PDA

View Full Version : GPRS


rwmksa
02-03-2004, 14:20
Vorrei trovare il modo di collegarmi con il gprs a internet,un'idea è la scheda vodafone xò prezzo proibitivo,per questo volevo sapere se potevo connetermi usando il mio siemens c60(non conosco neanche le caratteristiche!!)mi dite tutto quello che ho bisogno per farlo,cavi ecc.ecc.grazie

Margherito
02-03-2004, 14:50
hai bisogno di un cavetto (possibilmente usb, in quanto durante la connessione ti ricarica la batteria, ti consiglio il cavo originale che ha l'interruttore per l'alimentazione usb)
dopo di che il programma che ti forniscono con il cavo crea una connessione e il gioco è fatto....

ti consiglio di usare wind come provider, la vodafone è davvero pessima. (io uso un c55, molto simile al tuo e va benissimo, fin'ora ha scambiato 3400mb circa di dati da novembre :)

DanyXP
02-03-2004, 17:40
a che costo ti colleghi?
Esiste già una flat gprs da qualche parte?

Margherito
02-03-2004, 17:52
uso la wind con l'opzione internet no limit, costa 19 euro al mese e per ora va piuttosto bene, comunque un servizio decisamente migliore di quello vodafone. ogni tanto cade la linea o s'inceppa il web, ma tutto sommato compromessi abbastanza accettabili.

DanyXP
02-03-2004, 18:03
cioè tu paghi solo 19euro al mese e navighi senza limiti?

franz76
02-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da DanyXP
cioè tu paghi solo 19euro al mese e navighi senza limiti?

Ci sarebbe anche la flat (dalle 18 alle 8) della tim, ma francamente non so come vada. Il costo e' di 20 euro mensili ed e' attivabile sia per i prepagati che per gli utenti a "contratto".
Anzi, se qualcuno ha avuto esperienze a tal riguardo si faccia vivo e ci dia notizie e pareri...:)

marcolan
02-03-2004, 21:21
Io ho a flat omnitel, 20 euro almese no-limit.
Uso un siemens s55 in bluethoot che ho preso usato apposta.
In download non è male (5 k al secondo li fai), ma per navigare ha delle latenze pazzesche.
Anche perchè a quanto capisco si passa da una specie di proxy omnitel... C'è anche lapossibilità di velocizzare la navigzione comprimendo le immagini, che funziona, ma ripeto che la lentezza la dà la latenza,non tanto la pesantezza stessa della connessione.

Margherito
03-03-2004, 08:56
anche io ho avuto quei problemi con quella sorta di proxy della vodafone, è per quello che son passato a wind tra l'altro. l'elevato lag dipende tanto anche dal gprs comunque, l's55 che ha la stessa tecnologia del mio c55 ha un solo slot in invio dati e penso sia quella la causa. in download nessun problema, anche per me 5k circa fissi, non male per un cellularino da 95 euro :-)

Psychnology
06-03-2004, 22:21
mi infilo nel primo thread che mi capita sotto mano per comunicare e trasmettere la mia grande soddisfazione nel l'avere acquistato il siemens s55 per la navigazione in internet.
Venivo da un philips fisio 825, che, essendo un gprs classe 4+2, dovrebbe essere performante tanto quanto un siemens s55.
Beh, vi dico che con tutti gli smanettamenti immaginabili col fisio non sono mai andato a più di 3.7kb/s in download, mentre col s55 stasera sono andato a 5.7/kb almeno, e senza aver fatto nessuna configurazione.
Forse riuscirò a migliorare ancora facendo altri esperimenti.
Ciao!!!

tati29268
06-03-2004, 22:28
il mio c350 via usb e note va benissimo con voda,molto,molto veloce....:)

rwmksa
06-03-2004, 22:40
mi spieghi meglio per il cavetto e dove posso comprarlo in e-commerce possibilmente

rwmksa
07-03-2004, 08:55
up

kellone
07-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da Psychnology
Venivo da un philips fisio 825, che, essendo un gprs classe 4+2, dovrebbe essere performante tanto quanto un siemens s55.
Beh, vi dico che con tutti gli smanettamenti immaginabili col fisio non sono mai andato a più di 3.7kb/s in download, mentre col s55 stasera sono andato a 5.7/kb almeno, e senza aver fatto nessuna configurazione.

