipende sicuramente dall'accoppiamento dei tipi di moto considerando come variabili aggiuntive la direzione del vento,la variabilità e la velocità considerando anche la faccenda che la resistenza è esponenziale rispetto alla velocità!
Si è stata 1 gran soddisfazione poi capirai io a 6 marce e 2T scalate all'impazzata e vai di scodate di freno altrimenti nn l'avrei mai preso in staccata.... :rolleyes:
Nn c'è niente da fare 1 persona che sale 1su 1 moto finisce col prenderne tutte le abitudini e le malattie e spero che presto possa prendermene 1 altro pò! :rolleyes: :sofico:

Ciao

Athlon
12-03-2004, 09:20
in curva la moto va dove punta lo sguardo del pilota ....





http://www.madll.firstream.net/wallpapers/jbt/3615oula.jpg

ZigoZago
12-03-2004, 09:41
LOL:D :D

Athlon
12-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da ZigoZago
LOL:D :D


Non e' farina del mio sacco
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=1417

Cabum!!!
12-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da energy+
Bravo complimenti x l'acquisto e cerca di nn essere troppo impaziente nel giro di 15 giorni avrai tutto il tempo che vuoi x poterla usare a dovere! ;)

X la faccenda scia è sempre bello finchè si sta in scia,il problema è il dopo soprattutto lo stacco che avviene di solito all'improvviso.... :rolleyes:
Penso che dipenda dal vento cioè se è laterale o frontale e dal tipo di scia che crea quello davanti xchè cmq oltre alla scia vengono create turbolenze in certi punti com'è ovvio che sia e queste potrebbero dare il problema in fase di stacco....

Ehi Cabum 6 proprio fuori! ;)
Certo che anche tu ne combini eh?
Anch'io 1 volta quando avevo ancora l'elefant 125 2T ho provato a stare dietro a 1 con 1 enduro stradale 750 e ci son stato x 3 km ma quando apriva nn ce n'era x nessuno poi lo riprendevo in curva xchè nn aveva molto stile sec me solo che dopo 1 pò s'è scocciato,ha aperto tutto in uscita di curva davanti ad 1 lungo rettilineo e chi l'ha + visto?
Xò cazzarola anche se nn tirava son stato dietro a 1 750 4T con 1 125 2T da 11,5Kw! è stata 1 bella soddisfazione cmq.... :rolleyes:
Presto mi prenderò 1 pò di ferie da tutto e mi dedicherò solo al cesso ehmmmm alla moto.... l'impianto elettrico l'ho già recuperato ora devo fare frizionem,fermi marmitta,carburazione e poi passare alle modifiche con + calma.....la storia si fa lunga purtroppo......

Ciao :rolleyes:

Sono del parere che sia il pilota a fare la differenza ;)
Me lo sono dimostrato tante volte in situazioni davvero impensabili (vedi roba tipo RS Vs Hornet :eek: Rs Vs GsxR :eekk: ... Zr Vs tutti! :D ), e ce lo dimostrerà Valerossi su yamaha ;)

L'ammo di sterzo si, può centrare. Sul gsxr era di serie ma lo cambiai con uno a doppio preset che è andato via insieme alla moto. Quello originale invece ce l'ho ma non lo riesco ad adattare allo zr. Ci provò mio padre con staffe e sotto staffe ma non rendeva una sega.
Credo che le cause, ammo di sterzo a parte, dipendano cmq molto dall'assenza di carena e dalla forcella con canne troppo sottili.
Le turbolenze e cmq l'impatto dell'aria che il pilota ha sulla naked è davvero un problema. Altra cosa fastidiosa che mi capita è quando prendo una curva veloce senza staccare e nel momento in cui metto fuori il ginocchio, l'impatto dell'aria con questo mi provoca la classica ondulazione dell'avantreno. Vi sembra normale? Oppure la stessa velocità di punta... mi risulta impossibile sostenere velocità dai 180 in su per lunghi tratti perchè mi ritrovo a masticare la guarnizione della visiera del mio casco nonostante abbia un minimo di cupolino! Vabbè il rumore dell'aria l'ho arginato con i tappi da un bel po'... ma indossare il casco a mo' di maschera subaquea mi sembra eccessivo! :mad:
Come ho già detto altre volte, posso far anche fronte agli scompensi del mezzo... alla fine ci fai l'abitudine e diventano reazioni previste e gestibili, ma torno a casa come se avessi cavalcato un toro impazzino però! :( E poi cmq devo sempre avere le gomme nuove di zecca (sante d208!!!) altrimenti tra scodate ant e post un giorno di questi mi ritrovo a cogliere cozze nude tra i campi! :mad: !!! :D
Mi piacerebbe guidare una hornet o uno zr super stock in modo da capire se tutte le modifiche che loro apportano alla ciclistica compensa l'assenza di carene e quindi annulla i suddetti problemi.
Superdavide... tu che ne pensi? (sono invitati al dibattito tutti i possessori di moto troie... ossia nude! :D )
Lamps!

energy+
13-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sono del parere che sia il pilota a fare la differenza ;)
Me lo sono dimostrato tante volte in situazioni davvero impensabili (vedi roba tipo RS Vs Hornet :eek: Rs Vs GsxR :eekk: ... Zr Vs tutti! :D ), e ce lo dimostrerà Valerossi su yamaha ;)

L'ammo di sterzo si, può centrare. Sul gsxr era di serie ma lo cambiai con uno a doppio preset che è andato via insieme alla moto. Quello originale invece ce l'ho ma non lo riesco ad adattare allo zr. Ci provò mio padre con staffe e sotto staffe ma non rendeva una sega.
Credo che le cause, ammo di sterzo a parte, dipendano cmq molto dall'assenza di carena e dalla forcella con canne troppo sottili.
Le turbolenze e cmq l'impatto dell'aria che il pilota ha sulla naked è davvero un problema. Altra cosa fastidiosa che mi capita è quando prendo una curva veloce senza staccare e nel momento in cui metto fuori il ginocchio, l'impatto dell'aria con questo mi provoca la classica ondulazione dell'avantreno. Vi sembra normale? Oppure la stessa velocità di punta... mi risulta impossibile sostenere velocità dai 180 in su per lunghi tratti perchè mi ritrovo a masticare la guarnizione della visiera del mio casco nonostante abbia un minimo di cupolino! Vabbè il rumore dell'aria l'ho arginato con i tappi da un bel po'... ma indossare il casco a mo' di maschera subaquea mi sembra eccessivo! :mad:
Come ho già detto altre volte, posso far anche fronte agli scompensi del mezzo... alla fine ci fai l'abitudine e diventano reazioni previste e gestibili, ma torno a casa come se avessi cavalcato un toro impazzino però! :( E poi cmq devo sempre avere le gomme nuove di zecca (sante d208!!!) altrimenti tra scodate ant e post un giorno di questi mi ritrovo a cogliere cozze nude tra i campi! :mad: !!! :D
Mi piacerebbe guidare una hornet o uno zr super stock in modo da capire se tutte le modifiche che loro apportano alla ciclistica compensa l'assenza di carene e quindi annulla i suddetti problemi.
Superdavide... tu che ne pensi? (sono invitati al dibattito tutti i possessori di moto troie... ossia nude! :D )
Lamps!

Ah beh allora posso dibattere anch'io visto che la mia oltre ad essere nuda fa pure cacà! :rolleyes:
Cmq mi pare strano che ti ondeggi così facilmente anche se solo metti il ginocchio fuori.....
Dicendo sta cosa mi vengono in mente 2 cause:
1) La + semplice la ciclistica di quella moto è veramente disastrosa.....Nn è che hai 1 problema al forcellone? Mi viene il dubbio che tu possa avere 1 delle 2 canne che lavora in maniera troppo diversa rispetto all'altra.....hai controllato il livello dell'olio e la risposta di entrambe le molle? In ogni caso penso che indurire leggermente l'anteriore possa migliorare ma nn molto....anche xchè poi scoderesti troppo visto che già così lo fai!
2)6 troppo leggero rispetto all'impostazione della moto così in pratica nn 6 tu il peso determinante ma lo è la moto trascinandoti letteralmente dove vuole e questo forse si può risolvere solo con 1 cambio di inclinazione della moto andando a spostare quindi i pesi 1 pò + sull'anteriore ma anche qui poi dovrai stare attento alle maggiori scodate.....

cmq ti giri sembra nn esserci la soluzione ottimale..... :wtf:

(Ovviamente adesso arriverà il dott. Athlon a smentirmi..... :rolleyes:)

X Athlon bella la vignetta! :D

Ciao a tutti e lamps!

superdavide
13-03-2004, 13:50
Ciao ragazzi!

Scusate la latitanza :D

VOelvo intanto fare GLI AUGURONI a PIERPO per il suo NUOVO MOSTRO! Complimenti :cool: Se nn avesssi la Raptor forse ti invidierei :D :sofico: :mc: ;)

Ho letto la prova di MOtociclismo molto superficialmente e queste prove vanno sempre prese con lepinze...
:rolleyes: inoltre erano a MONZA, una pista nn proprio TECNICA.


Il discorso della scia e relativi sbacchettamenti è molto interessante, anke xkè la scia la usiamo spesso soprattuto nelle tappe di trasferimento in autostrada (2 palle :coffee: )

Fino a qunado prendi la scia di un amico tuo nn è tanto pericoloso, mentre prnederla ad una macchina ke nn sai ke reazione possa avere...lo è molto.

GLi sbakkettamenti da scia sono normali imho, a me succeodno sia qunado nn sono proprio attaccato alla moto ke mi sta davanti oppure se ne esco, cmq mai cose incontrollabili...la cosa importante e fare una pressione MAGGIORE SUL MANUBRIO con le braccia, proprio spingendo il manubrio verso il basso. Provare per credere. :)

Certo ke la ciclistica è miportantissima..forcelle, telaio, baricentro...sono tutte cose ke concorrono in maniera determinante.

