View Full Version : PEUGEOT 307...sfiga di livelli europei!
Allora ormai il mio caso sfiora il grottesco!!!!!:(
Salve ...sono TroyMclure.....forse mi avete già visto....in
" Ordinare la macchina in ottobre e vederla a primavera!!!"
..o in... "Leasing...per molti ma non per te!!!!"
..............o in "Punto bianca: ovvero l'apoteosi dell'invendibile!!!"
:D
Bene.....rieccomi perchè adesso....sono giunto davvero a una sfiga di livelli europei!!!!!
Come qualcuno già sa....finalmente mi è arrivata la Peugeot 307 nuova......bene....l'ho ritirata l'altro ieri.....e avevo aperto un thread con le mie impressioni.....
L'ho trovata sicuramente con poca ripresa....ma già dovevo saperlo data la cilindrata.....ieri finalmente l'ho usata un po' ...diciamo un mini viaggio di 140 kilometri in totale.......
All'andata tutto bene.......anzi.....ero proprio contento...perchè dicevo....beh....sarà lenta però consuma davvero poco...il navigatore con tutte le sue funzioni funge davverto bene...il telefono..ect....ok...;)
Al ritorno......imbocco l'autostrada ad Altare (SV)...chiamo dicendo che rientro a casa....metto giù il telefono...con il sorriso soddisfatto stampato sulla faccia......:p ...e che mi succede???
Che mi succede!!!!!!!????????? P***A di quella M****A!!!!!! Mi succede che di colpo l'acceleratore non dà più segni di vita...:rolleyes: ...la macchina non risponde più insomma....si spegne...faccio a tempo ad accostare in una piazzola......e il meraviglioso ed efficiente computerino di bordo...mi avvisa che "LA PRESSIONE DELL'OLIO E' INSUFFICIENTE!!!!!" :eek: ....non è più ripartita!!!!!:cry:
Così ho chiamato l'assistenza...in mezz'ora è arrivato il carroattrezzi e cominciavo a gelare perchè la macchina era spenta e fuori c'erano -4 gradi.......a Savona è arrivato un taxi che mi ha portato fino a Genova...........:boh:
Ma vi rendete conto.....??? :incazzed:
In 150.000 kilometri con una polo e una punto acquistate usate non mi era mai successo niente a parte una gomma bucata e l'aver investito un cervo.......:boh:
Adesso dovrò tra l'altro arrangiarmi per il ritiro dell'auto!!!!
Ma soprattutto anche se è qualcosa di grave non me ne frega niente...tanto è in garanzia...l'unica cosa è che non vorrei si tratti di una di quelle macchine sfigate (ogni tanti ne usce qualcuna) che risolto un problema se ne ripresenta un altro....:(
scusa ........ posso ..........si ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da [xMRKx]
scusa ........ posso ..........si ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bastard.......:D
matteo171717
04-03-2004, 08:40
Ma è un diesel o un benzina?
Originariamente inviato da matteo171717
Ma è un diesel o un benzina?
era un 1.4 diesel se ricordo bene
Ed eccone un altro scontento della 307.....un collega qui in ufficio
è dal concessionario almeno 1 giorno su 7.
E prima la centralina
Poi gli ammortizzatori posteriori (per i quali sarà andato avanti e indietro almeno 3 mesi perchè il problema non si riusciva a risolvere)
Poi il volano bruciato
Poi il cofano posteriore che si riapriva da solo.
E queste sono le prime che mi vengono.....
O siete sfigati voi...o sono delle baracche ste macchine,mbho?
guarda.. può essere una sciocchezza. Secondo me si è solo staccato un cavetto della centralina.:D
matteo171717
04-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da [xMRKx]
era un 1.4 diesel se ricordo bene
Era?
:D
Se posso aggiungere una mia impressione sulle centraline elettroniche...
FANNO SCHIFO!
L'hanno scorso la mia Seat Cordoba si è piantata... nemmeno il meccanico riusciva a farla ripartire... :incazzed: dopo UN MESE mio propongono di cambiarla con un'altra Seat... vi rendete conto? un guasto irreparabile!
Un cacchio di cavo staccato!
Centraline di m***a!
Originariamente inviato da matteo171717
Era?
:D
:cry: .......e mi rimangono solo 35 quote ancora da pagare!!!!!
Comunque sì....diesel......:rolleyes:
Originariamente inviato da R@nda
Ed eccone un altro scontento della 307.....un collega qui in ufficio
è dal concessionario almeno 1 giorno su 7.
E prima la centralina
Poi gli ammortizzatori posteriori (per i quali sarà andato avanti e indietro almeno 3 mesi perchè il problema non si riusciva a risolvere)
Poi il volano bruciato
Poi il cofano posteriore che si riapriva da solo.
E queste sono le prime che mi vengono.....
O siete sfigati voi...o sono delle baracche ste macchine,mbho?
E' quello il mio terrore...!!!!!:eek: Voglio dire ...già ....faccio un sacrificio per acquistare una macchina nuova che comunque mi costa....poi mi si guasta subito....e pace....(si fa per dire) però poi non vorrei che sia solo l'inizio....perchè allora....m'incazzo...:ncomment:
Ho il 2000 HDI 110 VC da 2 anni e non ho mai avuto nessun problema.
Quando ho fatto il tagliando dei 20.000 ho fatto sistemare uno scricchiolio ad uno sportello che era un po' fastidioso.
Originariamente inviato da Daniele
Ho il 2000 HDI 110 VC da 2 anni e non ho mai avuto nessun problema.
Quando ho fatto il tagliando dei 20.000 ho fatto sistemare uno scricchiolio ad uno sportello che era un po' fastidioso.
E' quella la cilindrata che dovevo prendere....:doh:
Ma sì qui non credo si tratti di marca o di modello...si tratta semplicemente di sfiga.....quella che ha avuto ad esempio un mio vicino con una punto...o quella di un mio amico con un'AUDI!!!
Quando poi.....tutti gli altri amici con FIAT o AUDI non hanno mai avuto un problema......
:rolleyes: ...mah ..speriamo bene....
Coyote74
04-03-2004, 09:42
Mah, se il computer di bordo ti riportava che non c'era pressione nel circuito di lubrificazione, vuol dire che la pompa dell'olio probabilmente è partita. Quindi escluderei che sia un problema alla centralina, o comunque è altamente improbabile. Spera solo che ciò non abbia creato altri danni correlati, infatti se la pressione dell'olio va giù è probabile che prima di fermarti hai "cinito" qualcosa. Ora non vorrei allarmarti, ma le cose potrebbero stare così. Comunque, ciò non toglie che ormai le centraline elettroniche, sempre più complesse, siano anche sempre più piene di problematiche. E quelli della Mercedes ora vogliono produrre vetture "drive by wire"? Per quello che ne so, se le potranno tenere e spero solo che le altre case non seguano lo stesso sviluppo, altrimenti tra qualche anno sai che divertimento? Giri lo sterzo e la macchina non risponde.... oddioooooo!!!!!!!:eek:
matteo171717
04-03-2004, 09:45
al + gli cambiano il motore...come fecero a mio zio su un'astra turbo diesel
Originariamente inviato da Coyote74
Mah, se il computer di bordo ti riportava che non c'era pressione nel circuito di lubrificazione, vuol dire che la pompa dell'olio probabilmente è partita. Quindi escluderei che sia un problema alla centralina, o comunque è altamente improbabile. Spera solo che ciò non abbia creato altri danni correlati, infatti se la pressione dell'olio va giù è probabile che prima di fermarti hai "cinito" qualcosa. Ora non vorrei allarmarti, ma le cose potrebbero stare così. Comunque, ciò non toglie che ormai le centraline elettroniche, sempre più complesse, siano anche sempre più piene di problematiche. E quelli della Mercedes ora vogliono produrre vetture "drive by wire"? Per quello che ne so, se le potranno tenere e spero solo che le altre case non seguano lo stesso sviluppo, altrimenti tra qualche anno sai che divertimento? Giri lo sterzo e la macchina non risponde.... oddioooooo!!!!!!!:eek:
Nooo...anche lo sterzo fantasma!!!!!!!!!
:eek:
Comunque speriamo di no...... adesso dovrebbero darmi per 4 giorni l'auto sostitutiva...mah.......sinceramente non mi intendo di motori quindi...non ho idea.............so solo che con una macchina nuova se mi fosse capitato all'andata con autostrada trafficata nella corsia di sorpasso....beh...insomma......:mad:
Originariamente inviato da Drengot
e l'aver investito un cervo.......:boh:
Assassino!
:D
Ma il segnale di pressione bassa l'ha dato una volta spentasi o prima?
E' stato tutto molto rapido credo l'abbia dato nel momento in cui si stava spegnendo o addirittura un attimo dopo.....mentre stavo telefonando non ho sentito nessun allarme....e guardando lo schermo erano apparse solo le funzioni del telefono ....la telefonata sarà durata un minuto e mezzo...max due minuti...appena ho spento ...è partito tutto ed è apparso il messaggio....come a dire....una cosa improvvisa...:rolleyes:
Originariamente inviato da dr650se
Assassino!
:D
Assassino....???? ......Assassinoooo......
:mad:
.....semmai buon gustaio.....:asd:
Mhhhh....booono.....cervo con polenta!!!!!:D
...anche se avevo sfasciato mezza macchina!!!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da Drengot
Allora ormai il mio caso sfiora il grottesco!!!!!:(
Salve ...sono TroyMclure.....forse mi avete già visto....in
" Ordinare la macchina in ottobre e vederla a primavera!!!"
..o in... "Leasing...per molti ma non per te!!!!"
..............o in "Punto bianca: ovvero l'apoteosi dell'invendibile!!!"
:D
mi hai fatto morire dalle risate...:D
Mi dispiace per il tuo problema, mio padre da giugno scorso ha una 307 XS 2.0 HDI 90 CV e non ha mai dato problemi, spero che te la sistemino in garanzia e che non ti dia più problemi.
Per il fatto della scarsa potenza del motore, ma non potevi provarla prima l'auto? Almeno ti rendevi conto che il 1.4 è sottodimensionato (almeno da come lo hai descritto).
Originariamente inviato da Drengot
E' stato tutto molto rapido credo l'abbia dato nel momento in cui si stava spegnendo o addirittura un attimo dopo.....mentre stavo telefonando non ho sentito nessun allarme....e guardando lo schermo erano apparse solo le funzioni del telefono ....la telefonata sarà durata un minuto e mezzo...max due minuti...appena ho spento ...è partito tutto ed è apparso il messaggio....come a dire....una cosa improvvisa...:rolleyes:
Quindi può essere che la scritta sulla pressione bassa sia apparsa, come è giusto che sia, quando il motore si è spento....magari è solo qualche contatto lento... dando per scontato che il gasolio ci sia nel serbatoio :)
ziozetti
04-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Coyote74
Mah, se il computer di bordo ti riportava che non c'era pressione nel circuito di lubrificazione, vuol dire che la pompa dell'olio probabilmente è partita. Quindi escluderei che sia un problema alla centralina, o comunque è altamente improbabile.
Anche se non riguarda le automobili, la centralina elettronica di un compressore aria mi ha fatto impazzire per 3 mesi 3: temperature troppo alte (falso), pressioni troppo basse (falso), tasti per lettura dati che fermano tutto...
Magari non è questo il caso, ma l'elettronica può fare dei grandi casini...
Originariamente inviato da Killian
mi hai fatto morire dalle risate...:D
Mi dispiace per il tuo problema, mio padre da giugno scorso ha una 307 XS 2.0 HDI 90 CV e non ha mai dato problemi, spero che te la sistemino in garanzia e che non ti dia più problemi.
Per il fatto della scarsa potenza del motore, ma non potevi provarla prima l'auto? Almeno ti rendevi conto che il 1.4 è sottodimensionato (almeno da come lo hai descritto).
Eh...lo so....infatti l'errore l'ho commesso proprio nel non chiedere (ahhh..che bell'italiano....:p ) di provarla...mi hanno preso per sfinimento.....erano diverse settimane che giravo i concessionari...alla fine quello della Peugeot era l'unico che mi applicava uno sconto altissimo....e così ....un po' fantozzianamente....(solo???? ...hmhmh...la prendo subito!!!!:D )...ho subito deciso di ordinarla....tra l'altro pensavo......ha zero ripresa...ok...ma non è che magari la mia ne aveva ancora meno dato il problema della pressione dell'olio che di lì a poco mi avrebbe lasciato a piedi? :rolleyes: .....mah!!!!
Comunque alla fine ieri in autostrada ero contento....dentro è molto comoda..soprattutto ho notato i sedili veramente confortevoli...:)
paolotennisweb
04-03-2004, 15:36
Non è che ti hanno messo benzina al posto di gasolio, è già successo ad un tizio un paio di settimane fa!
