View Full Version : P4 3.2GHz + Abit IC7-Max3: Temp?
Ciao a tutti, domanda tanto semplice quanto importante, ho da pochi giorno questo nuovo PC e controllando i valori di temperature della CPU ho notato che sono sempre stabili a 55° e normale? non è un po' tantino? valutando che nel PC ho 5 ventole (2 frontali che sparano aria dentro, 2 posteriori che sparano fuori e una in alto che spara fuori, case XavierIII), ed il dissy e quello fornito col la CPU boxata (sembra massiccio), la pasta siliconica che ho utilizzato e quella con base argento ed il tutto sembra che faccia un buon contatto. Sapete se questa MB riporta valori sbagliati oppure ho commesso qualche errore in fase di montaggio del PC, ho anche un Enermax come ali con 2 ventole (prende da dentro, spara fuori..). Illuminatemi o sommi!!! :D
Ciao!
Ps: se avessi comprato un atlhon la temp su che valori rimaneva? 100°!? :eek: :p
Originariamente inviato da MALLEUS
Ciao a tutti, domanda tanto semplice quanto importante, ho da pochi giorno questo nuovo PC e controllando i valori di temperature della CPU ho notato che sono sempre stabili a 55° e normale? non è un po' tantino? valutando che nel PC ho 5 ventole (2 frontali che sparano aria dentro, 2 posteriori che sparano fuori e una in alto che spara fuori, case XavierIII), ed il dissy e quello fornito col la CPU boxata (sembra massiccio), la pasta siliconica che ho utilizzato e quella con base argento ed il tutto sembra che faccia un buon contatto. Sapete se questa MB riporta valori sbagliati oppure ho commesso qualche errore in fase di montaggio del PC, ho anche un Enermax come ali con 2 ventole (prende da dentro, spara fuori..). Illuminatemi o sommi!!! :D
Ciao!
Ps: se avessi comprato un atlhon la temp su che valori rimaneva? 100°!? :eek: :p
si è normale.
Io ho il pc in signature e mi segna tra i 50 e i 65 gradi.
Comunque gli Athlon scaldano meno dei P4 ;)
Ok, meglio così, pensavo che tra dissy e ventole, valutando che in camera mia ci sono circa 20° se superavo i 40° era preoccupante, certo che una CPU così piccola possa sprigionare tutto questo calore fà pensare :D
Cmq altra domanda: senza badare a spese, ed eliminando il raff ad liquido qual'è il miglior dissy che potrei comprare x guadagnare qualche grado, con quello che ho speso x questo PC vorrei che durasse il + possibile e magari tra qualche mese alzare il clock di qualche MHz! :sofico: Fuori il nome del top!
Grazie!!! ;)
Originariamente inviato da MALLEUS
Ok, meglio così, pensavo che tra dissy e ventole, valutando che in camera mia ci sono circa 20° se superavo i 40° era preoccupante, certo che una CPU così piccola possa sprigionare tutto questo calore fà pensare :D
Cmq altra domanda: senza badare a spese, ed eliminando il raff ad liquido qual'è il miglior dissy che potrei comprare x guadagnare qualche grado, con quello che ho speso x questo PC vorrei che durasse il + possibile e magari tra qualche mese alzare il clock di qualche MHz! :sofico: Fuori il nome del top!
Grazie!!! ;)
Ciao , o lo zalman 7000cu o l'slk947
saluti
Grazie 1000! li cerco subito
Tra i 2?
OverClocK79®
02-03-2004, 18:21
la mobo spara altino è normale :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZzz
Meglio così!!! :D
Originariamente inviato da OverClocK79®
la mobo spara altino è normale :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZzz
stbarlet
02-03-2004, 18:40
tra i due io prenderei l'sp94... che è molto simile al 947 però ha delle heat pipe che trasportano il calore dalla base al top del dissipatore , facedno guadagnare qualche grado. lo zalman è ottimo se vuoi ottime prestazioni e rumorosità molto contenuta, se nn ti interessa niente del rumore allore prendi l'sp94 con un bella tornado da 119cfm
Prenderei l'SP94 con una Sunon 92x92, il Tornado 119CFM (provato) non e' umanamente sopportabile se non per brevi periodi di bench!