CIao ;)

Cabum!!!
13-03-2004, 16:36
Originariamente inviato da energy+
Ah beh allora posso dibattere anch'io visto che la mia oltre ad essere nuda fa pure cacà! :rolleyes:
Cmq mi pare strano che ti ondeggi così facilmente anche se solo metti il ginocchio fuori.....
Dicendo sta cosa mi vengono in mente 2 cause:
1) La + semplice la ciclistica di quella moto è veramente disastrosa.....Nn è che hai 1 problema al forcellone? Mi viene il dubbio che tu possa avere 1 delle 2 canne che lavora in maniera troppo diversa rispetto all'altra.....hai controllato il livello dell'olio e la risposta di entrambe le molle? In ogni caso penso che indurire leggermente l'anteriore possa migliorare ma nn molto....anche xchè poi scoderesti troppo visto che già così lo fai!
2)6 troppo leggero rispetto all'impostazione della moto così in pratica nn 6 tu il peso determinante ma lo è la moto trascinandoti letteralmente dove vuole e questo forse si può risolvere solo con 1 cambio di inclinazione della moto andando a spostare quindi i pesi 1 pò + sull'anteriore ma anche qui poi dovrai stare attento alle maggiori scodate.....

cmq ti giri sembra nn esserci la soluzione ottimale..... :wtf:

(Ovviamente adesso arriverà il dott. Athlon a smentirmi..... :rolleyes:)

X Athlon bella la vignetta! :D

Ciao a tutti e lamps!

Ahah.. la cosa più comica e triste allo stesso tempo è che potrei risolvere in 2 secondi questo problema... ho un preparatore in famiglia! :D :muro: Il problema è dirglielo! ... se gli vado a dire che ho problemi di scia e beccheggio oltre i 180 sullo zr... quello mi leva la moto! :sofico: :cry: Facciamo una cosa, allora: se non avete soluzioni meccaniche al problema, suggeritemi un modo "indolore" di dirlo a mio padre! :p
Sul gsx-r non c'era problema... correvo in pista e quindi ero giustificato... :p In verità aspettavo il bel tempo per portare anche questa a Binetto... magari in quell'occasione... :D
Cmq il problema del peso che tu dici nella seconda opzione non è neanche da eslcudere... spesso il mezzo mi da' reazioni come se io non ci fossi! :eek: Ad esempio superati i 190 con lo zr mi sembra di fluttuare a 5 cm dall'asfalto e non è molto rassicurante! Poi più si va e più i cm sembrano crescere :rolleyes:
Con il gsx-r avevo risolto come dici tu... ossia alzando il codone e abbassando l'ant... ma la carena cmq faceva molto... credo facesse effetto "alettone" dandomi carico aeoridamico.
Le forcelle sono ok, anche il forcellone.... è solo che non ci dimentichiamo che stiamo sempre parlando di una moto concepita per le passeggiate e le escursioni.... :muro: :D
Un buon fine settimana a tutti e .... auguri Pierpo! ;)

energy+
13-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ahah.. la cosa più comica e triste allo stesso tempo è che potrei risolvere in 2 secondi questo problema... ho un preparatore in famiglia! :D :muro: Il problema è dirglielo! ... se gli vado a dire che ho problemi di scia e beccheggio oltre i 180 sullo zr... quello mi leva la moto! :sofico: :cry: Facciamo una cosa, allora: se non avete soluzioni meccaniche al problema, suggeritemi un modo "indolore" di dirlo a mio padre! :p
Sul gsx-r non c'era problema... correvo in pista e quindi ero giustificato... :p In verità aspettavo il bel tempo per portare anche questa a Binetto... magari in quell'occasione... :D
Cmq il problema del peso che tu dici nella seconda opzione non è neanche da eslcudere... spesso il mezzo mi da' reazioni come se io non ci fossi! :eek: Ad esempio superati i 190 con lo zr mi sembra di fluttuare a 5 cm dall'asfalto e non è molto rassicurante! Poi più si va e più i cm sembrano crescere :rolleyes:
Con il gsx-r avevo risolto come dici tu... ossia alzando il codone e abbassando l'ant... ma la carena cmq faceva molto... credo facesse effetto "alettone" dandomi carico aeoridamico.
Le forcelle sono ok, anche il forcellone.... è solo che non ci dimentichiamo che stiamo sempre parlando di una moto concepita per le passeggiate e le escursioni.... :muro: :D
Un buon fine settimana a tutti e .... auguri Pierpo! ;)

Cabum!!: Mmmm papà come potrei fare,la Zr mi da problemi di sbacchettamento quando si tira 1 pochino di +....
padre: Ma te lo fa sempre,quando vai piano o quando 6 in curva?
Cabum!!!: Beh no solo quando tiro!
Padre: ah,ok no problem ma da che velocità così posso calcolare quanto intervenire sull'assetto......
Cabum!!!Beh dai 180 in su a dir la verità!
Padre: :eek: Minchia!e dove vuoi andare con sta carrozzetta? Scappa finchè 6 in tempo,ti do 5 min di vantaggio poi ti vengo rincorro col 500 2T e la lupara sottobraccio!
Cabum!!!: :ops:

Nn mi pare la maniera migliore questa! :rolleyes: :sofico:

Cmq io troverei 1 scusa diciamo che fai finta anche solo di andare in pista e al ritorno gli dici il problema,oppure aspetti di andarci davvero......
Cmq se 6 leggero l'unica mi sa è caricare l'ant x dare + direzionalità e peso sull'ant dovresti essere + stabile ma + caricato sui polsi,+ leggero sul post e quindi scodate,consumerai di + la gomma ant e le forcelle e se esageri potresti essere anche sottosterzante oltre ad avere 1 manubrio normale che ti fa effetto ammo di sterzo!

Ciao ;)

pierpo
13-03-2004, 19:24
Originariamente inviato da Cabum!!!

Un buon fine settimana a tutti e .... auguri Pierpo! ;)

Grazie!
oggi ho fatto ben 30 kilomtri, faceva un freddo cane e non avevo la'bbigliamento adatto :(

comunque, prime impressioni.
E' più comodo di quello che pensavo e la manegevolezza è notevole, sembra una bicicletta BMX :D

il rumore, un'armonia :O

Athlon
13-03-2004, 20:59
Visto che c'e' il percorso anche per gli stradisti e che quello da fuoristrada prevede scorciatie per i meno esperti si puo' dire che sia una motocavalcata adatta a tutti...



http://www.motoclubpalli.it/motocavalcata.html

energy+
14-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da pierpo
Grazie!
oggi ho fatto ben 30 kilomtri, faceva un freddo cane e non avevo la'bbigliamento adatto :(

comunque, prime impressioni.
E' più comodo di quello che pensavo e la manegevolezza è notevole, sembra una bicicletta BMX :D

il rumore, un'armonia :O
6 già andato in candela vero,dì la verità! :Perfido:

Athlon tu che dici x i problemi di sbacchettamento di Cabum?

Ciao

Cabum!!!
14-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da energy+
Cabum!!: Mmmm papà come potrei fare,la Zr mi da problemi di sbacchettamento quando si tira 1 pochino di +....
padre: Ma te lo fa sempre,quando vai piano o quando 6 in curva?
Cabum!!!: Beh no solo quando tiro!
Padre: ah,ok no problem ma da che velocità così posso calcolare quanto intervenire sull'assetto......
Cabum!!!Beh dai 180 in su a dir la verità!
Padre: :eek: Minchia!e dove vuoi andare con sta carrozzetta? Scappa finchè 6 in tempo,ti do 5 min di vantaggio poi ti vengo rincorro col 500 2T e la lupara sottobraccio!
Cabum!!!: :ops:

Nn mi pare la maniera migliore questa! :rolleyes: :sofico:

Cmq io troverei 1 scusa diciamo che fai finta anche solo di andare in pista e al ritorno gli dici il problema,oppure aspetti di andarci davvero......
Cmq se 6 leggero l'unica mi sa è caricare l'ant x dare + direzionalità e peso sull'ant dovresti essere + stabile ma + caricato sui polsi,+ leggero sul post e quindi scodate,consumerai di + la gomma ant e le forcelle e se esageri potresti essere anche sottosterzante oltre ad avere 1 manubrio normale che ti fa effetto ammo di sterzo!

Ciao ;)

Ahahah... bella scenetta davvero! :D
Cmq mio padre non perderebbe tempo in inseguimenti e sparatorie, te lo assicuro... piuttosto sarebbe nel suo stile smontarmi via le ruote e basta! Come fece sul serio con l'AF1: andai per prenderla e la sentivo leggerissima........... cazzo mancava il motore!!! Completamente rimontata ma senza il motore! :cry: :eekk: ... la bravata che causò questa rappresaglia non ve la racconto sennò mi buttate fuori! :D :p :sofico: Cmq....
Credo cmq che la porterò in pista domenica prossima (tempo permettendo) e magari mi chiarisco un po' le idee sui vari problemi e glieli faccio presenti. Che poi è furbo! Non mi dice manco la possibilie soluzione altrimenti lo sa che poi provvedo per mezzi miei... :D Povero "babbo"!
Forse la cosa ti meraviglierà, ma ho caricato le sospenzioni totalmente in maniera contraria alla nostra logica. In pratica la moto sta molto bassa da dietro, quasi in linea con l'ant. E questo proprio perchè da dietro sculettava come una tr***. Questo però lo feci in conseguenza al fatto che avevo le gomme finite (ricordate?). Adesso però dovrei riprovare a scaricare il post (anche perchè se non lo faccio trito il doppio di gomma) e vedere come va con le d208. In ogni modo.... tempo 10 giorni e vi dico gli sviluppi del caso...
LAMPS!!!

energy+
14-03-2004, 16:39
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ahahah... bella scenetta davvero! :D
Cmq mio padre non perderebbe tempo in inseguimenti e sparatorie, te lo assicuro... piuttosto sarebbe nel suo stile smontarmi via le ruote e basta! Come fece sul serio con l'AF1: andai per prenderla e la sentivo leggerissima........... cazzo mancava il motore!!! Completamente rimontata ma senza il motore! :cry: :eekk: ... la bravata che causò questa rappresaglia non ve la racconto sennò mi buttate fuori! :D :p :sofico: Cmq....
Credo cmq che la porterò in pista domenica prossima (tempo permettendo) e magari mi chiarisco un po' le idee sui vari problemi e glieli faccio presenti. Che poi è furbo! Non mi dice manco la possibilie soluzione altrimenti lo sa che poi provvedo per mezzi miei... :D Povero "babbo"!
Forse la cosa ti meraviglierà, ma ho caricato le sospenzioni totalmente in maniera contraria alla nostra logica. In pratica la moto sta molto bassa da dietro, quasi in linea con l'ant. E questo proprio perchè da dietro sculettava come una tr***. Questo però lo feci in conseguenza al fatto che avevo le gomme finite (ricordate?). Adesso però dovrei riprovare a scaricare il post (anche perchè se non lo faccio trito il doppio di gomma) e vedere come va con le d208. In ogni modo.... tempo 10 giorni e vi dico gli sviluppi del caso...
LAMPS!!!
Eh vabbè ma allora te le cerchi! :sofico:
Scarica il post! ;)
Dai racconta racconta....se nn te la senti anche in PVT tanto nn mi meraviglio di niente..... :rolleyes:

