View Full Version : 180 euri di multa e 6 punti!
Ahimè, svolta a sinistra dove non consentito più passaggio col rosso. Mi è arrivata stamani :muro:
Sulla svolta a sinistra ok, il rosso sarà stato un giallo e ovviamente sarò stato in mezzo alla strada, quindi i bastardoni potevano anche evitarsela. Ma si sa, pur di puppar quattrini i vigilozzi diventano inflessibili.
DankanSun
05-03-2004, 12:16
con il giallo non puoi passare ma solo sgomrare l'incrocio se ti ci trovi in mezzo quando scatta il giallo, beh cmq sono stati fiscali :cry:
Bah, magari si potrebbe anche far ricorso, ma è più il tempo che ci perdo che altro.
Spero davvero che i due vigili che mi hanno dato la multa siano costretti a spendere, uno 90 euri in purghe, l'altro 90 euri in antidissenterici. :mad:
Originariamente inviato da Suoch
Bah, magari si potrebbe anche far ricorso, ma è più il tempo che ci perdo che altro.
Spero davvero che i due vigili che mi hanno dato la multa siano costretti a spendere, uno 90 euri in purghe, l'altro 90 euri in antidissenterici. :mad:
manco se li pigliassero loro..:rolleyes:
Originariamente inviato da ax512mg
manco se li pigliassero loro..:rolleyes:
Hai ragione, loro si pigliano lo stipendio che io pago con le mie tasse, quelle tasse che io pago producendo quel reddito a causa del quale io trotto come un dannato (anche in macchina, ebbene sì, talvolta) dalle 6 di mattina alle 8 di sera. Quindi posso convertire l'augurio passando dalla multa allo stipendio. Ma il risultato non cambia ;)
Hai infranto delle regole e paghi. E' giusto così, per quanto ti dia fastidio.
Scoperchiatore
05-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da Suoch
Hai ragione, loro si pigliano lo stipendio che io pago con le mie tasse, quelle tasse che io pago producendo quel reddito a causa del quale io trotto come un dannato (anche in macchina, ebbene sì, talvolta) dalle 6 di mattina alle 8 di sera. Quindi posso convertire l'augurio passando dalla multa allo stipendio. Ma il risultato non cambia ;)
Quindi sei tenuto a rispettare le regole.
Se quella svolta non è possibile farla, non la fai. Se la fai, ti prendi i tuoi rischi, e accetti di buon grado la multa.
Anche io oggi ho preso un "giallo" di quelli che in 2 secondi diventano rossi, se mi hanno fatto una multa... mi sta bene.
Le regole in una società civile servono a impedire che ognuno pensi che sta facendo la cosa giusta faccia come gli pare.
E le regole si accettano, come si accetta la sanzione dovuta all'infrazione delle stesse. Non mi sembra una cosa intelligente, scusa se te lo dico, mandare accidenti ai vigili che hanno fatto il loro lavoro.
Originariamente inviato da Nicky
Hai infranto delle regole e paghi. E' gisuto così, per quanto ti dia fastidio.
Sul fatto che sia giusto ci sarebbe da sindacare, sul fatto che corrisponda a legge sono d'accordo con te.
ti 6 preso la multa fatta giustamente dai vigili che svolgevano il proprio lavoro,che dire,ben ti sta!
BadMirror
05-03-2004, 12:45
Non ti lamentare, a me hanno tolto 1 punto e fatto 110euro di multa per un......faro rotto (fulminato 10min prima a notte fonda in una stradina di montagna). Inutile spiegare, da quell'orecchio non ci sentono mai......
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E le regole si accettano, come si accetta la sanzione dovuta all'infrazione delle stesse. Non mi sembra una cosa intelligente, scusa se te lo dico, mandare accidenti ai vigili che hanno fatto il loro lavoro.
Sul fatto che i Vigili facciano un lavoro avrei molto da ridire; io li inquadro piuttosto nella miriade di piccoli burocrati che il nostro stato mantiene per tenere basso il livello di disoccupazione (insieme a personale dell'esercito, personale degli ospedali, e compagnia cantando).
Io mi reputo una persona di media intelligenza, decisamente attenta e prudente. Ho una guida che, a prescindere dalle norme, non mette in pericolo la vita di nessuno. Quindi sono per una disapplicazione selettiva delle norme, nel senso che il mio vincolo pè guidare in modo da non arrecare pericolo a chiccesia, delle norme me ne frego.
Quel che mi ruga è che sono normalmente molto attento e non mi faccio fregare facilmente da quei "minus habens". Diciamo che mi brucia di non essere riuscito a evitarlo.
Poi per carità, tutti devono mangiare, anche i poveri vigili urbani, ed è per questo che tollero una pressione fiscale reale superiore al 50% e non vado a vivere in Olanda.
Originariamente inviato da Suoch
Sul fatto che i Vigili facciano un lavoro avrei molto da ridire; io li inquadro piuttosto nella miriade di piccoli burocrati che il nostro stato mantiene per tenere basso il livello di disoccupazione (insieme a personale dell'esercito, personale degli ospedali, e compagnia cantando).
Io mi reputo una persona di media intelligenza, decisamente attenta e prudente. Ho una guida che, a prescindere dalle norme, non mette in pericolo la vita di nessuno. Quindi sono per una disapplicazione selettiva delle norme, nel senso che il mio vincolo pè guidare in modo da non arrecare pericolo a chiccesia, delle norme me ne frego.
Quel che mi ruga è che sono normalmente molto attento e non mi faccio fregare facilmente da quei "minus habens". Diciamo che mi brucia di non essere riuscito a evitarlo.
Poi per carità, tutti devono mangiare, anche i poveri vigili urbani, ed è per questo che tollero una pressione fiscale reale superiore al 50% e non vado a vivere in Olanda.
allora vuoi dire che nn servono a niente?
ma quante storie x una multa...e poi hai svoltato dv nn si poteva svoltare...ma ddaaaaaaiiiiiiiiii..ma ddaaaaaaiiiiiiiiiii (alla mughini)...
Originariamente inviato da ax512mg
allora vuoi dire che nn servono a niente?
ma quante storie x una multa...e poi hai svoltato dv nn si poteva svoltare...ma ddaaaaaaiiiiiiiiii..ma ddaaaaaaiiiiiiiiiii (alla mughini)...
Chi i vigili? a niente! Ieri sono stato quasi travolto da una zoccola sulle strisce pedonali. Dico che se i VVUU hanno tempo per filmare comodamente seduti sulla loro pattuglia le auto che svoltano a sinistra dove tutte le auto hanno sempre svoltato a sinistra, allora hanno anche tempo e risorse per presidiare i passaggi pedonali piùa rischio. Quello sarebbe un lavoro utile per esempio.
Se ti riferisci alle norme del codice, in parte anche, almeno per me è così, per i motivu che ho esposto.
Quanto alle storie, mi ruga mi ruga mi ruga da morire :muro: :muro:
nn possono essere dovunque su ogni passaggio pedonale....poi il fatto che tutti svoltano dv nn si può certamente nn ti autorizza a farlo,se stato sfortunato,gli alitri + furbi...che ci vuoi fa..la prox volta eviti
Scoperchiatore
05-03-2004, 13:02
Originariamente inviato da Suoch
Sul fatto che i Vigili facciano un lavoro avrei molto da ridire; io li inquadro piuttosto nella miriade di piccoli burocrati che il nostro stato mantiene per tenere basso il livello di disoccupazione (insieme a personale dell'esercito, personale degli ospedali, e compagnia cantando).
Io mi reputo una persona di media intelligenza, decisamente attenta e prudente. Ho una guida che, a prescindere dalle norme, non mette in pericolo la vita di nessuno. Quindi sono per una disapplicazione selettiva delle norme, nel senso che il mio vincolo pè guidare in modo da non arrecare pericolo a chiccesia, delle norme me ne frego.
Quel che mi ruga è che sono normalmente molto attento e non mi faccio fregare facilmente da quei "minus habens". Diciamo che mi brucia di non essere riuscito a evitarlo.
Poi per carità, tutti devono mangiare, anche i poveri vigili urbani, ed è per questo che tollero una pressione fiscale reale superiore al 50% e non vado a vivere in Olanda.
E' proprio per gente come te che sono contento che i vigili facciano le multe.
Credendoti superiore alle norme, probabilmente anche a ragione, ma questo non mi interessa, metti in pericolo la vita altrui. Non mi interesa se tu credi che non sia così, tu hai una visione minima dei pericoli che potresti arrecare. E non lo dico perchè sei tu, ma perchè una persona non può giudicare tutto quello che gli accade intorno.
Le norme sono fatte in modo da garantire al 99% (l'1% di pazzia umana non è contemplato) che guidando va tutto liscio e non fai incidenti.
Se tutti rispettassimo il limite dei 50 in città, oltre alle altre cose, gli incidenti non ci sarebbero veramente, IMHO.
Se tutti pensassero come te, dovremmo autorizzare Schumacher a guidare a una media di 200 Km/h perchè tanto lui è bravo, ha una macchina sicura, e c'è abituato.
Purtroppoo vedo che la sanzione rafforza la tua convinzione che il vigile è un dipendente inutile dello stato, piuttosto che farti venire il dubbio che tu non sei superiore agli altri nella guida e che quindi dovresti rispettare le regole senza pensare che per te si possono fare le eccezioni "tanto non faccio male a nessuno".
Sono le stesse frasi che ha detto un mio amico pochi mesi dopo aver preso la patente, prima di schiantarsi. Lui pensava che andare di notte a 100 su una strada con limite 70 non fosse un gran problema. (E effettivamente neanche io penserei il contrario). Però non si ricordava da scuola guida che le strade a destra hanno sempre la precedenza, a meno di cartelli, e c'era una strada a destra da cui uno è spuntato senza guardare (aveva la precedenza). Il risultato non è stato il "tanto non faccio male a nessuno".
E non ha fatto neanche nulla di così irregolare...
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E' proprio per gente come te che sono contento che i vigili facciano le multe.
Credendoti superiore alle norme, probabilmente anche a ragione, ma questo non mi interessa, metti in pericolo la vita altrui. Non mi interesa se tu credi che non sia così, tu hai una visione minima dei pericoli che potresti arrecare. E non lo dico perchè sei tu, ma perchè una persona non può giudicare tutto quello che gli accade intorno.
Le norme sono fatte in modo da garantire al 99% (l'1% di pazzia umana non è contemplato) che guidando va tutto liscio e non fai incidenti.
Se tutti rispettassimo il limite dei 50 in città, oltre alle altre cose, gli incidenti non ci sarebbero veramente, IMHO.
Se tutti pensassero come te, dovremmo autorizzare Schumacher a guidare a una media di 200 Km/h perchè tanto lui è bravo, ha una macchina sicura, e c'è abituato.
Purtroppoo vedo che la sanzione rafforza la tua convinzione che il vigile è un dipendente inutile dello stato, piuttosto che farti venire il dubbio che tu non sei superiore agli altri nella guida e che quindi dovresti rispettare le regole senza pensare che per te si possono fare le eccezioni "tanto non faccio male a nessuno".
Sono le stesse frasi che ha detto un mio amico pochi mesi dopo aver preso la patente, prima di schiantarsi. Lui pensava che andare di notte a 100 su una strada con limite 70 non fosse un gran problema. (E effettivamente neanche io penserei il contrario). Però non si ricordava da scuola guida che le strade a destra hanno sempre la precedenza, a meno di cartelli, e c'era una strada a destra da cui uno è spuntato senza guardare (aveva la precedenza). Il risultato non è stato il "tanto non faccio male a nessuno".
E non ha fatto neanche nulla di così irregolare...
L'esempio che hai portato e' un intichietta estremo ...
Il tuo amico nn ha dato la precedenza a 100 km/h di notte ...
Non voglio difendere nessuno con questo, ma dico che molte volte infrangiamo norme che non riteniamo giuste o cmq sia adeguate in certe situazioni (parlo sempre di normative stradali) chi con piu criterio chi con meno ...
Dipende molto dalle situazioni.
;)
Non mi ricordo chi ha detto:
"Applicare la legge restando al di sopra di essa"
Forse aveva anche ragione.....
Pur capendo che non faccia piacere, posso solo consigliarti di:
1) verificare se è corretto essere multati per un passaggio con rosso non certificabile (non ti hanno fermato ne fotografato) e, nel caso, ricorrere.
oppure
2) pagare e tacere.
Sono sostanzialmente le regole che applico io, altrimenti la cosa resta fine a sè stessa se addirittura non induce gli altri a pensare che chi si lamenta applica la regola: "La legge è uguale per tutti... gli altri!".
Questo esulando da tutto il resto del discorso che suona come: "sono solo io a lavorare a questo mondo!".
dai che la multa da 150 euro più sei punti l'ho beccata anche io per il rosso (maledetti loro, son passato col giallo).
tant'è vero che quando è scattato il rosso ero già a 3/4 dell'incrocio (come dimostra la prima foto)..ma ovviamente questo a loro importa, vabbè
franklyn
05-03-2004, 13:40
ho la sensazione ke abbiano modificato i tempi del semaforo, oggi dal giallo al rosso passa molto meno tempo rispetto a prima e questo fa si che se passi con il giallo, ti trovi nell'incrocio ke diventa rosso e ti arriva una bella fotografia con sotto
la targa della tua auto e sopra un bel rosso di un semaforo.
Secondo me è stato adottato questo trucco per far piovere multe ovunque e sono anke multe incotestabili.
Io col giallo... mi fermo sempre... nonostante gli automobilisti di dietro mi riempiono di parolacce e clacson
sapete... a napoli sono tutti daltonici... scambiano il rosso col verde, ma ultimamente ci stiamo adeguando
:D
Originariamente inviato da cerbert
Pur capendo che non faccia piacere, posso solo consigliarti di:
1) verificare se è corretto essere multati per un passaggio con rosso non certificabile (non ti hanno fermato ne fotografato) e, nel caso, ricorrere.
oppure
2) pagare e tacere.
Sono sostanzialmente le regole che applico io, altrimenti la cosa resta fine a sè stessa se addirittura non induce gli altri a pensare che chi si lamenta applica la regola: "La legge è uguale per tutti... gli altri!".
Questo esulando da tutto il resto del discorso che suona come: "sono solo io a lavorare a questo mondo!".
Di come suoni il mio discorso potremmo discutere, ma lasciamo perdere: non sono solo io a lavorare, ma diciamo che mi do da fare e ruga un po' essere inculato da gente con la quinta elementare e l'elasticità mentale di un marmo di carrara.
cmq ho capito qual è il rosso: girando a sx da un viale, attraversi il controviale; è quello il semaforo rosso che ho ignorato. E poco conta il fatto che se ormai ho svoltato a sx non posso stare al centro della strada, ma devo attraversare il controviale. Formalmente potrebbe anche essere corretto, ma non mi sembra giusto, anche perchè in qualsiasi forma di diritto (ad esempio diritto penale e diritto tributario) vige il principio che uno stesso comportamento può essere sanzionato una sola volta, e se per caso viola più norme si applicano le sanzioni della violazione più grave, eventualmente aumentate, ma non si fa la somma.
Ora la pago, poi se avrò tempo e voglia farò ricorso.
Non inc@zz@rti che tanto non serve a niente!hai sbagliato e hai pagato e fai finta di non sapere che il 90% di quelli che sbagliano non pagano.....perchè con le loro belle macchinette bianche a strisce verdi sono pronti a farmi la multa perchè passo alle 3 di notte a 70 su un rettilineo largo come un'autostrada con il limite dei 50 e non fanno nulla ai molti che vanno a 150 sulla stessa strada ma sono fortunati a farlo in altri orari!
E non inc@zz@rti per non dare la soddisfazione ai moralisti da bar che danno lezioni finchè anche a loro non capiterà di prendere una multa a causa di un vigile "zelante" e che stasera andando a casa andranno a 50 in città e a 130 in autostrada e si accorgeranno che se tutti rispettassero i limiti l'Italia sarebbe immobilizzata.
E non prendertela con gli omini con la macchina a strisce verdi.....rispettali e comprendili.....e fai il tifo affinchè quello che prenderanno dopo di te sia uno dei moralisti....;)
tetsuya31
05-03-2004, 14:05
Sono in pratica in guerra dichiarata con i viglili: in vita mia ho pagato piu di un milione e mezzo di multe, tra motorino senza casco, divieti di sosta, motorino rumoroso, passaggi col giallo, 65 all'ora sul limite di 50 in un rettilineo in aperta campagna......
EBBENE: tutte multe inutili e secondo me assolutamente ingiuste, fatte con il solo scopo di spillare soldi al sottoscritto e per giustificare la frustrazione di uno che di lavoro (con stipendio NOSTRO) tiene in mano una paletta rossa e verde e non fa null'altro.
Aggiungo che una volta stavo facendo un bonifico in banca, e mi cade di tasca la patente. Un cliente della banca la trova e la porta immediatamente ai vigili. Io intanto divento matto 2 giorni a cercarla in giro, e alla fine vado in questura e avvio le pratiche di smarrimento per ottenere la copia.
Dopo un mese e mezzo che giro col foglio provvisorio, mi chiama una vigilessa....<Signor Pincopallino, abbiamo ritrovato la sua patente...>
Corro su alla caserma dei vigili, faccio una mezzora di anticamera davanti all'uficio della tizia, e quando mi riceve mi da la patente in una busta, con sopra scritto: rinvenuta dal sig.tizio alla banca di via caglio, e catalogato in data (un mese e mezzo prima, il giorno stesso che avevo smarrito la patente)...
In pratica il tipo che l'ha trovata la consegnata il giorno stesso ai vigili, e questi la hanno tenuta UN MESE E MEZZO sopra la scrivania senza dirmi nulla....il mio nome cognome e indirizzo è sull'elenco, non ci voleva molto a trovarmi...intanto io spendevo tempo e soldi in bolli, foto, permessi dal lavoro, file in questura, fogli provvisori.....
ho ripreso la patente, li ho semi-insultati e me ne sono andato.
Morale: quando c'è da fare multe hanno un'efficienza incredibile, quando si tratta di fare servizio utile per i cittadini (il loro originario motivo di creazione del corpo dei vigili) praticamente non esistono....
BLEAH!!!!!
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Credendoti superiore alle norme, probabilmente anche a ragione, ma questo non mi interessa, metti in pericolo la vita altrui.
Mai, conosco i miei limiti e quelli della mia auto.
Se tutti rispettassimo il limite dei 50 in città, oltre alle altre cose, gli incidenti non ci sarebbero veramente, IMHO.
Ecco, ad esempio io in città non passo mai i 50 orari, ecco perchè mi reputo un guidatore prudente
Se tutti pensassero come te, dovremmo autorizzare Schumacher a guidare a una media di 200 Km/h perchè tanto lui è bravo, ha una macchina sicura, e c'è abituato.
per assurdo sì
Purtroppoo vedo che la sanzione rafforza la tua convinzione che il vigile è un dipendente inutile dello stato, piuttosto che farti venire il dubbio che tu non sei superiore agli altri nella guida e che quindi dovresti rispettare le regole senza pensare che per te si possono fare le eccezioni "tanto non faccio male a nessuno".
non mi aspetto eccezioni, non reputo una vigilessa urbana capace di farne. Sono incazzato con me stesso per essermi fatto fregare. Questo ovviamente non cambia la mia convinzione che il vigile urbano sia meno intelligente del blocchetto di multe che tiene in tasca.
Sono le stesse frasi che ha detto un mio amico pochi mesi dopo aver preso la patente, prima di schiantarsi. Lui pensava che andare di notte a 100 su una strada con limite 70 non fosse un gran problema. (E effettivamente neanche io penserei il contrario).
Io ho 12 anni di patente (A e B), nessun incidente con torto all'attivo. Non superavo i limiti di velocità. Ho svoltato a sinistra in una strada dove non potevo, ma quello che è stato ingiusto è considerate attraversamento con rosso il necessario passaggio del controviale al termine della svolta a sinistra. Quella si chiama vessazione, perchè il controviale, se svoti a sinistra da un viale, non puoi non attraversarlo.
Cmq ognuno ha le sue opinioni, e io ho postato quindi non certo per farmi consolare, ma per scambiare 4 chiacchiere e magari discutere un po' ;)
Originariamente inviato da ax512mg
nn possono essere dovunque su ogni passaggio pedonale....poi il fatto che tutti svoltano dv nn si può certamente nn ti autorizza a farlo,se stato sfortunato,gli alitri + furbi...che ci vuoi fa..la prox volta eviti
Ma va, ci passo tutti i giorni: la prossima volta guardo meglio :p
Come ho detto, se ci sono gli estremi per un ricorso, fallo.
Per il resto... mah, non vorrei riflammare su un tuo topic quindi mi astengo...
ma scusate... non era forse vero che non possono scalare punti nelle multe non contestate immediatamente "dal vivo"?!?!? :confused:
(forse ho messo troppi "non"... :O )
:)
Originariamente inviato da Raven
ma scusate... non era forse vero che non possono scalare punti nelle multe non contestate immediatamente "dal vivo"?!?!? :confused:
(forse ho messo troppi "non"... :O )
:)
Non sono non sicuro ma non ho capito quello che non volevi non dire :D
Originariamente inviato da tetsuya31
Sono in pratica in guerra dichiarata con i viglili: in vita mia ho pagato piu di un milione e mezzo di multe, tra motorino senza casco, divieti di sosta, motorino rumoroso, passaggi col giallo, 65 all'ora sul limite di 50 in un rettilineo in aperta campagna......
