PDA

View Full Version : Pulitura disco & scandisk


superkoala
04-03-2004, 16:24
Sto iniziando solo adesso a usare Win XP.
:(
Qualcuno sa dirmi come si fa ad eseguire lo SCANDISK (con la correzione degli errori) senza riavviare il tutto, dato che mi dice che l'hard disk è occupato???

Altra cosa, quando faccio la pulizia disco, alcune voci sono selezionate ed altre no (per es. i file di registro), posso selezionare tutto senza problemi o è rischioso???

Grazie per l'aiuto,
S.

Psiche
04-03-2004, 19:03
Lo scandisk è, come procedura, = ai suoi predecessori, qual'è esattamente il messaggio esatto che ti viene visualizzato?


Per quanto riguarda la pulizia disco puoi sel. tutto.

superkoala
22-03-2004, 12:06
Originariamente inviato da Psiche
Lo scandisk è, come procedura, = ai suoi predecessori, qual'è esattamente il messaggio esatto che ti viene visualizzato?


Per quanto riguarda la pulizia disco puoi sel. tutto.
Ciao, grazie per l'aiuto e scusa il ritardo!!!
:eek:
Il messaggio che mi appare è il seguente:
"Impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di Windows sul disco. Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. E' possibile accedere ai file soltanto riavviando Windows. Pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema?"
Come posso fare per eseguire lo scandisk senza dover riavviare tutto???
Considera che uso il PC come Administrator...
Grazie mille!!!
:)

Bl@st
22-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da superkoala
Ciao, grazie per l'aiuto e scusa il ritardo!!!
:eek:
Il messaggio che mi appare è il seguente:
"Impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di Windows sul disco. Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. E' possibile accedere ai file soltanto riavviando Windows. Pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema?"
Come posso fare per eseguire lo scandisk senza dover riavviare tutto???
Considera che uso il PC come Administrator...
Grazie mille!!!
:)

Stessa identica situazione per me.... come fare ?

superkoala
05-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da superkoala
Ciao, grazie per l'aiuto e scusa il ritardo!!!
:eek:
Il messaggio che mi appare è il seguente:
"Impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di Windows sul disco. Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. E' possibile accedere ai file soltanto riavviando Windows. Pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema?"
Come posso fare per eseguire lo scandisk senza dover riavviare tutto???
Considera che uso il PC come Administrator...
Grazie mille!!!
:)
Boh...
:muro:
Possibile che nessuno ne sappia nulla???
:cry:

naso
05-04-2004, 16:49
scusate.. ma è normale. che vi faccia riavviare... altrimenti fa lo stupido e inutile lavoro che faceva lo scandisk del 98...
lavorando sull'hd in maniera diretta senza altri prg che scrivono può lavorare più velocemente e sopratutto più a fondo... fatelo riavviare e fategli fare lo scandisk... è normale ;)

Bl@st
05-04-2004, 18:20
Grazie ! E' che cmq scoccia un po' dover fare un riavvio ogni volta che si vuole scansionare l'hd... :rolleyes:

naso
05-04-2004, 18:21
ma il bello di xp è proprio il fatto di nn farlo.. usando ntfs la puoi fare anche una volta la mese... se nn di più.. io lo tengo 24h al gg e se la faccio ogni 60gg è tanto.. mai avuto problemi...

anno
16-06-2004, 11:45
A parte tutto................
ma esiste un cavolo di utility che permette di fare lo scandisk senza riavviare ?

Ai vecchi tempi c'era il norton utility, ma chi ha voglia di installare tutti quei PRG?

:confused:

naso
16-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da anno
A parte tutto................
ma esiste un cavolo di utility che permette di fare lo scandisk senza riavviare ?

Ai vecchi tempi c'era il norton utility, ma chi ha voglia di installare tutti quei PRG?

:confused:
comunque anche con le norton utility 2003 (almeno... nn so le 2004) devi con xp comunque riavviare...

anno
16-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da naso
comunque anche con le norton utility 2003 (almeno... nn so le 2004) devi con xp comunque riavviare...

Ai vecchi tempi non si riavviava, forse mi sbaglio con qualche settaggio nei parametri del PRG.


:confused: