View Full Version : Mancanza Carta d'identità: embè?
reyofnanto
03-03-2004, 13:19
Ogni tanto mi capita di essere fermato dai poliziotti che mi chiedono di esibire un documento senza addurre alcuna motivazione,a volte non porto dietro il portafoglio quindi magari ne sono sprovvisto e mi fanno storie assurde "dovrei arrestarla (????? seee lo stracazzo vorrei rispondergli)" "dovrei portarti in questura"
Legalmente cosa possono fare ?
Grazie
credo che tu sia obbligato ad avere con te un documento di riconoscimento..
cmq a me in 22 anni di vita non mi hanno mai fermato per chiedermi i documenti..
sarò stato fortunato ;)
ciao
Alessio
La costituzione italiana obbliga ogni cittadino ad avere SEMPRE con se un valido documento di riconoscimento.
Se non hai documenti di riconoscimento validi sei un clandestino e come tale dovresti essere portato in questura per accertamenti ed eventualmente per una espulsione.
Finora ti e' andata bene grazie al buon cuore degli agenti che hai incontrato.
Ti racconto questa:
qualche anno fa a Firenze ci fu il concerto dei Chumbawamba (ve li ricordate?).
Il pomeriggio il cantante era in giro per il centro, era vestito "alternativo", e fu fermato dalla polizia e gli chiesero i documenti. Lui non li aveva dietro visto che in Inghilterra non é obbligatoio portarseli dietro, e fu portato in questura :muro: :muro: :muro:
:D
F3D3RiCO
03-03-2004, 13:32
:wtf: Ma non c' era la faccenda dell' autocertificazione per la quale era possibile presentare una sorta di documento in fede firmato dall' interessato?
http://gratis.pietrelcinanet.com/autocertificazione/
Da qusto link qualcosa in più si può tirare fuori, ma non so se in situazioni "poliziesche" si possa ricorrere a tale manovra!
Non c' è nessun aspirante avvocato da queste parti?
RenèBascè
03-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Athlon
La costituzione italiana obbliga ogni cittadino ad avere SEMPRE con se un valido documento di riconoscimento.
Quale articolo lo dice?
giovane acero
03-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da F3D3RiCO
:wtf: Ma non c' era la faccenda dell' autocertificazione per la quale era possibile presentare una sorta di documento in fede firmato dall' interessato?
http://gratis.pietrelcinanet.com/autocertificazione/
Da qusto link qualcosa in più si può tirare fuori, ma non so se in situazioni "poliziesche" si possa ricorrere a tale manovra!
Non c' è nessun aspirante avvocato da queste parti?
nemorino è avvocato... ;)
Coyote74
03-03-2004, 13:37
Ragazzi, niente di più errato. Posso parlare a ragione visto che sono stato io stesso un pulotto per alcuni anni. Gli agenti non possono richiedere alcun documento di identificazione, nel senso che sono tenuti a chiedere le sole generalità, che possono essere date anche solo a voce dall'individuo. La carta d'identità non si è assolutamente tenuti a portarla ne tantomeno possono minacciare l'arresto in caso uno ne sia momentaneamente sprovvisto (potete denunciare voi loro in questo caso, sempre se avete dei testimoni che depongano sulla loro minaccia). L'unica cosa che possono fare, se sono bastardi dentro, è quella di condurti in questura o presso il primo centro di polizia per gli accertamenti sulle generalità da te presentate. In questo caso se le avevi date giuste (a voce) sei a posto, altrimenti sono ca**i amari (o quasi). Ma non crediate che tutti i pulotti siano disposti a esporsi a tale scopo, se a occhio siete dei bravi ragazzi, non lo faranno mai.
Originariamente inviato da reyofnanto
Ogni tanto mi capita di essere fermato dai poliziotti che mi chiedono di esibire un documento senza addurre alcuna motivazione,a volte non porto dietro il portafoglio quindi magari ne sono sprovvisto e mi fanno storie assurde "dovrei arrestarla (????? seee lo stracazzo vorrei rispondergli)" "dovrei portarti in questura"
Legalmente cosa possono fare ?
Grazie
Sono stati fin troppo gentili, secondo la legge dopo l'età di 16 anni ogni cittadino è obbligato a portare con se un documento di riconoscimento, se non lo si ha la procedura è semplice, devi essere portato in caserma e fino a quando le tue generalità non sono state provate sei in stato di fermo di polizia.
Fai conto di essere un latitante, un ricercato o un terrorista, fin troppo facile girare senza documenti e dire, sapete li ho lasciati a casa. ;)
Coyote74
03-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da parax
Sono stati fin troppo gentili, secondo la legge dopo l'età di 16 anni ogni cittadino è obbligato a portare con se un documento di riconoscimento, se non lo si ha la procedura è semplice, devi essere portato in caserma e fino a quando le tue generalità non sono state provate sei in stato di fermo di polizia.
Fai conto di essere un latitante, un ricercato o un terrorista, fin troppo facile girare senza documenti e dire, sapete li ho lasciati a casa. ;)
Si, ma essere in stato di ferma non equivale all'arresto. La minaccia di arresto in questi casi è molto grave da parte dell'agente di polizia. Inoltre non si è affatto obbligati a girare col documento, ma è sicuramente comodo per evitare di essere condotti in caserma per gli accertamenti (che non sono nulla di grave, se siete puliti) dove perdi un sacco di tempo.
Coyote74
03-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da parax
Sono stati fin troppo gentili, secondo la legge dopo l'età di 16 anni ogni cittadino è obbligato a portare con se un documento di riconoscimento, se non lo si ha la procedura è semplice, devi essere portato in caserma e fino a quando le tue generalità non sono state provate sei in stato di fermo di polizia.
Fai conto di essere un latitante, un ricercato o un terrorista, fin troppo facile girare senza documenti e dire, sapete li ho lasciati a casa. ;)
Inoltre spiegami una cosa. Se un ragazzo è senza documenti perchè sotto i 16 anni, come fanno gli agenti ad appurare che ha quell'età? Potrebbe benissimo essere uno di 18 anni che si spaccia per 16. E quindi se vogliono ti portano comunque in questura. Vedi che la legge che hai decantato non esiste.
bangolio
03-03-2004, 13:57
m a dv vivi ??? neppure a me hanno mai fatto una roba simile !!
m hanno illuminato cn gli abbaglianti se era notte..ma questo no
Originariamente inviato da Coyote74
Si, ma essere in stato di ferma non equivale all'arresto. La minaccia di arresto in questi casi è molto grave da parte dell'agente di polizia. Inoltre non si è affatto obbligati a girare col documento, ma è sicuramente comodo per evitare di essere condotti in caserma per gli accertamenti (che non sono nulla di grave, se siete puliti) dove perdi un sacco di tempo.
assolutamente no, il fatto comunque non costituisce reato. ;)
Coyote74
03-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da parax
assolutamente no, il fatto comunque non costituisce reato. ;)
A cosa ti riferisci?
Originariamente inviato da Coyote74
A cosa ti riferisci?
mi riferivo al fatto che il non avere i documenti con se comunque non costituisce in nessun caso reato.
Originariamente inviato da Athlon
La costituzione italiana obbliga ogni cittadino ad avere SEMPRE con se un valido documento di riconoscimento.
Se non hai documenti di riconoscimento validi sei un clandestino e come tale dovresti essere portato in questura per accertamenti ed eventualmente per una espulsione.
Finora ti e' andata bene grazie al buon cuore degli agenti che hai incontrato.
addirittura?:eek: :confused:
sicuro?
mi sono posto spesso questo problema, spesso quando la sera vado a correre e, per non fare sempre il solito lungomare, salgo in collina dalla strada principale e scendo da strade pubbliche ma poco frequentate, se non dagli abitanti delle case intorno.
se qualche propietario, insospettito dalla mia presenza (visti i numerosi furti) chiama la polizia e questa mi ferma, che fare?
non ho niente con me, neppure qualche euro per un tentativo di corruzione :D :D
sono dispostissimo ad andare in questura se necessario, o accompagnarli a casa mia per mostrargli la carta di identità. ma il non avere un documento non vuol dire non possederlo, e tanto meno vuol dire essere un clandestino!
e poi: se non avere un documento è illegale, perchè non c'è sanzione?
Fratello Cadfael
04-03-2004, 14:21
Come dice il coyote, al contrario di quello che dice Athlon (non è punibile contraddire un moderatore, vero? :D), non c'è alcun obbligo di portare con sé documenti di identità, ma c'è l'obbligo di declinare le proprie generalità alla richiesta di un P.U. (l'inosservanza di tale richiesta è sanzionata dal 651 C.P.).
Se poi il P.U. avesse dei dubbi sulla veridicità delle stesse può avvalersi di vari mezzi, da richiesta di numero di documento a telefonate a casa a rilievi fotodattiloscopici (in pratica può farvi perdere (e perdere lui stesso) un sacco di tempo, ma non vi può contestare nessuna contravvenzione.
Coyote74
04-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Come dice il coyote, al contrario di quello che dice Athlon (non è punibile contraddire un moderatore, vero? :D), non c'è alcun obbligo di portare con sé documenti di identità, ma c'è l'obbligo di declinare le proprie generalità alla richiesta di un P.U. (l'inosservanza di tale richiesta è sanzionata dal 651 C.P.).
Se poi il P.U. avesse dei dubbi sulla veridicità delle stesse può avvalersi di vari mezzi, da richiesta di numero di documento a telefonate a casa a rilievi fotodattiloscopici (in pratica può farvi perdere (e perdere lui stesso) un sacco di tempo, ma non vi può contestare nessuna contravvenzione.
Bravo Fratello, esposizione chiara e corretta;)
davidirro
04-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Come dice il coyote, al contrario di quello che dice Athlon (non è punibile contraddire un moderatore, vero? :D), non c'è alcun obbligo di portare con sé documenti di identità, ma c'è l'obbligo di declinare le proprie generalità alla richiesta di un P.U. (l'inosservanza di tale richiesta è sanzionata dal 651 C.P.).
Se poi il P.U. avesse dei dubbi sulla veridicità delle stesse può avvalersi di vari mezzi, da richiesta di numero di documento a telefonate a casa a rilievi fotodattiloscopici (in pratica può farvi perdere (e perdere lui stesso) un sacco di tempo, ma non vi può contestare nessuna contravvenzione.
Sono d'accordo, anche io so che è così. Il punto è che "in pratica" lo devi avere per evitare sbattimenti, tutto qua... Comunque non è obbligatorio. :)
p.s.: molti addirittura fanno vedere la patente nuova che ormai da un po' di anni non è più documento di identità!!
Originariamente inviato da davidirro
...p.s.: molti addirittura fanno vedere la patente nuova che ormai da un po' di anni non è più documento di identità!!
allora non me lo ero inventato! ero sicuro fosse così ma nessuno ci credeva!
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, niente di più errato. Posso parlare a ragione visto che sono stato io stesso un pulotto per alcuni anni. Gli agenti non possono richiedere alcun documento di identificazione, nel senso che sono tenuti a chiedere le sole generalità, che possono essere date anche solo a voce dall'individuo. La carta d'identità non si è assolutamente tenuti a portarla ne tantomeno possono minacciare l'arresto in caso uno ne sia momentaneamente sprovvisto (potete denunciare voi loro in questo caso, sempre se avete dei testimoni che depongano sulla loro minaccia). L'unica cosa che possono fare, se sono bastardi dentro, è quella di condurti in questura o presso il primo centro di polizia per gli accertamenti sulle generalità da te presentate. In questo caso se le avevi date giuste (a voce) sei a posto, altrimenti sono ca**i amari (o quasi). Ma non crediate che tutti i pulotti siano disposti a esporsi a tale scopo, se a occhio siete dei bravi ragazzi, non lo faranno mai.
Allora avere la carta d'identità non è un obbligo ma ti fà risparmiare del tempo se ti possono portare in caserma per verificare... una domanda te la posso fare visto che hai esperienza? qualora l'agente decidesse di fare dei controlli in caserma io posso rifiutarmi di essere accompagnato con la volante preferendo il mio mezzo di locomozione?
davidirro
04-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da parroco
allora non me lo ero inventato! ero sicuro fosse così ma nessuno ci credeva!
Sì, ormai è da un po' di anni... (anche prima di quelle di plastica!) da quando non sono più firmate dal prefetto!
johnnyboy79
04-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da TTr
Allora avere la carta d'identità non è un obbligo ma ti fà risparmiare del tempo se ti possono portare in caserma per verificare... una domanda te la posso fare visto che hai esperienza? qualora l'agente decidesse di fare dei controlli in caserma io posso rifiutarmi di essere accompagnato con la volante preferendo il mio mezzo di locomozione?
Spiacente, ma devi essere accompagnato in caserma dalla volante, ammanettato e con due agenti che ti tengono per le braccia, però hai facoltà di coprirti il volto e gridare: "E' TUTTO UN COMPLOTTO!!!"