Originariamente inviato da ziozetti
Anche se non riguarda le automobili, la centralina elettronica di un compressore aria mi ha fatto impazzire per 3 mesi 3: temperature troppo alte (falso), pressioni troppo basse (falso), tasti per lettura dati che fermano tutto...
Magari non è questo il caso, ma l'elettronica può fare dei grandi casini...
Eh sì ....sentendo le diverse opinioni spesso si dice...che oggi giorno il prezzo da pagare per godersi i vari gingillini ...tipo voce sexy che mi dice quando sono arrivato sotto casa mia...:p ...è quella di una maggiore fragilità per cazzate.....ovvero sono forse più ricorrenti (nel momento in cui si verifica un guasto) problemi e segnalazioni dovute alla gestione elettronica dei componenti e delle funzioni......il fatto è che così....il giorno dopo averla presa e dopo soli 100 km ...l'episodio è piuttosto bruciante....:(
Ero così contento (a parte il pentimento sulla cilindrata) di avere tra le mani per la prima volta una macchina nuova.....:rolleyes:
Comunque ho appena chiamato l'officina (a circa 70km) da qui e mi hanno detto che la mia macchina è appena arrivata...mi hanno suggerito di richiamare alle18 ....
Ahhhh....diesel? Avevo fatto il pieno........attingendo alle mie ultime dissanguate risorse finanziarie...:cry:
Originariamente inviato da Drengot
Allora ormai il mio caso sfiora il grottesco!!!!!:(
Salve ...sono TroyMclure.....forse mi avete già visto....in
" Ordinare la macchina in ottobre e vederla a primavera!!!"
..o in... "Leasing...per molti ma non per te!!!!"
..............o in "Punto bianca: ovvero l'apoteosi dell'invendibile!!!"
:D
Bene.....rieccomi perchè adesso....sono giunto davvero a una sfiga di livelli europei!!!!!
Come qualcuno già sa....finalmente mi è arrivata la Peugeot 307 nuova......bene....l'ho ritirata l'altro ieri.....e avevo aperto un thread con le mie impressioni.....
L'ho trovata sicuramente con poca ripresa....ma già dovevo saperlo data la cilindrata.....ieri finalmente l'ho usata un po' ...diciamo un mini viaggio di 140 kilometri in totale.......
All'andata tutto bene.......anzi.....ero proprio contento...perchè dicevo....beh....sarà lenta però consuma davvero poco...il navigatore con tutte le sue funzioni funge davverto bene...il telefono..ect....ok...;)
Al ritorno......imbocco l'autostrada ad Altare (SV)...chiamo dicendo che rientro a casa....metto giù il telefono...con il sorriso soddisfatto stampato sulla faccia......:p ...e che mi succede???
Che mi succede!!!!!!!????????? P***A di quella M****A!!!!!! Mi succede che di colpo l'acceleratore non dà più segni di vita...:rolleyes: ...la macchina non risponde più insomma....si spegne...faccio a tempo ad accostare in una piazzola......e il meraviglioso ed efficiente computerino di bordo...mi avvisa che "LA PRESSIONE DELL'OLIO E' INSUFFICIENTE!!!!!" :eek: ....non è più ripartita!!!!!:cry:
Così ho chiamato l'assistenza...in mezz'ora è arrivato il carroattrezzi e cominciavo a gelare perchè la macchina era spenta e fuori c'erano -4 gradi.......a Savona è arrivato un taxi che mi ha portato fino a Genova...........:boh:
Ma vi rendete conto.....??? :incazzed:
In 150.000 kilometri con una polo e una punto acquistate usate non mi era mai successo niente a parte una gomma bucata e l'aver investito un cervo.......:boh:
Adesso dovrò tra l'altro arrangiarmi per il ritiro dell'auto!!!!
Ma soprattutto anche se è qualcosa di grave non me ne frega niente...tanto è in garanzia...l'unica cosa è che non vorrei si tratti di una di quelle macchine sfigate (ogni tanti ne usce qualcuna) che risolto un problema se ne ripresenta un altro....:(
Auto francesi.......
Originariamente inviato da gtr84
Auto francesi.......
eh si....d'ora in poi solo Skoda o Tata!:D
Cmq riguardo alle centraline ho un'esperienza da paura!
Renault Megane Scenic 2000: 5 anni per trovare un guasto.Mi hanno cambiato 3 volte la centralina in garanzia, ho speso un vaccaio di soldi e la macchina ogni tanto si spegneva e non c'era più nulla da fare!