Ciao e buon setting ;)

Guynrush
15-03-2004, 10:47
finalmente dopo mesi di inattività ( credo fosse dicembre l'ultima volta che l'ho accesa) sabato ho potuto fare un giretto in moto
ero in crisi di astinenza
il mio V60° ha avuto un attimo di esitazione dovuto alla batteria un po scarica ma si è acceso quasi subito e la mia faccia è diventata così:D
nell'occasione ho avuto modo di provare anche il nuovo terminale che mi sono regalato. è omologato quindi è ancora abbastanza silenzioso ma direi che per girare per strada va più che bene
nonostante non ci fosse un gran sole fuori si stava bene ma io ero un po arrugginito, sembravo un pezzo di legno a guidare :D

ora speriamo arrivi il bel tempo

un lampeggio a tutti

pierpo
15-03-2004, 10:52
Originariamente inviato da energy+
6 già andato in candela vero,dì la verità! :Perfido:


Ciao

la moto ha 70 chilometri, non ho superato i 4mila giri,
lo faccio bene il rodaggio :O

energy+
15-03-2004, 11:28
Originariamente inviato da pierpo
la moto ha 70 chilometri, non ho superato i 4mila giri,
lo faccio bene il rodaggio :O
Si si dicono tutti così poi il polso si gira e su a far vedere il colore del pancione a tutti! :sofico:

Scherzo dai immagino che la tratterai coi guanti! ;)

A proposito quanto fanno di rodaggio le moto?
Originariamente inviato da Guynrush
finalmente dopo mesi di inattività ( credo fosse dicembre l'ultima volta che l'ho accesa) sabato ho potuto fare un giretto in moto .....
Su su qlche giro e in 1 settimana ritorni il vecchio pilota esperto col pelo sullo stomaco! ;)
Beato te qua è ancora improponibile..... :(

Cabum!!!
15-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da pierpo
la moto ha 70 chilometri, non ho superato i 4mila giri,
lo faccio bene il rodaggio :O

Fighetto!!!! :O :sofico: :D :ops:

Io nel fine sono stato lontano dalla mia bimba (ma vicino all'altra... :cool: ) :D e quindi non ho potuto godermi le belle giornate semi primaverili che ha fatto qui. C'è da dire che mi ero anticipato per bene una bella tirata in settimana (la famosa volata col ninja 1200 :eekk: ) e quindi non posso dire di stare proprio.... "arrapato perso" :D Però una capatina prima di sabato se ci riesco me la faccio.
A proposito... stanotte ho comprato "in sella" di questo mese nel quale c'è la recenzione della z750. Gran bella bestia, davvero da farci un pensierino! Poi vabbè c'è anche una bella foto della serie "tantolesaponettemeleregalano!" :D che invita molto bene all'acquisto (che alchimia il marketing! :D ). Ma la cosa che mi ha colpito e che non avevo notato prima, sono appunto la forcella e il forcellone.... praticamente dalle foto sembrano le stesse che monto io! :confused: Nell'articolo parlava di un ottima tenura di strada e di solo qualche vibrazione ma classica delle kawa (confermo :mad: ). Per la pista (diceva) basta "regolare" le sospensioni... :confused: Allora è solo una questione di regolazione? A di menticavo! Il peso è praticamente lo stesso... 195/200 kg... La vedo più corta, è vero, però quello che proprio cambia dalla mia è l'inclinazione, ossia molto carica sul davanti. A questo punto... tra le nostre chiacchiere e questa cosa che ho notato sulla z750... la prima prova che farò è ritrasferire tutto il carico davanti e che quel culone stia fermo :mc: :D
Vi tengo informati... byez!!!

pierpo
15-03-2004, 17:54
2 domandine.

oggi ho pagato il bollo per la vecchia moto 95 euro :muro:
azzo, per due mesi di possesso ho dovuto pagare tutto l'anni.

Quando devo pagare per il bollo della moto nuova?
entro il mese di marzo (immatricolazione) o aprile?


Altra domanda....
ho il bloccadisco, il lucchettone non sta nel sottosella, secondo vopi, un buon antifurto elettronico potrebbe resistere il tanto che basta a far dessitere il ladro maledetto?
insomma, quanto è efficace un antifurto elettronico?
ho trovato questo, http://www.gtalarm.it/gt_moto_alarm.htm, costa 200 euro..
ma ne vale la pena?

Athlon
15-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da pierpo
insomma, quanto è efficace un antifurto elettronico?
ho trovato questo, http://www.gtalarm.it/gt_moto_alarm.htm, costa 200 euro..
ma ne vale la pena?

Che io sappia gli antifurti elettronici invalidano la garanzia della moto se cercano di interferire con la centralina elettronica.

Comunque la routine classica per rubare una moto e' quella di intervenire con un carro attrezzi e con delle finte divise dell' Aci , la moto viene caricata tranquillamente in pieno giorno senza destare sospetti , se qualcuno chiede qualcosa si risponde che la moto era in divieto di sosta.


L'unica difesa e' quella di mettere la moto affianco ad una moto piu' bella e con meno lucchetti.

Ricordo che i bloccadisco resistono allo scasso per un tempo variabile tra i 20 ed i 75 secondi , invece i piu' solidi lucchettoni ad U garantiscono anche 10 minuti di protezione prima di cedere.
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm

L'antifurto elettronico non e' considerato in quanto il ladro non deve avviare la moto e anche il rumore della sirena si confonde con le altre sirene degli altri allarmi che suonano nella citta'.

pierpo
16-03-2004, 08:17
il problema, per il lucchettone, e':
dove lo metto?
io giro sempre con lo zaino, ma tenere un oggetto cosi' duro pogiato sulle vertebre mi innervosisce.

lo so lo so, problemi delle moto sportive...

il transalp che se lo ruba ? :sofico:

The March
16-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da pierpo
il problema, per il lucchettone, e':
dove lo metto?
io giro sempre con lo zaino, ma tenere un oggetto cosi' duro pogiato sulle vertebre mi innervosisce.

lo so lo so, problemi delle moto sportive...

il transalp che se lo ruba ? :sofico:


se vuoi facciamo cambio di "moto" ti do la mia vespa! http://march.altervista.org/Emotions/ghgh.gif
la lascio ovunque mettendo solo il bloccasterzo tanto sono sicuro che in giro c'è sicuramente qualcosa di meglio da rubare!http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif

Athlon
16-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da pierpo
il problema, per il lucchettone, e':dove lo metto?



Bauletto :fagiano: ....


a parte gli scherzi mi sembra strano che non ci sia il classico incavo nel vano sottosella come in molte moto ... l'unica bastardata e' che quell'incavo e' su misura per il lucchettone venduto dalla casa madre.


Nel caso che non ci sia posto nel vano sottosella prova a vedere se fisicamente c'e' posto sotto la sella , cioe' guarda se e' possibile riuscire a far strare il luccheto aderente alla faccia inferiore della sella , controlla pero che non ci siano componenti critiche come centraline o altro poiche' la sella e' flessibile e puo' succedere che sotto carico si pieghi leggermente facendo toccare il lucchetto con le componenti sottostanti.


Come ultima possibilita' c'e' quella di creare il classico portalucchetto in PVC sotto il portapacchi.

in pratica devi fissare 2 tubetti paralleli in PVC sotto al portapacchi e li usi come portalucchetto.

Se sei un maniaco dell' estetica o delle performace pure mettere 4 Kg di lucchetto dietro ed in vista puo' darti dei problemi.

Per salvaguardare l'estetica si puo' cercare un posizionamento al' interno del parafango o all' interno della carena.

Se invece vuoi preservare le doti dinamiche della moto il posto giusto e' in basso e davanti.... all' interno del puntale.

Alessandro Bordin
16-03-2004, 08:44
E' arrivata a casa!!!

Barbara, la mia ragazza, è ufficialmente entrata nel mondo delle moto :D

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/beta1.jpg


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/beta2.jpg


Questa moto è bellissima, 130 kg, sembra di andare in bici :)

The March
16-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da Athlon
Bauletto :fagiano: ....




:asd:

pierpo
16-03-2004, 08:51
Lo spazio a disposizione nel sottosella passeggre e' di circa 25 cm.
Un lucchetto (se entra) di queste dimensioni e' molto piccolo, basterebbe forse ad abbraciare i due steli della forcella

Athlon
16-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' arrivata a casa!!!

Barbara, la mia ragazza, è ufficialmente entrata nel mondo delle moto :D

Questa moto è bellissima, 130 kg, sembra di andare in bici :)
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

non capisco il nesso tra la TUA RAGAZZA che compera la moto e la frase SEMBRA DI ANDARE .... non l'avrai mica gia' provata ... non e' la tua moto !!!! :D :D :D :D :D :D




Comunque complimenti per la New entry e' un cavallo di razza .. leggero ed affidabile

Athlon
16-03-2004, 09:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Questa moto è bellissima, 130 kg, sembra di andare in bici :)


ho come l'impressione che tra un po' litigherete ogni mattina nel box per chi deve prendere il Betino ....


e ricordati che se arrivi in ritardo in uffico tutto sporco di fango la scusa "ho voluti provare una strada nuova... volevo vedere se era piu' veloce :sofico: " non viene accettata

Alessandro Bordin
16-03-2004, 09:08
Originariamente inviato da Athlon
ho come l'impressione che tra un po' litigherete ogni mattina nel box per chi deve prendere il Betino ....


e ricordati che se arrivi in ritardo in uffico tutto sporco di fango la scusa "ho voluti provare una strada nuova... volevo vedere se era piu' veloce :sofico: " non viene accettata

:D:D

I litigi sono già iniziati in effetti :D

Athlon
16-03-2004, 09:13
Originariamente inviato da pierpo
Lo spazio a disposizione nel sottosella passeggre e' di circa 25 cm.
Un lucchetto (se entra) di queste dimensioni e' molto piccolo, basterebbe forse ad abbraciare i due steli della forcella


un lucchetto che abbriaccia i due steli forcella senza lasciare alcuno spazio e' la cosa perfeta, se c'e' spazio e' piu' facile lavorare sul lucchetto per scassinarlo ...

anzi non mi stupirei che lo spazio nel sotto sella sia stato fatto proprio prendendo come musura la forcella.

Athlon
16-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:D:D I litigi sono già iniziati in effetti :D


mi sa che ti va male .... la moto e' SUA ...tu tornatene sulla Indiana ...

E' la sua prima moto ... secondo me non riesci a distrarla neppure se ne comperi un altra.

