PDA

View Full Version : Tra questi note? Grazie.


Dardalo
03-03-2004, 14:45
Salve.
Sono un po' digiuno x quel che riguarda il mondo note, più che altro non ho avuto modo di leggere recensioni, articoli, etc. riguardo affidabilità presente e (si spera) futura di moltissimi prodotti. Ho guardato cmq. un po' in giro, e ho addocchiato questi portatili: la mia richiesta è un consiglio sincero, magari qualche link, così da poter decidere.
I portatili in questione sono:

- HP Pavilion zt3110EA

- Acer TravelMate 662LCi Professional

- Toshiba SATELLITE M30-801

Ho necessità di acquistare un Centrino per molte ragioni (questo l'ho già meditato), non mi serve il master dvd (ho già il plex su uno dei miei pc), ho bisogno dell'uscita video (la grafica la preferirei dedicata, anche se debole). Inoltre, preferirei XP Pro, ma sul portartile potrebbe stare anche home ed., 512 mb di ram (ma quella si può anche aggiornare).
La dimensione del disco può fermarsi a 40 giga, la potenza pura non mi serve oltremodo, mi serve sia abbastanza comodo da portarsi in giro (e abbia ampia durata di batteria x' dovrei spostarmi molto, e quindi usarla parecchio...). X ragioni prettamente lavorative abbisogno del monitor da 15 (o, se si trovasse) da 14".

Ho stretto a questi 3 x' il mio fornitore ha disponbili questi modelli, ma posso tranquillamente pensare di cercare altrove, non è un problema insormontabile.
Non so, se mi suggerite qualche altra marca/modello.
Tenete conto che questo portatile vorrei mi durasse un bel pezzo, non avendo grande necessità di potenza mostruosa di calcolo (ho già il mio bel sistema OC desktop, il serverino, etc.): se i lavori richiedono molte risorse uso altre macchine insomma. Questo deve fare un po' di tutto ambito lavorativo, gli unici giochi che ci gireranno mai sono campo minato e solitario...tanto x capirsi!

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

Dardalo
04-03-2004, 09:39
Up, please :rolleyes:

mgiac81
04-03-2004, 10:51
HP HP e sempre HP

Fulmine 75
04-03-2004, 11:47
Toshiba io mi ci trovo benissimo è un bortatile fatto veramente bene

Dardalo
04-03-2004, 11:56
Ok, x adesso 2 persone, 2 pareri contrastanti :D
Nessuno che ami acer? (che, fra l'altro, dovrebbe costarmi anche meno...)
Vorrei sapere, se non vi disturba, impressioni d'uso un pochino + precise, del tipo: tastiera comoda, robustezza del telaio, affidabilità, etc.
Dalla firma di mgiac81 evinco possieda il 3120 (1.5 Ghz, 512 ECC se non erro, e poco altro di diverso dal 3110...puoi confermarlo?), mentre Fulmine 75, hai il toshiba che potrei prendere, oppure un altro?
Se fosse eguale, che autonomia reale ha? etc.
Grazie mille.

Al contempo, se ci fossero altre persone in grado di aiutarmi :)

Fulmine 75
04-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da Dardalo
Ok, x adesso 2 persone, 2 pareri contrastanti :D
Nessuno che ami acer? (che, fra l'altro, dovrebbe costarmi anche meno...)
Vorrei sapere, se non vi disturba, impressioni d'uso un pochino + precise, del tipo: tastiera comoda, robustezza del telaio, affidabilità, etc.
Dalla firma di mgiac81 evinco possieda il 3120 (1.5 Ghz, 512 ECC se non erro, e poco altro di diverso dal 3110...puoi confermarlo?), mentre Fulmine 75, hai il toshiba che potrei prendere, oppure un altro?
Se fosse eguale, che autonomia reale ha? etc.
Grazie mille.

Al contempo, se ci fossero altre persone in grado di aiutarmi :)
Io ho un Toshiba A 30-414 non sono di parte ma mi ci trovo benissimo Ti dic ìi pro ed i contro
LA tastiera è comoda ( a mio parere)
e robbustissimo
non ci manca nulla .
I conto sono
Pesa oltre 3Kg
la batteria non dura molto solamente poco più di 2 ore ( sicuramente perchè non è ne Mobail , e ne Centrino )

thekid
04-03-2004, 12:08
Io credo che in parte dipende anche da quanto vuoi spendere. Toshiba risponde alle tue richieste ma è un pelino costoso...
Per il 3110 non saprei quale è il prezzo, conosco quello del 3120 e non so nemmeno se ha mast dvd.
Io mi fermerei a questi 2... visto che tra l'altro mi sembrano serie molto riuscite.
Certo la portabilità assoluta non la trovi col 15,4"...
Io mi sono indirizzato su hp anche per il prezzo.
Ciao
TheKid

Dardalo
04-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da thekid
Io credo che in parte dipende anche da quanto vuoi spendere. Toshiba risponde alle tue richieste ma è un pelino costoso...
Per il 3110 non saprei quale è il prezzo, conosco quello del 3120 e non so nemmeno se ha mast dvd.
Io mi fermerei a questi 2... visto che tra l'altro mi sembrano serie molto riuscite.
Certo la portabilità assoluta non la trovi col 15,4"...
Io mi sono indirizzato su hp anche per il prezzo.
Ciao
TheKid

Il 3120, se mi confermano che monta memoria ECC, non lo prendo neppure in considerazione, oltre al fatto che costa un po' troppo. Non ha il master dvd, ma quello è addirittura un vantaggio.
Quello che mi serve non deve essere un ultraportatile (o un subnote...), x' se è vero che dovrà spostarsi parecchio, è anche vero che un monitor troppo piccolo non mi servirebbe a molto, lavorando con applicativi che richiedono ampia area di visualizzazione. Il centrino è motivato dal fatto che, pur avendo queste necessità, non sempre potrò usufruire di una presa di corrente, ergo non potrei riuscire a lavorare molto tempo...

Mi pare cmq. ci sia x adesso una prevalenza verso l'HP.
Beh, vediamo un po' se saltan fuori altri pareri.
X adesso grazie mille a tutti :)

Zac1978
04-03-2004, 15:50
Se hai bisogno di ampia autonomia fai un controllo sulle specifiche delle batterie, sono forse + importanti del processore, centrino da solo non fa i miracoli.

Come scheda video privilegia Ati che ha un minor consumo di energia.

TorpedoBlu
04-03-2004, 16:20
ma quindi la gf5200 la togliamo di mezzo?

Zac1978
04-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma quindi la gf5200 la togliamo di mezzo?

Non è detto, semplicemente le schede video nVidia sono meno consigliate di quelle Ati guardando al risparmio energetico.

TorpedoBlu
04-03-2004, 17:13
e guardando alle prestazioni ludiche? e a linux?

giorget1
04-03-2004, 18:08
direi idem...

giorget1
04-03-2004, 18:10
cioe' precisiamo... in dx8 e' leggermente davanti la ati fai un 10% su dx9 pero' non ci sono storie, si hanno incrementi anche del 300%.. vedi i punteggi di acquamark per farti un'idea. Per linux dovrebbero essere entrambe supportate, io aspetto ancora qualche giorno a metterlo perche' sto aspettando la release dei driver della intel pro wireless.

TorpedoBlu
04-03-2004, 19:35
ah, ma cmq si può mettere o ci vogliono i driver del chipset?

Dardalo
05-03-2004, 09:00
Originariamente inviato da TorpedoBlu
e guardando alle prestazioni ludiche? e a linux?

X quel che mi riguarda, non ci andrà alcun gioco, ergo non mi interessa.

Della grafica integrata nel chipset? 855GM mi pare... è integrata, quindi va pena, ma x applicazioni principalmente 2d può bastare?

Dardalo
05-03-2004, 10:29
Ho cercato un po' di info in +, xò mi sovviene un dubbio notevole alla mente: l'hp monta la 9200 (32 mb di ram video dedicati) mentre il toshiba la 5200 Go (64 mb di ram dedicati). Tuttavia l'autonomia del toshiba è dichiarata in 3.7 ore, dell'hp in 2.8.
La differenza, x il mio uso, è abbastanza sensibile, ergo vorrei chiedervi se qusti valori possono essere veritieri.
Non pretendo di avere autonomia di 5 o 6 ore (tra dimensioni del monitor, etc. poco non possono consumare...), xò, insomma.
Tra l'altro tutto questo è strano anche x' il toshiba monta un 1.5 Ghz, mentre l'hp il 1.4, chee, a rigor di logica, dovrebbe consumare meno. In campo portatile sono sufficientemente ignorante, xò...
Grazie :)