Ho il PC a 30 cm dalla faccia... ho preso apposta un Enermax x guardagnare qualche decibel.. non vorrei rovinare tutto :rolleyes:
Una cosa sopportabile please!!! altrimenti muoio prima io che il PC! :D
stbarlet
02-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da devis
Prenderei l'SP94 con una Sunon 92x92, il Tornado 119CFM (provato) non e' umanamente sopportabile se non per brevi periodi di bench!
a 119 cfm fa molto rumore?
E' pressapoco il rumore di un aereo in fase di decollo, non scherzo. Solo un pazzo poteva progettare e mettere in commercio una ventola del genere :eek: Ho dovuto toglierla dopo 30 sec che l'avevo montata :muro:
X MALLEUS
SP94 con Vantec Stealth 92x92
Originariamente inviato da devis
E' pressapoco il rumore di un aereo in fase di decollo, non scherzo. Solo un pazzo poteva progettare e mettere in commercio una ventola del genere :eek: Ho dovuto toglierla dopo 30 sec che l'avevo montata :muro:
X MALLEUS
SP94 con Vantec Stealth 92x92
Quoto devis .
1° SP94 con Vantec Stealth 92x92
2° Zalman 7000a Cu
Ma con un case finestrato lo zalman e' piu' fotogenico :)
ciao
Ok aggiudicato!!
Originariamente inviato da devis
E' pressapoco il rumore di un aereo in fase di decollo, non scherzo. Solo un pazzo poteva progettare e mettere in commercio una ventola del genere :eek: Ho dovuto toglierla dopo 30 sec che l'avevo montata :muro:
X MALLEUS
SP94 con Vantec Stealth 92x92
Si è finestrato! (Led blu, 5 ventole blu, Scheda madre con led verde.. arghh.. altri 2 led attivabili blu... tutto o quasi blu!)
Originariamente inviato da Mo3bius
Quoto devis .
1° SP94 con Vantec Stealth 92x92
2° Zalman 7000a Cu
Ma con un case finestrato lo zalman e' piu' fotogenico :)
ciao
peppecbr
02-03-2004, 21:05
io ti consiglio l'sp94 son ventola suonan 92x92 il rumore è accettabile le temperature sono 28 ide 32 full load senza nessun owerclok pasta quella che esce nel dissi :)
Ok allora direi che questo è il + votato, cerco in rete dove prenderlo, grazie gente!
Originariamente inviato da peppecbr
io ti consiglio l'sp94 son ventola suonan 92x92 il rumore è accettabile le temperature sono 28 ide 32 full load senza nessun owerclok pasta quella che esce nel dissi :)
Originariamente inviato da peppecbr
io ti consiglio l'sp94 son ventola suonan 92x92 il rumore è accettabile le temperature sono 28 ide 32 full load senza nessun owerclok pasta quella che esce nel dissi :)
c'e' da aggiungere solo che alle temperature che ti ha detto beppecbr devi aggiungere 10° tenendo conto che tu sei su abit max3
ciao
SP94 rulez! :cool:
io ti consiglio una enermax 92x92 che ha il potenziometro e la regoli a piacere (al max dei giri cmq non è tanto rumorosa ed è sopportabile ;))
la stealth secondo me non va tanto bene, xchè i dissi in rame han bisogno di ventole con + portata d'aria per una maggiore efficienza, soprattutto in oc :)
se poi tieni tutto a default e vuoi il massimo silenzio (e non ti preoccupa tanto la temperatura) puoi sempre prendere la stealth oppure una ventola da una buona portata d'aria downvoltata a 7V (e quando arriverà il caldo estivo la rimetti a 12V ;))
byez!
Cioè? scusami ma su questa MB sò molto poco, me l'hanno consigliata e mi è sembrata subito valida (poi con quello che l'ho pagata....), dimmi tutto x favore, grazie.
Originariamente inviato da Mo3bius
c'e' da aggiungere solo che alle temperature che ti ha detto beppecbr devi aggiungere 10° tenendo conto che tu sei su abit max3
ciao
Ottimo, tutti i consigli sono ben accetti, il mio P3.2 vi ringrazia pronto a mettersi i calzoni corti :D
Originariamente inviato da Spank
SP94 rulez! :cool:
io ti consiglio una enermax 92x92 che ha il potenziometro e la regoli a piacere (al max dei giri cmq non è tanto rumorosa ed è sopportabile ;))
la stealth secondo me non va tanto bene, xchè i dissi in rame han bisogno di ventole con + portata d'aria per una maggiore efficienza, soprattutto in oc :)
se poi tieni tutto a default e vuoi il massimo silenzio (e non ti preoccupa tanto la temperatura) puoi sempre prendere la stealth oppure una ventola da una buona portata d'aria downvoltata a 7V (e quando arriverà il caldo estivo la rimetti a 12V ;))
byez!
Originariamente inviato da Mo3bius
c'e' da aggiungere solo che alle temperature che ti ha detto beppecbr devi aggiungere 10° tenendo conto che tu sei su abit max3
ciao
non è Abit che aggiunge erroneamente 10gradi ma sono le altre mobo vedi asus che ne tolgono.
Abit è una delle poche che legge la temperatura della cpu nel diodo interno al P4 stesso, asus invece la legge da un sensore esterno ecco perchè molti credono che un p4 scaldi meno di un ATHLON, tutt'altro.
Originariamente inviato da sslazio
si è normale.
Io ho il pc in signature e mi segna tra i 50 e i 65 gradi.
Comunque gli Athlon scaldano meno dei P4 ;)
1) non è assolutamente normale avere una team di 55 gradi a riposo (per di + con 5 ventole, ma daiii). se ne leva un paio pija fuoco tutto
2) se il tuo pc in sign segna tra i 50 e i 65 gradi hai dei problemi
3) athlon scaldano meno dei p4? ma cosa stai farneticando.
boh mi meravoglio che nessuno abbia notato la questione delle temp. ma scherzi 65 gradi lol. tu sei matto
:D
Originariamente inviato da IS_Fox_
1) non è assolutamente normale avere una team di 55 gradi a riposo (per di + con 5 ventole, ma daiii). se ne leva un paio pija fuoco tutto
2) se il tuo pc in sign segna tra i 50 e i 65 gradi hai dei problemi
3) athlon scaldano meno dei p4? ma cosa stai farneticando.
boh mi meravoglio che nessuno abbia notato la questione delle temp. ma scherzi 65 gradi lol. tu sei matto
:D
le temperature delle mobo abit segnano più delle altre perchè a detta della stessa abit rilevano la temperatura interna del die.
Io ho un raffreddamento a liquido e il mio waterblock è gelato, ma la cpu dopo un po' che è accesa si stabilizza intorno ai 50gradi, sotto stress arriva a superare i 60.
Non c'è nulla di strano se pensi che parliamo di una cpu che sta intorno ai 90w di assorbimento.
Casomai e strano avere una cpu a 3ghz che consuma 90w e avere 30 gradi con raffreddamento ad aria.
Gli Athlon consumano molto ma molto meno di un P4, sono senza protezione sopra ed hanno meno transistor all'interno, anche qui è logico vedere che scaldino di meno.
Per altro non è solo la cpu ma è tutto il sistema P4 che scalda di più perchè fa arroventare i mosfet della mobo e fa venire le emorroidi all'alimentatore cosa che su un sistema Athlon non si verifica e non parlo per sentito dire ma perchè le prove di persona.
Quoto tutti e due gli interventi di sslazio
scusa lazio ma le mie perplessità restano.
in quanto un amd ha un vcore di default che è molto + alto di quello di un pentium. (e quello conta tantissimo per la temp)
il pentium lo puoi overclokkare con + facilità. per portare un p4 da 3g. a 3.4 (incremento di 400mhz) basta fare una scorreggia.
se porti l'amd da 2000 a 2200 devi essere pure fortunato.
col mio pc in sign la temperatura misurata manualmente con termometro digitale (ho 3 ventole aggiuntive 2 dietro e una avanti):44 gradi sotto sforzo massimo primetest+neddforspeedunderground)
p.s. la mia non è una critica a quello che hai detto tu ma semplicemente una osservazione visto che anche sui news group tin.it sono concordi nel dire che p4 è + occabile perche' scalda meno.
io sto a 1.5 di v core gli amd a 1.7e qualcosa
ah dimenticavo: il mio procio arriva anche a 3.6 con vcore a 1.6 mantenendo una temp di 50 gradi ma ho preferito lasciarlo di default anche se era rock solid con primetest (8 ore)
Originariamente inviato da IS_Fox_
scusa lazio ma le mie perplessità restano.
in quanto un amd ha un vcore di default che è molto + alto di quello di un pentium. (e quello conta tantissimo per la temp)
il pentium lo puoi overclokkare con + facilità. per portare un p4 da 3g. a 3.4 (incremento di 400mhz) basta fare una scorreggia.
se porti l'amd da 2000 a 2200 devi essere pure fortunato.
col mio pc in sign la temperatura misurata manualmente con termometro digitale (ho 3 ventole aggiuntive 2 dietro e una avanti):44 gradi sotto sforzo massimo primetest+neddforspeedunderground)
p.s. la mia non è una critica a quello che hai detto tu ma semplicemente una osservazione visto che anche sui news group tin.it sono concordi nel dire che p4 è + occabile perche' scalda meno.
io sto a 1.5 di v core gli amd a 1.7e qualcosa
ah dimenticavo: il mio procio arriva anche a 3.6 con vcore a 1.6 mantenendo una temp di 50 gradi ma ho preferito lasciarlo di default anche se era rock solid con primetest (8 ore)
il voltaggio usato e il consumo reale della cpu non vanno di pari passo, è l'amperaggio da quel che so che sta ad indicare il consumo.
noi possiamo anche avere una cpu che va a 1.5v ed un'altra che va a 2v ma non necessariamente la prima sarà quella che consuma di meno e quindi scalda di meno.
Se fosse come dici te un vecchio katmai a 0.25micron che andava a 2v dovevi tenerlo dentro un freezer per farlo funzionare, in realtà funzionava perfettamente con il solo dissipatore passivo, anzi funziona visto che ti sto scrivendo da un pc desktop che da 5 anni ha dentro un katmai 450 senza ventole.
Basta guardare queste tabelle per rendersene conto...
http://users.erols.com/chare/elec.htm
il pentium lo puoi overclokkare con + facilità. per portare un p4 da 3g. a 3.4 (incremento di 400mhz) basta fare una scorreggia.
se porti l'amd da 2000 a 2200 devi essere pure fortunato.
Fortunato? Sono architetture completamente diverse, la temperatura non centra nulla. Inoltre gli incrementi di mhz fra le due architetture hanno scalabilita' differenti
io sto a 1.5 di v core gli amd a 1.7e qualcosa
Non centra nulla nemmeno qui. Hai dimenticato la variabile ampere
watt = ampere * volt
Originariamente inviato da devis
Basta guardare queste tabelle per rendersene conto...
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Fortunato? Sono architetture completamente diverse, la temperatura non centra nulla. Inoltre gli incrementi di mhz fra le due architetture hanno scalabilita' differenti
Non centra nulla nemmeno qui. Hai dimenticato la variabile ampere
watt = ampere * volt
allora il mio termometro si è fatto una canna e ha deciso di prendermi per il culo
:D
Originariamente inviato da IS_Fox_
allora il mio termometro si è fatto una canna e ha deciso di prendermi per il culo
:D
Che centra col confronto degli Athlon? :p
Originariamente inviato da sslazio
non è Abit che aggiunge erroneamente 10gradi ma sono le altre mobo vedi asus che ne tolgono.
Abit è una delle poche che legge la temperatura della cpu nel diodo interno al P4 stesso, asus invece la legge da un sensore esterno ecco perchè molti credono che un p4 scaldi meno di un ATHLON, tutt'altro.
Ciao , io non ho detto che abit aggiunge arbitrariamente 10° ,ma soltanto che l'autore del topic avendo una max3 (che legge le temp piu' realisticamente della p4c800) si dovrebbe regolare aggiungendo 10° alle temp. che gli avevano riferite ,perche rilevate su una asus P4c800 .
Mi pare che sia storia vecchia il fatto che le serie p4X800 rilevino le temperature sottostimandole discretamente.
ciao
Originariamente inviato da MALLEUS
Cioè? scusami ma su questa MB sò molto poco, me l'hanno consigliata e mi è sembrata subito valida (poi con quello che l'ho pagata....), dimmi tutto x favore, grazie.
le abit intel socket 478, come la tua hanno i sensori che non misurano la temperature ma la calcolano, da test effettuati da abit è da ritenrsi normale, con temperatura ambiente di 25 c
- idle fino a 50 gradi
- load fino a 75 gradi
ciaooo
PS diciamo che la temperatura reale a quanto dicono sia inferiore di ca.10 gradi da quella rilevata dalle mobo abit.
Quindi ci stò dentro tranquillamente? ottimo! grazie.
Originariamente inviato da ironia
le abit intel socket 478, come la tua hanno i sensori che non misurano la temperature ma la calcolano, da test effettuati da abit è da ritenrsi normale, con temperatura ambiente di 25 c
- idle fino a 50 gradi
- load fino a 75 gradi
ciaooo
PS diciamo che la temperatura reale a quanto dicono sia inferiore di ca.10 gradi da quella rilevata dalle mobo abit.
Abit Ic7
P4 2.8@3.31
Dissy originale Intel in bundle con il 1.6 Northwood
Idle: 36
full: max 50
:)
Bè vedendola così il mio PC stà x morire, ma non è che il 3.2Gb (senza overclock) scaldi + del 2.8? xche la tua tmp sotto sforzo io la ho in idle... e la supero sotto sforzo... che strano... hai la IC7/MaxIII o un'altra IC7?
Originariamente inviato da Maury
Abit Ic7
P4 2.8@3.31
Dissy originale Intel in bundle con il 1.6 Northwood
Idle: 36
full: max 50
:)
Ic7 non la max :)
A 3.4 al max 51 - 52 ° :p
Che dissy usi?
Originariamente inviato da Maury
Ic7 non la max :)
A 3.4 al max 51 - 52 ° :p
@Crikkkk-19
05-03-2004, 08:01
é NORMALE???
Ma se io con il procio a 3.600 MHZ sto a 39° sotto sforzo???!!!!:eek: :eek: :eek:
Io leggete la mia configurazione in signature e vedete!:)
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
é NORMALE???
Ma se io con il procio a 3.600 MHZ sto a 39° sotto sforzo???!!!!:eek: :eek: :eek:
Io leggete la mia configurazione in signature e vedete!:)
Ma li leggete i thread prima di postare?
Originariamente inviato da MALLEUS
Che dissy usi?
Scritto sopra, originale Intel :)
Stì caxxi!! :D
Originariamente inviato da Maury
Scritto sopra, originale Intel :)
scatolino
05-03-2004, 13:06
Ciao! Ho il tuo stesso processore e la tua stessa mobo, come ventola sulla CPU uso una COOLER MASTER AERO 4, pure io appena assemblato il sistema mi sono preoccupato delle temperature altine, ho scritto una mail alla Abit, mi hanno risposto che assolutamente normale, io in condizioni "di riposo" ho la CPU costante sui 44-45 gradi, controllata con ABIT EQ, che ti consiglio di istallare, dopo aver giocato alla grande arrivo sui 56-57, comunque la ABIT mi ha mandato questo link: http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm dagli un occhiata, ciao, stai tranquillo hai una scheda madre "da paura" ;) :D
Grazie Scatolino!! 6 un grande!!! :D
Originariamente inviato da ironia
le abit intel socket 478, come la tua hanno i sensori che non misurano la temperature ma la calcolano, da test effettuati da abit è da ritenrsi normale, con temperatura ambiente di 25 c
- idle fino a 50 gradi
- load fino a 75 gradi
ciaooo
PS diciamo che la temperatura reale a quanto dicono sia inferiore di ca.10 gradi da quella rilevata dalle mobo abit.
:muro: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.