View Full Version : MotoHardware Club 5.0
Guynrush
21-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da lnessuno
curiosità... ma è normale tornare da un giretto in moto (diciamo 70-80 km) stravolti? io mi sento stanco, a pezzi... però la moto me la godo, mi piace tantissimo anche se non sono certo uno che guida in modo estremo, anzi... essendo la moto anvcora abb. nuova (1000 km, presa a febbraio) devo ancora pure finire il rodaggio...
insomma dipende dal fatto che essendo ancora inesperto anche se non me ne rendo conto mi stressa molto psicologicamente, o le cause sono da cercare altrove secondo voi? :confused:
probabilmente la tua ipotesi è giusta, anche perchè 70-80 km sono veramente pochi, quindi dovresti cercare di essere più rilassato quando guidi e vedrai che con il tempo e l'abitudine ti stancherai meno
ciao
Guynrush
21-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi io ho una voglia pazza di moto ma i soldini so pochi pochi pochi ho solo 21 anni :cry:
Come contante potrei disporre di un 500-700€ + una Vespa ET4 50 che mio padre ha comprato a mia sorella 2 anni fa ma lei non la usa mai quindi tanto vale venderla e mi compro qualcosa x me!
Quanto potrebbe valere?
E cosa potrei arrivare a comprare?
Ciao ciao! :)
secondo le quotazione del listino eurotax una vaespa del genere è quotata attorno ai 1100-1300 €, quindi nella migliore delle ipotesi avresti a disposizione sui 2000 €
con questa cifra deve certamente buttarti su un usato con gia qualche anno sulle spalle
per il tipo di moto dovresti indicarci le tue preferenze e l'utilizzo che ne dovresti fare
credo che per cominciare un piccolo enduro potrebbe andare, sempre che ti piaccia
ciao
Bahamut Zero
21-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da Guynrush
secondo le quotazione del listino eurotax una vaespa del genere è quotata attorno ai 1100-1300 €, quindi nella migliore delle ipotesi avresti a disposizione sui 2000 €
con questa cifra deve certamente buttarti su un usato con gia qualche anno sulle spalle
per il tipo di moto dovresti indicarci le tue preferenze e l'utilizzo che ne dovresti fare
credo che per cominciare un piccolo enduro potrebbe andare, sempre che ti piaccia
ciao
Un 600 già mi andrebbe troppo bene :D
Che so un Monster o un Hornet giusto x farmi il callo non mi va di morire facendo il salto Vespa -> R1 :asd:
Se avessi un 8000€ cmq mi comprerei un FZ6 FAZER troppo bello :sbav:
http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?pageID=105920
aunktintaun
21-03-2004, 10:50
ciao a tutti
eccomi tornato con una delle mie domande assillanti:D
allora mi chiedevo se esiste un divario abissale in fatto di protezione aereodinamica tra una moto carenata(vedi per esempio gsx 750 f) e una semicarenata(vedi fazer).
voi cosa dite?
coòl GSX 750 F ,viaggiavo a 140 all'ora con protezione quasi totale, solo una turbolenza sulla parte alta del casco
ho delle foto da postare.
mi dato un sito hosting gratuito?
lycos è in manuntenzione
Guynrush
21-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Un 600 già mi andrebbe troppo bene :D
Che so un Monster o un Hornet giusto x farmi il callo non mi va di morire facendo il salto Vespa -> R1 :asd:
Se avessi un 8000€ cmq mi comprerei un FZ6 FAZER troppo bello :sbav:
http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?pageID=105920
con un budget così ridotto purtroppo potresti puntare su un Kawa er-5 o un Honda CB 500 del 1998 direi
Bahamut Zero
21-03-2004, 11:03
a dire il vero vorrei evitare le supersportive non mi attirano x niente :rolleyes:
Forse xchè so che non metterò mai il ginocchio x terra :D
andrewxx
21-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
eccomi tornato con una delle mie domande assillanti:D
allora mi chiedevo se esiste un divario abissale in fatto di protezione aereodinamica tra una moto carenata(vedi per esempio gsx 750 f) e una semicarenata(vedi fazer).
voi cosa dite?
Io ho un Fazer 600 '00 e la sua semicarena ti protegge fino ai 140km/h quasi totalmente, protegge talmente bene che ci puoi fare 180km/h per due orette senza problemi;) e poi stiamo parlando della moto + venduta in europa:O
aunktintaun
21-03-2004, 11:40
è ovvio che nella parte alta del corpo la protezione possa essere simile.......ma nella parte bassa?
le gambe intendo.........
Originariamente inviato da aunktintaun
è ovvio che nella parte alta del corpo la protezione possa essere simile.......ma nella parte bassa?
le gambe intendo.........
nel suzuki non si prende vento nella parte bassa del corpo, tutta carenata e protettiva, non si prende vento neppure alle mani e i pantaloni non sventolano neppure, insomma, è fatta per viaggiare
vediamo se riesco a postare la foto
http://utenti.lycos.it/pierpo1/DSCF0083red.jpg
Originariamente inviato da Bahamut Zero
a dire il vero vorrei evitare le supersportive non mi attirano x niente :rolleyes:
Forse xchè so che non metterò mai il ginocchio x terra :D
con quella cifra un hornet o un monster te li fanno provare per un giro dell'isolato.
Puoi prendere un enduro di una decina d'anni......o una supersportiva di fine anni '80......
Cercati un Dominator di inizio anni '90, sono moto facili, eterne, con bassi costi di manutenzione e che ti danno molte soddisfazioni.
aunktintaun
21-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi io ho una voglia pazza di moto ma i soldini so pochi pochi pochi ho solo 21 anni :cry:
Come contante potrei disporre di un 500-700€ + una Vespa ET4 50 che mio padre ha comprato a mia sorella 2 anni fa ma lei non la usa mai quindi tanto vale venderla e mi compro qualcosa x me!
Quanto potrebbe valere?
E cosa potrei arrivare a comprare?
Ciao ciao! :)
potresti optare per una sportiva anni 80, comoda da guidare , comoda per il passeggero, motori indistruttibili.
io sbavo per il gpz 600 r........
lnessuno
21-03-2004, 13:21
un'altra curiosità... ma voi come vi agghindate per andare in moto? io ho un giubotto in cordura con svariate protezioni (gomito, spalle, schiena...) e dei vecchi stivaletti di pelle da moto, per il resto uso i jeans... dite che mi conviene prendermi un paio di pantaloni di pelle con le protezioni? per chi non lo sapesse... ho una suzuki bandit 600 e ne faccio un uso abbastanza turistico (almeno per ora, poi quando avrò completato il rodaggio si vedrà :D)
p.s. ovviamente ho anche il casco e dei guanti spidi.. :p
superdavide
21-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da lnessuno
un'altra curiosità... ma voi come vi agghindate per andare in moto? io ho un giubotto in cordura con svariate protezioni (gomito, spalle, schiena...) e dei vecchi stivaletti di pelle da moto, per il resto uso i jeans... dite che mi conviene prendermi un paio di pantaloni di pelle con le protezioni? per chi non lo sapesse... ho una suzuki bandit 600 e ne faccio un uso abbastanza turistico (almeno per ora, poi quando avrò completato il rodaggio si vedrà :D)
p.s. ovviamente ho anche il casco e dei guanti spidi.. :p
Tuta Di pelle divisibile, Guanti e stivali tecnici SPIDI, Casco Premier Avenger.
SOnoappena tornato da un giretto in moto, ormai è PRIMAVERA piena!!
:cool:
lnessuno
21-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da superdavide
Tuta Di pelle divisibile, Guanti e stivali tecnici SPIDI, Casco Premier Avenger.
SOnoappena tornato da un giretto in moto, ormai è PRIMAVERA piena!!
:cool:
qua invece è nuvoloso... non so se partire o no, non ho tanta voglia di prendere freddo dopo le giornate caldissime dei giorni scorsi :p
aunktintaun
21-03-2004, 13:33
http://www.moto.it/usato/foto/297660.jpg
bellissima!
Bahamut Zero
21-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da ferste
con quella cifra un hornet o un monster te li fanno provare per un giro dell'isolato.
Puoi prendere un enduro di una decina d'anni......o una supersportiva di fine anni '80......
Cercati un Dominator di inizio anni '90, sono moto facili, eterne, con bassi costi di manutenzione e che ti danno molte soddisfazioni.
Che tipo di moto è una Dominator?
Qualcuno mi posta un'immagine? :)
lnessuno
21-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Che tipo di moto è una Dominator?
Qualcuno mi posta un'immagine? :)
enduro, tipo il transalp ma un pò più orientata al fuoristrada credo :)
http://images.google.com/images?hl=en&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=dominator+moto&btnG=Google+Search
Bahamut Zero
21-03-2004, 14:02
lo sai che è proprio carina? :flower:
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se riesco a postare la foto
http://utenti.lycos.it/pierpo1/DSCF0083red.jpg
mi quoto per mettere in evidenza la mia motina.
ha quasi 500 km, oggi ho fatto una tiratina a 7000 giri.
poverella, mi è sfuggito l'acceleratore.Ancora 300'350km e finisce il rodaggio :yeah:
ah, a 7000 giri in sesta si è ben oltre il limite consentito dalla legge, non l'ho fatto apposta.
aunktintaun
21-03-2004, 15:01
complimenti bella motoretta.......peccato che provochi la scoliosi opo 15 minuti di marcia:D
andrewxx
21-03-2004, 15:13
okkio che la millona oltre gli 8000 schizza;)
visto il mezzo che avevi prima....:cool:
ZigoZago
21-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da lnessuno
un'altra curiosità... ma voi come vi agghindate per andare in moto? io ho un giubotto in cordura con svariate protezioni (gomito, spalle, schiena...) e dei vecchi stivaletti di pelle da moto, per il resto uso i jeans... dite che mi conviene prendermi un paio di pantaloni di pelle con le protezioni? per chi non lo sapesse... ho una suzuki bandit 600 e ne faccio un uso abbastanza turistico (almeno per ora, poi quando avrò completato il rodaggio si vedrà :D)
p.s. ovviamente ho anche il casco e dei guanti spidi.. :p
Paio di jeans levis, guibotto in pelle da milionata, guanti spidi. Se hai un bel paio di jeans belli tosti ci fai anche le pieghe se vuoi :D oppure ci metti le toppe, mi pare ci siano in vendita sanno da fico :D
Originariamente inviato da pierpo
mi quoto per mettere in evidenza la mia motina.
ha quasi 500 km, oggi ho fatto una tiratina a 7000 giri.
poverella, mi è sfuggito l'acceleratore.Ancora 300'350km e finisce il rodaggio :yeah:
ah, a 7000 giri in sesta si è ben oltre il limite consentito dalla legge, non l'ho fatto apposta.
solo in 6a? :D a dimenticavo il rodaggio :O finito il rodaggio ti basterà anche la prima seconda :p
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se riesco a postare la foto
http://utenti.lycos.it/pierpo1/DSCF0083red.jpg
Bella davvero, complimenti per il millone da sparo!:)
Però... vediamo di far sparire quei ripetitori degli specchietti originali, magari anche frecce un pelo + aggressive e la targa un pelo più verso l'orizzontale poi ci siamo al 100%:D :p
superdavide
21-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Tiafx
Bella davvero, complimenti per il millone da sparo!:)
Però... vediamo di far sparire quei ripetitori degli specchietti originali, magari anche frecce un pelo + aggressive e la targa un pelo più verso l'orizzontale poi ci siamo al 100%:D :p
Quoto in pieno!
Bella moto davvero il Gixxer Nuovo! :sofico:
Willyyyy
21-03-2004, 19:07
Originariamente inviato da superdavide
Quoto in pieno!
Bella moto davvero il Gixxer Nuovo! :sofico:
Piace anche a me......è favolosa...
Ciao ragazzi son tornato! ;)
Grazie innanzitutto ad Athlon x il link ;)
Finalmente Giovedì ho fatto la 1° escursione su strada ma solo dopo aver abbassato il manubrio di 3 cm circa e devo proprio dire che vado molto meglio ma dovrò abbassarlo 1 altro pelo x essere perfetto! :rolleyes:
Il 1° giro è stato buono,molto meglio di quanto mi potessi aspettare anche se 1 pochino rigido....Cmq avrò fatto 10/15 km nn di + x testare l'affidabilità e fare benza.....
Venerdì poi mi è presa voglia all'improvviso e mi son fatto 1 50 km,reazioni molto migliorate e ci è già scappata la 1° tirata,discrete pieghe e guida + agile rispetto al giorno prima anche se ho rischiato di fare 1 paio di lunghi ma ovviamente mi son tenuto margine....
Ora dovrò andare a prendere l'olio x la forcella e sentire x quella frizione xchè così è 1 palla guidare,quando 6 in uscita di curva e vai ad aprire e lei slitta mi girano xchè poi devo chiudere e riaprire piano piano...... :rolleyes:
X il resto son cmq contento di essere ritornato in sella mi ci voleva proprio.......
Dovrò dedicare 1 ode alla primavera! :sofico: :ave:
ciao a tutti! ;)
Cabum!!!
21-03-2004, 20:41
Che mattinata ragazzi!!! :yeah:
C'è un tempo stupendo!!! Primavera in piena regola!!! Oggi le moto in circolazione non si contavano! Vengono fuori come gli scarafaggi l'estate! :Perfido:
...... Altro che NOI i FEDELISSIMI :cool: quelli che a gennaio con le strade ghiacciate andavano bardati così:
http://www.vxd.it/Img/Temp/abbordo2.JPG
:sofico: :D
Alle 8:30 si era già in sella con gregario a seguito, destinazione collina! La moto andava una meraviglia, io mi sentivo fatto di brutto :sofico:, e le gomme sembravano rotaie!!! :eek:
Poi litoranea insieme ad altri amici ed anche una tipa con un SV... una che oltre alla patente credo abbia anche la "licenza di attentare alla vita dei motociclisti"! Vabbè...
Ne avete toccati di argomenti, eh!? .... :P vediamo se posso essere utile a qualcuno...
Abbigliamento: le regole secondo me sono 2:
1) sicurezza (imbottiture e protezione da intemperie)
2) aderenza e comfort (se la roba svolazza è un incubo! Se la roba è la raga o stretta, vivi male tutta l'uscita in moto... e la moto ci mette poco a diventare insopportabile se qualcosa non va)
Io mediamente vesto così:
http://www.vxd.it/Img/Temp/grace.gif
http://www.vxd.it/Img/Temp/hhremus.JPG
Raramente metto il sotto della tuta... oggi l'ho messo, ma da quando ho la naked con i jeans mi trovo benissimo. Altra grande rivelazione sono le adidas che ho ai piedi. Quelle a stivaletto da pugile per intenderci! Le ho sostituite agli stivaletti tecnici perchè è come avere i guanti ai piedi... riesco a fare certi numeri sul pedale del freno davvero notevoli! Provatele se potete.
I guanti sono quelli che diceva superdavide, ossia gli spidi, caramente regalati dalla mia tipa (lo devo dire per contratto :D ). A breve cambio casco... quello ha fatto gli anni suoi e per ben due volte ha fatto il suo dovere! :muro: Credo sia ora...
Cmq Blankets ti consiglio questo sito, il neg è di milano:
supermotard (http://www.supermotard.com/)
Superdavide: ma quel manubrio non è un po' troppo largo? :confused:
lnessuno: lo stress da novizio è un fattore molto determinante. Io ne ho ancora residui dopo tanti anni appena metto ruota nel traffico urbano... in città infatti mi stanco il doppio nella metà del tempo! E questo non per lo stile di guida, ma per lo stress mentale dello stare sempre all'erta su chi ti viene addosso da uno qualsiasi dei 360 gradi a disposizione :muro: .... con la pratica ti stancherai sempre meno. Il mio consiglio è: non staccare mai il culo dalla sella! ;)
Oggi mi sono fatto 200km in 3 ore tra collina e litoranea... sono relativamente stanco. Relativamente significa che se mi "urla la vena" posso ancora andare a prendere la moto e uscire! :D
aunktintaun: i problemi dovuti all'impatto con l'aria e le turbolenze sulle naked l'abbiamo trattato qualche pagina prima. Su una sportiva ti metti in carena e (tranne pierpo che è voluminoso a quanto vedo :D peace! ) diventi parte integrante del "missile"... ricordo che sul gsxxr quando su rettilineo andavo giù in carena, era come quando immergi la testa nell'acqua... tutti i rumori si allungavano... poi tiravo su il busto in staccata e si riattaccava l'audio alle orecchie! :D ... era stupendo! Quanto mi manca...
Su una semicarenata non so... non l'ho mai provata. ma credo sia una via di mezzo.
Con la speranza che adesso il tempo mantenga fino a ottobre prossimo :sofico: ............. vi saluto tutti affettuosamente!
LAMPS
PS
10000 moto.... neanche un lamp stamattina! :mad: .......... che odio!
superdavide
21-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
Superdavide: ma quel manubrio non è un po' troppo largo? :confused:
PS
10000 moto.... neanche un lamp stamattina! :mad: .......... che odio!
Le Naked proprio per loro natura devono avere il manubrio largo secondo me, xkè hai un controllo molto maggiore in tutte le situazioni... cmq il manubrio ha la stessa lunghezza dell'originale. ;)
Xkè secondo te le Naked in montagna sono imprendibili... anke per il manubrio ke da maggiore confidenza nelle curve strette ecc...
Cabum!!!
21-03-2004, 21:52
Originariamente inviato da superdavide
Le Naked proprio per loro natura devono avere il manubrio largo secondo me, xkè hai un controllo molto maggiore in tutte le situazioni... cmq il manubrio ha la stessa lunghezza dell'originale. ;)
Xkè secondo te le Naked in montagna sono imprendibili... anke per il manubrio ke da maggiore confidenza nelle curve strette ecc...
Sarà un'abitudine che mi son portato dietro dalla sportiva... ma il mio manubrio come puoi notare è molto corto e lo preferisco all'originale perchè mi da' altissima precisione nell'impostare le traiettorie... vedi la foto della pag 14
Originariamente inviato da energy+
Ciao ragazzi son tornato! ;)
Grazie innanzitutto ad Athlon x il link ;)
Ho una buona notizia per te ...
chiaccherando con un po' di amici ho scoperto che uno dei Guru ha avuto da giovane il Kanguro Morini .... a suo confronto io sono un principiante che a malapena sa quante ruote ha una moto ed e' appena in grado di accendere la moto.
Ti dico solo che costui in meno di 20 minuti si e' cambiato i getti del carburatore del suo Transalp mentre si trovava a circa 4000 metri di quota in giro per le Ande.
Guynrush
22-03-2004, 07:28
volevo segnalare che in edicola potete trovare insieme ad "In Moto" il libro di Mario Donnini , Tourist Trophy La Corsa Proibita
Bahamut Zero
22-03-2004, 09:34
Raga un buon giornale su moto in edicola x incominciare a leggere qualcosa quale potrebbe essere?
Ciao tnk!
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Raga un buon giornale su moto in edicola x incominciare a leggere qualcosa quale potrebbe essere?
Ciao tnk!
"In Sella".....
è bruttino,pieno di pubblicità ma ha il listino fatto bene e costa 1 euro e 80.
The March
22-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da Athlon
Ti dico solo che costui in meno di 20 minuti si e' cambiato i getti del carburatore del suo Transalp mentre si trovava a circa 4000 metri di quota in giro per le Ande.
...:cry:
io ci metto 5 minuti a stapparli e rimontarli sul vespozzo....
però è una cosa che faccio 1 volta ogni 2 setimane :mad: :mad: :mad: in garage non a 4k metri!!!!
The March
22-03-2004, 10:13
arrrgh
l'estate si sta avvicinando, le belle giornate stanno incombendo.... l'asfalto si sta asciugando e scaldando...
ma io son senza moto :cry: :cry: :cry:
ieri guardavo fuori, sentivo il turchino che mi chiamava poi mi giro, vedo la vespa e mi viene da piangere:cry: :cry: :cry:
mi sa che anche per st'estate resterò vespizzato...
a me piacerebbe iniziare con un 250 ma i prezzi sono troppo proibitivi (sto parlando dell'usato)
ora non so che fare...
consigliatemi...
aspettare... aspettare fino a metere da parte un po più di money e prendere un 250
o prendere un 125 in condizioni più che pessime e scatenare la mia voglia di moto?
la seconda scelta sarebbe anche un po più sensata.. oltre alla vespa non ho mai guidato seriamente nient'altro e passare al 250 oltre alla bava alla bocca mi produce un certo terrore di provare una facciata contro un muro...
il 125 è una moto che spinge in fin dei conti... con quella potrei farmi il polso e provare per le prime volte l'asfalto senza disperarmi troppo per la moto...
anche perchè non riesco mai a levare la marcia prima del limite dei fuiorigiri...:D
p.s.
sto parlando di 2 tempi ovviamente
Cabum!!!
22-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da The March
arrrgh
l'estate si sta avvicinando, le belle giornate stanno incombendo.... l'asfalto si sta asciugando e scaldando...
ma io son senza moto :cry: :cry: :cry:
ieri guardavo fuori, sentivo il turchino che mi chiamava poi mi giro, vedo la vespa e mi viene da piangere:cry: :cry: :cry:
mi sa che anche per st'estate resterò vespizzato...
a me piacerebbe iniziare con un 250 ma i prezzi sono troppo proibitivi (sto parlando dell'usato)
ora non so che fare...
consigliatemi...
aspettare... aspettare fino a metere da parte un po più di money e prendere un 250
o prendere un 125 in condizioni più che pessime e scatenare la mia voglia di moto?
la seconda scelta sarebbe anche un po più sensata.. oltre alla vespa non ho mai guidato seriamente nient'altro e passare al 250 oltre alla bava alla bocca mi produce un certo terrore di provare una facciata contro un muro...
il 125 è una moto che spinge in fin dei conti... con quella potrei farmi il polso e provare per le prime volte l'asfalto senza disperarmi troppo per la moto...
anche perchè non riesco mai a levare la marcia prima del limite dei fuiorigiri...:D
p.s.
sto parlando di 2 tempi ovviamente
Non sottovalutare un RS 125 o 250 meglio ancora! Come anche un RGV Gamma 250! CaXXo sono moto che se hai manico dai in testa a tanti R1 guidati da fighettoni!!! E poi ti diverti un casino lo stesso! Anzi... con un 2 tempi ti diverti davvero un mondo e fai anche tanta buona pratica! Quando poi passerai al 4T, magari un 600, avrai solo l'impatto del freno motore e tanta cattiveria in più, ma cmq saprai guidare una moto vera! (senza levare nulla alla vespa :p ) Su in collina ci sono 250 2T che non si fanno mezzo problema contro tanti 4T... anzi... sono molto temuti invece.
Io ho imparato su una AF1 futura 50... se se... avete capito bene! Faceva 100kmh e aveva 3 marce, ma i miei limiti non sono mai stati "mentali" (nel senso che non sono mai stato prevenuto per via della cilindrata ridottissima) bensì strutturali (nel senso che dove arrivavo piantavo il "zippero" :D )! Vi lascio pensare che il mio primo autovelox me lo presi proprio con quella! :D Una stupenda foto con ginocchio quasi a terra a 95Km/h pieni! :D .... :cry:
Che dire... passa subito ad una moto vera, quel che sia, e inizia la tua via ;)
PS
concordo... "in sella" mi piace
The March
22-03-2004, 13:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non sottovalutare un RS 125 o 250 meglio ancora! Come anche un RGV Gamma 250! CaXXo sono moto che se hai manico dai in testa a tanti R1 guidati da fighettoni!!! E poi ti diverti un casino lo stesso! Anzi... con un 2 tempi ti diverti davvero un mondo e fai anche tanta buona pratica! Quando poi passerai al 4T, magari un 600, avrai solo l'impatto del freno motore e tanta cattiveria in più, ma cmq saprai guidare una moto vera! (senza levare nulla alla vespa :p ) Su in collina ci sono 250 2T che non si fanno mezzo problema contro tanti 4T... anzi... sono molto temuti invece.