Premesso che i vari wind, vodafone e tim non mettono a disposizione più di 5 canali per volta (quindi nella realtà il 4+2 è inutilizzabile) confermo i dati che hai comunicato.
S55 + Bluetooth con GPRS flat no limit di libero-wind e bit rate in dl di circa 6Kbps.

Martin P
07-03-2004, 19:14
Ciao,

io ho un Motorola c350 e uso Omnitel... confermo il download buono, spesso sopra i 5K, ma la navigazione è pessima :mad: .. mi consigliate Wind?

Il cellulare è buono, tra l'altro il cavetto è standard e costa pochi euro

Fdfuckup
07-03-2004, 21:13
Scusate, ma il cavetto standard dell'S55 (quello incluso nella confezione) ricarica anche il cell.?
Mi servirebbe saperlo... grazzzzie!

clazerb
08-03-2004, 00:11
io uso la connessione omnitel e un motorola v525 e in download va bene 5.70 kbps però per la navigazione web e lentuccio e ogni tanto non carica le pagine per qualche secondo... la limitazione di questa connessione e che la rete è nattata e quindi non si ha ip pubblico per cui molti programmi non funzionano come non funiona il multiplayer in pratica gli stessi problemi che hanno gli utenti fastweb... per quanto riguarda gli altri operatori mi sembra che tin non sia nattata mentre wind si

ricapitolando

vodafone -- ip privato -- 20 euro mese -- flat no limit
wind -- ip privato -- 19 euro mese -- flat no limit
tim -- ip pubblico -- 20 euro mese -- flat 18:00-8:00

se qualcuno ha provato la connessione con il v525 a wind mi può fare sapere quali sono i parametri da usare per la connessione? (al momento che wind non li ha)

Psychnology
08-03-2004, 07:47
Originariamente inviato da Fdfuckup
Scusate, ma il cavetto standard dell'S55 (quello incluso nella confezione) ricarica anche il cell.?
Mi servirebbe saperlo... grazzzzie!

Essendo un cavetto seriale non è in grado di ricaricare il cellulare.
Devi prenderne uno a parte di tipo usb.
Oppure prendi un usb bluetooth dongle che trovi sui 30-40 euro e mentre navighi tieni il cellulare in ricarica.
La cosa buona è che lo usb bluetooth lo potrai usare anche per futuri cellulari mentre il cavo è specifico per il modello.

Fdfuckup
08-03-2004, 12:50
Originariamente inviato da Psychnology
Essendo un cavetto seriale non è in grado di ricaricare il cellulare.
Devi prenderne uno a parte di tipo usb.
Oppure prendi un usb bluetooth dongle che trovi sui 30-40 euro e mentre navighi tieni il cellulare in ricarica.
La cosa buona è che lo usb bluetooth lo potrai usare anche per futuri cellulari mentre il cavo è specifico per il modello.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il cavo dati che ti danno con l'S55 credo proprio sia USB... Volevo essere certo che carichi anche il cell...

AndreaCT
08-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da marcolan
Io ho a flat omnitel, 20 euro almese no-limit.
Uso un siemens s55 in bluethoot che ho preso usato apposta.
In download non è male (5 k al secondo li fai), ma per navigare ha delle latenze pazzesche.
Anche perchè a quanto capisco si passa da una specie di proxy omnitel... C'è anche lapossibilità di velocizzare la navigzione comprimendo le immagini, che funziona, ma ripeto che la lentezza la dà la latenza,non tanto la pesantezza stessa della connessione.

anche io ho il tuo stesso sistema x collegarmi.....ma con un sagem my x5m gprs....con displey a colori (89 euro nuovo)

dapprima mi collegavo con l'infrarossi....ma mi si sconnetteva spesso e non riuscivo a scaricare a + di 3....

ora col cavetto usb....scarico avvolte anche a 5-6....ma solo in orari "strani"......tipo la domenica mattina presto....

in media comunque a 4-5!

ho anche il cavetto seriale...ma risulta lento a confronto all'usb!