L'ho portata da meccanici con strumentazioni da F1 e non ci capivano niente!
Nell'estate 2003 l'ho venduta e ho fatto fare un controllo generale ad un meccanico infimo e sfigato del mio paese......HA TROVATO il guasto in 5 minuti!!!!!!!Era un cavo dell'elettronica che era spelato e in certe posizioni non faceva contatto!!!!:eek: :cry: :cry:
Adesso ho una Megane II 1400 td...solo 80 cv ma consumi nulli e mi trovo molto bene...sgratt sgratt....e pensare che ero in dubbio se comprarla o meno perchè era Renault come l'altra!!:)
Sì....ai discorsi ....del tempo macchine italiane o....macchine tedesche ect non credo molto ....da un punto di vista di guasti possono verificarsi in qualsiasi macchina di qualsiasi marca...ovviamente.....mio fratello, ad esempio, ha diversi problemi sulla sua golf per la chiusura centralizzata...fosse stata una Stilo...si direbbe ecco....è una fiat!!!:p
Ripeto.....essendo nuova...credo proprio sia una bella botta di sfiga..........ammetto comunque che il servizio Peugeot Assistance è stato (fino a ora) preciso e rapido...;)
..........almeno quello.........:rolleyes:
Allora ....ho chiamato... ed è pronta per domani mattina........mi hanno detto che il problema era il riscaldatore del gasolio......qualcuno di voi mi sa dire qualcosa al riguardo....ragiono da profano....dunque se il riscaldatore aveva problemi....in effetti ieri la temperatura era sottozero....:rolleyes:
restimaxgraf
04-03-2004, 23:36
eh.....no!!!ma sei ancora quà???e ma ke dù palle ke sei.....secondo me non è colpa delle tue makkine...se te ke devi andà a Lurdes!!!!;) :D :D :D :D
ammazza oo....
Originariamente inviato da restimaxgraf
eh.....no!!!ma sei ancora quà???e ma ke dù palle ke sei.....secondo me non è colpa delle tue makkine...se te ke devi andà a Lurdes!!!!;) :D :D :D :D
ammazza oo....
E io ci andrei anche ma se andassi in macchina...ora come ora ...al massimo arriverei a Borgio Verezzi!!!!!
:D
restimaxgraf
04-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da Drengot
Allora ....ho chiamato... ed è pronta per domani mattina........mi hanno detto che il problema era il riscaldatore del gasolio......qualcuno di voi mi sa dire qualcosa al riguardo....ragiono da profano....dunque se il riscaldatore aveva problemi....in effetti ieri la temperatura era sottozero....:rolleyes:
cosa sarebbe ?io con la mia quando ho avuto un problema alle candelette di preriscaldamento funzionava lostesso, ci metteva un casino di tempo ad accendersi, xò dopo andava....mmm makkine moderne troppa elettronica del cavolo...
Originariamente inviato da restimaxgraf
....mmm makkine moderne troppa elettronica del cavolo...
Sembra essere la conclusione concorde di questo thread.....
:p
restimaxgraf
04-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da Drengot
Sembra essere la conclusione concorde di questo thread.....
:p
sù..sù...non ti demoralizzare, vedrai quando arriverai a 100.000 km...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Prrr:
Jaguar64bit
04-03-2004, 23:56
Puo' capitare , ma con una macchina nuova fa un po' girare , amen almeno e' in garanzia , io con la mia Xsara 1.8 16v in 4 anni non ho avuto problemi , ma proprio 0 , l'unica cosa che devo far sistemare e' un leggero scricchiolio della parte interna della portiera sinistra , poi ho cambiato una facetta di un tubo in gomma del motore , basta in 4 anni ora ho 56000km nessun problema.:) = amo la mia macchina.
restimaxgraf
05-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Puo' capitare , ma con una macchina nuova fa un po' girare , amen almeno e' in garanzia , io con la mia Xsara 1.8 16v in 4 anni non ho avuto problemi , ma proprio 0 , l'unica cosa che devo far sistemare e' un leggero scricchiolio della parte interna della portiera sinistra , poi ho cambiato una facetta di un tubo in gomma del motore , basta in 4 anni ora ho 56000km nessun problema.:) = amo la mia macchina.
bè...cmq hai fatto poki km.....
Jaguar64bit
05-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè...cmq hai fatto poki km.....
Si non molti , la risparmio :D :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.