Alessandro Bordin
16-03-2004, 09:24
Originariamente inviato da Athlon
mi sa che ti va male .... la moto e' SUA ...tu tornatene sulla Indiana ...

E' la sua prima moto ... secondo me non riesci a distrarla neppure se ne comperi un altra.

L'Indiana adesso la usa mio padre, io sono con il Ténéré... ma la Beta è più divertente :cry:

Athlon
16-03-2004, 09:30
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
L'Indiana adesso la usa mio padre, io sono con il Ténéré... ma la Beta è più divertente :cry:


semplice ... vendi il tenere e comprati questa ...

http://www.bicilindrici.it/libia/tn_049_jpg.jpg

http://www.bicilindrici.it/libia/049.jpg

pierpo
16-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da Athlon
un lucchetto che abbriaccia i due steli forcella senza lasciare alcuno spazio e' la cosa perfeta, se c'e' spazio e' piu' facile lavorare sul lucchetto per scassinarlo ...

anzi non mi stupirei che lo spazio nel sotto sella sia stato fatto proprio prendendo come musura la forcella.

ma se volessi agganciarla a un palo per non farmela sollevare?

ferste
16-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da pierpo
ma se volessi agganciarla a un palo per non farmela sollevare?

pierpo, il tuo è un falso problema......

che motivo hai per scendere dalla moto? :D

impari a farla in movimento come i ciclisti o approfitti della tuta in pelle che te la fà scorrere via (dovrai opportunamente preparare gli stivali......:D

pierpo
16-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da ferste
pierpo, il tuo è un falso problema......

che motivo hai per scendere dalla moto? :D

impari a farla in movimento come i ciclisti o approfitti della tuta in pelle che te la fà scorrere via (dovrai opportunamente preparare gli stivali......:D

io riesco a dormire solo a letto :O
in any case oggi vado a informarmi sul luchettone.
E' assicurato per 11mila eurazzi, ma vorrei evitare di farmela ciulare a 100 km di vita

Alessandro Bordin
16-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da Athlon
semplice ... vendi il tenere e comprati questa ...

http://www.bicilindrici.it/libia/tn_049_jpg.jpg

http://www.bicilindrici.it/libia/049.jpg

Sbav

Athlon
16-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sbav


sapevo che ti sarebbe piaciuta ....

KTM 525 Desert ..

Anteriore 21"
Posteriore 18"
Peso 110 Kg
510cc Mono
Kick Start e Decompressore manuale
Avviamento elettrico
Sospensioni WP pluriregolabili


L'ho usata per una settimana in Libia e anche se non e' il mio genere di moto e' sicuramente una moto molto robusta ... considera che alcune delle moto del gruppo avevano quasi 30000 Km di deserto alle spalle ed erano ancora in buona forma.

P.S. se vuoi vedere le altre foto
www.bicilindrici.it/libia

Athlon
16-03-2004, 12:51
Ho trovato una stradale che mi piace .....



o meglio prima di essere perfetta bisogna farci qualche modifica ... pero' il risultato e' eccellente ..



LA suzuki SV 650

http://www.bicilindrici.it/fuffa/sv650_enduro.jpg

The March
16-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da Athlon
Ho trovato una stradale che mi piace .....



o meglio prima di essere perfetta bisogna farci qualche modifica ... pero' il risultato e' eccellente ..



LA suzuki SV 650

http://www.bicilindrici.it/fuffa/sv650_enduro.jpg


nonostante non mi piaccia il genere devo dire che mi attira!

pierpo
16-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Athlon
Ho trovato una stradale che mi piace .....



o meglio prima di essere perfetta bisogna farci qualche modifica ... pero' il risultato e' eccellente ..



LA suzuki SV 650

http://www.bicilindrici.it/fuffa/sv650_enduro.jpg

imho, di SV650 non ha nemmeno la leva del freno posteriore :D

The March
16-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da pierpo
imho, di SV650 non ha nemmeno la leva del freno posteriore :D


in effetti non è poi nemmeno così stradale

The March
16-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da The March
in effetti non è poi nemmeno così stradale
:asd:

Athlon
16-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da pierpo
imho, di SV650 non ha nemmeno la leva del freno posteriore :D


Secondo te il motore, il telaio e tutta la meccanica da dove arrivano ???

The March
16-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da Athlon
Secondo te il motore, il telaio e tutta la meccanica da dove arrivano ???


be ma quando hai detto stradale... io intendevo una stradale... non un cross

Alessandro Bordin
16-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da Athlon
Ho trovato una stradale che mi piace .....



o meglio prima di essere perfetta bisogna farci qualche modifica ... pero' il risultato e' eccellente ..



LA suzuki SV 650

http://www.bicilindrici.it/fuffa/sv650_enduro.jpg

:eek:

Così piace anche a me :D

Athlon
16-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da The March
be ma quando hai detto stradale... io intendevo una stradale... non un cross

fino a prova contraria quella moto sul libretto risulta come Suzuki SV 650 , quindi e' una stradale.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc:

The March
16-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da Athlon
fino a prova contraria quella moto sul libretto risulta come Suzuki SV 650 , quindi e' una stradale.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc:

http://march.altervista.org/Emotions/130.gif

Athlon
16-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek: Così piace anche a me :D


A questo punto direi che sai cosa fare per non pensare piu' al Betino :sbav:

Ti comperi una Comet 650 (la Hyosung del salone) e la trasformi nell' erede del Tenere' :sofico:

Athlon
16-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da The March
http://march.altervista.org/Emotions/130.gif
:nonsifa: non si fanno post di sole faccine ... per di piu' prendendo faccine non di HW ... ma soprattutto prendendo faccine che non la pensano come me ... :ops:


Pensare che con quel motore la Suzuki poteva farci una signora moto che avrebbe preso tutto il mercato del Transalp ed invece vanno a farmi un cesso plasticoso come la V-strom ... grande moto meccanicamente ma che non ha ne capo ne coda come logica di progettazione

Alessandro Bordin
16-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da Athlon
A questo punto direi che sai cosa fare per non pensare piu' al Betino :sbav:

Ti comperi una Comet 650 (la Hyosung del salone) e la trasformi nell' erede del Tenere' :sofico:

Ficco il motore in un telaio da speedway e fine, ho tutto quello che mi serve :D

minimalismo rulez :D
C'è anche del superfluo, 2 cilindri sono anche troppi :mbe:

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/jawaspeedway.jpg

Alessandro Bordin
16-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: non si fanno post di sole faccine ... per di piu' prendendo faccine non di HW ... ma soprattutto prendendo faccine che non la pensano come me ... :ops:


Pensare che con quel motore la Suzuki poteva farci una signora moto che avrebbe preso tutto il mercato del Transalp ed invece vanno a farmi un cesso plasticoso come la V-strom ... grande moto meccanicamente ma che non ha ne capo ne coda come logica di progettazione

Immagina quel motore sotto una Pegaso :eek:

Athlon
16-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ficco il motore in un telaio da speedway e fine, ho tutto quello che mi serve :D

minimalismo rulez :D
C'è anche del superfluo, 2 cilindri sono anche troppi :mbe:



Sei sempre il solito minimalista .... a questo punto comperati una bellerofonte

http://www.guzzisti.it/moto/special/Bellerofonte/Bellerofonte_body.htm


http://www.guzzisti.it/moto/special/Bellerofonte/images/Bellstesa.jpg

The March
16-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: non si fanno post di sole faccine ... per di piu' prendendo faccine non di HW ... ma soprattutto prendendo faccine che non la pensano come me ... :ops:


Pensare che con quel motore la Suzuki poteva farci una signora moto che avrebbe preso tutto il mercato del Transalp ed invece vanno a farmi un cesso plasticoso come la V-strom ... grande moto meccanicamente ma che non ha ne capo ne coda come logica di progettazione

http://march.altervista.org/Emotions/Domanda.gif
ma stai scherzando?
spesso una faccina è meglio di 50 parole...

Athlon
16-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Immagina quel motore sotto una Pegaso :eek:

sotto il Pegaso ... se Aprilia non fallisce prima ci finisce questo bel peperino

http://www.enduro.gr/eicma2003/special_im/engi_04.jpg

in origine un 450 da Supermotard pero' dovrebbe in futuro equipaggiare una simil V-strom :Puke: con cilindrata portata a circa 600cc

Alessandro Bordin
16-03-2004, 13:36
Tanto alla fine faranno la solita moto da fuoristrada finto da 200 Kg, mi ci gioco i maroni :mad:

superdavide
16-03-2004, 14:19
CIao ragazzi!


Stanotte ho fatto un sogno EROTICO... mi compravo la Kawa ZX10R nuova!!! :sbav: :sbavvv: Mio dio ke sogno, nn ci voleva!! :sob: :nera:

Cabum!!!
16-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Athlon
fino a prova contraria quella moto sul libretto risulta come Suzuki SV 650 , quindi e' una stradale.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc:

Fino a prova contraria quel libretto risulta sequestrato ;) :sofico: :ahahah:

Concordo cmq che quel motore stia molto meglio sotto un cross che sotto una stradale... viste le figuracce! :rolleyes:

Per superdavide: :oink: sei uno sporcaccione! :oink:

Alessandro Bordin
16-03-2004, 14:30
Il motore dell'SV 650 figuracce? :rolleyes:

Cabum!!!
16-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il motore dell'SV 650 figuracce? :rolleyes:

:boh: dico quello che vedo... sorry...

superdavide
16-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da Cabum!!!
Fino a prova contraria quel libretto risulta sequestrato ;) :sofico: :ahahah:

Concordo cmq che quel motore stia molto meglio sotto un cross che sotto una stradale... viste le figuracce! :rolleyes:

Per superdavide: :oink: sei uno sporcaccione! :oink:


:oink: :oink: sono un maiale lo so!


:D :sofico:


Cmq xkè figuracce ilo motore dell'SV? E' il miglior Bicilindrico della categoria... :cool: Lo monta anke il mio raptor 650 :sofico:

Athlon
16-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
Fino a prova contraria quel libretto risulta sequestrato ;) :sofico: :ahahah:

Concordo cmq che quel motore stia molto meglio sotto un cross che sotto una stradale... viste le figuracce! :rolleyes:



In realta' la moto e' perfettamente omologata .... magie del TUV :p :p :p


Per quanto riguarda il motore mi sembra uno dei migliori attualmente in produzione .... quarda che un motore vincente non e' quello che ti permette di collezionare piu' multe nel minor tempo possibile ;)

Cabum!!!
16-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da superdavide
:oink: :oink: sono un maiale lo so!


