View Full Version : Autrostrade italiane
Ma che schifo di autostrade abbiamo?
Ieri sono arrivato a casa, e in questi ultimi giorni mi sono fatto 2600 chilometri dalla costa ovest della Spagna fino a casa, e devo dire che le nostre autostrade care rabbiose sono ben peggiori delle autostrade spagnole gratuite. Non parliamo poi di quelle francesi...
Sulle strade spagnole difficilmente trovi buche o altre cose simili, qui da noi mi sono fatto l'autostrada della liguria fino a La Spezia, poi verso Parma, quindi Bologna e infine Ferrara.
Tutta una pezza, 100 chilometri di autostrada (la La Spezia - Parma) quasi tutti ai 50 per lavori in corso... esattamente come in settembre!!! :mad: Ma lavorano o montano solo cantieri a ripetizione? E tra l'altro tutto un buco, delle voragini in mezzo alla strada e tra le giunture dei cavalcavia, roba da restarci...
Per non parlare del fatto che in Spagna e in Francia quando ci sono cantieri iniziano ad avvisare anche 15 chilometri prima, qui sei dentro una galleria, magari in sorpasso all'interminabile fila di camion, e ti trovi "Lavori - 700 metri". E che cavolo!? Me lo dici 700 metri prima che la corsi si restringe? In Francia iniziano a mettere i cartelli da 2000 metri prima, ed è già una cosa diversa...
A proposito di camion, ma perchè da noi c'è un codazzo ininterrotto mentre in Spagna e Francia quasi non ne vedi se non ai valichi o attorno alle grandi città?
Comunque ieri mi sono incazzato parecchio: 36.40 euro per 500 chilometri in cui ho incontrato almeno 10 cantieri e parecchi tratti su una sola corsia. Che schifo... :mad:
non mi risulta che le autostrade spagnole siano gratuite... anzi, me le ricordo care e con caselli abbastanza frequenti (es. tra barcellona e taragona), ma concordo sul fatto che non ci sia neanche una buca...
certo è che comunque la nostra rete autostradale in molti tratti è messa maluccio imho...
Originariamente inviato da gpc
Ma che schifo di autostrade abbiamo?
Ieri sono arrivato a casa, e in questi ultimi giorni mi sono fatto 2600 chilometri dalla costa ovest della Spagna fino a casa, e devo dire che le nostre autostrade care rabbiose sono ben peggiori delle autostrade spagnole gratuite. Non parliamo poi di quelle francesi...
Sulle strade spagnole difficilmente trovi buche o altre cose simili, qui da noi mi sono fatto l'autostrada della liguria fino a La Spezia, poi verso Parma, quindi Bologna e infine Ferrara.
Tutta una pezza, 100 chilometri di autostrada (la La Spezia - Parma) quasi tutti ai 50 per lavori in corso... esattamente come in settembre!!! :mad: Ma lavorano o montano solo cantieri a ripetizione? E tra l'altro tutto un buco, delle voragini in mezzo alla strada e tra le giunture dei cavalcavia, roba da restarci...
Per non parlare del fatto che in Spagna e in Francia quando ci sono cantieri iniziano ad avvisare anche 15 chilometri prima, qui sei dentro una galleria, magari in sorpasso all'interminabile fila di camion, e ti trovi "Lavori - 700 metri". E che cavolo!? Me lo dici 700 metri prima che la corsi si restringe? In Francia iniziano a mettere i cartelli da 2000 metri prima, ed è già una cosa diversa...
A proposito di camion, ma perchè da noi c'è un codazzo ininterrotto mentre in Spagna e Francia quasi non ne vedi se non ai valichi o attorno alle grandi città?
Comunque ieri mi sono incazzato parecchio: 36.40 euro per 500 chilometri in cui ho incontrato almeno 10 cantieri e parecchi tratti su una sola corsia. Che schifo... :mad:
ma stattene in spagna :D
comunque hai ragione..... almeno in parte
(ad esempio io trovo l'autostrada francese (quella tra il confine italiano e la costa azzurra) molto pericolosa...con quei cavolo di caselli (ce ne sono ogni 50 metri) piazzati in fonfo alle discese
Originariamente inviato da mailand
non mi risulta che le autostrade spagnole siano gratuite... anzi, me le ricordo care e con caselli abbastanza frequenti (es. tra barcellona e taragona), ma concordo sul fatto che non ci sia neanche una buca...