Fulmine 75
05-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da Dardalo
Ho cercato un po' di info in +, xò mi sovviene un dubbio notevole alla mente: l'hp monta la 9200 (32 mb di ram video dedicati) mentre il toshiba la 5200 Go (64 mb di ram dedicati). Tuttavia l'autonomia del toshiba è dichiarata in 3.7 ore, dell'hp in 2.8.
La differenza, x il mio uso, è abbastanza sensibile, ergo vorrei chiedervi se qusti valori possono essere veritieri.
Non pretendo di avere autonomia di 5 o 6 ore (tra dimensioni del monitor, etc. poco non possono consumare...), xò, insomma.
Tra l'altro tutto questo è strano anche x' il toshiba monta un 1.5 Ghz, mentre l'hp il 1.4, chee, a rigor di logica, dovrebbe consumare meno. In campo portatile sono sufficientemente ignorante, xò...
Grazie :)


Per quello che riguarda a me Il mio Toshiba e sta dichiarato per 2 ore e dura 2 ore .
Poi è naturale dipende dal'uso che ci fai
:)

Dardalo
05-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da Fulmine 75
Per quello che riguarda a me Il mio Toshiba e sta dichiarato per 2 ore e dura 2 ore .
Poi è naturale dipende dal'uso che ci fai
:)

Sacrosanto :)

Quello che vorrei sapere (non avendo trovato vere e proprie prove su strada) è se l'autonomia dichiarata di 3.7 ore è veritiera (e allora va bene), oppure no, con un uso normale della macchina. Voglio dire: se mi dichiarano oltre 3 ore, e poi relamente, con uso normalissimo, dura 1.30 allora non va bene; parimenti se l'hp (2.8 dichiarate) le rispetta, potrei anche avere un minimo di sicurezza.

Ultimamente mi sto spostando un po' + sul toshiba, anche x' mi pare un po' + sottile (seppur di qualche mm + grande...).
Ormai, cmq., l'acquisto verrà effettuato non rpima della prox. settimana, ergo...avanti con i suggerimenti!

Grazie:)

Zac1978
05-03-2004, 13:25
Mah non sono molto affidabili le autonomie dichiarate pur non essendo "false".

Per esempio per L'Acer 1501 con Atlon 64 viene dichiarato un autonomia sulle 3 ore, nell'uso normale un amico ci fa tranquillamente 3 ore e 45 minuti, stessa cosa per il mio portatile dove erano dichiarate 3 ore e 30 - 4 ore, io sto stabilmente fra le 4 ore e le 4 ore e 30 minuti.
Probabilmente siamo stati bravi a caricare bene la batteria e farla rendere al massimo.

Devi considerare come viene caricata e trattata la batteria, dopo una decina di cicli completi fatti bene aumenta la durata di un 10% circa.

E' un po' come i telefonini, le batterie possono avere durate ben diverse fra loro pur essendo perfettamente uguali, nei telefonini si vede di più visto che le batterie in gioco sono molto + piccole.

Dardalo
06-03-2004, 13:17
Beh, come avevo detto, aspetto ancora eventuali ultimi suggerimenti in questo weekend, x poi provvedere lunedì all'acquisto.
Al momento sono praticamente sicuro del Toshiba (appunto l'M30-801).
Se cìè qualcuno che ha avuto enormi problemi con questo portatile o comunque con i toshiba in genere, si faccia avanti, grazie :)

gola
06-03-2004, 13:56
beh se sei sicuro sulla scheda nvidia, il toshiba è bello.

Dardalo
06-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da gola
beh se sei sicuro sulla scheda nvidia, il toshiba è bello.

In che senso? :confused:
X l'autonomia?
O che altro?

Grazie :)

TorpedoBlu
06-03-2004, 20:47
autonomia e per le prestazioni delle nvidia (tr l'altro se quasi tutti montano la radeon un motico ci sarà)

Fulmine 75
06-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da TorpedoBlu
autonomia e per le prestazioni delle nvidia (tr l'altro se quasi tutti montano la radeon un motico ci sarà)
;) ;) ;)

Dardalo
07-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da TorpedoBlu
autonomia e per le prestazioni delle nvidia (tr l'altro se quasi tutti montano la radeon un motico ci sarà)

Questo lo capisco, xò, prendendo x buono il dato dichiarato, e basandomi sull'esperienza di altre persone con Toshiba e Hp, devo dire che l'autonomia dell' M30-801 è superiore di quasi un'ora.
Giacché le prestazioni grafiche non sono la qualità maggiore che richiedo al portatile (e x applicazioni 2d normali non penso ci sia tutta questa differenza) sono magggiormente orientato verso la scelta del toshiba.
Se sbaglio, cioé, se avete prove che confutano questa mia credenza (giacché tale è...), vi sarei grato se me le proponeste :)
Grazie ;)