:D :D :D
Originariamente inviato da johnnyboy79
Spiacente, ma devi essere accompagnato in caserma dalla volante, ammanettato e con due agenti che ti tengono per le braccia, però hai facoltà di coprirti il volto e gridare: "E' TUTTO UN COMPLOTTO!!!"
:D :D :D
spesso addirittura ti infilano una bustina di cocaina in tasca per poi "trovartela" mentre ti perquisiscono :D
davidirro
04-03-2004, 16:06
spesso poi ti infilano... :O
:sofico:
se hanno voglia di romperti le palle ti portano in questura altrimenti, no e cmq non sei obbligato a portare con te documenti.
Originariamente inviato da parroco
addirittura?:eek: :confused:
sicuro?
mi sono posto spesso questo problema, spesso quando la sera vado a correre e, per non fare sempre il solito lungomare, salgo in collina dalla strada principale e scendo da strade pubbliche ma poco frequentate, se non dagli abitanti delle case intorno.
se qualche propietario, insospettito dalla mia presenza (visti i numerosi furti) chiama la polizia e questa mi ferma, che fare?
Se sei allenato ed hai buon fiato dattela a gambe:D Non saresti ne il primo ne l'ultimo ;)
johnnyboy79
04-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da dr650se
Se sei allenato ed hai buon fiato dattela a gambe:D Non saresti ne il primo ne l'ultimo ;)
Attento alla scarica di pallettoni però :O
Originariamente inviato da dr650se
Se sei allenato ed hai buon fiato dattela a gambe:D Non saresti ne il primo ne l'ultimo ;)
ho ripreso a correre da due settimane dopo anni di completa dedizione al divano... se accenno uno scatto le gambe crollano e cado come uno scemo :D
mi ci vuole un bell'allenamento alla Remo Williams per evitare anche i pallettoni di johnnyboy79 ;)
RenèBascè
05-03-2004, 09:17
Originariamente inviato da davidirro
Sì, ormai è da un po' di anni... (anche prima di quelle di plastica!) da quando non sono più firmate dal prefetto!
Leggevo tempo fa sulla rivista IL CARABINIERE che invece la patente è considerata a tutti gli effetti un documento di identità , in quanto attesta il nome e cognome della persona che compare in foto !
Ovvio è che non è considerato valido ai fini di espatrio , ma come identità nessuno può obiettarvi alcunchè !
Ciao
davidirro
05-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da RenèBascè
Leggevo tempo fa sulla rivista IL CARABINIERE che invece la patente è considerata a tutti gli effetti un documento di identità , in quanto attesta il nome e cognome della persona che compare in foto !
Ovvio è che non è considerato valido ai fini di espatrio , ma come identità nessuno può obiettarvi alcunchè !
Ciao
No, non è così perche un documento è valido ai fini del riconoscimento di identità solo se firmato dal prefetto. Infatti la patente vecchia inquanto documento d'identità era valida anche per l'espatrio.
La patente ha lo stesso valore dell'abbonamento del tram come documento di identità: dati personali, foto, firma dell'impiegato...
Fratello Cadfael
05-03-2004, 14:56
Originariamente non era accettata come documento d'identità proprio per i motivi che avete detto. Ma in seguito è stato stabilito che, pur non essendo stata rilasciata da una pubblica autorità, è rilasciata su delega della stessa ed è quindi valida ai fini dell'accertamento dell'identità.
Coyote74
05-03-2004, 15:06
Originariamente inviato da TTr
Allora avere la carta d'identità non è un obbligo ma ti fà risparmiare del tempo se ti possono portare in caserma per verificare... una domanda te la posso fare visto che hai esperienza? qualora l'agente decidesse di fare dei controlli in caserma io posso rifiutarmi di essere accompagnato con la volante preferendo il mio mezzo di locomozione?
Se seguono il protocollo, come dovrebbero fare, ti devono caricare sulla volante e portarti in caserma. Non puoi andarci con la tua vettura, mentre loro ti seguono, per il semplice fatto che in quel momento sei in stato di ferma e ciò è presupposto dal fatto che hanno dei dubbi sulla tua reale identità e quindi sei considerato come potenziale delinquente (o quasi). Però scordatevi cose tipo manette e simili che ho sentito su questo 3d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.