La parte sud, che è quella turistica, le ha quasi tutte a pagamento.
In galizia il 95% dei tratti sono gratuiti, come l'autostrada che parte da Orense e arriva fino a Burgos, verso Bilbao, e in ogni caso anche un tratto che ho fatto a sud da Zaragoza verso Barcellona, se non mi ricordo male l'inizio.
Senza contare il fatto che anche l'equivalente delle nostre strade statali sono anni luce davanti alle nostre, molto più curate, con una seconda corsia nei tratti in salita per permettere il sorpasso dei mezzi più lenti...
l'unica "scusa" che mi sovviene e' che in Italia le autostrado sono molto piu' frequentate che in Spegna, per 2 motivi.
- La densita' di popolazione che in Italia e' molto maggiore, -
e soprattuto,
- in Italia ci sono tantissimi camion e poche ferrovie.
I camion, rovinano l'asfalo e rallentano il traffico.
BadMirror
05-03-2004, 11:18
L'appennino, il tratto ligure (soprattutto a Genova!), il tratto a Venezia, la salerno-RC (ok non si paga ma mica significa che bisogna farci carmageddon dentro!) e molte altre non sono autostrade neanche degne del nome. Ci sono anche tratti buoni ma credo siano in minoranza. In molti tratti l'asfalto sembra fatto di burro, l'acqua invece di defluire forma delle pozze a centro strada (i "binari" come li chiamo io su cui la macchina prende vita propria) senza contare le spruzzate che ti prendi dall'altra carreggiata, corsie di emergenza ridicole, entrate e uscite al limite del penoso (e come tu sai in spagna, almeno dove sono stato io, la corsia di accellerazione in entrata è molto molto lunga e permette di inserirsi facilmente senza doversi fermare o rallentare troppo). C'è da dire che il nostro territorio è molto difficile da utilizzare, spesso anche ricavare una terza corsia non è facile, ma questo non giustifica la scarsa qualità del manto stradale, o le cabine sos che non funzionano quasi mai, etc...
Senza contare che quando c'è una buca ci mettono solo una toppa e dopo una settimana siamo punto e daccapo. E se esci dall'autostrada la situazione peggiora e alla grande, le superstrade, almeno qui da me, sono da mani nei capelli.
Vogliamo poi parlare dei caselli, soprattutto quando ce ne sono 10 e ne sono aperti 3? Grazie che ci sono le code poi. Inoltre la mancanza di buone corsie d'emergenza o di terze corsie non agevola il traffico. Se qualcuno ha mai fatto alle 7 di sera (QUALUNQUE GIORNO) il tratto da barberino a fireze sud o incisa sa bene che le bestemmie si sprecano.
Effettivamente ce n'è di che lamentarsi.
Ciò non toglie come ho detto all'inizio che ci siano tratti buoni, ma che mi frega se il tratto livorno-viareggio è buono per andare in disco d'estate se poi le autostrade più importanti d'italia sono penose?
;)
HenryTheFirst
05-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da pierpo
l'unica "scusa" che mi sovviene e' che in Italia le autostrado sono molto piu' frequentate che in Spegna, per 2 motivi.
- La densita' di popolazione che in Italia e' molto maggiore, -
e soprattuto,
- in Italia ci sono tantissimi camion e poche ferrovie.
I camion, rovinano l'asfalo e rallentano il traffico.
Sono d'accordo soprattutto sulla seconda parte.
Originariamente inviato da gpc
A proposito di camion, ma perchè da noi c'è un codazzo ininterrotto mentre in Spagna e Francia quasi non ne vedi se non ai valichi o attorno alle grandi città?
perchè negli altri paesi il traffico pesante viaggia principalmente via treno o nave, qui è TUTTO per strada, causa di incidenti e rallentamenti....
Originariamente inviato da smeg47
ma stattene in spagna :D
comunque hai ragione..... almeno in parte
(ad esempio io trovo l'autostrada francese (quella tra il confine italiano e la costa azzurra) molto pericolosa...con quei cavolo di caselli (ce ne sono ogni 50 metri) piazzati in fonfo alle discese
Aver potuto starci, guarda... :rolleyes: è 'na depressione essere tornati: già ero abbastanza insofferente verso l'Italia, adesso poi puoi immaginarti.
Comunque anche per quel tratto di autostrada francese c'è da dire una cosa: tra Nizza e l'Italia ci sono tre caselli per il pedaggio con le monete, ma appena anche lì esci dalla zona turistica si va con il biglietto come da noi e si viaggia benissimo.
