View Full Version : delucidazione rete con dominio
graphbabs
02-03-2004, 09:51
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...
devo fare una rete con dominio ma ho bisogno di un consiglio, la struttura che dovrei fare è la seguente:
Internet
|
Server di dominio
|
switch con in castata un hub
|
client attaccati sia allo switch che all'hub.
il problema è che il server di rete NON deve essere connesso ad internet, ho solo 5 ip che mi consentono di andare su internet (fastweb) e sono dedicati ad alcuni client. Posso configurare il server con un ip interno (ex. 192.168.0.1)
e continuare ad avere sicurezze all'interno della lan o no?
o se avete altri suggerimenti, sono ben accetti.
grazie a chi volesse consigliarmi.
prendere un router?
ma che cosa fa il server oltre ad essere controller di dominio?
graphbabs
02-03-2004, 10:18
il server serve come unità di salvataggio di 10 workstation che salverebbero appunto su di lui e come unità di backup dati (ecco perché la domanda sulla sicurezza.)
un router a cosa mi servirebbe, di preciso?
un router lo useresti per condividere la connessione internet: lo metti tra fastweb e la tua rete in modo da saparare le due cose impedendo l'accesso diretto da FW alla tua rete, ma lasciandoti navigare con tutti i pc della rete.
graphbabs
02-03-2004, 10:29
un po' come fare un gateway attraverso un pc, ho capito bene?
esatto. Ho proporsto un router perchè ho capito che non vuoi avere pc connessi direttamente a FW (giustamente lo farei anche io)
graphbabs
02-03-2004, 10:38
esatto quello che dici
il problema è che questo (essendo in azienda) non lo potrei fare, quindi ho bisogno che solo 5 client vadano fissi in internet (col dhcp che assegna fastweb fibra in automatico) e tra questi appunto non ci deve essere il server... non capisco però come settare tutto questo in modo da avere una lan interna protetta con tutti i pc visibili e un collegamento fisso ad internet dove i parametri però cambiano...
perchè non lo puoi fare?
Appunto perchè sei in azienda io non lascerei dei pc collegati direttamente ad una rete esterna: è un discreto buco di sicurezza!
[KabOOm]
02-03-2004, 12:51
Appoggio Gohan...
HAG
|
Router
|
Switch
|
-----------------
| | | | | | |
rete pc
graphbabs
02-03-2004, 13:00
si, sono d'accordo con voi per il discreto buco di sicurezza...
allora come dice KabOOm:
HAG di Fastweb
|
Router
|
Server (qui, giusto?)
|
Switch / Hub
|
-----------------
| | | | | | |
rete pc
e poi mi setto il mio dominio e i miei client con ip pubblici del tipo 192.168.0.XXX. ma il server in questo caso avrà due schede di rete per isolare le due lan (fastweb e quella interna) o no? perché non mi è chiaro...
ma poi così facendo dovrei condividere la connessione internet sul server per gli altri client oppure è sufficiente assegnarli gli ip "consentiti" alla navigazione?
scusate ho un po' di confusione in testa...
Commander
02-03-2004, 13:06
Mi collego al discorso "dominio" per chiedere se e' solo un sistema operativo come Xp Server (o comunque Win2000 server, etc) che mi puo' permettere di condividere risorse tra 2 gruppi diversi.
Oppure posso creare una rete collegata ad un router adsl , con 2 gruppi , con la possibilita' per alcuni pc di accedere alle risorse condivise nell'altro gruppo ?
Spero di essermi spiegato.
ciao :)
Originariamente inviato da graphbabs
e poi mi setto il mio dominio e i miei client con ip pubblici del tipo 192.168.0.XXX. ma il server in questo caso avrà due schede di rete per isolare le due lan (fastweb e quella interna) o no? perché non mi è chiaro...
ma poi così facendo dovrei condividere la connessione internet sul server per gli altri client oppure è sufficiente assegnarli gli ip "consentiti" alla navigazione?
scusate ho un po' di confusione in testa...
Non devi mettere in mezzo il server tra router e switch: il server lo consideri come un qualsiasi altro pc; sarà poi il router a condividere la connessione per tutti i pc in rete.
[KabOOm]
02-03-2004, 22:41
Originariamente inviato da gohan
Non devi mettere in mezzo il server tra router e switch: il server lo consideri come un qualsiasi altro pc; sarà poi il router a condividere la connessione per tutti i pc in rete.
Esatto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.