Io ho imparato su una AF1 futura 50... se se... avete capito bene! Faceva 100kmh e aveva 3 marce, ma i miei limiti non sono mai stati "mentali" (nel senso che non sono mai stato prevenuto per via della cilindrata ridottissima) bensì strutturali (nel senso che dove arrivavo piantavo il "zippero" :D )! Vi lascio pensare che il mio primo autovelox me lo presi proprio con quella! :D Una stupenda foto con ginocchio quasi a terra a 95Km/h pieni! :D .... :cry:
Che dire... passa subito ad una moto vera, quel che sia, e inizia la tua via ;)
PS
concordo... "in sella" mi piace
devo essermi spiegato male....
io voglio iniziare con una moto piccola.... se prendo subito un r1 mi venite a scrostare da qualche muro dopo una settimana, non avrei nemmeno il tempo di mettere la 4
infatti la mia indecisione è tra il 250 e il 125
prendere il 250 sarebbe una grandissima cosa e conoscendo le sue potenzialità e il prezzo stavo pensando che forse è il caso di prenderci la mano col 125, anche perchè è l'unica cosa che forse riuscirei a permettermi prima dell'avvento dell'estate!
comprende?
p.s.
sisi leva tutto alla vespa, la vespa non è una moto: è una vespa... purtroppo io sono patito di moto e non di vespe!;)
Originariamente inviato da Athlon
Ho una buona notizia per te ...
chiaccherando con un po' di amici ho scoperto che uno dei Guru ha avuto da giovane il Kanguro Morini .... a suo confronto io sono un principiante che a malapena sa quante ruote ha una moto ed e' appena in grado di accendere la moto.
Ti dico solo che costui in meno di 20 minuti si e' cambiato i getti del carburatore del suo Transalp mentre si trovava a circa 4000 metri di quota in giro per le Ande.
Benissimo! Ti ricordi anche come si chiama?
Stasera vado a scriverci 2 righe...... :D
X The March inizia col 2T come dice Cabum,sono assolutamente concorde con lui!
i 2T fanno scuola xchè le 4T vanno guidate + coi guanti e quindi d'esperienza rispetto ai 2T che si possono guidare di cattiveria!
Quindi x iniziare 1 buon 250 2T è ottimo ma occhio quando superi i 7.000 ;) :D
ZigoZago
22-03-2004, 14:07
A me piace e ti consiglio un bel betamotor alp 4.0 é 250 non é estrema, ma penso che con le gomme da strada in stile motard ti diverti un sacco e impari ;) poi penso sia sempre rivendibile..
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto3.jpg
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto1.jpg
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto2.jpg
non aspettarti i 200km/h questa farà si e no i 150.
Originariamente inviato da The March
devo essermi spiegato male....
io voglio iniziare con una moto piccola.... se prendo subito un r1 mi venite a scrostare da qualche muro dopo una settimana, non avrei nemmeno il tempo di mettere la 4
infatti la mia indecisione è tra il 250 e il 125
prendere il 250 sarebbe una grandissima cosa e conoscendo le sue potenzialità e il prezzo stavo pensando che forse è il caso di prenderci la mano col 125, anche perchè è l'unica cosa che forse riuscirei a permettermi prima dell'avvento dell'estate!
comprende?
p.s.
sisi leva tutto alla vespa, la vespa non è una moto: è una vespa... purtroppo io sono patito di moto e non di vespe!;)
prendi un gamma con duemila euro e fatti le ossa, io ho iniziato così 2 anni fà e non la cambio manco se schiatta ;)
Cabum!!!
22-03-2004, 15:59
Originariamente inviato da The March
devo essermi spiegato male....
io voglio iniziare con una moto piccola.... se prendo subito un r1 mi venite a scrostare da qualche muro dopo una settimana, non avrei nemmeno il tempo di mettere la 4
infatti la mia indecisione è tra il 250 e il 125
prendere il 250 sarebbe una grandissima cosa e conoscendo le sue potenzialità e il prezzo stavo pensando che forse è il caso di prenderci la mano col 125, anche perchè è l'unica cosa che forse riuscirei a permettermi prima dell'avvento dell'estate!
comprende?
p.s.
sisi leva tutto alla vespa, la vespa non è una moto: è una vespa... purtroppo io sono patito di moto e non di vespe!;)
Io ti ho capito benissimo........ sei tu che non hai capito me...... ti ho spronato al 2T 125 o 250.... non all'R1 .......!!! :confused:
Cmq... ce semo capiti! :D
Però vai sul 250 se puoi... col 125 ristagni troppo. Un 250 ti permette anche di caricarti la gno**a e farti un bel giro fuori porta tutto il giorno ;) Non temere la potenza... quella la controlli guidandola con timore... ti uccide solo se il timore svanisce o diventa terrore ;)
The March
22-03-2004, 17:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io ti ho capito benissimo........ sei tu che non hai capito me...... ti ho spronato al 2T 125 o 250.... non all'R1 .......!!! :confused:
Cmq... ce semo capiti! :D
Però vai sul 250 se puoi... col 125 ristagni troppo. Un 250 ti permette anche di caricarti la gno**a e farti un bel giro fuori porta tutto il giorno ;) Non temere la potenza... quella la controlli guidandola con timore... ti uccide solo se il timore svanisce o diventa terrore ;)
be la gno**a la porti anche col 125 solo che non puoi pigliare l'autostrada...
prendere subito l'r1 (a parte che le finanze non lo permettono) per me è come comperarmi la bara...
come hai detto te ti uccide solo quando il timore svanisce...
ed è propio di questo che ho paura...
per farti capire...
la prima volta che ho preso la macchina dovevo vedermi con degli amici e per raggiungerli ho preso l'autostrada...
il timore è svanito dopo due chilometri... il risultato l'ho ottenuto 5 minuti dopo quando ho visto che la strada iniziava a stringersi troppo e la macchina non prendeva di più... la lancetta segnava 195 km/h...
con la vespa uguale (anche se non fa testo... ai 90 allo'ora è come andare in bici)
io volevo prendere un 125 perchè un 250 non riesco a comperarlo prima dell'estate e perchè con un 125 proverei l'asfalto senza il rischio di rimanerci e senza disperarmi troppo per la moto
p.s.
la mia scelta è gia puntata verso i 2t... guai a prendere un superbolide jappo
prenditi una così
http://rs250v.altervista.org/MOTO2.1.jpg
;)
superdavide
22-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sarà un'abitudine che mi son portato dietro dalla sportiva... ma il mio manubrio come puoi notare è molto corto e lo preferisco all'originale perchè mi da' altissima precisione nell'impostare le traiettorie... vedi la foto della pag 14
Si ovvio ;) sei abituato ai semimanubri, ma converrai con me ke le SUPERSPORTIVE in montagna nn ti danno molta confidenza... hai molto più controllo con un manubrio largo, vedi NAKED e SUPERMOTARD ke in montagna sono il top ;)
:sofico:
Bahamut Zero
22-03-2004, 18:30
Una DOMINATOR che tipo di moto è?
Willyyyy
22-03-2004, 18:38
Originariamente inviato da ZigoZago
A me piace e ti consiglio un bel betamotor alp 4.0 é 250 non é estrema, ma penso che con le gomme da strada in stile motard ti diverti un sacco e impari ;) poi penso sia sempre rivendibile..
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto3.jpg
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto1.jpg
http://www.betamotor.com/media/enduro/motard40_foto2.jpg
non aspettarti i 200km/h questa farà si e no i 150.
Questo è un gran bel motard....costo??
Willyyyy
22-03-2004, 18:40
Originariamente inviato da rc211v
prenditi una così
http://rs250v.altervista.org/MOTO2.1.jpg
;)
è inutile....la ami davvero troppo!!!!!!!!!!!!:) :cool:
Originariamente inviato da The March
be la gno**a la porti anche col 125 solo che non puoi pigliare l'autostrada...
prendere subito l'r1 (a parte che le finanze non lo permettono) per me è come comperarmi la bara...
come hai detto te ti uccide solo quando il timore svanisce...
ed è propio di questo che ho paura...
per farti capire...
la prima volta che ho preso la macchina dovevo vedermi con degli amici e per raggiungerli ho preso l'autostrada...
il timore è svanito dopo due chilometri... il risultato l'ho ottenuto 5 minuti dopo quando ho visto che la strada iniziava a stringersi troppo e la macchina non prendeva di più... la lancetta segnava 195 km/h...
con la vespa uguale (anche se non fa testo... ai 90 allo'ora è come andare in bici)
io volevo prendere un 125 perchè un 250 non riesco a comperarlo prima dell'estate e perchè con un 125 proverei l'asfalto senza il rischio di rimanerci e senza disperarmi troppo per la moto
p.s.
la mia scelta è gia puntata verso i 2t... guai a prendere un superbolide jappo
Allora puoi sempre optare x 1 Mito x nn esagerare,ovviamente nn depotenziata visto che la puoi guidare.... ;) 170 all'ora in relax e provi l'emozione di 1 sportiva,poi ancora meglio l'Rs 250 o al limite 125 ma con l'Rs 250 ti diverti parecchio e corri tanto,l'unica cosa a cui devi stare attento è che nn prende molto in basso ma poi si scatena ad alti regimi e si fa + "fatica a tenerla" ma d'altronde son così tutti i 2T.... :O
Ciao
Originariamente inviato da Willyyyy
è inutile....la ami davvero troppo!!!!!!!!!!!!:) :cool:
eheh:p
è un male comune di chi prova rs250 o l'rgv :flower:
;):cool:
ZigoZago
22-03-2004, 19:32
Originariamente inviato da Willyyyy
Questo è un gran bel motard....costo??
dovrebbe costare come tante blasonate 125...
Cabum!!!
22-03-2004, 21:00
Originariamente inviato da The March
be la gno**a la porti anche col 125 solo che non puoi pigliare l'autostrada...
prendere subito l'r1 (a parte che le finanze non lo permettono) per me è come comperarmi la bara...
come hai detto te ti uccide solo quando il timore svanisce...
ed è propio di questo che ho paura...
per farti capire...
la prima volta che ho preso la macchina dovevo vedermi con degli amici e per raggiungerli ho preso l'autostrada...
il timore è svanito dopo due chilometri... il risultato l'ho ottenuto 5 minuti dopo quando ho visto che la strada iniziava a stringersi troppo e la macchina non prendeva di più... la lancetta segnava 195 km/h...
con la vespa uguale (anche se non fa testo... ai 90 allo'ora è come andare in bici)
io volevo prendere un 125 perchè un 250 non riesco a comperarlo prima dell'estate e perchè con un 125 proverei l'asfalto senza il rischio di rimanerci e senza disperarmi troppo per la moto
p.s.
la mia scelta è gia puntata verso i 2t... guai a prendere un superbolide jappo
Io non so tu che età abbia, ma da me le gno**he della mia età salgono dal 600 in poi! :D ........ Finiti i tempi della scuola, niente più gno**a su 125 e 50... ahimè! Il costo della vita aumenta!... e anche della gno**a! :D :sofico: :muro:
Cmq vada per il 125 2T ........ tanto secondo me se ti piace correre... corri anche con un monopattino! :D ...... Oggi ho fatto dei numeri da urlo con il califfo nel traffico :D e non mi sono manco fermato allo stop dei vigili (andavo di fretta ero in ritardo di 45 minuti sul tabellino di marcia! :cry: )! :eek: ......... poi dicono che la moto dei teppisti è l'hornet.... ma dove!!! E' il CALIFFONE!!!!!! :D
X superdavide: esatto... nel misto stretto ce le mangiamo le sportive, ma non è solo per via del manubrio, è proprio la ciclistica più alta e l'impostazione del pilota a busto eretto. Io mi porto dietro questa abitudine del manubrio corto, anche perchè cmq in collina da me il misto non è poi così stretto. E poi ultimamente sto facendo dei percorsi con curvoni molto lunghi dove questo manubrio è una goduria. E credo che mi tornerà utile anche in pista.. spero settimana prossima.
Ciau!!!!!!
Cabum!!!
22-03-2004, 22:29
AHAHAH... il verde kawasaki dei grandi numeri :Sofico:
click!!! (http://www.supermotard.com/images/download/movie/radar.mpg)
The March
23-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
AHAHAH... il verde kawasaki dei grandi numeri :Sofico:
click!!! (http://www.supermotard.com/images/download/movie/radar.mpg)
Spetacolare
The March
23-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da rc211v
prenditi una così
http://rs250v.altervista.org/MOTO2.1.jpg
;)
Si questa la devo avere sicuramente...
io ho trovato un rs 125 di qualche anno dopo questa.... quella nera e rossa con la forma arrotondata... vuole 1000 eurozzi....
probabilmente per il mio compleanno mi farò un regalino.... :D
per il 250 mi sa che dovrò aspettare il prossimo anno...
anche perchè non posso ancora guidarlo o sbaglio?
io ho la A con la limitazione fino a 21 anni che però a me scade a gennaio prossimo
p.s.
faccio 20 anni a maggio
Originariamente inviato da rc211v
eheh:p
è un male comune di chi prova rs250 o l'rgv :flower:
;):cool:
http://fcetrini.supereva.it/img/saetta_01_1024.jpg
:mano:
Cabum!!!
23-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da The March
Si questa la devo avere sicuramente...
io ho trovato un rs 125 di qualche anno dopo questa.... quella nera e rossa con la forma arrotondata... vuole 1000 eurozzi....
probabilmente per il mio compleanno mi farò un regalino.... :D
per il 250 mi sa che dovrò aspettare il prossimo anno...
anche perchè non posso ancora guidarlo o sbaglio?
io ho la A con la limitazione fino a 21 anni che però a me scade a gennaio prossimo
p.s.
faccio 20 anni a maggio
Ma che ti frega!!! A 18 anni portavo il gsxxr 750 io! :D :eek:
No vabbè... non voglio rimanere con lo scrupolo se ti mettono in galera :D .... cmq se compri "in sella" c'è un bello schema che spiega le patenti A. Sennò te lo posto io stasera, qui non ce l'ho.
Ma se la memoria non mi inganna devi rifare l'esame per sbloccare la limitazione.
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Una DOMINATOR che tipo di moto è?
1- ti ha già risposto Inessuno quando l'hai chiesto la prima volta.
2- mi spieghi come fai a non aver presente il l'Honda Dominator 650?:eek: è stata per buona parte degli anni '90 la moto più venduta in assoluto.in giro ne vedi a decine ogni giorno.hai mai provato ad uscire di casa?tra i primi 5 enduro che vedi sicuramente ce n'è una.
3- se poi sei sfortunato o non puoi uscire di casa vai su moto.it fai ricerca avanzata e in un annuncio qualsiasi trovi dati e foto, o sennò vai fuori da un asilo e chiedi ai bambini che escono....sicuramente anche loro lo conoscono.;)
Bahamut Zero
23-03-2004, 09:23
scusami se non sono un intenditore come te :rolleyes:
Guynrush
23-03-2004, 09:42
ecco il Dominator
http://www.rrr.de/rrr/img/rrr16.jpg
Alessandro Bordin
23-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da Willyyyy
Questo è un gran bel motard....costo??
Di listino 5300 euro, ma puoi tirare a 5000.
Il prezzo può sembrare un po' alto per una 350, ma conta che il motore è un Suzuki ipercollaudato e praticamente indistruttibile, di certo è una moto che dura.
Inoltre le alternative costano davvero molto di più. La più vicina è forse la Suzuki DRZ 400 che costa 6400-6500, 40 Cv alla ruota.
29 Cv alla ruota, spinge bene in basso. Pesa pochissimo, 137 Kg.
L'ho provata ed è davvero divertente.
Per iniziare ma non solo è una moto che consiglio vivamente, ci fai tutto e ti diverti anche. Se poi vuoi cambiarla, non hai speso un capitale e la rivendi abbastanza facilmente.
Originariamente inviato da Bahamut Zero
scusami se non sono un intenditore come te :rolleyes:
ok ti scuso....per stavolta.
La cosa che non capisco è che una persona pensando a quale moto comprare và in giro per concessionari, si informa, guarda tutte quelle che passano.
Se tu sei interessato a comprare una moto presumo (e sottolineo il presumo) che tu ne abbia viste, abbia già già un'idea (anche aleatoria) del budget, del tipo, di cosa offre il mercato.
Il Dominator come ti dicevo è proprio un esempio di moto per la quale non è assolutamente necessario essere appassionati nè tantomeno intenditori per conoscerla, ce ne sono in giro migliaia e mi sembra quantomeno paradossale che tu non abbia la minima idea di cosa sia.
Se adesso vado sul forum di muratori.it e posto in un loro 3d dedicato all'agricoltura "vorrei comprare un trattore da spendere x" e loro mi rispondono "comprati un y (trattore più venduto ed economico" e io rispondo "cos'è un y?" il minimo che mi posso apettare è che mi dicano "ma cosa vuoi comprare se non ne hai mai visto uno?";)
Originariamente inviato da ferste
La cosa che non capisco è che una persona pensando a quale moto comprare và in giro per concessionari, si informa....
Ci si informa anche chiedendo sul forum ;)
Comunque le moto "da lavoro" sono molto meno conosciute rispetto alle corrispettive modaiole in quanto non appaiono mai su nessuna rivista.
Nel caso del Dominator nonostante sia sul mercato da oltre 20 anni non ho memoria di nessun articolo sulle principali testate giornalistiche specializzate.
Anche in strada essendo una moto che non fa troppo rumore e non ha estetiche appariscenti passa spesso inosservata agli occhi di tutti.
Non mi stupisco che pur essendocene tante non vengano notate , semplicemente anziche' venir percepite come "MOTO" vengono percepite come "altro mezzo nel traffico" .
Un altra moto che nessuno conosce nonostante i buoi numeri di vendita e' il Suzuki FreeWind.
Originariamente inviato da Athlon
Ci si informa anche chiedendo sul forum ;)
Comunque le moto "da lavoro" sono molto meno conosciute rispetto alle corrispettive modaiole in quanto non appaiono mai su nessuna rivista.
Nel caso del Dominator nonostante sia sul mercato da oltre 20 anni non ho memoria di nessun articolo sulle principali testate giornalistiche specializzate.
Anche in strada essendo una moto che non fa troppo rumore e non ha estetiche appariscenti passa spesso inosservata agli occhi di tutti.
Non mi stupisco che pur essendocene tante non vengano notate , semplicemente anziche' venir percepite come "MOTO" vengono percepite come "altro mezzo nel traffico" .
Un altra moto che nessuno conosce nonostante i buoi numeri di vendita e' il Suzuki FreeWind.
Può essere....io per sicurezza mi sono parato....ehm..il retrotreno....mettendo qiel "presumo" però rimango dell'idea che scrivere sul forum "non sò se comprare l'R1, L'HD Fatboy o il Piaggio Ciao" è segno che in realtà l'idea di acquisto è aleatoria.
Ma cmq non c'è problema è sempre uno spunto.
Il freewind a me è sembrata una moto sottovalutata (se non sbaglio è fuori produzione adesso), anche perchè ritengo che l'enduro stia tornando di moda solo ora e le moto uscite nella seconda metà dei '90 hanno pagato il dazio.
Ma dov'è che si trovano informazioni sui volumi di vendita?sulle riviste ci sono solo poche analisi e pochi numeri, hai sottomano qualche link con info approfondite?
Danke.
ps: sul dominator ho una prova su un "in moto" del 92 e poi qualche altra piccola cosa....ma la Honda non aveva bisogno di sponsorizzare le riviste per venderlo!:)
The March
23-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma che ti frega!!! A 18 anni portavo il gsxxr 750 io! :D :eek:
No vabbè... non voglio rimanere con lo scrupolo se ti mettono in galera :D .... cmq se compri "in sella" c'è un bello schema che spiega le patenti A. Sennò te lo posto io stasera, qui non ce l'ho.
Ma se la memoria non mi inganna devi rifare l'esame per sbloccare la limitazione.
no... la memoria ti sta ingannando... la limitazione si sblocca al compimento di 21 anni o dopo 2 anni di patente...
quindi per me si sblocca il gennaio prossimo...
però se mi posti la tabella con le limitazioni mi fai un favore... thaks!;)
lnessuno
23-03-2004, 12:23
Originariamente inviato da The March
no... la memoria ti sta ingannando... la limitazione si sblocca al compimento di 21 anni o dopo 2 anni di patente...
quindi per me si sblocca il gennaio prossimo...
confermo... a me si è sbloccata il 31 gennaio di quest'anno :oink:
e indovinate quando sono andato a ritirare la moto? :sofico:
The March
23-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da lnessuno
confermo... a me si è sbloccata il 31 gennaio di quest'anno :oink:
e indovinate quando sono andato a ritirare la moto? :sofico:
ba allora chiedo a te:
con la limitazione si può guidare un aplrilia rs 250?
... o meglio .... con la limitazione si può guidare l'aprilia rs 250 per strada senza violare la legge? (per violare la legge poi basta mettere la 3°)
aunktintaun
23-03-2004, 12:31
ciao a tutti
dopodomani vado a comprare sta motoretta.
se qualcuno a da dire lo facci adesso oppure stia zitto per sempre(il detto non era questo ma si assomiglia):D
http://www.suzuki.it/moto/m_touringsport/gsx_750f/foto/foto05.jpg
The March
23-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
dopodomani vado a comprare sta motoretta.
se qualcuno a da dire lo facci adesso oppure stia zitto per sempre(il detto non era questo ma si assomiglia):D
http://www.suzuki.it/moto/m_touringsport/gsx_750f/foto/foto05.jpg
a me non piace :O
ma è solo questione di gusti:D
Originariamente inviato da The March
ba allora chiedo a te:
con la limitazione si può guidare un aplrilia rs 250?
... o meglio .... con la limitazione si può guidare l'aprilia rs 250 per strada senza violare la legge? (per violare la legge poi basta mettere la 3°)
ne esistono 2 versioni, quella depo e ha 34cv
e quella full power 68circa
la prima la puoi guidare la seconda devi aspettare
cambia solo la centralina (io non ti ho detto niente:angel: ) c'è pieno di rs con la cetralina truccata
però io non rischierei;)
Alessandro Bordin
23-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
dopodomani vado a comprare sta motoretta.
se qualcuno a da dire lo facci adesso oppure stia zitto per sempre(il detto non era questo ma si assomiglia):D
http://www.suzuki.it/moto/m_touringsport/gsx_750f/foto/foto05.jpg
Già detto
:O
Per te era meglio una moto tipo Transalp o V-Stronz :D
Più comode, più accessoriabili ;)
aunktintaun
23-03-2004, 13:22
ma ti ho gia detto che sono nano e non tocco!:D
comuque sotto sotto mi interessa anche farmi la tiratina ogni tanto:D :D :D :D
ho avuto il GSX-750F sino alla settimna scorsa, e' una viaggiatrice instacabile, per motore, pilota e passeggero.
Affidabile come poche, protettiva, sa andare veloce.
E' pesante nelle strade di montagna, ci vogliono un po di muscoli pero portarla nelle stradine.
Ma per il resto direi che una validissima moto dai costi di gestione contenuti.
Alessandro Bordin
23-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da aunktintaun
ma ti ho gia detto che sono nano e non tocco!:D
comuque sotto sotto mi interessa anche farmi la tiratina ogni tanto:D :D :D :D
Il primo punto non sta in piedi, Barbara è 1.53 e tocca sulle enduro (male , ma tocca e va via tranquilla :D )
Il secondo ok, ma non credere che una V-Stronz sia ferma ;)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il primo punto non sta in piedi, Barbara è 1.53 e tocca sulle enduro (male , ma tocca e va via tranquilla :D )
Il secondo ok, ma non credere che una V-Stronz sia ferma ;)
Scusa, non per farmi i c@zzi tuoi e di Barbara, ma come fà a toccare su un enduro se è alta 1.53?io sono 20 cm esatti più alto, ho un buon appoggio ma con anche solo 5 cm in meno perderei sicurezza.Non riesco a immaginarmi come faccia.
Il V-Scream ha quasi 70 cv (non sò quanti siano alla ruota).....per la tiratina sono abbastanza.....
Alessandro Bordin
23-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da ferste
Scusa, non per farmi i c@zzi tuoi e di Barbara, ma come fà a toccare su un enduro se è alta 1.53?io sono 20 cm esatti più alto, ho un buon appoggio ma con anche solo 5 cm in meno perderei sicurezza.Non riesco a immaginarmi come faccia.
Il V-Scream ha quasi 70 cv (non sò quanti siano alla ruota).....per la tiratina sono abbastanza.....
Regoli l'ammortizzatore posteriore mollissimo, la moto si abbassa molto et voilà! ;)
Le non pesa nemmeno 50 kg, ma bastano e avanzano, se regoli bene l'ammortizzatore.
Alessandro Bordin
23-03-2004, 14:23
Ovvio, non tocca con tutte e due le piante dei piedi. Non è necessario però, lì è soggettivo. Molti si sentono più sicuri se toccano perfettamente con entrambi i piedi, altri no. In fondo devi metterli in tessa solo quando ti fermi.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Regoli l'ammortizzatore posteriore mollissimo, la moto si abbassa molto et voilà! ;)
Le non pesa nemmeno 50 kg, ma bastano e avanzano, se regoli bene l'ammortizzatore.
Ah, ok, ma io avrei paura cmq perchè a me capita specie nel traffico di dover mettere i piedi a terra improvvisamente e in condizioni precarie di equilibrio (ed anche in manovra)
E poi ammorbidendo l'ammo post. non succede che risulti più alto da terra rendendo disagevole l'accesso?
Cmq non deve essere per nulla facile.
:)
Originariamente inviato da ferste
E poi ammorbidendo l'ammo post. non succede che risulti più alto da terra rendendo disagevole l'accesso?
Riducendo il precarico si abbassa la moto , l'unico inconveniente puo' essere che in atterraggio da salti molto alti vada a tampone il mono.
Nel mio caso invece ho alzato la moto di circa 5-6 cm e contiuno a toccare tranquillamente con entrambi i talloni.
http://www.bicilindrici.it/scottoiler/DSCF0031.JPG
aunktintaun
23-03-2004, 16:59
per quanto riguarda l'altezza,io mi sono seduto su moto con sella alta 81 cm e toccavo (seduti in due per un totale di 130kg!) con tutti e due i piedi ma non con grande sicurezza.
su una moto con una sella alta 83 cm come lo sono la maggior parte delle enduro non voglio nemmeno immaginare cosa potrebbe succedere.................di scaricare gli ammo non ci penso monimamente.............immagina un curvone a velocita sostenuta in due con borse e borsette.................:eek: :eek:
la moto diventa un cavallo a dondolo:D
Originariamente inviato da aunktintaun
la moto diventa un cavallo a dondolo:D
:nono: :nono: si sta parlando di precarico molla , non di idraulica.
Originariamente inviato da aunktintaun
per quanto riguarda l'altezza,io mi sono seduto su moto con sella alta 81 cm e toccavo (seduti in due per un totale di 130kg!) con tutti e due i piedi ma non con grande sicurezza.
su una moto con una sella alta 83 cm come lo sono la maggior parte delle enduro non voglio nemmeno immaginare cosa potrebbe succedere..............
A parte che toccare con tutti e due i piedi e' GIA' una sicurezza , normalmente toccare con un piede e' gia' sufficiente come dimostrano tutte le ragazze che sono in giro con le moto.
Le enduro hanno una sella piu' stretta delle stradali ed affondano molto di piu' con il peso , quindi se tocchi con entrambi i piedi su una stradale da 81 , tocchi uguale su una enduro da 86-88
The March
23-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da Athlon
A parte che toccare con tutti e due i piedi e' GIA' una sicurezza , normalmente toccare con un piede e' gia' sufficiente come dimostrano tutte le ragazze che sono in giro con le moto.
Le enduro hanno una sella piu' stretta delle stradali ed affondano molto di piu' con il peso , quindi se tocchi con entrambi i piedi su una stradale da 81 , tocchi uguale su una enduro da 86-88
poi magari c'è chi preferisce ua bici sulla quale non tacca nemmeno con un piede piuttosto che un enduro sulla quale toccherebbe con i due piedi ( io )
semplicemente questione di gusti... lui preferisce una gsx-f piuttosto che un enduro... poco conta che tocca meglio sull'enduro che sul gsx....
aunktintaun
23-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da Athlon
:nono: :nono: si sta parlando di precarico molla , non di idraulica.
scusa la mia ignoranza:D
comunque è inutile parlare con voi di enduro.........mi pare di essere tornato indietro di tre anni quando si facevano le battagli amd contro intel:D :D
percarita non dico che qui si sti dicendo che l'enduro sia meglio della stradale ma l'aria è questa:D
........ho avuto per un pò a casa un kawa klr 650,per toccare in terra con una sola gamba dovevo sculettare fuori...........immagina la scena
aunktintaun sta a sassari con la sua ragazza fermo ad un semaforo sulla sua bellissima enduro con la sella alta 86 cm con il quale tocca con le punte, ad un certo punto la macchina che sta davanti a lui decide di far passare una carrozzina che nel frattempo stava attravenrsando la strada mentre le macchine stavano ferme e decide cosi per aggevolare il passaggio di fare una bella marcia indietro!
il povero aunk cosa fa?
far andare in retromarcia una motoretta con passeggero e per di pi toccando a mala pena mi pare impossibile quindi il nostro aunk rimane li fermo.
seconda ipotesi il nostro aunk decide di far scendere la sua fidanzata e di scendere pure lui per spostare la moto all'indietro:D :D :D
queste non sono elucubrazioni ma cose realmente a me accadute:D :eek: :D
quindi via di moto per nani e niente enduro.......fossi stao più alto di almeno 10 cm avrei preso un bel endurozzo potente adatto a viaggiare e a far km in tranquillita.............ma io sono nano quindi niente!:D
aunktintaun
23-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da The March
poi magari c'è chi preferisce ua bici sulla quale non tacca nemmeno con un piede piuttosto che un enduro sulla quale toccherebbe con i due piedi ( io )
semplicemente questione di gusti... lui preferisce una gsx-f piuttosto che un enduro... poco conta che tocca meglio sull'enduro che sul gsx....
per me non è un problema estetico.....io bado alla funzionalita di una moto............se per me la moto funzionale fosse un'ape la prenderei senza remore.
dopo un pò di ricerche ho capito che la moto adatta alle mie esigenze ed al mio fisico erano le tourer..............il max per me sarebbe un bel thundercat.......ma non ne becco uno nemmeno morto!:(
Originariamente inviato da aunktintaun
scusa la mia ignoranza:D
comunque è inutile parlare con voi di enduro.........mi pare di essere tornato indietro di tre anni quando si facevano le battagli amd contro intel:D :D
percarita non dico che qui si sti dicendo che l'enduro sia meglio della stradale ma l'aria è questa:D
........ho avuto per un pò a casa un kawa klr 650,per toccare in terra con una sola gamba dovevo sculettare fuori...........immagina la scena
aunktintaun sta a sassari con la sua ragazza fermo ad un semaforo sulla sua bellissima enduro con la sella alta 86 cm con il quale tocca con le punte, ad un certo punto la macchina che sta davanti a lui decide di far passare una carrozzina che nel frattempo stava attravenrsando la strada mentre le macchine stavano ferme e decide cosi per aggevolare il passaggio di fare una bella marcia indietro!
il povero aunk cosa fa?
far andare in retromarcia una motoretta con passeggero e per di pi toccando a mala pena mi pare impossibile quindi il nostro aunk rimane li fermo.
seconda ipotesi il nostro aunk decide di far scendere la sua fidanzata e di scendere pure lui per spostare la moto all'indietro:D :D :D
queste non sono elucubrazioni ma cose realmente a me accadute:D :eek: :D
quindi via di moto per nani e niente enduro.......fossi stao più alto di almeno 10 cm avrei preso un bel endurozzo potente adatto a viaggiare e a far km in tranquillita.............ma io sono nano quindi niente!:D
Se è x quello ci son molte enduro con selle sotto lo std! :read:
Cmq è ovvio che sfrutti anche il fatto di essere basso autoconvincerti di nn poterci neanche pensare ad altre moto! ;)
Cmq sia ti capisco anche se io ho il problema inverso e farò molta fatica quando avrò la mia super Giappo frullomissile reggipalle 600cc da 100 e passa Cv imbizzarriti che mi veste come 1 minimoto.....forse dopo la prima mi deciderò di tornare ad enduro stradali cioè SV,Hornet,Raptor che sec me sono l'ideale x me ma ho il pallino x le super che ci vuoi fa? :boh:
Ciao ;)
The March
23-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da energy+
Se è x quello ci son molte enduro con selle sotto lo std! :read:
Cmq è ovvio che sfrutti anche il fatto di essere basso autoconvincerti di nn poterci neanche pensare ad altre moto! ;)
Cmq sia ti capisco anche se io ho il problema inverso e farò molta fatica quando avrò la mia super Giappo frullomissile reggipalle 600cc da 100 e passa Cv imbizzarriti che mi veste come 1 minimoto.....forse dopo la prima mi deciderò di tornare ad enduro stradali cioè SV,Hornet,Raptor che sec me sono l'ideale x me ma ho il pallino x le super che ci vuoi fa? :boh:
Ciao ;)
idem...
sono alto 1.88 e sulla vepa mi sento di andare su una biciclettina da clown..
aunktintaun
23-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da energy+
autoconvincerti di nn poterci neanche pensare ad altre moto! ;)
Ciao ;)
ne ho provato varie di enduro..............sono troppo alte per me stop.
ne hai vogli tu di indossare un paio di scarpe 41 quando il tuo numero è 42 e convincerti che se le porti dal calzolaio per farle modificare o magari camminandoci si allargheranno.........
Originariamente inviato da energy+
..forse dopo la prima mi deciderò di tornare ad enduro stradali cioè SV,Hornet,Raptor
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
di tutto ho sentito dire alla hornet fuorche' che fosse una Enduro :eek: :eek:
Enduro vuol dire :
mozzo avanzato
Ruota a raggi
Cerchio da 21" (19" con riserva)
freni indipendenti
leve frazionabili
peso massimo 200 Kg.
Originariamente inviato da energy+
...forse dopo la prima mi deciderò di tornare ad enduro stradali cioè ... Raptor ... :boh:
SACRILEGIOOOOOO!!! A MORTE L'ERETICOOOOO!!!!:muro: :eek: :eek: :mc: :sofico:
Originariamente inviato da aunktintaun
ne ho provato varie di enduro..............sono troppo alte per me stop.
ne hai vogli tu di indossare un paio di scarpe 41 quando il tuo numero è 42 e convincerti che se le porti dal calzolaio per farle modificare o magari camminandoci si allargheranno.........
a beh se lo dici a me poi che porto il 45/46 la vedo ancora + dura! :sofico:
Cmq ho capito il concetto e cmq volevo spiegarti che delle volte x diciamo avere + forza delle proprie convinzioni ci si attacca a cose il + delle volte anche giuste ma che nn sono insormontabili,ma alla fine quel che ti dico è cavati il tuo sfizio e basta,ascolta solo i commenti negativi sulla moto x poterci ripensare.... ;)
Ad es. il fatto che i gixxer siano molto pesanti x te nn essendo molto alto e quindi dovendo essere anche leggero può essere 1 ostacolo......