AndreaCT
08-03-2004, 13:51
...e comunque...x ricaricare....si deve avere il programma apposito......

...non è che mettendo il cavetto usb nell'apposita porta....ricarica in automatico!

io purtroppo...x avere queste cosette...ho dovuto buttare 37 eurozzi x il cavo + programma!

certi...come indicato + sopra.....l'ideale sarebbe il bluetoch!!!:sofico:

8om
08-03-2004, 14:02
Scusate l'ignoranza,
ma stò cercando di capire se il GPRS potrebbe o meno fare al mio caso....
quello che mi sembra di aver capito è che per download si intende materiale che effettivamente scarico sul PC o notebook : la posta, un file *.pdf, etc
se sfoglio il mio giornale preferito è considerato download o stò navigando ?
è possibile ascoltare un'internet-radio via GPRS ?

grazie per l'attenzione

Psychnology
08-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Fdfuckup
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il cavo dati che ti danno con l'S55 credo proprio sia USB... Volevo essere certo che carichi anche il cell...
con l's55 ti danno il cavo seriale, non ho mai sentito di confezioni che includano quello usb.
Ciao

DanyXP
08-03-2004, 15:24
Sono interessato alla cosa. Qualcuno ha dei link riguardanti le offerte gprs, le offerte utms, la qualità del servizio e le problematiche relative alle onde elettromagnetiche sulla persona?

grazie

Psychnology
08-03-2004, 16:10
tra virgolette, uno dei problemi maggiori è che in giro ci sono fin troppe informazioni...
Per quanto riguarda le onde elettromagnetiche, non saprei darti indicazioni precise, ma di sicuro troverai opinioni e anche risultati di ricerche discordanti.

anni9o
08-03-2004, 16:24
Secondo voi conviene comprarmi una Connect Card o un cellulare nuovo per navigare in GPRS?

Io ho un 8310, che ha solo 3+1 timeslot e quasi quasi stavo pensando di cambiarlo.
Come fa poi un telefono recentissimo come il 6600 ad avere solo 3+1 timeslots????

Avete notizie sull'EDGE? Avevo sentito che la TIM stava preparando qualcosa....


Ciauz:)

Psychnology
08-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da anni9o
Secondo voi conviene comprarmi una Connect Card o un cellulare nuovo per navigare in GPRS?

Io ho un 8310, che ha solo 3+1 timeslot e quasi quasi stavo pensando di cambiarlo.
Come fa poi un telefono recentissimo come il 6600 ad avere solo 3+1 timeslots????

Avete notizie sull'EDGE? Avevo sentito che la TIM stava preparando qualcosa....


Ciauz:)
a questo punto ti sconsiglio vivamente di prendere la connect card gprs, visto che:
1 le prestazioni che ottieni sono di fatto simili se non identiche ad un buon gprs classe 8-10;
2 è appena uscita la connect card umts, che sabato ho impugnato e potevo comprare, ma non l'ho fatto.
Se proprio vuoi la connect card, prendi quella umts. Tieni conto però che costa più di 450 euro, che l'umts non ha la flat e quindi ti costa un'infinità navigare, che la copertura del territorio è ancora bassa, che con un cellulare umts potrai alla fine fare le stesse cose.

Su portatili e wireless di questo mese c'è una prova della con card umts.
Ciao

iumbe
08-03-2004, 17:13
ho letto che con vodafone non si può utilizzare emule. è vero? vale anche per wind?

anni9o
08-03-2004, 19:32
Secondo voi mi conviene tenermi il mio 8310 con 3+1 timeslots o mi conviene cambiarlo? Uno buono come prezzo prestazioni quale può essere? (oltre all'S55 che non mi piace tanto).


Grazie,

AndreaCT
08-03-2004, 21:40
x 8om:

se pensi che col gprs possa ascoltarti la radio dal web...scordatelo!...io ci ho provato...ma va a singhiozzo ad intervalli di 20 secondi....figurati x i firmati!!!
se vuoi questo fatti la linea alice (io mi farei alice la ragazza della pubbli :D )....

io convivo benissimo col solo gprs (non ho linea telefonica a casa...)...è l'unico modo di poter stare a contatto con tutti voi!
non faccio pazzie....scarico qualche mp3....controllo e-mail e navigo in 2 forum comtemporaneamente....ma non di +!

ciao

Psychnology
08-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da AndreaCT
x 8om:

se pensi che col gprs possa ascoltarti la radio dal web...scordatelo!...io ci ho provato...ma va a singhiozzo ad intervalli di 20 secondi....figurati x i firmati!!!
se vuoi questo fatti la linea alice (io mi farei alice la ragazza della pubbli :D )....

io convivo benissimo col solo gprs (non ho linea telefonica a casa...)...è l'unico modo di poter stare a contatto con tutti voi!
non faccio pazzie....scarico qualche mp3....controllo e-mail e navigo in 2 forum comtemporaneamente....ma non di +!

ciao
ti posso dare una buona notizia.
Io radio lifegate, che fa ottima musica e senza interruzioni pubblicitarie, l'ascolto senza interruzioni tutta la notte per addormentarmi e cullarmi nel sonno...:ronf:

DanyXP
08-03-2004, 22:03
Mi sono fatto un giro davvero dettagliato su tutti i tipi di offerta al momento disponibili:

GPRS
Vodafone offre a 20€ la flat gprs ma solo fino a fine aprile...
Tim offre a 20€ la flat gprs ma solo dalle 18 alle 8
Wind offre a 19€ la flat gprs che sembra piu vantaggiosa
Aruba offre a 29€ quello che offre Wind
ne deduco che vince Wind

UMTS
ancora troppo limitato il campo di utilizzo e le offerte. Tre lo rende disponibile ma non in modalità flat e se ho capito bene non si "switcha" in automatico su gprs in caso di assenza segnale
Vodafone ha un'offerta iniziale ma i costi mi sembrano comunque alti e non esiste una flat umts

AndreaCT
08-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da Psychnology
ti posso dare una buona notizia.
Io radio lifegate, che fa ottima musica e senza interruzioni pubblicitarie, l'ascolto senza interruzioni tutta la notte per addormentarmi e cullarmi nel sonno...:ronf:

beato te!!! io ad ascoltarmi la radio sensa spezzettamenti...proprio non ci riesco!!!

ma scusate: omnitel offre il servizio 20€. 24su24 solo fino a fine aprile????

se si...sono rovinato!

vorrà dire che passerò a wind!!!

Psychnology
08-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da DanyXP
Mi sono fatto un giro davvero dettagliato su tutti i tipi di offerta al momento disponibili:

GPRS
Vodafone offre a 20€ la flat gprs ma solo fino a fine aprile...
Tim offre a 20€ la flat gprs ma solo dalle 18 alle 8
Wind offre a 19€ la flat gprs che sembra piu vantaggiosa
Aruba offre a 29€ quello che offre Wind
ne deduco che vince Wind

UMTS
ancora troppo limitato il campo di utilizzo e le offerte. Tre lo rende disponibile ma non in modalità flat e se ho capito bene non si "switcha" in automatico su gprs in caso di assenza segnale
Vodafone ha un'offerta iniziale ma i costi mi sembrano comunque alti e non esiste una flat umts

e' tutto ok quello che dici, ma non ne condivido le conclusioni.
Meglio nel complesso vodafone. E' vero che da in scdenza la sua promo, ma il fatto è che lo sta facendo da quasi un anno ormai, e continua a rinnovarla.
Il servizio di vodafone è complessivamente superiore in termini di qualità della trasmissione.
Poi vedi tu.

AndreaCT
08-03-2004, 22:23
Originariamente inviato da Psychnology
ti posso dare una buona notizia.
Io radio lifegate, che fa ottima musica e senza interruzioni pubblicitarie, l'ascolto senza interruzioni tutta la notte per addormentarmi e cullarmi nel sonno...:ronf:

beato te!!! io ad ascoltarmi la radio sensa spezzettamenti...proprio non ci riesco!!!

ma scusate: omnitel offre il servizio 20€. 24su24 solo fino a fine aprile????

se si...sono rovinato!

vorrà dire che passerò a wind!!! :muro:

clazerb
08-03-2004, 22:37
Se avessi letto prima avevo già inserito questa piccola tabella che ti avrebbe rispamiato la ricerca :D (ovviamente avevo escluso a priori aruba visto il prezzo)

vodafone -- ip privato -- 20 euro mese -- flat no limit
wind -- ip privato -- 19 euro mese -- flat no limit
tim -- ip pubblico -- 20 euro mese -- flat 18:00-8:00

Dove non è assolutamente detto che è meglio wind...

per due motivi

1° ti da ip privato e quindi hai alcune limitazioni quali emule, multiplayer, mirc ecc. ecc.

2° la copertura non è ottima come quella vodafone e tim ad esempio nella mia zona non ci si riesce a collegare a wind.

per quanto riguarda la qualità della connessione effettivamente chi ha wind non si lamenta più di tanto mentre chi ha vodafone secondo me si lamenta anche troppo visto che a me in fondo la connessione con omnitel non va cosi male:

download 5.7 Kbps

navigazione web ottima con dei piccoli blackout di qualche secondo ogni 30 minuti durante i quali ti dice network error ma se aggiorni la pagina dopo un paio di secondi te la da lo stesso

Per la radio be non credo sia consigliabile su questa connessione perchè altrimenti prende quasi tutta la banda disponibile... meglio una radio normale :)

DanyXP
08-03-2004, 22:43
uhm...da altre parti ho letto che vodafone ha dei problemi di latenza proprio in navigazione. La velocità di dl è buona ma la navigazione non altrettanto. Così ho letto. Mentre chi ha wind ne parla bene. Io sto cercando di informarmi il meglio possibile...di certo se la promozione vodafone dovesse finire ad aprile non la prendo neanche in considerazione.

AndreaCT
08-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da clazerb
Se avessi letto prima avevo già inserito questa piccola tabella che ti avrebbe rispamiato la ricerca :D (ovviamente avevo escluso a priori aruba visto il prezzo)

vodafone -- ip privato -- 20 euro mese -- flat no limit
wind -- ip privato -- 19 euro mese -- flat no limit
tim -- ip pubblico -- 20 euro mese -- flat 18:00-8:00

Dove non è assolutamente detto che è meglio wind...

per due motivi

1° ti da ip privato e quindi hai alcune limitazioni quali emule, multiplayer, mirc ecc. ecc.

2° la copertura non è ottima come quella vodafone e tim ad esempio nella mia zona non ci si riesce a collegare a wind.

per quanto riguarda la qualità della connessione effettivamente chi ha wind non si lamenta più di tanto mentre chi ha vodafone secondo me si lamenta anche troppo visto che a me in fondo la connessione con omnitel non va cosi male:

download 5.7 Kbps

navigazione web ottima con dei piccoli blackout di qualche secondo ogni 30 minuti durante i quali ti dice network error ma se aggiorni la pagina dopo un paio di secondi te la da lo stesso

Per la radio be non credo sia consigliabile su questa connessione perchè altrimenti prende quasi tutta la banda disponibile... meglio una radio normale :)

essendo cliente omnitel...concordo pienamente sulla qualità della connessione e difettucci (di scarsa identita) di omnitel gprs!!!

clazerb
08-03-2004, 22:54
Io il consiglio che posso darti è di provarle tutte e due (voda e wind se non ti interessa l'ip pubblico) per qualche minuto prima di fare l'abbonamento mensile in modo tale da capire con il tuo telefonino e con il tuo pc e nella tua zona quale va meglio visto che la velocità di connessione dipende da tante cose....

Per quanto riuarda la durata della promozione posso dirti che secondo me sia wind che vodafone stanno utilizzando questa modalità di promozione mensile, dal momento che anche quella di wind è una promozione mensile e non una tariffa come quelle che usi per telefonare, per evitare appunto di dare un tariffa che non avrebbero più potuto modificare.
L'unica differenza e che vodafone dice che scade il mese prossimo da almeno un'anno ma poi ogni mese la rinnova puntualmente mentre wind dice che la promozione e valida senza dirti ora il momento in cui scadrà (che può anche essere il mese prossimo), in sostanza secondo me è la stessa cosa, dal momento che non hai sicurezza di una tariffa che decidi tu quando disattivare.

AndreaCT
09-03-2004, 13:53
confermo che la promo scade a fine aprile (ho parlato oggi con una operatrice vodafone)....

io vi posso dire che è da giugno 2003 che mi collego sempre e solo col gprs omnitel.....ed l'hanno fatta scadere 3 volte...ma rinnovata nuovamente dopo 2 giorni.....

...speriamo che sia così...anche perchè essendo l'unico modo x potermi collegare (e stare a contatto con tutti voi...) ho speso una cifra tra cell e cavetteria varia!!!

bye;)

kellone
09-03-2004, 17:40
Originariamente inviato da clazerb
Per quanto riuarda la durata della promozione posso dirti che secondo me sia wind che vodafone stanno utilizzando questa modalità di promozione mensile, dal momento che anche quella di wind è una promozione mensile e non una tariffa come quelle che usi per telefonare, per evitare appunto di dare un tariffa che non avrebbero più potuto modificare.
L'unica differenza e che vodafone dice che scade il mese prossimo da almeno un'anno ma poi ogni mese la rinnova puntualmente mentre wind dice che la promozione e valida senza dirti ora il momento in cui scadrà (che può anche essere il mese prossimo), in sostanza secondo me è la stessa cosa, dal momento che non hai sicurezza di una tariffa che decidi tu quando disattivare.
D'accordo, ma la strada è aperta, e possono solo scendere.
A maggior ragione tanto quanto avanzeranno con l'offerta ADSL e fibra ottica.

DanyXP
09-03-2004, 23:42
http://www.amico-e.it/item_details.php?id=19431&put=true

secondo voi è possibile che questa cosa costi solo 128€ ?

marcolan
10-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da DanyXP
http://www.amico-e.it/item_details.php?id=19431&put=true

secondo voi è possibile che questa cosa costi solo 128€ ?


C'è scritto bundle, non vorrei fosse in vendita a questo prezzo a condizione che acquisti un altro articolo (di solito un notebook).
Pero' non so.
Ti posso solo dire che il negozio è serio, io ci ho preso il portatile.

DanyXP
10-03-2004, 11:20
ma...per capire bene...dentro c'é 1 connect card gprs pcmcia + 1 scheda vodafone con 25€. O sbaglio?

marcolan
10-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da DanyXP
ma...per capire bene...dentro c'é 1 connect card gprs pcmcia + 1 scheda vodafone con 25€. O sbaglio?


Questo dice, ma non so se la scheda è solo dati (non puoi usarla per telefonare normalmente), penso di si'.
Cmq se li chiami al numero che c'è in homepage ti sapranno dire tutto.

Vodafone sta lanciando adesso la connect card UMTS, che dovrebbe permettere una velocità paragonabile ad una ADSL, per cui personalmente credo che nel giro di un mese o due queste schede GPRS dovranno calare e molto di prezzo.

Ci sono telefonini che costano meno della connect card e hanno pressoché le stesse prestazioni, con in piu' la possibilità di telefonarci...

Psychnology
10-03-2004, 13:05
sono quasi sicurissimo che si tratti del prezzo di vendita in abbinamento a un notebook, Acer o Hp.
La scheda costava 249 euro e adesso con lo sconto di vodafone su alcuni prodotti di 30 euro ne costa 219.
Voda non lascia margini ai negozianti sui prezzi dei propri prodotti:
un t610 vodafone live! che costa 249 euro (219 adesso con lo sconto) non lo trovi a meno per definizione.
Forse la scheda potrebbe scendere di prezzo per sbolognarle con l'arrivo dell'umts, ma non è questo il caso.
Ciao

rwmksa
18-03-2004, 16:39
mi dite dove trovare il cavetto usb x il siemens mc60??