:D :sofico:


Cmq xkè figuracce ilo motore dell'SV? E' il miglior Bicilindrico della categoria... :cool: Lo monta anke il mio raptor 650 :sofico:

Allora si vede che quel motore gira meglio su altre ciclistiche, perchè la suzu SV650 a mio parere è troppo scarna e su in collina lo vediamo tutte le settimane come le prende di santa ragione.. poi non so.. sarà una questione di manico di chi ce l'ha... che cmq si lamenta. Poi non so... non l'ho mai guidata (provata pochi minuti una volta sola), giudico in base a ciò che vedo fare e... non fare. ;)

Alessandro Bordin
16-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
e su in collina lo vediamo tutte le settimane come le prende di santa ragione..

Ah ok, ora tutto chiaro :D
Eh già, l'importante è quello :D :rolleyes: :D

superdavide
16-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Allora si vede che quel motore gira meglio su altre ciclistiche, perchè la suzu SV650 a mio parere è troppo scarna e su in collina lo vediamo tutte le settimane come le prende di santa ragione.. poi non so.. sarà una questione di manico di chi ce l'ha... che cmq si lamenta. Poi non so... non l'ho mai guidata (provata pochi minuti una volta sola), giudico in base a ciò che vedo fare e... non fare. ;)



Può essere ke un Sv 650 le prenda da tutti, però come dici tu, oltre ke dal MANICO (FONDAMENTALE) c'è anke la ciclistica. Purtroppo l'Sv 650 ha una Forcella troppo cedevole, molto più di quella di un HORNET, e qunado si tira la cosa la penalizza moltissimo. Cmq intervenendo su alcuni particolari, diventa un bel torello da montagna!

Prova a seminare me! :cool: :sofico: :D

Cmq il blocco della raptor ha qualke modifica : SCatola filtro, rapporti e sistema di scarico ... risultato: 5 cv in più circa e una erogazione migliore. :sofico:

Cabum!!!
16-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da Athlon
In realta' la moto e' perfettamente omologata .... magie del TUV :p :p :p


Per quanto riguarda il motore mi sembra uno dei migliori attualmente in produzione .... quarda che un motore vincente non e' quello che ti permette di collezionare piu' multe nel minor tempo possibile ;)

Scelte di vita, Athlon... scelte di vita...
A mio parere, se un motore sa far bene al massimo... sa far stupendamente anche tutto il resto.
Poi quello che dici tu... è tecnica e non si discute. Io piccolo smanettone torno a collezionarmi le mie multe... ;) :rolleyes:

Cabum!!!
16-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da superdavide
Può essere ke un Sv 650 le prenda da tutti, però come dici tu, oltre ke dal MANICO (FONDAMENTALE) c'è nake la ciclistica. Purtroppo l'Sv 650 ha una Forcella troppo cedevole, molto più di quella di un HORNET, e qunado si tira la cosa si penalizza moltissimo.

Prova a seminare me! :cool: :sofico: :D

Forcella cedevole? "quarda che un motore vincente non e' quello che ti permette di collezionare piu' multe nel minor tempo possibile" ...... vai pianino e vedi che è tutto ben dimensionato ;)

PS
Seminare te.... ?? Stessimo più vicini ci proverei, perchè no!? :cool: :ubriachi: :mano:

superdavide
16-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
Forcella cedevole? "quarda che un motore vincente non e' quello che ti permette di collezionare piu' multe nel minor tempo possibile" ...... vai pianino e vedi che è tutto ben dimensionato ;)

PS
Seminare te.... ?? Stessimo più vicini ci proverei, perchè no!? :cool: :ubriachi: :mano:


Anke andando pianino mi darebbe fastidio, le O_o sempre a sbattere sul serba!!! :cry:


Provare a seminarmi significherebbe andare contro le leggi della FISICA! :sofico: :D ;)

:D

Cabum!!!
16-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da superdavide
Anke andando pianino mi darebbe fastidio, le O_o sempre a sbattere sul serba!!! :cry:


Provare a seminarmi significherebbe andare contro le leggi della FISICA! :sofico: :D ;)

:D

Solo la parola "leggi" mi fa venire voglia di infrangerle, sai?! :D :sofico:

superdavide
16-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da Cabum!!!
Solo la parola "leggi" mi fa venire voglia di infrangerle, sai?! :D :sofico:



:D

energy+
16-03-2004, 21:55
Ciao ragazzi oggi ho lavorato mezza giornata sul cadavere cioè sul Morini e penso di aver messo a posto almeno x il momento il problema della marmitta anche se credo durerà molto poco e alla fine dovrò sbattermi x trovare 1 testata nuova! :rolleyes:
Cmq sia x ora dovrebbe essere ok domani faccio saldare 1 foro in 1 dei 2 silenziatori e poi è a posto,mi manca solo da fare la frizione......
Oggi ci ho dato 1 occhiata ed è molto strana direi quasi a chicciola!
Invece di avere il dado centrale sull'albero come al solito che regge tutta la coppa della frizione ha dei punti pieni di teste di viti che stringono 1 disco piatto completamente chiuso ma la cosa + strama è che ste "viti" nn sono bulloni ma hanno 1 perno al centro e 1 specie di dado rotondo liscio che lo ferma,l'unico appiglio è formato da 1 spaccatura di questo simil dado come se ci andasse 1 cacciavite piano ma al centro c'è il perno quindi è interrotto! :wtf:
Mah quando ne avrò voglia ci guarderò ora penso al silenziatore e che domani mi farò 1 bel girettop in moto anch'io finalmente! :sofico:
Ho fatto 2 scoperte sul rudere 1 rassicurante l'altra meno
1 è che ho visto sul volano 1 bella scritta Ducati e l'altra è che ho visto il peso sul libretto della moto e ho capito xchè è così affaticante..... 295Kg! :eek:
Ma come caxxo fa 1 povero cristiano ad andare in piega con 3 quintali di moto! :rolleyes:
Bella quella Beta complimenti alla neo motociclista bella scelta! Di quella xò nn mi piace solo il fanale rotondo troppo retrò x il resto niente male davvero soprattutto il peso! :eek:

Athlon nn puoi postare le foto di moto rocvinate così! Povera SV! :nono:

Ciao

Athlon
16-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da energy+
Ciao ragazzi oggi ho lavorato mezza giornata sul cadavere cioè sul Morini e penso di aver messo a posto almeno x il momento il problema della marmitta anche se credo durerà molto poco e alla fine dovrò sbattermi x trovare 1 testata nuova! :rolleyes:
Cmq sia x ora dovrebbe essere ok domani faccio saldare 1 foro in 1 dei 2 silenziatori e poi è a posto,mi manca solo da fare la frizione......
Oggi ci ho dato 1 occhiata ed è molto strana direi quasi a chicciola!
Invece di avere il dado centrale sull'albero come al solito che regge tutta la coppa della frizione ha dei punti pieni di teste di viti che stringono 1 disco piatto completamente chiuso ma la cosa + strama è che ste "viti" nn sono bulloni ma hanno 1 perno al centro e 1 specie di dado rotondo liscio che lo ferma,l'unico appiglio è formato da 1 spaccatura di questo simil dado come se ci andasse 1 cacciavite piano ma al centro c'è il perno quindi è interrotto! :wtf:

Per la frizione penso che ti convenga chiedere nel forum dei morinisti se serve qualche attrezzo particolare , di solito serve almeno un bloccafrizione fatto apposta

Originariamente inviato da energy+
Ho fatto 2 scoperte sul rudere 1 rassicurante l'altra meno
1 è che ho visto sul volano 1 bella scritta Ducati e l'altra è che ho visto il peso sul libretto della moto e ho capito xchè è così affaticante..... 295Kg! :eek:
Ma come caxxo fa 1 povero cristiano ad andare in piega con 3 quintali di moto! :rolleyes:



La Ducati Meccanica fa molte componenti anche per altre moto o mezzi , ad esempio montano molta componentistica Ducati i Motori per ultraleggeri Rotax

Quanto al peso tranquillizzati ... sul mio libretto del Transalp c'e' scritto 430 Kg , penso che si tratti della massa massima del veicolo passeggero incluso ma pilota escluso.





Originariamente inviato da energy+
Athlon nn puoi postare le foto di moto rocvinate così! Povera SV! :nono:



Quella e' la vera forma che deve avere quella moto .. in suzuki si sono sbagliati a farla uscire.

energy+
17-03-2004, 09:20
Originariamente inviato da Athlon
Per la frizione penso che ti convenga chiedere nel forum dei morinisti se serve qualche attrezzo particolare , di solito serve almeno un bloccafrizione fatto apposta




La Ducati Meccanica fa molte componenti anche per altre moto o mezzi , ad esempio montano molta componentistica Ducati i Motori per ultraleggeri Rotax

Quanto al peso tranquillizzati ... sul mio libretto del Transalp c'e' scritto 430 Kg , penso che si tratti della massa massima del veicolo passeggero incluso ma pilota escluso.

Si ma è 1 350 e di solito considerano persone di 70 kg quindi son cmq 225 kg circa e poi ci si dovrà sommare il pieno?
Ma te come fai a muoverti con quel carro armato? :eek:
Dicevi x diminuire la stanchezza di abbassare leggermente il manubrio vero?


Quella e' la vera forma che deve avere quella moto .. in suzuki si sono sbagliati a farla uscire.
Ma lasciamo stare va poi le ruote tacchettate! :muro:

PS Sai che differenza c'è tra gomme 48S e 51T? x le 48 son sicuro le 51 no devo controllare anche xchè x la post nel secondo caso potrei montare i 4.10 al posto dei 4,son + dure?
Gomme semistradali si trovano in misura 2.1 R21 e 4.0 R18?