EBBENE: tutte multe inutili e secondo me assolutamente ingiuste, fatte con il solo scopo di spillare soldi al sottoscritto e per giustificare la frustrazione di uno che di lavoro (con stipendio NOSTRO) tiene in mano una paletta rossa e verde e non fa null'altro.
se eri senza casco o il motorino faceva un (evidente) casino sopra il normale secondo me la multa è sacrosanta :)
ovviamente non mi esprino sui 65 km/h sul limite da 50, fare una multa in quel modo è veramente da criminali :muro:
Originariamente inviato da Raven
ma scusate... non era forse vero che non possono scalare punti nelle multe non contestate immediatamente "dal vivo"?!?!? :confused:
(forse ho messo troppi "non"... :O )
:)
Ti mandano un modello di autocertificazione e ti danno 30 giorni per dire se eri tu proprietario al volante o qualcun altro, sennò li tolgono a te.
Mia moglie mi ha consigliato di indicare mia madre, che guida poco, ma personalmente mi dispiacerebbe farle una cosa del genere, anche se lei sarebbe probabilmente d'accordo. Quindi me li becco io e sto "ciutu" ;)
Originariamente inviato da cerbert
Come ho detto, se ci sono gli estremi per un ricorso, fallo.
Per il resto... mah, non vorrei riflammare su un tuo topic quindi mi astengo...
Ce l'hai con me perchè sono di Torino o perchè ho il computer più potente del tuo? :p
tetsuya31
05-03-2004, 14:16
se è per questo era anche sacrosanto ridarmi la patente il giorno stesso che la hanno "ritrovata"(non hanno trovato un bel nulla, solo un tizio gentilissimo la ha trovata e l'ha data a loro) non dopo averla tenuta un mese e mezzo sopra la scrivania....
Originariamente inviato da Suoch
Ce l'hai con me perchè sono di Torino o perchè ho il computer più potente del tuo? :p
Non vuoi davvero che ti risponda, no?
Originariamente inviato da cerbert
Non vuoi davvero che ti risponda, no?
Per caso ti ho rubato la fidanzata o ti picchiavo quando eri piccolo? ;)
LittleLux
05-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da Suoch
Sul fatto che i Vigili facciano un lavoro avrei molto da ridire...
Evidentemente sei molto, ma molto disinformato, non ti immagini neanche l'utilità del lavoro svolto dai vigili.
Originariamente inviato da LittleLux
Evidentemente sei molto, ma molto disinformato, non ti immagini neanche l'utilità del lavoro svolto dai vigili.
Posso immaginarlo, ma di fatto ne vedo tanti, troppi, a svolgere un mero compito di vessazione del cittadino medio.
Originariamente inviato da LittleLux
Evidentemente sei molto, ma molto disinformato, non ti immagini neanche l'utilità del lavoro svolto dai vigili.
La prima funzione è quella di aumentare a dismisura le entrate nelle casse comunali......:sofico:
tetsuya31
05-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da ferste
La prima funzione è quella di aumentare a dismisura le entrate nelle casse comunali......:sofico:
Sottoscrivo...
Originariamente inviato da tetsuya31
Sottoscrivo...
E io quoto ;)
Cmq se loro me li rubano da una parte, sarà costretto a riprendermeli da un'altra :cool:
Originariamente inviato da Suoch
E io quoto ;)
Cmq se loro me li rubano da una parte, sarà costretto a riprendermeli da un'altra :cool:
Si?vuoi svaligiare una caserma?
dai...ammettilo....chi vuoi che lo venga a sapere....?:D
Originariamente inviato da Suoch
Per caso ti ho rubato la fidanzata o ti picchiavo quando eri piccolo? ;)
Io ho un brutto problema: avere una memoria.
Credo di essermi permesso un commento più che lecito a fronte del racconto di come candidamente si commettono truffe da quelle parti. Ma poi la storia del pacco, del paccotto e del contropaccotto non l'avrò mica inventata io, no?
fonte: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617346
Io mi reputo una persona di media intelligenza, decisamente attenta e prudente. Ho una guida che, a prescindere dalle norme, non mette in pericolo la vita di nessuno. Quindi sono per una disapplicazione selettiva delle norme, nel senso che il mio vincolo pè guidare in modo da non arrecare pericolo a chiccesia, delle norme me ne frego.
Quel che mi ruga è che sono normalmente molto attento e non mi faccio fregare facilmente da quei "minus habens". Diciamo che mi brucia di non essere riuscito a evitarlo.
fonte: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637585
Se poi aggiungi al mio problema, anche il brutto vizio di prendermela, come se mi toccassero personalmente, per delle generalizzazioni su persone o categorie che ho conosciuto personalmente... capirai che non è per ragioni personali che mi viene da riprenderti, ma proprio solo per i contenuti che esprimi.
Sul fatto che i Vigili facciano un lavoro avrei molto da ridire; io li inquadro piuttosto nella miriade di piccoli burocrati che il nostro stato mantiene per tenere basso il livello di disoccupazione (insieme a personale dell'esercito, personale degli ospedali, e compagnia cantando).
Per sfortuna della mia famiglia, abbiamo passato molto, troppe ore prive di speranza in corridoi di ospedali e, se laureatissimi imbecilli riuscivano spesso a farci desiderare di avere un mitra, molto meno istruiti, ma sicuramente più dediti, operatori ospedalieri hanno reso un po' di umanità a questi tempi tristi. Il minimo che posso fare per ringraziarli è rifiutare generalizzazioni molto comode.
Originariamente inviato da ferste
Si?vuoi svaligiare una caserma?
dai...ammettilo....chi vuoi che lo venga a sapere....?:D
Ma, sai, facendo la liquidazione trimestrale dell'IVA potrei, putacaso, sbagliarmi di un pochetto ;)
Originariamente inviato da cerbert
Per sfortuna della mia famiglia, abbiamo passato molto, troppe ore prive di speranza in corridoi di ospedali e, se laureatissimi imbecilli riuscivano spesso a farci desiderare di avere un mitra, molto meno istruiti, ma sicuramente più dediti, operatori ospedalieri hanno reso un po' di umanità a questi tempi tristi. Il minimo che posso fare per ringraziarli è rifiutare generalizzazioni molto comode.
Il sovraffollamento di personale paramedico rispetto al numero di degenti come anomalia della sanità italiana non l'ho inventato io, non è una generalizzazione, è una statistica. Ti ruga? mi dispiace.
Prova a informarti un po', e scoprirari che si potrebbero fare le stesse cose con un terzo del personale assunto.
Ho avuto anche io bisogno delle strutture mediche in situazioni purtroppo tristi, ho trovato paramedici incompetenti e competenti, menefreghisti e molto umani. Questo non toglie che siano in eccesso.
Le generalizzazioni qui non c'entrano, fattene una ragione.
Aggiungo: lo so che capisci il senso provocatorio di certe mie affermazioni e tuttavia non capisco perchè alle volte ci ricami sopra lo stesso.
Originariamente inviato da cerbert
fonte: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617346
Più che giusto (anche se lì si parlava di evitar multe certificandosi come invalidi, io la multa la pago)
Originariamente inviato da Suoch
Il sovraffollamento di personale paramedico rispetto al numero di degenti come anomalia della sanità italiana non l'ho inventato io, non è una generalizzazione, è una statistica. Ti ruga? mi dispiace.