Tieni presente comunque che a me va bene pagare se però ho il servizio per cui pago: quello che non mi va è pagare 73000 lire per farmi cantieri, buche, strade rappezzate e 100 chilometri ai 50 in mezzo ai camion.
Originariamente inviato da gpc
Ma che schifo di autostrade abbiamo?
Ieri sono arrivato a casa, e in questi ultimi giorni mi sono fatto 2600 chilometri dalla costa ovest della Spagna fino a casa, e devo dire che le nostre autostrade care rabbiose sono ben peggiori delle autostrade spagnole gratuite. Non parliamo poi di quelle francesi...
Sulle strade spagnole difficilmente trovi buche o altre cose simili, qui da noi mi sono fatto l'autostrada della liguria fino a La Spezia, poi verso Parma, quindi Bologna e infine Ferrara.
Tutta una pezza, 100 chilometri di autostrada (la La Spezia - Parma) quasi tutti ai 50 per lavori in corso... esattamente come in settembre!!! :mad: Ma lavorano o montano solo cantieri a ripetizione? E tra l'altro tutto un buco, delle voragini in mezzo alla strada e tra le giunture dei cavalcavia, roba da restarci...
Per non parlare del fatto che in Spagna e in Francia quando ci sono cantieri iniziano ad avvisare anche 15 chilometri prima, qui sei dentro una galleria, magari in sorpasso all'interminabile fila di camion, e ti trovi "Lavori - 700 metri". E che cavolo!? Me lo dici 700 metri prima che la corsi si restringe? In Francia iniziano a mettere i cartelli da 2000 metri prima, ed è già una cosa diversa...
A proposito di camion, ma perchè da noi c'è un codazzo ininterrotto mentre in Spagna e Francia quasi non ne vedi se non ai valichi o attorno alle grandi città?
Comunque ieri mi sono incazzato parecchio: 36.40 euro per 500 chilometri in cui ho incontrato almeno 10 cantieri e parecchi tratti su una sola corsia. Che schifo... :mad:
Sono d'accordo su tutto!!!!
E' già il quarto hanno che mi faccio costa ovest della penisola iberica - bologna e non c'è paragone. Portogallo, Cadice, Vigo, La Coruna... me le sono fatte tutte in viaggi diversi e la situazione era sempre quella... autostrade spagnole tenute alla perfezione e a pagamento solamente per quelle al confine con la Francia e nella zona turistica a sud... non è assolutamente vero che sono tutte a pagamento!!! Diverso è il discorso per la Francia... belle autostrade ma traffico intenso come in Italia (solo in alta stagione) e pedaggi salati.
Paganetor
05-03-2004, 11:27
quando seguivo una rivista che si chiama "Logistica" trattavo spesso l'argomento "trasporto intermodale" (container che passano da camion a navi, a treni): purtroppo ci sono ancora pochi interporti, pur essendo il nostro paese abbastanza ben organizzato (le ferrovie non mancano, e poi abbiamo la fortuna di essere "lunghi e stretti", al contrario di paesi come Francia, Germania e Spagna).
non c'è la volontà di spostare una buona parte del trasporto merci su altre vie...
Originariamente inviato da BadMirror
L'appennino, il tratto ligure (soprattutto a Genova!), il tratto a Venezia, la salerno-RC (ok non si paga ma mica significa che bisogna farci carmageddon dentro!) e molte altre non sono autostrade neanche degne del nome.
Quello che mi ha lasciato più perplesso è che c'è un buon tratto senza corsia d'emergenza, messo esattamente come la "superstrada" Ferrara-mare su cui hanno imposto il limite dei 90. Mi pare che ci sia qualcosa che non quadra...
Ci sono anche tratti buoni ma credo siano in minoranza.
Certo, la Mestre-Belluno è ottima tra quelle che conosco, però in generale trovo che siano sottodimensionate per il traffico.
[...] C'è da dire che il nostro territorio è molto difficile da utilizzare, spesso anche ricavare una terza corsia non è facile, ma questo non giustifica la scarsa qualità del manto stradale, o le cabine sos che non funzionano quasi mai, etc...
Beh guarda, per quel che riguarda la difficoltà del territorio ti posso dire che la Galizia è tutta collinosa, niente da invidiare agli appennini, e su vari tratti di autostrada c'è il limite dei 100, 90 o 80, ed effettivamente più veloce non riesci ad andarci.
Originariamente inviato da marco24
Sono d'accordo su tutto!!!!
E' già il quarto hanno che mi faccio costa ovest della penisola iberica - bologna e non c'è paragone. Portogallo, Cadice, Vigo, La Coruna... me le sono fatte tutte in viaggi diversi e la situazione era sempre quella... autostrade spagnole tenute alla perfezione e a pagamento solamente per quelle al confine con la Francia e nella zona turistica a sud... non è assolutamente vero che sono tutte a pagamento!!! Diverso è il discorso per la Francia... belle autostrade ma traffico intenso come in Italia (solo in alta stagione) e pedaggi salati.
In Francia l'unica scocciatura è effettivamente l'autostrada fino a Marsiglia, o giù di lì, dove ti fermi parecchie volte per pagare e c'è traffico. Per andare a Vigo ho fatto la parte nord della Spagna, quindi invece che fare la strada per Barcellona ho tagliato a nord verso Tolosa-San Sebastian, e ti posso dire che per fare 1000 chilometri di Francia (in quel tratto è tutta 3 corsie e quando sono andato io, a metà settembre, facevi i 150 sulla prima corsia dal poco traffico che c'era) credo di aver speso ben poco di più del 36.40 euro spesi qui per 500 chilometri...
Originariamente inviato da Paganetor
[...]
non c'è la volontà di spostare una buona parte del trasporto merci su altre vie...
Ah beh, ma la Fiat a qualcuno i suoi camion deve pur venderli, eh...
BadMirror
05-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da gpc
Beh guarda, per quel che riguarda la difficoltà del territorio ti posso dire che la Galizia è tutta collinosa, niente da invidiare agli appennini, e su vari tratti di autostrada c'è il limite dei 100, 90 o 80, ed effettivamente più veloce non riesci ad andarci.
Io quest'estate mi sono fatto il tratto da Barcellona a Valencia, da quanto era liscia larga e dritta pensavo di addormentarmi :D
Forse cmq bisogna tenere in conto che noi rispetto ad altri paesi (credo anche la Francia) abbiamo una densità di autostrade rispetto al territorio maggiore e magari le competenze sui vari tratti funzionano in modo diverso che da noi. Non ne ho idea ma comunque sia tutto ciò non giustifica la penosità di molte nostre autostrade.
:)
BadMirror
05-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da gpc
In Francia l'unica scocciatura è effettivamente l'autostrada fino a Marsiglia, o giù di lì, dove ti fermi parecchie volte per pagare e c'è traffico. Per andare a Vigo ho fatto la parte nord della Spagna, quindi invece che fare la strada per Barcellona ho tagliato a nord verso Tolosa-San Sebastian, e ti posso dire che per fare 1000 chilometri di Francia (in quel tratto è tutta 3 corsie e quando sono andato io, a metà settembre, facevi i 150 sulla prima corsia dal poco traffico che c'era) credo di aver speso ben poco di più del 36.40 euro spesi qui per 500 chilometri...
Io di solito faccio il giro che passa sopra, solo una volta sono passato da Marsiglia (di notte quartiere del porto).....sembrava Gotam city :D e mi sono fatto anche il tunnel sotto il mare, sensazione orrenda :D
Originariamente inviato da BadMirror
Io quest'estate mi sono fatto il tratto da Barcellona a Valencia, da quanto era liscia larga e dritta pensavo di addormentarmi :D
Già, ci sono molti tratti che sembrano le autostrade americane, lunghe e dritte... :D
Mi ricordo quest'autunno, quando andai là, nel tratto tra Burgos e Valladolid, che è quasi tutto dritto in mezzo ad una sorta di paesaggio desertico, stavo andando dritto tranquillo quando ad un certo punto mi vedo una mini tromba d'aria a lato della strada (mini per modo di dire... qualche decina di metri sarà stata alta...) e ho pensato "ma sono in Spagna o in Texas? :wtf: " Ci mancavano solo i cespugli che rotolavano ed era proprio il far west... :D
Forse cmq bisogna tenere in conto che noi rispetto ad altri paesi (credo anche la Francia) abbiamo una densità di autostrade rispetto al territorio maggiore e magari le competenze sui vari tratti funzionano in modo diverso che da noi. Non ne ho idea ma comunque sia tutto ciò non giustifica la penosità di molte nostre autostrade.