Ciao e scusa x le tante domande! :D

pierpo
17-03-2004, 09:26
ieri ho fatto un giretto di 50 km, per rilassarmi dal lavoro.
Che dire, il motore chiede di cantare, appena partito dal semafore mi sono ritrovato a 140 senza tirare le marcie :eek:

al ritorno mi sono bloccato nel traffico :mad:, la temperatura e' salita sino a 108 gradi (contro gli 80 di marcia), si sono accese le ventole, mi hanno lessato :eek: mih, che caldo!

ma 108 gradi, non sono un po tantini?

kikki2
17-03-2004, 09:27
mi immagino ad agosto allora , ti devi fare i pantaloni di amianto :D

energy+
17-03-2004, 09:28
Originariamente inviato da pierpo
ieri ho fatto un giretto di 50 km, per rilassarmi dal lavoro.
Che dire, il motore chiede di cantare, appena partito dal semafore mi sono ritrovato a 140 senza tirare le marcie :eek:

al ritorno mi sono bloccato nel traffico :mad:, la temperatura e' salita sino a 108 gradi (contro gli 80 di marcia), si sono accese le ventole, mi hanno lessato :eek: mih, che caldo!

ma 108 gradi, non sono un po tantini?
Le moto da competizione salgono anche di + questo è anche il motivo xcui nn c'è acqua come refrigerante che altrimenti andrebbe in ebollizione ma 1 apposita miscela ;)
A che temp ti ha attaccato la ventola 100 immagino no? Se si nn preocc è tutto normale alcune arrivano a 120 x quel che ne so.....
Originariamente inviato da kikki2
mi immagino ad agosto allora , ti devi fare i pantaloni di amianto

L:rotfl:L

ZigoZago
17-03-2004, 09:41
ci sono ben più problemi che un po' di caldo, con un bicilindrico ad aria nel traffico:muro: :muro:

energy+
17-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da ZigoZago
ci sono ben più problemi che un po' di caldo, con un bicilindrico ad aria nel traffico:muro: :muro:
Eh già ma mica solo nel traffico,mi sa che è peggio nel tratto veloce dopo che si è scaldato!
Capirai il bibilindirco ad aria a V stretta! :muro:

PS hai 1 testa del morini che nn ti serve x caso? :sofico:

ZigoZago
17-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da energy+
Eh già ma mica solo nel traffico,mi sa che è peggio nel tratto veloce dopo che si è scaldato!
Capirai il bibilindirco ad aria a V stretta! :muro:

PS hai 1 testa del morini che nn ti serve x caso? :sofico:

se ti interessa in cantina avrei circa una decina di motori :sofico:

un minarelli P6! tre di morini del fifity top, 3 o 4 di garelli a tre marcie :D ed uno d'epoca sempre un morini con la testa stranissima! :sofico:

Athlon
17-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da energy+
Si ma è 1 350 e di solito considerano persone di 70 kg quindi son cmq 225 kg circa e poi ci si dovrà sommare il pieno?
Ma te come fai a muoverti con quel carro armato? :eek:


Il peso non lo devi muovere tu , devi farlo muovere al motore ... mica e' una bicicletta.
Comunque se vuoi provare una moto in stile carroarmato prova la V-Max.



Originariamente inviato da energy+
Dicevi x diminuire la stanchezza di abbassare
leggermente il manubrio vero?


Piu' che avanti o indietro devi guardare che il manubrio sia adatto alla tua corporatura


Originariamente inviato da energy+
Ma lasciamo stare va poi le ruote tacchettate! :muro:


Visto che la moto e' destinata al campionato italiano motorally direi che i tacchettati ci vogliono , comunque non credere che i tacchettati siano gomme malvage , sulla mia monto i TKC80 http://www.transalp.it/moto/images_moto/contkc80.jpg e mi trovo molto bene , sono bele tenere ed anche in piega non ho problemi ad arrivare al limite della gomma , in piu' rispetto alle stradali sono molto piu' sicure sul bagnato e sul viscido, anche la neve se non e' ghiacciata non e' un problema.


Originariamente inviato da energy+
PS Sai che differenza c'è tra gomme 48S e 51T? x le 48 son sicuro le 51 no devo controllare anche xchè x la post nel secondo caso potrei montare i 4.10 al posto dei 4,son + dure?
Gomme semistradali si trovano in misura 2.1 R21 e 4.0 R18?


per quanto riguarda le gomme ti posso aiutare a decodificare la muova numerazione , invece se ho capito bene la tua moto ha la vecchia numerazione.

Comuqnue sono ancora in commercio gomme con la vecchia numerazione e se non ne trovi puoi sempre ricorrere ala tabella CUNA che indica l'equivalente nella nuova numerazione

una spiegazione dei numeri la trovi qui
http://www.transalp.it/moto/tirespic.htm

nel tuo caso anziche' la larghezza e la percentuale (120/90) e' indicato semplicemente il canale del cerchio 4.10

ferste
17-03-2004, 10:00
Originariamente inviato da energy+
Si ma è 1 350 e di solito considerano persone di 70 kg quindi son cmq 225 kg circa e poi ci si dovrà sommare il pieno?
Ma te come fai a muoverti con quel carro armato? :eek:
Dicevi x diminuire la stanchezza di abbassare leggermente il manubrio vero?


Ma lasciamo stare va poi le ruote tacchettate! :muro:

PS Sai che differenza c'è tra gomme 48S e 51T? x le 48 son sicuro le 51 no devo controllare anche xchè x la post nel secondo caso potrei montare i 4.10 al posto dei 4,son + dure?
Gomme semistradali si trovano in misura 2.1 R21 e 4.0 R18?

Ciao e scusa x le tante domande! :D

48 s e 51 t dovrebbe essere l'indice di carico con il codice di velocità.Il manuale tecnico Pirelli riporta, per il Morini Kanguro 350, 3.00-21 51R e 4.00-18 64T e riporta come disponibili le MT40 che proprio stradali non sono.....certo che usando la fantasia e non il libretto qualche gommetta decente la puoi trovare ;)

energy+
17-03-2004, 10:15
Grazie Athlon x le solerti risposte come sempre..... :p
Cmq x il problema manubrio + che altro sec me è troppo largo e alto il che mi porta a tenere le spalle alte e mi stanca anche in considerazione del fatto che ho 1 spalla martoriata,con pochi km sento subito la stanchezza forse + quando sono eretto su strada dritta che quando tiro in pieghe al massimo xchè cambio posizione.... :boh:
La cosa strana è che sono cmq abb grosso e discretamente alto anche se poi nn molto diciamo 1,79 in altezza quindi nn dovrebbe portarmi problemi no?
Delle gomme nel sito linkato sono interessanti le:
Avon Gripster AV 33
Bridgestone TW 101
Dunlop Trailmax D 604 F
Michelin Sirac
Pirelli MT60
x l'ant e le:
Avon Gripster AV 34
Bridgestone TW 152
Dunlop Trailmax Radial D 604
Metzeler Tourance
Michelin Sirac
Michelin T 66 X
Pirelli MT90 Scorpion S/T
x il post,tu che dici quali saranno le migliori come prezzo/prestazioni?
Come avrai notato ho scelto tutte gomme da enduro stradale e arrotondate xcui entro queste tu che sceglieresti?
X il peso si il peso lo deve muovere il motore ma tu devi tenere in piedi il tutto e certe moto che son fatte col ( )( ) son faticose anche se pesano 60kg! :muro:

X ZigoZago mi nteressa solo la testa come quella del Kanguro.....

energy+
17-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da ferste
48 s e 51 t dovrebbe essere l'indice di carico con il codice di velocità.Il manuale tecnico Pirelli riporta, per il Morini Kanguro 350, 3.00-21 51R e 4.00-18 64T e riporta come disponibili le MT40 che proprio stradali non sono.....certo che usando la fantasia e non il libretto qualche gommetta decente la puoi trovare ;)
Si è vero son quelle mi ricordavo male,le gomme che ho su son proprio le Pirelli MT40 di quella misura con la differenza che al post ci va anche 1 4.10 51R mi pare!
Ma rimanendo in misura ci sono solo le MT40?
Son discrete gomme tengono abbastanza bene ma il davanti fa letteralmente cagare e avere 1 pò di gomma in + al post nn fa mai male oltre al fatto che si eliminerebbe il ronzio delle gomme e le continue vibrazioni causate dai tacchetti!
In + quelle MT40 hanno 1 spalla molto spessa e rigida con 1 grossa armatura,x capirci a 0,5 bar nn si vede la differenza tra sgonfia e gonfia la senti solo guidando! :eek: e il relativo peso abnorme! :rolleyes:
Le mie sarebbero ancora buone solo che si son crepate longitudinalmente sulle spalle,che 2 nn ho mica tanta voglia di cambiarle!
Ciao

PS ferste dove hai trovato queste info?
Niente ho visto! :D

ferste
17-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da energy+
Si è vero son quelle mi ricordavo male,le gomme che ho su son proprio le Pirelli MT40 di quella misura con la differenza che al post ci va anche 1 4.10 51R mi pare!
Ma rimanendo in misura ci sono solo le MT40?
Son discrete gomme tengono abbastanza bene ma il davanti fa letteralmente cagare e avere 1 pò di gomma in + al post nn fa mai male oltre al fatto che si eliminerebbe il ronzio delle gomme e le continue vibrazioni causate dai tacchetti!
In + quelle MT40 hanno 1 spalla molto spessa e rigida con 1 grossa armatura,x capirci a 0,5 bar nn si vede la differenza tra sgonfia e gonfia la senti solo guidando! :eek: e il relativo peso abnorme! :rolleyes:
Le mie sarebbero ancora buone solo che si son crepate longitudinalmente sulle spalle,che 2 nn ho mica tanta voglia di cambiarle!
Ciao

PS ferste dove hai trovato queste info?
Niente ho visto! :D

Io le cambierei tutte.se ci sono delle crepe vuol dire che le gommette hanno già fatto il loro tempo....e poi ti troveresti ad avere una gomma a posto da una parte e un gondone dall'altra!
Vedrai che dalle tacchettate alle enduristiche-stradali cambia come dal giorno alla notte.
Le Mt 40 di stradale hanno solo l'omologazione!:D
Io mi trovo molto bene con le Metzeler Tourance, mi dimentico del fuoristrada ma su asfalto non potrei chiedere di meglio.
In giro si trovano ancora le Metzeler Enduro 4 a buoni prezzi (simili alle Tourance....a guardare il capello forse un po' più tassellate) poi ci sono le varie Enduro 1 2 e 3, con le quali si torna alle tassellatine......quindi te le escluderei.
Avevo visto su un sito una bellissima comparativa sulle gomme enduro (forse proprio sul sito postato da Athlon)
Se non lo trova lui...difficile...lo ricerco e te lo posto.