Prova a informarti un po', e scoprirari che si potrebbero fare le stesse cose con un terzo del personale assunto.
Ho avuto anche io bisogno delle strutture mediche in situazioni purtroppo tristi, ho trovato paramedici incompetenti e competenti, menefreghisti e molto umani. Questo non toglie che siano in eccesso.
Le generalizzazioni qui non c'entrano, fattene una ragione.
A me non "mi ruga" che siano in eccesso e non intendo neanche negare la spaventosa inefficienza del sistema ospedaliero italiano.
"Mi ruga", piuttosto, il modo in cui vengono espressi determinati concetti.
"Mi ruga" la dissociazione tra ciò che si dice e ciò che si fa.
"Mi ruga" la percezione assoluta del PROPRIO diritto e degli ALTRUI doveri che in continuazione vedo espressa in questo genere di topic.
Posso concedere che questo è, purtroppo, un costume comune. Thread del genere ne ho visti a bizeffe, magari aperti da utenti che fino al thread prima mi avrebbero fatto visitare un bagno di Bolzaneto per insegnarmi che "non potevo mancare di rispetto alle FO" e, subito dopo, arrivavano ad insultarle, in blocco e senza distinzioni, come sentina di malavoglia, corruzione e abuso d'autorità.
Come ho detto, non è una questione personale, ma certe cose "mi ruga" leggerle.
Aggiungo: e, purtroppo, è proprio l'esagerazione nella provocazione che fa scattare la mia reazione. Non posso farci niente, è come se, oltre un certo "limite formale", io esplodessi.
si ok la nostra società è regolata dalle leggi, ma queste leggi sono esagerate e nn sono x niente chiare anzi secondo me sono fatte apposta contorte x trarre in inganno.
che le multe le facciano x spillare soldi alla gente (che poi quello che si è beccato la multa se la meritava o meno è un altro conto), è un dato di fatto.
ma pensate che allo stato freghi veramente se la gente muore in incidenti stradali? ma vi pare, sapete cosa frega veramente allo stato che quelli che sono morti nn fanno più girare l'economia!!!
ovvio è quello che penso io.
sul fatto che sia beccato la multa xchè ha svoltato in una strada nel quale nn si poteva è giusto. ma che si sia beccato pure quella x passaggio con semaforo rosso, nn lo trovo giusto, molto probabilmente si trovava nel centro dell'incrocio quando è scattato il rosso.
bye.
Originariamente inviato da tetsuya31
EBBENE: tutte multe inutili e secondo me assolutamente ingiuste, fatte con il solo scopo di spillare soldi al sottoscritto e per giustificare la frustrazione di uno che di lavoro (con stipendio NOSTRO) tiene in mano una paletta rossa e verde e non fa null'altro.
mmm...ma la paletta non è rossa e bianca??
Originariamente inviato da cerbert
A me non "mi ruga" che siano in eccesso e non intendo neanche negare la spaventosa inefficienza del sistema ospedaliero italiano.
"Mi ruga", piuttosto, il modo in cui vengono espressi determinati concetti.
"Mi ruga" la dissociazione tra ciò che si dice e ciò che si fa.
"Mi ruga" la percezione assoluta del PROPRIO diritto e degli ALTRUI doveri che in continuazione vedo espressa in questo genere di topic.
Posso concedere che questo è, purtroppo, un costume comune. Thread del genere ne ho visti a bizeffe, magari aperti da utenti che fino al thread prima mi avrebbero fatto visitare un bagno di Bolzaneto per insegnarmi che "non potevo mancare di rispetto alle FO" e, subito dopo, arrivavano ad insultarle, in blocco e senza distinzioni, come sentina di malavoglia, corruzione e abuso d'autorità.
Come ho detto, non è una questione personale, ma certe cose "mi ruga" leggerle.
Aggiungo: e, purtroppo, è proprio l'esagerazione nella provocazione che fa scattare la mia reazione. Non posso farci niente, è come se, oltre un certo "limite formale", io esplodessi.
Adesso sei tu a generalizzare. E soprattutto a giudicare.
Hai letto questo post e hai letto anche quello che hai richiamto, sei abbastanza intelligente per capire le differenze e per capire che non c'è una particolare incoerenza. Epperò hai tratto ugualmente le tue conclusioni.
A me sta bene così, non mi aspetto di discutere solo con persone che la pensano come me e poi non mi piace discutere più di tanto con persone che non conosco.
Se un giorno ti andrà, ci berremo una birra e a 4 occhi ci scorneremo come si deve. ;)
majin mixxi
05-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da Nicky
Hai infranto delle regole e paghi. E' giusto così, per quanto ti dia fastidio.
sì vabbè...
Fratello Cadfael
05-03-2004, 15:32
Se i vigili fossero davvero così tanti e con così tanta voglia di vessare il povero trasgressore tutti prenderemmo forse decine di contravvenzioni al giorno.
Invece non è così.
La quasi totalità dei comportamenti scorretti (nostri e altrui) passa in cavalleria. Ma qualche volta, purtroppo, per la legge dei grandi numeri, finiamo in questo ingranaggio che colpisce "a caso" un'infrazione su 100.
Dovremmo avere l'onestà di non pensare "Ma lo faccio sempre, come tutti, e non vengo mai sanzionato" ma di pensare che, vabbè, le altre 99 volte l'abbiamo scampata...
Originariamente inviato da Suoch
Ahimè, svolta a sinistra dove non consentito più passaggio col rosso. Mi è arrivata stamani :muro:
Sulla svolta a sinistra ok, il rosso sarà stato un giallo e ovviamente sarò stato in mezzo alla strada, quindi i bastardoni potevano anche evitarsela. Ma si sa, pur di puppar quattrini i vigilozzi diventano inflessibili.
non ho capito la dinamica: c' erano i vigili e non ti hanno fermato? ti è arrivata a casa la multa per posta? con foto?
oppure c' era la telecamera..?
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Se i vigili fossero davvero così tanti e con così tanta voglia di vessare il povero trasgressore tutti prenderemmo forse decine di contravvenzioni al giorno.
Invece non è così.
La quasi totalità dei comportamenti scorretti (nostri e altrui) passa in cavalleria. Ma qualche volta, purtroppo, per la legge dei grandi numeri, finiamo in questo ingranaggio che colpisce "a caso" un'infrazione su 100.
Dovremmo avere l'onestà di non pensare "Ma lo faccio sempre, come tutti, e non vengo mai sanzionato" ma di pensare che, vabbè, le altre 99 volte l'abbiamo scampata...
Al contrario: il carattere vessatorio della loro attività si desume proprio dal fatto che, non potendo reprimere tutto, reprimono solo quello che è facile e fruttuoso reprimere. Con sistemi industriali (videocamera e culo comodo in poltrona) che sanno tanto di attività economicamente redditizia e poco di attività di pubblica sicurezza.
Scoperchiatore
05-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Se i vigili fossero davvero così tanti e con così tanta voglia di vessare il povero trasgressore tutti prenderemmo forse decine di contravvenzioni al giorno.
Invece non è così.
La quasi totalità dei comportamenti scorretti (nostri e altrui) passa in cavalleria. Ma qualche volta, purtroppo, per la legge dei grandi numeri, finiamo in questo ingranaggio che colpisce "a caso" un'infrazione su 100.
Dovremmo avere l'onestà di non pensare "Ma lo faccio sempre, come tutti, e non vengo mai sanzionato" ma di pensare che, vabbè, le altre 99 volte l'abbiamo scampata...
quoto
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Se i vigili fossero davvero così tanti e con così tanta voglia di vessare il povero trasgressore tutti prenderemmo forse decine di contravvenzioni al giorno.
Invece non è così.
La quasi totalità dei comportamenti scorretti (nostri e altrui) passa in cavalleria. Ma qualche volta, purtroppo, per la legge dei grandi numeri, finiamo in questo ingranaggio che colpisce "a caso" un'infrazione su 100.
Dovremmo avere l'onestà di non pensare "Ma lo faccio sempre, come tutti, e non vengo mai sanzionato" ma di pensare che, vabbè, le altre 99 volte l'abbiamo scampata...
è proprio per questo motivo che mi innervosiscono i moralisti da "hai sbagliato...paghi"....perchè non ho mai conosciuto nessuno che rispetti sempre e comunque i limiti di velocità e sfido chiunque a trovarne uno!
Purtroppo ammetto di avere una diversissima considerazione di Carabinieri e Polizia rispetto ai VVUU.
Originariamente inviato da Suoch
Se un giorno ti andrà, ci berremo una birra e a 4 occhi ci scorneremo come si deve. ;)
Infatti, infatti, per questo insistevo sul fatto che non era una questione personale.
Su un forum di discussione si valuta quello che viene scritto e non la persona che si può solo valutare, appunto, di persona.
Non mi è piaciuto quello che hai scritto per come lo hai scritto e lo ho detto. Peraltro potrei essere io ad avere toppato e ciò che ho scritto resterà per il giudizio di chi ci legge.
Va bene così ed era una cosa che mi sentivo di fare.
Per quanto riguarda la birra... sono circa 4 mesi filati che pacco ni.jo (scusami!) per cui capirai che non posso fare previsioni
Originariamente inviato da ilnave
non ho capito la dinamica: c' erano i vigili e non ti hanno fermato? ti è arrivata a casa la multa per posta? con foto?
oppure c' era la telecamera..?
Me l'hanno notificata a casa. Evidentemente non hanno potuto fermarmi. Sai com'è, se stai seduto in macchina a riprendere con la videocamera fai fatica ad uscire e a fermare l'interessato.
Originariamente inviato da cerbert
Per quanto riguarda la birra... sono circa 4 mesi filati che pacco ni.jo (scusami!) per cui capirai che non posso fare previsioni
Uno di questi giorni, non c'è fretta ;)
Scoperchiatore
05-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da ferste
è proprio per questo motivo che mi innervosiscono i moralisti da "hai sbagliato...paghi"....perchè non ho mai conosciuto nessuno che rispetti sempre e comunque i limiti di velocità e sfido chiunque a trovarne uno!
Purtroppo ammetto di avere una diversissima considerazione di Carabinieri e Polizia rispetto ai VVUU.
la mia posizione da moralista non è questa.
E' leggermente diversa: io dico semplicemente prenditi la responsabilità delle tue azioni.
Vivi in un paese in cui il diritto automobilistico è particolarmente severo. Se infrangi le norme, sappi che puoi essere sanzionato. Se succede, accusare un vigile o qualcuno dicendo "vuole rubarmi i soldi" è inutile e poco sensato.
Pensa, invece, alle 100 (e più) volte in cui le irregolarità (dai parcheggi in doppia fila, ai passaggi col giallo, alle svolte e inversioni proibite, etc...) non ti sono state sanzionate.
Anche io viòlo il codice della strada, e una volta sono stato sanzioinato. Invece di dire "i vigili succhiasangue" penso che sono stato fortunato a essere sanzionato 1 sola volta su 50-100 irregolarità che avrò fatto da quando ho la patente.
Se poi con moralisti intendi chi ti fa notare che hai sbagliato e devi pagare, non so che dirti. Se un giorno sbagliassi io e ti venissi addosso per qualche strano motivo, non so se saresti convinto che il moralismo è fuori luogo.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Anche io viòlo il codice della strada
OT il bello è che ci hai anche messo l'accento :p
Scoperchiatore
05-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da Suoch
OT il bello è che ci hai anche messo l'accento :p
si, è che non trovavo quell'altro :D
Originariamente inviato da majin mixxi
sì vabbè...
Io la penso così.
Se infrango il codice della strada bestemmio in turco e armeno, ma non me la prendo con i vigili che fanno il loro dovere.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
la mia posizione da moralista non è questa.
E' leggermente diversa: io dico semplicemente prenditi la responsabilità delle tue azioni.
Vivi in un paese in cui il diritto automobilistico è particolarmente severo. Se infrangi le norme, sappi che puoi essere sanzionato. Se succede, accusare un vigile o qualcuno dicendo "vuole rubarmi i soldi" è inutile e poco sensato.
Pensa, invece, alle 100 (e più) volte in cui le irregolarità (dai parcheggi in doppia fila, ai passaggi col giallo, alle svolte e inversioni proibite, etc...) non ti sono state sanzionate.
Anche io viòlo il codice della strada, e una volta sono stato sanzioinato. Invece di dire "i vigili succhiasangue" penso che sono stato fortunato a essere sanzionato 1 sola volta su 50-100 irregolarità che avrò fatto da quando ho la patente.
Se poi con moralisti intendi chi ti fa notare che hai sbagliato e devi pagare, non so che dirti. Se un giorno sbagliassi io e ti venissi addosso per qualche strano motivo, non so se saresti convinto che il moralismo è fuori luogo.
I VVUU nella considerazione comune pagano il fatto di essere preposti alla contestazione di comportamenti che tutti fanno.
Anche io ho preso delle multe e, per quanto mi sia arrabbiato, convengo sul fatto che molte altre volte per lo stesso comportamento non ho subito nulla.
E sono altrettanto convinto che certe rigidità nell'applicazione di certe leggi sia frutto di un calcolo economico e non di sicurezza stradale.
Per quanto sia nominalmente corretto ritengo che sia un falso moralismo l'affermare che sia giusto essere multati per un'infrazione di 15 km\h del limite quando il buonsenso ti dice che non si è creato del pericolo per sè e per gli altri.....riterrei più realistica un'affermazione del tipo "eri nel posto sbagliato al momento sbagliato tenendo un comportamento sbagliato".....non sò se mi hai capito;)
Scoperchiatore
05-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da ferste
I VVUU nella considerazione comune pagano il fatto di essere preposti alla contestazione di comportamenti che tutti fanno.
Anche io ho preso delle multe e, per quanto mi sia arrabbiato, convengo sul fatto che molte altre volte per lo stesso comportamento non ho subito nulla.
E sono altrettanto convinto che certe rigidità nell'applicazione di certe leggi sia frutto di un calcolo economico e non di sicurezza stradale.
Per quanto sia nominalmente corretto ritengo che sia un falso moralismo l'affermare che sia giusto essere multati per un'infrazione di 15 km\h del limite quando il buonsenso ti dice che non si è creato del pericolo per sè e per gli altri.....riterrei più realistica un'affermazione del tipo "eri nel posto sbagliato al momento sbagliato tenendo un comportamento sbagliato".....non sò se mi hai capito;)
capito
ora vado a bestemmiare nella sezione Web contro i bug di Mozilla Firebird :muro: :muro:
600 mega di download di Fedora a puttane! :muro:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
capito
ora vado a bestemmiare nella sezione Web contro i bug di Mozilla Firebird :muro: :muro:
600 mega di download di Fedora a puttane! :muro:
non è colpa di mozilla, sicuramente hai tenuto un comportamento non corretto ed è giusto che tu abbia perso 600 mega di download.Pensa alle volte in cui hai salvato il download!:D :D :D
Scoperchiatore
05-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da ferste
non è colpa di mozilla, sicuramente hai tenuto un comportamento non corretto ed è giusto che tu abbia perso 600 mega di download.Pensa alle volte in cui hai salvato il download!:D :D :D
:D
Penso alle volte in cui ho deciso di dare a Winzoz più dei soli 5 GB che ha ora :muro:
Veramente di download di Linux non me n'è andato bene neanche uno finora... A sto punto mi faccio il mio kernel come tesi di laurea :D :muro:
LittleLux
05-03-2004, 17:41
Originariamente inviato da Suoch
Posso immaginarlo, ma di fatto ne vedo tanti, troppi, a svolgere un mero compito di vessazione del cittadino medio.
Guarda, se veramente volessero vessare il cittadino (qualche esaltato ci sarà sicuramente) basterebbe che applicassero alla lettera il codice, praticamente in meno di 24 ore ognuno di noi esaurirebbe i punti patente ed accumulerebbe tante di quelle multe da dover accendere un mutuo...poi, altro mito da sfatare, è quello di credere che i soldi entrati dalle contravvenzioni vadano direttamente ai vigili stessi, sbagliato, in quanto vengono imputati a ben determinati capitoli di spesa del comune, proprio per evitare che si mettano a dare multe per, diciamo, tornaconto del prorpio ufficio.
LittleLux
05-03-2004, 17:44
Originariamente inviato da ferste
è proprio per questo motivo che mi innervosiscono i moralisti da "hai sbagliato...paghi"....perchè non ho mai conosciuto nessuno che rispetti sempre e comunque i limiti di velocità e sfido chiunque a trovarne uno!
Purtroppo ammetto di avere una diversissima considerazione di Carabinieri e Polizia rispetto ai VVUU.
Ecco, se allora conoscessi un po' di più sia gli uni che gli altri vedresti che il tuo giudizio si ribalterebbe a favore della polizia locale.
BadMirror
05-03-2004, 18:00
Originariamente inviato da LittleLux
poi, altro mito da sfatare, è quello di credere che i soldi entrati dalle contravvenzioni vadano direttamente ai vigili stessi, sbagliato, in quanto vengono imputati a ben determinati capitoli di spesa del comune, proprio per evitare che si mettano a dare multe per, diciamo, tornaconto del prorpio ufficio.
Premetto che non sono contro i vigili per posizione presa, preferisco valutare caso per caso. Però una cosa è innegabile, molti comuni ci mangiano ampiamente sopra queste cose, come con i parcheggi a pagamento (praticamente oramai i parcheggi liberi cominciano a essere in via di estinzione) e molto altro.
Jaguar64bit
05-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da majin mixxi
sì vabbè...
Nicky ha ragione , le regole valgono per tutti , quando ho commesso qualche infrazione ho pagato € , se stavo attento non la commettevo e non pagavo nulla , a volte molti commettono infrazioni al codice non vengono visti e non ci rimettono niente , purtroppo le multe sono brutte ma se non ci fossero , la gente se ne fregherebbe di guidare con prudenza , pensi che i vigili abbiano piacere a farti la multa ? sai che importa a loro.
Jaguar64bit
05-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da BadMirror
Premetto che non sono contro i vigili per posizione presa, preferisco valutare caso per caso. Però una cosa è innegabile, molti comuni ci mangiano ampiamente sopra queste cose, come con i parcheggi a pagamento (praticamente oramai i parcheggi liberi cominciano a essere in via di estinzione) e molto altro.
Gia' sul fatto dei parcheggi che mancano , anche per me questa e' una mancanza grave dei comuni , vedi a Milano ormai ci sono piu' parcheggi blu (a pagamento ) e gialli ( residenti) che normali.....vedi centro - fiera e altre zone adiacenti.
Cmq io sapevo che ci si ferma al semaforo giallo a meno che non si stia ingombrando l'incrocio.
Per cui tutte le scuse del tipo "sarà scattato il rosso mentre passavo" non reggono più.
dal c.d.s.:
"Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza."
Originariamente inviato da ]Rik`[
dai che la multa da 150 euro più sei punti l'ho beccata anche io per il rosso (maledetti loro, son passato col giallo).
tant'è vero che quando è scattato il rosso ero già a 3/4 dell'incrocio (come dimostra la prima foto)..ma ovviamente questo a loro importa, vabbè
Ma questo era un semaforo dotato di macchina fotografica?
Ciao.
sycret_area
05-03-2004, 22:37
Originariamente inviato da DankanSun
con il giallo non puoi passare ma solo sgomrare l'incrocio se ti ci trovi in mezzo quando scatta il giallo, beh cmq sono stati fiscali :cry:
oppure puoi passare se le condizioni non ti permettono di fermarti in tutta sicurezza... ovvero scatta il giallo e sei a 3 metri dal semzforo in piena corsa.........o no?
AdrianSkynet
05-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da sycret_area
oppure puoi passare se le condizioni non ti permettono di fermarti in tutta sicurezza... ovvero scatta il giallo e sei a 3 metri dal semzforo in piena corsa.........o no?
mi sa che avrebbero ragione sempre loro, penso invece che hai ragione nel caso in cui sei in marcia e sei oltre la liena di stop quando scatta il giallo
LittleLux
05-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da BadMirror
Premetto che non sono contro i vigili per posizione presa, preferisco valutare caso per caso. Però una cosa è innegabile, molti comuni ci mangiano ampiamente sopra queste cose, come con i parcheggi a pagamento (praticamente oramai i parcheggi liberi cominciano a essere in via di estinzione) e molto altro.
...ed io non sono certo pro vigili per partito preso:)...quello dei parcheggi credo sia un problema che va ad inserirsi in quello più ampio e complesso dei trasporti pubblici e della pianificazione urbana...se i comuni volessero veramente mangiarci, sulle multe, allora avrebbero tante e tali occasioni per farlo che, ripeto, ci troveremmo senza punti patente e con il portafogli allegerito in un battibaleno...tra l'altro non avete idea di quanto costino, ai comuni, le contravenzioni elevate, sembra un controsenso, ma è così.
Ciao
BadMirror
05-03-2004, 23:37
Originariamente inviato da LittleLux
...ed io non sono certo pro vigili per partito preso:)...quello dei parcheggi credo sia un problema che va ad inserirsi in quello più ampio e complesso dei trasporti pubblici e della pianificazione urbana...se i comuni volessero veramente mangiarci, sulle multe, allora avrebbero tante e tali occasioni per farlo che, ripeto, ci troveremmo senza punti patente e con il portafogli allegerito in un battibaleno...tra l'altro non avete idea di quanto costino, ai comuni, le contravenzioni elevate, sembra un controsenso, ma è così.