:)
Mah, non so... però il mio amico tedesco si lamentava delle strade là, perchè diceva che erano tenute male: se viene da noi credo che meno di un fuoristrada non si azzarderebbe a guidare! :asd: :cry:
Si la nostre sono veramente le piu schifose . Cmq ,
il tratto prima di barcellona , poi barcellona - valencia è a pagamento e neanche poco .
Le autostrade spagnole sono migliori delle nostre ??? Ma dove ....
C'è semplicemente il fatto che ci girano molte meno auto . I camion ci sono anche là cmq ...... li ho visti eccome .
Le autostrade francesi sono abbastanza meglio , ma anche lì sono rimasto stupito dalle poche auto in circolazione .
Le uniche autostrade veramente ben fatte sono quelle tedesche . Eccezionali .
Originariamente inviato da BadMirror
Io di solito faccio il giro che passa sopra, solo una volta sono passato da Marsiglia (di notte quartiere del porto).....sembrava Gotam city :D e mi sono fatto anche il tunnel sotto il mare, sensazione orrenda :D
LOL no no, io in Francia non mi sono fermato, anche perchè non so una parola di francese...
Comunque l'altro ieri mi hanno fermato due volte: una alla dogana spagnola chiedendomi i documenti e basta, e un'altra volta a metà Francia dove mi hanno controllato la macchina facendomi anche aprire il bagagliaio.
Mi hanno chiesto se avevo armi, esplosivi, bombe, droga... :sofico: poi quando hanno visto che la macchina era piena di valige nei sedili posteriori, in quello davanti, e il baule era talmente pieno che non ci stava nemmeno un foglio di carta, credo si siano scoraggiati e mi hanno fatto andare :D
Però secondo me stavano cercando qualcuno, perchè all'andata non sono mai stato fermato nè controllato, e invece l'altro giorno c'erano altre tre macchine italiane ferme al posto di blocco...
Originariamente inviato da [xMRKx]
Si la nostre sono veramente le piu schifose . Cmq ,
il tratto prima di barcellona , poi barcellona - valencia è a pagamento e neanche poco .
Le autostrade spagnole sono migliori delle nostre ??? Ma dove ....
C'è semplicemente il fatto che ci girano molte meno auto . I camion ci sono anche là cmq ...... li ho visti eccome .
Le autostrade francesi sono abbastanza meglio , ma anche lì sono rimasto stupito dalle poche auto in circolazione .
Le uniche autostrade veramente ben fatte sono quelle tedesche . Eccezionali .
In Germania non ci sono stato, ma ti posso assicurare che le autostrade spagnole sono infinatamente migliori delle nostre come qualità della strada, come segnaletica, come informazioni su cantieri, incidenti, etc, buona parte (se escludiamo la parte turistica, ripeto) sono gratuite, nei tratti a due corsie se ne aggiunge sempre una terza quando c'è una salita, e i camion fuori dalle zone di confine con Francia-Portogallo e fuori dalle circonvallazioni delle grandi città sono praticamente inesistenti.
Scusa ma c'ho girato per sei mesi, qualcosina in 15000 chilometri che mi sono fatto l'ho vista :D
Originariamente inviato da gpc
Ah beh, ma la Fiat a qualcuno i suoi camion deve pur venderli, eh...
venderebbe treni, il punto non e' Fiat ora, magari 30-40 anni fas i.
Pero' bisogna vedere il problema da un altro punto di vista.
Tutti noi siamo qui a dire "facciamo le ferrovie"
Facile da dirsi,
Ho conosciuto tempo fa il sindaco di un paesino del piacentino (scusate la rima baciata :D), c'era un progetto in cui si prevedeva che una linea ferroviaria merci, passasse proprio nel suo comune.
I suoi concittadini non erano assolutamente d'accordo, e lui non diede MAI l'ok al progetto.
Lo stesso discorso lo fecereo decine di suoi colleghi sindaci dei comuni interessati dal progetto.
Inutile dire che il progetto fu affossato.
Pensiamo, le realta' locali, sono contrairie al passaggio dei binari sui propri comuni
BadMirror
05-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da [xMRKx]
Si la nostre sono veramente le piu schifose . Cmq ,
il tratto prima di barcellona , poi barcellona - valencia è a pagamento e neanche poco .
Le autostrade spagnole sono migliori delle nostre ??? Ma dove ....
C'è semplicemente il fatto che ci girano molte meno auto . I camion ci sono anche là cmq ...... li ho visti eccome .
Le autostrade francesi sono abbastanza meglio , ma anche lì sono rimasto stupito dalle poche auto in circolazione .
Le uniche autostrade veramente ben fatte sono quelle tedesche . Eccezionali .
Sarà anche a pagamento "e non poco" ma per lo meno i soldi che piglia li vale. Io ho fatto autostrade francesi e spagnole anche con traffico ma non ho mai fatto una coda o un rallentamento (e se conti che sono andato 8 volte in spagna, ho parenti a Barcellona, negli ultimi anni qualche esperienza la dovrei avere).
:)
Originariamente inviato da gpc
In Francia l'unica scocciatura è effettivamente l'autostrada fino a Marsiglia, o giù di lì, dove ti fermi parecchie volte per pagare e c'è traffico. Per andare a Vigo ho fatto la parte nord della Spagna, quindi invece che fare la strada per Barcellona ho tagliato a nord verso Tolosa-San Sebastian, e ti posso dire che per fare 1000 chilometri di Francia (in quel tratto è tutta 3 corsie e quando sono andato io, a metà settembre, facevi i 150 sulla prima corsia dal poco traffico che c'era) credo di aver speso ben poco di più del 36.40 euro spesi qui per 500 chilometri...
Già... anch'io l'anno scorso sono andato in Portogallo passando per il nord e facendo tappa a S.Sebastian e Santander: zero traffico e zero code!!!!
Originariamente inviato da pierpo
venderebbe treni, il punto non e' Fiat ora, magari 30-40 anni fas i.
[...]
Eh ma le infrastrutture e le premesse per la loro crescita non sono cose che si pianificano in due mesi... questo è tutto risultato delle politiche italiane, niente di più, niente di meno, e ora ce le paghiamo tutte.
In ogni caso ho notato una cosa: in Spagna costruiscono bene e molto più in fretta che da noi. Il treno ad alta velocità spagnolo procede a ritmo serrato e in breve saranno completate anche le linee nell'ovest della Spagna, mentre noi a momenti abbiamo ancora le litorine e dell'alta velocità ne parlano solo quando chiudono i cantieri... :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Eh ma le infrastrutture e le premesse per la loro crescita non sono cose che si pianificano in due mesi... questo è tutto risultato delle politiche italiane, niente di più, niente di meno, e ora ce le paghiamo tutte.
In ogni caso ho notato una cosa: in Spagna costruiscono bene e molto più in fretta che da noi. Il treno ad alta velocità spagnolo procede a ritmo serrato e in breve saranno completate anche le linee nell'ovest della Spagna, mentre noi a momenti abbiamo ancora le litorine e dell'alta velocità ne parlano solo quando chiudono i cantieri... :rolleyes:
hai ragione, ma leggi il mio post sopra, sulle difficolta' italiane nella realizzazione delle ferrovie
Originariamente inviato da marco24
Già... anch'io l'anno scorso sono andato in Portogallo passando per il nord e facendo tappa a S.Sebastian e Santander: zero traffico e zero code!!!!
Tra l'altro faccio notare una cosa: ci sono stati problemi per il maltempo fino a lunedì al valico a nord, e molti sono rimasti bloccati.
Le autostrade hanno rimborsato il biglietto e hanno lasciato la strada gratuita fino a quando la situazione non si sarà normalizzata.
Questa secondo me è serietà.
Originariamente inviato da pierpo
hai ragione, ma leggi il mio post sopra, sulle difficolta' italiane nella realizzazione delle ferrovie
Sì sì, ma io non metto mica in dubbio che sia così... anche perchè rientra sempre nell'ottica che in Italia sulle cose tecniche decide il popolo che di tecnico non sa proprio niente...
Originariamente inviato da gpc
Sì sì, ma io non metto mica in dubbio che sia così... anche perchè rientra sempre nell'ottica che in Italia sulle cose tecniche decide il popolo che di tecnico non sa proprio niente...
sante parole!! :O
HenryTheFirst
05-03-2004, 12:11
Originariamente inviato da gpc
Sì sì, ma io non metto mica in dubbio che sia così... anche perchè rientra sempre nell'ottica che in Italia sulle cose tecniche decide il popolo che di tecnico non sa proprio niente...
Già, stiamo scadendo nell'ideologia della democrazia: il popolo decide ciò che è giusto. Questo purtroppo non vale solo per le cose tecniche.
A volte mi viene da pensare che la democrazia sia una sola...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.