Ciao

ps: non ricordo se le mt 40 sono radiali o convenzionali, nel secondo caso spiegherebbe perchè la gomma anche leggermente sgonfia appare normale ed essendo crossistiche hanno una carcassa rigidissima (strong puncture resistant carcass) in pratica non le buchi manco con le molotov!:)

ferste
17-03-2004, 11:37
http://members.xoom.virgilio.it/lucidera/gomme/marca.htm

Taaacccc!;)

energy+
17-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da ferste
Io le cambierei tutte.se ci sono delle crepe vuol dire che le gommette hanno già fatto il loro tempo....e poi ti troveresti ad avere una gomma a posto da una parte e un gondone dall'altra!
Vedrai che dalle tacchettate alle enduristiche-stradali cambia come dal giorno alla notte.
Le Mt 40 di stradale hanno solo l'omologazione!:D
Io mi trovo molto bene con le Metzeler Tourance, mi dimentico del fuoristrada ma su asfalto non potrei chiedere di meglio.
In giro si trovano ancora le Metzeler Enduro 4 a buoni prezzi (simili alle Tourance....a guardare il capello forse un po' più tassellate) poi ci sono le varie Enduro 1 2 e 3, con le quali si torna alle tassellatine......quindi te le escluderei.
Avevo visto su un sito una bellissima comparativa sulle gomme enduro (forse proprio sul sito postato da Athlon)
Se non lo trova lui...difficile...lo ricerco e te lo posto.

Ciao

ps: non ricordo se le mt 40 sono radiali o convenzionali, nel secondo caso spiegherebbe perchè la gomma anche leggermente sgonfia appare normale ed essendo crossistiche hanno una carcassa rigidissima (strong puncture resistant carcass) in pratica non le buchi manco con le molotov!:)
Si sono radiali e vuoi saperne 1? La post è anche montata al contrario,qlche meccanico deficiente del proprietario precedente deve aver fatto la sua e il proprietario precedente nn se n'è manco accorto!
Sul fatto che nn si bucano.....ni è vero son molto resistenti ma 1 volta son riuscito a forare con l'elefant 125 che aveva sempre le stesse identiche MT40! ovviamente colpa del chiodone.... :rolleyes:

Ciao e grazie!

energy+
17-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da ferste
http://members.xoom.virgilio.it/lucidera/gomme/marca.htm

Taaacccc!;)
Le tourance nn son niente male e anche le enduro 4 e mi han copito molto le Dunlop Trailmax ma nn ci sono i voti!
Peccato che nessuna di queste ha la mia misura..... :(

Come costi su che cifre siamo?
Aspetta che mi siedo prima di svenire.......ok vai!

ferste
17-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da energy+
Le tourance nn son niente male e anche le enduro 4 e mi han copito molto le Dunlop Trailmax ma nn ci sono i voti!
Peccato che nessuna di queste ha la mia misura..... :(

Come costi su che cifre siamo?
Aspetta che mi siedo prima di svenire.......ok vai!

Pensa che dove le ho cambiate io avevano anche le trailmax, ho preferito metzeler...non sò neanche io perchè (beh mi faceva anche un po più di sconto)
Sui prezzi io non faccio testo perchè sono dotato di canali moooolto preferenziali......diciamo che andrai sui 200 eurozzi montate.....ma prendila con le molle perchè non mi ricordo più.....

della tua misura sempre per quanto riguarda mamma Pirelli mi dà solo le MT40 e le MT66-68 (che però sono un altra gamma) o te ne vai fuori misura o è veramente un casino (anche io dietro ho 130 anche se dovrei avere 120....ma non dirlo a nessuno:D )

energy+
17-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da ferste
Pensa che dove le ho cambiate io avevano anche le trailmax, ho preferito metzeler...non sò neanche io perchè (beh mi faceva anche un po più di sconto)
Sui prezzi io non faccio testo perchè sono dotato di canali moooolto preferenziali......diciamo che andrai sui 200 eurozzi montate.....ma prendila con le molle perchè non mi ricordo più.....

della tua misura sempre per quanto riguarda mamma Pirelli mi dà solo le MT40 e le MT66-68 (che però sono un altra gamma) o te ne vai fuori misura o è veramente un casino (anche io dietro ho 130 anche se dovrei avere 120....ma non dirlo a nessuno:D )
Che balls! Ma possibile che con tutti gli enduracci che montano quella misura nn ci siano altre gomme compatibili?
Ma poi scusa io sul libretto nn ho scritto ne 120 nè 130 ho proprio la dicitura 4.00 r18!
Xcui in teoria dovrei poter montare tutte le gomme che ci stano nel canale da 4 no? tanto nn si vede la differenza.....

ferste
17-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da energy+
Che balls! Ma possibile che con tutti gli enduracci che montano quella misura nn ci siano altre gomme compatibili?
Ma poi scusa io sul libretto nn ho scritto ne 120 nè 130 ho proprio la dicitura 4.00 r18!
Xcui in teoria dovrei poter montare tutte le gomme che ci stano nel canale da 4 no? tanto nn si vede la differenza.....

Per essere in regola devi montare una gomma sul cui lato ci sia scritto 4.00 18.
Come alternativa dovresti o omologare con l'autorizzazione della casa madre una misura scritta in caratteri normali larghezza/altezza in percentuale - cerchio oppure farti fare una dichiarazione da una casa di pneumatici che dica che la misura in questione non è più prodotta ed è stata sostiutita da ecc.
Un discreto casino,vero?:( :D :muro:

energy+
17-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da ferste
Per essere in regola devi montare una gomma sul cui lato ci sia scritto 4.00 18.
Come alternativa dovresti o omologare con l'autorizzazione della casa madre una misura scritta in caratteri normali larghezza/altezza in percentuale - cerchio oppure farti fare una dichiarazione da una casa di pneumatici che dica che la misura in questione non è più prodotta ed è stata sostiutita da ecc.
Un discreto casino,vero?:( :D :muro:
ah già siamo in Italia! :nono: :muro:
Si ma dai che cazzata se monto le stesse identiche gomme ma con 1 scritta diversa che caxxo vogliono da me è colpa mia se nn le fanno +?

ferste
17-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da energy+
ah già siamo in Italia! :nono: :muro:
Si ma dai che cazzata se monto le stesse identiche gomme ma con 1 scritta diversa che caxxo vogliono da me è colpa mia se nn le fanno +?

Ma in Morini cosa dicono?sui forum dei Moriniani?
Se per caso qualche moriniano ha già fatto stà richiesta ti spediscono l'autorizzazione a casa e sei a posto.
Non ti incacchiare, son cose che capitano!:) bisogna prenderle con filosofia!:cry:

energy+
17-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da ferste
Ma in Morini cosa dicono?sui forum dei Moriniani?
Se per caso qualche moriniano ha già fatto stà richiesta ti spediscono l'autorizzazione a casa e sei a posto.
Non ti incacchiare, son cose che capitano!:) bisogna prenderle con filosofia!:cry:
No nn m i incacchio mica è solo che se becco 1 di quelli che hanno fatto ste leggi di m****a gli rifilo 1 calcione nelle balls e poi 1 bel paletto nel di dietro x quelle sulle macchine su cui nn si può far niente! :boxe:

Vabbè cmq nn è che mi interessi tantissimo io nn ce li spendo tutti quei soldi x quel rottame ora che rifaccio dischi della frizione,carburazione,eventuale testa,radiatore dell'olio e cambio olio forcella ho già superato il valore della moto se poi gli cambio le gomme raddoppia di valore!
Cmq era + x curiosità nel caso ce ne fosse bisogno,x quanto mi riguarda x il momento resta così e meno male che me la cavo con 1 pò tutto x i lavoretti altrimenti sarebbe 1 pozzo senza fondo piuttosto mi rimedio 1 SuperTenerè 750 a 500€!

Ciao

energy+
17-03-2004, 19:09
Avete mica l'indirizo del forum dei morinisti x favore che al momento nn lo trovo? :wtf:

Tiafx
17-03-2004, 19:37
Tanto per aumentare l'ego dei Raptoristi del 3d (che mi sa sono solo 2 me compreso:D ) posto 2 fotine della mia nuova ragazza, in via di allestimento... ah, quanto mi costi...:sofico: :oink:


http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/DSCN0028.JPG

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/DSCN0032.JPG

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/DSCN0039.JPG

http://digilander.libero.it/TiaFx/Images/Rap1.JPG

Athlon
17-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da energy+
Avete mica l'indirizo del forum dei morinisti x favore che al momento nn lo trovo? :wtf:


http://www.motomorini.com/morinisti/

Cabum!!!
17-03-2004, 23:07
E' primaveraaaa... svegliatevi bambineeee........... :ubriachi:

Ciao raga!
temperature in crescita in tutta italia! Dai su così la smettete di invidiare i "suddisti"! :D
Oggi me ne sarei volentieri andato a correre un po' sulla litoranea! Quell'aria profumata di mare che ti entra dentro... mmm...... :cool: :D
Si parla di gomme, eh? D208 forever per me :yeah: ... ma non fanno al caso delle vostre scavatrici... :fiufiu:
Le gomme buone costano un botto... "all'amicizia" ho speso 280€ per le mie dun questa volta! Però poi dopo mi è passata la voglia di cambiare moto :sofico:
Ho provato una hornet con metzeler rensport.. credo che fossero... cmq, ottimo grip! ;) Mi piacciono... in temperatura già a 25°... praticamente il tempo di uscire sulla tengenziale con un po' di slalom qui e lì... e poi costano davvero poco rispetto a tutto il resto. Le pirelli invece mi hanno un po' deluso... le ho sentite durette. Sulla suzu ho avuto sempre "michelin" :D Però mi sarebbe piaciuto divorare un paio di d208R che per lo zr mio non fanno...
Bella la rapt! .... fa molto cattiva... mi piace.
Ciao ciao! ;)

The March
18-03-2004, 08:33
Nonostante a me non piacciano particolarmente le naked mi piace la raptor... si non è male, ma... non dirmi che vai in giro con le borse!

The March
18-03-2004, 09:14
Genova è un incubo...
sta mattina entro in sopraelevata e vedo tutti fermi dopo pochi metri noto che una seicento blu si era fermata e non essendoci corsie di emergenza è rimasta ataccata a destra... e si è formata una coda infinita... appena sono riuscito a liberarmi dalla coda ho aperto il gas a stecca (un paio di plasticoni chiedevano due lezioni di guida)e ho tirato un paio di marce.... in pratica ho chiuso il gas all'uscita della sopraelevata http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif

una volta arrivato al semaforo in piazza dante (sotto a dove lavoro io, una piazza solo per posteggiare moto e motorini) noto qualcosa di strano... erano le 9 meno dieci e stranamente era pieno di moto che giravano in cerca di posto...
poco dopo ho realizzato che quei geni del comune (immagino siano stati loro) hanno fatto chiudere due pezzi dove di solito si posteggiavano le moto e facendolo hanno spostato tutte le moto in piazza dante (di solito per posteggiare senza problemi bisogna arrivarci alle nove meno venti)...


in pratica sta mattina alle nove era pieno di scooter in cerca di un posteggio... vi immaginate? non trovare posto per la moto!!!!!
ma come siamo ridotti???????????


com'è la situazione nella vostra città?