Lo hai mai provato prima?
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
di tutto ho sentito dire alla hornet fuorche' che fosse una Enduro :eek: :eek:
Enduro vuol dire :
mozzo avanzato
Ruota a raggi
Cerchio da 21" (19" con riserva)
freni indipendenti
leve frazionabili
peso massimo 200 Kg.
Beh che dire......
Indubbiamente hai ragione xchè OGGI c'è 1 distinzione netta,io ho sempre avuto la mentalità all'antica quando c'erano enduro e sportive e basta!
L'alternativa era 1 enduro 1 pò + sportivizzato come ad es. possiamo parlare dei BMW che a parte il motore lì di endura scusa ma vedo molto poco!
Le stesse enduro stradali di fatto nn sono enduro x me se vogliamo sottilizzare!
Ho detto enduro rissumendo nella categoria gli enduro stradali e le naked tipo hornetr raptor e così via niente di +,poi logicamente ho bene in mente la differenza,certo è che anche se alcune hanno motori da supersportive nn sono certo sportivone,ma neanche di fatto enduro!
tutto lì spero di essere stato spiegato sto giro.... :rolleyes:
Dai TiaFx mi dai la grazia ora?
aunktintaun
23-03-2004, 19:00
Originariamente inviato da energy+
a beh se lo dici a me poi che porto il 45/46 la vedo ancora + dura! :sofico:
Cmq ho capito il concetto e cmq volevo spiegarti che delle volte x diciamo avere + forza delle proprie convinzioni ci si attacca a cose il + delle volte anche giuste ma che nn sono insormontabili,ma alla fine quel che ti dico è cavati il tuo sfizio e basta,ascolta solo i commenti negativi sulla moto x poterci ripensare.... ;)
Ad es. il fatto che i gixxer siano molto pesanti x te nn essendo molto alto e quindi dovendo essere anche leggero può essere 1 ostacolo......
Lo hai mai provato prima?
leggero io?
:D :D :D :D :D :D :D
75 kg in via di espansione:D :D :D :D
aunktintaun
23-03-2004, 19:04
comunque sia sulla mia strada prima di arrivare alla gsxr 750 f ci sta questa.
http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AB-22320[1].jpg
se il conce sta alle mie richieste(ci spero davvero poco:cry: ) compro sta motoretta.
ma siccome so che il conce non mi ascoltera minimamente allora prendo il gsx 750 f:)
Originariamente inviato da energy+
Dai TiaFx mi dai la grazia ora?
Vedremo:O
Dai che cmq si scherzava! :p
Originariamente inviato da Tiafx
Vedremo:O
Dai che cmq si scherzava! :p
Lo spero x te anche xchè nn mi hai mai visto e dovresti sperare di continuare a nn vedermi mai,sai com' nn sono proprio 1 fuscello anche se nn son altissimo :Perfido:
Si lo so he scherzi dai ;)
Guynrush
23-03-2004, 21:26
sbaglio o tempo fa qualcuno aveva lanciato l'idea di fare un raduno ???
Cabum!!!
23-03-2004, 21:44
Sapete che vi dico? Il mio Califfone è una superbike!!! :sofico: :eek: Ebbene si... perchè per me una superbike è una moto ... super... una moto dai grandi numeri! E se voi vedeste cosa ho combinato oggi sul bagnato col Califfo.... beh.... sotto i 999!!! :D :D :D
No dai... scherzi a parte (che poi le svirgolate nere col califfo tanto scherzo non sono :D ), i generi lasciamoli ai giornali del settore .... noi classifichiamo le moto come meglio ci garbano!
Io ad esempio preferisco poter toccare tutta la pianta del piede e se possibile anche con le ginocchia un po' piegate e questo perchè non sono forzuto e quindi ho bisogno ALMENO di un appoggio stabile. Soffro molto il peso maggiore dello zr rispotto alla super alleggerita gsxr... soprattutto nelle manovre da fermo dove non poche volte non ce l'ho fatta e l'ho appoggiata delicatamente giù per terra. Anche perchè se perdi il baricentro e tenti di tenerla.... ti puoi anche ricoverare dopo! :muro: In corsa credo che qualsiasi peso si annulli, però.... almeno..... in corsa la mia diventa una piuma (tranne che nei cambi di direzione veloci, ma poi cmq non tantissimo se non vai girando col pieno).
Il dominator è quella moto con 2 tizi sopra con gli occhiali da sole, senza casco e con un antenna che spunta tra i due busti...... è quella moto che di solito vedi correre a contro senso... quella che ti piomba addosso anche se hai un ninja 1000... quella moto con la sirena ma senza luci blu... quella che te la ritrovi accanto mentre la stai ancora cercando negli specchietti. Quella è il dominator dalle mie parti! :D :eek: :cry:
(chi non ha idea di che moto comprarsi, ma cmq sente di voler diventare motociclista.... da qualche parte deve cominciare... fare domande anche se confuse su un forum è un punto di inzio come un altro... siamo qui per rispondere anche alle domande un po' ... a ca**o! magari con risposte ..... a ca**o come la mia :D ;) :rolleyes:
Da "in sella"
Patente A
Se conseguita prima del 30/9/93 permette di guidare qualsiasi tipo di moto
Se conseguita dopo il 1/10/93 la situazione è:
a 16 o 17 anni patente A1
- A1 conseguita prima del 30/9/99: prima dei 18 max 125 con max 11kw e senza passeggero. Compiuti i 18 moto max 25kw. Dopo 2 anni non ci sono limiti
-A1 conseguita dopo il 1/10/99: prima dei 18 max 125 max 11kw no passeggero. Compiuti i 18 abilita moto max 25kw FACENDO PERO' ESAME CON MOTO A MARCE CHE FACCIA PIU' DI 100KMH. Dopo 2 anni no limiti
a 18 19 o 20 anni patente A
-A entro il 30/9/93 tutte le moto
-A dopo il 30/9/93 facendo l'esame con moto di potenza inferiore ai 25KW consente di guidare per due anni moto max 25KW poi si trasforma in A3
a 21 anni patente A se esame fatto con moto inf a 25kw o A3 se fatto con moto sup ai 35kw
Nota bene: l'esame deve essere dato con una moto propria o delegata (max 1 delega per moto). Moto che deve avere tutti i documenti in regola e nulla fuori posto. Quel bastardo dell'ing non mi fece fare l'esame col gsxr perchè si era fissato sul forcellone non originale (quando tutta la moto non era originale) cmq... dovetti aspettare un altro mese! Okkio quindi...
Cabum!!!
23-03-2004, 21:51
Originariamente inviato da Guynrush
sbaglio o tempo fa qualcuno aveva lanciato l'idea di fare un raduno ???
Io sono sempre disponibile... però voglio una cosa equa in termini di distanze! perchè farmi 1000 km non mi spaventa... però poi la forza per girare insieme al gruppo me la data voi? Centro italia per me va bene... anche domenica prossima ;)
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/NewsPub/EEB0AA9E50EE81D2C1256E46005424CA?OpenDocument
presentazione ufficiale del bicilindrico Morini
e' anche possibile scaricarne il rumore al banco in formato MP3
superdavide
23-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da Tiafx
SACRILEGIOOOOOO!!! A MORTE L'ERETICOOOOO!!!!:muro: :eek: :eek: :mc: :sofico:
ENDURO STRADALI le NAKED?? MAuHAHUAuhAHUHUAuh
GRANDISSIMA QUESTA! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Guynrush
24-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io sono sempre disponibile... però voglio una cosa equa in termini di distanze! perchè farmi 1000 km non mi spaventa... però poi la forza per girare insieme al gruppo me la data voi? Centro italia per me va bene... anche domenica prossima ;)
domenica mi sembra un po presto:D
però se ci organiziamo bene si potrebbe fare un bel ritrovo
The March
24-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
a 18 19 o 20 anni patente A
-A dopo il 30/9/93 facendo l'esame con moto di potenza inferiore ai 25KW consente di guidare per due anni moto max 25KW poi si trasforma in A3
Nota bene: l'esame deve essere dato con una moto propria o delegata (max 1 delega per moto). Moto che deve avere tutti i documenti in regola e nulla fuori posto. Quel bastardo dell'ing non mi fece fare l'esame col gsxr perchè si era fissato sul forcellone non originale (quando tutta la moto non era originale) cmq... dovetti aspettare un altro mese! Okkio quindi...
come hai riportato... io sono in quella condizione.... l'esame l'ho gia dato e tralaltro ho subito un enorme umiliazione.... quando ho portato il libretto della vespa mi hanno detto che non va bene... la moto su cui fare l'esame deve fare almeno i 100km/h.... e un px150 non li fa :eek: così mi sono fatto prestare na vespa da un amico che ha il 200.... quell'affare col parabrezza andava la metà del mio vespozzo!!!!
poi vabbe l'esame è stato na cavolata comunque....
Originariamente inviato da The March
come hai riportato... io sono in quella condizione.... l'esame l'ho gia dato e tralaltro ho subito un enorme umiliazione.... quando ho portato il libretto della vespa mi hanno detto che non va bene... la moto su cui fare l'esame deve fare almeno i 100km/h.... e un px150 non li fa :eek: così mi sono fatto prestare na vespa da un amico che ha il 200.... quell'affare col parabrezza andava la metà del mio vespozzo!!!!
poi vabbe l'esame è stato na cavolata comunque....
Mi immagino la scena
Ing. : ehi dove vai con quella,ti serve 1 moto da almeno 100 all'ora quel coso mica ci arriva!
The March: :muro: Pure lei me lo deve ricordare? :cry:
:sofico:
ZigoZago
24-03-2004, 10:32
Mi pare che fra poco le cose cambiaranno.. come sempre:rolleyes: e bisognerà tornare a fare la teoria per fare la A:muro:
The March
24-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da energy+
Mi immagino la scena
Ing. : ehi dove vai con quella,ti serve 1 moto da almeno 100 all'ora quel coso mica ci arriva!
The March: :muro: Pure lei me lo deve ricordare? :cry:
:sofico:
no quando ho prenotato l'esame ho portato il libretto dell'aborto e mi hanno detto che non potevo usare quel mezzo in quanto non faceva almeno i 100 km/h...
"ma allora perchè mi serve la patente per guidarlo?
scusate devo prendere la patente PER GUIDARE NA VESPA e non posso fare l'esame perchè no passa i requisiti minimi... mah"
The March
24-03-2004, 11:11
...
no coment
http://march.altervista.org/immagini/foto3.jpg
ATTENZIONE SCIAGURA!!!!!!
mentre spostavo la moto, mi si e' sbilanciata!!!
ho fatto uno sforzo disumano per trattenerla, non ci sono riuscito!
l'ho dovuto appoggiare a terra, in segno di circa 2cm sulla scarico.
nooooooooooooooooooo!!
:cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro:
The March
24-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da pierpo
ATTENZIONE SCIAGURA!!!!!!
mentre spostavo la moto, mi si e' sbilanciata!!!
ho fatto uno sforzo disumano per trattenerla, non ci sono riuscito!
l'ho dovuto appoggiare a terra, in segno di circa 2cm sulla scarico.
nooooooooooooooooooo!!
:cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro:
noo sciagura!!!!!
moto nuova!!!!!!!
...
che dire... mi dispiace!