Dardalo
08-03-2004, 11:53
Alla fine ho preso il Toshiba M30-801.
Al momento è sotto carica, l'ho provato un pochino, ma non posso esprimere ancora giudizi. Devo dire, a livello puramente visivo, che sembra molto carino, relativamente solido, anche se la cerniera dello schermo non mi pare resistentissima...vedremo.
Grazie a tutti x l'aiuto e i consigli, a buon rendere :)

asc@rda
18-04-2004, 20:26
sono interessato al toshiba anch'io, non è che potresti farne una recensione con qualche benchmark?
grazie,ciao :)

Dardalo
19-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da asc@rda
sono interessato al toshiba anch'io, non è che potresti farne una recensione con qualche benchmark?
grazie,ciao :)

Purtroppo non ho moltissimo tempo in questo periodo, xò almeno le impressioni d'uso e alcuni riassunti di test posso farli :)

Prestazioni pure: la potenza di calcolo è praticamente quella di un athlon xp 2500+ (su Nforce2) anche se l'intero sistema risente della memoria (comunque @333). Diciamo che si riesce a fare qualunque cosa.

Prestazioni grafiche: la geforce 5200go! non è una scheda di fascia alta, ma svolge egregiamente il proprio lavoro. Non lo uso certo per giocare, ma per sfizio ho provato a caricare The War of the Rings: fluido alla max risoluzione, dettaglia al max, etc. Discreta nel 2d (photoshop, illustrator), non ho avuto occasione, tranne con il gioco, di provarla seriamente nel 3d

Accessori: niente da eccepire, tutte le porte di comunicazione hanno un buon funzionamento, anche se la wireless è abbastanza lenta (ma l'ho provata sempre con la stessa ricevente, ergo non so se il problema risieda lì...). Molto veloce la scheda di rete "normale"

Considerazioni: monitor luminoso, area di visualizzazione + che sufficente in molti casi (con prog. di cad magari...), tastiera comoda, touch pad (che xsonalmente non amo...) sensibile ma controllabile, elegante, di ottima costruzione, anche se alcuni punti della base mi paiono un po' debolini (zona del lettore combo, batteria).

Autonomia: discreta, anche se speravo meglio. Mediamente riesco a lavorare per circa 3 h 50 minuti, con schermo a 1/3 di luminosità, e opzioni di risaprmio settte normalmente. In confg. "autonomia estesa" (cpu @400 Mhz.) raggiunge le 4 h e 30' Alla massima potenza si scende circa a 2 h 45 '

In definitiva un buon portatile, con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, IMHO.

Se hai qualche altro dubbio/curiosità chiedi pure

:)

asc@rda
19-04-2004, 09:36
un paio di domande:

- schermo 16:10 come si comporta con i DVD e con i giochi (vengono schiacciati per andare a tutto schermo??)

- rumorosità (le ventole entrano mai in funzione?)

- problemi di lettura con il lettore DVD?


grazie, sei stato gentilissimo :)

Dardalo
19-04-2004, 10:05
Originariamente inviato da asc@rda
un paio di domande:

- schermo 16:10 come si comporta con i DVD e con i giochi (vengono schiacciati per andare a tutto schermo??)


Ovviamente, ma a mio parere non è fastidioso.

Originariamente inviato da asc@rda
- rumorosità (le ventole entrano mai in funzione?)


Entrano in funzione quando si lavora a massima potenza, non spesso comunque, e la rumorosità è contenuta, udibile ma non fastidiosa. (nota: avendo una nf7+barton 2500@3600+ pieno di ventole non è che per me il rumore sia un problema xò...)

Originariamente inviato da asc@rda
- problemi di lettura con il lettore DVD?


Nessuno, anche con dvd di dati creati con altri masterizzatori.
Tuttavia non ho usato moltissimo il lettore. Devo dire molto valido il master cd.

Prego :)

asc@rda
19-04-2004, 12:59
perfetto, un'ultima cosa perchè su questo ho trovato informazioni contrastanti..

il display è a 16,7m di colori?

Dardalo
19-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da asc@rda
perfetto, un'ultima cosa perchè su questo ho trovato informazioni contrastanti..

il display è a 16,7m di colori?

Come tutti hli LCD non arriva realmente a 16,7 m di colori, anche se win dice di sì ;)

Ma si vede benissimo :)