Tiafx
18-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da The March
Nonostante a me non piacciano particolarmente le naked mi piace la raptor... si non è male, ma... non dirmi che vai in giro con le borse!

No le borse normalmente nn le uso, le avevo solo appoggiate (come si nota dalle cinghie a penzoloni) per farci un paio di foto... anche se credo che per i week-end al mare le userò.

The March
18-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da Tiafx
No le borse normalmente nn le uso, le avevo solo appoggiate (come si nota dalle cinghie a penzoloni) per farci un paio di foto... anche se credo che per i week-end al mare le userò.


io ho una vespa e le borse non esistono però avevvo il portapacchi che era comodissimo (così mi ha detto il vecchio proprietario) , io l'ho levata con la scusa di dargli una lavata... diciamo che è ancora in cantina (è da più di un anno che ho la vespa)


preferisco mille volte lo zaino!

pierpo
18-03-2004, 12:39
Raga...
stasera, se torna a casa presto faccio delle foto al mio giappomissile, siete contenti?
ah, ho gia' provato la mia borsa da serbatoio, si adatta a meraviglia :O

Cabum!!!
18-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da Tiafx
No le borse normalmente nn le uso, le avevo solo appoggiate (come si nota dalle cinghie a penzoloni) per farci un paio di foto... anche se credo che per i week-end al mare le userò.

Sono della givi per caso? le mie sono molto simili alle tue. Non le uso mai perchè non uso la moto per fare servizi. Ho fatto 2 viaggi lunghi con lo Zr e ogni volta che le ho montate prima di partire, poi alla fine ho fatto una cernita di solo l'indispensabile e le ho levate scegliendo lo zaino. Sono comode, ma non portavo poi tanta roba con me e cmq mi guastano estetica e l'assetto... ahimè... :D Lo zaino cmq non lo indosso, lo blocco sul sedile post con la molla a ragno e altre molle super tirate che me lo tengono fermo. Pensate che quando esco in moto io ho con me solo qualche contante nella tasca di sinistra con i documenti personali e le chiavi del box in quella di destra... E BASTA!!! :D
Riguardo al discorso antifurto, quando mi fermo utilizzo il classico bloccasterzo e l'antifurto più efficace della terra! ME STESSO! :D :sofico: nel senso che non levo gli occhi da sulla moto per nemmeno un istante, e tanto meno mi allontano + di 30 mt!!! Infatti i bar dove me la faccio sia in città che in collina hanno il posto moto praticamente davanti ai tavolini. Soluzione che ti condisce il caffe di fumo, polvere e piombo... però meglio sta roba che un condimento di tragica amarezza dopo che te l'hanno ciulata! :muro:
Una volta sola son riuscito a mettere la catena alla moto ed ad andarmene ma ero con una gnocca :pig: e ancora non mi spiego come abbia fatto a farlo!!! :confused: .... le donne.... :cry:
Per tutto il resto se devo fare servizi o se mi devo stare tranquillo da qualche parte prendo auto o motorino (un mitico califfone :D :D che non mi caga nessuno per quanto è brutto ma che io adoro perchè è leggero e maneggevole nel traffico come una bici!!) del quale un giorno vi posto una foto per la gioia di tutti i "patriottici" :D.
Vado... lamps! ;)

The March
18-03-2004, 14:12
http://march.altervista.org/immagini/10_1024.jpg

Se ci fate caso sul codone c'è un dischetto blu.... cos'è?

:wtf:

...Sembra un portacenere!

Cabum!!!
18-03-2004, 14:24
Credo sia qualcosa di inerente alle trasmissioni digitali... forse telemetrie o impianti audio/video... Sul mio gsxr avevo una scatolettina che (con un secondo apparecchio a terra) serviva per misurare i tempi sui giri di pista... poi non so ... se ci riesci fermalo e chiediglielo cos'è! :D

pierpo
18-03-2004, 14:27
si, e' la telemetria del circuito.
Quella verso il box e' integrata nella moto.

The March
18-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Cabum!!!
Credo sia qualcosa di inerente alle trasmissioni digitali... forse telemetrie o impianti audio/video... Sul mio gsxr avevo una scatolettina che (con un secondo apparecchio a terra) serviva per misurare i tempi sui giri di pista... poi non so ... se ci riesci fermalo e chiediglielo cos'è! :D


E con cosa lo fermo? un muro di cinta?

Cabum!!!
18-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da The March
E con cosa lo fermo? un muro di cinta?

Spe... ho chi fa al caso tuo... :rolleyes: :D :sofico:

http://www.vxd.it/Img/Temp/pula.jpg

The March
18-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
Spe... ho chi fa al caso tuo... :rolleyes: :D :sofico:

http://www.vxd.it/Img/Temp/pula.jpg


pazzo!!!!
non postare sto genere di foto.... poi la notte non dormo!!!

ferste
18-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da The March

Se ci fate caso sul codone c'è un dischetto blu.... cos'è?

:wtf:

...Sembra un portacenere!

è un rotolo di nastro adesivo....sai potrebbe sempre servire:D

The March
18-03-2004, 16:09
Originariamente inviato da ferste
è un rotolo di nastro adesivo....sai potrebbe sempre servire:D


secondo me ha ragione lui!
troy baylliss non fuma non poteva essere un portacenere...

:asd:


e poi i tempi del circuito li tengono con lo swatch non lo sapevate?

Athlon
19-03-2004, 13:28
http://www.motocorse.com/articoli.php?sid=6267


una buona occasione per provare questo mostro.

The March
19-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da Athlon
http://www.motocorse.com/articoli.php?sid=6267


una buona occasione per provare questo mostro.


...
nono....
Propio non me gusta....
...

p.s.
niente rancori ma non è propio il mio genere... inutile provare a farmi cambiare parere....

Athlon
19-03-2004, 15:58
su motonline c'e' la presentazione del motore V87° della Morini

Cilindrata 996cc
V di 87°
4 valvole per cilindro
2 alberi in testa
iniezione Magneti Marelli
Basamento monoblocco strutturale


Per essere una realta' che e' partita a dicembre avere in circa 90 giorni un motore completo e in prova al banco direi che e' un risultato straordinario.


Sono previste una Naked ed una scrambler.

La Cilindrata puo' variare tra i 750cc ed i 1200cc

Athlon
19-03-2004, 20:05
Annunciazio Annunciazio'


Causa discussioni tecniche riguardanti lo scottoiler e le sospensioni sono stato costretto ad uploadare alcune foto della mia moto ... finche' le lascio online potete gustarvi la ATHLONBIKE originale.


http://www.bicilindrici.it/scottoiler/


P.S. riguardandole devo dire che per essere una vecchiettina di 6 anni con oltre 60000 Km e 7 incidenti alle spalle e' ancora in buona forma ;)

ferste
20-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da Athlon
Annunciazio Annunciazio'


Causa discussioni tecniche riguardanti lo scottoiler e le sospensioni sono stato costretto ad uploadare alcune foto della mia moto ... finche' le lascio online potete gustarvi la ATHLONBIKE originale.


http://www.bicilindrici.it/scottoiler/


P.S. riguardandole devo dire che per essere una vecchiettina di 6 anni con oltre 60000 Km e 7 incidenti alle spalle e' ancora in buona forma ;)

beh dai...si vede che la ragazza è ben curata!

superdavide
20-03-2004, 11:22
Grande TiaFx!!! :cool:

UN bel paio di scaricozzi passaggio alto, un bel manubrio in ergala piega bassa...e viaaaaaaaaaa!!! Poi le altre cose a poco a poco! yeah!

;)

superdavide
20-03-2004, 11:23
Magari questo della Cromac per la precisione :cool:


http://utenti.lycos.it/raptor/pred/manubrio%20pred.jpg

Blankets
20-03-2004, 12:23
ciao a tutti, sono in fase di acquisto abbigliamento x moto....

non è che mi potreste dare un po' di link a negozi che fanno buoni prezzi?????(magari in zona varese, milano..)

cannella lo conosco già.....quindi toglietelo pure dalle liste :D


in particolare starei cercando dei guanti....se avete modelli da consigliare...fate pure :cool:

ciao;Andrea

superdavide
20-03-2004, 13:23
CIao,

Per me i guanti spidi sono i migliori. Io ho I Carbotech, e anke i miei amici dopo averne provate varie marke hannno optato per gli SPIDI.

Nn hai la possibilità di andare da UNION BIke?

Blankets
20-03-2004, 13:52
ciao, grazie per il consiglio ;)

non è che mi potresti spiegare dov'è?? su internet ho trovato ben poco.....non ha un sito?

cmq avevo addocchiato proprio degli spidi...i 3composite.....poi non sono male(anzi...)gli alpinestars...

il problema è che costano tutti un botto e dato che devo prenderli li cercavo a un buon prezzo....

ciao;Andrea

rc211v
20-03-2004, 15:51
io ho i guanti alpinestar gp plus
sono eccezionali;)

Max 555
20-03-2004, 15:54
un consgilio..


che ne dite della z-750 (0 1000) pareri? qualcuno ce l'ha? pro e contro?

grazieee

lnessuno
20-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da Max 555
un consgilio..


che ne dite della z-750 (0 1000) pareri? qualcuno ce l'ha? pro e contro?

grazieee



ce l'ha mio cugino (z1000), a quanto mi ha detto è molto maneggevole e ha una potenza quasi disumana per essere una naked, però è parecchio scomoda per il passeggero. di più non so :p

lnessuno
20-03-2004, 16:09
curiosità... ma è normale tornare da un giretto in moto (diciamo 70-80 km) stravolti? io mi sento stanco, a pezzi... però la moto me la godo, mi piace tantissimo anche se non sono certo uno che guida in modo estremo, anzi... essendo la moto anvcora abb. nuova (1000 km, presa a febbraio) devo ancora pure finire il rodaggio...

insomma dipende dal fatto che essendo ancora inesperto anche se non me ne rendo conto mi stressa molto psicologicamente, o le cause sono da cercare altrove secondo voi? :confused:

Bahamut Zero
20-03-2004, 19:37
Ragazzi io ho una voglia pazza di moto ma i soldini so pochi pochi pochi ho solo 21 anni :cry:

Come contante potrei disporre di un 500-700€ + una Vespa ET4 50 che mio padre ha comprato a mia sorella 2 anni fa ma lei non la usa mai quindi tanto vale venderla e mi compro qualcosa x me!

Quanto potrebbe valere?
E cosa potrei arrivare a comprare?

Ciao ciao! :)