ZigoZago
24-03-2004, 13:26
CAZZO! cosa hai fatto!!!!!:muro:
NON SPOSTARE MAI la moto se non ci sei seduto sopra e sopratutto se pesa tanto, rischi di spaccarto una mano e di distruggere la fiancata!!!!:eek: MA ancor di più se sei smilzo!
la prox volta monta su in sella che non ti costa nulla, anche se devi fare 10cm!
mi disp:cry:
The March
24-03-2004, 13:34
Originariamente inviato da ZigoZago
CAZZO! cosa hai fatto!!!!!:muro:
NON SPOSTARE MAI la moto se non ci sei seduto sopra e sopratutto se pesa tanto, rischi di spaccarto una mano e di distruggere la fiancata!!!!:eek: MA ancor di più se sei smilzo!
la prox volta monta su in sella che non ti costa nulla, anche se devi fare 10cm!
mi disp:cry:
em... ha ragione... sopratutto per una supersportiva
Originariamente inviato da pierpo
mentre spostavo la moto, mi si e' sbilanciata!!!
ho fatto uno sforzo disumano per trattenerla, non ci sono riuscito!l'ho dovuto appoggiare a terra, in segno di circa 2cm sulla scarico.
Nulla di preoccupante , la meccanica non e' stata toccata quindi la moto non ha alcun danno , sarebbe stato molto peggio se per caso avesse picchiato sulla leva del freno danneggiando la pompa in maniera non visibile (con conseguente rischio di trovarsi un giorno senza freni)
comunque per evitare altre episodi del genere consiglio
http://www.transalp.it/moto/crash.htm
Un buon motivo per salutare SEMPRE
Buona lettura
-----------------------------------------------------------
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano
ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo
destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un
sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni
tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento
attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi
i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là
verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era
diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia.
Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura
di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i
due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la
mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi
spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già sc@@@ta io!" e
si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di
salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta,
automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
-------------------------------------------------------
Nessun segno, neppure un graffietto sulle leve, neppure sul bilancere.
in segno impecetibile, l'ho visto solo con uno sguardo attenta, c'e' sulla Z su suzuki.
Neppure la freccia presenta li minimo segno.
L'unico segno visibile e' sulla scarico, una strisca di 2 cm circa.
mi e' andata bene..sono stato bravo a non farla cadere :sofico:
Cabum!!!
24-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da Athlon
Un buon motivo per salutare SEMPRE
Buona lettura
-----------------------------------------------------------
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano
ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo
destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un
sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni
tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento
attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi
i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là
verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era
diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia.
Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura
di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i
due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la
mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi
spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già sc@@@ta io!" e
si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di
salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta,
automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
-------------------------------------------------------
Bella storia... ma ditemi una cosa... quando il cavaliere invece di salutare con la mano, voleva fare i LAMPS ......... cioè... come faceva? Strizzava le pa**e al destriero e di conseguenza a questo gli skizzavano gli occhi da fuori?! ... cioè... spiegatemi! :D :sofico:
Cmq concordo..... chi non saluta è un grandissimo cornutazzo! :mad:
Cabum!!!
24-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da ZigoZago
CAZZO! cosa hai fatto!!!!!:muro:
NON SPOSTARE MAI la moto se non ci sei seduto sopra e sopratutto se pesa tanto, rischi di spaccarto una mano e di distruggere la fiancata!!!!:eek: MA ancor di più se sei smilzo!
la prox volta monta su in sella che non ti costa nulla, anche se devi fare 10cm!
mi disp:cry:
Giusto.... :rolleyes:
Dai su, pierpo!!! Io mi son fatto fuori le palline delle leve del freno e frizione, con rispettive "ammoccate" a destra e a sinistra! :D .... Cambiarle tutte e due mi costano circa 130€.... stanno bene così ;) :D ...... anzi fanno pure molto "racing" :D
The March
24-03-2004, 15:51
e io posto uno che è capace a piegare....
http://march.altervista.org/immagini/yam-r6-02-bikepics-32081.jpg
Cabum!!!
24-03-2004, 15:56
Originariamente inviato da The March
e io posto uno che è capace a piegare....
http://march.altervista.org/immagini/yam-r6-02-bikepics-32081.jpg
R7... :ave: :ave: :ave:
The March
24-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da Cabum!!!
R7... :ave: :ave: :ave:
sbaglio o la tiene solo con la mano destra?
lnessuno
24-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da pierpo
ATTENZIONE SCIAGURA!!!!!!
mentre spostavo la moto, mi si e' sbilanciata!!!
ho fatto uno sforzo disumano per trattenerla, non ci sono riuscito!
l'ho dovuto appoggiare a terra, in segno di circa 2cm sulla scarico.
nooooooooooooooooooo!!
:cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro:
azz che sfiga :(
va già bene che la moto non si è fatta niente... :D
ma come hai fatto a rialzarla? quasi 200 kg da rimettere sulle ruote non sono uno scherzo...:mc:
ah la comodità delle macchine a 4 ruote... :sofico:
gente ma voi... se vi capitasse di incontrare uno su un quad lo salutereste? io mi sono trovato in quella situazione domenica e lunedì, e nel dubbio ho salutato (d'altronde il casco ce l'ha :D)
...mah...
X pierpo: tirerai 10.000 moccoli ma almeno dormirai bene d'ora in poi nn avrai già + la fissa della prima riga e riuscirai a dormire bene ;)
1 comico nn mi ricordo chi mi pare a Zelig quello con l'occhio nero raccontò di questo problema effettivamente vero anche se 1 pelo ingrandito.....
Macchina nuova appena portata a casa,bellissima e lucida e ovviamente tu hai paura che te la righino e ti fai 1.000 paranoie quando parcheggi etc....
Dopo le prime notti insonni decidi di andarci a dormire dentro così 6 + sicuro,dopo 1 settimana xò scendi incaxxato pigli 1 punteruolo e ci fai 10 righe sulla fiancata e vaffxxxx problema risolto e te ne torni a letto! :sofico:
Estremizzazione di fatti reali... :rolleyes:
Poi attento a tenerla quando ormai è andata la schiene può averne a male!
X Athlon bella lì!
Tutti i nn salutatori sono i cornuti.....ecco cos'erano quelle appendici sul casco di 1 l'altro giorno.... :sofico:
Cabum mi hai fatto morire! :rotfl:
Scusa xchè tu nn hai mai lampeggiato col tuo destriero?
L'importante è che nn tenti la tua lei di fare la stessa cosa mentre ti cavalca! :sofico:
LAMPS a tutti! ;)
Guynrush
24-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da The March
e io posto uno che è capace a piegare....
http://march.altervista.org/immagini/yam-r6-02-bikepics-32081.jpg
:ave: :ave:
il grande Andrea Mazzali, sta a pochi km da casa mia
è un gran manico
corre nel campionato italiano superbike con l'MV F4
aunktintaun
24-03-2004, 20:12
mega domandone!!
visto che il conecessionario mi è venuto in contro per quanto riguarda il thundercat domani forse concludo il tutto.
pria però volevo avere delle info riguardanti la garanzia.
è vero che è di 12 mesi e la devono dare per forza,quello che voglio sapere è se il documento di stato d'uso è una cosa obbligatoria che il conce da(per sapere quello che realmente è coperto da garanzia) oppure puo decidere di non darlo?
ciaoooooooooooo
Cabum!!!
24-03-2004, 21:32
Originariamente inviato da lnessuno
azz che sfiga :(
va già bene che la moto non si è fatta niente... :D
ma come hai fatto a rialzarla? quasi 200 kg da rimettere sulle ruote non sono uno scherzo...:mc:
ah la comodità delle macchine a 4 ruote... :sofico:
gente ma voi... se vi capitasse di incontrare uno su un quad lo salutereste? io mi sono trovato in quella situazione domenica e lunedì, e nel dubbio ho salutato (d'altronde il casco ce l'ha :D)
...mah...
Per me non è moto... al massimo rispondo al saluto per educazione. :O
Cabum!!!
24-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da energy+
....
Cabum mi hai fatto morire! :rotfl:
Scusa xchè tu nn hai mai lampeggiato col tuo destriero?
L'importante è che nn tenti la tua lei di fare la stessa cosa mentre ti cavalca! :sofico:
"in amore ciascuno dovrebbe
seguire soltanto la propria naturale inclinazione"
(Vatsayana)
:sofico: :D :sofico:
Originariamente inviato da aunktintaun
mega domandone!!
visto che il conecessionario mi è venuto in contro per quanto riguarda il thundercat domani forse concludo il tutto.
pria però volevo avere delle info riguardanti la garanzia.
è vero che è di 12 mesi e la devono dare per forza,quello che voglio sapere è se il documento di stato d'uso è una cosa obbligatoria che il conce da(per sapere quello che realmente è coperto da garanzia) oppure puo decidere di non darlo?
ciaoooooooooooo
la garanzia di 12 mesi è obbligatoria a meno di accordi scritti tra conce e cliente.
Il documento di stato d'uso non è obbligatorio ma se guardi sulla guida all'acquisto di moto.it c'è scritto tutto.
aloha
Originariamente inviato da lnessuno
azz che sfiga :(
va già bene che la moto non si è fatta niente... :D
ma come hai fatto a rialzarla? quasi 200 kg da rimettere sulle ruote non sono uno scherzo...:mc:
Con uno sforza disumano!
mi fanno ancora male i bicipiti e la gamba destra :D
Questo e' la dimostrazione della forza della disperazione, in quel momento sembravo Ken il guerriero, che diventando grossissimo, strappa il giubbotto :D:D:D
The March
25-03-2004, 10:50
http://march.altervista.org/immagini/aprilia_front.jpg
http://march.altervista.org/immagini/aprilia1.jpg
http://march.altervista.org/immagini/hunter.jpg
Ne ho trovata una di questo modello a 1000 euri.. non so i chilometri comunque tanti, molte scivolate ma mai incidentata.... voi che ne dite...
quella che ho trovato io non ha di adesivi, è tutta nera e rossa, gomme a posto marmitta penso non omologata e qualche lavoro di potenziamento al motore... purtroppo si dice che sia un po scoppiata.. condizioni non ottimali...
Cabum!!!
25-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da The March
Ne ho trovata una di questo modello a 1000 euri.. non so i chilometri comunque tanti, molte scivolate ma mai incidentata.... voi che ne dite...
quella che ho trovato io non ha di adesivi, è tutta nera e rossa, gomme a posto marmitta penso non omologata e qualche lavoro di potenziamento al motore... purtroppo si dice che sia un po scoppiata.. condizioni non ottimali...
Mi ricorda tanto un'aprilia di mia conoscenza.............. :sofico: :D
Non saprei dirti... se sta così "sfruttata" forse è meglio se ti fai un giro largo.... credo sia una moto facile da trovare nei saloni dell'usato... vedi un po' prima di fermarti subito su questa. Io sono sempre del parere che il motore lo devo "aprire" io.... perchè NOI TENIAMO APERTO!!!! :D
Lamps!
The March
25-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
Mi ricorda tanto un'aprilia di mia conoscenza.............. :sofico: :D
Non saprei dirti... se sta così "sfruttata" forse è meglio se ti fai un giro largo.... credo sia una moto facile da trovare nei saloni dell'usato... vedi un po' prima di fermarti subito su questa. Io sono sempre del parere che il motore lo devo "aprire" io.... perchè NOI TENIAMO APERTO!!!! :D
Lamps!
noi teniamo aperto.... ma sopratutto la marcia non si leva fino a quando non sei 1 giro prima del fuorigiri.... ed è per questo che convierrebbe aprirlo il motore... ma sinceramente non cerco qualcosa di ottime condizioni... purtroppo entro st'estate penso sia l'unica cosa che mi posso permettere....
da non è malaccio no?
be poi bisogna vedere cosa intendeva il mio amico quando mi ha detto che è stata un po sfruttata...
Cabum!!!
25-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da The March
noi teniamo aperto.... ma sopratutto la marcia non si leva fino a quando non sei 1 giro prima del fuorigiri.... ed è per questo che convierrebbe aprirlo il motore... ma sinceramente non cerco qualcosa di ottime condizioni... purtroppo entro st'estate penso sia l'unica cosa che mi posso permettere....
da non è malaccio no?
be poi bisogna vedere cosa intendeva il mio amico quando mi ha detto che è stata un po sfruttata...
No che non è male! La mia aprilia era aperta come una tr****a quando l'ho presa :muro: e me la son sfruttata fino all'ultima ebollizione così com'era! :D Mille euro non sono poi una follia... vale la pena spenderli per questa estate. Calcola sempre spese di assicurazione, bollo, box e ricambi per renderla accettabile e sfruttabile... fosse il costo moto tutto il problema, ne avrei una dozzina! :sofico: :(
In bocca al lupasto! ;)
PS
diciamo che in certi casi la zona rossa del contagiri ci è famigliare.... :rolleyes: :D :muro:
http://www.vxd.it/Img/Temp/fuorigiri.jpg
The March
25-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da Cabum!!!
No che non è male! La mia aprilia era aperta come una tr****a quando l'ho presa :muro: e me la son sfruttata fino all'ultima ebollizione così com'era! :D Mille euro non sono poi una follia... vale la pena spenderli per questa estate. Calcola sempre spese di assicurazione, bollo, box e ricambi per renderla accettabile e sfruttabile... fosse il costo moto tutto il problema, ne avrei una dozzina! :sofico: :(
In bocca al lupasto! ;)
PS
diciamo che in certi casi la zona rossa del contagiri ci è famigliare.... :rolleyes: :D :muro:
grazie per gli auguri... spero di riuscire a prenderla entro l'estate....
si diciamo che la zona rossa ci è abbastanza famigliare....:sofico:
The March
25-03-2004, 14:42
l'immagine non l'avevo vista... ma non si capisce un h.....
domandina più che superflua... l'rs 125 non ha il limitatore vero?(intendo giri motore non velocità)
no perchè la mia macchina cel'ha (ma due valvole se son sfaciate comunque) e mi è sempre stato sul ca@@o...
Cabum!!!
25-03-2004, 14:53
beh.. il fatto di non capirci un h... rende l'idea del numero dei giri credo !:D
Per il limitatore non so... chiedi a rc... credo sia lui il fissato di ste "motorette" ........ :D :p :fiufiu:
The March
25-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh.. il fatto di non capirci un h... rende l'idea del numero dei giri credo !:D
Per il limitatore non so... chiedi a rc... credo sia lui il fissato di ste "motorette" ........ :D :p :fiufiu:
occhio che se ti sente son grane :sofico:
ma il numero di giri in quella foto è rappresentato dal righino bianco che va abbastanza oltre il rosso? è una foto sulla tua moto?
Quell'img mi pare di f&f 2 o sbaglio? :fiufiu:
Se è così nn vale xò! :sofico:
L'Rs a 1.000€ è 1 ottimo prezzo ma se consideri che è stata anche lavorata e quindi ci è stato speso su il prezzo acquista ancora + significato xcui dev'essere abbastanza spompata la piccola!
Certo che sicuramente sarà meglio della tua vespa cmq..... ;)
L'ideale x te sarebbe 1 bella Mito ma quella è dura da trovare... :rolleyes:
Ciao a tutti e LAMPS! ;)
Originariamente inviato da The March
l'immagine non l'avevo vista... ma non si capisce un h.....
domandina più che superflua... l'rs 125 non ha il limitatore vero?(intendo giri motore non velocità)
no perchè la mia macchina cel'ha (ma due valvole se son sfaciate comunque) e mi è sempre stato sul ca@@o...
il due tempi non ha un vero e proprio limitatore, si dice che fa' muro perche oltre non va'
però in scalata puoi andare oltre, cmq le valvole nei 2t sono solo allo scarico, e non (a parte rs250) scendono, nel cilindro
;)
Visto che mi pare ci sia qualche monsterista qui dentro (vero zigo), vi faccio vedere l'unico monster che valga la pena di menzionare... peccato però che fra moto e personalizzazione si arrivi al prezzo di una brutale, e nn credo ci sia storia fra le due :D
Ecco l's4 "Alien", l'unico bel ferro di classe Monster...
http://www.roadracing.it/gallery/Galien04.jpg
http://www.roadracing.it/gallery/Galien01.jpg
http://www.roadracing.it/gallery/Galien08.jpg
lnessuno
25-03-2004, 21:07
a proposito di tuning... qualcuno ha voglia di fare un'impennata un pò più drastica delle solite? :D
http://www.streetfighters.nl/bandit/bandit-rhein.jpg
Cabum!!!
25-03-2004, 21:32
Ma perchè mi dovete provocare???
http://www.vxd.it/Img/Temp/r1tuning.jpg
.... e zitti tutti! :O
:D :sofico:
Quel cruscotto non è della mia moto e nemmeno di f&f... proviene da internet... non ricordo dove... ce l'ho nel mio pc insieme ad altre migliaia di foto di moto... :sofico:
Non mi assumo meriti non miei... i miei mi bastano e mi avanzano! :cool: :sofico:
Ciauz!!!
PS
Lo sapevo che rc lo sapeva il fatto dell'RS! :D ;)
aunktintaun
25-03-2004, 21:32
ciao
stasera sono stato a provare la moto.
era ok tranne un diffetto di erogazione ai bassi regimi.
tra 0 e 2000 giri l'erogazione era mollto irregolare come se la ci fossero problemi di carburazione o elettrici.
una volta superati i 2000 gira la moto aveva un suona che sembrava un violino.
mi ha assicurato che naturalmente prima di darmi il mezzo rimetterà apposto questo inconveniente.
per quanto riguarda l'assicurazione loro si appoggiano ad una compagnia assicurativa.
questa garanzia offerta ha però due fasce.
la prima accoglie le moto con meno di 5 anni di vita laseconda fascia quelle dai 5 ai 12 anni.
nel mio caso la moto ha 6 anni di vita quindi rientra nella seconda fascia assicurativa.
vengono coperti da garanzia i guasti alle seguenti parti
MOTORE
testat cilindro basamento albero a gomiti e cuscinetti di banco biella pompa dell'olio pompa dell'acqua assi a camme punterie bilancieri valvole sedi valvole pistoni segmenti e spinotti
TRASMISSIONE
tutte le parti interne ad esclusione dei leveraggi
ALBERO DI TRASMISSIONE
tutto compreso snodo cardanico
MANO D'OPERA
ora io mi domando:
s il conce mi vende un mezzo garantendomi che per esempio l'impianto elettrico funziona bene poi dopo 2 giorni si sfacia secondo questa garanzia io la prendo nel deretano?
mi sa che non ci siamo propio!
ovviamente le moto con meno di 5 anni di eta godono di magiori coperture.
che dite?
Blankets
25-03-2004, 21:32
x the march: l'rs che proponi non mi sembra un gran affare puoi trovare di molto meglio.....considera soltanto che io la mia rgv 250 l'ho pagata 1500€ trapasso incluso...è del 95 in buono stato(forse anche più che buono ma non vorrei attirare sfighe di alcun genere....:eek: )
ciao,Andrea
Cabum!!!
25-03-2004, 22:21
Consiglio acquisto casco...
Vi piace questo casco? ... così come lo vedete.
E' un airoh warrior... mai avuti airoh, come sono? Io l'ho provato è molto comodo. Me lo date un parere, me lo sto per acquistare? thx.
http://www.vxd.it/Img/Temp/warrior.gif
The March
26-03-2004, 08:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
Consiglio acquisto casco...
Vi piace questo casco? ... così come lo vedete.
E' un airoh warrior... mai avuti airoh, come sono? Io l'ho provato è molto comodo. Me lo date un parere, me lo sto per acquistare? thx.
http://www.vxd.it/Img/Temp/warrior.gif
a me non piace fa troppo americano...
poi le cose cromate non mi sono mai piaciute...
The March
26-03-2004, 08:04
Originariamente inviato da Blankets
x the march: l'rs che proponi non mi sembra un gran affare puoi trovare di molto meglio.....considera soltanto che io la mia rgv 250 l'ho pagata 1500€ trapasso incluso...è del 95 in buono stato(forse anche più che buono ma non vorrei attirare sfighe di alcun genere....:eek: )
ciao,Andrea
azz stai parlando di una moto di 9 anni....
l'rs penso che sia del 2000, almeno il modello mi pare quello...
comunque non mi fermo nella mia ricerca... tanto se la prendo la prenderò verso maggio giugno... prima non ci riesco... e ontinuo la ricerca...
il mito è troppo più bello però con 1000€ non ne trovo...
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
stasera sono stato a provare la moto.
era ok tranne un diffetto di erogazione ai bassi regimi.
tra 0 e 2000 giri l'erogazione era mollto irregolare come se la ci fossero problemi di carburazione o elettrici.
una volta superati i 2000 gira la moto aveva un suona che sembrava un violino.
mi ha assicurato che naturalmente prima di darmi il mezzo rimetterà apposto questo inconveniente.
per quanto riguarda l'assicurazione loro si appoggiano ad una compagnia assicurativa.
questa garanzia offerta ha però due fasce.
la prima accoglie le moto con meno di 5 anni di vita laseconda fascia quelle dai 5 ai 12 anni.
nel mio caso la moto ha 6 anni di vita quindi rientra nella seconda fascia assicurativa.
vengono coperti da garanzia i guasti alle seguenti parti
MOTORE
testat cilindro basamento albero a gomiti e cuscinetti di banco biella pompa dell'olio pompa dell'acqua assi a camme punterie bilancieri valvole sedi valvole pistoni segmenti e spinotti
TRASMISSIONE
tutte le parti interne ad esclusione dei leveraggi
ALBERO DI TRASMISSIONE
tutto compreso snodo cardanico
MANO D'OPERA
ora io mi domando:
s il conce mi vende un mezzo garantendomi che per esempio l'impianto elettrico funziona bene poi dopo 2 giorni si sfacia secondo questa garanzia io la prendo nel deretano?
mi sa che non ci siamo propio!
ovviamente le moto con meno di 5 anni di eta godono di magiori coperture.
che dite?
Attento però, se cominci a pensare così è meglio se non compri un mezzo usato.
L'importante è che il conce ti conceda un certo margine, diciamo che ti metti d'accordo che se si rompe un pezzo non garantito fate a metà o magari ti aiuta a trovarne uno usato.......
Una Yamaha è quasi come un Honda......anche di 6 anni garantisce una piccola probabilità di guasti importanti.
Il Thundercat non è spinto come le R però non aspettarti coppie esaltanti ai bassi.Pigliala perchè è una bella moto!
Cabum!!!
26-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da The March
a me non piace fa troppo americano...
poi le cose cromate non mi sono mai piaciute...
e lo so :(.... io infatti volevo comprare lo stesso modello nero opaco perchè anche a me la bandiera americana non mi garba molto... è solo che il casco che vedi ha appena un mese di vita e risparmio 50€ rispetto al nuovo e in più lo pago in due volte... i soliti pro e contro... domenica lo provo in corsa.
grazie del parere... ma nessuno conosce tecnicamente questa marca?
The March
26-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Cabum!!!
e lo so :(.... io infatti volevo comprare lo stesso modello nero opaco perchè anche a me la bandiera americana non mi garba molto... è solo che il casco che vedi ha appena un mese di vita e risparmio 50€ rispetto al nuovo e in più lo pago in due volte... i soliti pro e contro... domenica lo provo in corsa.
grazie del parere... ma nessuno conosce tecnicamente questa marca?
no sorry...
ho dato solo un parere per quanto riguarda l'estetica...
Parliamo di interfoni eleltronici.
Avrei una mezza idea di comprarne uno, ma prima di spendere soldini (visto il periodo di magra assoluta :P ) vorrei sapere se e come funzionano.
Si sentono in autostrada? ossia, a 130 all'ora si sente o mi devo fermare?
Quelli radio, con cui si puo' parlare anche con altre moto, sono efficaci?
mi date qualche link?
ops, limite dei 400 post raggiunto
continuiamo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651691)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.