Ciao
Sarà, ma in certi comuni mi sembra che le cose siano veramente esagerate, almeno nelle realtà quotidiane in cui vivo io, in fondo è vero che ci si lamenta sempre di tutto ma qualche volta un fondo di verità c'è. Se parlassi di Empoli ad es. ti potrei dire che i vigili fanno le multe ma bene o male fanno ciò che rientra nel loro lavoro, se invece parlo di ciò che vedo 4 giorni a settimana a Pisa mi viene da pensare che vivano solo per fare multe e il comune di sicuro non agevola i cittadini nell'evitarle, anzi. Cmq sia ogni comune avrà una sua "politica" quindi non si può certo generalizzare. ;)
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, se veramente volessero vessare il cittadino (qualche esaltato ci sarà sicuramente) basterebbe che applicassero alla lettera il codice, praticamente in meno di 24 ore ognuno di noi esaurirebbe i punti patente ed accumulerebbe tante di quelle multe da dover accendere un mutuo...poi, altro mito da sfatare, è quello di credere che i soldi entrati dalle contravvenzioni vadano direttamente ai vigili stessi, sbagliato, in quanto vengono imputati a ben determinati capitoli di spesa del comune, proprio per evitare che si mettano a dare multe per, diciamo, tornaconto del prorpio ufficio.
Ecco, ad esempio, nel mio caso, per punirmi di una svolta a sinistra dove non consentito (sacrosanto) mi hanno anche appioppato il passaggio con rosso del controviale (ovviamente se da un viale svolto a destra o sinistra devo attraversare i controviali e ovviamente nel momento in cui svolto non posso più avere il verde, o ce l'ho prima o ce l'ho dopo): ecco questo per me è un atteggiamento vessatorio (che sarà oggetto di ricorso, insieme ad alcune carenze del verbale), che si può giustificare solo con il fatto che la semplice infrazione di svolta a sinistra non appagava, in quanto scarso di multa e di punti, la loro frustrazione di vigile urbano.
Sul beneficiario delle multe non mi pronuncio, per me tanto sono un'unica enorme associazione per delinquere finalizzata all'estorsione, loro, il comune, gli ausiliari del traffico e compagnia cantando. E non è che io sia un rivoluzionario, li tollero perchè non posso fare altro ma non credo che sia corretto che molti cittadini percepiscano questi impiegati pubblici anzichè come un ausilio, come un vincolo.
LittleLux
06-03-2004, 08:36
Originariamente inviato da Suoch
Sul beneficiario delle multe non mi pronuncio, per me tanto sono un'unica enorme associazione per delinquere finalizzata all'estorsione, loro, il comune, gli ausiliari del traffico e compagnia cantando. E non è che io sia un rivoluzionario, li tollero perchè non posso fare altro ma non credo che sia corretto che molti cittadini percepiscano questi impiegati pubblici anzichè come un ausilio, come un vincolo.
Non sei un rivoluzionario, sei uno allergico alla legge:D
Ciao;)
Se pensi che un agente di PM sia un frustrato pensi male , e di parecchio. In fin dei conti che motivo avrebbero per esserlo ? Non fa niente guadagna pure bene per 36 ore settimanali, entra gratis ai concerti teatri cinema....non si capisce proprio., frustrato perchè?
Oaichehai
06-03-2004, 08:49
Originariamente inviato da Suoch
Ahimè, svolta a sinistra dove non consentito più passaggio col rosso. Mi è arrivata stamani :muro:
Sulla svolta a sinistra ok, il rosso sarà stato un giallo e ovviamente sarò stato in mezzo alla strada, quindi i bastardoni potevano anche evitarsela. Ma si sa, pur di puppar quattrini i vigilozzi diventano inflessibili.
scusa, la multa quale data riporta?
e poi....come ti tolgono i punti se non ti hanno fermato? li tolgono colui che ha la macchina intestata a suo nome?
Originariamente inviato da kikki2
... Non fa niente ...
detta così, è quantomeno opinabile...
che un agente, di qualunque "etichetta", non faccia niente...
il "fare" non si può intendere solo come "sollevamento pesi"...
ciao
Originariamente inviato da Suoch
Ecco, ad esempio, nel mio caso, per punirmi di una svolta a sinistra dove non consentito (sacrosanto) mi hanno anche appioppato il passaggio con rosso del controviale (ovviamente se da un viale svolto a destra o sinistra devo attraversare i controviali e ovviamente nel momento in cui svolto non posso più avere il verde, o ce l'ho prima o ce l'ho dopo): ecco questo per me è un atteggiamento vessatorio (che sarà oggetto di ricorso, insieme ad alcune carenze del verbale), che si può giustificare solo con il fatto che la semplice infrazione di svolta a sinistra non appagava, in quanto scarso di multa e di punti, la loro frustrazione di vigile urbano.
Hai mai pensato che invece il loro rilievo è giusto in quanto, non solo non hai rispettato il divieto di svolta, ma non hai nemmeno concesso la precedenza ai veicoli che eventualmente sarebbero arrivati convinti di averla, essendo per loro il semaforo verde?
Estremizzando:se ci fossero stati dei pedoni sulle striscie e li avessi investiti facendo questa manovra ti saresti lamentato per il ritiro dellla patente in quanto è ovvio che facendo quella svolta non potevi poi non passar sopra ai pedoni stessi?
Originariamente inviato da Oaichehai
scusa, la multa quale data riporta?
e poi....come ti tolgono i punti se non ti hanno fermato? li tolgono colui che ha la macchina intestata a suo nome?
Non sto a cercar l'esatto articolo del cds ma, in soldoni, i punti vengono levati all'intestatario dell'auto a meno che questo non affermi che alla guida si trovava un'altra persona (la quale conferma il fatto,naturalmente) per cui i punti vengono tolti a quest'ultima.
Originariamente inviato da kikki2
Se pensi che un agente di PM sia un frustrato pensi male , e di parecchio. In fin dei conti che motivo avrebbero per esserlo ? Non fa niente guadagna pure bene per 36 ore settimanali, entra gratis ai concerti teatri cinema....non si capisce proprio., frustrato perchè?
Lo è lo è, tranquillo
Originariamente inviato da Alien
Hai mai pensato che invece il loro rilievo è giusto in quanto, non solo non hai rispettato il divieto di svolta, ma non hai nemmeno concesso la precedenza ai veicoli che eventualmente sarebbero arrivati convinti di averla, essendo per loro il semaforo verde?
Estremizzando:se ci fossero stati dei pedoni sulle striscie e li avessi investiti facendo questa manovra ti saresti lamentato per il ritiro dellla patente in quanto è ovvio che facendo quella svolta non potevi poi non passar sopra ai pedoni stessi?
Estremizzando potevo avere la macchina carica di TNT e farmi saltare con l'intero quartiere. Quindi estremizzando erano autorizzati non a multarmi, ma a crivellarmi con le loro pistole.
Originariamente inviato da Alien
Non sto a cercar l'esatto articolo del cds ma, in soldoni, i punti vengono levati all'intestatario dell'auto a meno che questo non affermi che alla guida si trovava un'altra persona (la quale conferma il fatto,naturalmente) per cui i punti vengono tolti a quest'ultima.
Ti mandano insieme un foglio dove tu proprietario nel giro di un mese autocertifichi che eri al volante o scrivi chi era il conducente. Se non mandi nulla li tolgono a te.
Originariamente inviato da ax512mg
paga e basta!!!:D
già pagata :cool:
Fratello Cadfael
07-03-2004, 15:14
E allora non puoi più fare nessun ricorso. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.